View Full Version : Corsi di informatica:Cisco Ccna,Microsoft MCSE...
DavidTwister
30-08-2004, 14:51
Vorrei iscrivermi a qualche corso di informatica che mi rilasci un buon attestato per cercare in futuro un buon posto di lavoro. Attualmente sono anche iscritto all'università ad Informatica, ma essendo in procinto di lasciare per vari motivi, mi vorrei trovare qualche bel corso che non costi uno sproposito e che riguardi o le reti, la sicurezza delle reti, o windows (anche se mi attira un po meno) o qualcosa per diventare tecnico hardware a livello avanzato.
Qualcuno di voi ha qualcosa da consigliarmi? Cisco Ccna, Microsoft MCSE, altri.....
Che esperienze avete in merito? Che ne pensate dei corsi grauiti di formazione della Regione?
Ditemi tutto ciò che sapete in merito,grazie!;)
i corsi gratuiti (anzi, ti pagano pure il gettone di presenza) della regione non sono niente male. alla fine c'è lo stage che ti da la possibilità di entrare in un'azienda con una chance di impiego al termine del corso.
le certificazioni sono più costose, se non paghi il corso paghi almeno l'esame e credo siano abbastanza difficili. però se hai voglia di impegnarti sono una buona idea e ho l'impressione che facciano un'ottima figura nel curriculum ;)
io farei le cisco, ma a me piacciono le reti, magari tu hai altri interessi.
cmq non era meglio scrivere nella sezione scuola e lavoro?
DavidTwister
30-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da recoil
cmq non era meglio scrivere nella sezione scuola e lavoro?
Non sò...prima di scrivere questo post ho effettuato la ricerca per vedere la sezione giusta e di questi corsi qualcuno aveva parlato proprio nella "piazzetta"....:confused:
Gunny Highway
30-08-2004, 15:08
mmm quello cisco si fa on line????
DavidTwister
30-08-2004, 16:22
Originariamente inviato da Gunny Highway
mmm quello cisco si fa on line????
da quanto sapevo si ci sono anche online....
cmq io sono interessato a quelli tradizionali e volevo sapere se ne vale o meno la pena..
Gunny Highway
30-08-2004, 18:37
sperando che il loro costo nn sia proibitivo.....................:muro:
Fenomeno85
30-08-2004, 18:57
dipende da cosa vuoi fare CISCO è per reti (la migliore che io sappia).
C'è anche il sito ufficiale ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DavidTwister
30-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da Fenomeno85
dipende da cosa vuoi fare CISCO è per reti (la migliore che io sappia).
C'è anche il sito ufficiale ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Si ho già letto tutto il materiale sia sul sito Cisco sia su quello Microsoft...è che volevo avere notizie da chi ha già frequentato e che sa qualcosa di più.....sai si scrivono tante cose poi bisogna vedere se veramente è come è scritto...:D
DavidTwister
31-08-2004, 12:46
up!
GiulioCesare
31-08-2004, 14:55
Originariamente inviato da DavidTwister
Vorrei iscrivermi a qualche corso di informatica che mi rilasci un buon attestato per cercare in futuro un buon posto di lavoro. Attualmente sono anche iscritto all'università ad Informatica, ma essendo in procinto di lasciare per vari motivi, mi vorrei trovare qualche bel corso che non costi uno sproposito e che riguardi o le reti, la sicurezza delle reti, o windows (anche se mi attira un po meno) o qualcosa per diventare tecnico hardware a livello avanzato.
Qualcuno di voi ha qualcosa da consigliarmi? Cisco Ccna, Microsoft MCSE, altri.....
Che esperienze avete in merito? Che ne pensate dei corsi grauiti di formazione della Regione?
Ditemi tutto ciò che sapete in merito,grazie!;)
La mia personale opinione è di continuare a fare l'università, non penso proprio che un corso anche se fatto bene, possa darti gli stessi insegnamenti di un corso di laurea
;)
jello biafra
31-08-2004, 17:38
avete qualche link per questi corsi organizzati magari dalla regione veneto?
sono interessato :D
Quincy_it
31-08-2004, 18:06
Originariamente inviato da GiulioCesare
La mia personale opinione è di continuare a fare l'università, non penso proprio che un corso anche se fatto bene, possa darti gli stessi insegnamenti di un corso di laurea
;)
Non sono d'accordo.
Lavoro nel settore informatico e ti posso assicurare che una persona giovane certificata Oracle o Cisco o MCSD non dico che abbia il posto assicurato ma quasi. Sono certificazioni difficili, costose e lunghe da ottenere e qualificano ad alto livello la persona che le ottiene.
GiulioCesare
31-08-2004, 18:24
E' vero, purtroppo questi pezzi di carta in Italia hanno valore, ma se permetti invece di spendere 3/4 mila euro per fare un corso di qualche mese, preferisco
spendere quei soldi per fare un corso di laurea, che comunque dura anni e ti da conoscenze molto più ampie, di quanto ti dia una certificazione mirata esclusivamente su un prodotto. Poi se uno ha i soldi e voglia ed oltre alla laurea, prende certificazioni Cisco, Microsoft, Oracle ecc... è meglio :cool:
Fenomeno85
31-08-2004, 18:50
Originariamente inviato da Quincy_it
Non sono d'accordo.
Lavoro nel settore informatico e ti posso assicurare che una persona giovane certificata Oracle o Cisco o MCSD non dico che abbia il posto assicurato ma quasi. Sono certificazioni difficili, costose e lunghe da ottenere e qualificano ad alto livello la persona che le ottiene.
diciamo che chi sa veramente Oracle è a dir poco superpagato ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Quincy_it
31-08-2004, 21:36
Originariamente inviato da GiulioCesare
E' vero, purtroppo questi pezzi di carta in Italia hanno valore, ma se permetti invece di spendere 3/4 mila euro per fare un corso di qualche mese, preferisco spendere quei soldi per fare un corso di laurea, che comunque dura anni e ti da conoscenze molto più ampie, di quanto ti dia una certificazione mirata esclusivamente su un prodotto. Poi se uno ha i soldi e voglia ed oltre alla laurea, prende certificazioni Cisco, Microsoft, Oracle ecc... è meglio :cool:
Qualche mese? Forse non hai idea di quanto e cosa devi studiare per ottenere una delle certificazioni che ti ho citato. ;)
Non si tratta di "pezzi di carta" tipo ECDL o simili che prendi in un mesetto, bensì sono dei certificati che attestano una conoscenza ampia e profonda di argomenti complessi, e ci vogliono mesi e mesi (se non anni) di studio nonchè lavoro diretto sulla materia. In ambito informatico, una persona che nel proprio CV può vantare una di queste certificazioni, è molto più considerata di un neo-laureato, fidati. :)
Ikitt_Claw
31-08-2004, 21:41
Originariamente inviato da Quincy_it
Non si tratta di "pezzi di carta" tipo ECDL o simili che prendi in un mesetto, bensì sono dei certificati che attestano una conoscenza ampia e profonda di argomenti complessi, e ci vogliono mesi e mesi (se non anni) di studio nonchè lavoro diretto sulla materia.
Beh, se il cisco CCNA e` quello che ho in mente io (non lo sto facendo e non mi ricordo la dizione esatta), mi permetto di dubitarne...
edivad82
31-08-2004, 22:13
Originariamente inviato da GiulioCesare
La mia personale opinione è di continuare a fare l'università, non penso proprio che un corso anche se fatto bene, possa darti gli stessi insegnamenti di un corso di laurea
;)
sbagli ;) mi sto certificando cisco e credimi, una certificazione è ben diversa da una laurea ;)
edivad82
31-08-2004, 22:18
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Beh, se il cisco CCNA e` quello che ho in mente io (non lo sto facendo e non mi ricordo la dizione esatta), mi permetto di dubitarne...
il ccna è profondamente cambiato con il curriculum 3.0
abbandonato l'isdn e ipx per introdurre molti concetti su wireless e frame relay tra i principali, oltre che una rinfrescata a tutti gli argomenti con cenni anche al 10G oltre al gigabit ;)
certo...non è un ccnp, però ;) pian piano :D
Originariamente inviato da GiulioCesare
La mia personale opinione è di continuare a fare l'università, non penso proprio che un corso anche se fatto bene, possa darti gli stessi insegnamenti di un corso di laurea
gli scopi sono differenti. in qualche caso lasciare università per una certificazione non è poi una cattiva idea. magari sarebbero da provare entrambe contemporaneamente: si possono sempre sospendere gli studi per un anno :)
jeffryeretico
31-08-2004, 22:55
raga,lasciate perdere i corsi cisco e oracle...
promettono tanto e non danno niete....
continua l'uni!
provate a cercare delle offerte di lavoro, IL MERCATO E' SATURO!!!
non si trova niete, tutte collaborazioni e niete di piu'.
vuoi fare un corso sicuro che ti dia lavoro?
vai a fare il muratore.
non sto scherzando
Quincy_it
01-09-2004, 08:41
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Beh, se il cisco CCNA e` quello che ho in mente io (non lo sto facendo e non mi ricordo la dizione esatta), mi permetto di dubitarne...
Sul Cisco parlo per sentito dire, riguardo quelle Oracle e Microsoft invece le ho "toccate con mano" e sono davvero toste e lunghe. :)
Originariamente inviato da jeffryeretico
raga,lasciate perdere i corsi cisco e oracle...
promettono tanto e non danno niete....
continua l'uni!
provate a cercare delle offerte di lavoro, IL MERCATO E' SATURO!!!
non si trova niete, tutte collaborazioni e niete di piu'.
Facciamo una distinzione.
Se si è ancora giovani (meno di 21/22 anni) IMHO meglio ritentare con l'università.
Se invece si è già cominciato a lavoricchiare/lavorare nel settore informatico, il mio consiglio spassionato è di studiare per prendere una di queste certificazioni: prendi un sito di annunci informatici, è sempre "requisito preferenziale" una di queste certificazioni. Specie Oracle, i DBA certificati sono RICHIESTISSIMI e stra-pagati. Altro che mercato saturo. E' saturo perchè a parole sono tutti "informatici", ormai sono tutti in grado con un minimo di impegno di fare un sito web. E' per questo che ora nelle aziende è richiesta solo gente già skillata e/o con certificazioni. ;)
edivad82
01-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da jeffryeretico
raga,lasciate perdere i corsi cisco e oracle...
promettono tanto e non danno niete....
continua l'uni!
di solito per chi studia ing info/telecom il corso si paga quasi niente se non addirittura è gratuito...e poi perchè è inutile? sai...non è che tutti ci possiamo permettere di comprare 5 router,un paio di switch un bel po' di cavo e via a programmare i router ;) alle aziende conviene per vari motivi, tra cui far mettere mano alle proprie apparecchiature e quindi conoscerle e formare un gruppo di tecnici preparati sui prodotti che vende... ;)
Originariamente inviato da jeffryeretico
provate a cercare delle offerte di lavoro, IL MERCATO E' SATURO!!!
non si trova niete, tutte collaborazioni e niete di piu'.
vuoi fare un corso sicuro che ti dia lavoro?
vai a fare il muratore.
non sto scherzando
tutti a costruir case, poi stranamente anche quel mercato si riempirà e tutti poi passeranno a lavorare a maglia ma poi anche quel mercato si riepirà e...
;)
edivad82
01-09-2004, 09:21
Originariamente inviato da Quincy_it
Sul Cisco parlo per sentito dire, riguardo quelle Oracle e Microsoft invece le ho "toccate con mano" e sono davvero toste e lunghe. :)
Facciamo una distinzione.
Se si è ancora giovani (meno di 21/22 anni) IMHO meglio ritentare con l'università.
