modMat12modificato
30-08-2004, 15:25
Inizia il pre-caricamento via Steam, ma potrebbero esserci ritardi...
Valve ha iniziato a permettere agli utenti di pre-caricare Half-Life 2 via Steam.
In altre parole, chi usa la piattaforma Steam, ha potuto iniziare a scaricare un file criptato, che sarà possibile attivare al momento dell'uscita ufficiale del gioco. Questo ha, naturalmente, fatto scattare un certo fervore tra gli appassionati, portando a varie sospensioni temporanee della possibilità di scaricare (variabili a seconda della zona).
Sembrerebbe dunque certo che il gioco sia pronto per l'uscita, ma purtroppo le cose potrebbero non stare così. Pare infatti che alcuni rivenditori online abbiano comunicato a chi ha preordinato HL2 che la prevista data del 30 settembre è stata "provvisoriamente" spostata ai primi di novembre - e che gli editori non sono stati in grado di fornire una data specifica.
Pare quindi ragionevole ritenere che quello che sta venendo scaricato da migliaia di utenti non sia, in realtà, il "gioco", bensì tutto il resto - texture, suoni, mappe e tutto quello che dovrebbe ragionevolmente rimanere uguale anche in caso di necessarie modifiche al programma vero e proprio. Il che, quantomeno, dovrebbe scongiurare il pericolo pirateria - se non c'è il programma, non ha molto senso poter vedere il resto...
Valve ha iniziato a permettere agli utenti di pre-caricare Half-Life 2 via Steam.
In altre parole, chi usa la piattaforma Steam, ha potuto iniziare a scaricare un file criptato, che sarà possibile attivare al momento dell'uscita ufficiale del gioco. Questo ha, naturalmente, fatto scattare un certo fervore tra gli appassionati, portando a varie sospensioni temporanee della possibilità di scaricare (variabili a seconda della zona).
Sembrerebbe dunque certo che il gioco sia pronto per l'uscita, ma purtroppo le cose potrebbero non stare così. Pare infatti che alcuni rivenditori online abbiano comunicato a chi ha preordinato HL2 che la prevista data del 30 settembre è stata "provvisoriamente" spostata ai primi di novembre - e che gli editori non sono stati in grado di fornire una data specifica.
Pare quindi ragionevole ritenere che quello che sta venendo scaricato da migliaia di utenti non sia, in realtà, il "gioco", bensì tutto il resto - texture, suoni, mappe e tutto quello che dovrebbe ragionevolmente rimanere uguale anche in caso di necessarie modifiche al programma vero e proprio. Il che, quantomeno, dovrebbe scongiurare il pericolo pirateria - se non c'è il programma, non ha molto senso poter vedere il resto...