View Full Version : Santech
Sono in procinto di comprarmi un portatile ma nn sono proprio in grado di scegliere quale.....tra tutte queste marche nn ci capisco un cax...Com'è la santech?
Vorrei un portatile con buona autonomia quindi centrino
una bella scheda video x giocare almeno una 9600pro da 128mb
un hd da 40gb o 60gb e basta il masterizzatore nn mi interessa voi cosa mi consigliate?
di prodotti che soddisfino le tue richieste ce ne sono tanti... dovresti dirci anche quanto hai intenzione di spendere indicativamente
dalle 1500 alle 2500 euro
monitor 17 o 15?
il Santech e' tra quelli con la dotazione migliore... ma se vuoi uno schermo spettacolare ci sono anche i sony vaio con schermo x-black
Io ho appena preso l'A1760 con processore dothan 2 GHz, quindi e' abbastanza evidente cosa ti consigli...
Ascolta la santech x ora vende notebook Compal Cl56 marchiati Santech.Ottimi prodotti anche se costano un pò meno rispetto i concorrenti.
Se vuoi altri info su santech ci sono dei 3d attivi in questo forum.
Cmq per quella fascia di prezzo ti consiglierei un DELL 9100.
Una potenza.il problema è solo l'autonomia.
Ma hai una scheda video da paura...Ati 9800 da 256 Mb..
è indifferente xò un bel 17''!!!!
Quanto lo hai pagato il a1760 mi potresti dire la tua configurazione?
Ho visto il 9100 è un mattone nn mi piace affatto...lo sò ke fa gola la 9800256mb!!!!
Vorrei qualcosa di più leggero
X Madmind
ti è arrivato il nb?
El Watusi
01-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da Madmind
monitor 17 o 15?
il Santech e' tra quelli con la dotazione migliore... ma se vuoi uno schermo spettacolare ci sono anche i sony vaio con schermo x-black
Io ho appena preso l'A1760 con processore dothan 2 GHz, quindi e' abbastanza evidente cosa ti consigli...
Come ti trovi con lo schermo ?
Ho sentito dire da qualcuno che l'angolo di visualizzazione verticale non è irresistibile.
Originariamente inviato da El Watusi
Come ti trovi con lo schermo ?
Ho sentito dire da qualcuno che l'angolo di visualizzazione verticale non è irresistibile.
...siamo proprio curiosi di sapere opinioni obiettive sullo schermo dell'A1760. Grazie
Originariamente inviato da dalello
X Madmind
ti è arrivato il nb?
si e' arrivato oggi, ma essendo al lavoro riesco a metterci le mani sopra solamente stasera... cmq ho gia' preparato un disco di installazione con integrato il sp2, quindi i primi bench dovrei riuscire a postarli gia' stasera.
La configurazione e' quella dell'A1760, ma con dothan 2 GHz e 1 giga di ram.. prezzo 2276 euro iva inclusa + 50 di assicurazione spedizione.
mistermars
02-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da Madmind
si e' arrivato oggi, ma essendo al lavoro riesco a metterci le mani sopra solamente stasera... cmq ho gia' preparato un disco di installazione con integrato il sp2, quindi i primi bench dovrei riuscire a postarli gia' stasera.
La configurazione e' quella dell'A1760, ma con dothan 2 GHz e 1 giga di ram.. prezzo 2276 euro iva inclusa + 50 di assicurazione spedizione.
come hai fatto a integrare il sp2 nel disco di installazione
Originariamente inviato da mistermars
come hai fatto a integrare il sp2 nel disco di installazione
c'e' un 3d aperto nella sezione windows... cmq utilizzando nlite, in piu' puoi eliminare cio' che non ti serve e se vuoi integrare i driver. Eliminando tutte le porcate che windows ti installa sono arrivato a 560 mega occupati dopo l'installazione
mistermars
02-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da Madmind
c'e' un 3d aperto nella sezione windows... cmq utilizzando nlite, in piu' puoi eliminare cio' che non ti serve e se vuoi integrare i driver. Eliminando tutte le porcate che windows ti installa sono arrivato a 560 mega occupati dopo l'installazione
quale è il 3d aperto?
El Watusi
03-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da El Watusi
Come ti trovi con lo schermo ?
Ho sentito dire da qualcuno che l'angolo di visualizzazione verticale non è irresistibile.
ripropongo la domanda.
Originariamente inviato da El Watusi
ripropongo la domanda.
PROVOCAZIONE.
...che strano..... nessuno (dei possessori ovviamente) che osi parlare di questi schermi Santhec o delle capacità della macchina... boh ... :confused:
Originariamente inviato da spatum
PROVOCAZIONE.
...che strano..... nessuno (dei possessori ovviamente) che osi parlare di questi schermi Santhec o delle capacità della macchina... boh ... :confused:
a me il pc e' arrivato ieri sera e ho avuto qualche problema di configurazione ancora non risolto, cmq se volete vi dico le prime impressioni
Il monitor non e' il massimo, nel senso che il problema dell'angolo di visuale verticale effettivamente e' abbastanza marcato, ma a parte quello l'immagine e' ottima.
Per il momento non c'e' che dire, i monitor dei sony rimangono i migliori.
Prestazioni non saprei ancora dire... bench non ne ho ancora fatti e sto cercando di sistemare il sistema decentemente (non riesco a utilizzare la scheda wireless, ma potrebbe essere dovuto a incompatibilita- software con il sp2 di xp... stasera provo scaricando l'ultima versione del PROSet)
Confermo pero' l'idea di solidita' che conferisce e l'ottima tastiera.
Software in dotazione pero' veramente penoso... nemmeno un manualetto cartaceo... ah cosa fondamentale, neanche un bad pixel
Appena provato un 3dmark 2003 al volo... 2855 punti, ma con sistema scarsamente ottimizzato.
Ho usato gli Omega basati sui catalyst 4.8
edit:
fatto anche un 3dmark 2001 al volo: 10269 punti
El Watusi
03-09-2004, 14:37
a me il pc e' arrivato ieri sera
Bene, goditelo perchè è una bella bestia.
Il monitor non e' il massimo, nel senso che il problema dell'angolo di visuale verticale effettivamente e' abbastanza marcato, ma a parte quello l'immagine e' ottima.
Questa non l'ho capita .... da un commento di CristianFaraoni mi era sembrato di capire che questo problema non fosse così evidente mentre tu mi dici che è "abbastanza marcato", forse perchè prendi come metro di paragone gli x-black della SONY ? Davanti ad uno di questi qualsiasi altro TFT sfigurerebbe.
Quello che sto cercando di capire è se con un'utilizzo giornaliero con un TFT siffatto, che può variare dalle 8 alle 12 ore al giorno, si corre il richio di affaticare gli occhi o meno.
Prestazioni non saprei ancora dire... bench non ne ho ancora fatti e sto cercando di sistemare il sistema decentemente (non riesco a utilizzare la scheda wireless, ma potrebbe essere dovuto a incompatibilita- software con il sp2 di xp... stasera provo scaricando l'ultima versione del PROSet)
Prestazionalmente parlando il notebook deve essere una bella bestia .....
Confermo pero' l'idea di solidita' che conferisce e l'ottima tastiera
altri 2 punti a favore del Santech, l'unica incognita rimane il benedetto TFT ....
Software in dotazione pero' veramente penoso... nemmeno un manualetto cartaceo... ah cosa fondamentale, neanche un bad pixel
Vabè di software ce n'è a bizzeffe .... basta saper dove cercare ..... ottimo per l'assenza di bad pixel .... goditelo perchè deve essere un gran bel portatile.
Xò qst monitor qui mette paura......
Henkatto
06-09-2004, 00:35
Originariamente inviato da Madmind
Appena provato un 3dmark 2003 al volo... 2855 punti, ma con sistema scarsamente ottimizzato.
Ho usato gli Omega basati sui catalyst 4.8
edit:
fatto anche un 3dmark 2001 al volo: 10269 punti
io con un vecchio banias 1400, 512mb di ram e un banale disco a 4200 faccio al 3dmark 2001 9679 punti, non mi pare un ottimo risultato il tuo, volevo cambiare il mio portatile con un santech 1760 con dothan 1700, ma mi sa che ci ripenso......
Originariamente inviato da Henkatto
io con un vecchio banias 1400, 512mb di ram e un banale disco a 4200 faccio al 3dmark 2001 9679 punti, non mi pare un ottimo risultato il tuo, volevo cambiare il mio portatile con un santech 1760 con dothan 1700, ma mi sa che ci ripenso......
