PDA

View Full Version : Come faccio a.......


alepizzetto
30-08-2004, 10:23
Ciao...volevo collegare due pc e un portatile in rete...tutti e tre hanno windows XP, Internet Security 2004 (non crea problemi??) e vorrei che siano collegati tutti e tre ad internet attraverso fastweb di cui dispongo. come faccio? quante schede di rete mi servono? se c'è qualcosa che non vi ho detto di utile ditemelo....ciao ;)

alepizzetto
30-08-2004, 13:36
dai raga ho bisogno di una mano......

randolph
30-08-2004, 14:09
Ciao,
non sono esperto in collegamenti fastweb (perchè dalle mie parti credo arriverà nel 2060 circa!), ma per il collegamento in rete posso darti una mano.
Per collegare 3 pc come minimo devi prenderti un piccolo Hub ( non costano molto) dargli un ip differente l'uno dall'altro e il gioco è praticamente fatto.
Per la condivisione del collegamento se a fastweb ti colleghi con un modem collegato ad uno dei pc puoi utilizzare la funzione "condividi connessione", se invece utilizzi un router la cosa è ancora più semplice, perchè non fai altro che collegare anche quello all'hub e impostare come default gateway l'indirizzo del router stesso.
Se ti servono info più dettagliate fai un fischio!

:)

alepizzetto
30-08-2004, 14:46
devo per forza comprare un hub?? non posso cavarmela con qualche scheda di rete?? se invece dovessi collegarne due come faccio?? io vorrei che uno si collegasse a internet e l'altro, invece, dovrebbe collegarsi tramite il pc principale...in più condividere file ovviamente....pensi sia possibile?? io ho provato ma non riesco a far vedere i due pc....grazie

randolph
30-08-2004, 14:57
Nel caso i pc fossero solo due, collegarli in rete sarebbe più semplice.
Basta procurarsi un cavo di rete incrociato (o farselo ... se ti serve la piedinatura dimmelo) e collegarli.
Una volta collegati basta configurare le proprietà tcp/IP delle due schede di rete (da pannello di controllo dovresti arrivarci facilmente).
per esempio:
Scheda 1 indirizzo IP: 192.168.1.1 subnet mask 255.255.255.0
Scheda 2 indirizzo IP: 192.168.1.2 subnet mask 255.255.255.0

A questo punto per vedere se c'è comunicazione dal prompt dei comandi di uno dei due pc lancia questo comando:

ping 192.168.1.2 (dove l'ip è quello dell'altro pc)

se ti indica che c'è comunicazione sei già abbastanza apposto! ;)

A questo punto prova a condividere una cartella e a ricercarla con l'altro pc.

Se fin qui è tutto apposto non ti basta che condividere la connessione a internet, mi sembra basti cliccare sull'icona della connessione col dx e scegliere proprietà, quindi trovi la finestrella con tutte le info del caso (ti dice anche che indirizzo ip deve avere il pc condividente).

Attenzione i firewall non configurati potrebbero impedirti tutto ciò.

Spero di essere stato suff. chiaro, altrimenti sono pronto a rispondere a altre domande
Ciao ciao

alepizzetto
03-09-2004, 08:21
ciao randolph......come faccio a configurare i firewall? io ho come antivirus "Norton Internet Security 2004" ne sai qualcosa?? quando collegavo il portatile mi faceva comunicare solo se disattivavo Internet Security....ho provato a guardare ma non trovo niente....aspetto una tua risp al più presto non ne posso più con sta storia.....grazie ciao

alepizzetto
03-09-2004, 11:17
questione firewall risolta......adesso un'altro problema.....il PC principale (cioè quello che si collega a internet) invia e riceve dati dal pc2. L'altro invece invia ma non riceve.....questo l'ho notato dal passaggio che mi hai detto eseguendo il comando PING ........
come posso fare...ciao e leggi il messaggio privato!!!!!

randolph
03-09-2004, 13:06
potrebbe essere sempre una questione di firewall su uno dei due pc. Praticamente uno riconosce l'altro e quindi oltre che spedirgli dei dati permette di riceverli, l'altro invece li spedisce, ma non riconoscendo poi il mittente blocca la ricezione.

