umbe78
30-08-2004, 11:29
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto, ed ho già una domanda da postare :
Per cause che adesso non starò a spiegare ho dovuto togliere la batteria dalla scheda madre, quando sono andato ad avviare il pc dopo la classica riga bianca in basso che indica il caricamento di w2000, ottengo una bella schermata blu che mi dice che il boot device non è accessibile. Ora, io ho un solo Hd SATA da 120 GB che fino ad allora aveva sempre funzionato. E' possibile che togliendo la batteria abbia perso qui driver che vengono caricati durante l'installazione del S.O. ? O magari si sono resettati dei settaggi del bios necessari per far funzionare un HD SATA ?
Durante l'avvio il pc mi dice anche che non trova
IDE 0, IDE1, IDE2, IDE3. Tra l'altro se effettuo un boot da cd (caricando i driver SATA da dischetto) posso eseguire uno scandisck sul disco senza rilevare problemi.
grazie
Umbe
mi sono appena iscritto, ed ho già una domanda da postare :
Per cause che adesso non starò a spiegare ho dovuto togliere la batteria dalla scheda madre, quando sono andato ad avviare il pc dopo la classica riga bianca in basso che indica il caricamento di w2000, ottengo una bella schermata blu che mi dice che il boot device non è accessibile. Ora, io ho un solo Hd SATA da 120 GB che fino ad allora aveva sempre funzionato. E' possibile che togliendo la batteria abbia perso qui driver che vengono caricati durante l'installazione del S.O. ? O magari si sono resettati dei settaggi del bios necessari per far funzionare un HD SATA ?
Durante l'avvio il pc mi dice anche che non trova
IDE 0, IDE1, IDE2, IDE3. Tra l'altro se effettuo un boot da cd (caricando i driver SATA da dischetto) posso eseguire uno scandisck sul disco senza rilevare problemi.
grazie
Umbe