PDA

View Full Version : Migliore programma/i da tecnico hw


digital_brain
01-09-2004, 16:19
Qual'è secondo voi il programma migliore che un tecnico hw deve sempre portarsi dietro per:
- avere un resoconto chiaro e approfondito della configurazione del pc
- poter testare ogni componente e verificare con sicurezza se questo ha malfunzionamenti o presenta instabilità(soprattutto ram,cpu,hdd,ecc.)

Insomma lo stetoscopio del tecnico.

Grazie.

rob-roy
01-09-2004, 16:29
wcpuid

cpuz

e non sono un tecnico...:D

digital_brain
01-09-2004, 16:42
Originariamente inviato da rob-roy
wcpuid

cpuz

e non sono un tecnico...:D

Sono programmi specifici e limitati,non riguradano tutto il sistema come specificavo io...

rob-roy
01-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da digital_brain
Sono programmi specifici e limitati,non riguradano tutto il sistema come specificavo io...

SisoftSandra fà al caso tuo allora..;)

Oltre ad un riepilogo generale del sistema in ogni sua parte,offre strumenti per testare anche i singoli componenti.

digital_brain
01-09-2004, 17:01
sandra è un buon programma che ti da info sul pc e ti da un bench neanche troppo affidabile.
Di certi non fa test approfonditi ai componenti per trovare malfunzionamenti.
E poi l'ideale sarebbe un programma eseguibile senza installazione(non so se esiste)

zuper
01-09-2004, 20:03
beh sicuramente per la configurazione del pc

aida32

ormai non è + sviluppato, ma forse dovresti trovare in giro qualche versione vecchia...

non ha bisogno di installazione ;)

per quanto riguarda il test dei componenti non ho mai trovato nulla di veramente valido...

è anche molto difficile stabilire via software se qualcosa di FISICO ha problemi...

come la funzione SMART degli hdd...qualcuno ha mai effettivamente avuto successo?

io personalmente no...ho visto hdd rompersi senza segnali o avere per mesi il segnale dello smart che diceva rottura imminente...insomma INUTILE ;)
credo che il modo migliore sia sempre quello di farsi un po di esperienza e cercare di capira cosa può essere il problema e provare a sostituire il pezzo... lo so che non è COMODO come mezzo, ma è sicuramente l'unica cosa che da risultati certi ;)

digital_brain
01-09-2004, 21:17
si,per l'hdd sono daccordo con te...per la cpu,ce ne sono diversi che la mettono sotto sforzo e poi la cpu o funziona bene o non funziona.
Ma la ram??Un programma che la testa per bene?
La ram è infida e bastarda se non funziona a dovere,ti blocca il pc,te lo riavvia e tu non capisci da che dipende...non puoi stare a provare a sostituire tutto quello da cui potrebbe dipendere..

LimiT-MaTz
01-09-2004, 22:16
memtest86 x la ram :cool:

ENGINE
01-09-2004, 23:07
nessuno.

Gregor
02-09-2004, 10:18
Un disco esterno su USB con tutti i tools principali :)

digital_brain
02-09-2004, 18:23
Nient'altro??Non ci credo....

Gregor
02-09-2004, 22:22
In 30Gb sai quanta roba ci metti? :)
Ovviamente devi sapere cosa metterci, lì dipende dalla tua esperienza.

Manuelix
02-09-2004, 23:34
Io mi porterei anche knoppix.

digital_brain
03-09-2004, 01:46
Non si riesce a fare un elenco con i prog migliori indispensabili,con breve descrizione??

Gregor
03-09-2004, 07:22
Originariamente inviato da Manuelix
Io mi porterei anche knoppix.