Il 3dmark è un test per il 3d (grafica) quindi rivolto principalmente alla scheda video, che nel tuo caso è una ati 9700.. anche se ci sono 64 MB di differenza i risultati sono molto vicini proprio perchè si tratta della stessa scheda.
By
Henkatto
06-09-2004, 09:17
Originariamente inviato da clalad
Il 3dmark è un test per il 3d (grafica) quindi rivolto principalmente alla scheda video, che nel tuo caso è una ati 9700.. anche se ci sono 64 MB di differenza i risultati sono molto vicini proprio perchè si tratta della stessa scheda.
By
Daccordo, ma il processore incide e come, solo che in questo caso proprio non si vede una differenza accettabile, poi comunque c'è un disco che dovrebbe essere nettamente più veloce, si sono daccordo, alla fine la scheda video è quella, ma mi aspettavo molto di più......
vittoriosantech
07-09-2004, 11:06
Salve a tutti, Io mi chiamo Vittorio Santoro e sono il Commerciale Santech che si occupa del Nord Italia.
Grazie ad una segnalazione di un cliente ho scoperto questi thread e leggendoli ho scoperto che ci sono molte imprecisioni ed anche molte cose false che riguardano Santech perciò ho deciso di iscrivermi.
Se volete rivolgetemi tutte le domande che volete poichè sarò imparziale visto che lavoro solo in Santech non sono uno dei proprietari....magari!! :rolleyes:
P.S. Una sola cosa visto che sto lavorando risponderò quando ho tempo o a fine lavoro.
Ciao a tutti!!!
Gilles72
07-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da vittoriosantech
Salve a tutti, Io mi chiamo Vittorio Santoro e sono il Commerciale Santech che si occupa del Nord Italia.
Grazie ad una segnalazione di un cliente ho scoperto questi thread e leggendoli ho scoperto che ci sono molte imprecisioni ed anche molte cose false che riguardano Santech perciò ho deciso di iscrivermi.
Se volete rivolgetemi tutte le domande che volete poichè sarò imparziale visto che lavoro solo in Santech non sono uno dei proprietari....magari!! :rolleyes:
P.S. Una sola cosa visto che sto lavorando risponderò quando ho tempo o a fine lavoro.
Ciao a tutti!!!
Buongiorno sig. Vittorio, eccomi... appunto!;)
Vedo che ha trovato la "retta via", buon divertimento!
Ragazzi, sotto con le domande!
;)
vittoriosantech
07-09-2004, 11:39
Si, però riuniamoci in un unico thread altrimenti divento pazzo... :)
Inizio io :D
Hai detto che nei vari 3d sono state riportate molte imprecisioni e falsità riguardo alla Santech e ai suoi prodotti.
Me le potresti evidenziare?
Grazie
P.S.: Oltre al fatto che non sei tu il padrone della Santech :D
Originariamente inviato da Henkatto
Daccordo, ma il processore incide e come, solo che in questo caso proprio non si vede una differenza accettabile, poi comunque c'è un disco che dovrebbe essere nettamente più veloce, si sono daccordo, alla fine la scheda video è quella, ma mi aspettavo molto di più......
il processore incide se limita la gpu, ma altrimenti hai prestazioni allineate (se vedi tra dothan 1700 e dothan 2000 ci sono 50 punti di differenza al 3dmark).
Cmq il 3dmark incide relativamente perche' ho notato che gioco meglio a ut2004 sul portatile che sul desktop (quello in sign) e li, a sistema non overclockato, faccio 4300 punti al 3dmark 2003
Originariamente inviato da El Watusi
Questa non l'ho capita .... da un commento di CristianFaraoni mi era sembrato di capire che questo problema non fosse così evidente mentre tu mi dici che è "abbastanza marcato", forse perchè prendi come metro di paragone gli x-black della SONY ? Davanti ad uno di questi qualsiasi altro TFT sfigurerebbe.
Quello che sto cercando di capire è se con un'utilizzo giornaliero con un TFT siffatto, che può variare dalle 8 alle 12 ore al giorno, si corre il richio di affaticare gli occhi o meno.
si effettivamente non mi sono spiegato bene perche' ho scritto in fretta...
il giudizio del monitor e' ottimo perche' la qualita' dell'immagine e' elevata, ma cio' non toglie che abbia un difetto (ovviabile una volta trovato il giusto angolo di visuale)... il difetto e' piu' marcato per quanto riguarda l'angolo di visuale verticale, ma e' presente anche su quello laterale (meno percettibile e soprattutto abbastanza indifferente che sia presente o meno... non so quanti di voi guardino il portatile girandolo di lato :P).
Come metri di paragone ho degli HP della serie... azzarola non ricordo quale, cmq pentium m 1500 con ati 9600 e su questi ultimi gli angoli di visuale sono molto piu' ampi.
Il giudizio complessivo del portatile e' molto positivo cmq... i "difetti" che puo' avere sono marginali per quello a cui serve a me.
ciao a tutti... io vorrei prendere un A1760 ma ho sempre dei problemi a valutare la potenza dei centrino in confronto al reference dei P4 o Athlon. Qualcuno può fare dei test tipo PCmark 2004 e Sandra 2004 per il processore? Mi serve di valutare la sola potenza del processore e non voglio indici che considerino le potenti schede video che montano i pc moderni: così mi è possibile confrontare davvero la potenza che serve a me (dsp, audio realtime). GRAZIE!!! ;)
io li ho fatti con sandra 2004... stasera se riesco ti posto degli screenshot, cmq per quanto riguarda il dothan 2 GHz e' allineato alle prestazioni di un p4 3 GHz e in alcuni test lo supera
semucarusi
07-09-2004, 14:20
Ma guardando un dvd si hanno problemi di visione se nn si è proprio messi di fronte al monitor???
assolutamente non si hanno problemi di visione, solo non puoi guardare bene il monitor da angolazioni un po' "insolite" (cosa che altri monitor permettono)
semucarusi
07-09-2004, 14:37
Cosa intendi per "insolite"???
magari se si e' in 2 a guardare il monitor, la persona che non sta davanti al notebook vede lo schermo male... in questo senso intendo insolite
Originariamente inviato da Madmind
magari se si e' in 2 a guardare il monitor, la persona che non sta davanti al notebook vede lo schermo male... in questo senso intendo insolite
non mi sembra insolita come situazione. diciamo che non si vede perfetto se non stai davanti al monitor, cioè non c'è contrasto...
semucarusi
07-09-2004, 14:45
Beh 2 persone ke guardano un dvd su un portatile nn è tanto insolito:)
Cmq questo benedetto monitor è uno dei poki motivi ke ancora mi frena dall'acquisto di questo portatile...
Grazie x le info Madmind;)
cmq non fatevi una idea sbagliata, il monitor rimane ottimo, solo con poca tolleranza negli angoli di visuale (piu' per quello verticale che altro)... a me non tocca visto che lo uso esclusivamente io, poi, ad ogni modo, fuori angolo di visuale ottimale, prima che l'immagine diventi inguardabile c'e' ancora un po' di tolleranza.
edit:
piccola precisazione, il suddetto problema si verifica solo coi colori molto scuri, un foglio di excel a tutto schermo e' visibile da quasi ogni angolazione
vittoriosantech
07-09-2004, 14:59
Originariamente inviato da Loe
Inizio io :D
Hai detto che nei vari 3d sono state riportate molte imprecisioni e falsità riguardo alla Santech e ai suoi prodotti.
Me le potresti evidenziare?
Grazie
P.S.: Oltre al fatto che non sei tu il padrone della Santech :D
Certo:
1. La base di partenza è il Compal CL56 (infatti Noi come tutti gli altri produttori, con l'unica differenza che le grandi multinazionali su grandi volumi fanno aggiungere delle piccole personalizzazioni ma sempre per avere dei costi inferiori mai per averne un prodotto di più alta qualita quindi più costoso) per base intendo piastra madre con tutte le cose integrate e case con batteria. Quindi un Santech non è un Compal rimarchiato altrimenti dovremmo dire che anche un Acer è un Compal rimarchiato, o un Clevo o un Quanta.
Il fatto che Compal abbia deciso di acquistare anche anche LCD, lettori, borse, etc... assmblarli insieme e venderli sul mercato americano non credo sminuisca il Nostro lavoro.
