Caio81
30-08-2004, 21:48
Ciao a tutti,
questa sera nello smontare e rimontare la mia s.v. per applicargli dei bellissimi dissipatorini artigianali sulle memorie, mi si è diviso in mano l'interruttore per la velocità della ventola dell'artic cooling, mostrandosi nella sua infinita piccolezza e impossibilità di essere rimontato.
Ho provato in ogni modo a vedere se riuscivo a rimettere insieme i pezzi ma niente da fare, probabilmente quando l'hanno montato lo hanno cifrato con una funzione irreversibile in modo che fosse impossibile rimontarlo :D
Allora l'ho rimontato con il filo penzolante e fortunatamente la ventola ora va.
Vorrei però sapere se c'è qualcuno che mi sa dire come faccio a capire se la ventola sta funzionando alla sua velocità max. di rotazione o in caso come farcela funzionare.
Naturalmente nel caso in cui qualcuno fosse già incappato nella fragilità di questo piccolo componente ed avesse scoperto la funzione per rimontare l'interruttore me lo faccia sapere che sarebbe ancora meglio!
questa sera nello smontare e rimontare la mia s.v. per applicargli dei bellissimi dissipatorini artigianali sulle memorie, mi si è diviso in mano l'interruttore per la velocità della ventola dell'artic cooling, mostrandosi nella sua infinita piccolezza e impossibilità di essere rimontato.
Ho provato in ogni modo a vedere se riuscivo a rimettere insieme i pezzi ma niente da fare, probabilmente quando l'hanno montato lo hanno cifrato con una funzione irreversibile in modo che fosse impossibile rimontarlo :D
Allora l'ho rimontato con il filo penzolante e fortunatamente la ventola ora va.
Vorrei però sapere se c'è qualcuno che mi sa dire come faccio a capire se la ventola sta funzionando alla sua velocità max. di rotazione o in caso come farcela funzionare.
Naturalmente nel caso in cui qualcuno fosse già incappato nella fragilità di questo piccolo componente ed avesse scoperto la funzione per rimontare l'interruttore me lo faccia sapere che sarebbe ancora meglio!