View Full Version : Sistema per raffreddare l'hard disk, ventola o cassetto?
Insieme al nuovo hd (Hitachi) vorrei prendere qualcosa per raffreddarlo. Finora non ne ho avuto bisogno, sia perchè il mio vecchio hd non scaldava molto, sia perchè tengo il case aperto.
Quale soluzione potrebbe essere adeguata per un hitachi-ibm vancouver (specifico perchè non so se scalda molto)?
E di cassetti con ventole (tipo cooldrive o simili) che siano anche estraibili, ce ne sono?
Per le ventole, meglio frontale o diretta sopra l'elettronica dell'hd?
Grazie.
ciottano
30-08-2004, 13:25
Probabilmente in molti ti consiglierebbero una ventola 80x80 da porre ortogonale al dico (o dietro o davanti).
Io opterei per quelle ventole (2) che vanno avvitate sotto al disco, dalla parte dell'elettronica. Sembrano molto efficaci ma un po rumorose.
I cassettini li scarterei, sembra che nn raffreddino molto e poi costano un po di piu (quelli buoni).
Ciao.
Necromachine
30-08-2004, 15:02
Io ho un cassettino della Enermax tutto in alluminio con ventola regolabile sotto, tiene il disco bello fresco oltre a monitorare costantemente la temperatura e attutire le vibrazioni ;) .
Necromachine
30-08-2004, 15:05
Originariamente inviato da ciottano
(...)
I cassettini li scarterei, sembra che nn raffreddino molto e poi costano un po di piu (quelli buoni).
Ciao.
Certo se prendi quelli di plastica al supermercato da 5 euro allora sì :D ... anche vero che quelli buoni in alluminio sono costosetti :( (il mio l'ho pagato poco meno di 40 euro).
La soluzione più economica che garantisce sempre una certa efficacia è la classica ventola frontale che butta aria sull'hard disk ;) .
Originariamente inviato da Necromachine
La soluzione più economica che garantisce sempre una certa efficacia è la classica ventola frontale che butta aria sull'hard disk ;) .
Aggiungerei alimentata a 5 volt per non diventare pazzi ;)
Fa il suo lavoro lo stesso e non la senti.
Originariamente inviato da pinok
Aggiungerei alimentata a 5 volt per non diventare pazzi ;)
Fa il suo lavoro lo stesso e non la senti.
E come la alimento a 5 volt? Grazie.
Originariamente inviato da Rev_71
E come la alimento a 5 volt? Grazie.
Devi modificare i fili di alimentazione.
Dipende dalla ventola, se è quella tachimetrica che si attacca alla mobo o se è quella che si attacca ai molex.
Nel primo caso devi tagliare solo il filo del +12 (credo sia il rosso, non ricordo e poi dipende dai produttori di ventole, purtroppo) e attaccarlo al rosso di un molex (ne spelli uno e ce lo saldi, prendi un molex e lo modifichi...).
Nel caso sia una ventola con molex, devi fare lo stesso: stacchi il giallo della ventola e lo attacchi al rosso di un molex.
Dimenticavo: il rosso, come avrai capito, porta i 5V ;)
Prendi le istruzioni con le molle, vai nel forum del modding e trovi sicuramente tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.