View Full Version : Dell D600 o D505? Come sono questi prezzi?
sempronio
01-09-2004, 13:10
--- D600
+ Microsoft® Windows® XP Professional - Versione in inglese
+ Garanzia Internazionale 3 Anni OnSite Next Business Day
+ Offerta speciale:3 anni Complete Care + 3 anni Gold Technical Support con 35.8% di sconto già incluso
+ Processore Intel® Pentium® M 745 (1.80Ghz, 2MB L2 cache, 400Mhz FSB) 14.1" SXGA+ TFT display
+ Batteria Intelligente agli Ioni di Litio - 6 celle
+ 1 GB 266MHz DDR RAM (2x512)
+ Intel PROWireless 2200 802..11b/g Mini-PCI card - per tecnologia Mobile Intel Centrino
+ modem interno
+ Scheda Bluetooth interna
+ Disco Fisso Rimovibile da 40Gb EIDE ATA100 5400rpm
+ Lettore DVD 8x/ CD-RW 24x per Media Bay
(le uniche cose sono che non vorrei il software, vorrei un disco da 7200 e il display da 15")
Prezzo EUR 2'054.00 (escluso IVA)
EUR 2'464.80 (incluso IVA)
--- D505
+ Microsoft® Windows® XP Professional versione INGLESE
+ CD ROM e Manuali del Sistema Operativo
+ Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70Ghz, 2MB L2 cache, 400Mhz FSB) 15.0" SXGA+ TFT display
+ Batteria primaria agli ioni di litio 6 celle (42Whr)
+ 1 GB 333MHz DDR RAM (2x512)
+ Intel PROWireless 2200 802..11b/g Mini-PCI card - per tecnologia Mobile Intel Centrino
+ Modem interno 56-Kbps V90
+ Scheda Bluetooth interna
+ Disco Fisso Rimovibile da 40Gb EIDE ATA100 5400rpm
+ 8 X DVD / 24 X CD-RW Combo Drive with Decoder Software
+ Garanzia 3 anni On Site Next Business day
(come sopra, non vorrei il software ma il disco da 7200rpm)
Prezzo EUR 1'919.00 (escluso IVA)
EUR 2'302.80 (incluso IVA)
Ma la sk video???
Cmq è esagerato...
sempronio
01-09-2004, 14:47
il primo ha una ATI 9000 con 32 o 64MB di ram (mi sembra, cmq qualcosa del genere). Il secondo una integrata
Lo so che un Santech mi da' di piu' a qualche centinaio di euro in meno...ma Dell mi da' garanzia 3 anni e me lo viene a prendere a casa il giorno dopo che li chiamo...insomma spero che se li paghi di piu' un motivo ci sara'...
Io valuterei anche altro, ma di Asus e Acer, che costano meno o cmq offrono di piu', tutti hanno da ridire su assistenza, calore e altre roghe...
Di sicuro non mi posso permettere di mandare il portatile in assistenza e di aspettare piu' di 4-5 gg...
Ah, cmq faccio il consulente...quindi se la scheda grafica riesce a farmi vedere un DVD o DivX quando capita, per me e' gia' sufficiente...preferisco avere una buona CPU, disco e RAM piuttosto
Avreste alternative?
Allora ok il primo, costa un po di piu ma è più performante.,..
sempronio
01-09-2004, 15:50
si, non mi sembrerebbe male in effetti...mi preoccupa solo il display...14" per una res a 1400x1050 (che comunque mi serve) non sono troppo pochi??
lukylions
01-09-2004, 15:55
Scusa perchè non vai sull'inspiron 8600? io l'ho consigliato ad un amico che ci lavora molto e si trova molto ma molto bene!
è performante e ha sempre la garanzia e assistenza eccezionale DELL.
Voglio dire che i latitude sono sicuramente un pò migliori ma la qualità DELL è ottima su tutti i modelli!
Il mio amico ci lavora e come dici tu a scelto DELL per avere un pronto e affidabile intervento in caso di bisogno!
sempronio
01-09-2004, 16:03
si, l'ho visto il 8600c, e ho letto un sacco di commenti positivi...ma mi sembra un po' troppo pesante e con un'autonomia non proprio eccelsa. A casa ho un K8 con 2GB di ram, quindi se devo fare cose molto pesanti uso quello...per quando sono in giro vorrei favorire un po' di piu' la portabilita'. I 2 Latidude in questione e l'8600 hanno quasi 1KG di differenza...Poi mi hanno anche detto che e' molto plasticoso...boh, non so...
1) Assistenza PC
La dell non te lo viene a riprendere il giorno dopo ma il giorno dopo te lo ripara sul posto (e lo fa sul serio, parlo per esperienza).
2) Monitor
14" per 1400*1050 sono decisamente pochi specie se ci sviluppi software.
14-15" io starei su 1024x768 - al momento ho un 15.4 a 1280x800
3) in ufficio ho sottomano diversi D505 e sono veramente belle macchinette.
4) Giudizio finale:
Il peso è buono per entrambi ma io punterei sul 505 per il display da 15.
Feyd
ho dimenticato una cosa:
qualcuno ti ha consigliato l'8600:
La linea domestica e quella aziendale non sono assolutamente confrontabili.
L'involucro è completamente diverso e su uno come hai già osservato hai 3 anni di garanzia on-site.
Questo non significa che l'8600 sia un cesso o non vada bene (cmq pesa) ma che le 2 macchine sono effettivamente diverse e che in un notebook le prestazioni sono una parte ma non tutto.
Feyd
sempronio
01-09-2004, 16:18
cavolo ormai avevo quasi deciso per il D600 :-)...mi hai fatto tornare i dubbi :-)
Cmq io ora ho un Clevo rimarchiato Sager (preso negli USA), e a 1400x1050 va benissimo, lo uso giornalmente da 2 anni ed e' perfetto (la cosa migliore del notebook probabilmente!).
Ma 1400x1050 e' la res massima, vero? Io posso cmq impostarlo a 1280x1024. Lo chiedo perche' in alcuni ho visto che passa da 1400x1050 a 1024x768, saltando il 1280x1024 intermedio. Il 1280x1024 potrebbe anche essere suff, volendo, ma meno di cosi' no.
lukylions
01-09-2004, 16:30
Sempronio, non si può che confermare quanto a detto feyd , si sa che la linea latitude è eccezionale e che il D800 è considerato uno dei migliori notebook che ci siano.
ma come si sa il prezzo pure è alto per questo ritengo che l'8600 è una buona scelta perchè hai 3 anni di garanzia e puoi anche mettere complete care per i danni accidentali ecc.
per quanto riguarda l'autonomia l'8600 mi piace particolarmente perchè nessun altro notebook di altra marca (che sappia io) ha la possibilità di mettere 2 batterie assieme offrendoti un'autonomia minima di 6 ore.
puoi configurarlo con l'HD a 7200 giri come ti serve a te e con 120 euro prendi la batteria da mettere nel media bay al posto del multilettore.
Non è ottimo?
hai un notebook di qualità DELL performante perchè puoi mettere la configurazione che vuoi ,
con due batterie che ti danno 6 ore di autonomia
e un peso di 3,2kg che non è esagerato comunque.
Per quanto riguarda il plasticoso posso dirti che quando hai un notebook che funziona perfettamente e al massimo (come sono i DELL) non guardi il plasticoso ma l'affidabilità e la funzionalità.
sempronio
01-09-2004, 16:39
si, ma ho fatto una prova di preventivo, ma mettendo 1GB di RAM, CPU da 1.8 o 2.0, assistenza completa per 3 anni e disco da 7200 mi pare che sosti anche questo piu' di 2500...piu' del D600 alla fine!
Inoltre, questo e' un wid screen, che non mi stanno simpaticissimi...tutta quqestione di abitudine immagino...se si scrive con un editor di codice sono sicuro che possono fare comodissimo...ha ho visto un HP Wide screen e lo stesso non mi piaceva a primo impatto..E' anche piu' largo il portatile, dovrei anche cambiare borsa magari!
Cmq, a parita' di prezzo il D600 mi sembra una scelta migliore, poi puo' darsi che ci siano cose di cui ora non mi rendo conto...
Latitude vs Inspiron
Ho avuto sottomano anche l'inspiron di un amico e ti assicuro che costruttivamente non è la stessa cosa (ad esempio il suo è tutto sfregiato mentre il mio Latitude è perfetto, e non lo trattiamo in maniera molto diversa).
Questo non vuol dire che l'Inspiron sia un cesso semplicemente non è per target aziendale (la conferma di ciò è che in un caso l'assistenza on site è inclusa nell'altro no).
Se ci fai caso poi gli inspiron hanno sempre gli ultimi ritrovati in fatto di schede video mentre una scelta del genere è suicida in caso di pc aziendali (pensa a cosa succede se per caso il pc non va per un problema di driver immaturi o altro: in un caso ci smanetti per vedere cosa puoi fare nell'altro perdi ore di lavoro).
Display
Io ho un display 1280x800 e ti posso assicurare che per sviluppare è uno dei migliori acquisti fatti.
Feyd
sempronio
02-09-2004, 17:26
Sul sito delle Dell ci sono le descrizioni presentano il D600 come quello con prestazioni molto più elevate del D505, che invece ha prestazioni "eesenziali". C'è anche uno schemino che fa il confronto tra i 2 e sembrerebbe che il D600 è un evidente vincitore...ma a me sfugge qualcosa...
Il D600 in più del D505 ha una scheda video con 32 mega di ram dedicata, mentre l'altro arriva a 64 di condivisa, e ha un processore a 1.8 invece che a 1.7.
D'altro canto il D505 ha la ram a 333Mhz, mentre quella del D600 è a 266. E inoltre ha uno schermo più grande.
Insomma, a me non sembra ci siano queste diff di performance...anzi quasi quasi il D505 mi sembrerebbe migliore grazie alla ram e al proc quasi uguale...
Quanto alla scheda grafica, a me basta riuscire a vedere DivX o DVD senza nessuno scato, una scheda integrata con mem condivisa ci riesce?
Ho interpretato male qualche dato immagino...qualcuno mi può correggere?
Anche io ho le stesse impressioni di sempronio.
Per quello che ci devi fare la scheda video integrata va benissimo.
Francamente ho confrontato i D505 con il mio D800 (che ha un GeForce con 32BM) e io una differenza di prestazioni non l'ho notata (non ho fatto test di performance ma solo senzazione all'uso - che comunque mi pare piu significativa).
Per me tra le 2 macchine la differenza la può fare il monitor da 15 dunque vince il D505, il D600 non vale i 150€ di differenza che piuttosto li spenderei per il disco da 60 :sofico: (cmq con 1 solo OS 40 sono gia buoni)
Feyd
sempronio
02-09-2004, 18:20
tralasciamo pure il prezzo, perche' nel D600 e' compresa anche la garanzia Complete Care per danni accidentali, che e' una cosa fenomenale ma mi pare si possa togliere volendo.
Parlando solo a livello di prestazione e di qualche notebook sia meglio avere...
sempronio
02-09-2004, 18:28
guardando qui:
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/products/needhelp/compare_notebooks?c=it&l=it&s=bsd&~tab=2
sembra il D600 il vincitore assoluto, ma non mi convince questa cosa della ram piu' lenta...
P.S: mettero' cmq un disco da 7200rpm :sofico:
A mio parere vanno quasi uguale.
I 100MHz in piu non sono così significativi (specie in ambito aziendale).
Per me la cosa importante è il monitor da 15.
In azienda di solito vengo consultato per decidere i portatili da acquistare e io comprerei il D505.... anche se il complete care...
Feyd
sempronio
02-09-2004, 18:39
il fatto e' che dell stessa non e' molto chiara sulle differenze di prestazioni e target dei 2 modelli. Uno lo presenta come il piu' potente, e l'altro il piu' economico...si, i prezzi base, ma se del 505 aggiungi ram, cpu migliore ecc...piu' o meno come l'altro...allora anche il prezzo e' lo stesso. A parte il monitor sembra che non abbiano quasi differenze. Anzi, anche nel D505 si puo' scegliere il monitor a 14"...mi chiedo cosa ci sta a fare sul mercato il D600 a questo punto...
Ho la pagina che hai segnalato e a mio parere i 100MHz di processore non competono con il 15 pollici di monitor.
La differenza sostanziale tra i 2 è scheda video "vera" contro integrata.
La 9000 non ti consuma ram (ma tu ne vuoi 1 GB dunque 32MB in meno non mi sembrano un problema) e qualche giochetto (non di ultima generazione) glielo puoi fare.
Da come la vedo io (e non penso di essere l'unico) se vuoi un portatile per lavorare (divx inclusi) va bene qualsiasi cosa se invece ci vuoi giocare è inutile che scegli una scheda video via di mezzo prendi una 9700-9800 con 64/128Mb (ma non è il tuo caso visto che sei orientato su un Latitute e non un Inspiron).
Come vedi bene tu configurando le macchine in maniera simile il prezzo è simile.
Feyd
sempronio
03-09-2004, 15:47
oltre a feyd, che ringrazio molto, non c'e' nessun altro che ha uno o entrambi questi notebbok, e puo' darmi dei consigli o fare un confronto?
feyd, qualcuno sui newsgroup ha consigliato il D600, perche' pur avendo un display un po' piu' piccolo, e' molto piu' luminoso, e inoltre ha un chassis piu' robusto...boh?
Veramente non so...io ora uso un display a 15" che e' perfetto a 1400x1050...non so se le differenza sara' marcatissima a 14"...
Altra cosa, se io prendo il monitor da 14" con res 1400x1050, posso abbassarla a 1280x1024 eventualmente? Non tutte le schede graficete lo fanno fare, ad esempio alcune passano direttamente a 1024x768...in un altro caso ho un display the passa direttamente da 1600x1200 a 1280x1024...
Non ho sottomano il D600 ma ho sia il D505 che il D800 per cui
- Chassis
E' costruttivamente IL MEDESIMO!! Ho grossi dubbi che il D600 sia diverso.
- Luminosità display:
D800 è un 15'4 16/10 D600 è un 15. Se ci sono differenze di luminosità NON sono quantificabili a occhio nudo in maniera oggettiva. Dubito la situazione cambi molto con un 14.
- 1400x1050
Abbiamo avuto dei dell con quella risoluzione e per sviluppare è stata trovata scomoda (alla lunga sui caratteri piccoli ci si cavava gli occhi) per cui tutti i nuovi acquisti si sono orientati alla 1024x768. Il giudizio in azienda è stato abbastanza unanime: siamo controtendenza? :eek:
- 14 vs 15
Sempre sviluppando: NON HO DUBBI meglio 15 :sofico: e come vedi dalla signature ho sviluppato (e sviluppo tutt'ora) sia su 14 che su 15 (il mio PC aziendale precedente inoltre era un acer 14")
sempronio
03-09-2004, 18:24
mi sto orientando verso il D505 in effetti...
ma con la scheda grafica integrata ho probelmi di qualche tipo, oltre al fatto che non posso giocare a QuakeX? Mi basta vedere DivX...
Comunque, volendo metterci garanzia e un buon processore, non nè che il D505 sia molto economico eh...mi chiedo solo eprchè al D600 non hanno messo anche uno schermo a 15"!!!
P.S: penso di prendere il notebok con la RAM minima, e poi prendermene 1 GB da Crucial, da sostituire ai 128MB standard. In questo modo risparmio quasi 200€...questa problemi non crea problemi con la garanzia, vero?
anche io sono indeciso tra questi due modelli.
sono propenso per il D600 perche' e' meno ingombrante e pesa leggermente meno.
pero diciamo che la mia scelta e' influenzata dalla potenza della scheda video.
questo portatile mi serve per uso office, photoshop e divx (no giochi, editing video, 3d e cad) e vorrei sapere quale delle due schede video (intel con 64MB condivisi o ATI 9000 32MB) e' la piu prestazionale.
grazie ciao
sempronio
07-10-2004, 09:16
Ho il D600 (1,8 Ghz, 1GB RAM, SXGA+, masterizzatore DVD, disco 60GB 5400 RPM) da lunedì, e sono veramente soddisfatto. E' leggerissimo, e veloce, automonia di 4 ore e passa con uso di Word, Outlook, rete e MP3 di sottofondo il 100% del tempo. La tastiera è buona, il portatile è silenziosissimo, e non scalda tanto (è tiepido sul poggiapolsi a sinistra, ma leggendo in giro io mi immaginavo che scottasse...invece è infinitamente più fresco di un mio Sager P4...). Avevo paura che una SXGA+ potesse essere troppo per un 14", e invece va benissimo! Appena ho un po' di tempo farò una recensione più dettagliata, ma per ora vi posso già dire che mi pare proprio una buona scelta!
Dark_GRB
07-10-2004, 12:19
Ciao,
Sempronio, scusa se te lo chiedo, hai trovato il Latitude D600 nel sito italiano della Dell? Io non lo trovo piu' da un pezzo...
Grazie
Dark
:confused:
Basta cliccare "Piccole e medie aziende in homepage", e lo trovi dopo pochi click.
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/latit_d600?c=it&l=it&s=bsd
Mi pare sia sempre stato così per le serie Latitude e Precision.
Dark_GRB
07-10-2004, 16:47
Oh grazie, l'ho trovato :)
Comunque una volta ce l'avevano anche i privati, ora non piu'... bah.
Dark
sempronio
07-10-2004, 16:55
una nota per tutti...non considerate troppo i prezzi online..chiamando un commerciale possono essere parecchio più bassi...
Confermo la possibilità di ottenere sconti sui Latitude.
Sugli Inspiron invece mi dissero a suo tempo che non c'era modo di avere alcuno sconto.
intendete sconti sui dell latitude??
io oggi ho parlato con un commerciale che non mi ha parlato di ulteriori sconti.
forse bisogna prenderne piu d'uno? probabilmente bisogna solo chiederli.
cmq quando faccio l'ordine provero' a domandarglielo direttamente al telefono.
ciao
sempronio
09-10-2004, 17:28
Ho scritto i miei commenti qui: http://www.bolognabyblog.com/sempro...icles/d600.aspx
Per ora non credo di installare ed eseguire benchmarck o pubblicare foto (in questi giorni non ho proprio il tempo e la voglia di farlo...) ma se avete altre domande specifiche chiedete pure, e aggiornerò la recensione.
John Cage
09-10-2004, 18:19
Originariamente inviato da sempronio
Ho scritto i miei commenti qui: http://www.bolognabyblog.com/sempro...icles/d600.aspx
Per ora non credo di installare ed eseguire benchmarck o pubblicare foto (in questi giorni non ho proprio il tempo e la voglia di farlo...) ma se avete altre domande specifiche chiedete pure, e aggiornerò la recensione.
per leggere la tua recensione ho dovuto completare l'indirizzo:
http://www.bolognabyblog.com/sempronio/articles/d600.aspx
:rolleyes:
complimenti per l'aquisto!
anche io l'ho ordinato ieri.
aspetto che arrivi e spero che sia effettivamente abbastanza leggero.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.