View Full Version : Comando di scatto a distanza per 300d
bionicoz
30-08-2004, 15:52
L'altro giorno, dopo aver appurato che il prezzo per l'RS60-E3 (il telecomandino di scatto Canon) si agirava attorno ai 25 €, ho deciso di costruirlo da me a costo praticamente zero. Qui sotto ci sono la foto e la lista dei componenti che vi serviranno.
1 sub-mini jack maschio stereo (2,5mm)
1 pezzo ci cavo a tre fili (terra più 2 poli va bene)
2 pulsantini
1 supporto di qualunque tipo
http://www.bionicoz.biz/mymod/300d_remote_controller.jpg
Da fare: includere il tutto in una scatolina delle giuste dimensioni, e aggiungere in parallelo al pulsante di scatto un interruttore (per la modalità bulb). Spero che possa servire a qualcuno, bye.
Paganetor
30-08-2004, 15:53
http://www.cfc.comune.codroipo.ud.it/articoli/remote_control.php3?base=../
;)
io però l'ho comprato... pagato 17 euro da unionfotomarket a milano... :)
continuiamocosì
30-08-2004, 16:27
scusate l'ignoranza ma a che utilità pratica ha?
non è la stessa cosa che avere l'autoscatto impostato a 2"?
:confused:
devil_one
30-08-2004, 16:29
Originariamente inviato da Paganetor
http://www.cfc.comune.codroipo.ud.it/articoli/remote_control.php3?base=../
;)
io però l'ho comprato... pagato 17 euro da unionfotomarket a milano... :)
io l'ho preso 22 da HK :(
però quello a infrarossi :D :D :D !!!
devil_one
30-08-2004, 16:33
Originariamente inviato da continuiamocosì
scusate l'ignoranza ma a che utilità pratica ha?
non è la stessa cosa che avere l'autoscatto impostato a 2"?
:confused:
diciamo che solo il fatto di poter comandare la posa B già basterebbe!!
inoltre aggiungerei ke eviti di far vibrare la fotocamera !!!
mi pare che due sole utilità bastano a giustificarne la spesa!!
continuiamocosì
30-08-2004, 16:40
Originariamente inviato da devil_one
diciamo che solo il fatto di poter comandare la posa B già basterebbe!!
inoltre aggiungerei ke eviti di far vibrare la fotocamera !!!
mi pare che due sole utilità bastano a giustificarne la spesa!!
per non far vibrare la telecamera ci pensa appunto l'autoscatto impostato a 2".
La posa B (bulb?) in pratica serve davvero pochissimo anche perchè solitamente è difficilissimo che ti occorre superare i 30".
:rolleyes:
devil_one
30-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da continuiamocosì
per non far vibrare la telecamera ci pensa appunto l'autoscatto impostato a 2".
La posa B (bulb?) in pratica serve davvero pochissimo anche perchè solitamente è difficilissimo che ti occorre superare i 30".
:rolleyes:
considera che l'autoscatto a 2" non è sufficiente a far finire di vibrare la fotocamera.!! e poi ci si mette pure lo spekkietto che si alza a contribuire alle vibrazioni che così non smettono!
dipende da quello che vuoi fotografare , la posa B c'è ki la usa e parekkio!
inoltre vuoi mettere quanto è comodo un telecomandino invece fi scattare e dover correre per andare a metterti in posa??
bionicoz
30-08-2004, 16:52
Sulla 300d l'autoscatto è fisso a 10" (almeno per quel che ne so io!). SEcondo, ho un'ottica da 600 con due impugnature, a mo di mitra, e sarebbe un pacco usare il pulsante di scatto della fotocamera..
ps. Il telecomando a infrarossi è figo perké ti permette di scattare da molto distante, la sua unica limitazione è che devi essere davanti alla fotocamera...
devil_one
30-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da bionicoz
Sulla 300d l'autoscatto è fisso a 10" (almeno per quel che ne so io!). SEcondo, ho un'ottica da 600 con due impugnature, a mo di mitra, e sarebbe un pacco usare il pulsante di scatto della fotocamera..
ps. Il telecomando a infrarossi è figo perké ti permette di scattare da molto distante, la sua unica limitazione è che devi essere davanti alla fotocamera...
si lo so com'è l'autoscatto della 300D ma stavo rispondendo alla sua affermazione.....
:D :D :D
messaggio editato......avevo letto male il tuo post!!
ciao e scusate!
bionicoz
30-08-2004, 17:16
veramente io stavo rispondendo a continuiamocosì :) Volevo dire che è un pacco attendere 10 sec tra quando premi il pulsante e quando la macchina effettivamente scatta, seppur questo elimini le vibrazione... metti che ti passa una strafiga mentre stai facendo una notturna, che fai, le chiedi di aspettare 10 sec per l'autoscatto o le fai una foto al volo a sgamo? (mm in effetti, perché no, potrebbe essere un modo come un altro per attaccare discorso... vabbé avete capito comunque il senso generale del discorso,no? :D)
continuiamocosì
30-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da bionicoz
... metti che ti passa una strafiga mentre stai facendo una notturna, che fai, le chiedi di aspettare 10 sec per l'autoscatto o le fai una foto al volo a sgamo? (mm in effetti, perché no, potrebbe essere un modo come un altro per attaccare discorso... vabbé avete capito comunque il senso generale del discorso,no? :D)
purtroppo se passasse una strafiga in quel momento eviteresti il pulsantino o l'autoscatto a 10" ma imposteresti gli iso a 1600 per cercare di non fare del mosso ed apprezzare al meglio il soggetto. :cool: :D
devil_one
30-08-2004, 17:21
Originariamente inviato da bionicoz
veramente io stavo rispondendo a continuiamocosì :) Volevo dire che è un pacco attendere 10 sec tra quando premi il pulsante e quando la macchina effettivamente scatta, seppur questo elimini le vibrazione... metti che ti passa una strafiga mentre stai facendo una notturna, che fai, le chiedi di aspettare 10 sec per l'autoscatto o le fai una foto al volo a sgamo? (mm in effetti, perché no, potrebbe essere un modo come un altro per attaccare discorso... vabbé avete capito comunque il senso generale del discorso,no? :D)
;) certo. E tra l'altro stavo già editando la risposta di prima!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.