PDA

View Full Version : piccola domanda per editing video in premiere:D


turborocket
01-09-2004, 20:34
ragazzi scusate ho necessità di aggiungere una striscia nera sia sopra che sotto un video coprendo quello che c'è sotto(oppure tagliare il video di 1 cm sia sopra che sotto)però non ho la minima idea di come procedere qualche dritta???ve ne sarò grato

al morgan
01-09-2004, 22:29
Potresti selezionare il clip, andare su MOVE e ingrandire il video zoomando leggermente. In questo modo tagli fuori quello che vuoi in basso, in alto, ma anche di lato perchè il tutto risulta ingrandito un po'.
Oppure puoi creare una maschera delle due strisce nere, dotarle di canale alfa da Potoshop, importarla in Premiere, posizionarla su una traccia video superiore a quella con il filmato ed usare il comando TRANSPARENCY. In questo caso, invece delle strisce in nero puoi usare anche colori e forme diversi.
C'è un'altro modo, che non conosco bene: Importare in Potoshop il filmato in formato FILMSTRIP, lavorarlo e reimportarlo in Premiere. Lo conosco in teoria, ma non l'ho mai utilizzato.
A proposito, qualcuno ne ha esperienza?
:confused:
Bye
Al Morgan

turborocket
02-09-2004, 11:31
se troppo complicato manco ce l'ho il photoshop....volevo un fatto facile facile...non si può tagliare il video di qualche pixel sopra e sotto?

al morgan
02-09-2004, 21:41
Non farti spaventare dalle parole.
OK non hai Photoshop, allora procedi così, passo, passo.
Stampa questo foglio e parti. ;)

Tutto quello che può accadere, è un po’ di tempo perso, se non sarò stato chiaro. :bsod:

Porta il filmato su una traccia video della Timeline (video1 o video 2 non è importante).
Seleziona la clip da lavorare, quindi digita (CTRL + Y) da tastiera
Si apre la finestra MOTION (non MOVE come io avevo scritto prima)
In alto a sinistra c’è una finestra dove il tuo clip scorre da sinistra a destra. Fermalo cliccando sul simbolo PAUSA.
L’altra finestra (in alto a destra) riporta tre rettangoli: Start, Visible Area, End.
Clicca su Start, in questo modo stai dicendo al setup che intendi lavorare sul punto iniziale.
Nella parte bassa della finestra Motion Setting, al centro, trovi una zona intestata “Click on a Point Above” e subito sotto “info: # 0 is at –80 0” questi valori devono diventare 0.0 . Per cui, vai col mouse sul primo e digita 0, sul secondo è già 0.
Adesso vai col mouse su Zoom e al posto di 100, digita 110 (non è detto che sia giusto, ma questo lo vedremo dopo).
Torna alla finestra superiore, in alto a destra e clicca su End
Torna su “Click on a Point Above” quindi cambia i valori di “info: # 0 is at 80 0” in 0 . 0 e Zoom in 110.
Per far accettare i dati immessi, porta il mouse su un altro punto, per es. Delay senza digitare valori.
Torna tra le due finestre, in altro e esci dalla Pausa, cliccando sulla freccetta nera.
Se avrai fatto tutto attentamente vedrai girare regolarmente la tua clip, solo che si presenterà ingrandita, per cui i quattro lati saranno leggermente fuori dai bordi.
Se ciò che volevi eliminare è ancora lì, hai due strade: o aumenti lo zoom sia il punto di inizio che di fine della clip (es 115, 120, 125 quello che servirà) oppure, per tentativi, abbassi leggermente l’area visibile (sempre il punto di inizio che di fine) e porti l’immagine fuori campo, in basso.
Ma questo lo lascio ai tuoi tentativi oppure, se pensi di averne bisogno, ad una comunicazione successiva. :D

Chiudi la finestra Motion Setting facendo click su OK

Sempre a disposizione ;)

