PDA

View Full Version : se volessi fare la profe....cosa devo fare?


moncheri
31-08-2004, 23:28
sai che bella vita fare il professore??va beh, i soldi non sono tanti, ma per il tempo che lavori...tutta estate a casa...
mi piacerebbe insegnare 1 domani, ma cosa devo fare??concorsi??abilitazione??cosa?

thotgor
01-09-2004, 14:32
Originariamente inviato da moncheri
sai che bella vita fare il professore??va beh, i soldi non sono tanti, ma per il tempo che lavori...tutta estate a casa...
mi piacerebbe insegnare 1 domani, ma cosa devo fare??concorsi??abilitazione??cosa?


minimo un concorso penso :)

che amori i nostri avatar :asd:

Inlogitech
01-09-2004, 15:13
dovresti :
1- prendere una laurea ( v.o.) o una laurea di 2°liv.
2- frequentare la S.I.S.S.I.S. , alla quale si accede x concorso, in base alla laurea da te conseguita ed in base all'ambito da te scelto es:scuole elementari ,medie o superiori ed all'interno di queste vi sono dei sotto-ambiti (o aree d'insegnamento es:liceo classico,scientifico ect) ....puoi scegliere solo un ambito e un solo sotto-ambito nulla più. Il corso è di 2 anni, alla fine dei quali ti abiliti;lo stesso è tenuto dall'uni ed è a pagamento.....è suddiviso in un area comune ove gli iscritti (tutti) seguono le lezioni indipendetemente dall'ambito che si è scelto e da un'area specialistica diverva per ognuno degli ambiti che i frequentanti del S.I.S.S.IS. ha scelto.
Dopo aver finito il corso e presa l'abilitazione all'insegnamento devi avere una botta di fortuna pazzesca ad essere presa come supplente ( dato che la cattedra te la scordi!!).......e nn è facile dato che prima di te vi sarebbero i c.d. supplenti storici, coloro che hanno preso l'abilitazione con l'ultimo concorso statale x l'insegnamento che si è avuto in Italia ed infine quelli che sono usciti dalla S.I.S.S.I.S. prima di te......senza, poi, contare il fatto che se sei del nord sei un pò più fortunata, dato che lì sopra c'è qualche possibilità di essere chiamati a supplire; al sud no, infatti, di solito i meridionali si devono trasferire al nord. Poi c'è da dire che l'attuale governo nn ha aiutato molto la scuola,infatti, molti di coloro che erano supplenti fino all'anno scorso nn sono stati riconfermati ed anzi si pensa che vi saranno, nei prossimi anni, dei cali mostruosi nelle chiamate.

spero di esserti stato d'aiuto.
Vuoi fare ancora l'insegnante?

Nicky
01-09-2004, 15:21
Sul fatto che sia bello fare l'insegnante avrei i miei dubbi.
Un sacco di persone che fanno quel lavoro sono stressatissime e nervose come poche..

Inlogitech
01-09-2004, 15:32
Originariamente inviato da Nicky
Sul fatto che sia bello fare l'insegnante avrei i miei dubbi.
Un sacco di persone che fanno quel lavoro sono stressatissime e nervose come poche..

che siano stressate e nervose ci credo poco....preticamente nn fanno un azzo.....ho molti amici e conoscenti che insegnano....cmq sai il detto? " Vuoi stare bene? Lamentati!" .
Ecco cosa fanno gli insegnanti, ma nn solo loro pure dipendenti comunali, regionali, statali... a iosa si potrebbero citare categorie lavorative che sono stressate e nervose, e senza motivo... si farebbe una lista che almeno sarebbe lunga come un rotolo di cartegienica ( quella dei dieci piani!:D ). Invece chi lavora in fabbrica o chi rischia la vita per assicuranci un pò di sicurezza nn è ( e nn può essere) stressata e nervosa...nn può lamentarsi, verò?

