View Full Version : Domanda per chi ne capisce di cavi di rete...
Salve a tutti! La domanda è la seguente: E' vero che nelle normali reti 100Mbit, degli 8 contatti di un cavo UTP ne vengono in realtà utilizzati solo 4?? Quali sono?
Ve lo chiedo perchè (per questioni di spazio) avrei bisogno di avere 2 "connessioni" via cavo utilizzando un solo cavo UTP, ovvero una cosa del genere:
http://img19.exs.cx/img19/1466/CavoUTP.jpg
Non prendetemi per pazzo, ne ho veramente bisogno!!! :p
GRAZIE!!!! :)
Qualcosa ho trovato...
In QUESTA PAGINA (http://assistenza.tiscali.it/networking/teoria/cavi_di_rete3.html) ho trovato qualcosa di interessante... i cavi adibiti alla ricezione e trasmissione dei dati sono le due coppie centrali.
In teoria quindi è sufficiente prendere 4 degli 8 fili e crimparli nei 4 contatti centrali del connettore, poi prendere i rimanenti 4 fili e crimparli nei contatti centrali di un altro connettore, ovviamente rispettando la continuità dei fili...
Sbaglio?!?
Rottweiler
30-08-2004, 23:59
Secondo me dovresti usare i piendini 1-2-3-6 dei due connettori..
una coppia sul 1-2 e una sul 3-6 (rispetta questi incroci per avere meno problemi..)
alexmere
31-08-2004, 07:41
Originariamente inviato da maxime
Salve a tutti! La domanda è la seguente: E' vero che nelle normali reti 100Mbit, degli 8 contatti di un cavo UTP ne vengono in realtà utilizzati solo 4?? Quali sono?
Ve lo chiedo perchè (per questioni di spazio) avrei bisogno di avere 2 "connessioni" via cavo utilizzando un solo cavo UTP, ovvero una cosa del genere:
http://img19.exs.cx/img19/1466/CavoUTP.jpg
Non prendetemi per pazzo, ne ho veramente bisogno!!! :p
GRAZIE!!!! :)
Si trovano in vendita dei cavi che risolvono il tuo problema, detti "a Y". Gohan aveva indicato un sito qualche tempo fa, ma purtroppo adesso non lo ricordo.
si chiamano Cable Economizer Cat.5 STP, li trovi su bechtle.it a 16,50 € + iva (non ho capito se cad. oppure a coppie....., ovviamente te ne servono 2)..
sempre su becthle.it vendono anche lo stesso prodotto per cavi UTP a 14,10 + iva.
Dipende da che cavi di rete usi.
ciao
Originariamente inviato da Rottweiler
Secondo me dovresti usare i piendini 1-2-3-6 dei due connettori..
una coppia sul 1-2 e una sul 3-6 (rispetta questi incroci per avere meno problemi..)
Perchè dovrei usare 1-2 e 3-6?!?! Quel sito mi sembra dica che i connettori usati sono 3-4 e 5-6... :confused:
Originariamente inviato da MrQ
si chiamano Cable Economizer Cat.5 STP, li trovi su bechtle.it a 16,50 € + iva (non ho capito se cad. oppure a coppie....., ovviamente te ne servono 2)..
No, il problema è che devo utilizzare un cavo che è già stato "posato" ed unisce 2 piani di un palazzo...
Originariamente inviato da maxime
Perchè dovrei usare 1-2 e 3-6?!?! Quel sito mi sembra dica che i connettori usati sono 3-4 e 5-6... :confused:
Credo tu abbia ragione... ho trovato QUESTO (http://www.tuttoreti.com/index2.htm) :)
ciao effettivamente potresti farlo ....non è importante quale fili usi l'importante è l'ordine che sia rispettato da entrambi i jack...se fai un dritto crimpi le coppie nello stesso ordine se fai un cross fai diversamente...
prova a creare un cavo con 2 jack da entrambi i lati e crimpa 4 fili da un lato e 4 dall'altro....e poi altri 4 da un lato e gli altri 4 dall'altro...mi raccomando crimpali bene sui jack che spingano bene al fondo del connettore....
usa pure dall'1 al 4 per per una coppia e dal 5 all'8 per l'altra....tentare non ti costa nulla magari fallo su un cavo di riserva e 4 jack rj-45 se t avanzano se no li compri
:D
fammi sapere....
anzi provo anch'io
considera che quando crimpi un cavo utp normale e crimpi male i fili 4,5,7,8 il cavo funziona bene lo stesso perchè 1 e 2 si usano per trasmettere e il 3 e 6 per ricevere
Originariamente inviato da maxime
No, il problema è che devo utilizzare un cavo che è già stato "posato" ed unisce 2 piani di un palazzo...
scusa ma non capisco dove sia il problema.
Se il cavo è già posato tu lo crimpi normalmente da ambedue le parti con una presa rj45 e poi colleghi i due cable economiser.
Così ti ritrovi come se avessi due cavi stesi.
Rottweiler
31-08-2004, 09:07
Originariamente inviato da maxime
Perchè dovrei usare 1-2 e 3-6?!?! Quel sito mi sembra dica che i connettori usati sono 3-4 e 5-6... :confused:
Ho dato un occhiata al sito che hai postato, se guardi la presa sul scheda di rete vedrai che quelli che devi usare sono 1-2 3-6..
Questa non è una pratica molto ortodossa ma il più delle volte funziona.. (ricorda di rispettare le coppie ritorte)
ma tanto le coppie ritorte sono gia ritorte nel cavo lui deve solo tirar via i 2 jacks già presenti e implementare i 4 jacks previsti.
deve solo crimpare bene tutto qui...non è obbligato a usare l'1,2 e 3,6 puo fare anche 1,2,3,4 e 5,6,7,8
Rottweiler
31-08-2004, 09:46
Originariamente inviato da fraloso
ma tanto le coppie ritorte sono gia ritorte nel cavo lui deve solo tirar via i 2 jacks già presenti e implementare i 4 jacks previsti.
deve solo crimpare bene tutto qui...non è obbligato a usare l'1,2 e 3,6 puo fare anche 1,2,3,4 e 5,6,7,8
In che senso le coppie sono già ritorte? scusa ma è per questo che le devi rispettare...
Poi guarda, mettere i pin a caso non funziona di sicuro... come potrebbe?
scusami nel caco utp ha 8 fili
lui vuole partendo dal cavo con 2 jack metterne 4 di jack
allora se si usano solo 4 fili e gli altri 4 sono inutilizzati puo tranquillamente usarne 4 da un lato e 4 dall'altro (s fa un dritto li crimpa nello stesso ordine) e poi altri 4 da un lato e 4 dall'altro sempre crmpati nello stesso ordine sempre che fa un dritto
qual'è il problema???
Originariamente inviato da fraloso
scusami nel caco utp ha 8 fili
lui vuole partendo dal cavo con 2 jack metterne 4 di jack
allora se si usano solo 4 fili e gli altri 4 sono inutilizzati puo tranquillamente usarne 4 da un lato e 4 dall'altro (s fa un dritto li crimpa nello stesso ordine) e poi altri 4 da un lato e 4 dall'altro sempre crmpati nello stesso ordine sempre che fa un dritto
qual'è il problema???
Esattamente! Inizio a fare il cavo (ne faccio uno di prova), poi vi dico...
Rottweiler
31-08-2004, 10:32
Originariamente inviato da fraloso
scusami nel caco utp ha 8 fili
se si usano solo 4 fili e gli altri 4 sono inutilizzati puo tranquillamente usarne 4 da un lato e 4 dall'altro
qual'è il problema???
Il punto è: se sono utilizzati solo 4 conduttori, QUALI di quei 8 sono?
1-2 3-6, appunto... se questi non li colleghi, allora non funziona..
Il fatto di rispettare le coppie ritorte serve per avere maggior "isolamento" sul segnale...
le coppie ritorte sono ritorte dentro la guaina del cavo utp...e lo sono a prescindere dalla connessione di uno o 2 jack come sta facendo il nostro amico..il problema dell'interferenza ce l'hai lungo il cavo e lo si aggiusta con la ritorsione e poi sul connettore se crimpi male ed è per questo che gl ho detto di crimpare bene...l'ordine dei fili ho gia sottolineato che dipende da cosa deve connettere...1,2 e 3,6 è una convenzione tirata fuori dalla EIA/TIA precisamente T568 A/B...ora non deve essere per forza rispettato l'uso dell'1 e 2 o del 3 e 6 l'importante èc eh se usa il 7 e l'8 per trasmettere da un lato (creando un dritto) connetta gli stessi dall'altro e cosi via.....imho sono scambi di idee non prevaricazioni.....;)
OK, FATTO!! :) Vi sto scrivendo da un cavo a 4 connettori :D
Basta mantenere la "linearità" delle coppie utilizzando i contatti 1-2, 3-6, ed il gioco è fatto...
come volevasi dimostrare ;)
Rottweiler
31-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da fraloso
ora non deve essere per forza rispettato l'uso dell'1 e 2 o del 3 e 6 l'importante èc eh se usa il 7 e l'8
Scusa fraloso, ma io non capisco... se io crimpo un connettore, e i crimpo i contatti 1-2 3-6 non è la stessa cosa che crimpare i pin 7-8 9-10
Il connettore ethernet usa i pin 1-2 per trasmettere 3-6 per ricevere
E non è neance la stessa cose metterli così (da entrambe le parti):
1 giallo 2 giallo/bianco
3 blu 4 bianco/blu
(corretto...)