Bye
Al Morgan

raptor
03-09-2004, 14:54
Leggi questa guida:

http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=179

oppure questa:

http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=180

al morgan
03-09-2004, 21:11
Eccoti un altro modo, forse più adatto allo scopo.
Carica la tua CLIP sulla traccia video1 della timeline
Clicca su FILE>NEW>TITLE. Si apre la finestra dei titoli (sul mio computer impiega un po’ di tempo a svegliarsi, ma poi arriva). :O
Sulla prima riga in alto in terza posizione trovi “Show video”. Metti la spunta con il click del mouse. Questo ti permette di vedere in trasparenza l’immagine di sfondo da mascherare.
Vai sulla casella degli strumenti che si trova in verticale sulla sinistra e scegli quello più adatto ai tuoi scopi. Diciamo il triangolino (o il rettangolo o l’ellisse ecc )
Vai col mouse nel punto e, tenendo premuto il tasto sinistro, traccia l’area da coprire. Non preoccuparti né delle dimensioni né della centratura, perché si possono (debbono) aggiustare successivamente.
Rilascia il tasto e vai sul riquadro di destra “Object Style”. Sotto la barra “Solid” ci sono due pulsanti. Il primo ti permette di sceglierti un colore, il secondo (il contagocce) ti permette di selezionarlo. Clicca sul contagocce.
Spostati sull’immagine di sfondo. Noterai che il puntatore del mouse ha preso la forma del contagocce e che mentre scorri qua e là sull’immagine, il tuo triangolino cambia colore. Quando hai trovato il colore che ti piace fai click col tasto sinistro e il tuo triangolino fisserà quel colore.
FILE>SALVA CON NOME…ad esempio “toppa” e andiamo avanti.:eek:

Adesso devi aggiustare la forma perfettamente. Perciò clicca sullo strumento FRECCIA (il primo strumento in alto a sinistra) e subito dopo clicca sul tuo triangolino. Immediatamente verrà circondato da un’area quadrata con maniglie. Utilizzando il mouse, clicca su una maniglia e, tenendo premuto, trascina l’area a tuo piacimento. Fai qualche prova e scoprirai molte cose interessanti, Se ti posizioni appena all’esterno di uno degli spigoli, il mouse assume la forma di una doppia freccia rotante, che , per l’appunto serve alla rotazione del tuo triangolino.
Siccome sotto vedi l’immagine, puoi tranquillamente centrare il tuo bersaglio.
La FRECCIA con crocetta serve a spostare in giro il tuo triangolino.
In “Object Style” se clicchi su “solid” vedrai numerose opzioni che ti permettono di colorare, sfumare fondere uno o più colori a piacere.

Quando avrai deciso che va bene FILE>SALVA e chiudi la baracca cliccando in alto a destra e tornerai aProject.
Qui troverai la nuova clip “toppa.prtl”. Prelevala con il mouse e portala sulla timeline in una qualsiasi traccia SUPERIORE a quella della clip.
Fai TIMELINE>PREVIEW per dare al tuo computer il tempo di digerire la novità e vedrai scorrere la tua clip con la toppa di oscuramento, che certamente non è uguale alla durata che ti aspettavi.:rolleyes:
Niente paura. Con il mouse vai alla fine della clip sulla TIMELINE “toppa.prtl” e vedrai una parentesi quadra rossa. Premi e mantieni premuto il tasto sinistro, trascinando la fine clip fin dove ti interessa …rattoppare.
Fai TIMELINE>PREVIEW e ridagli il tempo di elaborare la toppa.

Esporta e sii felice ;)

Puoi ripetere il giochino quante volte vuoi, in qualunque zona, con qualsiasi forma, immagine o colore.

Bye
Al Morgan

gianni RTX
03-09-2004, 22:15
Premiere possiede i filtri "CLIP" e "CROP" entrambi nella cartella "Trasform" degli effetti video.
Applicando l'effetto "CLIP" tagli le parti che non ti interessano senza ridimensionare la clip (per coprire ad esempio disturbi o zone indesiderate che verranno sostituite dal colore specificato).
Applicando l'effetto "CROP" invece tagli le parti che non ti interessano ma la clip viene ridimensionata a coprire l'intero fotogramma.
Ciao. ;)

turborocket
04-09-2004, 16:25
grazie ragazzi
siete gentilissimi:D vi farò sapere