PDA

View Full Version : moltiplicatore che non si sblocca


Mauro82
31-08-2004, 18:39
ciao a tutti,
ho un thunderbird ayhja 1333 che arriva fino a 1530 (non sono salito ulteriormente per non salire troppo di bus, ma altri esemplari a vcore di default sono saliti anche a 1550/60/70) a vcore di default su una a7v266-e, il problema è che non riesco a cambiare il moltiplicatore
i piedini l1 sembrerebbero uniti di default, inoltre ho già provato a unirli sia con grafite che con vernice all'argento, ma quando cambio moltiplicatore lo ignora
qualche idea?

Mauro82
03-09-2004, 20:29
:help:

Mauro82
04-09-2004, 21:14
nessuno?:cry:

PS:sul sito della ics (produttrice del generatore di clock) c'è scritto che supporta i 166 con pci a 33, questa possibilità è presente anche su cpufsb ma non è contemplata nel bios, mi posso fidare?

Mauro82
05-09-2004, 18:36
:help:

Mauro82
06-09-2004, 16:52
c'è nessuno:sob:

TripleX
06-09-2004, 17:29
prova ad aggiornare il bios ....inoltre se non ricordo male le asus vecchie hanno dei jumper che abilitano la possibilita' di variare molti e fsb da bios....prova a controllare la scheda dovrebbero essere jfsb e jmp e impostali su auto....:)

Mauro82
06-09-2004, 17:51
Originariamente inviato da TripleX
prova ad aggiornare il bios ....inoltre se non ricordo male le asus vecchie hanno dei jumper che abilitano la possibilita' di variare molti e fsb da bios....prova a controllare la scheda dovrebbero essere jfsb e jmp e impostali su auto....:)
già fatto, il bios è una versione beta, i jumper x il moltiplicatore sono impostati su jumperfree ma ho anche provato a utilizzare i settaggi manuali, ma senza risultato

TripleX
06-09-2004, 18:00
:( allora e' la cpu al 100%

Mauro82
06-09-2004, 19:16
eppure i piedini sono collegati
per sbloccare il moltiplicatore che piedini bisogna collegare?
vanno bene quelli per il thoro?