skywings
01-09-2004, 16:43
Originariamente inviato da Inlogitech
preticamente nn fanno un azzo.....
:rolleyes:
forse quelle che conosci tu...
un mio parente, ad esempio, si sbatte
1) a far capire a un centinaio di dementi il valore di ciò che è permesso loro fare
2) a 'funambulare' tra manager scolsatici incompetenti e ministri/e che di insegnamento non ne sanno nulla
3) prestare la sua opera gratuita le sere libere nelle scuole popolari.
Diciamo che per quello che lo stato offre, riesce a fare fin troppo :rolleyes: :mad:

PS: Tutta estate a casa? Mica tanto: per un insegnante serio è la stagione più intensa. Sempre se si vuole fare il porprio dovere fino in fondo, si intende... ;)

]DaLcA[
01-09-2004, 18:12
Potresti fare come il mio ex professore di sistemi che faceva questo lavoro solo come hobby (è responsabile di assistenza sistemistica in una grossa (?) azienda di informatica qui vicino) e venire a scuola solo quando hai voglia, tanto per arrotondare lo stipendio!


Fenomeno85 e Kappa85 sanno di chi parlo!

Fenomeno85
01-09-2004, 19:23
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Potresti fare come il mio ex professore di sistemi che faceva questo lavoro solo come hobby (è responsabile di assistenza sistemistica in una grossa (?) azienda di informatica qui vicino) e venire a scuola solo quando hai voglia, tanto per arrotondare lo stipendio!


Fenomeno85 e Kappa85 sanno di chi parlo!

si ma non era un mio proffe :) be non so se è poi così tanto grossa la elmacche :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
01-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma non era un mio proffe :) be non so se è poi così tanto grossa la elmacche :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
non lavora dove dici tu, lui è alla $1€£ç0 (nome mascherato per non fargli pubblicità :D :bastardinside: )

Fenomeno85
01-09-2004, 19:28
Originariamente inviato da ]DaLcA[
non lavora dove dici tu, lui è alla $1€£ç0 (nome mascherato per non fargli pubblicità :D )

mi avevano detto lì :)

edit: ok capito :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
01-09-2004, 19:29
Originariamente inviato da Fenomeno85
mi avevano detto lì :) .. quindi do lavora?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Cerca di decifrare la scritta! Se non vuoi sbatterti te lo dico in pvt!

Fenomeno85
01-09-2004, 19:33
Originariamente inviato da ]DaLcA[
Cerca di decifrare la scritta! Se non vuoi sbatterti te lo dico in pvt!

sei sicuro :wtf: ... nello staf non ce sta ... lì c'è il mio prof di laboratorio Mario :D

guarda: azienda / il team / produzione software :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

]DaLcA[
01-09-2004, 19:35
Originariamente inviato da Fenomeno85
sei sicuro :wtf: ... nello staf non ce sta ... lì c'è il mio prof di laboratorio Mario :D

guarda: azienda / il team / produzione software :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
sicuro! :cool:

E' nella sezione Assistenza Hardware!


Ma ora è meglio chiudere l'OT!

Fenomeno85
01-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da ]DaLcA[
sicuro! :cool:

E' nella sezione Assistenza Hardware!


Ma ora è meglio chiudere l'OT!

si fine ot :D .. acchio è pure in grossetto :asd: ... non sapevo che lavoravano insieme Mario e Domenico :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

HolidayEquipe™
01-09-2004, 19:53
Originariamente inviato da Inlogitech
dovresti :
1- prendere una laurea ( v.o.) o una laurea di 2°liv.
2- frequentare la S.I.S.S.I.S. , alla quale si accede x concorso, in base alla laurea da te conseguita ed in base all'ambito da te scelto es:scuole elementari ,medie o superiori ed all'interno di queste vi sono dei sotto-ambiti (o aree d'insegnamento es:liceo classico,scientifico ect) ....puoi scegliere solo un ambito e un solo sotto-ambito nulla più. Il corso è di 2 anni, alla fine dei quali ti abiliti;lo stesso è tenuto dall'uni ed è a pagamento.....è suddiviso in un area comune ove gli iscritti (tutti) seguono le lezioni indipendetemente dall'ambito che si è scelto e da un'area specialistica diverva per ognuno degli ambiti che i frequentanti del S.I.S.S.IS. ha scelto.
Dopo aver finito il corso e presa l'abilitazione all'insegnamento devi avere una botta di fortuna pazzesca ad essere presa come supplente ( dato che la cattedra te la scordi!!).......e nn è facile dato che prima di te vi sarebbero i c.d. supplenti storici, coloro che hanno preso l'abilitazione con l'ultimo concorso statale x l'insegnamento che si è avuto in Italia ed infine quelli che sono usciti dalla S.I.S.S.I.S. prima di te......senza, poi, contare il fatto che se sei del nord sei un pò più fortunata, dato che lì sopra c'è qualche possibilità di essere chiamati a supplire; al sud no, infatti, di solito i meridionali si devono trasferire al nord. Poi c'è da dire che l'attuale governo nn ha aiutato molto la scuola,infatti, molti di coloro che erano supplenti fino all'anno scorso nn sono stati riconfermati ed anzi si pensa che vi saranno, nei prossimi anni, dei cali mostruosi nelle chiamate.

spero di esserti stato d'aiuto.
Vuoi fare ancora l'insegnante?


dunque...quoto tutto e aggiungo una cosa...
intanto da come scrivi o sei professore o sei un direttore dei servizi amministrativi...o magari preside...sei troppo informato...
quello ke volevo aggiungere e' ke se sei laureata in lettere...lascia perdere...la gavetta e' di circa 10 anni...e prima di passare dallo statale devi passare dagli istituti paritari...significa...ore tante...soldi zero...quindi o ti laurei al nord e rimani la'...o lascia perdere ;-)

Cupid3
01-09-2004, 20:47
Originariamente inviato da moncheri
sai che bella vita fare il professore??va beh, i soldi non sono tanti, ma per il tempo che lavori...tutta estate a casa...
mi piacerebbe insegnare 1 domani, ma cosa devo fare??concorsi??abilitazione??cosa?
Né concorsi né abilitazioni purtroppo. Attualmente per insegnare bisogna dopo la laurea frequentare una scuola di specializzazione per l'insegnamento (SSIS) di 2 anni, a numero chiuso (purtroppo pochissimi post per regione), che ti dà automaticamente l'abilitazione. Ora come ora queste scuole sono frequentate da chi ha una laurea del vecchio ordinamento e infatti questo dovrebbe essere l'ultimo anno delle SSIS (anche se molte università hanno confermato un ulteriore ciclo). Le SSIS dovrebbero essere sostituite da una Laurea Specialistica in Didattica (o qualcosa di simile), a cui si può accedere dopo la laurea triennale. Ma non si sa se l'anno prossimo verranno istituite queste lauree o si continuerà con le SSIS.

Cmq se hai una laurea triennale e hai anche la laurea specialistica puoi insegnare (sempre che la tua laurea ricada in una precisa classe di concorso, con alcune lauree non puoi insegnare tipo se ti laurei in scienze politiche non puoi insegnare nulla) ma soltanto come supplente e non entrerai mai di ruolo. Stessa cosa per chi ha una laurea del vecchio ordinamento. Prima c'erano concorsi di abilitazione o concorsi ordinari. Ma a quanto pare, purtroppo, o almeno finché ci sarà questo governo, non se ne avranno più. E non si può fare affidamento su futuri decreti legge che prevedono immissioni in ruolo di docenti che hanno un tot giorni di servizi alle spalle.

Insomma, il campo dell'insegnamento è irto di spine! Devi davvero aver passione. Tra l'altro se hai questa specializzazione per l'insegnamento non vieni assunta a contratto a tempo indeterminato. Per i primi 3 anni mi pare hai un contratto temporaneo o qualcosa di simile.

Si spera che nel 2008 molti docenti vadano in pensione per non rienrare nelle nuove condizioni pensionistiche e quindi molti posti dovrebbero liberarsi, ma non è detto che studino qualche cavillo e pur di non assumere docenti ex novo!

moncheri
01-09-2004, 22:45
Originariamente inviato da Inlogitech

Vuoi fare ancora l'insegnante?
penso di no

Nicky
02-09-2004, 00:20
Originariamente inviato da Inlogitech
che siano stressate e nervose ci credo poco....preticamente nn fanno un azzo....

Onestamente non mi pare, e dubito, che non facciano un azzo.
Ho visto molti insegnanti lavorare di gran lena e con tanta voglia di fare...
Inoltre non sono capaci di comportarsi, autoregolarsi ecc. le persone adulte figurati dei ragazzi, magari delle superiori e con poca voglia di studiare....
Immagina cosa dev'essere stare dietro ad una classe in cui molti probabilmente non vogliono starti a sentire e/o fanno casino.
Senza contare poi che del lavoro te lo porti anche a casa: i compiti da correggere, prepara fotocopie e materiale per delle lezioni particolari e cose di questo tipo.

Invece chi lavora in fabbrica o chi rischia la vita per assicuranci un pò di sicurezza nn è ( e nn può essere) stressata e nervosa...nn può lamentarsi, verò?

Ho mai detto ciò?
Chiaro che ogni lavoro è a modo suo stressante e faticoso...

Inlogitech
02-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
dunque...quoto tutto e aggiungo una cosa...
intanto da come scrivi o sei professore o sei un direttore dei servizi amministrativi...o magari preside...sei troppo informato...
quello ke volevo aggiungere e' ke se sei laureata in lettere...lascia perdere...la gavetta e' di circa 10 anni...e prima di passare dallo statale devi passare dagli istituti paritari...significa...ore tante...soldi zero...quindi o ti laurei al nord e rimani la'...o lascia perdere ;-)


:D
No nn sono ne un prof., ne preside ...ect.
Sono un povero studente in giurisprudenza alle prese con le ultime materie.......so queste cose xchè ho amici che fanno i prof. ed altri che hanno fatto la S.I.S.S.I.S e che prima di iscriversi hanno chiesto a me di informarmi al riguardo....nn so il perchè ma ogni volta che i miei amici hanno probl. vengono da me xchè pensano che glieli possa risolvere...manco fossi mago zurlì:sofico:

vedo che sei di Augusta......mi fa piacere, io sono di CT ciauz;)

HolidayEquipe™
02-09-2004, 17:48
vado brevemente off topic salutando l'amico di catania...
ti faccio i complimenti perche' sei piu' aggiornato di un preside a proposito di legislazione scolastica...
mi permetto di consigliarti una cosa...anche se probabilmente la saprai gia'...ovvero che per i laureati in legge ci sono molte piu' opportunita' all'interno della scuola...magari cominci insegnando e finisci per diventare preside...visto ke per diventarlo bastano 5 anni di abilitazione e poi un semplice concorso a palermo(breve colloquio e via)...o magari ancora meglio...scegli la tua strada lasciando comunque aperta la porta della scuola...alla fine se ci pensi non ti costa nulla...e se ti va bene...fai il libero professionista e l'insegnante...;)

questa e' una cosa che mi e' venuta cosi'....per carita' non volevo fare il papa' ke predica e consiglia...infatti mi fermo qua...e ti auguro intanto in bocca al lupo per la laurea:)

Inlogitech
02-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
vado brevemente off topic salutando l'amico di catania...
ti faccio i complimenti perche' sei piu' aggiornato di un preside a proposito di legislazione scolastica...
mi permetto di consigliarti una cosa...anche se probabilmente la saprai gia'...ovvero che per i laureati in legge ci sono molte piu' opportunita' all'interno della scuola...magari cominci insegnando e finisci per diventare preside...visto ke per diventarlo bastano 5 anni di abilitazione e poi un semplice concorso a palermo(breve colloquio e via)...o magari ancora meglio...scegli la tua strada lasciando comunque aperta la porta della scuola...alla fine se ci pensi non ti costa nulla...e se ti va bene...fai il libero professionista e l'insegnante...;)

questa e' una cosa che mi e' venuta cosi'....per carita' non volevo fare il papa' ke predica e consiglia...infatti mi fermo qua...e ti auguro intanto in bocca al lupo per la laurea:)

Tnx per i consigli, li terrò a mente e ne farò tesoro
;)
a presto ciauz:)