View Full Version : Modding Molex Tornado
planetkalle
31-08-2004, 12:32
Salve io ho una Vantec Tornado da 92mm ed un Aerogate III, ma con quest'ultimo non riesco a regolarne mi hanno detto di moddare il molex a 7v o 5v ma non so come si fa me lo potete dire?
è una operazione rischiosa?
planetkalle
31-08-2004, 14:02
Possibile che nessuno lo sappia?
il molex del pc è fatto cosi:
rosso=5v
giallo=12v
nero= massa
non usare i 7v ma i 5v........
la ventola è tachimetrica??
planetkalle
31-08-2004, 14:58
Si è la Tornado ha un cavo 3 pin con filo giallo che si collega per vederne i giri e poi ha il molex di alimentazione ma mi dici fisicamente come si fa la modifica?
Sakurambo
31-08-2004, 17:04
Guarda QUI (http://www.wrg.it/forum/showthread.php?t=5365) trovi lo schema per farti un regolatore ottimo per la tornado...
planetkalle
31-08-2004, 17:15
Troppo difficile mi sapreste dare il nome di un Rheobas che me la regge?
85kimeruccio
31-08-2004, 17:20
forse lo zalman.. o forse vantec o sunbeam.. nn me lo ricordo :(
mi sembra il sunbeam ma io in ogni caso non mi fiderei ad attaccare una tornado ad un rheobus...
85kimeruccio
31-08-2004, 17:28
nemmeno io.. fallo con i cavetti ke vai sul sicuro :)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
nemmeno io.. fallo con i cavetti ke vai sul sicuro :)
esatto
OT
kime perchè continui a cambiare avatar?? oggi è la seconda
planetkalle
31-08-2004, 17:32
in ke senso fallo con i cavetti
85kimeruccio
31-08-2004, 17:33
Originariamente inviato da trecca
kime perchè continui a cambiare avatar?? oggi è la seconda
volevo vedere come stavano.. mi tengo questo me piace :)
--
nel senzo incroci i cavetti di alimentazione x metterl a 7v o quello ke vuoi...
planetkalle
31-08-2004, 18:04
Ditemi passo passo quello che devo fare sono un pò niubbo
planetkalle
31-08-2004, 18:12
Devo saldare?
85kimeruccio
31-08-2004, 18:15
in linea di massima no..
devo solo invertire due cavi ma nn ricordo bene.. x nn dire cavolate mi trattengo :D
Stigmata
31-08-2004, 19:26
invertendo il rosso e il giallo sul molex del'ali vai a +5v
mettendo il rosso del molex dell'ali accanto al giallo (sempre dello stesso molex) vai a +7v
col primo metodo dai semplicemente +5v alla ventola anzichè +12v
col secondo usi i +5v dell'ali come massa ottenendo quindi +12v - (+5v) = +7v
planetkalle
31-08-2004, 20:05
Devo saldare?
COn questo metodo la ventola rallenta la velocità e dunque fa meno rumore?
è rischioso?
si esegue sui molexi dell'ali?
Stigmata
31-08-2004, 20:48
non devi saldare, basta che sfili i cazzini dal molex e li reinserisci al posto giusto
se ho ben capito la tu a ventola ha il molex 3 pin con solo il filo giallo??
perfetto!
ti colleghi un bel potenziometro!!! cosi' regoli tutto come vuoi! senza fare modifiche permanenti... cosi' se cloccki lo rimetti a 12v!!!!! e se devi dormire.. lo regoli che non faccia casino
ecco lo schema:
http://img72.exs.cx/img72/5417/potenziometrocollegato.jpg
prendilo bello potente.. secondo me ti vogliono 500 Ohm per lo meno.. altrimenti non la rallenti tanto facilmente.... quanti watt assorbe? 15 ? 17? chi si ricorda un po' meglio di me la fisica puo' dirti con esattezza da quanto ci vuole.....
io ho sul muletto 4 ventoloni .... e quando vado a letto le regolo tutte basse basse.. non sento nulla!
ciao!
planetkalle
31-08-2004, 21:31
si ho il cavetto giallo a 3 pin ma mi dovresti dire dove prendere la roba e come inserirla non è che abbia capito tanto dallo schema
Stigmata
31-08-2004, 21:37
la tornado non gira con meno di 4v, e anche al minimo fa un casino bestia :(
io la uso solo per cloccare... per il resto ystech 92 ultra silent o enermax 92 al minimo
planetkalle
31-08-2004, 21:39
A ma per diminuire un pò il rumore cosa mi consigli di fare c'è qualcosa che si può fare?
Originariamente inviato da planetkalle
si ho il cavetto giallo a 3 pin ma mi dovresti dire dove prendere la roba e come inserirla non è che abbia capito tanto dallo schema
allora .. il potenziometro... e' una resistenza che permette di assorbire corrente ( piu' o meno dai...)
e' un asta che gira... come quella per sintonizzare la radio;)
la trovi in un negozio di materiale elettrico...
puure li vendono da drako.. ma a te ci vuole roba potente....
il cavetto rosso della ventola lo colleghi al piedino del potenziometro di sn ( se vuoi far si che aumenti la ventola girando a sn ) a dx ( se vuoi che la ventola aumenti i giri girando a dx..
nero con nero... e giallo del molex col centrale del potenziometo!
fatto!
planetkalle
31-08-2004, 21:46
ok ma posso anche fare una modifica al molex risparmiando in tempo?
il rumore diminuirà?
ecco i potenziometri frontali.. ancora ho da mettere dei bei pomellini perche' le astine fanno un po' schifo...
http://img34.exs.cx/img34/5638/RidimensionadiRotazionediIM001682.jpg
Originariamente inviato da planetkalle
ok ma posso anche fare una modifica al molex risparmiando in tempo?
il rumore diminuirà?
certo!
di sicuro risparmi tempo!
ma allora potevi fare a meno di spendere tanti soldi per una super ventola...
la qua ventola e' solo da OVERCLOK!
e' come se tu usassi il ferrari epr fare la spesa se lo metti a 7 volt....
poi ripeto.. se vuoi dormire con un potenziometro lo regoli basso.. se vuoi giocare in ock lo metti di nuovo al max!
se metti tuttto a 7v non torni indietro...
planetkalle
31-08-2004, 22:03
Ok se mi dici qui o in pvt dove comprare il potenziometro siamo apposto e ti rigrazierei tanto se no me lo compri tu e ti pago sia spese che disturbo io
ma vedrai che lo trovi anche da te!
si chiama potenziometro LINEARE ( c'e' anche logaritmico ma per pochi hom non ha senso ) a filo ( tu chiedi solo di potenziometri lineari e vai sul sicuro)
Prima di comprarlo pero' dovresti sapere da quanto.... ora non ti voglio dire un valore a caso e msgsri fsrti bruciare il potenz...
magari domani guardo di risponderti meglio...pero' devo sapere quanto assorbe la tua ventola... mi sembrava 15W, giusto?
poi eventualmente ti posto qualceh lin per ordinarli se non li trovi nei negozi....
planetkalle
31-08-2004, 23:04
la mia assorbe 12.1W e 1Ampere se me lo compri tu e me lo spedisci siamo apposto naturalmente ti pago spedizione e disturbo
Originariamente inviato da planetkalle
la mia assorbe 12.1W e 1Ampere se me lo compri tu e me lo spedisci siamo apposto naturalmente ti pago spedizione e disturbo
ok.. domani tiro giu' i vecchi librozzi dalla soffita e ti ci guardo....
ps tu intanto prova ad andare in un negozio di articoli da elettricisti.. ;)
fidati!
ciao! guardo se per domani ce la faccio!
planetkalle
31-08-2004, 23:47
ok se me li compri tu che sei più esperto mi faresti un favore
Sakurambo
01-09-2004, 10:35
Se vuoi comprarti un reobus che gestisca una tornado prendi il Nexus della Vantec.
Testato personalmente sul mio pc in sign, doma tranquillamente quel bestione ed altre 3 ventole.
Se invece vuoi farti un regolatore casalingo, devi mettere mano ad uno stagnatore, e munirti di pazienza. Non spaventarti perchè è facilissimo. Ti ho già postato il link di quello che ho realizzato, puoi semplificarlo togliendo i led e l'interruttore, ma scordati di usare solo il potenziometro, con quello non regoli una banana; esso deve sempre essere accoppiato ad un integrato che gestisce la tensione, altrimenti il range di regolazione, ammesso che ci sia, sarà bassissimo.
