View Full Version : hard disk e FSB
Che legame c'è tra la frequenza dell' FSB e il funzionamento di hard disk e CD/DVD su bus EIDE?
Se cambio mobo e cpu (aumentando FSB) le suddette periferiche funzioneranno ancora? E se faccio un semplice overclock (tipo barton2500@3200)?
grazie dei consigli
Se la tua mobo ha i fix (es. nforce2 o KT880) il bus PCI funziona sempre a 33 MHz qualsiasi cosa tu smaneggi e quindi anche il bus ide è a posto; se la tua mobo non ha i fix (es. tutti i KT prima dell'880) la frequenza di PCI e AGP varia proporzionalmente all'FSB :muro:
Originariamente inviato da zebrone
Se la tua mobo ha i fix (es. nforce2 o KT880) il bus PCI funziona sempre a 33 MHz qualsiasi cosa tu smaneggi e quindi anche il bus ide è a posto; se la tua mobo non ha i fix (es. tutti i KT prima dell'880) la frequenza di PCI e AGP varia proporzionalmente all'FSB :muro:
in che senso varia proporzionlmente? solo se vado in overclock, giusto? se la mobo e la cpu (nuovi) sono fatti per fsb400 posso comunque montare HD e CD/DVD vecchi su bus IDE, corretto? se no mi sparo perchè mi toccherebbe buttare tutto e il sogno dell'upgrade svanirebbe in un attimo!
grazie e ciao
Originariamente inviato da bobby75
in che senso varia proporzionlmente? solo se vado in overclock, giusto?
Nel senso che sono legati da un divisore
Originariamente inviato da bobby75
se la mobo e la cpu (nuovi) sono fatti per fsb400 posso comunque montare HD e CD/DVD vecchi su bus IDE, corretto?
Certo, se non overclocchi non hai problemi perchè sei in specifica, se overclocchi puoi avere dei problemi se alzi l'FSB e la tua mobo non ha i fix
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.