View Full Version : Slackware e AMD64
Salve a tutti ,
ho intenzione di acquistare un portatile Asus con processore AMD64 e vorrei sapere :
1) Ci sono problemi con i driver per il modem usb che sono a 32 ???
2) Chi usa la Slack 10 con questo processore , ha riscontrato problemi??
Ciauz
semplicemente userai la parte a 32 bit (supportata nativamente).
tempo fa avevo provato a creare una slack a 64 bit, ma alla fine di tutto il progetto ero rimasto solo e inoltre il mio gcc si rifiutava di creare eseguibili a 64 bit.
per sfruttre il tuo processore buttati su qualcosa che abbia binari a 64bit ;)
cia
Si avevo letto della tua idea :)
Spero che la slack passi a 64 ... non riesco proprio a cambiarla:D :D :D
Cmq se qualcuno ha provato linux su quel pc , mi fa sapere se è riuscito a configurare tutto l'hardware senza problemi??
Ciauz
eclissi83
31-08-2004, 21:36
al momento mi sa che dovrai usare gentoo o suse che sfruttano i 64bit del processore... per i modem vai tranquillo non c'è problema...
per la slackware, se vuoi, metti una distro a 64 bit e ricompilatela seguendo gli slackbuild...
ciao
Ma usando una distro a 64 bit , posso poi usare applicazioni scritte per un applicazione a 32?
Ciauz
:D
Cmq mi sa che continuerò ad usare la mia adorata Slack :sofico: :sofico:
eclissi83
31-08-2004, 21:58
Originariamente inviato da Zero-2
Ma usando una distro a 64 bit , posso poi usare applicazioni scritte per un applicazione a 32?
Ciauz
:D
si, perchè il processore amd64 riesce ad eseguire nativamente i codici a 32 bit...
Allora poi con calma , se prima non ci pensa il papà della Slack :D , me la ricompilo :D:D
Ciauz
come si controlla se un binario è stato compilato per 64bit o 32?
cia
file, mi rispondo da solo...
peccato! è andata male :(
eclissi83
01-09-2004, 13:25
allora ho visto che nel kernel c'è l'opzione x86_64... e ciò promette bene... infatti forzando il kernel a questa architettura, inizi a compilare a 64bit... ora.. installa la slackware, ricompila il kernel, fai il boot dal kernel nuovo e ricompila il mondo...
buon lavoro
Ho impostato , nel menu di configurazione del kernel , il processore come Athlon64 ed ho avviato la compilazione con l'opzione ARCH=x86_64 ma si ferma subito dandomi quest'errore
CC scripts/mod/empty.o
cc1: error: code model `kernel' not supported in the 32 bit mode
make[2]: *** [scripts/mod/empty.o] Error 1
make[1]: *** [scripts/mod] Error 2
make: *** [scripts] Error 2
Devo fare qualcos'altro per poter compilare il kernel a 64bit???
Ciauz
:) :)
suona come il mio errore nel provare a compilare la slack tutta a 64 bit.....
però non so come si risolva :(
:(
Però è strano che dia quest'errore , forse dipende dal gcc , bisognerebbe provare con la 3.4.1 :)
Chissà , oppure impostare qualche altro valore
:cry: :cry:
The Katta
10-09-2004, 22:10
Non è che prima del kernel devi prima compilare glibc e gcc per il 64?
Non ne ho idea...supposizioni :confused:
Sicuramente ci saranno delle linee di compilazione da rispettare ...
resta solo da capire quali esse siano :D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.