homero
01-09-2004, 02:55
http://www.rmnet.it/JIS/
come si puo' vedere dal sito sopra la SUN inc. difende a spada tratta i suoi brevetti,facendo chiudere tutti i siti che sono in qualche modo indesiderati.
questa e' la grande diatriba che da anni affligge chi e' in qualche modo soggetto alle grosse aziende anche i piccoli appassionati ne fanno le spese e pone un solco invalicalibile tra software libero e software commerciale.
Java e l'università? Java e l'industria? Java e la programmazione?
il progetto Java e' nato come "one time compiler and run everywhere".
questo e' vero ma solo in parte.
nato nel 1996-7 in piena rivoluzione internet quando netscape spopolava e iexplorer era in stato embrionale, oggi Java dopo 8 anni di sviluppo risulta essere un sistema software utile alla stregua di molti altri software ma certo non quel colosso che ci si aspettava.
una propaganda mondiale, ne spinge da anni la diffussione, all'interno delle università, fornendo pacchetti di sviluppo precotti finanziamenti, etc etc etc
un'intero colosso commerciale.
vogliamo considerare i fatti?
grosse applicazioni java come word processor, spreadsheet, presenter, sono in pratica inesistenti, chi ci ha provato come la corel si e' dovuta arrendere, chi come netscape ha provato ad inserire applet in maniera canonica nelle pagine html dopo un po' ha preferito scriversi uno script language...
allora dove sono i vantaggi di java?
a giudicare dal numero di piccole applicazioni in genere front end per data base o per software senza interfaccia grafica, molti reputano java insostituibile, ma queste applicazioni relativamente facili di sviluppare dipendono a doppio filo dalla SUN che vede in java un miniera d'oro (forse l'unica visto il deficit della maggior parte delle sue attività)
java e gli altri linguaggi?
ci sono numerosi linguaggi come python, dotati di caratteristiche paragonabili a java, i quali risultano sicuramente piu' liberi rispetto a questo e non certo meno efficenti.
ma python a differenza di java e' libero come linguaggio.
anche il perl puo' svolgere molti dei compiti che java svolge, cosi' come cgi che linguaggio non e' puo' fare la sua parte, allora perche' usare java?!?
lascio a voi i commenti e le riflessioni sull'importanza di avere del software libero versus il software commerciale.
come si puo' vedere dal sito sopra la SUN inc. difende a spada tratta i suoi brevetti,facendo chiudere tutti i siti che sono in qualche modo indesiderati.
questa e' la grande diatriba che da anni affligge chi e' in qualche modo soggetto alle grosse aziende anche i piccoli appassionati ne fanno le spese e pone un solco invalicalibile tra software libero e software commerciale.
Java e l'università? Java e l'industria? Java e la programmazione?
il progetto Java e' nato come "one time compiler and run everywhere".
questo e' vero ma solo in parte.
nato nel 1996-7 in piena rivoluzione internet quando netscape spopolava e iexplorer era in stato embrionale, oggi Java dopo 8 anni di sviluppo risulta essere un sistema software utile alla stregua di molti altri software ma certo non quel colosso che ci si aspettava.
una propaganda mondiale, ne spinge da anni la diffussione, all'interno delle università, fornendo pacchetti di sviluppo precotti finanziamenti, etc etc etc
un'intero colosso commerciale.
vogliamo considerare i fatti?
grosse applicazioni java come word processor, spreadsheet, presenter, sono in pratica inesistenti, chi ci ha provato come la corel si e' dovuta arrendere, chi come netscape ha provato ad inserire applet in maniera canonica nelle pagine html dopo un po' ha preferito scriversi uno script language...
allora dove sono i vantaggi di java?
a giudicare dal numero di piccole applicazioni in genere front end per data base o per software senza interfaccia grafica, molti reputano java insostituibile, ma queste applicazioni relativamente facili di sviluppare dipendono a doppio filo dalla SUN che vede in java un miniera d'oro (forse l'unica visto il deficit della maggior parte delle sue attività)
java e gli altri linguaggi?
ci sono numerosi linguaggi come python, dotati di caratteristiche paragonabili a java, i quali risultano sicuramente piu' liberi rispetto a questo e non certo meno efficenti.
ma python a differenza di java e' libero come linguaggio.
anche il perl puo' svolgere molti dei compiti che java svolge, cosi' come cgi che linguaggio non e' puo' fare la sua parte, allora perche' usare java?!?
lascio a voi i commenti e le riflessioni sull'importanza di avere del software libero versus il software commerciale.