Hai provato a fare un ping disabilitando temporaneamente il firewall su entrambe?
ciao

alexmere
03-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da alepizzetto
Ciao...volevo collegare due pc e un portatile in rete...tutti e tre hanno windows XP, Internet Security 2004 (non crea problemi??) e vorrei che siano collegati tutti e tre ad internet attraverso fastweb di cui dispongo. come faccio? quante schede di rete mi servono? se c'è qualcosa che non vi ho detto di utile ditemelo....ciao ;)
Se per te i cavi non sono un problema, FastWeb su ADSL permette di collegare direttamente all'HAG fino a tre PC, su fibra fino a 5 PC. Se hai la videostation, anche quella rientra nel numero dei PC collegabili. Inoltre, se ti accontenti di usare l'HAG, la tua rete andrà a 10 Mbps, perché l'HAG ha quella velocità. Poi ci sono diverse alternative, come mettere uno switch o addirittura il wireless.

alepizzetto
03-09-2004, 14:45
ho provato a fare il ping senza firewall ma mi da il medesimo risultato. :cry:

alepizzetto
03-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da alexmere
Se per te i cavi non sono un problema, FastWeb su ADSL permette di collegare direttamente all'HAG fino a tre PC, su fibra fino a 5 PC. Se hai la videostation, anche quella rientra nel numero dei PC collegabili. Inoltre, se ti accontenti di usare l'HAG, la tua rete andrà a 10 Mbps, perché l'HAG ha quella velocità. Poi ci sono diverse alternative, come mettere uno switch o addirittura il wireless.

Prima avevo, come dici tu, entrambi i computer collegati direttemente all'hug di fastweb ma mi hanno consigliato (personale VOBIS) che non è la soluzione migliore e mi hanno detto che la più "corretta" è quella di collegare un pc a fastweb e di condividere la connessione con l'altro; ovviamente condividendo poi file e cartelle. Anche Windows, quando ho provato a installare la rete in maniera che i pc erano indipendenti dal punto di vista della connessione ad internet, mi ha "detto" che la soluzione era pericolosa e non si poteva garantire l'immunità dai pericoli della rete!!! HELP HELP :(

alexmere
04-09-2004, 08:17
Originariamente inviato da alepizzetto
Prima avevo, come dici tu, entrambi i computer collegati direttemente all'hug di fastweb ma mi hanno consigliato (personale VOBIS) che non è la soluzione migliore e mi hanno detto che la più "corretta" è quella di collegare un pc a fastweb e di condividere la connessione con l'altro; ovviamente condividendo poi file e cartelle. Anche Windows, quando ho provato a installare la rete in maniera che i pc erano indipendenti dal punto di vista della connessione ad internet, mi ha "detto" che la soluzione era pericolosa e non si poteva garantire l'immunità dai pericoli della rete!!! HELP HELP :(
Ah ok allora se vuoi usare un PC come router, fai pure. Il PC che condivide la connessione può avere anche tre schede di rete: una prende Internet dall'HAG e le altre due danno Internet agli altri due PC.
Per scambiare files, tutti i PC devono appartenere allo stesso gruppo di lavoro e devono avere nomi diversi. Infine, per la condivisione di Internet, click dx sulla scheda di rete che prende Internet dall'HAG e cerchi qualcosa del tipo "Questo PC condivide Internet con gli altri PC della rete".

alepizzetto
06-09-2004, 10:29
ma scusa devo mettere le connessioni che collegano i due pc come "BRIDGE DI RETE" oppure come "LAN O INTENRET AD ALTA VELOCITA'" ??? non risco proprio porca la miseriaccia......il PC2 adesso rileva ma solo se gli dico "VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO" il pc 1 ma non mi fa entrare dicendo che non ho l'autorizzazione; invece il pc1 non trova niente e mi dice che non si può entrare nel gruppo perchè non c'è l'autorizzazione. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

alexmere
06-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da alepizzetto
ma scusa devo mettere le connessioni che collegano i due pc come "BRIDGE DI RETE" oppure come "LAN O INTENRET AD ALTA VELOCITA'" ??? non risco proprio porca la miseriaccia......il PC2 adesso rileva ma solo se gli dico "VISUALIZZA COMPUTER DEL GRUPPO DI LAVORO" il pc 1 ma non mi fa entrare dicendo che non ho l'autorizzazione; invece il pc1 non trova niente e mi dice che non si può entrare nel gruppo perchè non c'è l'autorizzazione. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Fai così: in ciascun PC fai l'installazione guidata di rete, scegliendo per il PC server una cosa del tipo "Questo PC ha Internet e lo condivide con gli altri PC della rete" e per i PC client una rete che prende internet dalla LAN. Lascia perdere i Bridge di rete, che personalmente non sopporto (non ho ancora capito come cavolo usarli), perché dovresti essere a posto così.

