View Full Version : Idea per overclock
Raga.. e' tardi .. quindi scusate se vi copio direttamente una discussione che ho avuto su un chan con degli amici, al posto di esporvi per esteso la mia idea..
[00:33] <cangia> pensavo a una cosa..
[00:34] <cangia> inverno...
[00:35] <cangia> temperature fuori di 10°
[00:35] <cangia> anche di giorno a volte
[00:35] <cangia> fin qua tutto ok?
[00:35] <SgAndrea> si
[00:36] <cangia> la condensa si crea se la temperatura dell'acqua e' minore di quella ambiente giusto?
[00:36] <SgAndrea> mmmmmmmmmmm sssssssssss mmmmmmmmmmmm
[00:36] <SgAndrea> penso di si
[00:36] <cangia> indi per cui...
[00:37] <cangia> mi munisco di giubbotto.. apro le finestre ..aspetto che la stanza vada in temperatura... e quindi anche l'acqua..
[00:37] <cangia> et voila..
[00:37] <cangia> h2o a 10 ° senza coibentare
[00:37] <cangia> :)
[00:38] <cangia> e li i record di sprecano
secondo voi in pratica portando la stanza a temperatura ambientale esterna ( molto bassa ) e' possibile usare acquaa fredda nell'impianto senza incorrere nel pericolo condensa?
:confused:
ho i miei dubbi: un procio pompato scalta e il gap termiko ke si produce sul wb potrebbe cmq generare kondensa...
:rolleyes:
:muro: :muro: :muro: :( :( :( :cry: :cry: :cry: :sob: :sob: :sob:
cool(er)
01-09-2004, 09:33
io sto discorso lo avevo gia pensato.... infatti ho deciso che per il mio 16°compleanno (17 gennaio :asd: ) mi regalo un nuovo wb, lo coibento per sicurezza, faccio la ghiacciaia nel mio studio e via di super-pi!
Malachia[PS2]
01-09-2004, 13:25
hem ragazzi la condensa si forma quando l aria e piu calda della cpu nn viceversa ;)
per tenere il coltello dalla parte del manioco ritieni di avere problemi condensa solo quando mandi la cpu qualche grado sotto la temperatura ambiente...cmq con acqua anche a 0° sei ben lontano dal raffreddamento ideale per "li i record si sprecano" ;)
fai prima a mettere tutto in congelatore.
Magari tienilo in un ambiente deumidificato da qualche giorno e sei apposto ;)
cool(er)
01-09-2004, 13:31
vero, ma sicuramente meglio che a 50° dell'estate...
fabietto_18
01-09-2004, 13:33
confermo che quando avevo liquido con temp esterno -5° (il pc all'esterno nn in casa) avevo h20 sui 0-1 C°.
ovviamente nessun problema di condensa
la condensa si forma si in base al delta T° tra superfice e aria ma anche alla sua umidità.
ciao
Fabio
quoto che per avere risultati degni di nota ormai nn bastano nemmeno -30 °C
Chavez_amd
01-09-2004, 18:38
Originariamente inviato da cangia
Raga.. e' tardi .. quindi scusate se vi copio direttamente una discussione che ho avuto su un chan con degli amici, al posto di esporvi per esteso la mia idea..
[00:33] <cangia> pensavo a una cosa..
[00:34] <cangia> inverno...
[00:35] <cangia> temperature fuori di 10°
[00:35] <cangia> anche di giorno a volte
[00:35] <cangia> fin qua tutto ok?
[00:35] <SgAndrea> si
[00:36] <cangia> la condensa si crea se la temperatura dell'acqua e' minore di quella ambiente giusto?
[00:36] <SgAndrea> mmmmmmmmmmm sssssssssss mmmmmmmmmmmm
[00:36] <SgAndrea> penso di si
[00:36] <cangia> indi per cui...
[00:37] <cangia> mi munisco di giubbotto.. apro le finestre ..aspetto che la stanza vada in temperatura... e quindi anche l'acqua..
[00:37] <cangia> et voila..
[00:37] <cangia> h2o a 10 ° senza coibentare
[00:37] <cangia> :)
[00:38] <cangia> e li i record di sprecano
secondo voi in pratica portando la stanza a temperatura ambientale esterna ( molto bassa ) e' possibile usare acquaa fredda nell'impianto senza incorrere nel pericolo condensa?
:confused:
ihihihihihihi ... cangia sei matto :) in senso buono ovviamente :asd:
:D non per nulla io son quello che aveva il radiatore da frigorifero sul pc :D
cmq .. restando in tema.. sto inverno pensavo di passare a peltier... e qua scattano le domande :
1) un ali da 550 basta per alimentare quello che ho ora + la peltier ?
2) da quanto dovrei prenderla per avere buoni risultati ) 150 w ?
3) .. voi che sapete... e' possibile mettere le peltier anche su NB e GPU ? :D ( la follia dilaga :P )
Malachia[PS2]
02-09-2004, 12:15
Originariamente inviato da cangia
:D non per nulla io son quello che aveva il radiatore da frigorifero sul pc :D
cmq .. restando in tema.. sto inverno pensavo di passare a peltier... e qua scattano le domande :
1) un ali da 550 basta per alimentare quello che ho ora + la peltier ?
2) da quanto dovrei prenderla per avere buoni risultati ) 150 w ?
3) .. voi che sapete... e' possibile mettere le peltier anche su NB e GPU ? :D ( la follia dilaga :P )
1) ti consigli di prendere un ali da dedicare esclusivamente alla peltier
2) almeno 226W(ti consiglio di prendere direttamente un t-rex 2)
3) si gia fatto piu volte....sul nb e inutile su vga bastano pelt da 89W o 100 e rotti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.