PDA

View Full Version : configurazione lan tramite server DHCP


snake78
30-08-2004, 21:19
Ciao!
Mi aiutate a onfigurare una LAN con server DHCP?
THx.
Ciao!

randolph
31-08-2004, 09:31
Beh,
sui client basta che metti ottieni impostazioni da server nelle proprietà di rete.
Il server fa già da dhcp? Che s.o. ha?
ciao

snake78
31-08-2004, 09:36
Il computer ke fa da server ha win xp pro installato.

snake78
31-08-2004, 09:37
ma sul computer ke fa da sever ke impostazioni devo configurare?

randolph
31-08-2004, 09:43
Originariamente inviato da snake78
ma sul computer ke fa da sever ke impostazioni devo configurare?

Il fatto è che con un xp pro puoi "simulare" un server, ma non è un server.
Il servizio dhcp è un "lavoro" da server.
Dovresti avere un server win2000 o 2003, ma non so se te ne vale la pena.

Forse è meglio utilizzare gli ip fissi...

snake78
31-08-2004, 09:47
Si si io uso gli ip fissi ma siccome volevo provare un po con il dhcp...
Volendo ke impostazione posso mettere per simulare il server su xp pro?

randolph
31-08-2004, 09:53
Con simulare intendevo che in piccole realtà puoi usarlo come server, per condividere file e stampanti soprattutto, ma i servizi comeil dhcp li trovi esclusivamente su un s.o. server.
Per fare qualche prova ti basterebbe avere un vecchio catorcio e buttarci su un nt 4.0, che anche se datato ha tutti gli ottimi pregi di sistema operativo server, restando molto leggero.

ciao

p.s. non escludo che ci sia qualche applicativo di terze parti per far fare il server dhcp su xp pro, magari un programmino del cavolo, ma non saprei ne se esiste ne indicartelo

snake78
31-08-2004, 09:55
THX MILLE

Sir Wallace
01-09-2004, 11:18
:confused:

sgrat sgrat sgrat
non ho ben capito come far assegnare da un pc XP Pro un ip (magari anche fisso) ad un portatile che accede alla rete.... insomma, XP può o non può fare da dhcp server? e se sì, come?

10x 1000 ;)

Lo ZiO NightFall
01-09-2004, 11:30
Windows XP NON può fare da server dhcp e quindi non può assegnare gli ip in automatico ad altri membri della rete.
Devi per forza usare un nt4, win2k o win2003 server per avere quel servizio.
in alternativa, se possiedi un router, potresti controllare se lui ha il servizio dhcp attivabile.

randolph
01-09-2004, 11:43
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Windows XP NON può fare da server dhcp e quindi non può assegnare gli ip in automatico ad altri membri della rete.
Devi per forza usare un nt4, win2k o win2003 server per avere quel servizio.
in alternativa, se possiedi un router, potresti controllare se lui ha il servizio dhcp attivabile.

quoto
anche perchè l'avevo detto anche io prima :p

Sir Wallace
01-09-2004, 11:45
:cry:

umpf... non esistono neache prog da terze parti? Mi scoccia tutte le volte stare lì a riconf il portatile... che OO :mad:

Vabbè... continuerò a boottare da linux... ;)