alepizzetto
10-09-2004, 08:06
ho trovato il vero motivo per cui non riesco a far funzionare il collegamento: sul pc2 ho installato 2 schede di rete ma quando faccio "installa una piccola rete domestica" e arrivo al punto di visualizzare quale scheda di rete usare, mi da nell'elenco sempre e solo quella che è scollegata....l'altra non la prende neanche in considerazione. Ho provato allora a collegare quella che mi dava nell'elenco...ma niente mi fa sempre vedere quella scollegata. Ho provato a disabilitare una della due ma il risultato non è cambiato. Penso che sia per questo che non riesco a farli comunicare. Che faccio??? provo a staccarla fisicamente del pc??? ma non è uguale a disabilitarla??? HELP HELP HELP!!!!:(

alexmere
10-09-2004, 08:10
Originariamente inviato da alepizzetto
ho trovato il vero motivo per cui non riesco a far funzionare il collegamento: sul pc2 ho installato 2 schede di rete ma quando faccio "installa una piccola rete domestica" e arrivo al punto di visualizzare quale scheda di rete usare, mi da nell'elenco sempre e solo quella che è scollegata....l'altra non la prende neanche in considerazione. Ho provato allora a collegare quella che mi dava nell'elenco...ma niente mi fa sempre vedere quella scollegata. Ho provato a disabilitare una della due ma il risultato non è cambiato. Penso che sia per questo che non riesco a farli comunicare. Che faccio??? provo a staccarla fisicamente del pc??? ma non è uguale a disabilitarla??? HELP HELP HELP!!!!:(
Magari è rotta... Prova ad usarne una da sola e poi l'altra sempre da sola.

alepizzetto
13-09-2004, 07:55
no funzionano entrambe..... e mo' che faccio??

alepizzetto
13-09-2004, 10:40
non ne posso più....... non è possibile che per collegare due PC in rete con l'XP sia così complicato. Con il 98 l'ho fatto da solo senza nessun aiuto. Per Alexmere: adesso il pc2 vede sia il pc1 sia se stesso ma quando faccio per entrare nel pc1 mi dice che non ho l'autorizzazione per entrare nel "pc1". Invece quando provo ad entrare in rete del pc1 non mi vede un bel c...o e mi dice che non ho l'autorizzazione per entrare in quel "gruppo di lavoro". Ho impostato gli indirizzi IP come mi hai detto....ho impostato i firewall mettendo l'indirizzo dell'altro PC in modalità "SICURO". HO controllato che il cavo sia INCROCIATO. Non so più cosa fare!!!! Cosa dici?

alexmere
13-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da alepizzetto
non ne posso più....... non è possibile che per collegare due PC in rete con l'XP sia così complicato. Con il 98 l'ho fatto da solo senza nessun aiuto. Per Alexmere: adesso il pc2 vede sia il pc1 sia se stesso ma quando faccio per entrare nel pc1 mi dice che non ho l'autorizzazione per entrare nel "pc1". Invece quando provo ad entrare in rete del pc1 non mi vede un bel c...o e mi dice che non ho l'autorizzazione per entrare in quel "gruppo di lavoro". Ho impostato gli indirizzi IP come mi hai detto....ho impostato i firewall mettendo l'indirizzo dell'altro PC in modalità "SICURO". HO controllato che il cavo sia INCROCIATO. Non so più cosa fare!!!! Cosa dici?
Ah con le autorizzazioni di XP non ho mai avuto a che fare, perciò non saprei bene cosa consigliarti. Avevo letto che abilitando l'utente "guest" si riesce a fare qualcosa, ma non so bene di cosa si tratti... Da me funziona tutto senza problemi.

limah
13-09-2004, 17:53
prova a configurare le schede di rete in modalità - half duplex 10mb

alepizzetto
20-09-2004, 07:44
Ho capito perchè non si vedono i due pc......è colpa del firewall di Internet Security 2004.... il pc1 riesce ad entrare nel pc2. Invece il pc2 NON ENTRA NEL PC1. se disattivo il firewall sul PC1 invece tutto funziona alla meraviglia. Come mi hanno suggerito sopra (e anche secondo me è giusto) mi hanno fatto corrispondere in maniera manuale 2 indirizzi IP per i due PC. Così dicendo al firewall che quell'indirizzo può entrare risolvevo tutti i problemi. Sul PC2 infatti fa entrare il PC1 ma viceversa no!!!!!! perchè?? SE SONO SETTATI NELLA STESSA MANIERA PERCHE' NON VA???? un mio amico mi ha accennato (non era molto convinto sinceramente) che essendo il PC1 l'amministratore bisognava fare degli altri passaggi......SE QUALCUNO MI RIESCE A TIRARE FUORI DA STA STORIA CHE VA AVANTI DA 2MESI GLI FACCIO UNA STATUA!!!!!!:sofico: