Entra

View Full Version : Connessione ADSl aiutoooooo!


Vanish
01-09-2004, 18:04
Ragazzi spero proprio che qualcuno di voi mi possa aiutare.

Ho da poco la connessione ADSl con Alice, il modem che mi è stato fornito è un Gigaseth (USB/Ethernet).

I problemi sono i seguenti:

Per prima cosa, arrivato il kit cerco di installare il modem con interfaccia Ethernet ma il primo problema è questo:

Collego il modem alla presa Ethernet, ma in connessioni di rete mi dice sempre cavo di rete scollegato e il led "LAN" del modem è sempre spento.

Quindi disinstallo tutti i driver e installo di nuovo con connessione USB.
Con USB tutto risolto mi si connette subito e inizio a viaggiare come mai avevo fatto (prima avevo un 56k). :D

Dopo qualche ora però mi viene una bellissima schermata blu che mi costringe a resettare. Mi informo in rete e capisco che dipende dall'interfaccia USB che è molto meno stabile di quella ethernet. Quindi cosa faccio? Disinstallo di nuovo tutto e cerco di configurare il mio Gigaset per ethernet, ma niente da fare (vedi il primo problema che ho elencato). Per cercare di risolvere comincio a smanettare in connessioni di rete: ed è qui che ho creato il danno.
Dopo aver smanettato (inutilmente) in connessioni di rete, decido di reinstallare i driver USB (meglio schermata blu o disconnessione dopo qualche ora che niente...).
Ed ecco che mi serve il vostro aiuto. In connessioni di rete, mi sono ritrovato sotto la dicitura "A banda larga", la connessione Alice che però pur essendo configurata per interfaccia USB in
proprietà/rete/tipo di connessione a banda larga da effettuare, trovo soltanto PPPoE (Point to protocol over ethernet) e non
posso selezionare altro.

Invece sotto la dicitura "LAN o internet ad alta velocità" è spuntata una connessione chiamata "connessione alla rete locale
AN (3)". Quando mi connetto si attivano sia quest'ultima sia "Alice". La velocità di connessione adesso mi sembra più lenta
(scarico file più lentamente).
In pratica il problema sta nel fatto che adesso ho solo il protocollo PPPoE. E quello che ne viene fuori è una connessione
divisa tra LAN ed USB (ma che in realtà è solo USB).
Ho provato a disinstallare tutti i driver del modem e reinstallare tutto, ma niente da fare. :muro:

Ragazzi scusate il ragionamento contorto ma spero che abbiate capito. Grazie mille a chi risponderà

Ciao a tutti!

gor
01-09-2004, 22:09
Originariamente inviato da Vanish
Ragazzi spero proprio che qualcuno di voi mi possa aiutare.

Ho da poco la connessione ADSl con Alice, il modem che mi è stato fornito è un Gigaseth (USB/Ethernet).

I problemi sono i seguenti:

Per prima cosa, arrivato il kit cerco di installare il modem con interfaccia Ethernet ma il primo problema è questo:

Collego il modem alla presa Ethernet, ma in connessioni di rete mi dice sempre cavo di rete scollegato e il led "LAN" del modem è sempre spento.

Quindi disinstallo tutti i driver e installo di nuovo con connessione USB.
Con USB tutto risolto mi si connette subito e inizio a viaggiare come mai avevo fatto (prima avevo un 56k). :D

Dopo qualche ora però mi viene una bellissima schermata blu che mi costringe a resettare. Mi informo in rete e capisco che dipende dall'interfaccia USB che è molto meno stabile di quella ethernet. Quindi cosa faccio? Disinstallo di nuovo tutto e cerco di configurare il mio Gigaset per ethernet, ma niente da fare (vedi il primo problema che ho elencato). Per cercare di risolvere comincio a smanettare in connessioni di rete: ed è qui che ho creato il danno.
Dopo aver smanettato (inutilmente) in connessioni di rete, decido di reinstallare i driver USB (meglio schermata blu o disconnessione dopo qualche ora che niente...).
Ed ecco che mi serve il vostro aiuto. In connessioni di rete, mi sono ritrovato sotto la dicitura "A banda larga", la connessione Alice che però pur essendo configurata per interfaccia USB in
proprietà/rete/tipo di connessione a banda larga da effettuare, trovo soltanto PPPoE (Point to protocol over ethernet) e non
posso selezionare altro.

Invece sotto la dicitura "LAN o internet ad alta velocità" è spuntata una connessione chiamata "connessione alla rete locale
AN (3)". Quando mi connetto si attivano sia quest'ultima sia "Alice". La velocità di connessione adesso mi sembra più lenta
(scarico file più lentamente).
In pratica il problema sta nel fatto che adesso ho solo il protocollo PPPoE. E quello che ne viene fuori è una connessione
divisa tra LAN ed USB (ma che in realtà è solo USB).
Ho provato a disinstallare tutti i driver del modem e reinstallare tutto, ma niente da fare. :muro:

Ragazzi scusate il ragionamento contorto ma spero che abbiate capito. Grazie mille a chi risponderà

Ciao a tutti!

la prima volta che ho installato il modem ho avuto un problema simile,avevo sbagliato cavo,riprova magari e quello,ciao.

Vanish
01-09-2004, 22:45
il cavo è quello che ho trovato nella scatola del modem, quindi non credo sia sbagliato...:(

gor
01-09-2004, 22:48
allora se il modem e ethernet\usb\router come nel mio caso ci sono un cavo ethernet un cavo crossover ed un cavo usb più un cavo telefonico,ciao.

vilbert
01-09-2004, 23:04
Sarà che ho finito di lavorare tardi ma non ho capito molto...

Cmq, come ho già spiegato in un post passato usb non vuol dire PPPoA e ethernet non vuol dire PPPoE. In particolare il modem siemens gigaset fornito con Alice lavora solo con protocollo PPPoE indipendentemente dall'interfaccia utilizzata per la connessione al pc, il PPP è il protocollo che usa il modem per gestire la procedura di autenticazione.

Tornando al tuo problema, adesso stai utilizzando l'interfaccia usb, giusto? Quello che ti compare adesso in Connessioni di rete dovrebbe essere corretto, domani controllo meglio.
Che sistema operativo usi(Xp)?

ciao

Vanish
02-09-2004, 00:03
Originariamente inviato da vilbert
Sarà che ho finito di lavorare tardi ma non ho capito molto...

Cmq, come ho già spiegato in un post passato usb non vuol dire PPPoA e ethernet non vuol dire PPPoE. In particolare il modem siemens gigaset fornito con Alice lavora solo con protocollo PPPoE indipendentemente dall'interfaccia utilizzata per la connessione al pc, il PPP è il protocollo che usa il modem per gestire la procedura di autenticazione.

Tornando al tuo problema, adesso stai utilizzando l'interfaccia usb, giusto? Quello che ti compare adesso in Connessioni di rete dovrebbe essere corretto, domani controllo meglio.
Che sistema operativo usi(Xp)?

ciao

Non è che hai finito di lavorare tardi è la mia spiegazione che non è molto chiara
:p
Cmq si uso Wndows XP con SP1

Ciao e grazie

Vanish
02-09-2004, 10:03
Il problema della veloctà di scaricamento non esiste era solo una mia impressione:p
Ma forse non esiste proprio il problema, come dice vilbert quello che ho adesso in connessioni di rete potrebbe essere corretto, anche se a me sembrava di non averlo in precedenza.
Per quanto riguarda il problema del collegamento tramite scheda di rete quale pensate possa essere il problema? Mi da sempre cavo di rete "scollegato", il led "LAN" del modem è sempre spento e XP all'avvio non trova nulla... Insomma è come se non ci fosse. Può essere il cavo non funzionante?

Grazie comunque dell'aiuto fin qui datomi. Ciao

Verdeosso
02-09-2004, 10:05
Io ho sempre una soluzione a tutto!!!
Formatta!!!:D :D :D

AnonimoVeneziano
02-09-2004, 10:21
Originariamente inviato da Verdeosso
Io ho sempre una soluzione a tutto!!!
Formatta!!!:D :D :D


LOL ! :D

Ciao

Verdeosso
02-09-2004, 11:36
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
LOL ! :D

Ciao
hihi....
ciao

Vanish
02-09-2004, 13:18
Originariamente inviato da Verdeosso
Io ho sempre una soluzione a tutto!!!
Formatta!!!:D :D :D

Prima di formattare vorrei provare qualche altra soluzione. E poi per quanto riguarda il collegamento via LAN non credo di risolvere qualcosa formattando....

gor
02-09-2004, 13:20
cambia quel cavo magari e danneggiato,dimmi la porta ethernet e integrata?se si l'hai abilitata nella scheda madre?

Vanish
02-09-2004, 13:22
Si la porta ethernet è integrata. Come faccio a vedere se l'ho abilitata nella scheda madre?

Grazie gor

gor
02-09-2004, 13:25
all'avvio premi f2 oppure canc per entrare nel boot della scheda madre e li controlla in periferiche che al scheda di rete(lan)sia attivata,ciao.

Vanish
02-09-2004, 13:27
Ah allora si.... è attivata. Già avevo controllato, adesso che mi ricordo. Niente l'unica cosa è provare a cambiare il cavo.
Ciao e grazie

gor
02-09-2004, 13:28
:sperem: