View Full Version : Domanda da niubbo:alice sat time x il down e flat gprs per l'up???
Ciao a tutti,non sapevo se postarla qui o in reti e modem...
In ogni caso, ho letto che certe persone usano la connessione adsl satellitare (adsl sat time) della telecom abbinandogli, però ,per l'upload la flat gprs (internet no limit) della wind...
Possibile che Telecom non imponga di usare per l'upload la propria linea???
Secondo me è chiaramente una bufala ma la speranza è l'ultima a morire...
In pratica così ,usando il gprs di wind, verrei a pagare solo il canone mensile dell'adsl sat time che ammonta a circa 15 euro (altri 3 o 6 euro te li fregano per il fitto del modem)...a parte la flat gprs ovviamente(19 euro mensili..)!
Mi pare un pò poco per avere la possibilità di download illimitata da satellite!
Per favore chi mi può chiarire questa cosa?
Un grazie anticipato! :)
Possibile che nessuno usi alice sat?
:(
può essere, considerando comunque che questa soluzione non sarà mai come avere una adsl normale e che questa soluzione è adatta solo per chi ha bisogno di un collegamento veloce dove non c'è copertura
Penso che tu stia valutando l'offerta SAT di Telecom solo perchè non sei coperto dalla DSL, perchè se non fosse così, ti consiglierei di farti meglio 2 conti con eventuali offerte flat e/o provider.
Cmq, venendo alla tua domanda non sò risponderti e penso che farai fatica a trovare qualcune che abbia fatto la Sat di Telecom, perchè alla fine è davvero una "truffa". (almeno io così la vedo ;) )
Voglio ricordarti che oggio come oggi, lì... con le leggi urbani e balle varie, se usi la linea per "sharing" meglio che ti studi un'attimo la situazione... se invece lo usi per lavoro allora il discorso cambia, ti dico ciò perchè stò notanto che TANTISSIME persone stanno facendo la disdetta della Flat proprio perchè con le leggi nuove "sembra" che si rischi grosso.. :(
Grazie per le risposte ragazzi! :)
Ovviamente non sono coperto dall'adsl e probabilmente non lo sarò mai,visto che da circa 2 anni il mio comune è coperto ma non la mia zona.....(non vi dico la frustrazione di avere amici che hanno l'adsl ed abitano ad 1hm da me..).
Stavo così valutando varie offerte,tra cui la possibilità di usare un cell Umts (che penso prenderò cmq) ed appunto il Sat...
Ma perchè dite che non sarà mai come una adsl "normale" ed è una "truffa"?
Non funziona bene?In effetti non ho ancora trovato qualcuno che la utilizzi...
L'utilizzo che ne farei è vario,non solo per lo sharing....mi piacerebbe cmq avere una connessione permanente ad alta velocità,visto che adesso navigo in gprs/56k...
Inoltre vorrei anche giocare online...
Che dite non andrebbe bene?
Originariamente inviato da darpalu
Grazie per le risposte ragazzi! :)
Ovviamente non sono coperto dall'adsl e probabilmente non lo sarò mai,visto che da circa 2 anni il mio comune è coperto ma non la mia zona.....(non vi dico la frustrazione di avere amici che hanno l'adsl ed abitano ad 1hm da me..).
Stavo così valutando varie offerte,tra cui la possibilità di usare un cell Umts (che penso prenderò cmq) ed appunto il Sat...
Ma perchè dite che non sarà mai come una adsl "normale" ed è una "truffa"?
Non funziona bene?In effetti non ho ancora trovato qualcuno che la utilizzi...
L'utilizzo che ne farei è vario,non solo per lo sharing....mi piacerebbe cmq avere una connessione permanente ad alta velocità,visto che adesso navigo in gprs/56k...
Inoltre vorrei anche giocare online...
Che dite non andrebbe bene?
la sat ha l'inconveniente di
1. Ping spaventosi dati dal fatto che il segnale deve arrivare dal satellite (si parla di attesa di più di 1 secondo) quindi il gioco online è assolutamente da scartare (decisamente impossibile)
2.prezzi decisamente troppo alti in relazione al servizio offerto
per il tuo uso valuterei una isdn o una flat 56k
Originariamente inviato da Leron
la sat ha l'inconveniente di
1. Ping spaventosi dati dal fatto che il segnale deve arrivare dal satellite (si parla di attesa di più di 1 secondo) quindi il gioco online è assolutamente da scartare
2.prezzi decisamente troppo alti in relazione al servizio offerto
per il tuo uso valuterei una isdn o una flat 56k
1.Ahia questa è grave...speravo di potermi comprare finalmente ut2004 e giocarci online :(
2.Sulla questione prezzo non mi sembrano altissimi,soprattutto se si potesse sfruttare la flat gprs per l'upload....pagare 15 euro mensili non mi sembra eccessivo...(flat gprs a parte chiaramente).
