View Full Version : La maledizione del cassettino di tutancamon
linux_arrivooo
30-08-2004, 18:40
Dopo la ricompilazione del kernel 2.6.8.1 l'hard disk che stà in un banale cassettino ide non funziona più, e non può nemmeno essere montato. Con il kernel vecchio invece funziona correttamente, ergo che ricompilando ho tolto qualcosa che occorreva al cassettino.
Cosa?
Non lo sò sono 2 giorni che faccio prove e cerco, ma sono in alto mare. Non trovo nulla a riguardo.
toniocartonio
30-08-2004, 18:43
che versione é il vecchio kernel? Se é un 2.6.xx potresti provare a ricompilare il nuovo kernel usando il file .config di quello che funziona... banalmente ti suggerirei di controllare che stai compilando il supporto per il fs della tua partizione principale all´interno del kernel e non come modulo...
il vecchio era un 2.6?
hai provato a copiare il config di quello vecchio?
cmq potrebbe essere anche un problema del kernel, gli ultimi due mi hanno dato un sacco di problemi :cry:
linux_arrivooo
30-08-2004, 18:54
quello vecchio era un 2.6.5 con ogni sorta di mondezza.
con il 2.6.7 non mi va, con il 2.6.8 non va.
Presumo sia una cosa stupida che elimino io. Non penso sia problema del kernel.
l'hard disk è formattato in fat e sta sicuro che c'ho guardato 100 volte prima di postare.
maxithron
30-08-2004, 19:04
mmm.... è un fs fat? se nel kernel è messo come modulo, il modulo lo hai caricato dopo aver fatto la ricompilazione?
Se invece è statico, come cerchi di montarlo? cioè, fai: mount -t vfat /dev/hd(x)(y)?
Se lo vuoi montato all'avvio, non è che per caso hai tolto o commentato la riga in fstab?
linux_arrivooo
30-08-2004, 19:12
1)no, su fstab c'è indicato che deve montalro da solo (auto) e come puoi vedere non è commentato.
/dev/hdc2 /mnt/fat32 vfat auto,iocharset=iso8859-15,codepage=850,umask=0 0 0
2)questo è l'errore che riporto quando provo a montarlo. Anche se utilizzo il metodo completo ricevo lo stesso errore.
[root@acqua root]# mount /dev/hdc2
mount: tipo fs errato, opzione non valida, superblocco su /dev/hdc2 danneggiato, o troppi file system montati
Provando a caricare i moduli a mani è la stessa cosa.
Grazie per l'aiuto rapido. Ne davvero bisogno.
maxithron
30-08-2004, 19:15
allora, la riga che hai postato di fstab "indicherebbe" che è già montato, quindi, logico che ti dia errore se cerchi di montarlo di nuovo.
Giusto per provare, all'avvio del sistema prova invece a fare il contrario:
umount /mnt/fat32
e vedi se lo smonta e poi tenti di rimontarlo (uff..... manco fossero i lego :D )
linux_arrivooo
30-08-2004, 19:22
Non c'avevo provato perchè andando nella cartella fat 32 non trovavo niente, però magari... un attimo che provo...... wait.....
questa è bella: Guardate un pò la risposta al tentativo di smontarlo
[root@acqua linux-2.6.5-1.358]# umount /dev/fat32
umount: /dev/fat32: non trovato
Ora devo andare a lavorare, coninuate a scrivermi, quando torno provo tutto quello che mi dite.
maxithron
30-08-2004, 19:24
Certo che non lo trova perchè sbagli il percorso del tuo fstab:
devi fare: umount /mnt/fat32 e non /dev/fat32
Dal tuo fstab che hai postao prima, /dev/fat32 non esiste e il disco hdc2 ovvero /dev/hdc2 tu lo monti in /mnt/fat32.
linux_arrivooo
31-08-2004, 12:03
Originariamente inviato da maxithron
Certo che non lo trova perchè sbagli il percorso del tuo fstab:
devi fare: umount /mnt/fat32 e non /dev/fat32
Dal tuo fstab che hai postao prima, /dev/fat32 non esiste e il disco hdc2 ovvero /dev/hdc2 tu lo monti in /mnt/fat32.
si, si hai ragione... è stato un errore per la fretta.
Cmq non funziona uguale:
[root@acqua root]# umount /mnt/fat32
umount: /mnt/fat32: non montato
:muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry:
linux_arrivooo
31-08-2004, 16:26
up,
please:cry: :cry:
non è che nel nuovo kernel dai come parametro hdc=ide-scsi ?
è solo un'ipotesi, comunque prova davvero prima a ricompilare il kernel nuovo col config vecchio, in modo da togliersi il dubbio.
bye
linux_arrivooo
31-08-2004, 18:12
Originariamente inviato da jb007
non è che nel nuovo kernel dai come parametro hdc=ide-scsi ?
bye
Dove trovo quel parametro?
Cosa pregiudica?
Scusate l'ignoranza
si trova o in lilo.conf o in grub.conf e se è attivato emula il device come scsi... si usa per masterizzare (emulando un masterizzatore scsi), ma se per caso fosse impostato su una partizione samba ti darebbe un errore simile.
è solo un'ipotesi... controlla però....
linux_arrivooo
01-09-2004, 10:44
No, niente emulazione.
Con ill kernel appena scaricato con yum(2.6.8.1-531) funziona.
Quello però è compilato mantenendo quasi tutti i parametri come moduli, io devo trovare quell'esatto. Ma quale sarà?
hai debian?
se si
apt-get install hotplug
e all'avvio se hai culo ti carica tutto il necessario in automatico lui e ti puoi dimenticare di /etc/modules.. l'unico prob è che è un po' lentino ma con quello risolvi moltissimi problmei nel trovare i moduli che ti servono ;)
a h dimenticavo, ovviamente devi scaricarti un kernel debian precompilato, sennò ovvio che il problema non lo risolvi se compilando il tuo kernel hai tolto il supporto a quello che ti serve ;)
apt-cache search kernel-image
ciao
linux_arrivooo
01-09-2004, 12:48
No moly, non ho debian, ho la core2, anche se di solito uso apt-get.
è chiaro che se scarico il kernel precompilato funziona, io però vorrei che funzionasse il mio, altrimenti non c'era bisogno di aprire questa discussione... no?
potresti cominciare a prendere il config del precompilato e toglierci mano mano le cose fino ad arrivare ad averlo come lo vuoi tu...
oppure fai un diff tra i due config...
i.e.
cd /usr/src
wget http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.6/linux-2.6.8.1.tar.bz2
tar jxvf linux-2.6.8.1.tar.bz2
ln -s linux-2.6.8.1 linux
cd linux
gunzip /proc/config.gz && mv config .config
make oldconfig
make menuconfig e cominci a togliere cose.... chiaro no? :)
bye :D
linux_arrivooo
01-09-2004, 13:42
figo, adesso provo.
spero di trovare la soluzione
poi vi rifaccio sapere.
Sempre che riconosco il modulo.
Originariamente inviato da linux_arrivooo
No moly, non ho debian, ho la core2, anche se di solito uso apt-get.
è chiaro che se scarico il kernel precompilato funziona, io però vorrei che funzionasse il mio, altrimenti non c'era bisogno di aprire questa discussione... no?
beh non è poi così ovvio a molti ;)
ciao! :)
a me i precompilati di debby non mi sono mai andati:D
hai provato a mettere scsi disk?
cia
PS: che è un cassettino ide??? :D
linux_arrivooo
01-09-2004, 17:37
ok ci sono quasi dopo 4 ore di prove di compilazioni sono riuscito localizzare il problema( è in File system--> Miscellaneous filesystems) adesso mi manca solo la voce. Che qualcuno me la mandi buona.:D
linux_arrivooo
01-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da linux_arrivooo
ok ci sono quasi dopo 4 ore di prove di compilazioni sono riuscito localizzare il problema( è in File system--> Miscellaneous filesystems) adesso mi manca solo la voce. Che qualcuno me la mandi buona.:D
Non è vero, il problema non è lì!
Il mistero si infittisce.
linux_arrivooo
01-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da NA01
PS: che è un cassettino ide??? :D
è un cassetto fatto in modo tale che rimane inserito un supporto attaccato al cable conductor 80 pin mentre il cassetto può essere estratto. Nel cassetto va inserito e collecato un hard disk ide.
Poi il cassetto lo inserisci e con la sola pressione si collega. (in pratica fa da prolunga comoda quando cambi hard disk spesso) in teoria è anche hot plug, ma dal giorno che ho visto le fiammate non mi sono + azzardato a staccarlo da acceso. e consiglierei a tutti di non farlo ;)
Tornando a noi, smeto nella ricerca. Adesso il cassettino sembra funzionare. La cosa buffa è che ci sono gli stessi moduli di prima. bo :muro:
Originariamente inviato da linux_arrivooo
è un cassetto fatto in modo tale che rimane inserito un supporto attaccato al cable conductor 80 pin mentre il cassetto può essere estratto. Nel cassetto va inserito e collecato un hard disk ide.
Poi il cassetto lo inserisci e con la sola pressione si collega. (in pratica fa da prolunga comoda quando cambi hard disk spesso) in teoria è anche hot plug, ma dal giorno che ho visto le fiammate non mi sono + azzardato a staccarlo da acceso. e consiglierei a tutti di non farlo ;)
Tornando a noi, smeto nella ricerca. Adesso il cassettino sembra funzionare. La cosa buffa è che ci sono gli stessi moduli di prima. bo :muro:
hd inserito male? ;)
linux_arrivooo
01-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da Cimi
hd inserito male? ;)
ma va là! In tutte le operazioni che ho fatto l'hd non è mai stato spostato.
Originariamente inviato da linux_arrivooo
ma va là! In tutte le operazioni che ho fatto l'hd non è mai stato spostato.
beh io continuo a pensare al cassettino... e al cavo ide...
linux_arrivooo
01-09-2004, 22:32
Originariamente inviato da Cimi
beh io continuo a pensare al cassettino... e al cavo ide...
il cassettino è inchiavato dento da 2 mesi ormai. Senza chiave non esce e non si sposta. Secondo me continua sfuggirmi qualche modulo da qualche parte.
cmq sia un precompilato + hotplug può anche servire a farti vedere che moduli vengono caricati, prendere spunto, e compilarli/caricarli pure nel tuo di kernel...
cioa! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.