PDA

View Full Version : Paura su Malpensa!


Lucio Virzì
30-08-2004, 15:02
Segnalazione sul volo da Miami: "C'è un terrorista a bordo"
Due caccia italiani lo intercettano, poi l'emergenza rientra
Malpensa, 30 minuti di panico
per un falso allarme dirottamento


MILANO - Anche se appena scattato è subito rientrato, un allarme dirottamento ha messo alla prova i sistemi di sicurezza dell'aeroporto di Malpensa. Nel giro di mezz'ora, da quando è arrivata la segnalazione di un probabile terrorista a bordo, il traffico aereo è stato bloccato e sono decollati due caccia intercettori dell'Aeronautica militare dalla base di Grosseto. Poi, allarme rientrato con il velivolo che atterra regolarmente.

Ancora tutta da ricostruire la dinamica di quanto accaduto. Per il momento le cose sembrano andate in questo modo. Il volo Alitalia AZ637 parte dall'aeroporto di Miami e già c'è qualcosa che insospettisce l'intelligence americana: si teme che un terrorista possa essere a bordo confuso tra gli altri 213 passeggeri. Due caccia si levano in volo e scortano l'aereo fuori dallo spazio aereo americano.

Sui cieli europei, il volo viene nuovamente affiancato dai caccia svizzeri fino allo spazio aereo italiano. Qui i "jet" lasciano il posto a quelli italiani che intercettano il volo a un minuto di distanza da Malpensa.

Nel frattempo nello scalo milanese scatta la procedura di emergenza che prevede anche la chiusura del traffico aereo.

Ma il comandante del volo rassicura la torre di controllo: a bordo è tutto regolare. Infatti l'aereo atterra, mentre il resto del traffico resta interrotto. I passeggeri scendono con la presenza della polizia sotto bordo e vengono controllati uno a uno. Stesso trattamento meticoloso per i bagagli. Poi i dirigenti della Polaria si riuniscono e alla fine del briefing ritengono il falso allarme un caso chiuso.


L'aeroporto è tornato operativo dopo poco più di mezz'ora di interruzione, dalle 7,30 alle 8.


(30 agosto 2004)

Vorrei porre l'accento sulla notevole velocità di intervento in aria.

LuVi

recoil
30-08-2004, 15:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Vorrei porre l'accento sulla notevole velocità di intervento in aria.


stavo per aprire io il thread con la notizia.
mi spieghi il tuo commento? non capisco se parli dell'intervento americano o di quello italiano

Lucio Virzì
30-08-2004, 15:14
Originariamente inviato da recoil
stavo per aprire io il thread con la notizia.
mi spieghi il tuo commento? non capisco se parli dell'intervento americano o di quello italiano

Quello Italiano, mezz'ora dalla segnalazione.

LuVi

Bardiel
30-08-2004, 15:17
I caccia servono ad abbatterlo in caso si diriga verso città, no?

recoil
30-08-2004, 15:17
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quello Italiano, mezz'ora dalla segnalazione.

ah ecco cosa intendevi
in effetti intercettato a un minuto da malpensa sembra tardi, anzi è tardi...

lucio68
30-08-2004, 15:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quello Italiano, mezz'ora dalla segnalazione.

LuVi
Già, riflessi bradipici. Quello che mi chiedo, però, è se non sarebbe stato meglio che la segnalazione partisse subito.
I caccia americano hanno scortato il volo fuori dallo spazio aereo statunitense e l'FBI (o chi per esso) ci ha messo 6 ore per avvertire del potenziale pericolo?

Quincy_it
30-08-2004, 15:23
La cosa inquietante è che cmq l'aereo è decollato, si sono fatti venire il dubbio che, forse, c'era un terrorista a bordo e aerei militari hanno scortato l'aereo per quasi tutto il viaggio (IMHO da interpretare che, se quel volo fosse stato dirottato, l'avrebbero abbattuto?).

beppegrillo
30-08-2004, 15:29
Originariamente inviato da Quincy_it
La cosa inquietante è che cmq l'aereo è decollato, si sono fatti venire il dubbio che, forse, c'era un terrorista a bordo e aerei militari hanno scortato l'aereo per quasi tutto il viaggio (IMHO da interpretare che, se quel volo fosse stato dirottato, l'avrebbero abbattuto?).
Beh non è da escludere che abbiano ricevuto qualche segnalazione da terzi, nonostante che i controlli al check-in fossero già stati effettuati.
Comunque è ovvio i caccia non si alzano in volo per far compagnia ai passeggeri, ma servono ad abbattere l'aereo in caso di necessità.. :O

Lucio Virzì
30-08-2004, 15:31
Originariamente inviato da lucio68
Già, riflessi bradipici. Quello che mi chiedo, però, è se non sarebbe stato meglio che la segnalazione partisse subito.
I caccia americano hanno scortato il volo fuori dallo spazio aereo statunitense e l'FBI (o chi per esso) ci ha messo 6 ore per avvertire del potenziale pericolo?

Quisquilie, pinzillacchere..... ;)

LuVi

recoil
30-08-2004, 16:04
Ancora tutta da ricostruire la dinamica di quanto accaduto. Per il momento le cose sembrano andate in questo modo. Il volo Alitalia AZ637 parte dall'aeroporto di Miami e già c'è qualcosa che insospettisce l'intelligence americana: si teme che un terrorista possa essere a bordo confuso tra gli altri 213 passeggeri. Due caccia si levano in volo e scortano l'aereo fuori dallo spazio aereo americano.

Questo particolare non trova riscontri nella ricostruzione fatta dall'Enac di Malpensa, che invece parla di un allarme dirottamento giunto "alle 6.50 locali, inviato da 'Brest control', l'ente di controllo del traffico aereo francese". L'informazione sulla presenza a bordo di una o più persone sospettate di poter essere terroristi potrebbe essere arrivata direttamente alla compagnia Alitalia e quando ormai l'aereo si trovava sui cieli francesi.


insomma, come al solito le versioni non coincidono :rolleyes:

lucio68
30-08-2004, 16:09
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quisquilie, pinzillacchere..... ;)

LuVi
Beh, se quando i caccia italiani hanno intercettato l'aereo il pericolo si fosse rivelato fondato, considerando che il volo era a 1 minuto da Malpensa lo avrebbero abbattuto su Varese?

Bardiel
30-08-2004, 16:14
Varese ha il sindaco di sinistra? :asd:

Lucio Virzì
30-08-2004, 16:19
Originariamente inviato da lucio68
Beh, se quando i caccia italiani hanno intercettato l'aereo il pericolo si fosse rivelato fondato, considerando che il volo era a 1 minuto da Malpensa lo avrebbero abbattuto su Varese?

Beh, se fosse successo su Luino ce ne saremmo accorti tutti subito. ;)
Comunque veramente strana come tempistica ma, ovviamente, non credo che la stampa conosca tutti i dettagli. ;)

LuVi

TXFW
30-08-2004, 16:36
Domanda (chiedo perche' non so).

Un aereo che arriva a Malpensa passando sulla Svizzera quanto tempo (quanti minuti) passa su territorio italiano?

I nostri aerei non possono sconfinare senza permesso della Svizzera, credo.

Saluti.

FastFreddy
30-08-2004, 18:02
Originariamente inviato da TXFW
Domanda (chiedo perche' non so).

Un aereo che arriva a Malpensa passando sulla Svizzera quanto tempo (quanti minuti) passa su territorio italiano?


Non più di 5/6 minuti! ;)

Hideryl
30-08-2004, 18:30
Io non capisco perchè non abbiano contattato il comandante appena si sono insospettiti... :confused: o al massimo fuori dal terrotorio statunitense.

gpc
30-08-2004, 18:42
Originariamente inviato da Hideryl
Io non capisco perchè non abbiano contattato il comandante appena si sono insospettiti... :confused: o al massimo fuori dal terrotorio statunitense.

L'hanno contattato subito e il comandante ha detto che non c'era nessun problema...

Hideryl
30-08-2004, 19:04
Originariamente inviato da gpc
L'hanno contattato subito e il comandante ha detto che non c'era nessun problema...
L'articolo dice che il comandante rassicura la torre di controllo dopo che l'aereo è entrato nel territorio italiano.

gpc
30-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da Hideryl
L'articolo dice che il comandante rassicura la torre di controllo dopo che l'aereo è entrato nel territorio italiano.

Al TG hanno detto che il comandante è stato subito avvertito e ha detto che non c'era nessun problema a bordo :boh:
D'altra parte, se stai pilotando un aereo e ti trovi due caccia a fianco, se non è la torre a dirti qualcosa sei tu che la chiami all'istante... ;)

lucio68
31-08-2004, 00:18
Originariamente inviato da Hideryl
L'articolo dice che il comandante rassicura la torre di controllo dopo che l'aereo è entrato nel territorio italiano.
Credo che sia perché la torre di controllo di Malpensa ha preso "in consegna" l'aereo in questione solo dopo che questo era entrato in territorio italiano

Yauchie
31-08-2004, 00:32
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quello Italiano, mezz'ora dalla segnalazione.

LuVi


Infatti, sono rimasto piacevolmente sorpreso anche io :D