View Full Version : Autostrada adriatica in zona Rimini etc...
avete fatto caso pure voi che accendendo la radio non si becca la benchè minima stazione ?
ma perchè mai se è tutta pianura ?
a me non è mai successo.. :confused:
sarà colpa delle nuove autoradio ?
Mah.. anche a me non succede...
io tutte le mattine alle 7 ascolto RSM
a quell'ora c'è bella musica (blues-jazz)
cmq....io le becco tutte le stazioni :boh:
bluelake
31-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da misterx
avete fatto caso pure voi che accendendo la radio non si becca la benchè minima stazione ?
:mbe: mi sa che qualcosa non andava nell'autoradio allora... come zona è parecchio piena di segnali che arrivano sia dalle Marche che dall'Emilia e dalla Romagna (basta vedere su http://www.frequenze-radio.it/ la lista FM di Rimini ;) )
versus2k3
31-08-2004, 16:53
Mi sa che la tua autoradio ha qualcosa che non va
Originariamente inviato da bluelake
:mbe: mi sa che qualcosa non andava nell'autoradio allora... come zona è parecchio piena di segnali che arrivano sia dalle Marche che dall'Emilia e dalla Romagna (basta vedere su http://www.frequenze-radio.it/ la lista FM di Rimini ;) )
mi pare strano....
eravamo in ben due auto con autoradio di marche diverse (di buona qualità)
antrambe premendo "search" continuavano a scansire le frequenze non sintonizzandosi su alcuna
sono quasi sicuro ache sull'adriatica ci sia una zona d'ombra ed anche molto ampia
ciborg128
31-08-2004, 19:43
magari in quel momento c'era un campo magnetico che disturbava...
bluelake
31-08-2004, 20:41
Originariamente inviato da misterx
mi pare strano....
eravamo in ben due auto con autoradio di marche diverse (di buona qualità)
antrambe premendo "search" continuavano a scansire le frequenze non sintonizzandosi su alcuna
sono quasi sicuro ache sull'adriatica ci sia una zona d'ombra ed anche molto ampia
sinceramente, una zona d'ombra nelle vicinanze di Rimini mi suona decisamente strana, proprio per la localizzazione.
Comunque, ho girato la vexata quaestio agli esperti del settore, appena mi rispondono ti faccio sapere :)
Jaguar64bit
31-08-2004, 21:01
Originariamente inviato da ciborg128
magari in quel momento c'era un campo magnetico che disturbava...
C'era un ufo alieno che disturbava solo le onde del suo stereo
:p :p
ciborg128
31-08-2004, 23:29
Originariamente inviato da Jaguar64bit
C'era un ufo alieno che disturbava solo le onde del suo stereo
:p :p
prima di scrivere il post ho cercato invano una faccina di alieno..
:D
85kimeruccio
01-09-2004, 00:20
accendi la radio :)
Originariamente inviato da bluelake
sinceramente, una zona d'ombra nelle vicinanze di Rimini mi suona decisamente strana, proprio per la localizzazione.
Comunque, ho girato la vexata quaestio agli esperti del settore, appena mi rispondono ti faccio sapere :)
ok, grazie
resto sintonizzato :)
bluelake
01-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da misterx
ok, grazie
resto sintonizzato :)
Ecco le risposte:
la prima di Nicola (la "guida" delle radio di Supereva: http://guide.supereva.it/radio ): A Rimini non si sentono le radio? Magari potessi riceverle a casa mia come si sentono a Rimini!! L'unica zona parzialmente d'ombra della A14 è un breve tratto tra RN nord e RN sud dove i segnali dal Monte San Paolo vengono lievemente disturbati da un tratto appenninico. Ad ogni modo, le frequenze "cittadine" di Covignano (da dove trasmettono Deejay, Capital, 105, RMC ecc) si ascoltano perfettamente da RN nord fino all'inizio della provincia di Pesaro
La seconda di "dj sandrula": Ciao Daniele,io abito in zona e,x quello che ne so io,c'e' il tratto di A14 che passa proprio ai piedi di Covignano (piccola altura di Rimini) ed in quel tratto ci si trova molto schermati dai siti caldi che coprono Rimini e provincia. E' una zona molto critica x i segnali tv. Cmq sia e' strano che,chi ha fatto lo scan da li,non abbia agganciato i 3 segnali delle 3 radio rai provenienti proprio da li sopra,dalla zona denominata San Fortunato!!! Ciao ciao
:)
tieni presente che non sintonizzavo nemmeno la stazione RAI relativa al traffico autostradale
fosse capitato solo a me, avrei pensato ad un problema di radio, ma a ben due autoradio differenti
boh, indagherò
grazie blue :)
forse ho svelato l'arcano
quando nella mia autoradio è attiva la funzione AF, che non ho ancora capito a cosa serve, sembrerebbe che si mette a ricercare solo particolari stazioni radio; se lo faccia in funzione della potenza del segnale o altri parametri ancora non lo so
fatto sta che oggi ero sulla Milano-Laghi ed il fenomeno si è ripetuto
disabilitando l'AF qualche stazione in più l'ho beccata
sarà un puro caso ?
boh
bluelake
05-09-2004, 21:53
Originariamente inviato da misterx
forse ho svelato l'arcano
quando nella mia autoradio è attiva la funzione AF, che non ho ancora capito a cosa serve, sembrerebbe che si mette a ricercare solo particolari stazioni radio; se lo faccia in funzione della potenza del segnale o altri parametri ancora non lo so
fatto sta che oggi ero sulla Milano-Laghi ed il fenomeno si è ripetuto
disabilitando l'AF qualche stazione in più l'ho beccata
sarà un puro caso ?
boh
AF significa Alternate Frequency, ovvero la tua autoradio sintonizza automaticamente le frequenze alternative della radio che stai ascoltando (se la radio che ascolti ovviamente trasmette in RDS). In alcune autoradio, con la funzione AF attivata la radio cerca solo le stazioni di cui riceve il segnale RDS; logicamente, se sei in una zona poco illuminata o in cui convivono segnali provenienti da diverse postazioni, il segnale RDS sarà difficile se non impossibile da agganciare, e quindi l'autoradio non riconoscerà nessuna stazione ;)
bravo blue :)
chissà perchè, però, pur disabilitando l'AF non becca nemmeno una stazione AM
mi sta tirando matto sto fatto
bluelake
06-09-2004, 19:54
Originariamente inviato da misterx
bravo blue :)
chissà perchè, però, pur disabilitando l'AF non becca nemmeno una stazione AM
mi sta tirando matto sto fatto
l'AF non funziona sulle stazioni AM ma solo sulle FM ;)
in Brianza in AM dovresti ricevere bene i 900 kHz da Milano Siziano, più i 657 da Torino e forse forse anche i 558 della ReteUno Svizzera.
visto che sei molto preparato sull'agomento; in media una radio fino a che distanza è possibile ascoltarla prima che venga oscurata dalla distanza oppure da ostacoli naturali o addirittura dalla cuvatura terrestre ?
chissà se quest'ultima centra o meno :D
bluelake
06-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da misterx
visto che sei molto preparato sull'agomento; in media una radio fino a che distanza è possibile ascoltarla prima che venga oscurata dalla distanza oppure da ostacoli naturali o addirittura dalla cuvatura terrestre ?
chissà se quest'ultima centra o meno :D
tutto dipende dalla potenza del trasmettitore, dal luogo dove è collocato e dalla posizione degli ostacoli naturali... le onde modulate in frequenza (FM) sono le più soggette ad essere fermate da ostacoli (naturali o meno), le onde modulate in ampiezza (AM) non risentono degli ostacoli naturali ma delle interferenze elettriche (ad esempio un temporale). Le onde modulate in ampiezza hanno poi il vantaggio di essere riflesse dopo il tramonto dalla ionosfera, per cui possono aggirare la curvatura terrestre ed arrivare a migliaia di chilometri di distanza.
Per questo motivo, un'antenna trasmittente in FM posta a Milano copre solo una piccola parte di territorio, un'antenna trasmittente AM posta a Milano copre di giorno fino quasi a Perugia e di notte fin'oltre Potenza, un'antenna trasmittente AM in Onde Corte di notte copre agevolmente fino al Marocco o alla Russia.
anche se la parte strettamente tecnico-fisica non è il mio forte... spostiamo il thread in scienza e tecnica, magari lì qualcuno più esperto di me lo si trova ;)
uhm...
inizio a ricordare qualcosa
sono uscito ora e ho notato che a macchina ferma in AM non becco nemmeno una stazione
inizio ad essere straconvinto che il cavo dell'antenna non è collegato in modo corretto
e pensare che il concessionario mi ha garantito il contrario
bluelake
06-09-2004, 20:52
Originariamente inviato da misterx
uhm...
inizio a ricordare qualcosa
sono uscito ora e ho notato che a macchina ferma in AM non becco nemmeno una stazione
inizio ad essere straconvinto che il cavo dell'antenna non è collegato in modo corretto
e pensare che il concessionario mi ha garantito il contrario
a quest'ora in AM becchi veramente il mondo, se non becchi nulla mi sa che o anche l'autoradio che come ricezione non è granché (nella maggioranza delle autoradio l'antenna per le AM è integrata nel corpo dell'autoradio) o ti hanno montato qualcosa nel modo sbagliato... fai un salto da uno che le autoradio le monta e ti levi il dubbio ;)
penso che l'autoradio non abbia nulla, è nuova di pacca: una clarion MP3 ;)
però, salvo che non me ne abbiano venduto una guasta, ma ne dubito
proverò a collegare un comunissimo filo di rame per vedere come si comporta:)
bluelake
06-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da misterx
penso che l'autoradio non abbia nulla, è nuova di pacca: una clarion MP3 ;)
però, salvo che non me ne abbiano venduto una guasta, ma ne dubito
proverò a collegare un comunissimo filo di rame per vedere come si comporta:)
mah, sai, nuova o meno conta il giusto... ad esempio, le autoradio Sony non gestiscono (o gestivano, gli ultimi modelli non li ho provati) bene l'RDS e quindi spesso non cambiano la frequenza automaticamente, eppure funzionano benissimo per ogni altro aspetto, mentre le Pioneer hanno una gestione RDS semplicemente da favola. Clarion non ho avuto occasione di provarle, purtroppo non so che dirti :(
cavolo se ho beccato cos'era blue....
e manco si notava :mad:
si era staccato il filo centrale, tra le altre cose quasi invisibile, dello spinotto del cavo coassiale presente nel vano autoradio :muro:
ora funziona tutto a meraviglia, AM e funzione AF compresa
pfiuuu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.