Entra

View Full Version : Overclock impossibile di athlon 3000+ fbs 333mhz


Vladimiro Bentovich
31-08-2004, 21:04
HO provato a overclokare il mio athlon 3000+ a 333mhz di fsb(molti probabilmente bloccato visto che nel bios non compare i lsettagio)modificando il fsb ma dopo 174mhz(contro 166 originali)non và più anche con overvolt del 5%(non aumenta neppure di un mhz sembra che 174 sia il suo limite....) e ram impostate sui valori di base.l'errore più frequente e il blocco propio prima del caricamento di windows con messaggio"impossibile caricare le dll necessarie". :mad:

La scheda madre è una gigabyte a700n pro2 basata su nforce2 e le ram sono pc3200ddr(400mhz)

ogni aiuto e benvenuto.

:muro:

Red Dragon
31-08-2004, 21:23
io con una a7n8x-e deluxe riesco a portarlo a 185 mhz di bus e a 2400 mhz di frequenza , ai provato ad alzare le latenze della ram ???

cangia
31-08-2004, 21:49
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
HO provato a overclokare il mio athlon 3000+ a 333mhz di fsb(molti probabilmente bloccato visto che nel bios non compare i lsettagio)modificando il fsb ma dopo 174mhz(contro 166 originali)non và più anche con overvolt del 5%(non aumenta neppure di un mhz sembra che 174 sia il suo limite....) e ram impostate sui valori di base.l'errore più frequente e il blocco propio prima del caricamento di windows con messaggio"impossibile caricare le dll necessarie". :mad:

La scheda madre è una gigabyte a700n pro2 basata su nforce2 e le ram sono pc3200ddr(400mhz)

ogni aiuto e benvenuto.

:muro:


io il tuo stesso procio lo tengo a 228 di fbs .. uhm .. allora vediamo ... per l'fbs hai messo su user o su auto ? ( dico da bios )se lo metti su user puoi vedere i molti inferiori ..

Dumah Brazorf
31-08-2004, 22:22
Originariamente inviato da cangia
io il tuo stesso procio lo tengo a 228 di fbs .. uhm .. allora vediamo ... per l'fbs hai messo su user o su auto ? ( dico da bios )se lo metti su user puoi vedere i molti inferiori ..

Lui ha il modello a 166MHz e moltiplicatore fisso a 13.
La cpu non è fortunatissima ma cmq arriva a 2267MHz, dovresti sbloccare il moltiplicatore per abbassarlo come cangia e tenere per esempio i 2200MHz a 200x11.
Sappi che invalidi la garanzia in quanto dovrai agire sui contatti del processore.
Ciao.

cangia
31-08-2004, 22:25
anche io ho il 166 * max 13 ..

Vladimiro Bentovich
31-08-2004, 23:00
umh proverò quanto mi avete detto ma anche settando ad manual il fsb non mi dà il settaggio del molti.....propio non c'è...
operazioni manuali nn se ne parla propio.....bhò s avete qualche idea ditemela che provo:mc:

cangia
31-08-2004, 23:24
boh, io sulla Abit posso settare praticamente tutto da bios ... e poi rulezza alla grandissima :D

Vladimiro Bentovich
31-08-2004, 23:29
Tentativi falliti....... :mad:
allora vi riporto i dati della ram che magari possono aiutare a capire il problema:
FSB------------------------>180mhz(166 originale)
Memory frequensy------>432mhz(by spd)(400 originale)
Memory timings---------->OVER------------NORMALE
x T(RAS) 9 8
x T(RCD) 4 3
x T(RP) 4 3
x CAS LATENCY 3.0 2.5

sa pensate che dovrei modificare qualcosa dite pure(i timings li modifica da solo in base all'overclock ma volendo li posso cambiare) :confused:


le ram sono 1024mb in due banchi da 512 in dual channel(sono un pò scarse come ram vero?)

grazie ancora:)

