View Full Version : Help xp+sp2 su athlon64
Ho continui riavvi del sistema sia durante il caricamento che sul desktop ho letto che è causato da un driver mpegport.sys che nn ho :| e quindi nn posso escluderlo dal dep, visto che poi si possono escludere solo i .exe e nn i .sys
:cry:
help!
Dopo le voci su possibili incompatibilità fra il Sercice Pack2 di Windows XP e i processori Intel con core Prescott, nella gionata di oggi emrge che questo aggiornamento potrebbe dare dei problemi anche con i processori AMD Athlon 64.
Dopo l'installazione del SP2 alcuni utenti avrebbero riscontrato dei riavii continui del sistema, sembra causaty dal file mpegport.sys:
This issue occurs if all the following conditions are true:
* You install the 32-bit version of Windows XP SP2 on a computer that has an AMD 64-bit processor.
* You configure your computer to enforce data execution prevention (DEP). DEP is also known as no-execute protection.
* You installed hardware that requires the Mpegport.sys driver.
When you restart your computer after you install Windows XP SP2, the Mpegport.sys driver tries to write data to a memory location that is monitored by DEP. This behavior causes the computer to restart.
RESOLUTION
You may be able to resolve this issue if you configure a DEP exception. To do this, follow these steps:
1. Click Start, click Run, type Sysdm.cpl, and then click OK.
2. On the Advanced tab under Performance, click Settings.
3. On the Data Execution Prevention tab, click Hardware and software DEP enabled for all programs except.
4. Click Add, type the path of the Mpegport.sys file on your hard disk, and then click OK two time
:(
a te ha dato problemi oppure no?
Castellese
03-09-2004, 01:12
Allora, Seconda vittima (come si dirà da qualche altra parte)
Premetto che ho un sistema Athlon64 FX
ho riscontrato GRAVISSIMI problemi con il DEP
come forse avrete avuto modo di leggere altrove rispetto al DEP presente nel Windows XP 64, quì è stato molto "alleggerito". In pratica mentre sul 64bit il DEP viene abilitato di default SU TUTTO, sul Windows XP SP2 solo sui file di sistema e ok...
Ma la cosa che mi scandalizza (e non c'è altro modo di esprimersi) è che proprio i file di sistema della Microsoft vengano sistematicamente killati dal DAP!!! Ho contato il services.msc (INDISPENSABILE utility per i Servizi di Windows) e la Guida di Windows tra le vittime illustri e se non avessi disabilitato (disgustato) questa funzione BUGGATA chissà quanti altri ne avrei trovate...
La cosa che più mi fa imbestialire poi è che tutto questo NON si verifica sul Windows 64 bit, che blocca sì le applicazioni, ma almeno i suoi file di sistema se li risparmia!!
Andando ad aiutare invece l'amico + su per inserire il tuo driver nella lista di esclusione:
TRANQUILLO! Anche se non ti compaiono in elenco solo i file *.exe
puoi manualmente scrivere il nome del file che ti interessa e il sistema lo accetta lo stesso
Un ultima cosa: è possibile disabilitare COMPLETAMENTE il DEP editando il file boot.ini (accessibile da Proprietà del Sistema->Avanzate->Avvio e Ripristino->Modifica) sostituendo la stringa "/NoExecute=OptIn " con "/Execute" (oppure con "/NoExecute=Always_off")
DevilsAdvocate
03-09-2004, 12:03
Beh, a noi coi proci a 32 bit il dep protegge solo i files di sistema ma
con quelli non da' problemi...... non e' che nei tuoi files si annida
un virus/trojan/malware? oppure son corrotti, prova a reinstallare
Castellese
03-09-2004, 12:21
no improbabile, uso una caterva di programmi antispyware e tutto quello che entra nel pc è controllato dal Kaspersky sempre aggiornato.
Non ho ovviamente alcuna intenzione di reinstallare ;)
Comunque sto tentando di isolare il problema: si direbbe che ci siano problemi con MSHTA.exe (HTML Application Host) e alcuni file *.msc (che si appoggiano sia a mmc.exe, alcuni anche a mshta.exe), tra questi c'è anche il services.msc.
In ogni caso disattivando il DEP tutto torna a funzionare normalmente
P.S. Leggi bene guarda che ho detto che anche a me protegge solo i file di sistema! è nel Win64 che protegge tutto (ma non crederai che abbia installato solo un sistema operativo beta no?). Inoltre già so che con il DEP software (quello dei P4 e degli AthlonXP) tutto va normalmente (qua accanto per esempio... :( )
boh, io non ho riscontrato nessun problema.
funziona tutto alla grandissima e meglio di prima...
Strano, pure io nessun problema con amd64 3000, è andata tutto liscio e al momento mi funziona tutto.
Castellese
03-09-2004, 13:30
Quindi sembrerebbe un problema mio :muro:
Che diavolo potrà essere? A meno che non sia il fatto che il mio è un Athlon 64 FX... ma mi pare assurdo...
aspetta, ma tu hai formattato e messo xp+sp2 o hai solo aggiornato?
all'inizio anche io avevo dei problemi (era l'outpost firewall, deve ancora uscire la versione funzionante con sp2 ). poi ho formattato e fin'ora non ho avuto nessun problema.
secondo me ti conviene fare un cd con sp2 integrato e installare tutto da capo, laggiornamento non mi ha dato molta sicurezza...
Castellese
03-09-2004, 21:50
in effetti ho aggiornato. tuttavia a me interessa sapere perchè mai il DEP (che per noi è una funzione hw) dovrebbe mai funzionare in due modi diversi! tieni conto che a volte ci lavoro con queste cose, e i miei clienti non amano formattare spesso... :rolleyes:
L'Arrotino
03-09-2004, 22:55
Per me tutto liscio, comnque per sicurezza disattivo il DEP fino a quando non verranno risolti i problemi
Originariamente inviato da Castellese
in effetti ho aggiornato. tuttavia a me interessa sapere perchè mai il DEP (che per noi è una funzione hw) dovrebbe mai funzionare in due modi diversi! tieni conto che a volte ci lavoro con queste cose, e i miei clienti non amano formattare spesso... :rolleyes:
cmq il problema non è della microsoft. se gli altri scrivono codice con le chiappe e che fa andare in protezione il DEP non è colpa dell'sp2.
cmq quando succede basta che vai in modalità provvisoria e metti come eccezione al DEP il nome del file che ti blocca la baracca.
(ti esce una schermata blu di errore con il nome di un file giusto?)
Castellese
04-09-2004, 11:07
Originariamente inviato da fratus
cmq il problema non è della microsoft. se gli altri scrivono codice con le chiappe e che fa andare in protezione il DEP non è colpa dell'sp2.
cmq quando succede basta che vai in modalità provvisoria e metti come eccezione al DEP il nome del file che ti blocca la baracca.
(ti esce una schermata blu di errore con il nome di un file giusto?)
Allora forse non hai letto bene...
Mi si incasina sulle UTILITY DI SISTEMA MICROSOFT!
non parte il services.msc
non va mshta.exe
Se scelgo l'opzione "aggiungi il programma..." significa che abilito il DEP non solo sui file di sistema ma anche su tutti gli altri programmi e allora non finirei + di aggiungere cose alla lista!! (sono già certo che non vadano giochi, MAME, e Java Machine)
Considera che per ogni aggiunta poi devi riavviare! :muro:
tutto liscio su portatile, neanche un riavvio gli unici problemi li ho su pc di casa che dovrò riformattare :mad: :muro:
Originariamente inviato da Castellese
Allora forse non hai letto bene...
Mi si incasina sulle UTILITY DI SISTEMA MICROSOFT!
non parte il services.msc
non va mshta.exe
Se scelgo l'opzione "aggiungi il programma..." significa che abilito il DEP non solo sui file di sistema ma anche su tutti gli altri programmi e allora non finirei + di aggiungere cose alla lista!! (sono già certo che non vadano giochi, MAME, e Java Machine)
Considera che per ogni aggiunta poi devi riavviare! :muro:
allora l'unica soluzione possibile è quella:
format c:
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.