PDA

View Full Version : OCZ 420 PowerStream - Test su strada -


Mo3bius
30-08-2004, 12:21
Ciao a tutti ragazzi , e' arrivato stamattina , e lo ho messo su' ...
Premetto che ho qualche remora nell'affrontare questo test , nel senso che io nel passato da 3 anni a questa parte quando ho avuto dell'hw nuovo e per nuovo intendo appena immesso sul mercato ho sempre fatto un topic del test della merce , in maniera di scambiare le info e di mettere al corrente gli user che mi avevano chiesto info sul prodotto in pvt .
L'ho fatto quando sono usciti sul mercato con il qtec 550 , l'enermax 465, con l'aero7+ ,con i barton ,con il prescott , con lo zalman e altri che non ricordo nemmeno.......
Adesso in veste di moderatore mi trovo un po' in imbarazzo nel farlo ,nel senso che non vorrei che fosse scambiato per spam , quindi ne parlo prima con chi di dovere , poi eventualmente continuo .
Cmq , questo e' l'alim :

http://img8.exs.cx/img8/4092/P1010303.jpg

http://img8.exs.cx/img8/8660/P1010304.jpg

Stelix
30-08-2004, 12:28
Originariamente inviato da Mo3bius
Adesso in veste di moderatore mi trovo un po' in imbarazzo nel farlo ,nel senso che non vorrei che fosse scambiato per spam , quindi ne parlo prima con chi di dovere , poi eventualmente continuo .


Capisco i tuoi dubbi, ma se non ti hanno mai detto niente prima perchè dovrebbero considerarlo spam adesso :what:

Comunque sia aspetto la rece, sono curioso di sapere come vanno i nuovi ali della Ocz :D

intakeem
30-08-2004, 12:29
e soprattutto bisogna sapere con i trimmer girati a palla quanto eroga!:D

AndreaFx
30-08-2004, 12:33
Vai tranquillo fortunato, posta pure ;)

Non vedo cosa ci sia di sbagliato nel provare un componente hardware........lo spam c'è quando citi un negozio come fornitore della merce, ma una semplice rece non fa "del male" a nessuno...........anzi!!

Mo3bius
30-08-2004, 12:38
Bon , vado a pranzo , aspetto un pvt e poi posto le immagini ....come anticipazione si puo' dire che rispetta le aspettative che un prodotto di fascia alta dovrebbe
esaudire ,almeno per i pochi test che ho fatto finora ma che danno gia' una idea del prodotto.



Grazie Andrea per la tua sempre gradita opinione.


fortunato

gandalfone
30-08-2004, 12:38
E ci mancherebbe altro:muro: se tu nn potessi piu testare dei componenti chiamerei subito il sig. hwupgrade e ti farei dimettere da mod.

Fallo sudare quell'ali:D

shark2
30-08-2004, 12:38
weee moeb finalmente arrivato:D

dicci tutto che interessa pure a me come ti dissi e probabilmente in settimana prox lo prendo;)


ahh, quando hai fatto la foto posteriore dei trimmer i 3.3V a quanto li tenevi?.....erano già overvoltati vero?....leddino rosso rulez :sborone: :D

....ma quando alzi i voltaggi da trimmer, li vedi in diretta con un multimetro da un molex oppure li segui da bios?.....anche se con multimetro penso sia meglio :wtf: :O ...........:sofico: :sofico:


intakeem mi sembra che come dichiarazione i range di aggiustamento siano questi....poi non so:

+3.3V - 2.8v/3.8v
+5V - 4.5V/5.5V
+12V - 10.8V/13.2V

:)

Revolution.Man
30-08-2004, 12:40
ansioso di sapere qualcosa in + su questo alimentatore...
sono curioso!!:sofico:
ciao

intakeem
30-08-2004, 12:48
Originariamente inviato da shark2
weee moeb finalmente arrivato:D

dicci tutto che interessa pure a me come ti dissi e probabilmente in settimana prox lo prendo;)


ahh, quando hai fatto la foto posteriore dei trimmer i 3.3V a quanto li tenevi?.....erano già overvoltati vero?....leddino rosso rulez :sborone: :D

....ma quando alzi i voltaggi da trimmer, li vedi in diretta con un multimetro da un molex oppure li segui da bios?.....anche se con multimetro penso sia meglio :wtf: :O ...........:sofico: :sofico:


intakeem mi sembra che come dichiarazione i range di aggiustamento siano questi....poi non so:

+3.3V - 2.8v/3.8v
+5V - 4.5V/5.5V
+12V - 10.8V/13.2V

:)

ottimi i voltaggi se sono realmente cosi!
:)

gandalfone
30-08-2004, 12:50
Originariamente inviato da intakeem
ottimi i voltaggi se sono realmente cosi!
:)


E cazzarola.........ottimi si

TheDarkAngel
30-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da intakeem
ottimi i voltaggi se sono realmente cosi!
:)

sono + - 10% i trimmers

seb87
30-08-2004, 12:55
ottimo ali..........anche i prezzi nn sono male..............sono in linea con gli antec.........:eek:

Remixes
30-08-2004, 12:55
Grande Moeb, dai che siamo tutti in attesa;) ... dalle foto si vede che l'ali ha davvero una bella fattura! intanto ti faccio i complimenti per l'acquisto, ora sotto con i test e i compare!;)

P.S: Mi piacerebbe vedere un bel testa testa in prestazioni tra il tuo, un antec 550tp moddato e un fortron 400w...che nonostante la "poca potenza", in realtà ha davvero molto da dare!;)


ciaoz

stock
30-08-2004, 13:04
io ci sono:)

AirJ
30-08-2004, 13:25
Vai Mo3b, mettilo sotto stress (anche con un precotto), a prima vista sembra un ottimo ali, trimmer, amperaggi, e tutto quello che ci vuole.
Adesso tocca a te darci un resoconto dettagliato della prova su strada.
E non dimenticare un giudizio sulla rumorosita' dell'ali, almeno per me e' un fattore importante.
BYEAZ!

Bruno23
30-08-2004, 13:29
daiii :D

che e il mio prossimo ali ^^ se va bene

Mo3bius
30-08-2004, 13:57
Bon , grazie a tutti , vedo che la cosa interessa :)
Allora , l'alimentatore viene fornito con il cavo di alimentazione , una bustina con dentro delle fascette per riunire ed ordinare i cavi dentro il case , 4 viti.Inoltre c'e' un manualetto d'uso e l'adattatore 24 poli/20poli , dato che quello standard dell'alimentatore e' a 24poli.
Ha i cavi dell'alimentazione a 24 poli e del alimentazione supplementare schermati cosi' come altrettanto schermati sono altri due con molex a 4 pin con su' scritto
VGA e HARD DISK , gli altri molex a 4 pin sono normali.
Vi sono gia' due molex sata .
Detto questo premetto che le misuraziono le effettuo con
speedfan quindi non saranno precisissime ma sicuramente abbastanza indicative .
Appena installato e collegato e dopo aver essermi fermato sul bios della max3 per controllare i voltaggi erogati , vedo che di default (quindi con i tre led sul verde) eroga a detta del bios
sul 3,3 -> 3,28
sul +5 -> 5,04
sul +12 -> 12.00
Per sentirne il rumore devo avvicinare la testa all'alimentatore perche' lo zalman 7000 lo copre , credo di aver detto tutto riguardo alla rumorosita' :D :D :D
riavvio e entro in win a 255*15 (3830mhz) , con il solito raffreddamento ad aria , e sempre senza toccare i trimmer alzo via sw il bus a 4000mhz con vcore 1.600
lancio il spi da un mega e mi si riavvia al 15° loop .
Credo a causa del vcore troppo basso.
Alloa trimmo leggermente (basta un cacciavitino punta piccola ) ed effettuo la regolazione via bios per vedere
se alle variazione del trimmer corrisponda una reale variazione di voltaggio , che si verifica immediatamente.
Setto :
i 3,3 -> 3,44
i +5 -> 5,13
i +12 ->12,16
Lancio il prime95 alla stessa frequenza e stesso vcore , sotto dopo 10 minuti sotto prime , non ho aspettato una mezzora perche' ho altri test da fare e perche' ho notato che i voltaggi erano stabili , sotto lo shot :

http://img50.exs.cx/img50/4222/snap009.jpg


Sto continuando , quindi vi aggiorno :)

Malachia[PS2]
30-08-2004, 14:00
interessante...
devo cambiare ali e prima ci penso su....sono indeciso tra il chieftec il fortron o questo ocz....devo solo confrontare prezzi e silenzionista...

shark2
30-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da Mo3bius
Bon , grazie a tutti , vedo che la cosa interessa :)
Allora , l'alimentatore viene fornito con il cavo di alimentazione , una bustina con dentro delle fascette per riunire ed ordinare i cavi dentro il case , 4 viti.Inoltre c'e' un manualetto d'uso e l'adattatore 24 poli/20poli , dato che quello standard dell'alimentatore e' a 24poli.
Ha i cavi dell'alimentazione a 24 poli e del alimentazione supplementare schermati cosi' come altrettanto schermati sono altri due con molex a 4 pin con su' scritto
VGA e HARD DISK , gli altri molex a 4 pin sono normali.
Vi sono gia' due molex sata .
Detto questo premetto che le misuraziono le effettuo con
speedfan quindi non saranno precisissime ma sicuramente abbastanza indicative .
Appena installato e collegato e dopo aver essermi fermato sul bios della max3 per controllare i voltaggi erogati , vedo che di default (quindi con i tre led sul verde) eroga a detta del bios
sul 3,3 -> 3,28
sul +5 -> 5,04
sul +12 -> 12.00
Per sentirne il rumore devo avvicinare la testa all'alimentatore perche' lo zalman 7000 lo copre , credo di aver detto tutto riguardo alla rumorosita' :D :D :D
riavvio e entro in win a 255*15 (3830mhz) , con il solito raffreddamento ad aria , e sempre senza toccare i trimmer alzo via sw il bus a 4000mhz con vcore 1.600
lancio il spi da un mega e mi si riavvia al 15° loop .
Credo a causa del vcore troppo basso.
Alloa trimmo leggermente (basta un cacciavitino punta piccola ) ed effettuo la regolazione via bios per vedere
se alle variazione del trimmer corrisponda una reale variazione di voltaggio , che si verifica immediatamente.
Setto :
i 3,3 -> 3,44
i +5 -> 5,13
i +12 ->12,16
Lancio il prime95 alla stessa frequenza e stesso vcore , sotto dopo 10 minuti sotto prime , non ho aspettato una mezzora perche' ho altri test da fare e perche' ho notato che i voltaggi erano stabili , sotto lo shot :

http://img50.exs.cx/img50/4222/snap009.jpg


Sto continuando , quindi vi aggiorno :)


fammi capire moeb....hai settato i voltaggi a pc acceso e leggendo in diretta da bios e mettendoli così:

i 3,3 -> 3,44
i +5 -> 5,13
i +12 ->12,16

quindi diciamo non a sistema sotto stress

poi con i voltaggi così settati hai iniziato a fare il prime e manco sotto prime scendevano da qual valore?:eek: :eek: :eek: ........almeno dallo screen sembra così giusto?:confused: ...........dio che roba....azzo se lo prendo
:sofico:

Mo3bius
30-08-2004, 15:18
Originariamente inviato da shark2
fammi capire moeb....hai settato i voltaggi a pc acceso e leggendo in diretta da bios e mettendoli così:

i 3,3 -> 3,44
i +5 -> 5,13
i +12 ->12,16

quindi diciamo non a sistema sotto stress

poi con i voltaggi così settati hai iniziato a fare il prime e manco sotto prime scendevano da qual valore?:eek: :eek: :eek: ........almeno dallo screen sembra così giusto?:confused: ...........dio che roba....azzo se lo prendo
:sofico:

Esatto , li ho settati mentre il pc era acceso sulla pagina del bios dove si evincono i voltaggi e le temp , dopodicche sono entrato in win e ho messo sotto sforzo
con il prime95.
il 3,44 e' sceso a 3,41
il 5,13 e' sceso a 5,11
il 12.16 e' sceso a 12,10
e cosi' sono rimasti per una decina di minuti , dopo ho staccato il prime per continuare con altre cose .
Poi se lo devi prendere o meno sono cose che devi vedere tu , i test li sto facendo per avere e dare una idea di come si comporta questo alimentatore , non per indurre all'acquisto di questo o un altro ali ,vorrei che fosse chiara questa cosa :).
Credo cmq che ancora si debba vedere come vada quando un precotto viene stirato a 3.7-3.8 giga ....
li e' dura davvero ....anche se e' pur vero che lo stesso northwood che ha sotto in questo momento a 3830mhz e sotto prime deve avere il suo gran bell wattaggio ....:eek: :eek: :eek:


ciao


p.s.
Qualcuno mi da' delle indicazione per i settaggi dei trimmer in maniera che possa testare con la sicurezza di non friggere il mio amato raptor nonche' la hercules e il dvd dual layer appena montato ? :cool: :cool: :cool:

Malachia[PS2]
30-08-2004, 15:24
mi piace davvero sto ali...mi sa che me lo prendero proprio...senza dire dove l hai preso puoi almeno dire quanti € ti e venuto???

Remixes
30-08-2004, 15:31
direi ottimo per ora!
Moeb, se vuoi stare sicuro i +12 non li alzare sopra i 12,5, io ho un'antec 550tp tutto moddato, e quando sotto test misi i +12 a 12,90 gli hd e i lettori scricchiolavano... insomma si sentivano delle belle botte di corrente, quindi occhio;)
Personalmente invece, per i +3,3 non credo ci siano problemi,( io li ho portati anche a 3,8 su DFI, poi mi andava in protezione la mobo e non mi entrava + in win ), così come per i +5; ma anche qui non credo ci sia motivo di salire sopra i +5,5 (da quello che ho notato danno + stab. per 3dmark...almeno per nf2 su intel non saprei;) )!

Mo3bius
30-08-2004, 15:31
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
mi piace davvero sto ali...mi sa che me lo prendero proprio...senza dire dove l hai preso puoi almeno dire quanti ? ti e venuto???

Malachia[PS2] , non fraintendermi , non voglio essere scortese con te come con shark2 , le vostre intenzioni sono cose private e se posti cosi' mi metti in difficolta' ....
I prezzi li puoi vedere con una semplice ricerza su google
o sulla sezione prezzi del forum , se e' gia' entrato a listino di qualche rivenditore ,cmq siamo sopra i 110e circa per questo modello , direi che e' sulla stessa fascia di prezzo dell'enermax , non so' se dell'antec ci sia un modello equivalente come potenza (mi pare che il piu' piccolo dell'antec sia sui 480w) e cmq credo che l'antec sia leggermente piu' costoso.
In ogni caso come detto nel primo post si tratta di alimentatori (quelli citati nelle righe su' ) tutti di ottimo livello e standard qualitativi ottimi.

Mo3bius
30-08-2004, 15:34
Originariamente inviato da Remixes
direi ottimo per ora!
Moeb, se vuoi stare sicuro i +12 non li alzare sopra i 12,5, io ho un'antec 550tp tutto moddato, e quando sotto test misi i +12 a 12,90 gli hd e i lettori scricchiolavano... insomma si sentivano delle belle botte di corrente, quindi occhio;)
Personalmente invece, per i +3,3 non credo ci siano problemi,( io li ho portati anche a 3,8 su DFI, poi mi andava in protezione la mobo e non mi entrava + in win ), così come per i +5; ma anche qui non credo ci sia motivo di salire sopra i +5,5 (da quello che ho notato danno + stab. per 3dmark...almeno per nf2 su intel non saprei;) )!


Grazie delle info , Remixes , allora vedro' se riesce a tenere i 3,3 a 3,7 circa e i +5 a 5,4 , con i +12 non superero' per sicurezza i 12,40

ciao

shark2
30-08-2004, 15:38
Originariamente inviato da Mo3bius
Malachia[PS2] , non fraintendermi , non voglio essere scortese con te come con shark2 , le vostre intenzioni sono cose private e se posti cosi' mi metti in difficolta' ....
I prezzi li puoi vedere con una semplice ricerza su google
o sulla sezione prezzi del forum , se e' gia' entrato a listino di qualche rivenditore ,cmq siamo sopra i 110e circa per questo modello , direi che e' sulla stessa fascia di prezzo dell'enermax , non so' se dell'antec ci sia un modello equivalente come potenza (mi pare che il piu' piccolo dell'antec sia sui 480w) e cmq credo che l'antec sia leggermente piu' costoso.
In ogni caso come detto nel primo post si tratta di alimentatori (quelli citati nelle righe su' ) tutti di ottimo livello e standard qualitativi ottimi.


si si moeb scusa ma non è che mi stai avviando tu a prenderlo...avevo già intenzione tanto è vero che ho appena venduto il mio attuale:sofico: ......mi ha solo fatto piacere sapere che regge bene dalle tue prove....azz i voltaggi non si son mossi proprio:eek: ......mica male:D .........sarebbe buona qualche prova pure con prescott a quelle frequenze che ciucciano come dannati:muro:

Malachia[PS2]
30-08-2004, 15:39
Originariamente inviato da Mo3bius
Malachia[PS2] , non fraintendermi , non voglio essere scortese con te come con shark2 , le vostre intenzioni sono cose private e se posti cosi' mi metti in difficolta' ....
I prezzi li puoi vedere con una semplice ricerza su google
o sulla sezione prezzi del forum , se e' gia' entrato a listino di qualche rivenditore ,cmq siamo sopra i 110e circa per questo modello , direi che e' sulla stessa fascia di prezzo dell'enermax , non so' se dell'antec ci sia un modello equivalente come potenza (mi pare che il piu' piccolo dell'antec sia sui 480w) e cmq credo che l'antec sia leggermente piu' costoso.
In ogni caso come detto nel primo post si tratta di alimentatori (quelli citati nelle righe su' ) tutti di ottimo livello e standard qualitativi ottimi.


scusa non ci avevo pensato...

cmq mi sembra davvero ottimo....ora il mio dubbio e se conviene prendere questo ali, tenendo conto delle prestazioni fornite dai fortron...

shark2
30-08-2004, 15:43
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
scusa non ci avevo pensato...

cmq mi sembra davvero ottimo....ora il mio dubbio e se conviene prendere questo ali, tenendo conto delle prestazioni fornite dai fortron...


mhaa che siano due ottimi ali a questo punto non cìè dubbio.....l'unica cosa potrebbe essere legata alla garanzia...infatti anche il fortron è trimmato ma da quanto ne so io i trimmer sono all'interno...quindi devi aprirlo per regolarli con relativa perdita di garanzia....invece l'ocz no.....poi non saprei:O

:D


comunque seguiamo buoni buoni le prove dell'ocz e vediamo il sommo Moeb che ci tira fuori dai:sofico: :sofico:

gandalfone
30-08-2004, 15:45
Tranqui moeb, come dice giustamente remix i problemi puoi averli se alzi troppo i +12........
Ma fammi capire una cosa, tu hai impostato 1.6 da bios e sotto prime ti segna 1.57?????????? stabilissimoooooooooo



PS: dvd dual layer????:muro: :muro: :muro: che paraculato(parola che qulcuno mi diceva sempre:fiufiu: )

Malachia[PS2]
30-08-2004, 15:45
abitassimo piu vicini ti porterei il precotto e p4c800-e dlx per vedere come si comporta...

AirJ
30-08-2004, 15:53
@Mo3b
Bella Capo! Le prestazioni sembrano ottime (mi raccomando, stressalo anche con il precotto! :D)
Ci dai anche qualche info di contorno? Rumorosita'? Velocita' delle ventole regolabili? Connettori sata? Cavi schermati?
Byez


@Shark2
Ho rimediato una sk video pci (S3 Virge GX), una bomba! Completa il 3DMark03 in meno di una settimana..... :D :sofico:
Piu' tardi da casa ti mando un pvt

shark2
30-08-2004, 16:01
Originariamente inviato da AirJ
@Mo3b
Bella Capo! Le prestazioni sembrano ottime (mi raccomando, stressalo anche con il precotto! :D)
Ci dai anche qualche info di contorno? Rumorosita'? Velocita' delle ventole regolabili? Connettori sata? Cavi schermati?
Byez


@Shark2
Ho rimediato una sk video pci (S3 Virge GX), una bomba! Completa il 3DMark03 in meno di una settimana..... :D :sofico:
Piu' tardi da casa ti mando un pvt


AirJ le info sull'ali che hai chiesto mi sa che sono in uno dei post di Moeb in prima pagina:sofico: :sofico:


Airj ti ringrazio tantissimo per la video.....poi ci mettiamo d'accordo in privato;) ........ :ave: :ave:.........:D

Leon S.
30-08-2004, 16:02
Interessato pure io, visto che devo cambiarlo...

AirJ
30-08-2004, 16:15
Originariamente inviato da shark2
AirJ le info sull'ali che hai chiesto mi sa che sono in uno dei post di Moeb in prima pagina:sofico: :sofico:



:muro: :muro: :muro:
La vecchiezza, che brutta cosa!:D

gandalfone
30-08-2004, 16:19
Originariamente inviato da AirJ
@Mo3b
Bella Capo! Le prestazioni sembrano ottime (mi raccomando, stressalo anche con il precotto! :D)
Ci dai anche qualche info di contorno? Rumorosita'? Velocita' delle ventole regolabili? Connettori sata? Cavi schermati?
Byez


@Shark2
Ho rimediato una sk video pci (S3 Virge GX), una bomba! Completa il 3DMark03 in meno di una settimana..... :D :sofico:
Piu' tardi da casa ti mando un pvt


Io invece ho recuperato ieri(visto intenzione di mod bios alla 6800u) una s3 vision pci............per me questa manco fa partire il 3d2001:)

Mo3bius
30-08-2004, 16:26
Originariamente inviato da gandalfone
Tranqui moeb, come dice giustamente remix i problemi puoi averli se alzi troppo i +12........
Ma fammi capire una cosa, tu hai impostato 1.6 da bios e sotto prime ti segna 1.57?????????? stabilissimoooooooooo



PS: dvd dual layer????:muro: :muro: :muro: che paraculato(parola che qulcuno mi diceva sempre:fiufiu: )


Ciao Claudio , si' , mi sono dato alla spese pazze :) , ho preso un LG GSA-4120B , burna tutto dagli lp ai dvd ram e dual layer :)
Ho venduto in contemporanea l'enermax e il sony dru500a e ho rinfrescato il case :)
Ritornando IT , si anche la gestione del vcore sembra leggeremente migliorata sulla max3 , per il vmem non ho visto variazioni , settando 3.2v mi da' sempre 3.15v-3.17
forse uno 0,02 di variazione .....:muro: :muro: :muro:
-------------------------------------------------------------------------------------------

Allora , ho settato a fondoscala il 3,3 che e' quello che vi interessa in maniera particolare in presenza di mobo moddate per spingere le ram , alla fine del trimmer mi segna da bios 3.74 ...:eek: :eek: :eek: :D :D :D
Riguardo il +12 ..trimmando fino ai 12,50 il led segna verde , oltre non ho nemmeno pensato ad andarci ....:) , ho abbassato a 12,40
Stesso discorso per il +5 ... ho settato a meta' corsa del trimmer 5.40 e ho avviato win ... in idle si presenta cosi' :


http://img63.exs.cx/img63/6758/ocz-idle.jpg

gandalfone
30-08-2004, 16:29
3.73 sui +3.3:sbavvv:

Mo3bius
30-08-2004, 16:31
Originariamente inviato da gandalfone
3.73 sui +3.3:sbavvv:

scusa ma l'antec 550 tc che hai in casa non te li fa' settare lo stesso ? Perdonami la curiosita' ma non ho mai avuto il 550 TC .


ciao



p.s.

sotto prime non ci sono variazioni degne il il 12,40 scende a 12,36 e si ferma li' , il 5,40 rimane li' ....:D :D :D
come il 3,73 .....

stock
30-08-2004, 16:33
bella moeb..provalo a vuoto e vedi quanto va al max come volt:)

Mo3bius
30-08-2004, 16:34
Originariamente inviato da AirJ



@Shark2
Ho rimediato una sk video pci (S3 Virge GX), una bomba! Completa il 3DMark03 in meno di una settimana..... :D :sofico:



ma ..... lllllllloooooooooolllllllllllll :cool: :cool: :cool:
Le info che volevi riguardo la rumorosita' te le riconfermo , alimentatore silenzioso confermato :):)


ciao


p.s. per il prescott ,mettero' il 3.0 ammazzaalimentatori domani pomeriggio , con una certa paura ti aggiungo ...
:rolleyes: :rolleyes:

gandalfone
30-08-2004, 16:37
Originariamente inviato da Mo3bius
scusa ma l'antec 550 tc che hai in casa non te li fa' settare lo stesso ? Perdonami la curiosita' ma non ho mai avuto il 550 TC .


ciao



p.s.

sotto prime non ci sono variazioni degne il il 12,40 scende a 12,36 e si ferma li' , il 5,40 rimane li' ....:D :D :D
come il 3,73 .....


Hehehe....nn ho un tc ma un tp, l'ho dovuto moddare e quindi opsss garanzia, insomma cè una certa differenza. E cmq nn mi sembra che il tc spari cosi alto

Mo3bius
30-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da gandalfone
Hehehe....nn ho un tc ma un tp, l'ho dovuto moddare e quindi opsss garanzia, insomma cè una certa differenza. E cmq nn mi sembra che il tc spari cosi alto

ok ok ricordavo male scusami :) , cmq cosi' come si dicono le impressioni buone devo dire una impressione fuori dal coro positivo ...credo che per certi oc serve il fratello maggiore o cmq un alim. da oltre 500w reali (non di picco ...) ho visto che al limite dei 4 giga si riavvia ....
Prima si era riavviato a 266*15 (4 gigi tondi tondi) con il spi con vcore 1.600 e ho dato la colpa al vcore troppo basso ovviamente , ho settato 1,700 e fa' lo stesso ....mi sa' che per benchare con 4000 mhz serva il fratello piu' grande .
Per averne la certezza devo provare a 1.750-1,775 con temp ambiente piu' basse pero' (in mansarda ho oltre 30gradi oggi) ,perche appena alzo a 1.750 mi si freeza per le temp alte....
quindi ho questo dubbio ancora , se c'e' una bella notte fresca vi so' dire con piu' sicurezza.
Di contro lo tiene a 3900 e qualcosina oltre come niente e la possibilita' di settare le ram ad libitum , mi pare che per un 420w sia cmq un risultato degno di nota....


ciao

Malachia[PS2]
30-08-2004, 17:08
mah mo3b sui 420 perche hai attaccate tante periferiche...se stacchi hd lettori ecc ecc 400W per cpu e mobo bastano e avanzano!

trecca
30-08-2004, 17:18
grande moeb e grande ali ;)

djgusmy85
30-08-2004, 17:19
Azz che alimentatore da :sbav: :sbav: :sbav:
Grande Mo3b ;)
Pensi sul serio che 420W non bastino? A me sembrano stra sufficienti per il tuo sistema...
Anche se è vero, il precotto consuma di brutto :D

gandalfone
30-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
mah mo3b sui 420 perche hai attaccate tante periferiche...se stacchi hd lettori ecc ecc 400W per cpu e mobo bastano e avanzano!


Diciamo che ci sono 2 modi di clokkare, quello da sborone, come faccio io, scheda madre a terra appoggiata sulla scatola, ali mod trimmato con contatti liberi in mezzo hai piedi, procio, mem, skvideo e un hd.....punto.
Poi cè il modo "signorile" che utilizza moeb, dove nn solo cerca un oc spinto al max ma uno stabile in condizioni da lavoro ed è cosi che testi un 420w;)

Mo3bius
30-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
mah mo3b sui 420 perche hai attaccate tante periferiche...se stacchi hd lettori ecc ecc 400W per cpu e mobo bastano e avanzano!

a parte quello i valori non si muovono ,sia il +5 che il +12 al momento del riavvio , sono stabilissimi , quindi e' proprio che ha bisogno piu' vcore rispetto al 1.700 che do' per tenere e stabilizzare i 4 giga ,purtroppo sono ad aria e come setto 1.750 con una TA di 30° ....frezza :(
Pensandoci sopra non credo che sia da imputare all'ali ,ma era una impressione e anche se non fondata la ho scritta , anche perche' chi si dedica all'oc dei p4 o degli amd64 oltre certe frequenze e con certi raffreddamenti (parlo di machII , vapochill , dri ice ,ln2 ) non deve preoccuparsi o avere il dubbio dell'ali , si prende il piu' potente e taglia la testa al toro , non so' se mi spiego :)
Per noi (e io rientro pienamente in questa seconda categoria ) che smanettiamo ad aria o liquido su frequenze anche sempre alte ma non a quei livelli e' anche sovradimensionato credo :)
L'importante e' che come famiglia di nuovi alim. diano quello per cui sono stati pagati , almeno per questo sto' facendo le prove :)



ciao


p.s. attacco sempre tutte le periferiche come per uso quotidiano , altrimenti che prova e' ? :)
e la 9800pro@xt ciuccia ....

gandalfone
30-08-2004, 17:21
hahaha....ti ho anticipato:Perfido:

djgusmy85
30-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da gandalfone
Diciamo che ci sono 2 modi di clokkare, quello da sborone, come faccio io, scheda madre a terra appoggiata sulla scatola, ali mod trimmato con contatti liberi in mezzo hai piedi, procio, mem, skvideo e un hd.....punto.
Poi cè il modo "signorile" che utilizza moeb, dove nn solo cerca un oc spinto al max ma uno stabile in condizioni da lavoro ed è cosi che testi un 420w;)
Diciamo che è la differenza tra un OC "day use" e uno estremo ;)

Mo3bius
30-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da gandalfone
Diciamo che ci sono 2 modi di clokkare, quello da sborone, come faccio io, scheda madre a terra appoggiata sulla scatola, ali mod trimmato con contatti liberi in mezzo hai piedi, procio, mem, skvideo e un hd.....punto.
Poi cè il modo "signorile" che utilizza moeb, dove nn solo cerca un oc spinto al max ma uno stabile in condizioni da lavoro ed è cosi che testi un 420w;)

abbiamo postato assieme , non avevo letto ..:)
Grazie per il "signorile " ma la verita' e' che non sono capace di fare quello che fate voi e per questo che vi riservo una grande ammirazione , credimi.
Per la prova mi sembra ovvio testare in condizioni d'uso
normali ,di solito lo faccio anche a case chiuso , ma visto le temp lo ho aperto (anche perche' dovevo montare locz ..:) )



ora vado ,per oggi non posso piu' smanettare :(


ciao

gandalfone
30-08-2004, 17:27
Originariamente inviato da Mo3bius
abbiamo postato assieme , non avevo letto ..:)
Grazie per il "signorile " ma la verita' e' che non sono capace di fare quello che fate voi e per questo che vi riservo una grande ammirazione , credimi.
Per la prova mi sembra ovvio testare in condizioni d'uso
normali ,di solito lo faccio anche a case chiuso , ma visto le temp lo ho aperto (anche perche' dovevo montare locz ..:) )



ora vado ,per oggi non posso piu' smanettare :(


ciao



Nn puoi piu smanettare.......penso di immaginare il perchè...........ed è anche per questo che io ammiro te;)

Malachia[PS2]
30-08-2004, 17:29
e rimane sempre il dubbio se prendere questo ocz o il fortron :mad:

gandalfone
30-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da djgusmy85
Diciamo che è la differenza tra un OC "day use" e uno estremo ;)


yessss;)

Remixes
30-08-2004, 17:32
Originariamente inviato da gandalfone
Diciamo che ci sono 2 modi di clokkare, quello da sborone, come faccio io, scheda madre a terra appoggiata sulla scatola, ali mod trimmato con contatti liberi in mezzo hai piedi, procio, mem, skvideo e un hd.....punto.
Poi cè il modo "signorile" che utilizza moeb, dove nn solo cerca un oc spinto al max ma uno stabile in condizioni da lavoro ed è cosi che testi un 420w;)
Giusto!;)
Moeb hai fatto una bella prova con questo ali, non rimane che vedere come si comporta domani con il prescott...quella sarà la prova del 9 ;)

P.S: il 550w tc non vale assolutamente i soldi che costa, darà anche la possibilità di settare con itrimmer, ma i voltaggi che dà al max fanno ridere, un 550w tp moddato è molto superiore

K@llisto
30-08-2004, 17:34
Secondo voi conviene passare da un True Power Antec 480w originale con 6 mesi di vita sulle spalle, a questo OCZ da 520w??
Sempre puntanto ai +3.3 e +5??
Visto che l'antec al max va a +3.4 e +5,10??
Ci sarebbe un miglioramento che varrebbe il cambio??
Ciao

djgusmy85
30-08-2004, 17:41
Originariamente inviato da K@llisto
Secondo voi conviene passare da un True Power Antec 480w originale con 6 mesi di vita sulle spalle, a questo OCZ da 520w??
Sempre puntanto ai +3.3 e +5??
Visto che l'antec al max va a +3.4 e +5,10??
Ci sarebbe un miglioramento che varrebbe il cambio??
Ciao
Per me no...Guarda che pure il tuo è una bomba ;)

Malachia[PS2]
30-08-2004, 17:43
ma facendo il punto della situazione, cosa ha in piu questo ocz a parte gli € e i trimmer esterni rispetto ad un fortron?

shark2
30-08-2004, 17:46
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
ma facendo il punto della situazione, cosa ha in piu questo ocz a parte gli € e i trimmer esterni rispetto ad un fortron?



Originariamente inviato da shark2
mhaa che siano due ottimi ali a questo punto non cìè dubbio.....l'unica cosa potrebbe essere legata alla garanzia...infatti anche il fortron è trimmato ma da quanto ne so io i trimmer sono all'interno...quindi devi aprirlo per regolarli con relativa perdita di garanzia....invece l'ocz no.....poi non saprei:O

:D


comunque seguiamo buoni buoni le prove dell'ocz e vediamo il sommo Moeb che ci tira fuori dai:sofico: :sofico:


credo sia questo per cominciare:D

Qnick
30-08-2004, 17:52
Bel test mo3b, non c'è che dire :D

A mio avviso il problema dei reboot e/o dei freeze sono proprio da imputare all'ali, SE il precedenza a quel voltaggio eri stabile con una data frequenza :)

Ad ogni modo, mi pare un buon ali, tenendo conto di tutto ciò che deve alimentare nel tuo case ;) :sofico:


In generale raccomando di non alzare troppo i canali +5v ed i +12v, alcuni hd potrebbero risentirne...per troppo intendo non esageratamente; da qualche parte avevo letto le tolleranze dei fissodischi, ora non ricordo dove :rolleyes:

Ad ogni modo, il mio chieftec è regolato sui 12,40v/5,36v...mentre sui +3,3v fornisce circa 3,45v: il sistema funziona stabilmente da più di un anno :D

Malachia[PS2]
30-08-2004, 17:54
vince ancora il fortron....mal che vada se si rompe ne compro uno nuovo e spendo 2€ in piu di un ocz...

K@llisto
30-08-2004, 18:29
Originariamente inviato da djgusmy85
Per me no...Guarda che pure il tuo è una bomba ;)
Pero quei 3,7v. sui +3.3 e 5,40 sui +5v. mi tirano parecchio la gola!!!
Che dici meglio cmq il mio, anche se a quei valori nn ci arriverà mai??
Mi ricordo ancora i valori del 330 Enermax Mod, +5 a 5,20 fissi e +12 a 12,80 fissi!!
Sembra che passando al 480w abbia perso quei valori!!
I 5,10v. me li fa in idle, e sul prescott sono 4,90v. FUll Load!!
Nn mi preoccupo quindi, e tengo il mio 480w TP!!
Ciao

djgusmy85
30-08-2004, 18:35
Originariamente inviato da K@llisto
Pero quei 3,7v. sui +3.3 e 5,40 sui +5v. mi tirano parecchio la gola!!!
Che dici meglio cmq il mio, anche se a quei valori nn ci arriverà mai??
Mi ricordo ancora i valori del 330 Enermax Mod, +5 a 5,20 fissi e +12 a 12,80 fissi!!
Sembra che passando al 480w abbia perso quei valori!!
I 5,10v. me li fa in idle, e sul prescott sono 4,90v. FUll Load!!
Nn mi preoccupo quindi, e tengo il mio 480w TP!!
Ciao
Mah, secondo me 100 e rotti € non valgono la differenza col tuo...
Per carità, il 520adj è uno degli ali piu :sbav: che abbia mai visto, però anche il tuo non scherza :D

Malachia[PS2]
30-08-2004, 18:36
secondo me convengono ancora i fortron....alla fine questo che ha in piu?

Fobiah
30-08-2004, 18:42
Io ho mancato per un pelo un OCZ 520w a 120€ su ebay, ed ho rimediato su un Aerocool II+ 550w.
Nei siti esteri ne parlano molto bene, ed anche se non è in assetto da oc estremi ha una stabilità degli Ampere (il 420w!!!) a livello dell'Antec 480w. Appena arriva faccio anch'io una mini rece! :) :)

Scusate l' OT...

K@llisto
30-08-2004, 18:58
Originariamente inviato da djgusmy85
Mah, secondo me 100 e rotti € non valgono la differenza col tuo...
Per carità, il 520adj è uno degli ali piu :sbav: che abbia mai visto, però anche il tuo non scherza :D
Dici quindi che quei +3.3 e quei +5v. nn mi devono tirare la gola??
Mod la mobo sul Vcore, e vado tranquillo!!:D
Il mio lo presi da PcT.... se nn erro x 140€!!
Ciao

djgusmy85
30-08-2004, 19:02
No, non li vale la differenza, IMHO naturalmente...

stbarlet
30-08-2004, 19:29
Originariamente inviato da shark2
credo sia questo per cominciare:D
ti sbagli, il fortron ha i trimmer interni, e questo è l'unico svantaggio rispetto a questo infatti nn ci sono sigilli di garanzia, altrimenti mettere i trimmer sarebbe servito a nulla.
cmq moeb ali da sbavo, stai tranquillo che tieni il processore a 4 giga senza problemi

king85
30-08-2004, 19:37
Originariamente inviato da Mo3bius
Malachia[PS2] , non fraintendermi , non voglio essere scortese con te come con shark2 , le vostre intenzioni sono cose private e se posti cosi' mi metti in difficolta' ....
I prezzi li puoi vedere con una semplice ricerza su google
o sulla sezione prezzi del forum , se e' gia' entrato a listino di qualche rivenditore ,cmq siamo sopra i 110e circa per questo modello , direi che e' sulla stessa fascia di prezzo dell'enermax , non so' se dell'antec ci sia un modello equivalente come potenza (mi pare che il piu' piccolo dell'antec sia sui 480w) e cmq credo che l'antec sia leggermente piu' costoso.
In ogni caso come detto nel primo post si tratta di alimentatori (quelli citati nelle righe su' ) tutti di ottimo livello e standard qualitativi ottimi.

Mo3bius per piacere non farmi ridere :D, non vuoi dire il prezzo per non svelare il negozio?Ma per piacere stiamo cadendo nel grottesco... :rolleyes:
Non ho parole... :eek:

Malachia[PS2]
30-08-2004, 19:41
Originariamente inviato da stbarlet
ti sbagli, il fortron ha i trimmer interni, e questo è l'unico svantaggio rispetto a questo infatti nn ci sono sigilli di garanzia, altrimenti mettere i trimmer sarebbe servito a nulla.
cmq moeb ali da sbavo, stai tranquillo che tieni il processore a 4 giga senza problemi


oi....ma come se la viaggia il fortron?cioe max quanti v fa?

Mo3bius
30-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da king85
Mo3bius per piacere non farmi ridere :D, non vuoi dire il prezzo per non svelare il negozio?Ma per piacere stiamo cadendo nel grottesco... :rolleyes:
Non ho parole... :eek:

Guarda che il prezzo l'ho detto , sui 110e ,il negozio e' di un amico e non posso citarlo per ovvi motivi , anche se gli sono grato di averneme messo uno da parte visto che ne ha finito 18 in una decina di gg circa ...
Non ho capito il senso del tuo post ,anche se lo ho riletto piu volte .....:rolleyes:


saluti

Mo3bius
30-08-2004, 19:57
Originariamente inviato da Qnick
Bel test mo3b, non c'è che dire :D

A mio avviso il problema dei reboot e/o dei freeze sono proprio da imputare all'ali, SE il precedenza a quel voltaggio eri stabile con una data frequenza :)




Ciao Nick , no , non mi sono spiegato bene allora :)
L'alimentatore riesce a tenere stabile il sistema meglio del precedente che avevo su' di una 50ina di mhz , ma ad un certo vcore si riavvia (fino ad 1.700v) ad un altro
(1.750mhz) freeza ,mentre l'altro si riavviava immediatamente anche a 1.750v , ma stiamo parlando di test fatti a 4000mhz ,non a 3800 :)


ciao

p.s. per non parlare del silenzio :)
p.p.s. una nota di colore :) : e' grigio canna di fucile ,tirato cosi a lucido che ci si specchia benissimo su tutti i 6 lati ....:D :D :D

giampa
30-08-2004, 21:01
ma che Moeb è ad aria ve lo siete dimenticati ? :D

Dragonx21
30-08-2004, 22:02
aspetto fiducioso le prove con prescott!

shark2
30-08-2004, 22:08
Originariamente inviato da stbarlet
ti sbagli, il fortron ha i trimmer interni, e questo è l'unico svantaggio rispetto a questo infatti nn ci sono sigilli di garanzia, altrimenti mettere i trimmer sarebbe servito a nulla.
cmq moeb ali da sbavo, stai tranquillo che tieni il processore a 4 giga senza problemi



azz....io il fortron sinceramente non l'ho mai visto...sapevo che aveva i trimmer interni e quindi immaginandolo come tutti gli altri ali pensavo al problema dell'adesivo per la garanzia:sofico: :sofico: ....ma a sto punto tanto di guadagnato:D


tornando sull'ocz....ormai da questi test si è visto che è un ottimo ali....mhaa vediamo con prescott ma non credo abbia problemi:) .......adesso la domanda è: pensando ai soli fini overclockistici e perchè no mirando ad overclock consistenti, è meglio prendere il 420 o il fratello maggiore da 520 vista anche la piccola differenza sugli amperaggi?........:O :)

Ren
30-08-2004, 22:37
S@S se vi interessa lo ha in listino da un pezzo, forse se lo ordinate potrebbero anke procurarvelo.

angie
30-08-2004, 23:38
Ragazzi scusate la domanda ma di voltaggi e alimentatore non ne capisco propio un granchè; quando parliamo dil +3.3V ci riferiamo all'alimentazione delle memorie? quella da +12V è per hd e cd-dvd vari? e quella da +5V è per la cpu? Sono questi i cananli di alimentazione?
Grazie:)

Juspriss
31-08-2004, 00:06
Ragazzi scusate la domanda ma di voltaggi e alimentatore non ne capisco propio un granchè; quando parliamo dil +3.3V ci riferiamo all'alimentazione delle memorie? quella da +12V è per hd e cd-dvd vari? e quella da +5V è per la cpu? Sono questi i cananli di alimentazione?
Grazie :)
Sinceramente non ti so rispondere :p .

@Mo3: Bello e bei test!
Quindi il fratellino se la cava bene! Non vedo l'ora di ricevere in casa il fratellone :sofico: , l'ho ordinato due giorni fa! :D

P.S. Il fratellone però se non sbaglio è zincato e non color canna di fucile, vero? :confused:

Mo3bius
31-08-2004, 06:15
Originariamente inviato da giampa
ma che Moeb è ad aria ve lo siete dimenticati ? :D


ehehehehe , in effetti si sta' discutendo come se fosse nella normalita di un oc tenere un p4 a 4 giga ad aria e quindi mettere sotto accusa l'alimentatore se sorge qualche piccolo problema :)
Cmq giampa , io non l'ho dimenticato , credo che sia da tenere in seria considerazione il test fatto alla bella frequenza di 3831 mhz sotto sforzo , li si' e' vista la bonta del prodotto anche se forse e' passato inosservato.
Mi scuso se i test sono stati condotti con un po' di superficialita' e con mezzi poco ortodossi ,ma sia per via del tempo limitato e sia per gli altri impegni che ho , questo ho potuto fare :)
Credo cmq che siano stati lo stesso abbastanza indicativi per poter dichiarare che si tratta di un prodotto di ottima fattura , che risponde alle esigenze di un clocker smaliziato e che e' allineato con gli altri prodotti della stessa fascia di prezzo (se non un pelo superiore , mi riferisco all'enermax di pari potenza ).
Mi e' sembrato cmq giusto precisare che per determinati tipi di oc (vedi quelli sotto dry ice o ln2 ) sia ovviamente piu' indicato il fratello maggiore da 520w (600 di picco mi pare :) )
Tutto qua' :)
Nel pomeriggio conto di mettere sotto il prescott e vedere come si comporta anche con quello.


ciao caro :)



p.s. @Juspriss : Onestamente non so' se sia zincato come colore il 520 o se identico al 420 (che e' veramente molto bello dal punto di vista puramente estestico.

stock
31-08-2004, 06:31
un altro 3ad con mille mila messaggi ne sta uscendo..heheh bravo Fortunato:D


ore 7.31 sveglio per il dryice:oink:

intakeem
31-08-2004, 06:35
Originariamente inviato da stock
un altro 3ad con mille mila messaggi ne sta uscendo..heheh bravo Fortunato:D


ore 7.31 sveglio per il dryice:oink:

dai, spacca tutto mi raccomando
:D

gandalfone
31-08-2004, 07:16
Originariamente inviato da stock
un altro 3ad con mille mila messaggi ne sta uscendo..heheh bravo Fortunato:D


ore 7.31 sveglio per il dryice:oink:


E noi siamo qui ad aspettare buone nuove;)

stbarlet
31-08-2004, 07:18
Originariamente inviato da stock
un altro 3ad con mille mila messaggi ne sta uscendo..heheh bravo Fortunato:D


ore 7.31 sveglio per il dryice:oink:
auguri:Perfido:


:sofico:

angie
31-08-2004, 08:00
Originariamente inviato da angie
Ragazzi scusate la domanda ma di voltaggi e alimentatore non ne capisco propio un granchè; quando parliamo dil +3.3V ci riferiamo all'alimentazione delle memorie? quella da +12V è per hd e cd-dvd vari? e quella da +5V è per la cpu? Sono questi i cananli di alimentazione?
Grazie:)

chi mi chiarisce le idee un po' offuscate?:)

stock
31-08-2004, 08:08
Originariamente inviato da intakeem
dai, spacca tutto mi raccomando
:D
ma vaff:D


in attesa di corriere...:)

gandalfone
31-08-2004, 08:15
Originariamente inviato da angie
chi mi chiarisce le idee un po' offuscate?:)



Normalmente è come hai scritto tu;)

angie
31-08-2004, 08:32
Originariamente inviato da gandalfone
Normalmente è come hai scritto tu;)

Thx:p

stock
31-08-2004, 10:58
sto giocando con il dryice è bellissimo:)

tra un pò monto..:D

Leon S.
31-08-2004, 11:09
Qualcuno mi può mandare un pvt dove si può trovare questo alimentatore ? tnx!

djgusmy85
31-08-2004, 11:28
Originariamente inviato da Leon S.
Qualcuno mi può mandare un pvt dove si può trovare questo alimentatore ? tnx!
Mi accodo :D

Malachia[PS2]
31-08-2004, 11:32
se c'e un altro posto che vende il 420 oltre s@@@@@k mi mandate pvt plz?
anche se mi sa che prendero il fortron...

Leon S.
31-08-2004, 12:05
Io son tentato dal 470w, ma il prezzo è veramente alto :/
Non tanto perchè 470w mi servono ora, ma pensando al futuro (939 per capirci...e tra molto! )

djgusmy85
31-08-2004, 12:17
Se guardate il link IQYFA rulezzz capite il perchè ho un bisogno disperato di un ali con le controp@lle :D

DJ RUDY HDI
31-08-2004, 13:16
grande aly.....

il 520 lo proverò presto sotto oc estremo.....e vi dirò come si comporta....

piccolo ot

fortunato....ti è piaciuto l'invito???

un giga gratis nn è male.....eh????

ciao

fine ot

Mo3bius
31-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da DJ RUDY HDI
grande aly.....

il 520 lo proverò presto sotto oc estremo.....e vi dirò come si comporta....

piccolo ot

fortunato....ti è piaciuto l'invito???

un giga gratis nn è male.....eh????

ciao

fine ot


Ciao Andrea , scusami , ho messo un segnalibro sulla tua mail per ringraziarti ,ma mi e' sfuggito ...
:muro: :muro: :muro:
Gia' abilitata cmq :) , grazie mille :) , c'e' una corsa per adesso a questi inviti per gmail :)

Driverxxx
31-08-2004, 13:40
A me è arrivato ieri il 520...è una figata,è vero!Il vantaggio di poter regolare i voltaggi mi aveva fatto ben sperare di avere risultati soddisfacenti per un overclock stabile...invece purtroppo credo di avere limitazioni hw...il proc nn sale a 1.7 v da bios (lo faceva prima e lo fa anche ora purtroppo!) regge fino a 3.6 (da 3 di default) con vcore in auto cioè intorno a 1.5...ha una p4c800 dlx, se qualcuno può darmi un consiglio x far salire il proc a 3.75 in modo da nndover abbassare le ram sarei lieto!
Cmq è da comprare!

djgusmy85
31-08-2004, 13:47
Problemi di mobo, giusto? Non di ali?
Perchè per quest'ali sono molto, molto interessato :D

Bruno23
31-08-2004, 14:12
dove si compra in pvt pls da sys.... non celi anno :(


mi serve il 520 ^^

Juspriss
31-08-2004, 14:33
Io l'ho comprato in uno shop-online, ma non è sy@@@ck, è un'altro, vi interessa saperlo? :cool:

Non c'è un modo per mandare un pvt a + utenti? ;)

giampa
31-08-2004, 14:35
Originariamente inviato da Mo3bius
ehehehehe , in effetti si sta' discutendo come se fosse nella normalita di un oc tenere un p4 a 4 giga ad aria e quindi mettere sotto accusa l'alimentatore se sorge qualche piccolo problema :)
Cmq giampa , io non l'ho dimenticato , credo che sia da tenere in seria considerazione il test fatto alla bella frequenza di 3831 mhz sotto sforzo , li si' e' vista la bonta del prodotto anche se forse e' passato inosservato.
Mi scuso se i test sono stati condotti con un po' di superficialita' e con mezzi poco ortodossi ,ma sia per via del tempo limitato e sia per gli altri impegni che ho , questo ho potuto fare :)
Credo cmq che siano stati lo stesso abbastanza indicativi per poter dichiarare che si tratta di un prodotto di ottima fattura , che risponde alle esigenze di un clocker smaliziato e che e' allineato con gli altri prodotti della stessa fascia di prezzo (se non un pelo superiore , mi riferisco all'enermax di pari potenza ).
Mi e' sembrato cmq giusto precisare che per determinati tipi di oc (vedi quelli sotto dry ice o ln2 ) sia ovviamente piu' indicato il fratello maggiore da 520w (600 di picco mi pare :) )
Tutto qua' :)
Nel pomeriggio conto di mettere sotto il prescott e vedere come si comporta anche con quello.


ciao caro :)





non era mica una critica... :)
anzi ... :D
certo paragonare il Fortron all' OCZ ci vuole un coraggio da leoni, con tutto il rispetto... e visto che ho anke il fortron lo posso ben dire.... ;) :D
e non mi rifersco a te... :)
diciamo che sino agli 80 € probabilmente il Fortron è il miglior rapporto qualità prezzo in giro... e lo sottolineo...
qui siamo su un piano + alto come siamo sui 30/35 € in + e dobbiamo prendere in considerazione altri parametri ( non solo a livello di potenza erogata dove non c'è scozzo a favore dell' OCZ), come anche finiture e dotazione...
che tu giustamente hai evidenziato all' inizio del thread ma che forse passano sottogamba...
vedi cavi schermati, lunghezza degli stessi, quantità degli stessi, trimmers esterni ed estetica...
IMHO la differenza di prezzo è + che giustificata...
:D

djgusmy85
31-08-2004, 14:35
ic****sa? E' quello?

Bruno23
31-08-2004, 14:57
pvt plsssssssss

stbarlet
31-08-2004, 18:18
moeb i pvt...

Mo3bius
31-08-2004, 18:25
Originariamente inviato da giampa
non era mica una critica... :)
anzi ... :D
certo paragonare il Fortron all' OCZ ci vuole un coraggio da leoni, con tutto il rispetto... e visto che ho anke il fortron lo posso ben dire.... ;) :D
e non mi rifersco a te... :)
diciamo che sino agli 80 ? probabilmente il Fortron è il miglior rapporto qualità prezzo in giro... e lo sottolineo...
qui siamo su un piano + alto come siamo sui 30/35 ? in + e dobbiamo prendere in considerazione altri parametri ( non solo a livello di potenza erogata dove non c'è scozzo a favore dell' OCZ), come anche finiture e dotazione...
che tu giustamente hai evidenziato all' inizio del thread ma che forse passano sottogamba...
vedi cavi schermati, lunghezza degli stessi, quantità degli stessi, trimmers esterni ed estetica...
IMHO la differenza di prezzo è + che giustificata...
:D


credo che sia uno post da quotare in toto :)


ciao caro :)



p.s. nonostante sia stato tutto il pomeriggio in casa non ho potuto mettere su' il prescott , in pratica sono venute 3 persone con i pc morti ......qua' con i temporali si cambiano alimentatori , modem , ram e sk madri come i calzini .......dovrei aprirmi un negozio .....
:muro: :muro:
Spero domani pomeriggio di metterlo su' ....



p.p.s @sbarlet : ti ho risposto ,avevo i pvt pieni , ti conviene scrivermi qua': mo3bius@hwupgrade.it

intakeem
31-08-2004, 20:44
Originariamente inviato da stock
ma vaff:D


in attesa di corriere...:)

boia l'ho gufata pesa...
:eek:

xpiuma
01-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da angie
Ragazzi scusate la domanda ma di voltaggi e alimentatore non ne capisco propio un granchè; quando parliamo dil +3.3V ci riferiamo all'alimentazione delle memorie? quella da +12V è per hd e cd-dvd vari? e quella da +5V è per la cpu? Sono questi i cananli di alimentazione?
Grazie:)

Non esattamente, la faccenda è un pò più complessa...
GLi alimentatori erogna corrente su tre canali distinti (in teoria, in pratica nella maggior parte il 3,3 e il 5 sono lo stesso canala con due voltaggi distinti).
Praticamente un ali ti fornisce varie tensioni: +3,3V +5V e +12V ed altre secondarie; tutte queste tensioni entrano in gioco per quasi tutte le periferiche, ma a grandi linee ogni periferica ne utilizza una preferita.
Gli HD utilizzano sia i 12 che i 5, le VGA pure (dipende dai modelli) e la mobo tutte e tre le tensioni.
Per quanto riguarda il processore saprai benissimo che è alimentato a circa 1,5V e dove li prendo?? Essi vengono ottenuti dai mosfet che noi cloker teniamo tanto a raffreddare, essi convertono una delle tre tensioni di alimentazione nei 1,xxV necessari al procio.
Nei sistemi Intel questi vengono ottenuti dal canale 12V mentre nei sistemi AMD dai +5V (In genere, ma nessuno vieta alle case produttrici di mobo di fare in maniera diversa).
Quindi una variazione dei +12V nei sistemi Intel si ripercuote sul vCore, mentre per AMD ogni variazione dei +5V fa lo stesso.

Poi per essere ancora più precisi (Mo3b mi starà odiando... :p ) bisogna dire che i mosfet sono pilotati da un'altra tensione, questa volta variabile da mobo a mobo, presa dalle 3 dispononibili dall'ALI e "adattata" al controllo.
Questo spiega perche le ASUS e le ABIT si comportino in maniera molto diversa per quanto riguarda il vCore "ballerino"; e la famosa modifica del "V-DROP" serve appunto a stabilizzare non tanto la tesione del procio, ma la tesnione che pilota i mosfet che danno alimentazione al procio.


Ops... Scusa Mo3b per l'inquinamento del thread... Non bannarmi dai... :D

Ritornando IT... Bé, anche se sei un mod continua a postare roba del genere come hai sempre fatto, sei obiettivo e corretto nei tuoi giudizi, continua così!!

E per l'ali... Bè, non sembra niente male... Io ho un Enermax 475 con i 12V sdoppiati su due canali distinti, e devo dire che anche se non trimmabile mi ha dato tante soddisfazioni, con voltaggi "granitici".
Devo fare prove più approfondite sui bantaggi di avere 2 canali sui +12, e poi vi farò sapere se è un bene o un male...

ByeZ!

djgusmy85
01-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da xpiuma
Non esattamente, la faccenda è un pò più complessa...
GLi alimentatori erogna corrente su tre canali distinti (in teoria, in pratica nella maggior parte il 3,3 e il 5 sono lo stesso canala con due voltaggi distinti).

Alt, i 5 e 12 negli ali normali sono in comune (cioè se scende uno e sale l'altro), mentre il 3.3 è da solo.
Originariamente inviato da xpiuma
Gli HD utilizzano sia i 12 che i 5, le VGA pure (dipende dai modelli) e la mobo tutte e tre le tensioni.

Yes
Originariamente inviato da xpiuma
nei sistemi AMD dai +5V (In genere, ma nessuno vieta alle case produttrici di mobo di fare in maniera diversa).
Quindi una variazione dei +12V nei sistemi Intel si ripercuote sul vCore, mentre per AMD ogni variazione dei +5V fa lo stesso.

Nelle A7N8X si (ne so qualcosa :( ), ma ad es la NF7 e la DFI dal +12...
Originariamente inviato da xpiuma
la famosa modifica del "V-DROP" serve appunto a stabilizzare non tanto la tesione del procio, ma la tesnione che pilota i mosfet che danno alimentazione al procio.

Quoto.

Saluti.

Mo3bius
01-09-2004, 14:33
Originariamente inviato da xpiuma
Non esattamente, la faccenda è un pò più complessa...

CUT




Guarda che i post di questo genere sono quelli che arricchiscono un tread , ci mancherebbe altro ....
e poi il il giudizio di un ingegnere e' sempre da tenere in massima considerazione :)
Unica sottolineatura , e la hai fatta giustamente anche tu : bisognerebbe sapere come la mobo che si ha nel sistema si gestisce per le alimentazioni del vcore e altro , perche' da costruttore a costruttore ci sono delle belle variabili ....anche da modello a modello direi..... credo dipenda dal progetto del chipset anche ....



ciao e grazie

djgusmy85
01-09-2004, 14:37
Diciamo però che con un ali così :sbav: sono tutti pensieri che passano in secondo piano, nel senso che problemi di voltaggio non ne avrai mai :D

;)

xpiuma
01-09-2004, 17:28
Originariamente inviato da djgusmy85
Alt, i 5 e 12 negli ali normali sono in comune (cioè se scende uno e sale l'altro), mentre il 3.3 è da solo.

Si, hai ragione, errore mio. :)

Originariamente inviato da djgusmy85
Nelle A7N8X si (ne so qualcosa :( ), ma ad es la NF7 e la DFI dal +12...

Appunto, come facevo presente dipende dall'implementazione del produttore; addirittura lo stesso produttore può optare per diverse opzioni.




X mo3b: Grazie capo, è sempre bello ricevere tuoi apprezzamenti... http://www.spammers.it/kao/23.gif

shark2
01-09-2004, 17:36
ehm scusate....ma riguardo i canali separati....io sapevo che ad esempio gli antec 550W pure i TP li avevano tutti e tre separati...pure i 5 e i 12 :mbe: :wtf:

:cool:

ciobeddu
01-09-2004, 18:13
antec y.. tutto separato...:)

djgusmy85
01-09-2004, 18:16
Certo, sopra si parlava di ali "normali" ;)

shark2
01-09-2004, 18:25
ah ecco.....okappa:O ........:D :cool:

HyperOverclock
01-09-2004, 19:04
In definitiva visto che devo assolutamente comprare un ali nuovo, cosa mi consigliate tra:
Thermaltake BUTTERFLY TT-480 ATX 480W

OCZ POWERSTREAM POWER SUPPLY 420W

ENERMAX EG475AX-VE(G) 475W.

L'0cz è anche predisposto per il BTX se non sbaglio.....

Malachia[PS2]
01-09-2004, 19:08
Originariamente inviato da HyperOverclock
In definitiva visto che devo assolutamente comprare un ali nuovo, cosa mi consigliate tra:
Thermaltake BUTTERFLY TT-480 ATX 480W

OCZ POWERSTREAM POWER SUPPLY 420W

ENERMAX EG475AX-VE(G) 475W.

L'0cz è anche predisposto per il BTX se non sbaglio.....

io ti consiglierei il fortron :D

K@llisto
01-09-2004, 19:20
Originariamente inviato da HyperOverclock
In definitiva visto che devo assolutamente comprare un ali nuovo, cosa mi consigliate tra:
Thermaltake BUTTERFLY TT-480 ATX 480W

OCZ POWERSTREAM POWER SUPPLY 420W

ENERMAX EG475AX-VE(G) 475W.

L'0cz è anche predisposto per il BTX se non sbaglio.....
Stando sulla stessa cifra meglio OCZ!!!
Ciao

antonio_colli
01-09-2004, 19:21
Io HO un bell' ENERMAX 460w... e TIRA il spi da 32mb con tutto il resto e precotto a 4.3-4.4GHZ!, tira inoltre una643200+@2.8ghz
senza fare una piega.

Penso sia un buon ALI però in quella fascia di prezzo ci sono tanti avversari!

HyperOverclock
01-09-2004, 20:12
A QUESTO (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=187) e a QUEST'ALTRO (http://www.thecrucible.ca/reviews/ocz420/index.htm) indirizzo, potete trovare 2 ottime recensioni dell'ocz PowerStream 420Watt

HyperOverclock
01-09-2004, 20:16
Questo OCZ mi attizza sempre di più!
Ed ha anche i requisiti per il futuro BTX!

Eccezzionale.
Credo che prenderò questo.

Malachia[PS2]
01-09-2004, 20:28
e io credo che prendero il fortron a meta di quello che costa l ocz :D

MiKeLezZ
05-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da Driverxxx
A me è arrivato ieri il 520...è una figata,è vero!Il vantaggio di poter regolare i voltaggi mi aveva fatto ben sperare di avere risultati soddisfacenti per un overclock stabile...invece purtroppo credo di avere limitazioni hw...il proc nn sale a 1.7 v da bios (lo faceva prima e lo fa anche ora purtroppo!) regge fino a 3.6 (da 3 di default) con vcore in auto cioè intorno a 1.5...ha una p4c800 dlx, se qualcuno può darmi un consiglio x far salire il proc a 3.75 in modo da nndover abbassare le ram sarei lieto!
Cmq è da comprare!
Il tuo problema, comune ai possessori di schede madri P4C800/P4P800 è il v-drop e il v-core, dovresti fare quantomeno la prima mod per guadagnare stabilità. La seconda se vuoi spingerlo un pochetto di più del normale con il v-core.
Originariamente inviato da angie
chi mi chiarisce le idee un po' offuscate?:)
I 5V se li succhiano anche gli HD (dovrebbero usare i 5V per l'elettronica e i 12V per il motore) e FORSE anche le periferiche ottiche.
Originariamente inviato da giampa
non era mica una critica... :)
anzi ... :D
certo paragonare il Fortron all' OCZ ci vuole un coraggio da leoni, con tutto il rispetto... e visto che ho anke il fortron lo posso ben dire.... ;) :D
e non mi rifersco a te... :)
diciamo che sino agli 80 € probabilmente il Fortron è il miglior rapporto qualità prezzo in giro... e lo sottolineo...
qui siamo su un piano + alto come siamo sui 30/35 € in + e dobbiamo prendere in considerazione altri parametri ( non solo a livello di potenza erogata dove non c'è scozzo a favore dell' OCZ), come anche finiture e dotazione...
che tu giustamente hai evidenziato all' inizio del thread ma che forse passano sottogamba...
vedi cavi schermati, lunghezza degli stessi, quantità degli stessi, trimmers esterni ed estetica...
IMHO la differenza di prezzo è + che giustificata...
:D
L'analisi secondo me è stata un po' troppo grossolana, io evidenzierei questo:
uno costa 80€ ed è "nudo e crudo"
l'altro costa 110€ e ha in più: trimmer sul posteriore, ventola trasparente, marca, garanzia ocz, ventola supplementare, cavi schermati, confezione figa (magari plastificata e ricca di accessori)
tutte cose carine da avere ma non certo fondamentali all'atto dell'acquisto, il prezzo è quindi allineato e comparabile fra i due
ricordatevi che la cosa che davvero serve in un alimentatore -una volta scelto quello con i giusti amperaggi e quindi wattaggio- è la stabilità, poi vengono il calore prodotto (altro indice della bontà dell'alimentatore), le interferenze generate (che, al contrario di quanto si crede, poco dipendono dalla schermatura dei cavi, classico "specchietto per le allodole") quindi in generale la qualità dei componenti (per garantire buona durata dell'apparecchio e un funzionamento lineare nel tempo)
hai scritto che "paragonare il fortron all'ocz ci vuole un coraggio da leoni", bhe, ti posso assicurare che non serve questo coraggio, personalmente reputo la fortron tra le migliori case costruttrici di apparecchiature di questo genere, la sua esperienza nel campo è decennale
l'unica pecca è che un 400/420W è troppo limitato attualmente visto che il range ottimale di funzionamento di un alimentatore non supera di solito il 60/70%, per questo è sempre buona norma comprarli sovradimensionati

Comunque sarei curioso di sapere da chi vengono originariamente costruiti questi alimentatori OCZ (perchè immagino che OCZ si "limiti" a modificarli, ma potrei sbagliarmi).


edito per dire che sul muletto ho un fortron che funziona quasi ininterrottamente da 5 anni...

HyperOverclock
05-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da MiKeLezZ

Comunque sarei curioso di sapere da chi vengono originariamente costruiti questi alimentatori OCZ (perchè immagino che OCZ si "limiti" a modificarli, ma potrei sbagliarmi).



Infatti a quanto pare sono dei Tagan, modificati dalla OCZ in modo da ottenere migliori performances.
:)

djgusmy85
05-09-2004, 14:59
Ma nel complesso è paragonabile agli antec oppure enermax?

giampa
05-09-2004, 18:22
Originariamente inviato da MiKeLezZ


L'analisi secondo me è stata un po' troppo grossolana, io evidenzierei questo:
uno costa 80€ ed è "nudo e crudo"
l'altro costa 110€ e ha in più: trimmer sul posteriore, ventola trasparente, marca, garanzia ocz, ventola supplementare, cavi schermati, confezione figa (magari plastificata e ricca di accessori)
tutte cose carine da avere ma non certo fondamentali all'atto dell'acquisto, il prezzo è quindi allineato e comparabile fra i due
ricordatevi che la cosa che davvero serve in un alimentatore -una volta scelto quello con i giusti amperaggi e quindi wattaggio- è la stabilità, poi vengono il calore prodotto (altro indice della bontà dell'alimentatore), le interferenze generate (che, al contrario di quanto si crede, poco dipendono dalla schermatura dei cavi, classico "specchietto per le allodole") quindi in generale la qualità dei componenti (per garantire buona durata dell'apparecchio e un funzionamento lineare nel tempo)
hai scritto che "paragonare il fortron all'ocz ci vuole un coraggio da leoni", bhe, ti posso assicurare che non serve questo coraggio, personalmente reputo la fortron tra le migliori case costruttrici di apparecchiature di questo genere, la sua esperienza nel campo è decennale
l'unica pecca è che un 400/420W è troppo limitato attualmente visto che il range ottimale di funzionamento di un alimentatore non supera di solito il 60/70%, per questo è sempre buona norma comprarli sovradimensionati

Comunque sarei curioso di sapere da chi vengono originariamente costruiti questi alimentatori OCZ (perchè immagino che OCZ si "limiti" a modificarli, ma potrei sbagliarmi).


edito per dire che sul muletto ho un fortron che funziona quasi ininterrottamente da 5 anni...

giudichi il mio intervento come una recensione grossolana e poi scrivi le stesse cose approfondite una virgola in +...
:D
cmq tornando a bomba, lo sport preferito su questo forum è dare giudizi senza avere le cose x le mani e fare le recensioni x sentito dire...;)
non è il mio caso, vai tranquillo... :)
non era mia intenzione sentenziare tra Fortron (inteso come PRODUTTORE) e OCZ (idem) anke xchè sarebbe un paragone senza senso xchè Fortron fa degli ottimi alimentatori di tutti i tipi da una vita e OCZ ha messo sul mercato un prodotto rimarchiato e abbellito...
il mio intervento era relativo al confronto tra FORTRON FSP400-60PN 400W e OCZ PowerStream 420W...
dal momento che "li ho tutti e 2" (Moeb può confermare) e che ho sottolineato la bontà del Fortron, affermo che l' OCZ è migliore...
basta aprirli e vedere come sono fatti, cosa che ho potuto fare...
poi prima di sbizzarrirsi in ipotesi surreali (e non mi riferisco a te) su chi fa gli alimentatori x OCZ e non solo :

http://www.topower.com.tw/En_default.asp

ecco xchè ti dico che non c'è paragone... ;)
anke loro fanno gli alimentatori da una vita anke x marchi insospettabili... e di qualità di gran lunga superiore a Fortron...
se monti un Fortron 400 in un Tower e non hai molex a sufficienza e non ti arrivano i cavi di alimentazioni xchè corti, che fai ? :D
ti sembrano particolari di poco conto anke questi ?
tralasciando la qualità costruttiva che è nettamente superiore a favore dell' OCZ...
cmq nel mio case è alloggiato un Antec True Control 550W moddato sui sense-wire...;)

senza ulteriore polemica... :)

MiKeLezZ
06-09-2004, 02:11
Originariamente inviato da giampa
giudichi il mio intervento come una recensione grossolana e poi scrivi le stesse cose approfondite una virgola in +...
:D
cmq tornando a bomba, lo sport preferito su questo forum è dare giudizi senza avere le cose x le mani e fare le recensioni x sentito dire...;)
non è il mio caso, vai tranquillo... :)
non era mia intenzione sentenziare tra Fortron (inteso come PRODUTTORE) e OCZ (idem) anke xchè sarebbe un paragone senza senso xchè Fortron fa degli ottimi alimentatori di tutti i tipi da una vita e OCZ ha messo sul mercato un prodotto rimarchiato e abbellito...
il mio intervento era relativo al confronto tra FORTRON FSP400-60PN 400W e OCZ PowerStream 420W...
dal momento che "li ho tutti e 2" (Moeb può confermare) e che ho sottolineato la bontà del Fortron, affermo che l' OCZ è migliore...
basta aprirli e vedere come sono fatti, cosa che ho potuto fare...
poi prima di sbizzarrirsi in ipotesi surreali (e non mi riferisco a te) su chi fa gli alimentatori x OCZ e non solo :

http://www.topower.com.tw/En_default.asp

ecco xchè ti dico che non c'è paragone... ;)
anke loro fanno gli alimentatori da una vita anke x marchi insospettabili... e di qualità di gran lunga superiore a Fortron...
se monti un Fortron 400 in un Tower e non hai molex a sufficienza e non ti arrivano i cavi di alimentazioni xchè corti, che fai ? :D
ti sembrano particolari di poco conto anke questi ?
tralasciando la qualità costruttiva che è nettamente superiore a favore dell' OCZ...
cmq nel mio case è alloggiato un Antec True Control 550W moddato sui sense-wire...;)

senza ulteriore polemica... :)
macchè polemica
comunque il confronto lo intendevo fra i due alimentatori, mi spiace averti dato modo di capire altri sensi
per i cavi troppo corti esistono dei potentissimi oggetti chiamati prolunghe
per inciso, ho lo zalman 400, fortron rimarchiato, quindi qualcosa posso dirlo
sulla qualità, se sono topower, ti potrei anche dare ragione
http://www.topower.com.tw/home/news/top_review.htm
francamente non vedo l'ora di un roundup serio, l'ultimo che ho visto su anandtech l'ho ritenuto molto esaustivo
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841

Malachia[PS2]
06-09-2004, 02:20
mah ragazzi diciamo che il fortron e piu adatto ad overclock molto spinti visto che arriva a 4v contro i "soli" 3,6v dell ocz, mentre come alimentatore senza contare il fattore trimmer l ocz è nettamente meglio...

io infatti col mio fortron le ram a 2,8v mi trovo benissimo però devo ammettere che io ho attaccato solo un hd e 2 lettori cd, e quindi sui +12 non ciuccio praticamente nulla...

penso che vada cosi

se vi interessa il voltaggio sui 3,3 fortron
se vi interessa un alimentatore-bomba con la possibnilita di occare anche qualcosina e avete le tasche imbottite ocz a palla!

shark2
06-09-2004, 02:24
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
mah ragazzi diciamo che il fortron e piu adatto ad overclock molto spinti visto che arriva a 4v contro i "soli" 3,6v dell ocz, mentre come alimentatore senza contare il fattore trimmer l ocz è nettamente meglio...

io infatti col mio fortron le ram a 2,8v mi trovo benissimo però devo ammettere che io ho attaccato solo un hd e 2 lettori cd, e quindi sui +12 non ciuccio praticamente nulla...

penso che vada cosi

se vi interessa il voltaggio sui 3,3 fortron
se vi interessa un alimentatore-bomba con la possibnilita di occare anche qualcosina e avete le tasche imbottite ocz a palla!


se non sbaglio i valori di range dell'ocz dovrebbero essere questi:

+3.3V - 2.8v/3.8v
+5V - 4.5V/5.5V
+12V - 10.8V/13.2V

:sofico: .........credo che i 3.8/3.75 se scendono.....ma non penso visto dalle prove di moeb sembravano plastici i voltaggi.....bastino per le ram....ammesso poi che uno abbia ram tipo bh5 o bh6 per beneficiare di tutti quei volt:D

Malachia[PS2]
06-09-2004, 02:28
Originariamente inviato da shark2
se non sbaglio i valori di range dell'ocz dovrebbero essere questi:

+3.3V - 2.8v/3.8v
+5V - 4.5V/5.5V
+12V - 10.8V/13.2V

:sofico: .........credo che i 3.8/3.75 se scendono.....ma non penso visto dalle prove di moeb sembravano plastici i voltaggi.....bastino per le ram....ammesso poi che uno abbia ram tipo bh5 o bh6 per beneficiare di tutti quei volt:D

beh sono cmq meno rispetto al fortron...se uno deve prendere un ali solo ed esclusivamente per i 3.3 e per oc e nn daily use meglio fortron, se invece gli serve per tutti e due e ha soldi da spendere ocz a palla...

djgusmy85
06-09-2004, 07:12
Originariamente inviato da shark2
se non sbaglio i valori di range dell'ocz dovrebbero essere questi:

+3.3V - 2.8v/3.8v
+5V - 4.5V/5.5V
+12V - 10.8V/13.2V

Confermo ;)

royal
06-09-2004, 12:09
a quando i test con il prescott? la prova della verità :)

giampa
06-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da MiKeLezZ
macchè polemica
comunque il confronto lo intendevo fra i due alimentatori, mi spiace averti dato modo di capire altri sensi
per i cavi troppo corti esistono dei potentissimi oggetti chiamati prolunghe
per inciso, ho lo zalman 400, fortron rimarchiato, quindi qualcosa posso dirlo
sulla qualità, se sono topower, ti potrei anche dare ragione
http://www.topower.com.tw/home/news/top_review.htm
francamente non vedo l'ora di un roundup serio, l'ultimo che ho visto su anandtech l'ho ritenuto molto esaustivo
http://www.anandtech.com/showdoc.html?i=1841

ma tu non eri uno di quelli che giudicava le recensioni di Anandtech inaffidabili ?
come, sulla ram non sono attendibili e sugli alimentatori invece sì ?
tue parole :
"Anandtech mi sta sempre più deludendo riguardo ai test delle memorie, TUTTI i moduli che prova sono mostruosi, si overcloccano in maniera indicibile, ovviamente sono scelti e riscelti e basta dare un'occhiata allo stesso forum di anadtech per vedere il malcontento.. "
qui non si tratta di difendere il proprio acquisto, quindi essere un po' di parte, tra l' altro ho ribadito che il Fortron ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma di averli sottomano e valutarli obbiettivamente... ;)
non sono qui a cercare di insegnarti nulla, ci mancherebbe, può darsi che tu ne sappia molto + di me, ma li ho sottomano gli ali in questione... :)
si cerca di dare una informazione corretta avendoli fisicamente...
se lo vuoi sapere DDA ne ha bruciato qualcuno di Fortron 400 sotto carico, quindi i 3,3v @4,0v te li friggi... :)
x la cronaca ora DDA si è fatto un OCZ 520...
xchè non chiedi a DJ Rudy che l' ha avuto il Fortron e che di OC ne ha fatti anke pesi cosa ne pensa in un ipotetico confonto ?
chiedi a SPL come mai con i suoi OC da paura usa Antec...
sempre nell' ambito di un confronto civile,

:)

Fobiah
06-09-2004, 14:14
Ragazzi scusate l'intromissione, mi è arrivato oggi l' Aerocool II+ 550w, mi sembra un buon ali, ottimamente moddato e con buona qualità costruttiva; inoltre a parte i trimmer mi sembra anche dotato di ottima stabilità, infatti non si schioda sui +3.3v e sui +5v neanche sotto Prime95 col mio processore@ 235mhz e ram in 1:1 timings 2 3 2 6 a 2.8v; purtroppo oltre non posso andare perchè mi scazza la scheda video per via dei fix mancanti...
Se può interessare posso fare un piccolo test....
Secondo voi chi produce questi ali, dato che sicuramente Aerocool li modda semplicemente (tipo OCZ e Zalman)?

MiKeLezZ
06-09-2004, 14:37
Originariamente inviato da giampa
ma tu non eri uno di quelli che giudicava le recensioni di Anandtech inaffidabili ?
come, sulla ram non sono attendibili e sugli alimentatori invece sì ?
tue parole :
"Anandtech mi sta sempre più deludendo riguardo ai test delle memorie, TUTTI i moduli che prova sono mostruosi, si overcloccano in maniera indicibile, ovviamente sono scelti e riscelti e basta dare un'occhiata allo stesso forum di anadtech per vedere il malcontento.. "
qui non si tratta di difendere il proprio acquisto, quindi essere un po' di parte, tra l' altro ho ribadito che il Fortron ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma di averli sottomano e valutarli obbiettivamente... ;)
non sono qui a cercare di insegnarti nulla, ci mancherebbe, può darsi che tu ne sappia molto + di me, ma li ho sottomano gli ali in questione... :)
si cerca di dare una informazione corretta avendoli fisicamente...
se lo vuoi sapere DDA ne ha bruciato qualcuno di Fortron 400 sotto carico, quindi i 3,3v @4,0v te li friggi... :)
x la cronaca ora DDA si è fatto un OCZ 520...
xchè non chiedi a DJ Rudy che l' ha avuto il Fortron e che di OC ne ha fatti anke pesi cosa ne pensa in un ipotetico confonto ?
chiedi a SPL come mai con i suoi OC da paura usa Antec...
sempre nell' ambito di un confronto civile,
:)
se ad anandtech mandano moduli ram "testati" non ne ha colpa nessuno :P
alcuni siti per evitare questo li comprano dai negozi ma quando si testa qualcosa in anteprima non si può fare
comunque non so se l'hai notato ma quel mio commento (inerente la ram - un alimentatore non è la stessa cosa di un banco di ram spero ti sia chiaro- ) è di poche settimane fa mentre l'articolo è vecchio di un anno o forse più
se non stai difendendo il tuo acquisto non capisco perchè ti stai scaldando tanto comunque ^^
antec è su un altro piano, ovvio, ma qui si parlava di ocz o sbaglio?
no perchè dimmi cosa c'entra se ci mettiamo a parlare di macchine diesel uscire fuori con la frase "il ferrarino con motore V8 del mio amico se le mangia a colazione"
comunque visto che ce li hai facci vedere sti test, a parole son buoni tutti e poi un alimentatore mica puoi guardarlo da fuori e dire "questo è buono, quell'altro è peggio"
ovvio che un 400W se lo tiri troppo ti si frigge, non è indistruttibile, gli alimentatori sono fatti per NON lavorare MAI a pieno carico, senza contare che il fortron ha i canali del +5 e +3,3 non separati
poi, davvero, non capisco cosa tu abbia da blaterare
mica ho detto che fan cagare sti ocz, anzi

giampa
06-09-2004, 14:56
a parte che basta anche guardarli gli alimentatori una volta aperti x valutare la qualità dei componenti usati e il "peso", visto che dentro non ci mettono i sassi...
il fatto che evidenziassi che uso Antec era x farti capire che il mio commento non era di parte...
ribadendo che ho anke il Fortron, stasera ti posto 2 foto dei prodotti, poi la recensione magari te la faccio fare a te... ;)
cmq getto la spugna, facciamo a non capirci...
ci vediamo stasera x le foto...
senza rancore,
GP :)

PS: l' OCZ è sullo stesso piano di Antec, forse anke un pelino meglio, altrimenti non mi sarei preso l' OCZ 520 x benchare visto che il True Control 550W ce l' ho già e moddato x giunta...;)

DDA
06-09-2004, 15:36
non ho letto tutto, cmq, mi hanno portato direttamente dagli states il 520 insieme al booster

i voltaggi max con mobo accesa:
3.78
5.54
13.2

due cavi, molex singolo, diretti per vga e hd

ma la cosa più utile sono i trimmers esterni con i quali in qualsiasi mom si possono variare i voltaggi senza aperture dell'ali ...

ovviamente trascuro i leds e la ventola colorata ..... e l'involucro di acciaio (bello da vedere)

il booster l'ho provato sulla P4C800 E dlx e porta il voltaggio a 3.7 con fluttuazioni minime

shark2
06-09-2004, 16:04
Originariamente inviato da DDA
non ho letto tutto, cmq, mi hanno portato direttamente dagli states il 520 insieme al booster

i voltaggi max con mobo accesa:
3.78
5.54
13.2

due cavi, molex singolo, diretti per vga e hd

ma la cosa più utile sono i trimmers esterni con i quali in qualsiasi mom si possono variare i voltaggi senza aperture dell'ali ...

ovviamente trascuro i leds e la ventola colorata ..... e l'involucro di acciaio (bello da vedere)

il booster l'ho provato sulla P4C800 E dlx e porta il voltaggio a 3.7 con fluttuazioni minime


quei voltaggi massimi li hai misurati sulla P4C800?:)

:ot: DDA scusa, mica hai provato il booster su qualche mobo amd 939?:ot:


scusate l'ot raga:sofico:

DDA
06-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da shark2
quei voltaggi massimi li hai misurati sulla P4C800?:)

:ot: DDA scusa, mica hai provato il booster su qualche mobo amd 939?:ot:


scusate l'ot raga:sofico:

no, tester

no, solo P4C800

shark2
06-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da DDA
no, tester

no, solo P4C800



okappa per il booster......ma per i voltaggi dell'ali dicevo li hai misurati con ali a vuoto staccato da tutto oppure con il sistema montato?:D :D

DDA
06-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da shark2
okappa per il booster......ma per i voltaggi dell'ali dicevo li hai misurati con ali a vuoto staccato da tutto oppure con il sistema montato?:D :D

montato con mobo funzionante

shark2
06-09-2004, 16:34
Originariamente inviato da DDA
montato con mobo funzionante



thanks:D

grazg
06-09-2004, 18:17
Originariamente inviato da DDA
non ho letto tutto, cmq, mi hanno portato direttamente dagli states il 520 insieme al booster


Ciao, dovrebbe arrivarmi un 520 dagli states tra non molto, e mi sorge un dubbio, il selettore da 110V a 230V (la linguetta arancione sotto i trimmer per intenderci) lo puoi cambiare di posizione direttamente dall'esterno (basta togliere la placchetta in plastica? mi sembra ci sia sopra una placchetta almeno) oppure devi smontare l'ali e accedere dall'interno? Scusa se ti sembra banale come domanda, ma dalle foto non si capisce bene.
Tnx :)

DDA
06-09-2004, 18:25
Originariamente inviato da grazg
Ciao, dovrebbe arrivarmi un 520 dagli states tra non molto, e mi sorge un dubbio, il selettore da 110V a 230V (la linguetta arancione sotto i trimmer per intenderci) lo puoi cambiare di posizione direttamente dall'esterno (basta togliere la placchetta in plastica? mi sembra ci sia sopra una placchetta almeno) oppure devi smontare l'ali e accedere dall'interno? Scusa se ti sembra banale come domanda, ma dalle foto non si capisce bene.
Tnx :)

non si smonta niente ... basta spostare la leva su 230v

grazg
06-09-2004, 19:12
k. tnx

DJ RUDY HDI
06-09-2004, 19:20
ho avuto il fortron...e come aly è molto meglio ad esempio di un enermax 350 o superiori......fino al 470 compreso.....soprattutto quelli nuovi con la 12 v a canali separati....

c'è da dire una cosa del fortron....ke almeno il mio...quando mi è arrivato aveva voltaggi veramente skifosi....l'ho acceso e da bios avevo 11.68 4.81 3.28.........peggio di un aly oem 350 w......ad esempio se lo compra uno ke nn ci capisce molto e nn lo smonta x variare i trimmer si ritrova con voltaggi ke potrebbe dare un aly da 20 €......

poi l'ho smontato ho girato i trimmer....e tutto ok....ottimi voltaggi anke sotto sforzo.....

quando l'ho aperto xò....ho visto com'è rifinito male....colla da tutte le parti...ecc....è un aly da battaglia.....altro difetto grrosso ke ha è ke ha i cavi troppo corti....infatti un mio amico voleve prenderlo...ma poi ha visto i cavi troppo corti e si è dirottato sull'ocz 420.....

come ha già detto giampa...il fortron ha il miglior rapporto qualità prezzo....ma davvero nn si può paragonare a un ocz...che considero uno dei migliori se nn il migliore alimentatore in commercio...in tutte e 3 le gamme...420 470 e 520......

il fortron è indicato...x ki vuole spendere poco.....e avere tanta resa....come scrissi nel mio topic: "aly fortron 400 poca spesa tanta resa" ma si ferma li e nn bada alle apparenze e alle comodità.......

l'ocz invece costa + del 30 % in +.....ma hai il massimo....ed è bello anke x il modding......e va anke di + del fortron e in + ha i trimmer esterni....cosa nn da poco......


p.s. ciao dionisio

Andrea

spl
06-09-2004, 21:52
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
beh sono cmq meno rispetto al fortron...se uno deve prendere un ali solo ed esclusivamente per i 3.3 e per oc e nn daily use meglio fortron, se invece gli serve per tutti e due e ha soldi da spendere ocz a palla...
Guarda non so te ma io con il fortron 550 piu di 3.85v da tester non riesco ad avere infatti consiglierei solo a chi ha la mod diretta sulle ddr un fortron 550 in modo da avere al massimo 3.75 volt sulle ram che comunque con alcune ram sono troppi. ,oppure un ottimo antec 550 che almeno nel mio caso non mi ha mai tradito.
Ocz non l'ho provato ma provvedero.
Ciao.

giampa
06-09-2004, 21:53
x MikeLezz

questi sono gli ali di cui parlo xchè in mio possesso :



http://www.mediacorp.it/public/fotoali/P1010022.JPG

questo è il tavolo di cucina in casa mia...


queste invece sono le differenze non trascurabili interne ai 2 ali in questione :

OCZ 420

http://www.mediacorp.it/public/fotoali/OCZ420.JPG

Fortron 400

http://www.mediacorp.it/public/fotoali/P1010026.JPG



:muro:

sono proprio sullo stesso livello...:D

se vuoi fare 30 Km te li faccio anke provare....

spl
06-09-2004, 21:56
Originariamente inviato da giampa
x MikeLezz

questi sono gli ali di cui parlo xchè in mio possesso :



http://www.mediacorp.it/public/fotoali/P1010022.JPG


queste invece sono le differenze non trascurabili interne ai 2 ali in questione :

OCZ

http://www.mediacorp.it/public/fotoali/OCZ420.JPG

Fortron

http://www.mediacorp.it/public/fotoali/P1010026.JPG



:muro:

sono proprio sullo stesso livello...:D

se vuoi fare 30 Km te li faccio anke provare....
Scusate l'ot (a quanto il microonde)
:D :D

TheDarkAngel
06-09-2004, 22:00
perchè non fai anke una foto all'antec all'interno?

giampa
06-09-2004, 22:01
senti ho messo tutto a posto, sarà x la prossima volta...;)
non te la prendere...:)

giampa
06-09-2004, 22:03
Originariamente inviato da spl
Scusate l'ot (a quanto il microonde)
:D :D

ora ti faccio le foto all' interno così aumento il prezzo della richiesta...

shark2
06-09-2004, 22:06
ehi giampa cacchio che bel tavolo:eek: :eek: .......ma il mobilificio li fornisce già così full optional i tavoli????:sofico: :sofico:

MiKeLezZ
06-09-2004, 22:35
Tanto di cappello per le foto
Domani provo a smontare pure il mio, sono curioso di vedere le differenze (se ci sono) con il Fortron
Fra OCZ e Fortron si vede chiaramente qualcosina di diverso :P , peccato solo non riesca a leggere le sigle dei componenti
E' davvero un topower rimarchiato, con i trimmer invece che all'interno posti all'esterno:
http://www.users-side.co.jp/guide/press/topsilent/inside_rearview.jpg

Mo3bius
06-09-2004, 22:43
Originariamente inviato da spl
Scusate l'ot (a quanto il microonde)
:D :D


ma ..... lol ..:D :D :D :D

Bon , io a causa di impegni di lavoro non mi sono piu' potuto occupare di questo tread , ma vedo che non e' andato a riposo ..anzi ....
Certo una bella tavolata , non c'e' che dire ....



saluti

giampa
06-09-2004, 22:44
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Tanto di cappello per le foto
Domani provo a smontare pure il mio, sono curioso di vedere le differenze (se ci sono) con il Fortron
Fra OCZ e Fortron si vede chiaramente qualcosina di diverso :P , peccato solo non riesca a leggere le sigle dei componenti
E' davvero un topower rimarchiato, con i trimmer invece che all'interno posti all'esterno:
http://www.users-side.co.jp/guide/press/topsilent/inside_rearview.jpg

sono contento che ne hai preso atto, ripeto che non metto in dubbio la tua competenza, anke xchè mi sa che sei uno dei pochi che sa cosa sono i Topower, il nostro vivace scambio di idee risulta così essere di aiuto a chi deve cambiare l' ali...
:)
ciao,

Gian Paolo

Malachia[PS2]
06-09-2004, 23:01
Originariamente inviato da spl
Guarda non so te ma io con il fortron 550 piu di 3.85v da tester non riesco ad avere infatti consiglierei solo a chi ha la mod diretta sulle ddr un fortron 550 in modo da avere al massimo 3.75 volt sulle ram che comunque con alcune ram sono troppi. ,oppure un ottimo antec 550 che almeno nel mio caso non mi ha mai tradito.
Ocz non l'ho provato ma provvedero.
Ciao.


il mio fa i 4,3v ma la mobo va in protezione a 4v quindi piu di 3,97 nn riesco a darglieli...ma penso che 3,8v e rotti siano abbastanza no??:sofico:

Leghorn
06-09-2004, 23:08
Originariamente inviato da giampa
ora ti faccio le foto all' interno così aumento il prezzo della richiesta...


:D :D










p.s. mandalo a nanna DJ-RUDY che domattina c'ha da andare sul trattore:ahahah:

DDA
07-09-2004, 06:13
Originariamente inviato da giampa
x MikeLezz

questi sono gli ali di cui parlo xchè in mio possesso :



http://www.mediacorp.it/public/fotoali/P1010022.JPG





Giampa, il ventilatore però stona proprio, è quello da €15 (?) lo tenevo a soffiare sopra il compressore del Mach II; è partita la girante ed è mancato poco per combinare un macello .. :):)

royal
07-09-2004, 08:04
Originariamente inviato da DDA
Giampa, il ventilatore però stona proprio, è quello da €15 (?) lo tenevo a soffiare sopra il compressore del Mach II; è partita la girante ed è mancato poco per combinare un macello .. :):)


mi sa chè il ventilatore è uguale al mio..L'HO PAGATO 19€ !!:muro: :muro:

quando bencho apro il pc e l'ho metto a ventilare sopra la mobo..tanto la copre tutta :D

mitridate
07-09-2004, 19:16
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE VAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIII CHE TI CONOSCO

giampa
07-09-2004, 19:19
Originariamente inviato da mitridate
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE VAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIII CHE TI CONOSCO

PVTizzami così mi illumini...

:)

intakeem
07-09-2004, 20:20
Originariamente inviato da Leghorn
:D :D










p.s. mandalo a nanna DJ-RUDY che domattina c'ha da andare sul trattore:ahahah:


ah ah ah ah :ahahah: :ahahah: :ahahah: :ahahah: :doh: