frankk
30-08-2004, 17:52
Ciao, sono Francesco un ragazzo di 19 anni e ho un problema con la mia scheda grafica.
Ho una Asus V8440 Deluxe montata su una scheda madre asus a7v333 con 256Mb di Ram e un Athlon 2000+ con core Palomino
Il programma di monitoraggio previsto dal bios della scheda madre mi segnala un alimentazione allo slot agp(4x) di 2.98 V circa, invece dei 3.3 previsti cioè una riduzione del 9.7%
Lo stesso valore ottengo dal monitoraggio del software della scheda video ed in più mi segnala eventuali crash di sistema dovuti al minimo voltaggio.
Questo problema si è manifestato sin dal primo giorno di funzionamento ma non ho riscontrato crash di sistema.
Il computer lo ho montato in autunno e fino ad aprile tutto è andato bene.
La scheda grafica e munita di un decodificatore TV (Philips 7108) capace di gestire segnali provenienti da un ingresso S-Video o Rca(composito).
Con l'inizio della primavera e delle giornate calde la temperatura esterna al case è salita di un paio di gradi fino ad arrivare in estate a temperature notevoli.
La temperatura interna al case di conseguenza è aumentata ed è arrivata fino a 64-70°C sul processore e circa 40 gradi sulla piastra madre.
La temperatura della Gpu è anche essa aumentata(ricordo che la scheda video è munita di ventola di raffreddamento in metallo con relativo dissipatore)
Con l'aumento di temperatura l'acquisizione video non sempre funziona ed ho notato che funziona solo appena acceso il computer cioè "a freddo ".
Se dopo una decina di minuti riavvio il computer il sistema operativo mi riconosce in "gestione risorse->controller audio,video e giochi" la periferica solo che mi segnala con il punto esclamativo che la periferica è installata correttamente ma non è possibile accedere ad essa.
Come conseguenza a ciò, non è più possibile acquisire filmati.
Ho già provato a reinstallare il sistema operativo e i relativi driver dopo aver formattato ma non è servito a niente.
Penso che il problema sia dovuto solo alla temteratura e non a qualche integrato della scheda video che non funzioni perchè "vecchiotto".
Voi cosa ne pensate?Può essere saggio comprare un ventolone e montarlo sulla scheda video o nei paraggi?
Il problema dell'alimentazione può influire?:cry:
Ho una Asus V8440 Deluxe montata su una scheda madre asus a7v333 con 256Mb di Ram e un Athlon 2000+ con core Palomino
Il programma di monitoraggio previsto dal bios della scheda madre mi segnala un alimentazione allo slot agp(4x) di 2.98 V circa, invece dei 3.3 previsti cioè una riduzione del 9.7%
Lo stesso valore ottengo dal monitoraggio del software della scheda video ed in più mi segnala eventuali crash di sistema dovuti al minimo voltaggio.
Questo problema si è manifestato sin dal primo giorno di funzionamento ma non ho riscontrato crash di sistema.
Il computer lo ho montato in autunno e fino ad aprile tutto è andato bene.
La scheda grafica e munita di un decodificatore TV (Philips 7108) capace di gestire segnali provenienti da un ingresso S-Video o Rca(composito).
Con l'inizio della primavera e delle giornate calde la temperatura esterna al case è salita di un paio di gradi fino ad arrivare in estate a temperature notevoli.
La temperatura interna al case di conseguenza è aumentata ed è arrivata fino a 64-70°C sul processore e circa 40 gradi sulla piastra madre.
La temperatura della Gpu è anche essa aumentata(ricordo che la scheda video è munita di ventola di raffreddamento in metallo con relativo dissipatore)
Con l'aumento di temperatura l'acquisizione video non sempre funziona ed ho notato che funziona solo appena acceso il computer cioè "a freddo ".
Se dopo una decina di minuti riavvio il computer il sistema operativo mi riconosce in "gestione risorse->controller audio,video e giochi" la periferica solo che mi segnala con il punto esclamativo che la periferica è installata correttamente ma non è possibile accedere ad essa.
Come conseguenza a ciò, non è più possibile acquisire filmati.
Ho già provato a reinstallare il sistema operativo e i relativi driver dopo aver formattato ma non è servito a niente.
Penso che il problema sia dovuto solo alla temteratura e non a qualche integrato della scheda video che non funzioni perchè "vecchiotto".
Voi cosa ne pensate?Può essere saggio comprare un ventolone e montarlo sulla scheda video o nei paraggi?
Il problema dell'alimentazione può influire?:cry: