View Full Version : [Film] Hero
ma invece non lo è!
Quindi, nonvi fate ingannare se vedendo il trailer di Hero, alla fine leggete: di Quentin Tarantino
Lui c'ha messo solo il nome, per obblighi verso la Miramax, ma grazie a lui in america ed europa potremo vedere questo - a detto di tutti - stupendo film ;)
linkazzo (http://cinema.castlerock.it/news.php/id=372)
:cool:
da noi esce ad ottobre e dura circa 2 ore e mezza
Interessante.
E quest'altro, Iron Monkey, com'è?
Originariamente inviato da Grem
Interessante.
E quest'altro, Iron Monkey, com'è?
"Un giustiziere mascherato di nero vestito volteggia nella notte sulle teste di alcuni monaci di Shaolin, ingiustamente posti a difesa di funzionari imperiali corrotti che speculano sulle miserie della popolazione. Siamo sul finire dell'epoca Ching (o Qing, 1644-1911), dopo un terribile nubifragio che ha messo in ginocchio il paese. Nella città di Chekiang l'unica salvezza contro gli abusi è Iron Monkey, che ruba ciò che i ricchi hanno estorto per ridarlo ai legittimi proprietari.
Questo l'incipit, e sembra proprio di trovarsi nel mezzo di uno strano cross-over in salsa cinese tra Robin Hood e Batman . Ma la sensazione è solo di superficie, dato che a parte le somiglianze sul personaggio - Iron Monkey ha una doppia identità e si muove di notte tra i tetti della città - questo film nasconde al suo interno una ben più tradizionale storia di rivalità, amicizia negata e vendetta. La Film Workshop di Tsui Hark (qui produttore e co-sceneggiatore) torna a colpire e prosegue nella sua meritoria opera di rilettura dei classici in chiave moderna. Iron Monkey è infatti la rivisitazione di un personaggio ben presente nella tradizione al pari di Fong Sai Yuk o di Wong Fei-hong, protagonisti nel passato di numerose di pellicole. Il vero cuore del film è infatti l'incontro scontro tra Iron Monkey e Wong Kai-ying, padre proprio di Wong Fei-hong - qui ancora un bambino (e tra l'altro interpretato da una ragazza) -, costretti dalle circostanze a confrontarsi e a combattersi. Dopo l'ennesima truffa il governatore decide di scovare a tutti i costi il malfattore e arresta tutti gli abitanti che abbiano qualche relazione con il ricercato (viene persino arrestato un mendicante con la sua scimmietta) o che dimostrino una grande abilità per le arti marziali. Tra questi c'è Kai-ying che viene costretto sotto la minaccia di torturare suo figlio a combattere contro l'eroe mascherato. I problemi sorgono quando, lasciato solo, la popolazione si rifiuta persino di dargli da mangiare. Gli unici ad accoglierlo saranno il Dr. Yang (e non è difficile intuire chi lui sia) e la sua assistente Orchid. Kai-ying e Iron Monkey dapprima si affronteranno, fino poi ad unire le forze in un epico e classico duello finale...
Sicuramente non siamo dalle parti del capolavoro, Iron Monkey è una pellicola troppo discontinua per ambire a tale traguardo, però non c'è dubbio che ci si trovi di fronte ad un film che raggiunge pienamente l'obiettivo di intrattenere. Tutto è infatti sapientemente dosato per ottenere tale effetto, dalle scene d'azione al pathos della sceneggiatura, fino agli intermezzi comici a stemperare la tensione e alla recitazione divertita degli attori. Le invenzioni coreografiche si susseguono a ritmo incessante, e sono loro a colpire maggiormente. Wire work degni di tal nome e un montaggio serrato rendono le scene d'azione quanto di più vicino ad un balletto rituale e simbolico si possa immaginare, in cui lo stupore regna sovrano. Senza dubbio merito dei tre martial arts director Yuen Shun-yi, Yuen Cheung Yan e Goo Hin Chiu, ma probabilmente soprattutto dell'esperienza di Yuen Woo Ping. I due attori principali, il duplice Yu Rong Guang (specialista del genere, spesso in ruoli da cattivo) e Donnie Yen, sono perfettamente in parte, regalando un'interpretazione carismatica e mai troppo seriosa. Nulla di trascendentale, beninteso, ma un buon passatempo per una serata un po' fiacca."
di Stefano Locati
Gabbia, grazie per l'intervento. :)
Originariamente inviato da Grem
Gabbia, grazie per l'intervento. :)
ma figurati :)
Sto già scaldando la poltrona
Ma scusa se non l'ha fatto tarantino?? chi l'ha fatto e che centra tarantino con tutto??
<<NeliaM>>
Originariamente inviato da neliam
Sto già scaldando la poltrona
Ma scusa se non l'ha fatto tarantino?? chi l'ha fatto e che centra tarantino con tutto??
<<NeliaM>>
tutto spiegato nel link
;)
Originariamente inviato da Gabbia
ma invece non lo è!
Quindi, nonvi fate ingannare se vedendo il trailer di Hero, alla fine leggete: di Quentin Tarantino
Lui c'ha messo solo il nome, per obblighi verso la Miramax, ma grazie a lui in america ed europa potremo vedere questo - a detto di tutti - stupendo film ;)
cut
:cool:
grazie della dritta. in effetti non capivo cosa ci facesse il nome di quentin nel trailer di questo film.
dicono che è stupendo? speriamo, ma i combattimenti in stile matrix mi fanno pensare al peggio :(
Originariamente inviato da parroco
dicono che è stupendo? speriamo, ma i combattimenti in stile matrix mi fanno pensare al peggio :(
Anche Kill Bill ha combattimenti di ogni genere (anche in stile Matrix) eppure non è brutto, anzi. ;)
:eek:
Un bel filmone di arti marziali come si deve!!! :sperem:
Grazie mille per la news, Gabbia :ave:
Originariamente inviato da Grem
Anche Kill Bill ha combattimenti di ogni genere (anche in stile Matrix) eppure non è brutto, anzi. ;)
no no è molto bello! e anche matrix è molto bello!
ma sono troppo esagerati IMHO se utilizzati in un film fantasy/storico o simile. in kill bill poi erano combattimenti umani, per quanto esagerati ad esempio nella quantità (black mamba che combatte contro 50 persone addestrate... troppo! ma è kill bill, lo si perdona :) ), ne "la tigre e il dragone" erano insopportabili! inconcepibile saltare 10 metri in alto, senza rincorsa poi!
ho paura di una cosa simile :(
Originariamente inviato da parroco
ho paura di una cosa simile :(
Ah ecco... beh in effetti hai ragione.
Potete confermare che in questi due film non ci siano sparate tipo La tigre E Il Dragone?
Originariamente inviato da parroco
ne "la tigre e il dragone" erano insopportabili! inconcepibile saltare 10 metri in alto, senza rincorsa poi!
Perche' La Tigre e il Dragone non e` una sboronata hollywoodiana.
C'e` tutto un significato mitologico / filosofico dietro, e il messaggio del film non e` certo "ah quanto sono sborone con le arti marziali"...
Originariamente inviato da guldo76
Perche' La Tigre e il Dragone non e` una sboronata hollywoodiana.
C'e` tutto un significato mitologico / filosofico dietro, e il messaggio del film non e` certo "ah quanto sono sborone con le arti marziali"...
concordo ;)
Originariamente inviato da parroco
ne "la tigre e il dragone" erano insopportabili! inconcepibile saltare 10 metri in alto, senza rincorsa poi!
ho paura di una cosa simile :(
vuoi ridere? :)
le leggende narrano che in antichità le arti marziali permettevano anche questo...:D
cmq per me è già un 10 fisso.
questo film ha tutto per piacermi. :ave:
Originariamente inviato da eriol
vuoi ridere? :)
le leggende narrano che in antichità le arti marziali permettevano anche questo...:D
bhe c'è gente, o meglio monaci, che hanno la capacità di produrre bolle di energia ( a mo di dragon ball ) col proprio corpo. Il fatto è che c'è un gran silenzio e riserbo su questo....chissà perchè.....
Originariamente inviato da Grem
Ah ecco... beh in effetti hai ragione.
Potete confermare che in questi due film non ci siano sparate tipo La tigre E Il Dragone?
Le "sparate" nascono dalle leggende orientali sui guerrieri, non son inventate lì per lì alla rambo
Originariamente inviato da Gabbia
bhe c'è gente, o meglio monaci, che hanno la capacità di produrre bolle di energia ( a mo di dragon ball ) col proprio corpo. Il fatto è che c'è un gran silenzio e riserbo su questo....chissà perchè.....
questa non la sapevo...
se non avessi sentito altre storie del genere penserei che stai sparando cazzate...:p ;)
io ho sentito anche della "tecnica del palmo che vibra"....(presente ken shiro? il colpo che ti fa morire dopo 3 giorni? uguale.) e di un monaco che ha ucciso 2 tigri a mani nude (contemporaneamente :asd: ) ....
Originariamente inviato da eriol
questa non la sapevo...
se non avessi sentito altre storie del genere penserei che stai sparando cazzate...:p ;)
io ho sentito anche della "tecnica del palmo che vibra"....(presente ken shiro? il colpo che ti fa morire dopo 3 giorni? uguale.) e di un monaco che ha ucciso 2 tigri a mani nude (contemporaneamente :asd: ) ....
il bello che è tutto un pastrocchio fra kazzate-pseudo realtà- è magari pure verità
sicuramente se ci sono arti tramandate da almeno 2500 anni, qualcosa di assurdo l'avranno pure fatto no? :D ;)
Originariamente inviato da guldo76
Perche' La Tigre e il Dragone non e` una sboronata hollywoodiana.
C'e` tutto un significato mitologico / filosofico dietro, e il messaggio del film non e` certo "ah quanto sono sborone con le arti marziali"...
vabbè ma non te la prendere :D
non contesto il film che mi è piaciuto (non tantissimo, anche se lo aspettavo con ansia e ho preso il dvd appena uscito) ma certe "acrobazie" che sono IMHO fatte davvero male.
possono anche saltare 10 metri ma devono far finta di prendere almeno un po' di rincorsa, o fare uno sforzo... invece sembra che stiano volando come supereroi.
nel contesto secondo me ci sta male. una componente di azione più sobria avrebbe reso di più e avrebbe dato più valore alle tematiche che tu hai sottolineato.
Io Hero l' ho gia' visto in lingua originale (sottotitolato naturalmente) e non posso che consigliarvelo perche' e' bellissimo.
Originariamente inviato da 21-5-73
Io Hero l' ho gia' visto in lingua originale (sottotitolato naturalmente) e non posso che consigliarvelo perche' e' bellissimo.
hmmmmmmm
allora s'à dda vedè!:D
Originariamente inviato da Gabbia
il bello che è tutto un pastrocchio fra kazzate-pseudo realtà- è magari pure verità
sicuramente se ci sono arti tramandate da almeno 2500 anni, qualcosa di assurdo l'avranno pure fatto no? :D ;)
secondo me si! ;)
pensa che il mio maestro di shaolin quando facevo questa bellissima arte marziale ci diceva convinto: "mi crederete pazzo ma io sono convinto che gli uomini attraverso il perfezonamento delle arti marziali prima o poi riusciranno anche a volare"....
che dire...giudicate voi...
forse è davvero una cosa esagerata ma di leggende relative ai grandi maestri monaci del passato ne ho sentite e certe sono davvero allucinanti...
infatti, qualcosa sicuramente l'han fatta, ben nascosta ovviamente
Come da subject, il film di tarantino con Jet li quando esce? Visto il trailer al cinema non merita... di piu!!! :D
Hero cmq non e' di Tarantino.
Non è di Tarantino e da noi esce l'8 Ottobre
è stato prodotto da tarantino!
cmq :sbav: :sbav: :masturbazione: :sbav:
Non credo si possa produrre un film che e' gia' uscito nelle sale cinematografiche da almeno 6 mesi, Tarantino diciamo che si e' interessato a favorirne l' uscita in america e di riflesso in europa. Io come detto in altri post l' ho visto in lingua originale sottotitolato e l' ho trovato meraviglioso (quasi alla pari con Musa che per me resta la migliore epica in costume tutt' oggi) e molto poetico, ma io sono un fan del cinema orientale percio' non faccio testo :D :D
Be'.. io ho letto tarantino al cinema e ho pensato l'avesse fatto lui.. :confused:
Comunque Jet Li mi ripaga il costo del biglietto.. :ave::D
Originariamente inviato da 21-5-73
Non credo si possa produrre un film che e' gia' uscito nelle sale cinematografiche da almeno 6 mesi, Tarantino diciamo che si e' interessato a favorirne l' uscita in america e di riflesso in europa. Io come detto in altri post l' ho visto in lingua originale sottotitolato e l' ho trovato meraviglioso (quasi alla pari con Musa che per me resta la migliore epica in costume tutt' oggi) e molto poetico, ma io sono un fan del cinema orientale percio' non faccio testo :D :D
sto sempre più godendo....non vedo l' ora dell' 8 ottobre! :sbav:
un mod che non mi usa tasto cerca :nono: :D
Originariamente inviato da Gabbia
un mod che non mi usa tasto cerca :nono: :D
Pero' so usare il tasto ban... :O
:D:sofico::D
Originariamente inviato da parroco
no no è molto bello! e anche matrix è molto bello!
ma sono troppo esagerati IMHO se utilizzati in un film fantasy/storico o simile. in kill bill poi erano combattimenti umani, per quanto esagerati ad esempio nella quantità (black mamba che combatte contro 50 persone addestrate... troppo! ma è kill bill, lo si perdona :) ), ne "la tigre e il dragone" erano insopportabili! inconcepibile saltare 10 metri in alto, senza rincorsa poi!
ho paura di una cosa simile :(
Va beh ma nella tigre e il dragone si parla di persone con capacita' quasi soprannaturali.. evidentemente gli addestrameti che facevano permettevano anche quello. ;)
Quel film e' stupendo.. non ci sono caxxi.. ;)
Originariamente inviato da Simon82
Va beh ma nella tigre e il dragone si parla di persone con capacita' quasi soprannaturali.. evidentemente gli addestrameti che facevano permettevano anche quello. ;)
Quel film e' stupendo.. non ci sono caxxi.. ;)
alla faccia degli addestramenti :D
fare quei salti senza quasi piegare le gambe è magia!
e se volevano fare vedere della magia l'hanno fatta vedere male.
per me, ovvio.
un bel film che poteva essere molto meglio ;)
camillozzo
29-09-2004, 16:28
Non vedo l'ora che esca!!!
Coyote74
29-09-2004, 17:51
Resta il fatto che ci hanno comunque infinocchiato alla grande nelle publicità di questo film. Ma che ca..o si inventano? "Quentin Tarantino presenta"....... E io che già sbavavo come un opossum, poi quando ho scoperto che Quentin non centra un emerito col film mi è venuta un'emiparesi. Ma porca pupazza, non sanno proprio cos'altro inventarsi per spingere la gente a vedere un film. Oltretutto si dice che sia bellissimo e allora perchè tirare fuori una cosa simile?:(
Originariamente inviato da Coyote74
Resta il fatto che ci hanno comunque infinocchiato alla grande nelle publicità di questo film. Ma che ca..o si inventano? "Quentin Tarantino presenta"....... E io che già sbavavo come un opossum, poi quando ho scoperto che Quentin non centra un emerito col film mi è venuta un'emiparesi. Ma porca pupazza, non sanno proprio cos'altro inventarsi per spingere la gente a vedere un film. Oltretutto si dice che sia bellissimo e allora perchè tirare fuori una cosa simile?:(
è come se questo film avesse il marchio di qualità "Quentin Tarantino"
ovvero, chiunque sia un suo fan, Hero è un film che deve andare assolutamente a vedere
;)
Coyote74
01-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da Gabbia
è come se questo film avesse il marchio di qualità "Quentin Tarantino"
ovvero, chiunque sia un suo fan, Hero è un film che deve andare assolutamente a vedere
;)
Ma infatti non vedo l'ora di andarlo a vedere.... daltronde se è piaciuto a Quentin, non potrà che entusiasmarmi. Però è il modus operandi che hanno usato per presentarlo che mi stà sulle balle. La frase "Quentin Tarantino presenta...." è altamente fuorviante.
Stasera sono andato a vederlo...
risparmiatevi questa tortura voi che potete.
Se volete un film esempio molto simile prendete "Le sette spade della vendetta di jet li".
penoso è dire poco. :(
goldorak
09-10-2004, 05:30
Originariamente inviato da eriol
è stato prodotto da tarantino!
cmq :sbav: :sbav: :masturbazione: :sbav:
NON e' stato prodotto da Tarantino, questa e' un'enorme bufala.
La Miramax che detiene i diritti internazionali di Hero da 2 anni a questa parte si e' sempre rifiutata di distribuirlo all'estero perche' aveva paura di un grosso flop anche se in Cina ed in generale in asia si era rivelato un film da boxoffice.
Tarantino il cui film Kill Bill e' stato finanziato dalla Miramax, sull'onda di questo successo ha semplicemente fatto pressione sulla Miramax affinche' distribuisse finalemente il film in occidente non censurato.
La condizione della Miramax era che il nome di Tarantino apparisse sulla locandina tutto qui.
Il film e' stato realizzato di Zhang Yimou.
Originariamente inviato da Yota79
Stasera sono andato a vederlo...
risparmiatevi questa tortura voi che potete.
Se volete un film esempio molto simile prendete "Le sette spade della vendetta di jet li".
penoso è dire poco. :(
Veramente? :eek:
Io vado a vederlo stasera!! Molti hanno detto che è un capolavoro altri che è un cesso!Come tutti i film finchè non vedo non credo!
<<NeliaM>>
Originariamente inviato da neliam
Io vado a vederlo stasera!! Molti hanno detto che è un capolavoro altri che è un cesso!Come tutti i film finchè non vedo non credo!
<<NeliaM>>
appena visto ti ricrederai.. capolavoro è una bestemmia.. te ne accorgerai tu stesso..
ragazzi non buttate soldi, erano da anni che non vedevo un film cosi schifoso!
:cry:
di jet li vi consiglio invece spettalari :
Romeo deve morire
Amici per la morte
Kiss of the dragon
e volendo anche ONE...
ma questi film sono 1000 volte meglio di hero.. che non considero nemmeno un film.. :muro:
Originariamente inviato da Yota79
appena visto ti ricrederai.. capolavoro è una bestemmia.. te ne accorgerai tu stesso..
ragazzi non buttate soldi, erano da anni che non vedevo un film cosi schifoso!
:cry:
di jet li vi consiglio invece spettalari :
Romeo deve morire
Amici per la morte
Kiss of the dragon
e volendo anche ONE...
ma questi film sono 1000 volte meglio di hero.. che non considero nemmeno un film.. :muro:
Senza spoiler puoi dire il perche di un giudizio cosi' negativo?
Originariamente inviato da Yota79
appena visto ti ricrederai.. capolavoro è una bestemmia.. te ne accorgerai tu stesso..
ragazzi non buttate soldi, erano da anni che non vedevo un film cosi schifoso!
:cry:
di jet li vi consiglio invece spettalari :
Romeo deve morire
Amici per la morte
Kiss of the dragon
e volendo anche ONE...
ma questi film sono 1000 volte meglio di hero.. che non considero nemmeno un film.. :muro:
ONE!!!???!!! KISS OF THE DRAGON!!!!!
Allora fa VERAMENTE c@gare sto film?
Mi sa che lo andro' proprio a vedere.
:D
Originariamente inviato da xxxyyy
ONE!!!???!!! KISS OF THE DRAGON!!!!!
Allora fa VERAMENTE c@gare sto film?
Mi sa che lo andro' proprio a vedere.
:D
Su ONE posso essere d'accordo ma su Kiss of the dragon non si puo' dire nulla.. e' un bel film imho, ovvio non da oscar ma comunque un bel film d'azione e Jet Li imho spacca di brutto. :D
Originariamente inviato da Yota79
appena visto ti ricrederai.. capolavoro è una bestemmia.. te ne accorgerai tu stesso..
ragazzi non buttate soldi, erano da anni che non vedevo un film cosi schifoso!
:cry:
di jet li vi consiglio invece spettalari :
Romeo deve morire
Amici per la morte
Kiss of the dragon
e volendo anche ONE...
ma questi film sono 1000 volte meglio di hero.. che non considero nemmeno un film.. :muro:
:D
vabbè oguno ha i suoi gusti!!!
Non si può non dire che è visivamente eccezzionale, da quel punto di vista, un capolavoro.
Ho il videocd da due anni e non potevo non vederlo al cinema, del gruppo che ho portato a vederlo ci sono: su 13 persone
2 annoiato
5 fantastico
3 bellino
2 che era?
1 volano ?
Non so come spiegarmi...
il fatto che gli eroi volino è una idealizzazione del loro essere al di sopra della gente comune, in questo periodo viene interpretato così,
e viene rappresentato come una forma d'arte visiva,
se osservate i combattimenti, in alcune scene si ha proprio la percezione di un dipinto che viene animato (non so come esprimerlo)
sicuramente non volevano rappresentare la realtà, vi pare? Se no l'avrebbero fatto diversamente...
Bel film :cool: per me!
Allora, Hero del grandissimo Zhang Yimou (gia autore del capolavoro Lanterne rosse), è veramente un film strordinario dove la bellezza estetica dei combattimenti diventa tutt'uno con la natura circostante e la filosofia orientale pervade tutta la pellicola in modo sublime. L'uso delle differenti colorazioni per le varie parti del film, indicano gli stati d'animo dei protagonisti: amore, rabbia, odio, purezza. Le immagini sono strordinarie. Su tutte le scena del combattimento tra le due guerriere in mezzo ad un turbine di foglie autunnali arancio-ruggine: indimenticabile. I combattimenti sono talmente ben fatti che diventano addirittura veri e propri balletti (sì molto simili a quelli de La tigre e il dragone dell'altrettanto grande Ang Lee) ed esprimono in maniera compiuta la filosofia che si cela dietro le arti marziali. Non pensate però di vedere solo un film d'azione (sebbene l'azione non manchi di certo), ma un film profondamente psicologico ed introspettivo dove ciascun personaggio è alla ricerca di qualcosa attraverso strumenti diversi (la spada, la calligrafia, l'astuzia, il combattimento). Consiglio assolutamente di vederlo in lingua originale cinese (sottotitolato) perchè la musicalità del cinese si sposa perfettamente con quella dei combattimenti e della strepitosa fotografia.
Comunque il film non dura 2 ore e mezzo come qualcuno ha scritto, ma un ora e 33 minuti. Se vi è piaciuto La tigre e il dragone, Hero vi piacerà ancora di più. Se non vi è piaciuto, allora Hero non fa per voi.
Originariamente inviato da Yota79
appena visto ti ricrederai.. capolavoro è una bestemmia.. te ne accorgerai tu stesso..
ragazzi non buttate soldi, erano da anni che non vedevo un film cosi schifoso!
:cry:
di jet li vi consiglio invece spettalari :
Romeo deve morire
Amici per la morte
Kiss of the dragon
e volendo anche ONE...
ma questi film sono 1000 volte meglio di hero.. che non considero nemmeno un film.. :muro:
Non date retta. E' un capolavoro assoluto anche se ammetto che è per veri cinefili. Migliore de La tigre e il dragone di Ang Lee, per cui se non vi è piaciuto quello, lasciate perdere, ma se vi è piaciuto, questo vi piacerà ancora di più. Per me è strordinario.
Originariamente inviato da MarcoM
Non date retta. E' un capolavoro assoluto anche se ammetto che è per veri cinefili. Migliore de La tigre e il dragone di Ang Lee, per cui se non vi è piaciuto quello, lasciate perdere, ma se vi è piaciuto, questo vi piacerà ancora di più. Per me è strordinario.
:eek:
cavolo devo essere proprio ignorante allora!
e fortuna che non mi sono visto la tigre e il dragone!
:eek:
ChristinaAemiliana
10-10-2004, 01:18
Originariamente inviato da Simon82
Come da subject, il film di tarantino con Jet li quando esce? Visto il trailer al cinema non merita... di piu!!! :D
Mostro, se vai a vederlo alla Fiumara ci fai un fischio? Se siamo anche noi da quelle parti si prende un caffè insieme...:) ;)
Mi spiace ma i doppioni non sono consentiti..
Mi tocca chiudere.
Potete continuare qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754978&perpage=20&pagenumber=2)
Originariamente inviato da MarcoM
Allora, Hero del grandissimo Zhang Yimou (gia autore del capolavoro Lanterne rosse), è veramente un film strordinario dove la bellezza estetica dei combattimenti diventa tutt'uno con la natura circostante e la filosofia orientale pervade tutta la pellicola in modo sublime. L'uso delle differenti colorazioni per le varie parti del film, indicano gli stati d'animo dei protagonisti: amore, rabbia, odio, purezza. Le immagini sono strordinarie. Su tutte le scena del combattimento tra le due guerriere in mezzo ad un turbine di foglie autunnali arancio-ruggine: indimenticabile. I combattimenti sono talmente ben fatti che diventano addirittura veri e propri balletti (sì molto simili a quelli de La tigre e il dragone dell'altrettanto grande Ang Lee) ed esprimono in maniera compiuta la filosofia che si cela dietro le arti marziali. Non pensate però di vedere solo un film d'azione (sebbene l'azione non manchi di certo), ma un film profondamente psicologico ed introspettivo dove ciascun personaggio è alla ricerca di qualcosa attraverso strumenti diversi (la spada, la calligrafia, l'astuzia, il combattimento). Consiglio assolutamente di vederlo in lingua originale cinese (sottotitolato) perchè la musicalità del cinese si sposa perfettamente con quella dei combattimenti e della strepitosa fotografia.
Comunque il film non dura 2 ore e mezzo come qualcuno ha scritto, ma un ora e 33 minuti. Se vi è piaciuto La tigre e il dragone, Hero vi piacerà ancora di più. Se non vi è piaciuto, allora Hero non fa per voi.
hai detto tutto tu.
capolavoro assoluto ma a patto di non aspettarsi un film d' azione o violenza a caso.
il trailer è altamente fuorviante; ci si aspetta un film tamarro e veloce e ci si imbatte in un lavoro poetico, lento e assolutamente NON americano nello stile.
come ha detto marcom andate a vederlo solo se vi è piaciuto la tigre e il dragone....io devo ancora decidere quale dei 2 sia più bello.
Originariamente inviato da Nicky
Mi spiace ma i doppioni non sono consentiti..
Mi tocca chiudere.
Potete continuare qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=754978&perpage=20&pagenumber=2)
:O
Beh, specifico che comunque io ho gusti molto particolari in termini cinematografici. Sarà perchè di lavoro faccio il gestore di sale cinematografiche e di film ne ho visti a migliaia e ormai sono particolarmente attratto dai film particolari, che fanno pensare o anche solo puramente estetici (e Hero è un film quasi puramente estetico). Intendiamoci, non disdegno assolutamente il bel film d'azione ricco di effetti speciali, ma non mi lascia le stesse sensazioni degli altri. Devo comunque riconoscere che il trailer televisivo di Hero lascia intendere tutto un altro film rispetto a ciò che è in realtà.
In arrivo (chissà quando dalle nostre parti) un altro film di Zhang Yimou: House of the flying dagger (La casa dei pugnali volanti) che dicono ancora migliore di Hero.
Originariamente inviato da MarcoM
In arrivo (chissà quando dalle nostre parti) un altro film di Zhang Yimou: House of the flying dagger (La casa dei pugnali volanti) che dicono ancora migliore di Hero.
sto già sbavando.
come mi piace questo nuovo cinema cinese! http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/love
La storia di Hero com'è Coinvolgente, appassionante, lenta???
[NO SPOILER PERFAVORE]
<<NeliaM>>
Spero che Hero sia 1000 passi avanti rispetto alla tigre e il dragone perchè quest'ultimo non mi è piaciuto tanto (non per l'estetica ma per la storia)
Comunque nel genere orientaleggiante (anche se il film è americano) come contenuti e storia (e li di momenti di filosofia ce ne sono tanti) L'ULTIMO SAMURAI non si batte...Per ora!!
<<NeliaM>>
Originariamente inviato da neliam
La storia di Hero com'è Coinvolgente, appassionante, lenta???
[NO SPOILER PERFAVORE]
<<NeliaM>>
diciamo che la storia è raccontata da jet lee (l' eroe) al re di una provincia cinese.
il tutto è quindi narrato a flashback...
il film è lento e "costante".
la storia è curiosa e imprevedibile anche se i colpi di scena sono diversi da come siamo abituati a vederli proprio per il fatto che si tratta di un racconto fatto da una persona ad un' altra.
non aspettarti un film di stampo americano ne come sensazioni ne come trattamento degli eventi e dimentica il trailer...
non so come spiegarlo...l' unico metro di paragone possibile è con la tigre e il dragone. :)
Finalmente oggi ho visto Hero.
Ne sono estasiato. Finalmente ho visto un bel film, estraneo ai soliti canoni hollywoodiani tanto inflazionati. Non ce l'ho con Hollywood, solo sono contento di poter vedere ogni tanto film di stampo diverso :)
Questo Hero mi ha colpito per gli spunti filosofici/etici, per la fotografia stupenda, per le scene monocromatiche a rendere l'atmosfera e lo spirito dei personaggi, insomma mi e` piaciuto proprio :D
Se poi uno non nota tutto cio`, ma si limita a osservare che "ci sono due tizi che camminano sull'acqua, che boiata!", buon per lui.
Mi dispiace che ci sia chi considera noioso questo film e che vi preferisca americanate come "Romeo deve morire", cmq de gustibus.
bye
:)
Coyote74
10-10-2004, 22:06
Sono tornato proprio ora dal cinema, dopo aver assistito alla proiezione di questo film.... beh, che dire.... non è un film è un'incarnazione della poesia, e delle migliori per giunta. 90 minuti di delizia per gli occhi e poesia per la mente. L'audio potrebbe essere bellamente eliminato e la straordinaria bellezza dei contenuti rimarrebbe intatta e comprensibile. Sia chiaro, non è demerito delle musiche o dei dialoghi, in quanto tutto raggiunge canoni di perfezione, è solo che finalmente ho assistito ad un qualcosa che solo con le immagini riesce a restituire una profondità di concetti che esula da tutto il resto. Proprio come davanti a un quadro di Leonardo o una scultura del Michelangelo, ti trovi assorto dalla visione. E' come se i concetti diventassero immagini e le immagini concetti. E' difficile da spiegare... i capolavori vanno guardati per essere compresi. In questo film (e vi giuro che fatico a definirlo tale, perchè è un qualcosa che esula dai confini di un'unica arte) ogni singolo fotogramma, dall'inizio alla fine, è un caleidoscopio di emozioni e come tale risveglia con i suoi colori tutti i nostri sensi. Sembra quasi di sentire i profumi del bosco dove le due ragazze combattono per l'uomo più importante della loro vita.
Adesso però, ritornando con i piedi per terra vorrei parlare anche di uno dei più grandi scempi perpetrati nei confronti di un film. E allora vorrei tirare le orecchie alla Miramax per aver presentato Hero con un trailer che è un vero insulto. Una presa in giro per tutti quelli che sono andati al cinema a vederlo. Sia per quelli come me che se ne sono innamorati, sia per quelli che pensavano di vedere un film in stile Jackie Chan. Loro ridevano e commentavano sdegnati le scene "ridicole" ai loro occhi, e io ho dovuto sopportare quei guaiti durante una delle più belle esperienze degli ultimi anni. Cara Miramax, VERGOGNATI due volte.... una per aver tenuto questo film nei cassetti.... e un'altra per aver spinto orde di ignoranti a vedere tale capolavoro.
Coyote74
10-10-2004, 22:12
Originariamente inviato da neliam
Spero che Hero sia 1000 passi avanti rispetto alla tigre e il dragone perchè quest'ultimo non mi è piaciuto tanto (non per l'estetica ma per la storia)
Comunque nel genere orientaleggiante (anche se il film è americano) come contenuti e storia (e li di momenti di filosofia ce ne sono tanti) L'ULTIMO SAMURAI non si batte...Per ora!!
<<NeliaM>>
L'ULTIMO SAMURAI?!?:confused: Ma che stai dicendo:muro:
Comunque a mio avviso, se la cosa può farti piacere, ti posso dire che Hero è molto più bello de La tigre e il dragone
scusate ho letto un po di risposte ma non tutto...volevo dirvi questo significa che in Italia fanno vedere la versione tagliata, nell'intervista si legge di un film di oltre 2 ore, a me non risulta tranne che il cinema è taroccato
info sul film (il cinema in cui vado)
HERO
Durata
1h 48m
bah
Coyote74
10-10-2004, 22:30
Originariamente inviato da materi
scusate ho letto un po di risposte ma non tutto...volevo dirvi questo significa che in Italia fanno vedere la versione tagliata, nell'intervista si legge di un film di oltre 2 ore, a me non risulta tranne che il cinema è taroccato
info sul film (il cinema in cui vado)
HERO
Durata
1h 48m
bah
In effetti è durato poco più di 1 ora e 30 min.... che l'abbiano tagliato?:confused: Vi prego, ditemi che non è così..... sarebbe un delitto:cry:
Hero l'ho visto ieri.....bellissimo film;)
amd-novello
11-10-2004, 10:31
visto anche io.
per me le persone che dicono :" nella tigre e il d. volano senza rincorsa e non sono credibili."
non dovrebbero neanche avvicinarsi a questi cinema
e le risate in sala mi han fatto incazzare non poco.
i combattimenti stupendi con i colori e i vestiti mossi dal vento
scena delle freccie fantastica
scena del deserto meravigliosa
del bosco incredibile sembrava quasi vera
e quella del lago? mamma mia che poesia
certo bisogna dare tempo al genere di prendere piede e di non pensare ad un altro gnere di film. solo così si potrà gustare. senno' non andatelo nemmeno a vedere.
ps: ma solo nel mio cinema la qualità della pellicola era scabrosa?
sfuocata e poco nitida. boh. speriamo nel dvd.
Coyote74
11-10-2004, 10:45
Originariamente inviato da amd-novello
visto anche io.
per me le persone che dicono :" nella tigre e il d. volano senza rincorsa e non sono credibili."
non dovrebbero neanche avvicinarsi a questi cinema
e le risate in sala mi han fatto incazzare non poco.
i combattimenti stupendi con i colori e i vestiti mossi dal vento
scena delle freccie fantastica
scena del deserto meravigliosa
del bosco incredibile sembrava quasi vera
e quella del lago? mamma mia che poesia
certo bisogna dare tempo al genere di prendere piede e di non pensare ad un altro gnere di film. solo così si potrà gustare. senno' non andatelo nemmeno a vedere.
ps: ma solo nel mio cinema la qualità della pellicola era scabrosa?
sfuocata e poco nitida. boh. speriamo nel dvd.
Nel cinema dove l'ho visto io la qualità era perfetta....
Comunque vorrei aggiungere che non riguarderò mai questo film in dvd, perchè per forza di cose ne rovinerei il ricordo. E' una pellicola che può sprigionare tutta la sua maestosità solo in una sala cinematografica.... magari senza i troll di turno che emettono suoni gutturali e sgranocchiano allegramente i Fonzies....:mad:
si in effetti i coglioni che commentano con basso umorismo potrebbero anche stare a casa....
ricordo nella scena in cui (non spoilero) il protagonista viene inondato da una marea di frecce,uno in sala esclamò: è ancora vivo!...non comment....:rolleyes:
Originariamente inviato da Buffus
si in effetti i coglioni che commentano con basso umorismo potrebbero anche stare a casa....
ricordo nella scena in cui (non spoilero) il protagonista viene inondato da una marea di frecce,uno in sala esclamò: è ancora vivo!...non comment....:rolleyes:
Guarda lascia perdere....l'ho visto ieri sera....capisco che non è un film facile anche io devo ancora capire adesso se mi piace o no,non ne sono del tutto convinto...ma rompere il cazzo durante la visione è una roba che mi fa girare i coglioni a morte!!!e ieri sera non ti dico le risate durante i combattimenti!!!come in un film di Bud Spencer e poi alla fine...il meglio:dopo l'epilogo con la frase sullo schermo "quello è il nostro paese" (o una cosa simile...) sto truzzo del cazzo si alza e fa ad alta voce:BELLAMMMERDA!!!
Gli avrei tirato dietro un anfibio :mad: :mad: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Mav80
Guarda lascia perdere....l'ho visto ieri sera....capisco che non è un film facile anche io devo ancora capire adesso se mi piace o no,non ne sono del tutto convinto...ma rompere il cazzo durante la visione è una roba che mi fa girare i coglioni a morte!!!e ieri sera non ti dico le risate durante i combattimenti!!!come in un film di Bud Spencer e poi alla fine...il meglio:dopo l'epilogo con la frase sullo schermo "quello è il nostro paese" (o una cosa simile...) sto truzzo del cazzo si alza e fa ad alta voce:BELLAMMMERDA!!!
Gli avrei tirato dietro un anfibio :mad: :mad: :muro: :muro:
te che sei un metallaro cattivissimo potevi pestarlo no?
:D
cmq che rompeva da me era una tipa.....ridacchiava come avesse avuto un cetriolo proprio la.....:rolleyes:
un mio amico si è girato e ha detto al suo ragazzo:"senti,fallo come vuoi ma tappale la bocca"...:D
Naturalmente ha seguitato a ridere..
amd-novello
11-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da Coyote74
Nel cinema dove l'ho visto io la qualità era perfetta....
Comunque vorrei aggiungere che non riguarderò mai questo film in dvd, perchè per forza di cose ne rovinerei il ricordo. E' una pellicola che può sprigionare tutta la sua maestosità solo in una sala cinematografica.... magari senza i troll di turno che emettono suoni gutturali e sgranocchiano allegramente i Fonzies....:mad:
forse hai ragione ma nel cinema si dovrebbe essere solo con estimatori se no non c'è gusto :sofico:
Coyote74
11-10-2004, 12:17
Originariamente inviato da amd-novello
forse hai ragione ma nel cinema si dovrebbe essere solo con estimatori se no non c'è gusto :sofico:
:D
bo l'ho visto ieri, l'ho trovato un continuo un po più ampliato de " La tigre e il dragone... come sceneggiatura e come costumi però devo dire che è stato realizzato bene
Originariamente inviato da materi
scusate ho letto un po di risposte ma non tutto...volevo dirvi questo significa che in Italia fanno vedere la versione tagliata, nell'intervista si legge di un film di oltre 2 ore, a me non risulta tranne che il cinema è taroccato
info sul film (il cinema in cui vado)
HERO
Durata
1h 48m
bah
Guarda, io ho la versione originale cinese in divx sottotitolata in italiano e dura poco più di un'ora e mezzo (titoli esclusi), quindi non credo siano stati operati tagli di alcun genere.
Originariamente inviato da Coyote74
Sono tornato proprio ora dal cinema, dopo aver assistito alla proiezione di questo film.... beh, che dire.... non è un film è un'incarnazione della poesia, e delle migliori per giunta. 90 minuti di delizia per gli occhi e poesia per la mente. L'audio potrebbe essere bellamente eliminato e la straordinaria bellezza dei contenuti rimarrebbe intatta e comprensibile. Sia chiaro, non è demerito delle musiche o dei dialoghi, in quanto tutto raggiunge canoni di perfezione, è solo che finalmente ho assistito ad un qualcosa che solo con le immagini riesce a restituire una profondità di concetti che esula da tutto il resto. Proprio come davanti a un quadro di Leonardo o una scultura del Michelangelo, ti trovi assorto dalla visione. E' come se i concetti diventassero immagini e le immagini concetti. E' difficile da spiegare... i capolavori vanno guardati per essere compresi. In questo film (e vi giuro che fatico a definirlo tale, perchè è un qualcosa che esula dai confini di un'unica arte) ogni singolo fotogramma, dall'inizio alla fine, è un caleidoscopio di emozioni e come tale risveglia con i suoi colori tutti i nostri sensi. Sembra quasi di sentire i profumi del bosco dove le due ragazze combattono per l'uomo più importante della loro vita.
Adesso però, ritornando con i piedi per terra vorrei parlare anche di uno dei più grandi scempi perpetrati nei confronti di un film. E allora vorrei tirare le orecchie alla Miramax per aver presentato Hero con un trailer che è un vero insulto. Una presa in giro per tutti quelli che sono andati al cinema a vederlo. Sia per quelli come me che se ne sono innamorati, sia per quelli che pensavano di vedere un film in stile Jackie Chan. Loro ridevano e commentavano sdegnati le scene "ridicole" ai loro occhi, e io ho dovuto sopportare quei guaiti durante una delle più belle esperienze degli ultimi anni. Cara Miramax, VERGOGNATI due volte.... una per aver tenuto questo film nei cassetti.... e un'altra per aver spinto orde di ignoranti a vedere tale capolavoro.
Quoto totalmente. Finalmente qulacuno che cerca di guardre oltre la semplice apparenza del film.
Per quanto riguarda la Miramax, certamente hai ragione per lo scempio fatto al film con il trailer televisivo totalmente fuorviante, ma dobbiamo anche riconoscere che a fare marketing sono molto bravi perchè grazie a quel trailer Hero è stato il film più visto del fine settimana ed è stato un vero peccato non averlo potuto proiettare in una delle due sale cinematografiche che gestisco (sia per la qualità che per l'incasso, ovviamente...). Pazienza, mi sono rifatto con La Mala educacion di Almodovar.
Originariamente inviato da neliam
Spero che Hero sia 1000 passi avanti rispetto alla tigre e il dragone perchè quest'ultimo non mi è piaciuto tanto (non per l'estetica ma per la storia)
Comunque nel genere orientaleggiante (anche se il film è americano) come contenuti e storia (e li di momenti di filosofia ce ne sono tanti) L'ULTIMO SAMURAI non si batte...Per ora!!
<<NeliaM>>
:(
ma l' ultimo samurai è una cagata americana di prima categoria! :(
ah....se quel film lo avessero girato i giapponesi sarebbe stato molto meno ridicolo e patetico........:rolleyes:
tutto imho ;)
Coyote74
11-10-2004, 17:27
Originariamente inviato da MarcoM
Quoto totalmente. Finalmente qulacuno che cerca di guardre oltre la semplice apparenza del film.
Per quanto riguarda la Miramax, certamente hai ragione per lo scempio fatto al film con il trailer televisivo totalmente fuorviante, ma dobbiamo anche riconoscere che a fare marketing sono molto bravi perchè grazie a quel trailer Hero è stato il film più visto del fine settimana ed è stato un vero peccato non averlo potuto proiettare in una delle due sale cinematografiche che gestisco (sia per la qualità che per l'incasso, ovviamente...). Pazienza, mi sono rifatto con La Mala educacion di Almodovar.
Non ho ancora visto il film di Almodovar.... correggimi se sbaglio, ma ha cambiato genere vero? Finalmente parla di travestiti e putt**e? :sofico: In quanto a varietà di generi non lo batte nessuno....:muro:
Originariamente inviato da Buffus
te che sei un metallaro cattivissimo potevi pestarlo no?
:D
No...non mi spreco neanche con certi tipi :O :D ;)
Originariamente inviato da eriol
:(
ma l' ultimo samurai è una cagata americana di prima categoria! :(
ah....se quel film lo avessero girato i giapponesi sarebbe stato molto meno ridicolo e patetico........:rolleyes:
tutto imho ;)
Concordo. L'ultimo Samurai è stato un film veramente deludente (a dir poco...)
Originariamente inviato da MarcoM
Guarda, io ho la versione originale cinese in divx sottotitolata in italiano e dura poco più di un'ora e mezzo (titoli esclusi), quindi non credo siano stati operati tagli di alcun genere.
grazie per l'info...guarda io non sono molto informato sul film....mi è venuto il dubbio dopo avere letto l'intervista (vedi link in prima pag.)
cmq grazie, notizia confortante :)
Originariamente inviato da Coyote74
Non ho ancora visto il film di Almodovar.... correggimi se sbaglio, ma ha cambiato genere vero? Finalmente parla di travestiti e putt**e? :sofico: In quanto a varietà di generi non lo batte nessuno....:muro:
Eh, purtroppo non sono ancora riuscito a vederlo per cui non posso esprimere un giudizio. Mi hanno detto che è un film molto forte e che può anche colpire la sensibilità di alcune persone. A me Almodovar è sempre piaciuto per la sua capacità di sorprendere e di raccontare storie molto coinvolgenti emotivamente. Quest'ultimo film sfocia quasi in un noire che è un genere assai poco affrontato dal cinema spagnolo. Sono molto curioso di vederlo.
Ho visto l'altro ieri il film in questione (Hero) e che dire... come al solito i film bisogna giudicarli da se perche ognuno la pensa in un modo diverso. Imho un film bello, magari con una storia un po' banale per certi versi anche se i continui "retroscena" fanno un po' venire il nervoso ma combattimenti molto carini con ambientazioni veramente stupende... la scena nel lago, nella casa di Cielo e nella foresta con gli alberi dalle foglie rosse sono appaganti. :)
Sono un appassionato di questo genere di film e concordo anche io che coloro che si soffermano a criticare il fatto che gli attori possano volare e' meglio che se ne stiano a casa.
Lo paragonerei a La tigre e il dragone che da un lato mi e' piaciuto forse poco piu' per la ottima interpretazione di Chow Yun Fat. L'ultimo samurai non e' dello stesso tipo di film ma comunque per certi versi e' stato fatto bene fino alla fine salvato da un interpretazione sublime del capo Samurai di cui ora non mi viene in mente il nome.
Coyote74
12-10-2004, 12:21
Originariamente inviato da Simon82
L'ultimo samurai non e' dello stesso tipo di film ma comunque per certi versi e' stato fatto bene fino alla fine salvato da un interpretazione sublime del capo Samurai di cui ora non mi viene in mente il nome.
E, aggiungerei, rovinato da un Tom Cruise assolutamente inespressivo e incapace di entrare nel ruolo:D
amd-novello
12-10-2004, 15:21
a me è piaciuto come sempre
solo che secondo me non è adatto per quei ruoli.
Originariamente inviato da Coyote74
E, aggiungerei, rovinato da un Tom Cruise assolutamente inespressivo e incapace di entrare nel ruolo:D
Beh, certamente non è il Tom Cruise di Magnolia o de Il socio, ma anche di AI. Effettivamente Tom è un attore un po' discontinuo nelle sue interpretazioni.
Originariamente inviato da MarcoM
Beh, certamente non è il Tom Cruise di Magnolia o de Il socio, ma anche di AI. Effettivamente Tom è un attore un po' discontinuo nelle sue interpretazioni.
Di AI? :confused:
Intedevi forse Minority Report? ;)
Sì, scusa, nella fretta ho confuso i due titoli di Spielberg. :doh:
Spettacolo questo film!!!
Grazie Tarantino, sapere che senza di te questo film sarebbe rimasto nell'ombra mi fa incavolare :muro:
p.s. peccato che in giro ci siano tante teste di.............. :muro:
p.p.s so che il truzzo va di modo ma se vedete un film e non riuscite a frenare i vs commenti idioti statevene a casa!!! :muro:
p.p.p.s dulcisinfundo alla fine del film è scoppiata una lite :muro:
Coyote74
13-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da materi
p.p.p.s dulcisinfundo alla fine del film è scoppiata una lite :muro:
Probabilmente sono stati colti da un forte desiderio di emulazione:D
Originariamente inviato da materi
Spettacolo questo film!!!
Grazie Tarantino, sapere che senza di te questo film sarebbe rimasto nell'ombra mi fa incavolare :muro:
p.s. peccato che in giro ci siano tante teste di.............. :muro:
p.p.s so che il truzzo va di modo ma se vedete un film e non riuscite a frenare i vs commenti idioti statevene a casa!!! :muro:
p.p.p.s dulcisinfundo alla fine del film è scoppiata una lite :muro:
una lite?
Originariamente inviato da Gabbia
ma invece non lo è!
Quindi, nonvi fate ingannare se vedendo il trailer di Hero, alla fine leggete: di Quentin Tarantino
Lui c'ha messo solo il nome, per obblighi verso la Miramax, ma grazie a lui in america ed europa potremo vedere questo - a detto di tutti - stupendo film ;)
linkazzo (http://cinema.castlerock.it/news.php/id=372)
:cool:
Già, ma se leggevi sul mio sito l'avresti trovato scritto :D
pfffiuuu!
Mi avevate messo una paura!
(Qui o su un altro forum? boh?)
Beh, comunque: il film e' un vero gioiello... ora me lo devo solo vedere in lingua originale... e non puo' che migliorare!
Vado a nanna felice
:)
23_Alby23
14-10-2004, 11:37
Riscrivo qua giacchè i moderatori, mostrando una ben scarsa conoscenza cinematografica, hanno chiuso il mio post come se il fatto che condividesse lo stesso soggetto di questo allora... Va beh lasciamo perdere.
---
Trama
In un'epoca lontana, il regno cinese era diviso in sette potenti regni governati da altrettanti sovrani. Il più potente tra questi era il regno di Qin e il suo re era ossessionato dal sogno di unificare l'impero.
Per via di questa ambizione il re era detestato da molti e molti erano gli attentati che doveva subire, attentati portati dai più feroci e pericolosi assassini: Cielo, Neve Che Vola e Spada Spezzata.
Un bel giorno, però, un guerriero valoroso, un guerriero chiamato Senza Nome, si presenta a corte del re recando seco le armi dei tre assassini come testimonianza della loro sconfitta.
Ricevuto dall'imperatore, Senza Nome narra come si sono svolti i fatti e come è stato in grado di avere la meglio sui tre efferati criminali.
Al termine della narrazione il re espone il suo pensiero, svelando come secondo lui sono andate davvero le cose e mostrando un andamento della storia assai differente.
Il finale si dimostra originale, per nulla scontato. Si prenderò coscienza di una verità che sta nel mezzo e di un significato carico di intensità.
Commento
Tra numerossissimi duelli con la spada il film si dipana con un misto di lentezza e carica emotiva lungo un percorso non facile da comprendere.
I duelli sono realizzati molto bene anche se forse non sono i tipi di combattimento ai quali noi occidentali siamo stati abituati; i guerrieri danzano a terra, volteggiano leggiadri in aria, arrivano fino a camminare sull'acqua eseguendo le loro evoluzioni con l'arma bianca, senza tuttavia arrivare mai alla truculenza vista in combattimenti come quelli visti ne "Il Gladiatore". Qua è tutto molto più visivo e meno di contenuto.
Il film ha una splendida fotografia e fa un uso eccezionale del colore; in una sola frase si può dire che questo più che un film è un quadro e una rappresentazione teatrale.
La trama si svolge, purtroppo, in modo assai lento, con quell'incedere che trova nella filmografia orientale la sua massima espressione; i dialoghi sono ridotti al minimo e questo può risultare noioso e può portare a far calare la concentrazione sugli aspetti davvero belli del film.
I combattimenti, come detto, sono realizzati molto bene ma sono di tipologia decisamente aulica, non per tutti; personalmente trovo più di impatto i combattimenti classici piuttosto che quelli di questa tipologia, in ogni caso è una questione che ritengo vada molto a soggettività.
Conclusione
Un film con una splendida resa visiva e che trasmette un bel messaggio, ma che si dipana in modo lento e con un incedere forse un po' troppo "pesante" vista la durata.
Alcuni lo adoreranno, altri lo troveranno terribile.
Voto: 6,5
Originariamente inviato da 23_Alby23
Riscrivo qua giacchè i moderatori, mostrando una ben scarsa conoscenza cinematografica, hanno chiuso il mio post come se il fatto che condividesse lo stesso soggetto di questo allora... Va beh lasciamo perdere.
Mi spiace ma la legge è uguale per tutti. :boh:
P.s. non ho mai preteso di essere un'esperta di cinema.
Se volete lamentarvi della mia moderazione potete rivolgervi agli admin in pvt e chiedere di sostituirmi...sono stufa di queste sterili polemiche ogni volta
23_Alby23
14-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da Nicky
Mi spiace ma la legge è uguale per tutti. :boh:
P.s. non ho mai preteso di essere un'esperta di cinema.
Se volete lamentarvi della mia moderazione potete rivolgervi agli admin in pvt e chiedere di sostituirmi...sono stufa di queste sterili polemiche ogni volta
Personalmente ci siamo già chiariti :)
Non ho alcun problema con te in quanto moderatrice, è più una questione di come certi post vengono interpretati dai moderatori in senso lato ma non fa niente.
Se la legge è questa bisogna adeguarsi, anche quando la legge stessa si dimostra inadeguata.
Fine dell'Ot.
Originariamente inviato da 23_Alby23
Personalmente ci siamo già chiariti :)
Non ho alcun problema con te in quanto moderatrice, è più una questione di come certi post vengono interpretati dai moderatori in senso lato ma non fa niente.
Se la legge è questa bisogna adeguarsi, anche quando la legge stessa si dimostra inadeguata.
Fine dell'Ot.
Visto che hai i pvt pieni ti ringrazio qui per la cortesia e la comprensività delle tue risposte :)
Chiudere un topic non è mai piacevole, ma troppi thread sullo stesso film causano problemi anche alla ricerca ed è questo il motivo principale per cui si cerca di evitare doppioni.
Nel frattempo ho pensato a una cosa: se tu e altri utenti siete d'accordo si potrebbe aprire un thread di sole recensioni. ;)
Finisco pure io con l'ot, rinnovando le mie scuse e i miei ringraziamenti.
Originariamente inviato da 23_Alby23
Conclusione
Un film con una splendida resa visiva e che trasmette un bel messaggio, ma che si dipana in modo lento e con un incedere forse un po' troppo "pesante" vista la durata.
Alcuni lo adoreranno, altri lo troveranno terribile.
Voto: 6,5
La lentezza e' prorpio, per me, un punto a favore.
PS: avete mai visto Ran di Kurosawa? A me Ran, che non mi aveva esaltato moltissimo, mi ha fattoapprezzare Hero ancora di piu', e lo stesso Ran e' salito nella mia classifica personale... una sorta di circolo virtuoso tra i due.i
SEGUE
Guardate Ran!
:)
23_Alby23
14-10-2004, 13:17
Originariamente inviato da xxxyyy
La lentezza e' prorpio, per me, un punto a favore.
PS: avete mai visto Ran di Kurosawa? A me Ran, che non mi aveva esaltato moltissimo, mi ha fattoapprezzare Hero ancora di piu', e lo stesso Ran e' salito nella mia classifica personale... una sorta di circolo virtuoso tra i due.i
SEGUE
Guardate Ran!
:)
Come dicevo, c'è chi è fatto per questo film e chi no.
E' una pellicola quantomai soggettiva.
Originariamente inviato da 23_Alby23
Come dicevo, c'è chi è fatto per questo film e chi no.
E' una pellicola quantomai soggettiva.
Hai i pvt pieni, come posso parlarti in privato? :)
amd-novello
14-10-2004, 15:30
questo 6.5 come voto per me è un po' basso ma almeno hai apprezzato il film così com'è e non come vorresti fosse fatto.
senno' potremmo fare tutti i registi :)
23_Alby23
14-10-2004, 16:18
Originariamente inviato da amd-novello
questo 6.5 come voto per me è un po' basso ma almeno hai apprezzato il film così com'è e non come vorresti fosse fatto.
senno' potremmo fare tutti i registi :)
Il 6,5 è poco per alcuni e troppo per altri, è un film che va molto a gusti personali.
Io personalmente ne ho apprezzato il modo in cui è stato costruito ma, come dicevo, l'ho trovato troppo lento nell'incedere per potermi appassionare.
E' sicuramente un film di nicchia ma va detto che non è assolutamente per tutti.
in compenso è il più visto della settimana :)
23_Alby23
14-10-2004, 18:43
Originariamente inviato da Festona
in compenso è il più visto della settimana :)
Questo è facilmente spiegabile con due punti:
1) Il massivo ricorso pubblicitario
2) La dicitura "Presentato da Quentin Tarantino" e molti si sono bovinamente fiondati a vedere questo film in pratica per questa unica frase (vedi l'autore del post originario...).
Originariamente inviato da 23_Alby23
Questo è facilmente spiegabile con due punti:
1) Il massivo ricorso pubblicitario
2) La dicitura "Presentato da Quentin Tarantino" e molti si sono bovinamente fiondati a vedere questo film in pratica per questa unica frase (vedi l'autore del post originario...).
...pensando che fosse un Kill Bill 3...
Mamma mia! quello si che era un film pallosetto... brrrr
:)
Coyote74
14-10-2004, 21:47
Originariamente inviato da xxxyyy
...pensando che fosse un Kill Bill 3...
Mamma mia! quello si che era un film pallosetto... brrrr
:)
:eek: Ereticoooooooooooo:mad:
Originariamente inviato da xxxyyy
...pensando che fosse un Kill Bill 3...
Mamma mia! quello si che era un film pallosetto... brrrr
:)
Pallosetto?:eek: :confused: :eek: ma che film hai visto?
Non toccatemi Kill Bill che divento cattivo...:boxe:
Scherzi a parte, per me Kill Bill (1+2) è una delle migliori opere cinematografiche che abbia mai visto in vita mia. Attualmente lo preferisco addirittura a Pulp fiction.
Non so... l'ho visto... mi ha intrattenuto... ma non lo rivedrei piu'...
Mi e' sembrato, come dicono quelli intelligenti, un "esercizio di stile senza anima".
:)
PS: dai dai DAI! Come puo' piacere piu Kill Bill di Pulp Fiction???
Pulp Fiction = CAPOLAVORO ASSOLUTO.
:)
Originariamente inviato da MarcoM
Pallosetto?:eek: :confused: :eek: ma che film hai visto?
Non toccatemi Kill Bill che divento cattivo...:boxe:
Scherzi a parte, per me Kill Bill (1+2) è una delle migliori opere cinematografiche che abbia mai visto in vita mia. Attualmente lo preferisco addirittura a Pulp fiction.
Quoto ogni parola!
Kill Bill, visto nella sua interezza è qualcosa di eccezionale. Al confronto capolavori altrettanto osannati sembrano un esercizio di stile.
A pari merito con Kill Bill, ma completamente diverso, metterei Spiderman 1/2 per la bravura del regista nel creare un film sfruttando ogni singola scena alla perfezione (non è possibile migliorarlo).
Dal mio punto di vista ci sono capolavori che sono tali per il messaggio che trasmettono, altri che sono "tecnicamente" (fra virgolette perchè inteso in senso lato) perfetti (spiderman, terminator), altri per le sensazioni e/o pensieri che susitano (armageddon, kill bill), e altri ancora per lo stile: unico irripetibile, perfetto, sensazionale (kill bill, men in blak - anche se distantissimo da kill bill lo cito per dare un'idea di cosa intendo per stile unico, ecc.)
Voi che ne pensate?
Coyote74
15-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da gik25
Voi che ne pensate?
Penso che hai fatto degli accostamenti un po' azzardati.... Ad esempio la serie di Spiderman, ben realizzata per carità, ma manca di anima propria. Terminator... un mito, e qui ti do ragione. Ma Man in Black, per favore, non nominarlo nemmeno.
Comunque sempre e solo GRANDE Quentin, sei il mio idolo. Questa notte ho sognato un cofanetto super espanso di Kill Bill... sarà solo un sogno o a Natale.....;)
Originariamente inviato da eriol
dimentica il trailer...
E' questo il fatto!
Non posso dire che sia brutto anzi, però ero andato a vedere un film totalmente diverso..
E' come se vai al ristorante, chiedi una bella bisteccona e ti danno uno dei salmoni più buoni del mondo.
Per carità, è il salmone più buono che abbia mai mangiato, ma non è ciò x cui sono venuto.
E questo fatto fà a mio avviso perdere tanto a questo film, se me lo avessero presentato x il film che era, ci sarei andato cmq e lo avrei sicuramente apprezzato di più....
Cmq la fine del film si riconduce al messaggio iniziale.
Originariamente inviato da Special
E' questo il fatto!
Non posso dire che sia brutto anzi, però ero andato a vedere un film totalmente diverso..
E' come se vai al ristorante, chiedi una bella bisteccona e ti danno uno dei salmoni più buoni del mondo.
Per carità, è il salmone più buono che abbia mai mangiato, ma non è ciò x cui sono venuto.
E questo fatto fà a mio avviso perdere tanto a questo film, se me lo avessero presentato x il film che era, ci sarei andato cmq e lo avrei sicuramente apprezzato di più....
Cmq la fine del film si riconduce al messaggio iniziale.
anche io sinceramente ero andato per vedere un film epico, veloce ma poetico (qualcosa di simile a braveheart ma con più poesia).
in ogni caso sono rimasto ugualmente soddisfatto della profondità del film e sicuramente me lo riguarderò altre volte una volta uscito il dvd.
secondo me non è un film che va visto una volta sola, riguardatelo con calma ora che sei preparato a ciò che vedrai e secondo me potrai apprezzarlo di più. ;)
Originariamente inviato da gik25
Quoto ogni parola!
Kill Bill, visto nella sua interezza è qualcosa di eccezionale. Al confronto capolavori altrettanto osannati sembrano un esercizio di stile.
A pari merito con Kill Bill, ma completamente diverso, metterei Spiderman 1/2 per la bravura del regista nel creare un film sfruttando ogni singola scena alla perfezione (non è possibile migliorarlo).
Dal mio punto di vista ci sono capolavori che sono tali per il messaggio che trasmettono, altri che sono "tecnicamente" (fra virgolette perchè inteso in senso lato) perfetti (spiderman, terminator), altri per le sensazioni e/o pensieri che susitano (armageddon, kill bill), e altri ancora per lo stile: unico irripetibile, perfetto, sensazionale (kill bill, men in blak - anche se distantissimo da kill bill lo cito per dare un'idea di cosa intendo per stile unico, ecc.)
Voi che ne pensate?
MMhhh... mi faresti un esempio di capolavoro osannato ma non tale?
Comunque... e' proprio una questione di gusti, perche' vedo che ti e' piaciuto Spiderman 1... film che io , come Kill Bill, non riguarderei volentieri...
Ah! Armageddon ti ha suscitato sensezioni? anche a me... ma non ti dico quali...
Secondo me un capolavoro e' solo un film che riesce ad unire insieme tutte le qualita' positive che hai detto... non ci sono capolavori a meta'... ed infatti non reputo capolavori nessuno di quelli che hai citati.
:)
Tutto IMHO
Anche io non citerei certo i due Spiderman tra i capolavori. A me non sono piaciuti per niente. Sarà perchè da piccolo (tanti anni fa...) leggevo i giornalini dell'Uomo Ragno e mi pare che i due film rispecchino più Ultimate Spiderman che non il vero Uomo Ragno originale. Capisco che siano fatti stupendamente dal punto di vista degli effetti speciali e della costruzione cinematografica, ma sono film ascettici che non lasciano alcuna sensazione al termine della visione. Ben altra cosa sono in due Kill Bill dove Tarantino, oltre a costruire una storia appassionante e coinvolgente, gioca con continue citazioni filmiche che fanno espliciti o impliciti riferimenti ai b-movies italiani degli anni 70 (di cui lo stesso Quentin ha curato una fantastica rassegna a Venezia 2004) e a b-movies asiatici, facendo la gioia dei cinefili. Forse proprio grazie a questa sua passione per i film asiatici di arti marziali, si è imbattuto in questo stupendo Hero (ce l'ho in sala questa settimana!!!!!) ed ah avuto il merito di farlo conoscere qui in occidente.
In questi giorni mi sono visto anche il nuovo film di Zhang Yimou "The forest of the flying daggers", altro film di genere "wuxia" (fantasia di arti marziali è il genere esatto), anche questo veramente molto bello visivamente. Non ho ben capito la storia, perchè, capirete, per il cinese non sono ancora attrezzato...
23_Alby23
15-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da MarcoM
Anche io non citerei certo i due Spiderman tra i capolavori. Capisco che siano fatti stupendamente dal punto di vista degli effetti speciali e della costruzione cinematografica
Spiderman 2, in realtà, ha degli effetti speciali alquanto penosi... :rolleyes:
Per quanto riguarda Kill Bill d'accordo con voi che si tratta di un capolavoro, ma solo il 1° episodio. Il 2° trascina una storia che in realtà poteva tranquillamente esaurirsi in un film, ma per fare maggiore incasso l'hanno splittata in 2.
Pazienza, anche un genio come tarantino non è immune al colore dei soldi.
Originariamente inviato da MarcoM
In questi giorni mi sono visto anche il nuovo film di Zhang Yimou "The forest of the flying daggers", altro film di genere "wuxia" (fantasia di arti marziali è il genere esatto), anche questo veramente molto bello visivamente. Non ho ben capito la storia, perchè, capirete, per il cinese non sono ancora attrezzato...
quando esce al cinema?
Incredibile... Kill Bill capolavoro...
Ma quando guardate, chesso', "il signore degli anelli" (che tra l'altro e' uscita la previw ufficile della Extended edition) vi esplode la testa?