Se invece si è già cominciato a lavoricchiare/lavorare nel settore informatico, il mio consiglio spassionato è di studiare per prendere una di queste certificazioni: prendi un sito di annunci informatici, è sempre "requisito preferenziale" una di queste certificazioni. Specie Oracle, i DBA certificati sono RICHIESTISSIMI e stra-pagati. Altro che mercato saturo. E' saturo perchè a parole sono tutti "informatici", ormai sono tutti in grado con un minimo di impegno di fare un sito web. E' per questo che ora nelle aziende è richiesta solo gente già skillata e/o con certificazioni. ;)
per molti
uso windows, so accendere il pc e ti installo office = informatico
ma non va così ;) per fortuna :D
dottormaury
02-09-2004, 02:08
io pensavo che un corso fosse una buona idea ne ho fatto uno della regine che mi ha impegnato da settembre 2003 ad aprile 2004 l'esame l'ho fatto a fien luglio
io sconsiglio alla grande i corsi regionali fse, son tutte balle ora vi racconto perchè:
il rimborso spese.
a noi sto gettone di presenza non l'hanno dato, se ne è tanto parlato a me han detto che in molti corsi è stato abolito perchè c'era chi ci marciava sopra iscrivendosi sempre ai corsi per guadarci qualcosa ad ogni modo non è questo che mi interessava. mi han dato un centinaio di euro per la benzina e finchè andavo alle lezioni teoriche(600 ore) avevo pausa pranzo di un'ora e potevo andare in un ristorante poco lontano a prendermi una pizza oppure un primo+ contorno o secondo+contorno.
fin qui tutto bene non mi davano il gettone di presenza ma cmq mi pagavano la benzina non pagano nulla per andare a lezione e pranzavo gratis.
quando è iniziato lo stage a nessuno han dato nulla la mattina andavo in auto e in piu' prendevo la metro e pranzavo fuori (soldi che volavano a manetta) a fine stage io e un'latro ragazzo non siamo stati assunti e non abbiamo visto un centesimo, agli altri compagni di corso non è andata poi molto meglio, uno ha lavorato con contratto a tempo determinato che poi non gli è stato rinnovato, un'latro è stato preso in nero e per lavorare 8 ore prende 400euro, quello che se l'è cavata meglio ha un contratto part-time di un'anno.
morale su 10 persone han trovato lavoro in due, uno sfruttatissimo in nero e l'latro part-time ma il bllo deve ancora arrivare.
abbiamo avuto 5 docenti 3 molto validi e due idioti uno dei quali aveva un numero di ore elevatissimo, tutte ore andate a puttane
in pratica quasi il 50% del corso è stato caffè, half life via lan e visione di film porno.
ore di assenza.
ad inizio corso ci avevan detto che al massimo di poteva fare il 25% di assenza (250 ore sulle mille totali) avevano un registro da firmare ogni giorno, tale registro è stato portato in regione(così ci han detto) solo una volta e non veniva controllato quasi mai da nessuno così capitava spessimo che qualcuno stesse a casa e il girono dopo venisse a firmare il registro per poi tornarsene a fare gli affari suoi.
due casi son stati micidiali uno ha frequentato meno della metà delle lezioni teoriche e non ha fetto lo stage e un'altro si è fatto la teoria ma non lo stage.
questi due si son cercati e trovati lavoro da soli han fatto meno del 60% di presenza eppure han preso pure loro la qualifica(per loro due LA SEGRETERIA) si è inventata due stage fasulli.
l'esame finale
questa è fantoziana
pochi giorni prima dell' esame giro di chiamate pe rorganizzarsi nello studio di gruppo ecc.... poi propio a me squilla il cellulare, è il segretario dell'istituto, mi invita a prendere carta e penna e mi detta una ad una tutte le domande e le relative risposte invitandomi a passarle anche agli altri.
il giorno dell'esame ci dicono che ci sarà anche un preve colloquio orale. ora vi dico come è andato il mio orale
entro e mi chiedono dove ho fatto lo stage, cosa ho fatto e se e dove stavo lavorando.
poi mi fan due domande "tecniche"
mi chiedono quali formati sono meglio da utilizzare per realizzare pagine internet e quale formato supporta la trasparenza, 3 minuti d'orologio e per la regione sono un tencico amministratore di reti microsoft.
ho buttato via un anno, tempo e soldi ed ora lavoro un mese si e l'altro bho con le agenzie interinali se ci ripenso mi viene una rabbia infinita.
Quincy_it
02-09-2004, 09:04
Originariamente inviato da dottormaury
io pensavo che un corso fosse una buona idea ne ho fatto uno della regine che mi ha impegnato da settembre 2003 ad aprile 2004 l'esame l'ho fatto a fien luglio
io sconsiglio alla grande i corsi regionali fse, son tutte balle ora vi racconto perchè[cut]
Io ne ho fatto uno 4 anni fa (patrocinato dal fondo sociale Europeo), 500 ore di cui 100 di stage in azienda, "Tecnico programmatore in ambiente Visual Basic 6".
E' chiaro, il livello didattico era relativamente basso dato che i prof dovevano adeguarsi alla maggior parte dei miei compagni di corso dato che a momenti nemmeno sapevano cosa fosse un pc. Però alla fin fine mi è servito a farmi conoscere all'azienda presso cui ho fatto lo stage (in cui poi sono stato assunto).
Avrò avuto fortuna (probabile), però se sono entrato nel mondo del lavoro lo devo al corso. :)
edivad82
02-09-2004, 10:05
Originariamente inviato da Quincy_it
E' chiaro, il livello didattico era relativamente basso dato che i prof dovevano adeguarsi alla maggior parte dei miei compagni di corso dato che a momenti nemmeno sapevano cosa fosse un pc.
è qui che sbagliano, se ne devono fregare...devono fare quello che dice il corso, in fondo non è un corso di informatizzazione base
DavidTwister
02-09-2004, 11:50
alla fine il corso di laurea in informatica che stò facendo, è più un corso di laurea in matematica...e poi tutta teoria per i primi due anni e niente pratica...
ecco perchè volevo prendere in considerazione uno dei corsi o Cisco Ccna o Microsoft Mcse....ieri ho parlato con un mio amico che ha fatto quest'ultimo e ha detto che gli esami sono tutti in inglese e abbastanza difficili...però quando ha preso il pezzo di carta è stato subito chiamato dall'azienda presso la quale aveva fatto il tirocinio...niente male!:)
Originariamente inviato da DavidTwister
Vorrei iscrivermi a qualche corso di informatica che mi rilasci un buon attestato per cercare in futuro un buon posto di lavoro. Attualmente sono anche iscritto all'università ad Informatica, ma essendo in procinto di lasciare per vari motivi, mi vorrei trovare qualche bel corso che non costi uno sproposito e che riguardi o le reti, la sicurezza delle reti, o windows (anche se mi attira un po meno) o qualcosa per diventare tecnico hardware a livello avanzato.
Qualcuno di voi ha qualcosa da consigliarmi? Cisco Ccna, Microsoft MCSE, altri.....
Che esperienze avete in merito? Che ne pensate dei corsi grauiti di formazione della Regione?
Ditemi tutto ciò che sapete in merito,grazie!;)
I corsi che intendi tu sono a pagamento e si parla di corsi dai 1000 a piu di 5000 euro. ;)
Sono corsi che ti fanno fare tramite le aziende e visto il prezzo non molto indicati da privato.
DavidTwister
02-09-2004, 14:38
Originariamente inviato da Simon82
I corsi che intendi tu sono a pagamento e si parla di corsi dai 1000 a piu di 5000 euro. ;)
Sono corsi che ti fanno fare tramite le aziende e visto il prezzo non molto indicati da privato.
Il prezzo dei corsi lo conosco...anche se dei due menzionati nessuno dei due raggiunge i 5000€, visto che quello che costa di più (cisco) varia tra i 2400 e i 3400 dipendentemente da dove lo fai e da alcune convenzioni!
E cmq quelli che ho sentito fin'ora che l'hanno frequentato da privati, non si sono trovati male e, anzi, hanno anche trovato subito lavoro...;) ....poi ovvio che dipende anche dalla fortuna e dalle opportunità!
AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 10:03
a livello microsoft questi due imho sono interessanti
Microsoft Certified Systems Administrator (MCSA)
Certificazione pensata per i professionisti che si occupano di gestire e amministrare ambienti di rete basati su piattaforma Microsoft e di risolverne eventuali complessità.
Microsoft Certified Systems Engineer (MCSE)
Certificazione pensata per i professionisti che si occupano di pianificare, progettare, implementare e gestire infrastrutture di rete e di sistema basate su piattaforma Microsoft.
:)
Scoperchiatore
10-09-2004, 14:40
Originariamente inviato da Quincy_it
Qualche mese? Forse non hai idea di quanto e cosa devi studiare per ottenere una delle certificazioni che ti ho citato. ;)
Non si tratta di "pezzi di carta" tipo ECDL o simili che prendi in un mesetto, bensì sono dei certificati che attestano una conoscenza ampia e profonda di argomenti complessi, e ci vogliono mesi e mesi (se non anni) di studio nonchè lavoro diretto sulla materia. In ambito informatico, una persona che nel proprio CV può vantare una di queste certificazioni, è molto più considerata di un neo-laureato, fidati. :)
Un amico fa il prof Cisco, e mi ha detto che il corso per diventare docente dura anche 3 anni :eek:
Sono ottime certificazioni, IMHO, solo che sono settoriali. Io preferisco avere un sapere globale, almeno un'infarinata di tutto, e poi specializzarmi. Credo che dopo la laurea, una certificazione sarebbe molto più utile ;)
A livello di lavoro credo che la CISCO sia la migliore, perchè reti e compagnia bella vanno sempre e comunque.
Sennò una bella certificazione sun per Java :D sono ottime anche quelle, solo che Java è ancora abbastanza bistrattato come linguaggio...
Scoperchiatore
10-09-2004, 14:44
Originariamente inviato da edivad82
di solito per chi studia ing info/telecom il corso si paga quasi niente se non addirittura è gratuito...
Cosa odono le mie orecchie ( o meglio, leggono i miei occhi :D)...??
Mi devo informare, una bella certificazione di qualunque cosa mi piacerebbe.
Ma la certificazione Oracle è davvero così importante?? E' così vasto e complesso come DBMS?? :confused:
Scoperchiatore
10-09-2004, 14:51
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
a livello microsoft questi due imho sono interessanti
Microsoft Certified Systems Administrator (MCSA)
Certificazione pensata per i professionisti che si occupano di gestire e amministrare ambienti di rete basati su piattaforma Microsoft e di risolverne eventuali complessità.
Microsoft Certified Systems Engineer (MCSE)
Certificazione pensata per i professionisti che si occupano di pianificare, progettare, implementare e gestire infrastrutture di rete e di sistema basate su piattaforma Microsoft.
:)
Brrrrr vade retro :nonsifa:
edivad82
10-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Cosa odono le mie orecchie ( o meglio, leggono i miei occhi :D)...??
Mi devo informare, una bella certificazione di qualunque cosa mi piacerebbe.
Ma la certificazione Oracle è davvero così importante?? E' così vasto e complesso come DBMS?? :confused:
di solito te la fanno fare durante il corso... cmq io la pago 1500 e non di più come è stato detto sopra ;) chi cerca trova :D
oracle...beh...devi studiare un bel po' e farti il culetto quadro sui motori db e linguaggi e dialetti sql oltre che conoscere oracle
oracle è si prestigiosa ma credo sia conveniente se punti ad essere assunto in un qualche luogo ove sia richiesto...altrimenti sarebbe forse troppo specifica...meglio quindi un db analyst o simili...
edivad82
10-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da DavidTwister
Il prezzo dei corsi lo conosco...anche se dei due menzionati nessuno dei due raggiunge i 5000€, visto che quello che costa di più (cisco) varia tra i 2400 e i 3400 dipendentemente da dove lo fai e da alcune convenzioni!
E cmq quelli che ho sentito fin'ora che l'hanno frequentato da privati, non si sono trovati male e, anzi, hanno anche trovato subito lavoro...;) ....poi ovvio che dipende anche dalla fortuna e dalle opportunità!
cisco a 1500 si trova ;) spesso associata a qualche academy di itis ecc ;)
edivad82
10-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Brrrrr vade retro :nonsifa:
:D
Scoperchiatore
10-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da edivad82
di solito te la fanno fare durante il corso... cmq io la pago 1500 e non di più come è stato detto sopra ;) chi cerca trova :D
oracle...beh...devi studiare un bel po' e farti il culetto quadro sui motori db e linguaggi e dialetti sql oltre che conoscere oracle
oracle è si prestigiosa ma credo sia conveniente se punti ad essere assunto in un qualche luogo ove sia richiesto...altrimenti sarebbe forse troppo specifica...meglio quindi un db analyst o simili...
Beh, nella mia università sono specializzati in basi di dati, quindi non sarebbe malaccio, sono anche convenzionati con la Oracle per i tirocini (anzi, una prof è vice-presidente o qualcosa del genere :muro: )
Solo che non riesco ad immaginare che possono insegnare a una certificazione del genere che renda l'alunno richiestissimo. HO sentito moltissime persone dire che la certificazione Oracle è una "mano santa" per lavorare (logicamente solo su basi di dati e applicazioni del tipo)
Io vorrei informarmi sulle certificazioni Sun. Dopo la laurea, mi metto a cercare.
AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 15:12
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Brrrrr vade retro :nonsifa:
volente o nolente microsoft rappresenta una grossa realtà di mercato...se almeno imparo ad usarli seriamente posso limitare i danni :D
AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 15:14
Originariamente inviato da Scoperchiatore
HO sentito moltissime persone dire che la certificazione Oracle è una "mano santa" per lavorare (logicamente solo su basi di dati e applicazioni del tipo)
confermo...sto visitando in lungo e in largo internet per offerte di lavoro e di questo tipo se ne trovano molte...
edivad82
10-09-2004, 15:16
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
volente o nolente microsoft rappresenta una grossa realtà di mercato...se almeno imparo ad usarli seriamente posso limitare i danni :D
preferisco a ricorrere a linux per server ed apple per desktop e ufficio :D
edivad82
10-09-2004, 15:17
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Beh, nella mia università sono specializzati in basi di dati, quindi non sarebbe malaccio, sono anche convenzionati con la Oracle per i tirocini (anzi, una prof è vice-presidente o qualcosa del genere :muro: )
Solo che non riesco ad immaginare che possono insegnare a una certificazione del genere che renda l'alunno richiestissimo. HO sentito moltissime persone dire che la certificazione Oracle è una "mano santa" per lavorare (logicamente solo su basi di dati e applicazioni del tipo)
Io vorrei informarmi sulle certificazioni Sun. Dopo la laurea, mi metto a cercare.
in teoria dovrebbe essere richiesta la persona con le sue capacità e non le capacità di una certificazione allegate ad una persona :muro:
Quincy_it
10-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Beh, nella mia università sono specializzati in basi di dati, quindi non sarebbe malaccio, sono anche convenzionati con la Oracle per i tirocini (anzi, una prof è vice-presidente o qualcosa del genere :muro: )
Solo che non riesco ad immaginare che possono insegnare a una certificazione del genere che renda l'alunno richiestissimo. HO sentito moltissime persone dire che la certificazione Oracle è una "mano santa" per lavorare (logicamente solo su basi di dati e applicazioni del tipo).
Tutto vero, una persona certificata Oracle è molto richiesta.
Considera cmq che ci sono vari "ambiti" di certificazione Oracle: amministrazione e Oracle Form sono solo due tipologie. :)
Scoperchiatore
10-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
volente o nolente microsoft rappresenta una grossa realtà di mercato...se almeno imparo ad usarli seriamente posso limitare i danni :D
Non è questo. E' che a livello software non insegnano a fare cose buone, mischiano l'interfaccia con la logica applicativa, è un omicidio alla mantenibilità e estendibilità.
Se tanto mi da tanto, anche per il resto potrebbero insegnare cose che ti fanno fare tutto velocemente, ma alla fine la qualità di quello che produci è bassa.
AtuttaBIRRA!
10-09-2004, 16:05
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Non è questo. E' che a livello software non insegnano a fare cose buone, mischiano l'interfaccia con la logica applicativa, è un omicidio alla mantenibilità e estendibilità.
Se tanto mi da tanto, anche per il resto potrebbero insegnare cose che ti fanno fare tutto velocemente, ma alla fine la qualità di quello che produci è bassa.
esperienza diretta?
Scoperchiatore
10-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da AtuttaBIRRA!
esperienza diretta?
No, parere dei miei professori :D
E esempi visti qua e là di applicazioni microsoft ;)
DavidTwister
10-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da edivad82
cisco a 1500 si trova ;) spesso associata a qualche academy di itis ecc ;)
azz...stò cercando qui a roma...ma a questo prezzo ancora non l'ho trovato....qualcuno ha qualche notizia specifica?!?:confused:
GiulioCesare
11-09-2004, 17:13
Tanto per rimanere in tema, qualcuno sa se c'è a Roma un corso di programmazione in Java, finanziato dalla Regione, abbastanza avanzato come livello, visto che conosco già la programmazione ad oggetti sapendo il C++? Ho fatto una ricerca con google, ma ho trovato solo corsi autorizzati dalla Regione e non finanziati, con la differenza che questi corsi costano 2/3 mila euro :eek:
edivad82
11-09-2004, 17:49
Originariamente inviato da GiulioCesare
Tanto per rimanere in tema, qualcuno sa se c'è a Roma un corso di programmazione in Java, finanziato dalla Regione, abbastanza avanzato come livello, visto che conosco già la programmazione ad oggetti sapendo il C++? Ho fatto una ricerca con google, ma ho trovato solo corsi autorizzati dalla Regione e non finanziati, con la differenza che questi corsi costano 2/3 mila euro :eek:
di solito i corsi avanzati non sono finanziati dalla regione ;) i corsi finanziati sono corsi di accesso o cmq di inizializzazione ;) per ovvi motivi :D
Originariamente inviato da dottormaury
io pensavo che un corso fosse una buona idea ne ho fatto uno della regine che mi ha impegnato da settembre 2003 ad aprile 2004 l'esame l'ho fatto a fien luglio
io sconsiglio alla grande i corsi regionali fse, son tutte balle ora vi racconto perchè:.................................................................
Esperienza molto simile alla mia. Ingegnere Elettronico ormai sopra i 30 mi ritrovo senza senza lavoro (potenza del Co.Co.Co)
Leggo su punto.informatico di favolosi corsi Cisco CCNA a Milano per la prima volta gratuiti!!! telefono e fisso il colloquio. Mi sobbarco 5 ore di treno e faccio il primo colloquio attitudinale ma mi avvertono che non sanno sei corsi si faranno o meno per via di alcuni problemi legati ai finanziamenti (me lo potevano dire prima no?). Mi parlano dei corsi, del legame con Cisco mi fanno vedere le aule, un armadio con 5 router mi dicono che forse ci sarà un rimborso orario e per i trasporti. In ogni caso dopo un mesetto mi richiamano dicendo che tutto era a posto ma devo fare il colloquio tecnico. Quindi altro viaggio da perugia a milano (via maz...., chi ha orecchie per intendere......) faccio il colloquio con un tipo che di reti ne sa più o meno quanto me (5 anni di esperienza lavorativa conteranno qualcosa no?) alla fine comunque mi prendono. il corso sarebbe iniziato 5 giorni dopo e poi subito sospeso per le vacanze natalizie.
Parto per Milano il 16 dicembre senza avere neanche da dormire, alle 6,30 sono in piazza duomo alle 8 rispondo all'appello.
Con me tanta gente e alcuni dall'aspetto non molto rassicurante (l'abito non fa il monaco ma....) Finita la lezione incomincio a girare un po' finchè non mi viene segnalato un pensionato universitario in zona stazione. In effetti trovo posto per i 3 giorni alla cifra stracciata di 20 euro al giorno compresa cena e colazione. il corso non è malaccio anche se il docente non è una cima ma i colleghi sono persone in gamba (imparerò molto più da loro e con loro che dall'insegnante) e il materiale cisco è molto buono. Durante le vacanze di natale decido che vale la pena continuare. Il collegio mi trova un posto di fortuna a 500 euro mensili (sempre colazione e cena abbondanti). Al corso dicono che i buoni pasto e rimborsi viaggio dobbiamo scordarceli (stessa motivazione di dottormaury). Abbiamno lezioni di CCNA, ECDL (in realta facciamo un corso avanzato su access e basi di dati), psicologia e inglese. Finito il primo semestre CCNA il docente inizia a battere la fiacca (ha problemi suoi in famiglia, lavora come privato), quello di ECDL se ne va sostituito da un ragazzo che inizia ad insegnarci a colorare le celle di Excel.....
Stancamente si arriva a giugno e malgrado numerose richieste da parte dei corsisti non si sa nulla degli stages. un paio di noi avevano già mandato affanculo tutti (io con quello che avevo già speso non ne ho avuto il coraggio). Il corso era da un pezzo diventato una farsa, la nostra classe rimane compatta mentre nelle altre, composte da profili molto più bassi dei nostri, c'è un assenteismo del'80%. Durante ECDL si gioca a FIFA2003, durante cisco ci autogestiamo facendo Labs.
Le segretarie si danno da fare per trovare aziende per gli stages (!!!!!) qualcuno si piazza benino per il sottoscritto ed altri buio totale. faccio presente ai responsabili la mia situazione (disoccupato che sta dilapidando i risparmi di 5 anni). faccio il primo colloquio con una società di recupero crediti che sta cambiando sede: avrei aiutato il responsabile CED a spostare i PC (facchinaggio puro) quindi rifiuto. faccio un secondo colloquio con una società di quelle che fanno un po' di tutto, durante il colloquio mi chiedono se conosco java e che comunque loro cercavano sviluppatori Lotus Domino: stavolta mi cannano loro.
Alla fine, grazie all'interessamento di uno dei responsabili dell'ente di formazione che ha organizzato i corsi, vengo assegnato praticamente senza fare alcun colloquio ad una grande società leader italiana di connettività su fibra ottica. Non farò un mese di stage ma solo 20gg (non c'è tempo) e mi viene detto sin da subito chè lì di lavoro per me non ce n'è. L'ufficio (tra i più importanti di quella ditta) non puo' seguirmi perchè hanno lavoro sin sopra i capelli, il massimo che mi viene fatto fare è lanciare degli script per degli aggiornamenti software da remoto delle CPE degli utenti. Finisco lo stage e me ne torno a casa (nel frattempo ero finito nel vortice delle agenzie di lavoro interinale di milano nella speranza di trovare un lavoro).
Bilancio: i 7 mesi milanesi mi sono costati più di 5 mila euro.
A settembre c'è l'esame per l'attestato regionale e iniziano a tempestarmi di telefonate perchè mi ricordi di andare. Nel frattempo mi muovo per trovare lavoro nella mia zona, ricerca che si conclude con successo e grande soddisfazione per me.
Per correttezza (quella che loro non hanno mai avuto) prendo un giorno di permesso e torno a milano per fare l'esame (ma soprattutto per saluatare i colleghi con cui è nata una grande amicizia). Noi troviamo le soluzioni dei test sotto il banco (!) e all'orale si parla del più e del meno con un pezzo grosso della regione. Tutti contenti e felici, baci e abbracci e me ne torno a casa.
jeffryeretico
12-09-2004, 16:51
esperienza similissima...
conclusione:
NON FATE CORSI REGIONALI.
jeffryeretico
12-09-2004, 17:02
lascia perdere, sono solo corsi organizzati per fare guadagnare soldi agli enti e quindi ai professori
Originariamente inviato da jeffryeretico
lascia perdere, sono solo corsi organizzati per fare guadagnare soldi agli enti e quindi ai professori
correggo solo agli enti, i docenti almeno nel mio caso erano pagati poco (vedi abbandono di alcuni degli stessi).
Sephirot
12-09-2004, 23:33
agghiaccianti queste "testimonianze"
cmq la certificazione CISCO è roba seria, non si tratta del corso fse della ragione, ed avere una certificazione equivale a dire "sono un Dio delle reti". A me le reti son sempre piaciute quindi penso farò, non so ancora quando, una certificazione
CCNA (http://www.cisco.com/en/US/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html).
Il mio obbiettivo sarebbe quello di affiancare questa certificazione alla laurea...
edivad82
12-09-2004, 23:54
Originariamente inviato da Sephirot
agghiaccianti queste "testimonianze"
cmq la certificazione CISCO è roba seria, non si tratta del corso fse della ragione, ed avere una certificazione equivale a dire "sono un Dio delle reti". A me le reti son sempre piaciute quindi penso farò, non so ancora quando, una certificazione
CCNA (http://www.cisco.com/en/US/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html).
Il mio obbiettivo sarebbe quello di affiancare questa certificazione alla laurea...
il ccna non è il Dio delle reti ma al massimo un discepolo :p inizia a fare il ccna e poi passa a ccnp o ccsp :D e ccie :ave: :D
edivad82
12-09-2004, 23:55
http://www.cisco.com/en/US/learning/le3/learning_career_certifications_and_learning_paths_home.html
edivad82
12-09-2004, 23:58
Originariamente inviato da Sephirot
agghiaccianti queste "testimonianze"
cmq la certificazione CISCO è roba seria, non si tratta del corso fse della ragione, ed avere una certificazione equivale a dire "sono un Dio delle reti". A me le reti son sempre piaciute quindi penso farò, non so ancora quando, una certificazione
CCNA (http://www.cisco.com/en/US/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html).
Il mio obbiettivo sarebbe quello di affiancare questa certificazione alla laurea...
vuoi una bella laurea? ;) http://www.cdlonline.unimi.it/
io penso di iscrivermi il prox anno ;)
Sephirot
13-09-2004, 11:34
Originariamente inviato da edivad82
vuoi una bella laurea? ;) http://www.cdlonline.unimi.it/
io penso di iscrivermi il prox anno ;)
ora do` un occhiata al programma ma faccio gia` info e mi trovo bene :D
cmq si col ccna non sei ancora il Dio delle reti ma sei gia` uno che ne sa tante ;)
Originariamente inviato da Sephirot
agghiaccianti queste "testimonianze"
cmq la certificazione CISCO è roba seria, non si tratta del corso fse della ragione, ed avere una certificazione equivale a dire "sono un Dio delle reti". A me le reti son sempre piaciute quindi penso farò, non so ancora quando, una certificazione
CCNA (http://www.cisco.com/en/US/learning/le3/le2/le0/le9/learning_certification_type_home.html).
Il mio obbiettivo sarebbe quello di affiancare questa certificazione alla laurea...
io mi sono certificato CCNA in carrozza dopo il corso FSE ma nel lavoro mi trovo a fare tutt'altre cose per cui non sono andato avanti con altre certifiche.
Nell'ufficio dove ho fatto lo stage attraverso il corso c'erano diversi CCNP (che rispetto al CCNA è molto più ostica) e mi hanno raccontato come l'azienda li ha fatti certificare (in una settimana).
Le certificazioni servono molto all'azienda (per diventare partner a diverso livello del fornitore per ottenere sconti, supporto e altro) molto meno alla persona certificata (non è che ai colloqui la gente si strappasse i capelli per il fatto che uno è certificato CCNA, erano molto più interessati alle esperienze lavorative).
Il CCNA ti insegna (molto all'americana) fondamenti di base del networking, di disegno di reti e di gestione della rete focalizzando alcuni aspetti tipici dei dispositivi CISCO (solo router e switch e relativo software di gestione). Un normale corso di una qualsiasi materia di ingegneria è tutt'altra cosa.
Insomma non ha senso paragonare le due cose e le certificazioni non debbono essere considerate un surrogato della laurea.
Male non fanno di certo ma è sicuramente meglio farsi gli stessi mesi sul campo e poi chiedere all'azienda dove si lavora di fare le certificazioni (l'azienda per altro ne trae vantaggio sia nei confronti del fornitore dei prodotti soggetti a certificazione sia perchè avendo acquisito una qualsiasi forma di certificazione di qualità ISO900X -dato che ormai c'è l'hanno quasi tutte- è tenuta a far fare formazione ai suoi dipendenti).
jeffryeretico
13-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da giammy
io mi sono certificato CCNA in carrozza dopo il corso FSE ma nel lavoro mi trovo a fare tutt'altre cose per cui non sono andato avanti con altre certifiche.
Nell'ufficio dove ho fatto lo stage attraverso il corso c'erano diversi CCNP (che rispetto al CCNA è molto più ostica) e mi hanno raccontato come l'azienda li ha fatti certificare (in una settimana).
Le certificazioni servono molto all'azienda (per diventare partner a diverso livello del fornitore per ottenere sconti, supporto e altro) molto meno alla persona certificata (non è che ai colloqui la gente si strappasse i capelli per il fatto che uno è certificato CCNA, erano molto più interessati alle esperienze lavorative).
Il CCNA ti insegna (molto all'americana) fondamenti di base del networking, di disegno di reti e di gestione della rete focalizzando alcuni aspetti tipici dei dispositivi CISCO (solo router e switch e relativo software di gestione). Un normale corso di una qualsiasi materia di ingegneria è tutt'altra cosa.
Insomma non ha senso paragonare le due cose e le certificazioni non debbono essere considerate un surrogato della laurea.
Male non fanno di certo ma è sicuramente meglio farsi gli stessi mesi sul campo e poi chiedere all'azienda dove si lavora di fare le certificazioni (l'azienda per altro ne trae vantaggio sia nei confronti del fornitore dei prodotti soggetti a certificazione sia perchè avendo acquisito una qualsiasi forma di certificazione di qualità ISO900X -dato che ormai c'è l'hanno quasi tutte- è tenuta a far fare formazione ai suoi dipendenti).
che altro dire...:cool:
Sephirot
13-09-2004, 13:48
Originariamente inviato da giammy
io mi sono certificato CCNA in carrozza dopo il corso FSE ma nel lavoro mi trovo a fare tutt'altre cose per cui non sono andato avanti con altre certifiche.
Nell'ufficio dove ho fatto lo stage attraverso il corso c'erano diversi CCNP (che rispetto al CCNA è molto più ostica) e mi hanno raccontato come l'azienda li ha fatti certificare (in una settimana).
Le certificazioni servono molto all'azienda (per diventare partner a diverso livello del fornitore per ottenere sconti, supporto e altro) molto meno alla persona certificata (non è che ai colloqui la gente si strappasse i capelli per il fatto che uno è certificato CCNA, erano molto più interessati alle esperienze lavorative).
Il CCNA ti insegna (molto all'americana) fondamenti di base del networking, di disegno di reti e di gestione della rete focalizzando alcuni aspetti tipici dei dispositivi CISCO (solo router e switch e relativo software di gestione). Un normale corso di una qualsiasi materia di ingegneria è tutt'altra cosa.
Insomma non ha senso paragonare le due cose e le certificazioni non debbono essere considerate un surrogato della laurea.
Male non fanno di certo ma è sicuramente meglio farsi gli stessi mesi sul campo e poi chiedere all'azienda dove si lavora di fare le certificazioni (l'azienda per altro ne trae vantaggio sia nei confronti del fornitore dei prodotti soggetti a certificazione sia perchè avendo acquisito una qualsiasi forma di certificazione di qualità ISO900X -dato che ormai c'è l'hanno quasi tutte- è tenuta a far fare formazione ai suoi dipendenti).
Non paragonavo le due cose, (cosa poi? la certificazione cisco con i corsi universitari?) tantè che ho detto che mi piacerebbe affiancare una certificazione cisco alla laurea. Cmq per farsi una certificazione si può anche studiare da soli senza nessun corso, basta prendere il libro e mettersi sotto.
Originariamente inviato da Sephirot
Non paragonavo le due cose, (cosa poi? la certificazione cisco con i corsi universitari?) tantè che ho detto che mi piacerebbe affiancare una certificazione cisco alla laurea. Cmq per farsi una certificazione si può anche studiare da soli senza nessun corso, basta prendere il libro e mettersi sotto.
Hai ragione. Per il CCNA se ha già un infarinatura di networking e buona memoria non hai bisogno di corsi.
Testi dei Semestri Cisco, W.Odom, T.Lammle, Test King, Trascender, Boson, Braindumps, simulatori di router (buono il Boson) e in due mesi ti certifichi alla grandissima.
Io tra poco farò la certificazione sul 640-801 (sono certificato con la vecchia 640-607) perchè qui da me stanno per organizzare i corsi CCNA e magari ci scappa di fare qualche ora come docente (anche se non ho tempo di studiare per diventare istruttore ufficiale).
CabALiSt
14-09-2004, 02:09
Originariamente inviato da edivad82
il ccna non è il Dio delle reti ma al massimo un discepolo :p inizia a fare il ccna e poi passa a ccnp o ccsp :D e ccie :ave: :D
Il problema con il CCNP e CCSP è che non esistono corsi semestrali come per il CCNA (almeno, io non ne ho trovati...), solo corsi intesnivi, divisi per materia del tipo 5 giornate, una ogni 20 giorni, prezzo dai 1800 ai 3500 +IVA.... :muro:
Per me totalmente inutile, per chi lavora già da tempo nell'ambito ed ha una buona preparazione di base e magari ha il corso pagato dall'azienda magari.....
Interessante il corso di laurea, ma è obbligatorio frequentare?
Originariamente inviato da DavidTwister
Il prezzo dei corsi lo conosco...anche se dei due menzionati nessuno dei due raggiunge i 5000€, visto che quello che costa di più (cisco) varia tra i 2400 e i 3400 dipendentemente da dove lo fai e da alcune convenzioni!
E cmq quelli che ho sentito fin'ora che l'hanno frequentato da privati, non si sono trovati male e, anzi, hanno anche trovato subito lavoro...;) ....poi ovvio che dipende anche dalla fortuna e dalle opportunità!
Ho sparato alto ovviamente per prenderli tutti quanti.. ;)
Il discorso che facevo riguarda proprio il prezzo.. poi bisogna avere anche i soldi per tenerlo aggiornato (se non sbaglio si deve aggiornare ogni tanto, quindi ci saranno libri da comprare ecc ecc). Diciamo che da privato ci vogliono tanti soldini.
Speriamo di farlo un giorno.. mi piacerebbe un casino anche a me. ;)
Originariamente inviato da CabALiSt
Il problema con il CCNP e CCSP è che non esistono corsi semestrali come per il CCNA (almeno, io non ne ho trovati...), solo corsi intesnivi, divisi per materia del tipo 5 giornate, una ogni 20 giorni, prezzo dai 1800 ai 3500 +IVA.... :muro:
Per me totalmente inutile, per chi lavora già da tempo nell'ambito ed ha una buona preparazione di base e magari ha il corso pagato dall'azienda magari.....
Interessante il corso di laurea, ma è obbligatorio frequentare?
6 mesi non avrebbero neanche senso.
come già detto, di solito questi tipi di certifiche si fanno perchè l'azienda te lo impone e tu già lavori quotidianamente su certi apparati.
quei corsi, fin troppo intensivi, costano ma è il risultato che conta ;)
considera che ci sono corsi sul project managment o sul controllo di gestione che per 5 ore ti staccano cifre anche superiori.
oppure fate uno di questi: http://www.tils.com/ (occhio al prezzo!!!!)
ALESSIO78X
13-05-2009, 09:42
volevo prendermi la certificazione ccna, non sono laureato e ho gia fatto un corso come tecnico hardware e installatore reti lan, volevo sapere se con equesta certificazione ci sono chance di lavoro oppure se è il solito buco nell'acqua.
grazie mille.
-kurgan-
14-05-2009, 17:35
esperienza similissima...
conclusione:
NON FATE CORSI REGIONALI.
lascia perdere, sono solo corsi organizzati per fare guadagnare soldi agli enti e quindi ai professori
mica tutti.. io fresco di diploma con zero possibilità di trovar lavoro, ho pensato bene di fare un corso regionale di 600 ore su telecomunicazioni e reti locali. Il mio primo lavoro me l'hanno trovato loro, praticamente.. mi hanno segnalato ad un'azienda perchè sono stato il migliore nell'esame finale, e da lì è stata tutta discesa. Ho poi frequentato altri corsi, ma con un lavoro alle spalle il curriculum viene preso in ben altra considerazione (purtroppo per chi inizia, ma funziona così).
non so oggi come funzioni, per quanto mi riguarda mi riferisco a più di dieci anni fa e ad un corso della regione lombardia.
mi sono accorto ora che è stato riesumato un topic del 2004, sorry :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.