View Full Version : [Vidalinux Gentoo] - Installazione
cagnaluia
01-09-2004, 07:40
Uff...:(
ho installato gentoo assistita da anaconda di red hat: Vidalinux
ho installato tutto.... credo! non si capisce.. installa 4 pacchetti: 3 stages e il kernel...
boota... entro in root...
e adesso.. voglio configurare la rete e l'interfaccia grafica... che devo fare?
cagnaluia
01-09-2004, 07:42
si scrive "emerge" qualcosa...
adesso vedo...:(
cagnaluia
01-09-2004, 08:06
ho letto la documentazione di gentoo ma nn mi è di aiuto!
devo far "ripartire" la config del sistema... ho 3 schede di rete:
una integrata (trattasi di IBM ThinkCenter)
una PCI (3com)
una Wireless (USRobotics)
come faccio a fargli rilevare almeno una di loro?
molto probabilmente i moduli delle schede di rete sono gia compilati....
man ifconfig
e poi ti configuri la rete!
Ciao!
cagnaluia
01-09-2004, 08:10
letto...:( si.. e adesso.....come faccio?
cagnaluia
01-09-2004, 08:12
come gliela rilevo? l'interfaccia di rete?
ma cazzo l'handbook di gentoo l'hai scaricato? spiega tutto PASSO PASSO.. dall amasterizzazione della iso all'installazione di kde per intenderci.. :rolleyes: tra le altre cose spiega proprio anche come configurar ela rete in un casino di modi diversi.... ;) :D
ciao!
cagnaluia
01-09-2004, 11:40
ah.. ma non spiega cosa bisogna fare se si porta linux installato su un disco per un pc ad un altro pc diverso!
cmq.. ho reinstallato.. e funziona... la rete!
adesso sono alle prese con la scheda grafica integrata.. IBM..:(
moh.. vediamo di compilare il kernel
Originariamente inviato da cagnaluia
ah.. ma non spiega cosa bisogna fare se si porta linux installato su un disco per un pc ad un altro pc diverso!
cmq.. ho reinstallato.. e funziona... la rete!
adesso sono alle prese con la scheda grafica integrata.. IBM..:(
moh.. vediamo di compilare il kernel
perchè tutta sta foga di ricompilarsi il kernel? :confused: :D
io con debian ho imparato a usare i precompilati (magari non sempre) ma almeno in fase di instalalzione con un precompilato hai un kernel messo su con il supporto a TUTTE le possibili periferiche modulari.... in + con hotplug che ti carica in automatico tutit o quasi i moduli al boot.. non devi fare alcuno sbatotne ;) credo che ci sia tutto anche per gento... fai un search di kernel-image magari... :)
ciao
cagnaluia
01-09-2004, 12:00
Originariamente inviato da moly82
perchè tutta sta foga di ricompilarsi il kernel? :confused: :D
io con debian ho imparato a usare i precompilati (magari non sempre) ma almeno in fase di instalalzione con un precompilato hai un kernel messo su con il supporto a TUTTE le possibili periferiche modulari.... in + con hotplug che ti carica in automatico tutit o quasi i moduli al boot.. non devi fare alcuno sbatotne ;) credo che ci sia tutto anche per gento... fai un search di kernel-image magari... :)
ciao
spega come? passo passo... (devo imparare.. sono mica imparato:( )
allora...
io ho fatto un
"lspci"... e moh mi vedo che adattatore grafico ho e dov'è!
----------------------------------
Intel Corp. 82845G/GL
PCI:00:02:0
----------------------------------
faccio "xf86cfg -textmode"
e configuro X... mi propone solo i810... non lo voglio.
lo sostiuisco con VGA generica...
ma..
non funziona.. non parte la grafica..
Originariamente inviato da cagnaluia
spega come? passo passo... (devo imparare.. sono mica imparato:( )
allora...
io ho fatto un
"lspci"... e moh mi vedo che adattatore grafico ho e dov'è!
----------------------------------
Intel Corp. 82845G/GL
PCI:00:02:0
----------------------------------
faccio "xf86cfg -textmode"
e configuro X... mi propone solo i810... non lo voglio.
lo sostiuisco con VGA generica...
ma..
non funziona.. non parte la grafica..
se usi VESA deve funzionare per forza, almeno credo ;) puoi una votla che hai la gui lavori un po' meglio :)
ciao!
cagnaluia
01-09-2004, 16:27
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=217191
Prova navyn os basata su gentoo http://navynos.linux.pl/index.php?id_article=44§ion=1&subsection=1
livecd con fluxbox e i programmi indispensabili, una volta provata e installata, puoi emergere tutti i programmi che vuoi.
L'ultima versione la trovi solo sul primo mirror. io l'ho scaricata ieri, ma è uscita da 2 giorni. Se ti esce una finestra di login fai ok e vai avanti, poi scaricala con kget, ti chiederà ancora di loggarti, ma se dai ok 3-4 volta poi alla fine la scarichi :D
punta sulla 2004.08r2 perchè hanno corretto un bug di xorg della 2004.08 e che anche a me X non partiva. Con la 2004.07 neanche ci sono problemi.
cagnaluia
02-09-2004, 12:56
Originariamente inviato da crashd
Prova navyn os basata su gentoo http://navynos.linux.pl/index.php?id_article=44§ion=1&subsection=1
livecd con fluxbox e i programmi indispensabili, una volta provata e installata, puoi emergere tutti i programmi che vuoi.
L'ultima versione la trovi solo sul primo mirror. io l'ho scaricata ieri, ma è uscita da 2 giorni. Se ti esce una finestra di login fai ok e vai avanti, poi scaricala con kget, ti chiederà ancora di loggarti, ma se dai ok 3-4 volta poi alla fine la scarichi :D
punta sulla 2004.08r2 perchè hanno corretto un bug di xorg della 2004.08 e che anche a me X non partiva. Con la 2004.07 neanche ci sono problemi.
grazie, la porverò.. anzi la guardo adesso!
cmq ce l'ho fatta... Vidalinux è up... bella proprio bella.. è la seconda distribuzione dopo la Slack10 che trovo veramente fatta bene...
Originariamente inviato da cagnaluia
grazie, la porverò.. anzi la guardo adesso!
cmq ce l'ho fatta... Vidalinux è up... bella proprio bella.. è la seconda distribuzione dopo la Slack10 che trovo veramente fatta bene...
anch'io ho tentato alcune volte di installarla Vidalinux. Ho avuto sempre problemi :mad: Solo una volta andò a termine ma al login successivo mi chiedeva user e psw che non avevo settato.
Comunque Navyn os mi piace molto. proprio ben fatta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.