halokin
30-08-2004, 14:45
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare uno scanner e sono incerto tra il Lide 80 e il 5000F (o l'8000F).
Ho letto che i sensori CIS in generale fanno fatica a mettere a fuoco particolari non attaccati al vetro dello scanner (tipo l'interno delle pagine di libri grossi che schiacciate sullo scanner si alzano un pochino). E' vero?
Da parte sua però il Lide 80 consuma molto meno e usando i LED al posto della lampada fluorescente allo Xenon a catodo freddo + serie di specchi è molto più robusto e resistente e praticamente non richiede manutenzione.
Io sarei orientato al Lide 80. La cosa importante per me sarebbe appurare se è vero che i moderni sensori CIS producono una qualità inferiore rispetto ai vecchi CCD o se la tecnologia ha ormai permesso di raggiungere i CCD.
Grazie a tutti
Ciao
ho intenzione di acquistare uno scanner e sono incerto tra il Lide 80 e il 5000F (o l'8000F).
Ho letto che i sensori CIS in generale fanno fatica a mettere a fuoco particolari non attaccati al vetro dello scanner (tipo l'interno delle pagine di libri grossi che schiacciate sullo scanner si alzano un pochino). E' vero?
Da parte sua però il Lide 80 consuma molto meno e usando i LED al posto della lampada fluorescente allo Xenon a catodo freddo + serie di specchi è molto più robusto e resistente e praticamente non richiede manutenzione.
Io sarei orientato al Lide 80. La cosa importante per me sarebbe appurare se è vero che i moderni sensori CIS producono una qualità inferiore rispetto ai vecchi CCD o se la tecnologia ha ormai permesso di raggiungere i CCD.
Grazie a tutti
Ciao