Ovviamente :D
Aggiungo, al volo, memtest e goldmemory.
Per soli interventi HW porterei anche dei banchi di memoria.
A livello SW invece, vai di antivirus, firewall, antispy, deframmentatori, etc., etc. :)

friwer
03-09-2004, 10:51
io in genere porto con me:
1) knoppix
2) everest (simile a sandra solo che nn si installa link (http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=1&lang=en) )
3) bartpe con utilty
4) cd di windows per formattone! :D

Gregor
03-09-2004, 12:14
Originariamente inviato da friwer
3) bartpe con utilty

Non lo conosco, che roba è?

Bene, bene la lista si allunga.
Everest lo conosco, oserei dire che a volta non puoi proprio farne a meno! :)

friwer
03-09-2004, 13:55
Originariamente inviato da Gregor
Non lo conosco, che roba è?

è uno script che sfrutta il kernel di windows xp per creare un SO live cd con utility integrate (Ad-Aware, Mc Afee Stinger ecc).
è utile perchè permette di lavorare su una partizione con windows instalato senza che il SO sia attivo.
Maggiori info qui (http://www.nu2.nu/pebuilder/)

Gregor
03-09-2004, 14:43
Grazie! Molto interessante! :)

trappola
03-09-2004, 15:24
prova anche 911 ;)

flycrusty
03-09-2004, 15:53
Io aggiungerei anche PC CHECK, sono 7 anni che lo utilizzo, non è freeware, e testa praticamente tutto l'hw comprese porte usb, parallele, seriale, ps2, ALL.

Gregor
04-09-2004, 10:06
Ottimo! L'ho provato, davvero interessante.
Tnx! :)

digital_brain
04-09-2004, 11:26
Anche Dr. Hardware può essere utile,ha molte funzioni,anche di bench.

ziobystek
04-09-2004, 12:53
Pacco base:
1. Vari Winzozz per il formattone con relativi service pack
2. cd driver vari (video, audio, chipset, modem, aspi)
3. memtest (specifico per ram)
4. sandra o equivalente (per testare il sistema in generale)

inoltre:
1. Ghost o True image
2. Partion magic o equivalenti (non esiste solo lui)
3. PC inspector
4. Suite antivirus stand-alone (Stinger, Fix symantec, System cleaner TrendMicro)
5. Suite antispyware, no-dialers, firewall

in casi estremi:
1. Knoppix
2. BartPE
3. NTpassword (cracca password sistemi NT, http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/ )

meglio se tutto su cd. evita chiavi usb o dvd: se ti capita di mettere in piedi un vecchio pc senza lettore dvd o senza usb? Almeno il lettore cd lo avrà! ;)

digital_brain
07-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da ziobystek
Pacco base:
1. Vari Winzozz per il formattone con relativi service pack
2. cd driver vari (video, audio, chipset, modem, aspi)
3. memtest (specifico per ram)
4. sandra o equivalente (per testare il sistema in generale)

inoltre:
1. Ghost o True image
2. Partion magic o equivalenti (non esiste solo lui)
3. PC inspector
4. Suite antivirus stand-alone (Stinger, Fix symantec, System cleaner TrendMicro)
5. Suite antispyware, no-dialers, firewall

in casi estremi:
1. Knoppix
2. BartPE
3. NTpassword (cracca password sistemi NT, http://home.eunet.no/~pnordahl/ntpasswd/ )

meglio se tutto su cd. evita chiavi usb o dvd: se ti capita di mettere in piedi un vecchio pc senza lettore dvd o senza usb? Almeno il lettore cd lo avrà! ;)

knoppix e bartpe a cosa servono esattamente??

cmq io ci metterei senz'altro i vari software di manutenzione e low level format delle case produttrici dei vari hdd.

ziobystek
07-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da digital_brain
knoppix e bartpe a cosa servono esattamente??

cmq io ci metterei senz'altro i vari software di manutenzione e low level format delle case produttrici dei vari hdd.

low level format??a che ti serve??? :D
al cliente gli vendi un HD nuovo e fai prima! ;)
scherzi a parte, non li mai utilizzati.....e poi è una procedura veramente troppo lunga ed invasiva...non ne vedo l' utilità in un disaster recovery.