Vladimiro Bentovich
31-08-2004, 23:35
Originariamente inviato da cangia
boh, io sulla Abit posso settare praticamente tutto da bios ... e poi rulezza alla grandissima :D

bhè la abit è famosa per la sua versatilità nell'overclock...ma non sò se dipende propio da quella...non tutti i 3000+ con fsb a 333 hanno il molti bloccato:muro:

cangia
31-08-2004, 23:47
io quando salivo con l'fbs oltre i 202 mHz mi settava in auto timing assurdi :( .. roba tipo 3 4 4 8 .. e non bootava neppure .. forzando i timing a quelli standar pero ' ( 2,5 3 3 11 ) .. son salito fino a 228 :D prova a tenere i timing standar e a salire ..e fammi sapere ...



p.s. in teoria potrebbero essere le ram che per andare a 200 necessitano di quei 2.7 ( o 2.8 volt ) .. ma essendo delle pc 3200 native non dovrebbero fare cosi' ...
:(

Vladimiro Bentovich
01-09-2004, 00:42
Originariamente inviato da cangia
io quando salivo con l'fbs oltre i 202 mHz mi settava in auto timing assurdi :( .. roba tipo 3 4 4 8 .. e non bootava neppure .. forzando i timing a quelli standar pero ' ( 2,5 3 3 11 ) .. son salito fino a 228 :D prova a tenere i timing standar e a salire ..e fammi sapere ...



p.s. in teoria potrebbero essere le ram che per andare a 200 necessitano di quei 2.7 ( o 2.8 volt ) .. ma essendo delle pc 3200 native non dovrebbero fare cosi' ...
:(

niente da fare non si muove da lì anzie a volte si blocca pure mentre navigo nel bios!!!!!
l'eerore è sempre il solito:"errore software:impossibile caricare le dll necessarie al kernel".
Che sia il limite della cpu?bhò<a questo punto incomincio a convincermene:cry: :cry: :cry:

skizzo03
01-09-2004, 08:08
allora disattiva il dual channel primo poi setta i timing 3 4 4 8 timing rilassati e non pompati...poi prova a dare un pò più del 5% di oc...!però ci devi dare la config perfetta compresa anche la marca ed il tipo di ali e la vga.....ah dimenticavo il dissi e le temp...se vuoi un aiuto professionale devi essere professionale :sofico: ;) :D :cool: :D

Vladimiro Bentovich
01-09-2004, 08:35
Originariamente inviato da skizzo03
allora disattiva il dual channel primo poi setta i timing 3 4 4 8 timing rilassati e non pompati...poi prova a dare un pò più del 5% di oc...!però ci devi dare la config perfetta compresa anche la marca ed il tipo di ali e la vga.....ah dimenticavo il dissi e le temp...se vuoi un aiuto professionale devi essere professionale :sofico: ;) :D :cool: :D

Allora sarò professionale :cool: :cool: :cool: :

Chieftec Mx01BDU Matrix MT USB/Fw BLACK no-alim
Chieftec HPC420 302df 420W ATXP4 Dual Fans Active PFC
Cooler Master Case fan (8x8)(davanti verso l'interno dietro verso l'esterno)
Gigabyte 7N400PRO2 nFor2U DualDDR RaaidA133 SATALan
AMD Athlon XP 3000+ Barton (fsb333) Sock A
Modulo DIMM 512MB DDR 400mhz (PC3200) (due banchi)
Maxtor DiamondPlus6y120M0 120GB SATA 7200Rpm 8MB
floppy disk 3.5"
Shapphire ATI RAD9800 128MDDR TV-outDVI AGP 8X
LG DVD-ROM 16x 4x
Samsung SW-252 52x 24x 42x EIDE s.link
Terratec Fun 5.1
Coller Master HACV81XDream XP3000+
Hercules XPS 5.1
Monitor LCD AL922 Acer

Tutto l'utile e l'inutile adesso lo consci/scete mi affido a voi e intanto provo quello che mi hai detto.
L'over anche al 7.5% non dà un gran chè di risultati e il 10% mi sembra un pò troppo.:confused:

Gandalf_81
01-09-2004, 08:38
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
Tentativi falliti....... :mad:
allora vi riporto i dati della ram che magari possono aiutare a capire il problema:
FSB------------------------>180mhz(166 originale)
Memory frequensy------>432mhz(by spd)(400 originale)
Memory timings---------->OVER------------NORMALE
x T(RAS) 9 8
x T(RCD) 4 3
x T(RP) 4 3
x CAS LATENCY 3.0 2.5

sa pensate che dovrei modificare qualcosa dite pure(i timings li modifica da solo in base all'overclock ma volendo li posso cambiare) :confused:


le ram sono 1024mb in due banchi da 512 in dual channel(sono un pò scarse come ram vero?)

grazie ancora:)

Hai le ram in asincrono con il fsb, aumentando l'fsb ti aumenta anche la frequenza della ram (Sei a 432 mhz con le ram quando dovresti essere a 360 mhz ). Fai in modo che le ram siano in sincrono col processore e vedi che riuscirai a salire di +.

Io con il mio 3000+ e A7N8X-E riesco ad arrivare a 195 di FSB.

Bye.

Vladimiro Bentovich
01-09-2004, 08:48
grazie gandalf i ltuo consiglio è sicuramente sensato ma ci avevo pensato propio stamattina è non ha funzionato lo stesso....:muro: :muro: :muro: :muro:
in quali paesi è legale l'eutanasia?

QBalle
01-09-2004, 08:48
leggi il sistema in sign , secondo me le tue memorie non reggono 430 di fsb , prova a metterle un po + in basso :sofico:

Vladimiro Bentovich
01-09-2004, 09:14
Non trovo il settaggio del dual channel nel bios.....:mc: assurdo eh?
ah ho scoperto che anche nel manuale della scheda madre nel bios non sembra comparire i lsettaggio per il molti....e l'ho pure pagata cara stà scheda porc..:muro:

Ryu Hoshi
01-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
HO provato a overclokare il mio athlon 3000+ a 333mhz di fsb(molti probabilmente bloccato visto che nel bios non compare i lsettagio)modificando il fsb ma dopo 174mhz(contro 166 originali)non và più anche con overvolt del 5%(non aumenta neppure di un mhz sembra che 174 sia il suo limite....) e ram impostate sui valori di base.l'errore più frequente e il blocco propio prima del caricamento di windows con messaggio"impossibile caricare le dll necessarie". :mad:

La scheda madre è una gigabyte a700n pro2 basata su nforce2 e le ram sono pc3200ddr(400mhz)

ogni aiuto e benvenuto.

:muro:

Ciao, io ho la tua stessa mobo e avevo anche il 3000+ con il molti bloccato come il tuo.

Ecco come devi fare x overcloccare:

Entranel bios, premi ctrl+F1, dove c'è ram BY SPD setta le RAM al 100% o su AUTO (è la stessa cosa).
I timing mettili su auto, provi ad abbassarli dopo.
Ora le ram sono in sincrono con il bus, lasciale pure in dual-ch.
X muovere il molti di questa mobo bisogna agire sui jumper che sono su di essa, non è possibile farlo da bios.
Il mio lo tenevo a 185X13, male che ti và almeno 180X13 dovresti prenderli con una buona stabilità.
Fammi sapere.

Vladimiro Bentovich
01-09-2004, 12:15
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ciao, io ho la tua stessa mobo e avevo anche il 3000+ con il molti bloccato come il tuo.

Ecco come devi fare x overcloccare:

Entranel bios, premi ctrl+F1, dove c'è ram BY SPD setta le RAM al 100% o su AUTO (è la stessa cosa).
I timing mettili su auto, provi ad abbassarli dopo.
Ora le ram sono in sincrono con il bus, lasciale pure in dual-ch.
X muovere il molti di questa mobo bisogna agire sui jumper che sono su di essa, non è possibile farlo da bios.
Il mio lo tenevo a 185X13, male che ti và almeno 180X13 dovresti prenderli con una buona stabilità.
Fammi sapere.

già provato...solito errore....grazie per il tentativo ryu ma non ne vuole propio sapere dopo 174mhz ci posso pure recitare sopra il corano ma non aumenta di un dannatissimo mhz.:muro:

Ryu Hoshi
01-09-2004, 12:38
Niente, allora vuol dire che è sfigato.

Prova a vedere se è stabile.

Se non sei soddisfatto, lo vendi e ti compri direttamente il 3200+ come ho fatto io.

Ora lo tengo a 214X11 con i timing 2.5 3 3 7 e NFSU gira alla grande!

mn1978
01-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich
Non trovo il settaggio del dual channel nel bios.....:mc: assurdo eh?
ah ho scoperto che anche nel manuale della scheda madre nel bios non sembra comparire i lsettaggio per il molti....e l'ho pure pagata cara stà scheda porc..:muro:


ciao..

il settaggio del moltiplicatore lo devi fare sulla motherboard,tramite gli switch che trovi in alto alla sinistra dei banchi ram...


io con il 2800 sono arrivato al max 193Mhz*12.5,Xò ho dovuto abbassare la frequenza della Ram altrimenti il sistema non partiva più....adesso devo provare ad abbassare il moltiplicatore a 11 e mettere il bus a 200

:confused:

Vladimiro Bentovich
01-09-2004, 14:48
umh già gli switch.....ho letto il tuo post subito dopo (grazie comunque) averlo letto sul manuale(maledetto inglese)che esistevano e come si operava:
ho provato:
11*200--->2200 regge(windows parte temp. normale)ma è come di fabbrica in fondo sono 30mhz in + cioè nulla
11*210--->Nada si blocca mentre carica win
12*190--->2280 regge anche lui un incremento del 5% direi ma è in fondo quello che facevo con molti a 13 e fsb a 174(2262)
12*19X--->X=1-9 :nada stesso blocco
12.5*180->2250 stabile
12.5*185-190 etc.-->nada sì blocca allegramente:mad:

tutti effettuati con senza overvolt del 5%(di più non a senso dato che è stabile pochi mhz prima senza over...)quindi non dipende da questo credo.

A questo punto sembra che la cpu abbia un qualche limite forse fisico forse ddelle ram(che non mi spiego dato che vanno in sincrono e lavorano sempre sotto o pari alla loro frequenza originale.

CPU sfigata?Sembra che più di 2250-80 non voglia andare.....:confused:
se avete qualche consiglio su molti*fsb dite pure

mn1978
01-09-2004, 15:39
ciao..

se fossi in te proverei un pò a tenere il molti a 11 e il bus a 200,cosi ti trovi con le stesse specifiche dell Xp3200+.....

share_it
05-09-2004, 19:01
io pure ho un 3000+ 13*166 (su una asus pero)
riesco ad alzare fino a 13*186 tranqui
a 187 è instabile
oltre non parte +

Non sono riuscito a capire 2 cose cmq su questo proc: (nonostante mi sia documentato di brutto)
1 C'è il modo di sbloccare sto multi???? io ho provato tutto, pure a unire i piedini ma non si sblocca!
2 col proc bloccato il FSB dovrebbe salire a oltranza oppure il blocco ti limita pure in quello???

Io vorrei riuscire ad arrivare a 200-210...

Please qualcuno mi risp alle due domande

cangia
05-09-2004, 23:57
dovete dargli corrente a quei proci raga :D anche io ho un xp 3000+@166, ma a 1.850 v di vcore lo tengo a 2505 mHz ( 228 * 11 ) sincrono ... :) .. forse ho solo trovato il procio fortunato.. boh .. quest'inverno provero' vcore + alti.. forse riskio anche i 2.0 v.. ma devo ancora trovare il coraggio di farlo :p

share_it
06-09-2004, 07:42
a 1.8 di vcore non mi sale cmq...
mi spieghi come hai cambiato il multi?

cangia
06-09-2004, 16:42
il mio di fabbrica sarebbe 166 *13 , ma posso usare tutti i molti inferiori .. e' sbloccato gia' di suo

Vladimiro Bentovich
07-09-2004, 15:33
Originariamente inviato da cangia
dovete dargli corrente a quei proci raga :D anche io ho un xp 3000+@166, ma a 1.850 v di vcore lo tengo a 2505 mHz ( 228 * 11 ) sincrono ... :) .. forse ho solo trovato il procio fortunato.. boh .. quest'inverno provero' vcore + alti.. forse riskio anche i 2.0 v.. ma devo ancora trovare il coraggio di farlo :p


allora un bell'aggiornamento:sulla mia scheda madre il molti si cambia dalla scheda stessa tramite swich....comunque non sono riuscito ad andare + di 2250 usando 12.5*180 o 11*205 ovviamente CON overvolt del 10% che facendo 2 conti da 1.67..diventa 1.84...non parlerei di problemi di corrente quindi direi che tu sei fortunato cangia mentre io soo un str*** che si è beccato il proc sfigato.
bye