O così:
1 giallo 2 blu
3 giallo/bianco 4bianco/blu
(che non è corretto perché ogni segnale dovrebbe andare su una treccia... anche se molto probabilmente funziona lo stesso, questa non è una corrsipondenza corretta! questo non l'ha tirato fuori la EIA/TIA, è semlicemente fisica)
Era questo che intendevo per rispettare le coppie:
una treccia dovrebbe trasmettere una ricevere, non volgio mica fare polemica ma il tuo discorso non mi convice.
il mio è semplicemente uno scambio di idee, magari hai ragione tu:)
devono solo essere rispettate le posizioni ossia
il trasmitter usa 1 e 2 per trasmettere e 3 e 6 per ricevere gusto?
bene
ora mi saro spiegato male io...la posizione del pinnaggio 1,2 e 3,6 deve essere rispettata nel connettore la libertà che io intendevo è nei colori da usare per quello ho citato lo standard che impone una certa sequenza
infatti il nostro amico avrà 4 connettori e a 2 a 2 avranno 4 pin vuoti ma giustamente come dici tu avra usato 1,2 per trasmettere e 3,6 per ricevere...mentre c'è libertà dei colori...
se mi sono mal espresso o se non ti convince ancora parliamone :)
Allora, una nuova questione... Mi serve creare una prolunga per un cavo di rete UTP CAT5;
Ho comperato un frutto (RJ45 Femmina), l'ho crimpato secondo lo standard T568A, e dall'altra parte del cavo ho crimpato un connettore RJ45 maschio secondo lo standard, ovvero
Bianco/Arancione
Arancione
Bianco/Verde
Blu
Bianco/Blu
Verde
Bianco/Marrone
Marrone
Neanche ve lo stò a dire, la prolunga non funziona!!!
Che cosa ho sbagliato?? :confused:
Originariamente inviato da maxime
Allora, una nuova questione... Mi serve creare una prolunga per un cavo di rete UTP CAT5;
Ho comperato un frutto (RJ45 Femmina), l'ho crimpato secondo lo standard T568A, e dall'altra parte del cavo ho crimpato un connettore RJ45 maschio secondo lo standard, ovvero
Bianco/Arancione
Arancione
Bianco/Verde
Blu
Bianco/Blu
Verde
Bianco/Marrone
Marrone
Neanche ve lo stò a dire, la prolunga non funziona!!!
Che cosa ho sbagliato?? :confused:
OK, risolto... avevo semplicemente crimpato male il cavo marrone :muro:
eheheh la maggior parte dei casini sono quando crimpi..:D
aggiungo solo una nota:
gigabit ethernet vuole tutte e 4 le coppie, quindi se usate sdoppiatori o vi siete fatti il cavo occhio che poi non funzionerà se voleste fare l'upgrade :)
nel senso che continuerete (anzi continueremo :) ) ad andare a 100.
bye :D
questo si il discorso vale anche per la full duplex...ossia finchè a 100 mbits e half duplex ok di piu non si puo :D
Originariamente inviato da jb007
aggiungo solo una nota:
gigabit ethernet vuole tutte e 4 le coppie, quindi se usate sdoppiatori o vi siete fatti il cavo occhio che poi non funzionerà se voleste fare l'upgrade :)
nel senso che continuerete (anzi continueremo :) ) ad andare a 100.
bye :D
Grazie dell'info! Fortunatamente per ora il problema non si pone!
Originariamente inviato da fraloso
questo si il discorso vale anche per la full duplex...ossia finchè a 100 mbits e half duplex ok di piu non si puo :D
??? sicuro? :confused:
perchè non dovrebbe? penso proprio di si.
anche in 100 full duplex usa solo 2 coppie quindi secondo me si...
guarda che mi sa che ti stai confondendo :)
bye
Rottweiler
31-08-2004, 16:18
Originariamente inviato da fraloso
devono solo essere rispettate le posizioni ossia
il trasmitter usa 1 e 2 per trasmettere e 3 e 6 per ricevere gusto?
bene
ora mi saro spiegato male io...la posizione del pinnaggio 1,2 e 3,6 deve essere rispettata nel connettore la libertà che io intendevo è nei colori da usare per quello ho citato lo standard che impone una certa sequenza
infatti il nostro amico avrà 4 connettori e a 2 a 2 avranno 4 pin vuoti ma giustamente come dici tu avra usato 1,2 per trasmettere e 3,6 per ricevere...mentre c'è libertà dei colori...
se mi sono mal espresso o se non ti convince ancora parliamone :)
Scusa, non avevo capito:)
pensavo ti riferissi ai contatti del connettore
jb non ricordo forse io...boh...sicuro il gigabit usa tutte le coppie facendo un trasmissione parallela suddividendo le stringe sulle 4 coppie...pe4ro sulla 100 Mbits adesso mi sfugge la cosa..comuque non è importante....
x Rottweiler : mi sono espresso male io ;)...ciao
100Mb 2 coppie = 4 cavi
1000Mb 4 coppie = 8 cavi
half duplex quando si utilizza un comcentratore (hub), in cui si può trasmettere solo 1 per volta quindi se trasmetti tu, ovvio che non puoi ricevere visto che nessun altro può trasmettere :)
e se qualcun altro trasmette c'è collision e bisogna aspettare un tempo random e ritrasmettere.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.