Knoppix è una distro-live linux che parte da cd, se hai una lan è una manna dal cielo: tiri su una shell linux con indirizzo ip e subnet e fai il backup dei dati su un disco di rete.....e hai il culo parato! ;)

Bartpe è piu o meno simile a KNoppix ma si basa sul kernel di win XP. non lo ha mai usato personalmente, per ki non ha dimistichezza con linux direi che è un bel paraculo! ;)

digital_brain
07-09-2004, 20:55
Originariamente inviato da ziobystek
low level format??a che ti serve??? :D
al cliente gli vendi un HD nuovo e fai prima! ;)
scherzi a parte, non li mai utilizzati.....e poi è una procedura veramente troppo lunga ed invasiva...non ne vedo l' utilità in un disaster recovery.

Knoppix è una distro-live linux che parte da cd, se hai una lan è una manna dal cielo: tiri su una shell linux con indirizzo ip e subnet e fai il backup dei dati su un disco di rete.....e hai il culo parato! ;)

Bartpe è piu o meno simile a KNoppix ma si basa sul kernel di win XP. non lo ha mai usato personalmente, per ki non ha dimistichezza con linux direi che è un bel paraculo! ;)


Linux nn lo uso quasi mai...
i vari powermax,ibm fitness test & co sono molto utili per testare in maniera approfondita l'hd,oltre al formattone a basso livello che può sempre servire in casi drastici!

friwer
08-09-2004, 01:53
Originariamente inviato da digital_brain
Linux nn lo uso quasi mai...
i vari powermax,ibm fitness test & co sono molto utili per testare in maniera approfondita l'hd,oltre al formattone a basso livello che può sempre servire in casi drastici!
concordo. il powermax e fitness test sono sempre nel mio box :D

Adric
05-11-2004, 20:58
Per i monitor e le schede video il Nokia Monitor Test e Powerstrip sono essenziali.

Cionno
05-11-2004, 21:28
mah secondo me:

1) Everest pc analisys (http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=1&lang=en)
2) Ultimate boot cd 3.0 (Full) (http://www.ultimatebootcd.com/)
3) Questi Tool (sopratutto regmon) (http://www.sysinternals.com/ntw2k/utilities.shtml#monitor)
4) Regseeker + HoverIP (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm)

ps per il monitor il Passmark Monitor Test è decisamente meglio del Nokia

Adric
05-11-2004, 23:06
Originariamente inviato da Cionno
ps per il monitor il Passmark Monitor Test è decisamente meglio del Nokia
Si, ma il Nokia è completamente gratuito, mentre il PassMark no. Tra i programmi a pagamento lo standard del settore è DisplayMate, disponibile in diverse versioni. Un ottima alternativa gratuita a Passmark e al Nokia è Checkscreen.
A proposito:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=2486990#post2486990

canapa
05-11-2004, 23:19
Potresti provare Ultimate Boot CD
E' un CD avviabile con una marea di utility per il PC.

rollone77
12-11-2004, 00:18
Originariamente inviato da Cionno
mah secondo me:

1) Everest pc analisys (http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=1&lang=en)
2) Ultimate boot cd 3.0 (Full) (http://www.ultimatebootcd.com/)
3) Questi Tool (sopratutto regmon) (http://www.sysinternals.com/ntw2k/utilities.shtml#monitor)
4) Regseeker + HoverIP (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm)

ps per il monitor il Passmark Monitor Test è decisamente meglio del Nokia

everest pc è il successore di aida32?

LordArthas
17-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da rollone77
everest pc è il successore di aida32?

Si.

gionapper
17-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da flycrusty
Io aggiungerei anche PC CHECK, sono 7 anni che lo utilizzo, non è freeware, e testa praticamente tutto l'hw comprese porte usb, parallele, seriale, ps2, ALL.
Ma qual'è? Quello di Microwell o di Eurosoft?