Post con immagini (http://www.wrg.it/forum/showthread.php?t=5365)
Lista della spesa:
1- potenziometro lineare da 470 ohm
1- transistor tipo: BD435
1- resistenza da 330 ohm
http://gortahur76.interfree.it/modding/04-SchemaElettrico.JPG
Note:
1-il potenziometro mettilo con l'asticella di regolazione rivolta verso l'alto
2-l'integrato con lo scritte stampate rivolte verso l'alto
3-per semplificarti la vita escludi l'interruttore ed i led, quindi elimina la porzione verde dello schema, tralascia l'interruttore(switch) e la massa del led
planetkalle
01-09-2004, 10:54
Mi compro il Nexus della Vantec e famo prima
hwkiller
01-09-2004, 11:23
io l'ho collegata ad un rheo sunbeam e funzia bene, non va' perfettamente a pieno regime, ma posso spegnerla quando voglio.
planetkalle
01-09-2004, 11:27
Sakurambo va bene questo?
http://www.fragpc.it/product_info.php?products_id=390
e' il modello da 3.5" da quello che ho letto supporta 18W per canale giusto?
planetkalle
01-09-2004, 11:53
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus.shtml
questo potrebbe andare?
planetkalle
01-09-2004, 13:09
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus3,5.shtml
Questo mi regge la tornado, solo un sì o no così me lo becco
Originariamente inviato da planetkalle
Mi compro il Nexus della Vantec e famo prima
ma no! non e' un ragionamento da modders!!
ti abbiamo postato 2 schemi....
se poi vuoi proprio comprarlo.. fai te!
ps... non credo che il rehobus da 3.5 vada.... o meglio... i 18 wat saranno sicuramente per 4 ventole! non per canale.. altrimenti 18 x 4.. fa una infinita'!!
x sakurambo...
perche' la resistenza da 300?
se mettevi un rehobus piu' potente non era meglio?
con quela resistenza , anche se tieni spento il potenziometro, qualcosina perdi sempre.. no?
dopo ti ci guardo di preciso quanto ohm ci vogliono per sedare quella belva che hai!!!
pps... secondo me e' meglio spendere 3 euro per un potenziometro.. che 25 € per un rehobus gia fatto....
planetkalle
01-09-2004, 14:01
Each Channel Supports Up to 18 Watts credo voglia per ogni canale (each)
planetkalle
01-09-2004, 14:06
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus3,5.shtml
se leggi il link c'è scritto splicitamente 13w per canale duqnue me la dovrebbe reggere giusto?
Sakurambo
01-09-2004, 14:58
Per esperienza diretta:
Il reobus montato sul mio pc, quello in sign, è il Vantec NXP-201-BK Nexus Silver Fan Controller (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_34_71&products_id=707); gestisce la vantec tornado + altre tre ventole 8x8 della coolmaster a bassissima rumorosità.
Il SWZ Rheobus kit#3.5" silver (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_34_71&products_id=419), che tu hai preso in considerazione, lo monta il pc di mio fratello e si è rilevato insufficiente per sfruttare completamente la ventola, per questo ho aggiunto, costruendolo, un variatore artigianale. Su gli altri modelli non mi esprimo, non vorrei dire cazzate.
X carver
Partendo dal presupposto che il potenziometro gestisce la tornado su un SLK900A di un 2500+ @ 2400MHz, essa non sarà mai spenta; anche l'interruttore che ho messo risulta infatti più un abbellimento piuttosto che un'utilità; il tutto è nato per creare un qualcosa che, in caso di passaggio a liquido, potrà gestire una ventola supplettiva o atta ad altri scopi meno importanti. La resistenza da 330 mi serve a creare quel po di sovra-tensione all'accensione del pc, per avere uno spunto e far partire la ventola a colpo sicuro, anche se il potenziometro è al minimo. Non posso permettermi che la ventola non parta, il programma di controllo ventole e temperature si carica solo dopo windows, se la ventola nel metre non fosse partita, alla fine del caricamente avrei già bruciato la cpu. Chiudendo l'interruttore a pc in moto passo dai 45°C ai 70°C, dove ho messo l'allarme, in poco meno di 3 secondi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.