2. Tutti i componenti vengono scelti da Santech sui mercati internazionali prendendo solo il meglio: LCD AA Grade con probabilità di avere un pixel bruciato dell'1% (ecco perchè sul forum nessuno ne ha trovati) mentre la concorrenza monta A grade e B grade con rispettive probabilità del 10% e del 25%; tastiera e touch pad di alta qualità; lettore ottico tra i migliori al mondo; Hard disk miglore al mondo; CPU Dothan dopo due settimane dall'uscita; RAM Brand no OEM come la concorrenza montate su un unico slot per favorire le espansioni e potrei continuare ancora... La Nostra missione aziendale è quella di offrire un prodotto che sia diverso dai prodotti delle altre aziende e che si distingua per l'altissima qualità.
3. Le espansioni di RAM sono possibilissime l'unica differenza è che bisogna cominicarle in azienda ad assistenza@santech.it nel periodo di garanzia perchè Noi abbiamo organizzato un ottimo servizio assistenza che appunto perchè è ottimo ci costa molto quindi dobbiamo monitorare bene quello che accade e difenderci da malintenzionati.
4. Per l'LCD quello della visuale non credo sia un problema (come ho detto è un NEC non so esattamente il modello senza contattare i tecnici ma AA Grade) poichè nei notebook si ottimizza tutto, pertanto anche i pannelli LCD hanno diverse lampade in orizzontale ed in verticale per ottimizzare l'autonomia ma questo vale per tutti i pannelli LCD per notebook esistenti sul mercato, si sostiene tale piccolo inconveniente a favore dell'autonomia perchè è davvero semplice e veloce regolare l'angolazione dell'LCD inverticale di un notebook ogni volta che lo si apre.
5. Il suono poi è discreto la scheda è una integrata come in tanti altri notebook però Le casse sono di buona qualità e sono 3 W non 2 W come le avevamo messe nel C1660/C1440, non sono delle JBL però sono leggermente migliori di quelle montate sul 95% dei notebook.
Per ora non mi viene in mente altro...
3. Le espansioni di RAM sono possibilissime l'unica differenza è che bisogna cominicarle in azienda ad assistenza@santech.it nel periodo di garanzia perchè Noi abbiamo organizzato un ottimo servizio assistenza che appunto perchè è ottimo ci costa molto quindi dobbiamo monitorare bene quello che accade e difenderci da malintenzionati.
Questo passo non mi è chiaro...
Se devo aggiungere un banco di RAM cosa bisognerebbe fare?
Devo comprarla obbligatoriamente da voi?
Dovete montarmela voi? E quindi vi devo mandare il portatile?
O basta una mail per comunicarvelo?
vittoriosantech
07-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da Loe
Questo passo non mi è chiaro...
Se devo aggiungere un banco di RAM cosa bisognerebbe fare?
Devo comprarla obbligatoriamente da voi?
Dovete montarmela voi? E quindi vi devo mandare il portatile?
O basta una mail per comunicarvelo?
Mi spiego meglio:
per aggiungere un banco di RAM bisogna solo comunicare con una email ad assistenza@santech.it che si è rotto il sigillo della RAM per fare un upgrade niente altro.
Non è obbligatorio acquistarla da Noi però è consigliato perchè abbiamo solo RAM Brand come quella che i Clienti già hanno nel notebook ed inoltre i Nostri prezzi per l'upgrade sono uguali a quelli della vendita (non come la concorrenza che all'acquisto se permette l'espansione la fa pagare un prezzo se poi dopo un po' di tempo volete fare un upgrade vi chiede un rene...)
Non serve mandare il notebook potete montarla tranquillamente Voi.
Gil Estel
07-09-2004, 15:58
Originariamente inviato da vittoriosantech
Mi spiego meglio:
per aggiungere un banco di RAM bisogna solo comunicare con una email ad assistenza@santech.it che si è rotto il sigillo della RAM per fare un upgrade niente altro.
Non è obbligatorio acquistarla da Noi però è consigliato perchè abbiamo solo RAM Brand come quella che i Clienti già hanno nel notebook ed inoltre i Nostri prezzi per l'upgrade sono uguali a quelli della vendita (non come la concorrenza che all'acquisto se permette l'espansione la fa pagare un prezzo se poi dopo un po' di tempo volete fare un upgrade vi chiede un rene...)
Non serve mandare il notebook potete montarla tranquillamente Voi.
e ciò è bene...
semucarusi
07-09-2004, 18:21
Originariamente inviato da vittoriosantech
4. Per l'LCD quello della visuale non credo sia un problema (come ho detto è un NEC non so esattamente il modello senza contattare i tecnici ma AA Grade) poichè nei notebook si ottimizza tutto, pertanto anche i pannelli LCD hanno diverse lampade in orizzontale ed in verticale per ottimizzare l'autonomia ma questo vale per tutti i pannelli LCD per notebook esistenti sul mercato, si sostiene tale piccolo inconveniente a favore dell'autonomia perchè è davvero semplice e veloce regolare l'angolazione dell'LCD inverticale di un notebook ogni volta che lo si apre.
Mi potrebbe spiegare meglio qusto punto????
X regolare l'angolazione dell'Lcd si può intervenire via software o bisogna mettere le mani dentro al portatile ed intervenire via hw???
NN ho capito bene...
Semplicemente apri un po' di + o un po' di meno il portatile. Muovi quindi il coperchio per intenderci e di conseguenza si muove pure lo schermo...
Originariamente inviato da Madmind
io li ho fatti con sandra 2004... stasera se riesco ti posto degli screenshot, cmq per quanto riguarda il dothan 2 GHz e' allineato alle prestazioni di un p4 3 GHz e in alcuni test lo supera
GRAZIE!! ;)
Originariamente inviato da pappo
GRAZIE!! ;)
ieri sera non ce l'ho fatta a postare i test... mi sa che rimando al week end, giornate piene quelle di questa settimana
Originariamente inviato da vittoriosantech Se volete rivolgetemi tutte le domande che volete poichè sarò imparziale visto che lavoro solo in Santech non sono uno dei proprietari....magari!! :rolleyes:
Ehm... Non è sapresti dirci che pll usa la scheda madre compal cl-56?
Ho un acer tm292 che monta la stessa scheda e non sono riuscito in nessun modo a smontarlo abbastanza da vedere la scheda madre...
Tutte le schede cl-56 sono compatibili con il dothan?
Se rispondi a queste domande farai felici tutti i possessori di tm292 (e penso anche molti possessori di a1540) :sofico:...
Originariamente inviato da Berno
Se rispondi a queste domande farai felici tutti i possessori di tm292 (e penso anche molti possessori di a1540) :sofico:...
e anche uno di un A1760 :D
vittoriosantech
08-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da Berno
Ehm... Non è sapresti dirci che pll usa la scheda madre compal cl-56?
Ho un acer tm292 che monta la stessa scheda e non sono riuscito in nessun modo a smontarlo abbastanza da vedere la scheda madre...
Tutte le schede cl-56 sono compatibili con il dothan?
Se rispondi a queste domande farai felici tutti i possessori di tm292 (e penso anche molti possessori di a1540) :sofico:...
Volentieri se mi dici cosa significa pll...
Il pll è il generatore di clock della scheda madre...
Non è che per caso hai un datasheet della scheda? Lì magari c'è la risposta ad entrambe le domande...
Originariamente inviato da Berno
Ehm... Non è sapresti dirci che pll usa la scheda madre compal cl-56?
Ho un acer tm292 che monta la stessa scheda e non sono riuscito in nessun modo a smontarlo abbastanza da vedere la scheda madre...
Tutte le schede cl-56 sono compatibili con il dothan?
Se rispondi a queste domande farai felici tutti i possessori di tm292 (e penso anche molti possessori di a1540) :sofico:...
voui metterci un dothan?!?
Holliwood[ita]
22-09-2004, 11:24
Madmind ci forsisci i risultati dei benchmark sul tuo sanntech a1760?
anche io sono in cerca di quale portatile acuistare e mi farebbe piacere saperli.
grazie
Luigi
Edmondo_dantes
22-09-2004, 12:46
Ho un acer tm292 che monta la stessa scheda e non sono riuscito in nessun modo a smontarlo abbastanza da vedere la scheda madre...
nell'altro thread del santech ho postato il manuale tencnico per farlo in mille pezzi :D con foto.. e i passi da seguire per smontarlo.. dacci un' occchiata e scaricatelo ! :)
Edmondo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.