intakeem
02-09-2004, 00:54
un po di test col fortron 400pn con trimmer interni e le corsair pc3200 bh5.
Allora i voltaggi impostati dall'alimentatoret:
i +12v sono fissi a 12,09
i +5v sono fissi a 5,12
i +3.3 sono variabili a 3.7: variabili perchè in idle stanno fissi a 3.65, sotto il superPI da 32m, salgono a 3.75.
Voltaggio delle ddr: anche qui il parametro è variabile, passando dai 3.6v in idle ai 3.7/3.65 sotto carico.
ecco qualche screen!
massima frequenza a cui chiudo il s.pi da 1m
http://intakeem.altervista.org/immagini/corsair_265.JPG
ecco l'8m
http://intakeem.altervista.org/immagini/corsair_8m_258.JPG
ed ecco qui, sono riuscito a chiudere parecchi 3dmark a 260mhz!!!! poi ho messo la scheda video a palla (cmq posso ancora salire di vga) e ho battutto il mio vecchio record ma con cpu a 3900 anzichè 4100, ma con ram a 260mhz!!!il guadagno c'è stato, di poco ma qualche punto l'ho tirato fori!!!
http://intakeem.altervista.org/immagini/3dmark_corsair_260.JPG
ecco il mio nuovo personale con fx5900xt :)
http://intakeem.altervista.org/immagini/3dmark_corsair_260_7649.JPG
Come dotazione di certo il fortron non ha molto, i cavi sono semplici e spartani.....ma per chi ama le cose "rudi" e selvaggie (del tipo mobo sul tavolo e cavi a giro per la stanza) direi che il fortron batte tutti, i 3.3 possono essere spinti a 4.6, i+12 non ricordo bene a quanto arrivano e i+5 sono sicuro di averli visti a 5.55 nel bios quando girai un po il trimmer relativo a questi voltaggi.
secondo me per fare oc pesante è uno tra i migliori alimentatori in commercio, soprattutto poi se si pensa al costo.
:D
Allora i voltaggi impostati dall'alimentatoret:
i +12v sono fissi a 12,09
i +5v sono fissi a 5,12
i +3.3 sono variabili a 3.7: variabili perchè in idle stanno fissi a 3.65, sotto il superPI da 32m, salgono a 3.75.
Voltaggio delle ddr: anche qui il parametro è variabile, passando dai 3.6v in idle ai 3.7/3.65 sotto carico.
ecco qualche screen!
massima frequenza a cui chiudo il s.pi da 1m
http://intakeem.altervista.org/immagini/corsair_265.JPG
ecco l'8m
http://intakeem.altervista.org/immagini/corsair_8m_258.JPG
ed ecco qui, sono riuscito a chiudere parecchi 3dmark a 260mhz!!!! poi ho messo la scheda video a palla (cmq posso ancora salire di vga) e ho battutto il mio vecchio record ma con cpu a 3900 anzichè 4100, ma con ram a 260mhz!!!il guadagno c'è stato, di poco ma qualche punto l'ho tirato fori!!!
http://intakeem.altervista.org/immagini/3dmark_corsair_260.JPG
ecco il mio nuovo personale con fx5900xt :)
http://intakeem.altervista.org/immagini/3dmark_corsair_260_7649.JPG
Come dotazione di certo il fortron non ha molto, i cavi sono semplici e spartani.....ma per chi ama le cose "rudi" e selvaggie (del tipo mobo sul tavolo e cavi a giro per la stanza) direi che il fortron batte tutti, i 3.3 possono essere spinti a 4.6, i+12 non ricordo bene a quanto arrivano e i+5 sono sicuro di averli visti a 5.55 nel bios quando girai un po il trimmer relativo a questi voltaggi.
secondo me per fare oc pesante è uno tra i migliori alimentatori in commercio, soprattutto poi se si pensa al costo.
:D