3.purtroppo non mi converebbe....ho usato per mesi la flat f4 ngi che è ottima ma è valida solo per fasce orarie determinate ,e soprattutto, dopo 4 ore ti staccano!
Riuscivo tranquillamente a giocare a final fantasy 11 ma si è troppo limitati....senza contare la linea occupata di casa (e 20 euro bimestrali alla telecom per avere l'isdn mi sembrano troppi...)
Insomma vorrei avere una connessione libera 24h per avere la libertà di scegliere quando usarla....altrimenti mi conviene restare col gprs che ,ping a parte ,si comporta decentemente!
Grazie per le info! ;)
Originariamente inviato da darpalu
2.Sulla questione prezzo non mi sembrano altissimi,soprattutto se si potesse sfruttare la flat gprs per l'upload....pagare 15 euro mensili non mi sembra eccessivo...(flat gprs a parte chiaramente).
Mah... fai conto che appunto 15€ però solo con banda in dw.. ecco perchè inconveniente
3.purtroppo non mi converebbe....ho usato per mesi la flat f4 ngi che è ottima ma è valida solo per fasce orarie determinate ,e soprattutto, dopo 4 ore ti staccano!
Strano... stamattina ero andato sul sito e si parla della tecnologia AUP che appunto ovvia la disconnessione dopo 4 ore...
ti riporto quanto scrivono sul loro sito:
Il livello AUP scelto fa sì che, mantenendo una media di connessione giornaliera (calcolata su base settimanale) inferiore al livello acquistato, non entri mai in funzione l’Allarme AUP evitando così di incorrere in disconnessioni.
Il sistema AUP interviene quando le linee sono prossime alla saturazione, sconnettendo gli utenti che hanno superato la loro media AUP.
Piccolo esempio: acquistando un F4 AUP6 e non superando le 42 ore di connessione settimanali si ha la garanzia di non venire mai disconnessi.[/quote]
senza contare la linea occupata di casa (e 20 euro bimestrali alla telecom per avere l'isdn mi sembrano troppi...)
Insomma vorrei avere una connessione libera 24h per avere la libertà di scegliere quando usarla....altrimenti mi conviene restare col gprs che ,ping a parte ,si comporta decentemente!
Beh.. sul canone a conti fatti tra linea analogia e quella ISDN con la ISDN si risparmia (mi sono informato personalmente un'anno fà), ma se richiedi l'attivazione della ISDN DOPO essere in possesso già della linea analogica allora la ISDN SOLO per il discorso della trasformazione diventa inconveniente.
Sul discorso della linea sempre occupata, puoi sempre giostrare il tutto con un router che appena uno alza la cornetta per telefonare stacca un canale e appena riattaccano la cornetta il ruoter si connette di nuovo quindi ritornando a 128k. ;)
Originariamente inviato da GiuFor
Strano... stamattina ero andato sul sito e si parla della tecnologia AUP che appunto ovvia la disconnessione dopo 4 ore...
ti riporto quanto scrivono sul loro sito:
Il livello AUP scelto fa sì che, mantenendo una media di connessione giornaliera (calcolata su base settimanale) inferiore al livello acquistato, non entri mai in funzione l’Allarme AUP evitando così di incorrere in disconnessioni.
Il sistema AUP interviene quando le linee sono prossime alla saturazione, sconnettendo gli utenti che hanno superato la loro media AUP.
Piccolo esempio: acquistando un F4 AUP6 e non superando le 42 ore di connessione settimanali si ha la garanzia di non venire mai disconnessi.
No ma infatti Ngi non ti sconnette mai se rimani entro il loro tetto ore!
Il problema è appunto il limite stesso che ti impongono,prima era un tot ore al giorno ora il limite è settimanale ma la sostanza è la stessa....devi comunque stare a conteggiare quanto stai connesso...
Se acquisto la flat sera non posso connettermi prima delle 18,30 ad esempio...e la cosa è un pò scocciante...
Se esistesse una flat 56k per tutto il giorno sarebbe già differente ma purtroppo così non è...
Ma davvero nessuno ha mai provato il sat?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.