Un'altro film perfetto secondo me e' "il grande Lebowski... ma volete mettere? geniale
:)
In KB c'e' una storia misera, un coinvolgimento emotivo nullo, scene tristissime come quella del violentatore di persone in come... ma volete mettere con il violentatore polizziotto di Pulp Fiction? sublime!
Su Hero: ma e' vero che esiste una Director's Cut di 120 minuti?
Originariamente inviato da eriol
quando esce al cinema?
in USA il 3 Dicembre. Da noi boh
23_Alby23
16-10-2004, 02:05
Originariamente inviato da xxxyyy
Incredibile... Kill Bill capolavoro...
Ma quando guardate, chesso', "il signore degli anelli" (che tra l'altro e' uscita la previw ufficile della Extended edition) vi esplode la testa?
Un'altro film perfetto secondo me e' "il grande Lebowski... ma volete mettere? geniale
:)
In KB c'e' una storia misera, un coinvolgimento emotivo nullo, scene tristissime come quella del violentatore di persone in come... ma volete mettere con il violentatore polizziotto di Pulp Fiction? sublime!
Su Hero: ma e' vero che esiste una Director's Cut di 120 minuti?
Lo vedi? Commetti l'errore di molti, ovvero di dire "Quello che avete detto voi non è un capolavoro!".
Un capolavoro è un capolavoro quando una persona lo ritiene tale e nessuno di noi può dire, o meno, "non è vero" e a maggior ragione non lo può dire quando quella pellicola è un capolavoro per molti.
Non t'è piaciuto? Ave. Ma non venirci a dire "Non capite una mazza, KB capolavoro? Puah!!!"
Originariamente inviato da xxxyyy
...cut
:)
Su Hero: ma e' vero che esiste una Director's Cut di 120 minuti?
Allora... quando è uscito Hero stavo ad Hong Kong (febbraio 2002), lì appena esce un film esce il relativo videocd,
la versione di Hong Kong è uguale a quella che uscita ora nelle sale...
Allora però, si parlava di una versione più lunga uscita solo per la Cina, ribadisco in Cina, (non Hong Kong), non sono riuscito a reperirla allora.:cry: Difficilmente si troverà :cry:
L'ho visto almeno una decina di volte ma mi incuriosisce sapere cos'altro abbia messo nei venti minuti in più. :confused:
Originariamente inviato da 23_Alby23
Lo vedi? Commetti l'errore di molti, ovvero di dire "Quello che avete detto voi non è un capolavoro!".
Un capolavoro è un capolavoro quando una persona lo ritiene tale e nessuno di noi può dire, o meno, "non è vero" e a maggior ragione non lo può dire quando quella pellicola è un capolavoro per molti.
Non t'è piaciuto? Ave. Ma non venirci a dire "Non capite una mazza, KB capolavoro? Puah!!!"
Boh, per me se un film e' un capolavoro, trascende il soggettivo, quindi penso che sia semplicemente diverso il concetto di capolavoro che utilizziamo...
Capolavoro e' un film che eccelle in ogni suo aspetto (storia, effetti speciali, etc...), cosa che oggettivamente KB non fa.
Voglio vedere se tra 20 anni e piu' ci si ricordera' piu' di Pulp Fiction o di KB come capolavoro di Tarantino.
Ok, dai, godetevi KB alla facciaccia mia!
:)
23_Alby23
16-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da xxxyyy
Boh, per me se un film e' un capolavoro, trascende il soggettivo, quindi penso che sia semplicemente diverso il concetto di capolavoro che utilizziamo...
Capolavoro e' un film che eccelle in ogni suo aspetto (storia, effetti speciali, etc...), cosa che oggettivamente KB non fa.
Voglio vedere se tra 20 anni e piu' ci si ricordera' piu' di Pulp Fiction o di KB come capolavoro di Tarantino.
Ok, dai, godetevi KB alla facciaccia mia!
:)
Va beh continui a ritenere che le *tue* considerazioni siano aprioristicamente oggettive e quindi corrette; con un ragionamento del genere capirai anche tu che non ha assolutamente senso intavolare un discorso con una qualche pretesa di costruttività.
Giusto per capirsi, ti dico che anche io tropo PF immensamente migliore di KB, peccato che il discorso sia completamente un altro.
Sì, infatti il discorso è completamente diverso. Ovviamente non voglio cercare di convincere nessuno. In questo campo le opinioni sono completamente soggettive, ci mancherebbe.
Sarà perchè Pulp Fiction l'ho visto quaranta o cinquanta volte, mentre Kill Bill (1+2) solo quatto o cinque volte, ma in questo momento lo preferisco al capolavoro di Tarantino. Magari tra qualche tempo tornerà a piacermi di più Pulp Fiction. Kill Bill è un film intirnsecamente difficile da inquadrare e richiede una discreta cultura cinematografica per essere apprezzato fino in fondo. Se lo vedete solo come un film di kung fu (e siete padronissimi di farlo), non siete sulla strada giusta. I due episodi si bilanciano in maniera perfetta: action il primo, filosofico il secondo, pur compenetrandosi ampiamente e creando, secondo me, un perfetto equilibrio tra azione, storia e psicologia dei personaggi. Il tutto unito ad interpreti straordinari e ad una colonna sonora meravigliosa ne fanno, per me, un opera memorabile.
A proposito, se qualcuno è delle mie parti (vicino a Faenza), sto organizzando una rassegna presso il cinema Sarti di Faenza, che presenterà tutti i film di Tarantino: da Le Iene ai due Kill Bill, passando per Dal tramonto all'alba dell'amico fraterno Robert Rodriguez dove Quentin interpreta la parte di un criminale schizzato veramente interessante. La rassegna si svolgerà tutti i sabati notte (in genere dalle 00.30) e si rivolge a tutti i nottambuli della zona amanti del grande cinema "cult".
Originariamente inviato da 23_Alby23
Va beh continui a ritenere che le *tue* considerazioni siano aprioristicamente oggettive e quindi corrette; con un ragionamento del genere capirai anche tu che non ha assolutamente senso intavolare un discorso con una qualche pretesa di costruttività.
Giusto per capirsi, ti dico che anche io tropo PF immensamente migliore di KB, peccato che il discorso sia completamente un altro.
Ripeto.
Ho solo detto quello che penso sul termine "capolavoro".
Associare il termine capolavoro a KB mi ha fatto solo venire la pelle d'oca e non potevo starmene zitto... come si fa?
Costruire che cosa poi? Io penso cosi', tu no. Vuoi che la penso come te?
E poi dai! non ditemi che bisogna avere una certa cultura cinematografica per apprezzarlo! Siamo proprio all'ultima spiaggia.
Cosa mi interessa a me sapere che Tarantino ha fatto tutte qulle citazioni di altri film? non migliora certo il film saperlo.
Forse se le avesse fatte bene non saremmo qui a discutere.
Sara pefetto sotto certi punti di vista, questo non lo nego, ma e' l'insieme che PER ME fa un capolavoro.
.PS: ah, per forza che quello che dico penso sia giusto, altrimenti non lo direi mica e non penserei in quel modo.
Per carità, padronissimo di pensarla come vuoi. Se a te non piace, non vogliamo certo convincerti che sia un capolavoro.
Dico solo che per me è un capolavoro per gli stessi motivi per cui per te non lo è. Naturalmente l'arte è bella proprio perchè è opinabile. Sarebbe tristissimo se tutti avessimo lo stesso giudizio sulle cose.
Ovviamente non pretendo nemmeno che tutti abbiano una cultura cinematografica sopra la media. Dico solamente che nel caso dei film di Tarantino aiuta a rendere più gradevole, affascinante e completa la visione del film.
23_Alby23
17-10-2004, 12:32
Originariamente inviato da xxxyyy
Io penso cosi', tu no. Vuoi che la penso come te?
Dio quanto non sopporto l'ipocrisia...:muro:
Ieri ho visto hero mi è piaciuto moltissimo e a primo impatto mi ha colpito l'estetica del film (colori, citazioni ecc...)
Veramente bello
<<NeliaM>>
Originariamente inviato da 23_Alby23
Dio quanto non sopporto l'ipocrisia...:muro:
... e io la faccia tosta dio certa gente... incredibile... :rolleyes:
Di contro, un plauso a MarcoM che ha capito quello che intendevo dire.
23_Alby23
17-10-2004, 14:47
Originariamente inviato da xxxyyy
... e io la faccia tosta dio certa gente... incredibile... :rolleyes:
See va beh va, come vuoi tu.
amd-novello
17-10-2004, 17:56
a me PF fa proprio cagare dall'inizio fino alla fine
almeno in kill bill la violenza la giustifico di +.
ma tarantino tanto normale non dev'essere!
Per 23_Alby23 e xxxyyy:
arrivo un attimino tardi e vedo che le acque si sono già calmate; però non è questo il modo di discutere.
Avete una visione differente, ma non c'è bisogno di incaponircisi tanto. ;)
23_Alby23
18-10-2004, 15:57
Originariamente inviato da Nicky
Per 23_Alby23 e xxxyyy:
arrivo un attimino tardi e vedo che le acque si sono già calmate; però non è questo il modo di discutere.
Avete una visione differente, ma non c'è bisogno di incaponircisi tanto. ;)
Se leggi il nostro discorso ti accorgerai che abbiamo parlato animatamente perchè l'argomento ci sta a cuore ma non ci siamo mai offesi e cose del genere.
Non ho mai trattato male xxxyyy e altrettanto lui non ha trattato male me, quindi non vedo proprio quale sia il problema.
D'accordo che il mod deve controllare che gli utenti non si scannino, ma da lì a riprenderli come bambini dell'asilo ogni qual volta si scaldano un attimo (pur rimanendo corretti)... dai questo no ;)
Non ho detto che siete andati troppo oltre e appunto perchè vi reputo due persone adulte vi ho semplicemente chiesto, cortesemente, di evitare di incaponirvi sulle vostre posizioni: il dialogo diventa sterile così.
23_Alby23
18-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da Nicky
Non ho detto che siete andati troppo oltre e appunto perchè vi reputo due persone adulte vi ho semplicemente chiesto, cortesemente, di evitare di incaponirvi sulle vostre posizioni: il dialogo diventa sterile così.
Ma noi siamo dei capponi, per questo diamo tante testate contro il muro :muro: :muro: :D
Dai ragazzi, cerchiamo di discutere con calma. Il cinema è una materia assolutamente opinabile e quidi dobbiamo necessariamente accettare il giudizio di tutti anche se non coincide con il nostro. Fortunatamente non a tutti piacciono gli stessi film, altrimenti a quest'ora le mie due sale sarebbero già chiuse da un pezzo... (con un multiplex a 2 Km la sopravvivenza è molto dura...)
23_Alby23
19-10-2004, 14:56
Originariamente inviato da MarcoM
Dai ragazzi, cerchiamo di discutere con calma. Il cinema è una materia assolutamente opinabile e quidi dobbiamo necessariamente accettare il giudizio di tutti anche se non coincide con il nostro. Fortunatamente non a tutti piacciono gli stessi film, altrimenti a quest'ora le mie due sale sarebbero già chiuse da un pezzo... (con un multiplex a 2 Km la sopravvivenza è molto dura...)
Ma dai hai un cinema!!! :eek: :eek: :eek:
Splendido!
Veramente sono due sale, nel centro storico di Faenza.
Ovviamente siamo un gruppo di soci a gestire l'attività, non sono le mie personali. Data la presenza di un multiplex a pochissimi chilometri di distanza, la nostra programmazione è principlamente basata sul cinema di qualità (una sala è iscritta alla FICE Federazione Italiana Cinema d'Essai ed appartiene al circuito Centocinecittà) e all'organizzazione di rassegne cinematografiche di vario tipo.
Scusate se mi faccio un po' di pubblicità...
Coyote74
19-10-2004, 15:30
Originariamente inviato da xxxyyy
Incredibile... Kill Bill capolavoro...
Ma quando guardate, chesso', "il signore degli anelli" (che tra l'altro e' uscita la previw ufficile della Extended edition) vi esplode la testa?
Un'altro film perfetto secondo me e' "il grande Lebowski... ma volete mettere? geniale
:)
In KB c'e' una storia misera, un coinvolgimento emotivo nullo, scene tristissime come quella del violentatore di persone in come... ma volete mettere con il violentatore polizziotto di Pulp Fiction? sublime!
Su Hero: ma e' vero che esiste una Director's Cut di 120 minuti?
No, se vedo Il Signore degli Anelli ne resto alquanto indifferente, anzi basito. Sono riusciti a rovinare un libro costato anni e anni di lavoro al suo autore. Un libro che è un vero capolavoro unico. Sicuramente è un bel film, che però sarebbe potuto essere realizzato immensamente meglio. Bellissime le scene epiche, ma i contenuti sono stravolti, il messaggio che lascia trapelare è sbiadito. Inoltre la potenza scenica, che abbacina gli occhi e nasconde le mancanze non è sinonimo di arte a casa mia. Senza offesa eh, ma il cinema vero è ben altro rispetto ad una ricostruzione rivista e corretta di modo da diventare un'americanata. Vuoi un esempio di scempio compiuto nel SdA? Beh, il personaggio di Gimli (il nano) portato ad una tale estremizzazione delle sue caratteristiche da renderlo una specie di giullare o pagliaccio.... e questo è solo un esempietto terra terra, ma è meglio che mi fermi, altrimenti te lo distruggo quel "filmone".......
Al contrario KB è un'opera unica nel suo genere e se proprio avessi un minimo di cultura cinematografica avresti notato che è proprio il Vol2 ad avvicinarsi di più allo stile tarantiniano. Quentin in questo suo capolavoro è riuscito a miscelare con una maestria unica nel suo genere culture e filmografie differenti. Io ti consiglierei di riguardarlo più attentamente nella sua totalità e poi riguardarlo ancora per notarne le sfumature.... alla fine vedresti che non è lontano dai canoni segnati da quel capolavoro che è Pulp Fiction. Diverso, nel suo genere, dal suo illustre predecessore, ma con una forza anche superiore nel mettere davanti agli occhi (e alle orecchie, visto che nel Vol 2 i dialoghi tornano a farla da padrone come in PF) le tematiche e i pensieri. Dal punto di vista della fotografia poi.... non esiste SdA che resista.... poesia per gli occhi.
Scusate l'OT, ma non sono riuscito a trattenermi, non si può commentare così Kill Bill , tirando per di più in ballo un paragone azzardato con Il Signore degli Anelli.
Coyote74
19-10-2004, 16:09
Qualcuno ha qualche notizia sul prossimo lavoro da regista di Tarantino? Avete qualche news? So per certo che lavorerà come attore nel film Hell Ride, ma lo preferisco dietro la macchina da presa.
amd-novello
19-10-2004, 16:58
Originariamente inviato da Coyote74
No, se vedo Il Signore degli Anelli ne resto alquanto indifferente, anzi basito. Sono riusciti a rovinare un libro costato anni e anni di lavoro al suo autore. Un libro che è un vero capolavoro unico. Sicuramente è un bel film, che però sarebbe potuto essere realizzato immensamente meglio. Bellissime le scene epiche, ma i contenuti sono stravolti, il messaggio che lascia trapelare è sbiadito. ...
concordo sul SDA che è stato esasperato in alcune parti lasciando un po' da parte l'atmosfera.
cmq epico è epico. :)
invece io KB l'ho trovato molto inutile, non va a parare da nessuna parte. ma si sa a me tarantino non piace proprio e non riesco a capire cosa vuole comunicare sinceramente.
ho visto alcuni dei suoi film, kb incluso, ma mi ha lasciato sempre un po' di vuoto dentro. non esco dal cinema soddisfatto.
Originariamente inviato da MarcoM
Veramente sono due sale, nel centro storico di Faenza.
Ovviamente siamo un gruppo di soci a gestire l'attività, non sono le mie personali. Data la presenza di un multiplex a pochissimi chilometri di distanza, la nostra programmazione è principlamente basata sul cinema di qualità (una sala è iscritta alla FICE Federazione Italiana Cinema d'Essai ed appartiene al circuito Centocinecittà) e all'organizzazione di rassegne cinematografiche di vario tipo.
Scusate se mi faccio un po' di pubblicità...
in bocca al lupo per la vostra attività! ;)
Grazie! Ne abbiamo bisogno. Comunque ci stiamo difendendo bene puntando molto sulla qualità.
Riguardo alla questione SdA e KB, direi che è veramente difficile paragonale le due opere. Premesso che anch'io preferisco di gran lunga Kill Bill, vorrei anche dire che a Peter Jackson va comunque un plauso per aver realizzato un'opera cinematografica titanica soprattutto considerando la complessità del libro di provenienza. Non sarebbe stato possibile mettere tutto, ma proprio tutto ciò che Tolkien descrive nel suo capolavoro. Jackson e gli sceneggiatori sono dovuti scendere a qualche compromesso (spiegato anche nei contenuti speciali delle varie edizioni DVD dei tre film), anche doloroso (ad es. l'assenza di un personaggio carismatico come Tom Bombadil), ma nel complesso mi pare che l'opera finale (soprattutto nella versione estesa) sia assolutamente convincente sia dal punto di vista cinematografico che dal punto di vista del rispetto complessivo dell'opera. Considerando poi che dal punto di vista degli effetti speciali e dell'audio i tre film rapperesentano tutt'ora lo stato dell'arte (la realizzazzione di Gollum resterà epocale), credo che la trilogia di Jackson meriti comunque grande considerazione.
Originariamente inviato da MarcoM
Grazie! Ne abbiamo bisogno. Comunque ci stiamo difendendo bene puntando molto sulla qualità.
Riguardo alla questione SdA e KB, direi che è veramente difficile paragonale le due opere. Premesso che anch'io preferisco di gran lunga Kill Bill, vorrei anche dire che a Peter Jackson va comunque un plauso per aver realizzato un'opera cinematografica titanica soprattutto considerando la complessità del libro di provenienza. Non sarebbe stato possibile mettere tutto, ma proprio tutto ciò che Tolkien descrive nel suo capolavoro. Jackson e gli sceneggiatori sono dovuti scendere a qualche compromesso (spiegato anche nei contenuti speciali delle varie edizioni DVD dei tre film), anche doloroso (ad es. l'assenza di un personaggio carismatico come Tom Bombadil), ma nel complesso mi pare che l'opera finale (soprattutto nella versione estesa) sia assolutamente convincente sia dal punto di vista cinematografico che dal punto di vista del rispetto complessivo dell'opera. Considerando poi che dal punto di vista degli effetti speciali e dell'audio i tre film rapperesentano tutt'ora lo stato dell'arte (la realizzazzione di Gollum resterà epocale), credo che la trilogia di Jackson meriti comunque grande considerazione.
il mio parere sui film del sda credo sia noto...(se non lo è penso che siano dei film mediocri).
a jackson va tutta la mia distima per aver trattato con leggerezza degli aspetti del libro e per averne arbitrariamente inventati/ stravolti altri.
gollum roxx sia dal punto di vista della realizzazione sia da quello dell' interpretazione. ottimo lavoro weta.
sono d' accordo sull' impossibilità di paragone con kill bill.
i due film non hanno punti in comune ma a livello di gradimento mi è piaciuto di più il lavoro di tarantino.
Coyote74
19-10-2004, 20:23
Originariamente inviato da MarcoM
Grazie! Ne abbiamo bisogno. Comunque ci stiamo difendendo bene puntando molto sulla qualità.
Riguardo alla questione SdA e KB, direi che è veramente difficile paragonale le due opere. Premesso che anch'io preferisco di gran lunga Kill Bill, vorrei anche dire che a Peter Jackson va comunque un plauso per aver realizzato un'opera cinematografica titanica soprattutto considerando la complessità del libro di provenienza. Non sarebbe stato possibile mettere tutto, ma proprio tutto ciò che Tolkien descrive nel suo capolavoro. Jackson e gli sceneggiatori sono dovuti scendere a qualche compromesso (spiegato anche nei contenuti speciali delle varie edizioni DVD dei tre film), anche doloroso (ad es. l'assenza di un personaggio carismatico come Tom Bombadil), ma nel complesso mi pare che l'opera finale (soprattutto nella versione estesa) sia assolutamente convincente sia dal punto di vista cinematografico che dal punto di vista del rispetto complessivo dell'opera. Considerando poi che dal punto di vista degli effetti speciali e dell'audio i tre film rapperesentano tutt'ora lo stato dell'arte (la realizzazzione di Gollum resterà epocale), credo che la trilogia di Jackson meriti comunque grande considerazione.
Mah, vedi, io la penso diversamente. Aver potuto prendere a braccia larghe da un budget quasi illimitato e aver potuto usare tutte le tecnologie digitali disponibili sul mercato per me è un'aggravante. Proprio perchè sarebbe potuto essere ciò che non è stato. Non metto in dubbio il lato tecnico, di primo livello, ma le cadute sono state proprio troppe. L'opera era sì immane, ma avere un libro simile da cui partire era una base importante. Non è solo un fatto di aver dovuto scendere a compromessi e quindi eliminare bellamente parti importanti (tu mi hai ricordato la dipartita completa di Tom Bombadil e mi hai fatto nuovamente soffrire :cry: , ma come è possibile, piuttosto potevano far durare un po' meno alcune scene di combattimento se la sintesi era difficile), ma la cosa grave è stata il completo stravolgimento di molti eventi (quando mai Frodo e Sam sono stati catturati dalle truppe di Gondor, e questa è stata una parte su cui si sono soffermati anche tanto, e poteva essere sostituita da Bombadil senza colpo ferire). Purtroppo il livello culturale di coloro che hanno realizzato la sceneggiatura era infimo e non sono riusciti nemmeno a cogliere i passi fondamentali dell'opera. Insomma, non puoi esserti accontentato di quello che ci hanno propinato. Daccordo, film mastodontico, tecnicamente ben realizzato, divertente, ma come molte realizzazioni americane manca dell'anima originale che l'opera prima esprimeva con grande forza. Avrei altre mille cose da dire e criticare, ma la voglia mi viene a mancare.... uno strafalcione simile non merita neppure le mie misere critiche.:(
Ma, io resto dell'idea che un film vada sempre giudicato come film, non paragonato ad un libro. Se poi il libro è uno dei migliori di tutti i tempi, è ovvio che il paragone non reggerà mai. Ho letto Il Signore degli Anelli molte volte e lo rileggo sempre con grande piacere ed interesse perchè ogni volta scopro qualche cosa che non avevo notato in precedenza (un po' come rivedere i film di Tarantino...) e poi, diciamocelo, nessuno riuscirà mai a realizzare un film su questo libro proprio come ce lo immaginiamo quando lo leggiamo. Anche a me hanno dato fastidio le modifiche apportate dagli sceneggiatori alla storia di Tolkien, soprattutto il finale del secondo film che proprio non esiste nel libro. Però io giudico la trilogia di Jackson come opera cinematografica, mettendomi anche dalla parte di chi non ha mai letto il libro. Da questo punto di vista non si può certo affermere che sia un'opera mediocre, anzi i film sono ben girati, con un ottima fotografia, un cast convincente, ricchi di azione ma anche di momenti più riflessivi, accompagnati da un ottima colonna sonora. Insomma, dal punto di vista dello spettacolo cinematografico non manca nulla (anche perchè le tre pellicole sono molto coerenti tra di loro essendo state girati tutti in una volta) e non credo, obiettivamente, si potesse chiedere di più. Non sono nemmeno d'accordo sul fatto che gli sceneggiatori abbiano lavorato con superficialità o scarsa conoscenza del libro. Anzi, dai making si capisce lo studio accuratissimo, quasi maniacale, di ogni particolare: dalle razze della terra di mezzo, alle loro tecnologie, usi, costumi, architetture, armi, cibi, lingue e quant'altro potesse rendere più credibile i film. Direi che dal lavoro svolto si nota tutto l'amore sviscerato per l'opera di Tolkien. Ovviamente, alla fine, fare un film comporta inevitabilmente dei vincoli, delle rinuncie e dei compromessi a cui, purtroppo, bisogna assoggettarsi (anche Jackson ha avuto problemi di budget e ha dovuto necessariamente tagliare cose che avrebbe voluto inserire).
Originariamente inviato da 23_Alby23
Se leggi il nostro discorso ti accorgerai che abbiamo parlato animatamente perchè l'argomento ci sta a cuore ma non ci siamo mai offesi e cose del genere.
Non ho mai trattato male xxxyyy e altrettanto lui non ha trattato male me, quindi non vedo proprio quale sia il problema.
D'accordo che il mod deve controllare che gli utenti non si scannino, ma da lì a riprenderli come bambini dell'asilo ogni qual volta si scaldano un attimo (pur rimanendo corretti)... dai questo no ;)
E' proprio perche' il cinema ci sta a cuore che ci siamo incapponiti un po'... ma nessun problema serio... opinioni divergenti...
:)
Originariamente inviato da Coyote74
No, se vedo Il Signore degli Anelli ne resto alquanto indifferente, anzi basito. Sono riusciti a rovinare un libro costato anni e anni di lavoro al suo autore. Un libro che è un vero capolavoro unico. Sicuramente è un bel film, che però sarebbe potuto essere realizzato immensamente meglio. Bellissime le scene epiche, ma i contenuti sono stravolti, il messaggio che lascia trapelare è sbiadito. Inoltre la potenza scenica, che abbacina gli occhi e nasconde le mancanze non è sinonimo di arte a casa mia. Senza offesa eh, ma il cinema vero è ben altro rispetto ad una ricostruzione rivista e corretta di modo da diventare un'americanata. Vuoi un esempio di scempio compiuto nel SdA? Beh, il personaggio di Gimli (il nano) portato ad una tale estremizzazione delle sue caratteristiche da renderlo una specie di giullare o pagliaccio.... e questo è solo un esempietto terra terra, ma è meglio che mi fermi, altrimenti te lo distruggo quel "filmone".......
Al contrario KB è un'opera unica nel suo genere e se proprio avessi un minimo di cultura cinematografica avresti notato che è proprio il Vol2 ad avvicinarsi di più allo stile tarantiniano. Quentin in questo suo capolavoro è riuscito a miscelare con una maestria unica nel suo genere culture e filmografie differenti. Io ti consiglierei di riguardarlo più attentamente nella sua totalità e poi riguardarlo ancora per notarne le sfumature.... alla fine vedresti che non è lontano dai canoni segnati da quel capolavoro che è Pulp Fiction. Diverso, nel suo genere, dal suo illustre predecessore, ma con una forza anche superiore nel mettere davanti agli occhi (e alle orecchie, visto che nel Vol 2 i dialoghi tornano a farla da padrone come in PF) le tematiche e i pensieri. Dal punto di vista della fotografia poi.... non esiste SdA che resista.... poesia per gli occhi.
Scusate l'OT, ma non sono riuscito a trattenermi, non si può commentare così Kill Bill , tirando per di più in ballo un paragone azzardato con Il Signore degli Anelli.
Ti rispondo con poche righe, perche' con uno che inizia dicendo "sono riusciti a rovinare un libro..." c'e' poco da parlare.
Sei il tipico fondamentalista Tolkieniano e, non offenderti, di mentalita' molto ristretta, e quindi ti capisco, e mi dispiace per te, provo un po' di pieta' (lo so che a te non dispiace...lo so)
Il confronto col libro e' quanto di piu' stupido si possa fare, scusa la franchezza.
Messaggio sbiadito? Non credo proprio.
Ti posso dar solo un po' di ragione sul personaggio di Gimli, che ,tuttavia, se tu conoscessi meglio "Il signore degli anelli" noteresti che Tolkien stesso lo sfrutta come personaggio comico.
Americanata? qunto di piu' lontano....
Guarda, che il film non ti sia piaciuto e' un conto e mi sta anche bene... ma saltar fuori col solito paragone improponibile su libro/film e' troppo ... lasciam perdere va'...
Tornando a Kill Bill.
E' un film esteticamente bello e basta. Gli posso dare una sufficienza piena, to'....
Ma il fatto che Tarantino abbia utilizzato varie culture, a volte anche citando se stesso, non lo rende un buon film.
Storia miserrima, combattimenti lunghi e monotoni, dialoghi anch'essi monotoni... un film monotono insomma.
Originariamente inviato da Coyote74
Mah, vedi, io la penso diversamente. Aver potuto prendere a braccia larghe da un budget quasi illimitato e aver potuto usare tutte le tecnologie digitali disponibili sul mercato per me è un'aggravante. Proprio perchè sarebbe potuto essere ciò che non è stato. Non metto in dubbio il lato tecnico, di primo livello, ma le cadute sono state proprio troppe. L'opera era sì immane, ma avere un libro simile da cui partire era una base importante. Non è solo un fatto di aver dovuto scendere a compromessi e quindi eliminare bellamente parti importanti (tu mi hai ricordato la dipartita completa di Tom Bombadil e mi hai fatto nuovamente soffrire :cry: , ma come è possibile, piuttosto potevano far durare un po' meno alcune scene di combattimento se la sintesi era difficile), ma la cosa grave è stata il completo stravolgimento di molti eventi (quando mai Frodo e Sam sono stati catturati dalle truppe di Gondor, e questa è stata una parte su cui si sono soffermati anche tanto, e poteva essere sostituita da Bombadil senza colpo ferire). Purtroppo il livello culturale di coloro che hanno realizzato la sceneggiatura era infimo e non sono riusciti nemmeno a cogliere i passi fondamentali dell'opera. Insomma, non puoi esserti accontentato di quello che ci hanno propinato. Daccordo, film mastodontico, tecnicamente ben realizzato, divertente, ma come molte realizzazioni americane manca dell'anima originale che l'opera prima esprimeva con grande forza. Avrei altre mille cose da dire e criticare, ma la voglia mi viene a mancare.... uno strafalcione simile non merita neppure le mie misere critiche.:(
sono assolutamente d' accordo con te.
Coyote74
21-10-2004, 10:27
Originariamente inviato da xxxyyy
Ti rispondo con poche righe, perche' con uno che inizia dicendo "sono riusciti a rovinare un libro..." c'e' poco da parlare.
Sei il tipico fondamentalista Tolkieniano e, non offenderti, di mentalita' molto ristretta, e quindi ti capisco, e mi dispiace per te, provo un po' di pieta' (lo so che a te non dispiace...lo so)
Il confronto col libro e' quanto di piu' stupido si possa fare, scusa la franchezza.
Messaggio sbiadito? Non credo proprio.
Ti posso dar solo un po' di ragione sul personaggio di Gimli, che ,tuttavia, se tu conoscessi meglio "Il signore degli anelli" noteresti che Tolkien stesso lo sfrutta come personaggio comico.
Americanata? qunto di piu' lontano....
Guarda, che il film non ti sia piaciuto e' un conto e mi sta anche bene... ma saltar fuori col solito paragone improponibile su libro/film e' troppo ... lasciam perdere va'...
Tornando a Kill Bill.
E' un film esteticamente bello e basta. Gli posso dare una sufficienza piena, to'....
Ma il fatto che Tarantino abbia utilizzato varie culture, a volte anche citando se stesso, non lo rende un buon film.
Storia miserrima, combattimenti lunghi e monotoni, dialoghi anch'essi monotoni... un film monotono insomma.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie per avermi dato del limitato:rolleyes:
Guarda non ho parole, prima di dai del fondamentalista Tolkieniano e poi mi dici che non conosco a fondo l'opera del SdA.... Mah!!!!! Basito:(
Coyote74
21-10-2004, 10:28
Originariamente inviato da eriol
sono assolutamente d' accordo con te.
Anche tu sei un fondamentalista limitato, và.....:(
Originariamente inviato da Coyote74
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie per avermi dato del limitato:rolleyes:
Guarda non ho parole, prima di dai del fondamentalista Tolkieniano e poi mi dici che non conosco a fondo l'opera del SdA.... Mah!!!!! Basito:(
Certo, per sottolineare meglio le falle del tuo pensiero.
Ti riempi tanto la bocca con parole tipo: budget illimitato, scene tagliate fondamentali o modificate, livello culturale infimo degli sceneggiatori, "NON SONO RIUSCITI A COGLIERE IL SENSO DELL'OPERA"...
Ma tu l'hai capito "Il signore degli anelli"? No perche' io lo vedo il significato del libro nel film (sara' ancora meglio quando uscira' la versione estesa).
Poi concludi con "avrei mille cose da dire...", e dille, che te le controbatto tutte senza problemi.
Il film trasuda amore, AMORE VERO per il libro che tu dici di amare tanto. Gli sceneggiatori hanno cercato, e sono riusciti a mio modesto parere, a fare un film capolavoro, non hanno voluto fare una copia spudorate del libro... sai che fallimento che sarebbe stato... se inserivano Tom Bombadil? O Ghan Buri Ghan? o il finale su Monte Fato come e' nel libro?
Il budget illimitato di cui tu parli senza sapere, se lo raffronti alle ore di girato, e' nella media.
King Arthur e' costato MOLTO di piu' in confronto.
Scommetto che ti e' piaciuto King Arthur, vero? Non e' una americanata quello, vero?
Ma basta, non voglio infierire...
Un consiglio: fai come Gollum: vatti a rintanare sotto una montagna in una grotta, cosi' non sentirai piu' parlare di questo filmetto... perche' e' e restera' il film piu' riuscito della storia del cinema, per lunghi anni, sotto ogni punto di vista.
Basta solo la musica di questo film per stacciare qualsiasi concorrenza...
BAH!
Contenti voi...
Su, dai, non scaldiamoci per così poco. Lasciamo ad ognuno la sua opinione.
Anch'io, come già ho sottolineato in precedenza, non faccio mai il confronto libro-film, altrimenti il film ne esce (quasi) sempre sconfitto. In questo senso le critiche un po' "filologiche" fatte all'opera di Jackson, mi paiono un po' esagerate. Qui sono d'accordo con xxxyyy (sul senso, non sulla forma...): un film come King Arthur che ha avuto un super budget, è incredibilmente brutto se raffrontato al SdA. Lì sì che la storia viene stravolta. Potranno raccontarmi che quella è "la vera storia" di Re Artù, ma io preferisco di gran lunga quella iconografica di Excalibur di John Boorman (quello sì che è un film!).
Non sono invece d'accordo sul giudizio di xxxyyy si Kill Bill. Credo che sia una delle opere meno noiose in assoluto che abbia mai visto. E' strano come si possano avere giudizi così differenti (entrambi legittimi, sia chiaro) su una stessa opera...
Originariamente inviato da MarcoM
Su, dai, non scaldiamoci per così poco. Lasciamo ad ognuno la sua opinione.
Anch'io, come già ho sottolineato in precedenza, non faccio mai il confronto libro-film, altrimenti il film ne esce (quasi) sempre sconfitto. In questo senso le critiche un po' "filologiche" fatte all'opera di Jackson, mi paiono un po' esagerate. Qui sono d'accordo con xxxyyy (sul senso, non sulla forma...): un film come King Arthur che ha avuto un super budget, è incredibilmente brutto se raffrontato al SdA. Lì sì che la storia viene stravolta. Potranno raccontarmi che quella è "la vera storia" di Re Artù, ma io preferisco di gran lunga quella iconografica di Excalibur di John Boorman (quello sì che è un film!).
Non sono invece d'accordo sul giudizio di xxxyyy si Kill Bill. Credo che sia una delle opere meno noiose in assoluto che abbia mai visto. E' strano come si possano avere giudizi così differenti (entrambi legittimi, sia chiaro) su una stessa opera...
Voglio ribadire questo concetto: il paragono tra libro e film e' assurdo; confrontare due media differenti non ha senso.
Tu dici che il film ne esce sconfitto. Io ti posso portare esempi in cui il libro esce sconfitto. E cosi' ci perdono entrambi. E' chiaro che i punti a favore del libro siano innumerevolmente maggiori, ma questo dipende dal fatto che e' un libro, con i suoi tempi e le sue lunghe digressioni, spiegazioni, meraviglioso descrizioni.
Se avessero voluto fare un film pari pari al libro sarebbe dovuto durare come minimo il triplo, diventando estremamente noioso.
Concludo: e' proprio questo il bello, nella diversita' dei due racconti, nella bravura degli sceneggiatori di aver portato su schermo, nell'aver tradotto nel linguaggio cinematografico, il libro.
Chi e' fisso con la mente sul libro e' chiaro che vede solo i difetti del film, non riuscendo ad apprezzarlo come entita' a se stante.
PS: concordo anche su Excalibur... eccezzionale
PPSS: non ce la faccio proprio a rivedere KB... magari tra qualche anno...a mente fresca magari lo rivalutero'.
Sì, sono d'accordo con te. Infatti non ho detto che è sempre meglio il libro del film, ho detto "quasi" sempre. Ci sono esempi di brutti libri che sono diventati ottimi film (anche se sul momento non me ne sovviene nemmeno uno...:rolleyes: )
Per quanto riguarda Tarantino, credimi, i suoi film vanno rivisti molte volte per godere appieno di ogni particolare, ogni citazione, ogni scena che offre al pubblico.
Originariamente inviato da Coyote74
Anche tu sei un fondamentalista limitato, và.....:(
certo, certo...
alla fine quando si fa la trasposizione di un libro al cinema è sempre giusto metterci del proprio.
alla fine tolkien chi è se confrontato al grande peter jackson con tutte le sue ideone geniali e illuminanti!
w galadriel in negativo con la voce da ghostbuster!
w la psicologia di faramir!
w le avventure nonsense di aragorn!
e poi frodo che caccia sam!!!!!! questa è geniale! :ave:
e poi soltanto parlando di film viva il taglia e incolla! che montaggio!!! e come scorre bene la trama!!!
un filmone http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif
Originariamente inviato da xxxyyy
Certo, per sottolineare meglio le falle del tuo pensiero.
Ti riempi tanto la bocca con parole tipo: budget illimitato, scene tagliate fondamentali o modificate, livello culturale infimo degli sceneggiatori, "NON SONO RIUSCITI A COGLIERE IL SENSO DELL'OPERA"...
Ma tu l'hai capito "Il signore degli anelli"? No perche' io lo vedo il significato del libro nel film (sara' ancora meglio quando uscira' la versione estesa).
si guarda.
stessa poesia, stessa percezione dei valori morali insegnati dal libro, stesse emozioni....:rolleyes:
Poi concludi con "avrei mille cose da dire...", e dille, che te le controbatto tutte senza problemi.
Il film trasuda amore, AMORE VERO per il libro che tu dici di amare tanto. Gli sceneggiatori hanno cercato, e sono riusciti a mio modesto parere, a fare un film capolavoro, non hanno voluto fare una copia spudorate del libro... sai che fallimento che sarebbe stato... se inserivano Tom Bombadil? O Ghan Buri Ghan? o il finale su Monte Fato come e' nel libro?
se il film trasudasse amore vero pj lo avrebbe girato senza stravolgerlo.
non dico senza scene tagliate ma senza STRONZATE da pop corn movie americano.
Ma basta, non voglio infierire...
si, infatti, basta dai.
Un consiglio: fai come Gollum: vatti a rintanare sotto una montagna in una grotta, cosi' non sentirai piu' parlare di questo filmetto... perche' e' e restera' il film piu' riuscito della storia del cinema, per lunghi anni, sotto ogni punto di vista.
Basta solo la musica di questo film per stacciare qualsiasi concorrenza...
BAH!
Contenti voi...
con la frase in neretto mi hai ucciso. :rotfl:
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, sono d'accordo con te. Infatti non ho detto che è sempre meglio il libro del film, ho detto "quasi" sempre. Ci sono esempi di brutti libri che sono diventati ottimi film (anche se sul momento non me ne sovviene nemmeno uno...:rolleyes: )
blade runner ;)
w galadriel in negativo con la voce da ghostbuster!
Non ti e' piaciuta, de gustibus...
w la psicologia di faramir!
Funziona benissimo nel film, non avrebbe funzionato come nel libro.
w le avventure nonsense di aragorn!
avventure nonsense? boh...
e poi frodo che caccia sam!!!!!! questa è geniale! :ave:
Geniale. Addirittura l'amicizia vera viene intaccata dall'anello. Semplicemente geniale. L'hai detto.
e poi soltanto parlando di film viva il taglia e incolla! che montaggio!!! e come scorre bene la trama!!!
Tu avresti fatto meglio, vero? sisssi...
un filmone http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif [/QUOTE]
Ora ti dico:
-bello Sam che si infila l'anello e nessuno lo "sente" a Cirith Ungol.
-bello Aragorn che porta sfiga a Gandalf prima di entrare a Moria, e il bello viene dopo... che lo rimarca ancora dopo che e morto Gandalf... tipo bambino dell'asilo..."Te l'avevo detto io!"
-Gandalf che lascia tutto il destino della Terra di Mezzo in mano a un oste smemorato, perche' non ha tempo di fare mezza giornata a cavallo per avvisare Frodo che i Nazgul sono in giro.
-
Ah, vorrei sottolineare l'abilita' degli sceneggiatori nell'inserire il personaggio di Arwen nel corso del film. Tolkien se la cava con una postilla alla fine.
-Ah! Bella la frase di Frodo alla fine su Monte Fato: "sono contento che tu sia qui con me, Sam". Come dire:"sono contento che tu sia qui a morire con me". Naturalmente cambiata nel film in "sono contento di essere qui con te, Sam" cosi' Frodo sottolinea l'essere onorato diessere li con Sam... ma queste cose e' difficile che i fondamentalisti le capiscano...
Vorrei sottolineare scene DECISAMENTE migliori nel film:
-Gandalf il Grigio in generale, piu' umano.
-La morte di Boromir
-lo spaccamento (breaking) della compagnia a Parth Galen
-Monte Fato.
CMQ, affari tuoi, non ti e' piaciuto? ciao!
:)
Originariamente inviato da eriol
si guarda.
stessa poesia, stessa percezione dei valori morali insegnati dal libro, stesse emozioni....:rolleyes:
se il film trasudasse amore vero pj lo avrebbe girato senza stravolgerlo.
non dico senza scene tagliate ma senza STRONZATE da pop corn movie americano.
si, infatti, basta dai.
con la frase in neretto mi hai ucciso. :rotfl:
Basta basta... no problem!
:)
Chi ama il film, come me, ha una fonte in piu' per godere.
Voi, nisba... nada... sorry!
:)
Continua pure a ridere sul pavimento...
:D
Originariamente inviato da xxxyyy
Non ti e' piaciuta, de gustibus...
ok. si, mi ha fatto schifo. una delle più pesanti cadute di stile del primo film (tra l' altro il migliore dei 3).
Funziona benissimo nel film, non avrebbe funzionato come nel libro.
:confused: a me pare tutto molto pretestuoso....
avventure nonsense? boh...
cioè dimmi a che cazzo serve il colpo di scena in cui nel secondo film pare che muoia dopo il combattimento contro i lupi per poi risorgere tutto figaccione al fosso di helm....
Geniale. Addirittura l'amicizia vera viene intaccata dall'anello. Semplicemente geniale. L'hai detto.
certo.
per un pacchetto di crackers.
e frodo crede più a gollum che a sam, amico da una vita.
guarda che nel libro gli avvenimenti sono un tantino diversi...
l' unico momento in cui l' amicizia tra gli hobbit sembra rompersi per un istante è quando sam salva frodo nella torre degli orchetti.
sam dice a frodo di aver tenuto l' anello e glielo mostra.
frodo ovviamente corrotto dal potere dell' anello accusa sam di essere un ladro eccecc...
capisci?
nel libro frodo si arrabbia perchè sam gli ha "rubato" l' anello.
nel film frodo si arrabbia (credendo ciecamente al fido gollum) perchè sam gli ha mangiato le patatine!
Tu avresti fatto meglio, vero? sisssi...
no ma cosa c' entra?
altri registi sicuramente si.
ah: trovo pj un regista mediocre.
Ora ti dico:
-bello Sam che si infila l'anello e nessuno lo "sente" a Cirith Ungol.
gli unici che potrebbero avvertire la sua presenza sono sauron (ovviamente) e i nazgul.
si. è strano ma credo vi sia una spiegazione...
sam non aveva mai portato l' anello prima e non aveva fatto ancora in tempo ad esserne intaccato spiritualmente come frodo.
è una persona semplice che in quel momento pensava solo alla salute del suo padrone.
cmq boh...in effetti è strano.
-bello Aragorn che porta sfiga a Gandalf prima di entrare a Moria, e il bello viene dopo... che lo rimarca ancora dopo che e morto Gandalf... tipo bambino dell'asilo..."Te l'avevo detto io!"
che bambino eh?
ma dai......:rolleyes:
-Gandalf che lascia tutto il destino della Terra di Mezzo in mano a un oste smemorato, perche' non ha tempo di fare mezza giornata a cavallo per avvisare Frodo che i Nazgul sono in giro.
si. è troppo occupato a prendere il tea coi biscotti da saruman.
Ah, vorrei sottolineare l'abilita' degli sceneggiatori nell'inserire il personaggio di Arwen nel corso del film. Tolkien se la cava con una postilla alla fine.
ehmn. nel libro arwen appare si e no 2 volte.
in effetti il sda è un opera molto "maschile"...decisamente troppo gay per il grande schermo......:muro:
grazie peter per aver dato tanto spazio a un personaggio sostanzialmente non inutile ma quasi... (cioè...diamo spazio ad arwen e togliamo bombadil...tira più un pelo di figa che uno di barba.)
Vorrei sottolineare scene DECISAMENTE migliori nel film:
-Gandalf il Grigio in generale, piu' umano.
gandalf è stato "riprodotto" abbastanza bene ma forse nel film la sua personalità non è così forte ed esplosiva come nel libro.
(a volte sembra un po' scemo :( )
-La morte di Boromir
la preferisco DI GRAN LUNGA come narrata sul libro.
mi ha sempre commosso.
cmq anche nel film non è male.
-lo spaccamento (breaking) della compagnia a Parth Galen
cioè fammi capire....merry e pipino guardano frodo andarsene DA SOLO a mordor e lo lasciano fare?
begli amici!
/me cadavere.
-Monte Fato.
non mi ricordo nel film cosa succedeva di diverso...
a parte il primo episodio gli altri 2 mi hanno fatto davvero schifo...devo averne rimosso delle parti
CMQ, affari tuoi, non ti e' piaciuto? ciao!
:)
k ciao!
i gusti sono gusti e anche i metri di giudizio evidentemente...
chiudiamo qui cmq.
1-Ti ha fatto schifo la trasfigurazione di Galadriel? Peccato che sia cosi' anche nel libro, tutta sopre le righe con tutte quelle parole scritte in maiuscolo. Facci caso la prossima volta.
2-Faramir pretestuoso? perche' non e' come nel libro. Ma se lovedi nel film, ha fatto la cosa piu' sensata. Portare l'anello a suo padre.
3-Aragorn che sembra morire. Perche', cos'e'? imoortale? non puo' morire? I lupi mannari sono stati mandati anche per uccidere lui. Saruman sa che c'e' l'erede al trono di Gondor in marcia al fosso di Helm.
4-Frodo ha stretto un legame molto piu' profondo con Gollum nel libro che non nel film. E' fortemente influenzato dal fatto che lo ha tradito a Henneth Annun e vuole assolutamente riparare (vedendo in Gollum ovviamente quello che lui diventera'). Ti ricordo che Sam ha gia' cercato di rubare l'anello a Frodo, a Osgiliath. Il pan di via diventa solo una scusa per guidare la mente del portatore gia' fortemente contagiata dall'anello. E' banale che Frodo non manda via Sam perche' gli ha mangiato i crackers... fette di salame sugli occhi, eh?
Aragorn che porta sfiga: quando lo rileggiarai, vedrai che ti verro' in mente io.
Arwen... pelo di figa.... come sei caduto in basso...
Arwen e' uno dei motivi per cui Aragorn combatte.
Che bello invece se avessero messo l'inutile Tom Bombadil... 1 ora di film inutile in piu'...
Ti ricordo che lo stesso Tolkien ha dichiarato che il personaggio di Bombadil e' un po' "fuori posto" per una favola cosi' per adulti.
Poi ovviamnte l'ha lasciato per tutti imotivi che implicavano una sua eliminazione nel flusso della storia.
A me piace Bombadil, ma nel libro. Sarebbe stato un personaggio troppo bizzarro per il film. Ma questo e' abbastanza soggettivo, ok.
Lo scioglimento della compagnia.
Merry e Pipino fanno l'unica cosa che potevano fare. Ti sembra che si mettevano a scappare tutti insieme? Li beccavano tutti. E' chiaro che se, in un caso fortunato, fossero riusciti a scampare agli orchi lo avrebbero raggiunto, come fa Sam... ovviamente.
La cosa bella del film e', pltre a quella, l'incontro con Aragorn e Frodo. Aragorn rinuncia all'anello, e anche lui si getta nella mischia per dare una via di fuga a Frodo.
!!PER CONCLUDERE IN BELLEZZA!!
Le tue parole su Monte Fato:
non mi ricordo nel film cosa succedeva di diverso...
a parte il primo episodio gli altri 2 mi hanno fatto davvero schifo...devo averne rimosso delle parti
Non ti ricordi nemmeno le parti piu' importanti del film, non dico le sottigliezze, che poi sono quelle che ti fanno apprezzare il film.
La domanda mi sorge spontanea.
MA CHE CAZZO PARLI ALLORA?
CHE CAZZO CRITICHI?
DISCORSO CHIUSO.
CIAO, PISTOLA!
:D
Originariamente inviato da Coyote74
Non è solo un fatto di aver dovuto scendere a compromessi e quindi eliminare bellamente parti importanti (tu mi hai ricordato la dipartita completa di Tom Bombadil e mi hai fatto nuovamente soffrire :cry: , ma come è possibile, piuttosto potevano far durare un po' meno alcune scene di combattimento se la sintesi era difficile), ma la cosa grave è stata il completo stravolgimento di molti eventi (quando mai Frodo e Sam sono stati catturati dalle truppe di Gondor, e questa è stata una parte su cui si sono soffermati anche tanto, e poteva essere sostituita da Bombadil senza colpo ferire).
Nei DvD extra delle extended edition spiegano tutte le scelte fatte e molti altri retroscena a cui pochi pensano.
Guardate quelli prima di sparare a zero su certi "tagli" di stile/scene :D
Bombadil non avrebbe reso e la spiegazione del perche' risiede in modo piuttosto evidente nella scena della barca ;)
Fantasma diablo
22-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da Gabbia
ma invece non lo è!
Quindi, nonvi fate ingannare se vedendo il trailer di Hero, alla fine leggete: di Quentin Tarantino
Lui c'ha messo solo il nome, per obblighi verso la Miramax, ma grazie a lui in america ed europa potremo vedere questo - a detto di tutti - stupendo film ;)
linkazzo (http://cinema.castlerock.it/news.php/id=372)
:cool:
Scusa io sono andato a vederlo ed è durato al massimo 1 ora e 40-45 minuti......
Coyote74
22-10-2004, 18:42
Originariamente inviato da xxxyyy
Certo, per sottolineare meglio le falle del tuo pensiero.
Ti riempi tanto la bocca con parole tipo: budget illimitato, scene tagliate fondamentali o modificate, livello culturale infimo degli sceneggiatori, "NON SONO RIUSCITI A COGLIERE IL SENSO DELL'OPERA"...
Ma tu l'hai capito "Il signore degli anelli"? No perche' io lo vedo il significato del libro nel film (sara' ancora meglio quando uscira' la versione estesa).
Poi concludi con "avrei mille cose da dire...", e dille, che te le controbatto tutte senza problemi.
Il film trasuda amore, AMORE VERO per il libro che tu dici di amare tanto. Gli sceneggiatori hanno cercato, e sono riusciti a mio modesto parere, a fare un film capolavoro, non hanno voluto fare una copia spudorate del libro... sai che fallimento che sarebbe stato... se inserivano Tom Bombadil? O Ghan Buri Ghan? o il finale su Monte Fato come e' nel libro?
Il budget illimitato di cui tu parli senza sapere, se lo raffronti alle ore di girato, e' nella media.
King Arthur e' costato MOLTO di piu' in confronto.
Scommetto che ti e' piaciuto King Arthur, vero? Non e' una americanata quello, vero?
Ma basta, non voglio infierire...
Un consiglio: fai come Gollum: vatti a rintanare sotto una montagna in una grotta, cosi' non sentirai piu' parlare di questo filmetto... perche' e' e restera' il film piu' riuscito della storia del cinema, per lunghi anni, sotto ogni punto di vista.
Basta solo la musica di questo film per stacciare qualsiasi concorrenza...
BAH!
Contenti voi...
Per quanto riguarda King Arthur non mi ha mai nemmeno sfiorato il pensiero di andarlo a vedere.... visto che ne parli con cognizione, tu lo avrai sicuramente visto e ciò mi da la misura dei tuoi gusti!!!!
Inoltre la tua sentenza sul SdA :"perche' e' e restera' il film piu' riuscito della storia del cinema, per lunghi anni, sotto ogni punto di vista" ..... ha veramente del ridicolo. Mi chiedo se hai una minima idea di quali film hanno fatto la storia del cinema.....
Ma poi che problemi hai?:eek:
Io ho criticato un film, mica ho attaccato te.... e tu, di tutta risposta, usi toni assolutamente fuori luogo e mi attacchi direttamente.
Torna a raccogliere fichi, vah!!!!!:D
Con questo concludo e prometto di non intervenire più in questo 3d.:(
Originariamente inviato da xxxyyy
1-Ti ha fatto schifo la trasfigurazione di Galadriel? Peccato che sia cosi' anche nel libro, tutta sopre le righe con tutte quelle parole scritte in maiuscolo. Facci caso la prossima volta.
ma tu l' hai letto il libro?
è da un po' che te lo volevo chiedere...
dov'è che dice che la voce si sdoppia?
e l' effetto in negativo stile esorcista dove l' ha tirato fuori?
nel libro dice addirittura che la bellezza di galadriel in quel momento era insostenibile....durante il film a momenti ho avuto paura....
2-Faramir pretestuoso? perche' non e' come nel libro. Ma se lovedi nel film, ha fatto la cosa piu' sensata. Portare l'anello a suo padre.
ah. pensavo che il film fosse tratto dal libro.
va beh.
3-Aragorn che sembra morire. Perche', cos'e'? imoortale? non puo' morire? I lupi mannari sono stati mandati anche per uccidere lui. Saruman sa che c'e' l'erede al trono di Gondor in marcia al fosso di Helm.
si ma........nel libro.....ecco....non c'è questa parte.....e.....non mi sembra così fondamentale.....:(
4-Frodo ha stretto un legame molto piu' profondo con Gollum nel libro che non nel film. E' fortemente influenzato dal fatto che lo ha tradito a Henneth Annun e vuole assolutamente riparare (vedendo in Gollum ovviamente quello che lui diventera'). Ti ricordo che Sam ha gia' cercato di rubare l'anello a Frodo, a Osgiliath. Il pan di via diventa solo una scusa per guidare la mente del portatore gia' fortemente contagiata dall'anello. E' banale che Frodo non manda via Sam perche' gli ha mangiato i crackers... fette di salame sugli occhi, eh?
si ma......nel libro.......c' era anche quel bellissimo momento in cui gollum prima di portare gli hobbit da shelob quasi si pente......ecco....e nel film.....crackers......:( :( :(
Aragorn che porta sfiga: quando lo rileggiarai, vedrai che ti verro' in mente io.
l' ho letto 9 volte il SdA.
e per un po' di anni ogni giorno ne leggevo un pezzo aprendo il libro a caso...
aragorn "non porta sfiga"........è semplicemente perspicace e lungimirante....
(ma per porta sfiga ti riferisci a quando dice a gandalf "se passi le porte di moria attento"? :confused: )
Arwen... pelo di figa.... come sei caduto in basso...
Arwen e' uno dei motivi per cui Aragorn combatte.
si ma non vedo per quale motivo bisogna darle parti che non c' entrano una mazza solo perchè l' attrice è liv tyler....
Che bello invece se avessero messo l'inutile Tom Bombadil... 1 ora di film inutile in piu'...
Ti ricordo che lo stesso Tolkien ha dichiarato che il personaggio di Bombadil e' un po' "fuori posto" per una favola cosi' per adulti.
Poi ovviamnte l'ha lasciato per tutti imotivi che implicavano una sua eliminazione nel flusso della storia.
A me piace Bombadil, ma nel libro. Sarebbe stato un personaggio troppo bizzarro per il film. Ma questo e' abbastanza soggettivo, ok.
Lo scioglimento della compagnia.
Merry e Pipino fanno l'unica cosa che potevano fare. Ti sembra che si mettevano a scappare tutti insieme? Li beccavano tutti. E' chiaro che se, in un caso fortunato, fossero riusciti a scampare agli orchi lo avrebbero raggiunto, come fa Sam... ovviamente.
La cosa bella del film e', pltre a quella, l'incontro con Aragorn e Frodo. Aragorn rinuncia all'anello, e anche lui si getta nella mischia per dare una via di fuga a Frodo.
mi rendo conto che anche la risposta a questo quote è uguale alle altre....
nel film la storia è diversa dal libro!!!
succedono cose che nel libro non ci sono!
ne vengono omesse altre!
ci sono cadute di stile paurose! (mi è venuto in mente theoden posseduto dal diavolo :( )
è inutile che mi giustifichi in qualche maniera gli accadimenti del film perchè con il libro non hanno nulla a che vedere.......
!!PER CONCLUDERE IN BELLEZZA!!
Le tue parole su Monte Fato:
non mi ricordo nel film cosa succedeva di diverso...
a parte il primo episodio gli altri 2 mi hanno fatto davvero schifo...devo averne rimosso delle parti
Non ti ricordi nemmeno le parti piu' importanti del film, non dico le sottigliezze, che poi sono quelle che ti fanno apprezzare il film.
La domanda mi sorge spontanea.
MA CHE CAZZO PARLI ALLORA?
CHE CAZZO CRITICHI?
DISCORSO CHIUSO.
CIAO, PISTOLA!
:D
MA CHE CAZZO C'è DA APPREZZARE IN UN FILM SUPERFICIALE, TUTTO EFFETTI SPECIALI E CHE RISENTE DI SCELTE DI SCENEGGIATURA APPARENTEMENTE INGIUSTIFICABILI POICHE' MOLTI DEGLI AVVENIMENTI (PIù PROFONDI, PIù EMOZIONANTI, MENO BANALI!) DEL LIBRO POTEVANO COMUNQUE RIENTRARE NEI TEMPI LOGISTICI DI PROIEZIONE????
tutto imo ovviamente.
per me soprattutto gli ultimi 2 episodi sono un insulto all' opera originale e risentono di una mentalità americana veramente inopportuna vista la vasta schiera di fan assolutamente innamorati del libro.
il primo invece (galadriel e altre cadute di stile splatter a parte) si salva un minimo anche se a livello di svolgimento degli accadimenti mi sembra un taglia e incolla di scene stile bigino delle superiori.
Originariamente inviato da eriol
ma tu l' hai letto il libro?
è da un po' che te lo volevo chiedere...
dov'è che dice che la voce si sdoppia?
e l' effetto in negativo stile esorcista dove l' ha tirato fuori?
nel libro dice addirittura che la bellezza di galadriel in quel momento era insostenibile....durante il film a momenti ho avuto paura....
ah. pensavo che il film fosse tratto dal libro.
va beh.
si ma........nel libro.....ecco....non c'è questa parte.....e.....non mi sembra così fondamentale.....:(
si ma......nel libro.......c' era anche quel bellissimo momento in cui gollum prima di portare gli hobbit da shelob quasi si pente......ecco....e nel film.....crackers......:( :( :(
l' ho letto 9 volte il SdA.
e per un po' di anni ogni giorno ne leggevo un pezzo aprendo il libro a caso...
aragorn "non porta sfiga"........è semplicemente perspicace e lungimirante....
(ma per porta sfiga ti riferisci a quando dice a gandalf "se passi le porte di moria attento"? :confused: )
si ma non vedo per quale motivo bisogna darle parti che non c' entrano una mazza solo perchè l' attrice è liv tyler....
mi rendo conto che anche la risposta a questo quote è uguale alle altre....
nel film la storia è diversa dal libro!!!
succedono cose che nel libro non ci sono!
ne vengono omesse altre!
ci sono cadute di stile paurose! (mi è venuto in mente theoden posseduto dal diavolo :( )
è inutile che mi giustifichi in qualche maniera gli accadimenti del film perchè con il libro non hanno nulla a che vedere.......
MA CHE CAZZO C'è DA APPREZZARE IN UN FILM SUPERFICIALE, TUTTO EFFETTI SPECIALI E CHE RISENTE DI SCELTE DI SCENEGGIATURA APPARENTEMENTE INGIUSTIFICABILI POICHE' MOLTI DEGLI AVVENIMENTI (PIù PROFONDI, PIù EMOZIONANTI, MENO BANALI!) DEL LIBRO POTEVANO COMUNQUE RIENTRARE NEI TEMPI LOGISTICI DI PROIEZIONE????
tutto imo ovviamente.
.
Sinceramente io non credo che tolkien si sia rivoltato nella tomba!
Il film per me è stupendo (ho letto il signore degli anelli e anche altri libri fantasy)
Che ha fatto di male jackson???
Scusate vi lamentate dei molti effetti speciali...ma che volevate vedere il gollum fatto di carta pesta?? Che volevate vedere le città fatte con i lego????
Cosa c'è che non va nel SdA ?? il film non cala di pathos , le musiche sono eccezionali, i personaggi resi come non meglio potevano fare !
Mettete da parte un po' di fanatismo e fatevi la domanda di come poteva essere meglio realizzato il film ?? E' facile criticare ma sfido chiunque a fare una sceneggiatura migliore di quella che si è vista!
<<NeliaM>>
Originariamente inviato da eriol
blade runner ;)
Perfetto! Comunque anche il racconto non era male, ma Dick è piuttosto difficile come autore. Anche per Minority Report ho preferito il film.
Ma, infatti credo anch'io che fosse molto difficile fare di meglio, se non facendo almeno sette film e finendo inevitabilmente per annoiare il pubblico con particolari, interessanti per i cultori dell'opera, ma pressochè inutili per coloro che non hanno mai letto il libro.
Ovvio che non sono i migliori film della storia del cinema (ci mancherebbe altro, lasciamo stare definizioni così categoriche), ma sono comunque ottimi film.
Originariamente inviato da neliam
Sinceramente io non credo che tolkien si sia rivoltato nella tomba!
Il film per me è stupendo (ho letto il signore degli anelli e anche altri libri fantasy)
Che ha fatto di male jackson???
Scusate vi lamentate dei molti effetti speciali...ma che volevate vedere il gollum fatto di carta pesta?? Che volevate vedere le città fatte con i lego????
Cosa c'è che non va nel SdA ?? il film non cala di pathos , le musiche sono eccezionali, i personaggi resi come non meglio potevano fare !
Mettete da parte un po' di fanatismo e fatevi la domanda di come poteva essere meglio realizzato il film ?? E' facile criticare ma sfido chiunque a fare una sceneggiatura migliore di quella che si è vista!
<<NeliaM>>
allora il discorso è questo: jackson AVREBBE POTUTO fare il capolavoro pur non essendo un regista eccelso semplicemente evitando di inventarsi o stravolgere le cose!
non discuto tanto i tagli! quelli erano inevitabili.
dico soltanto che ha trattato male diversi personaggi (non tanto gimli quanto faramir, theoden, galadriel e in parte frodo stesso) soprattutto nella loro psicologia e tutto per amore della suspance che è tanto necessaria specialmente nei film americani.
faramir per esempio a differenza di boromir aveva un animo molto più nobile e infatti nel libro frodo se ne accorge subito.
nel film sembra infido e ambiguo. non l' ho riconosciuto.
galadriel idem!
pur avendo una personalità fortissima nel libro è trasparente la sua nobiltà d' animo.
dopo il primo film una mia amica mi ha chiesto: "ma galadriel è buona o cattiva?".
theoden invece risente troppo second me di un trattamento preso troppo alla lettera da pj.
non credo che vermilinguo abbia potuto stregarlo nel senso stretto della parola...attraverso la sua astuzia l' ha "semplicemente" plagiato rendendolo succube e molle.
la trasformazione fisica ne era la più evidente conseguenza ma non trascendeva nel grottesco come nel film (cazzo sembrava la bambina dell' esorcista).
e frodo che crede di più a gollum che a sam....ma leggendo il libro vi pare possibile????
hanno aggiunto la scena delle patatine semplicemente per amor di colpo di scena.
veramente superficiale quindi.
lasciando perdere gli aspetti tecnici che in gollum sfiorano la perfezione assoluta (gollum è stato reso benissimo e mi ha stupito davvero positivamente) il film risente proprio di cadute di stile (inerenti all' eccessiva vena horror in certe scene soprattutto), superficialità e scusatemi poco amore nei confronti del libro da parte del regista stesso....(io non mi sarei MAI permesso di aggiungere del mio in un' opera che considero la più perfetta mai scritta da un essere umano).
è tutto qui il discorso.
bastava non cambiare nulla.
sarei passato più volentieri sopra tutti i tagli che ci sono stati nel film.
ps ai mod: se ritenete che stia andando troppo ot ditelo ma non chiudete il thread! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.