PDA

View Full Version : Seagate 7200.8 ?


MiKeLezZ
01-09-2004, 00:26
Nessuno sa una data di uscita?
Ho avuto modo di leggere il loro datasheet e prevedono una nettissima riduzione del rumore, e comunque volevo comprare un nuovo HD mi scocciava comprare un modello già vecchio (senza contare che il NCQ mi ispira parecchio).

LCol84
01-09-2004, 01:09
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Nessuno sa una data di uscita?
Ho avuto modo di leggere il loro datasheet e prevedono una nettissima riduzione del rumore, e comunque volevo comprare un nuovo HD mi scocciava comprare un modello già vecchio (senza contare che il NCQ mi ispira parecchio).

Spiega un po questo ncq..
Ho appena preso un seagate da 200 GB e ne sono rimasto davvero deluso...Speravo in una riduzione del rumore rispeto ai miei 2 maxtor da 80 gb e invece il singolo da 200 fa piu casino!!!

:eek:

igiolo
01-09-2004, 01:29
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Nessuno sa una data di uscita?
Ho avuto modo di leggere il loro datasheet e prevedono una nettissima riduzione del rumore, e comunque volevo comprare un nuovo HD mi scocciava comprare un modello già vecchio (senza contare che il NCQ mi ispira parecchio).
NCQ???Mmmmhhhh....x ora serve a na' mazza...imho ovviamente...

Symonjfox
01-09-2004, 05:47
Ma no invece. NCQ anche se non migliorerà le prestazioni (o le migliorerà di poco), serve anche a stressare molto meno la meccanica del disco fisso, a vantaggio dell'efficienza e della durata nel tempo.

Tante volte mi è capitato di aprire tanti files contemporaneamente e mi si rallentava un casino il sistema solo perchè la testina continuava a spostarsi in continuazione, seguendo l'ordine impartitogli dal SO.

NCQ dovrebbe invece ottimizzare gli spostamenti in modo che la testina si muova il meno possibile, cambiando l'ordine dei comandi che gli vengono impartiti.

Per sfruttare al meglio questa tecnologia però occorre anche una scheda madre che lo supporti (Nforce 4, KT890, ecc), quindi è probabile che questi dischi escano più o meno insieme alle sk madri.

MiKeLezZ
01-09-2004, 09:20
Il chipset 875 dovrebbe supportarlo, di fatto su storage review c'è anche un mezzo test (ecco dove ho visto il datasheed del 7200.8) fra le tecnologia Tag e Command Queuing, non sarà qualcosa di miracoloso ma sempre meglio di nulla..

igiolo
01-09-2004, 09:30
Originariamente inviato da Symonjfox
Ma no invece. NCQ anche se non migliorerà le prestazioni (o le migliorerà di poco), serve anche a stressare molto meno la meccanica del disco fisso, a vantaggio dell'efficienza e della durata nel tempo.

Tante volte mi è capitato di aprire tanti files contemporaneamente e mi si rallentava un casino il sistema solo perchè la testina continuava a spostarsi in continuazione, seguendo l'ordine impartitogli dal SO.

NCQ dovrebbe invece ottimizzare gli spostamenti in modo che la testina si muova il meno possibile, cambiando l'ordine dei comandi che gli vengono impartiti.

Per sfruttare al meglio questa tecnologia però occorre anche una scheda madre che lo supporti (Nforce 4, KT890, ecc), quindi è probabile che questi dischi escano più o meno insieme alle sk madri.
Io stavo parlando di performance...cmq questo è un vantaggio..