View Full Version : qual'è la migliore email free?
mi stupisco che non sia già stata fatta una classifica in merito.
comunque:
è indispensabile che ci sia l'accesso via pop3 o imap
non deve arrivare spam dal provider (se vi arriva perchè andate nei siti ):oink: sono affari vostri)
può anche essere associata a una connessione a internet, ma deve consentire l'accesso con qualsiasi provider (NO LIBERO)
io segnalo www.quipo.it provider italiano al quale sono iscritto da ormai molti anni, offre internet 56k e anche 150 MB spazio web
si possono registrare 2 email da 25 MB l'una
zero spam, solo qualche rara info tecnica
è affidabile e integra un antivirus server-side (non so quanto sia buono)
consultabile via pop3 con qualsiasi connessione
Originariamente inviato da eric654
mi stupisco che non sia già stata fatta una classifica in merito.
comunque:
infatti era già stata fatta più volte, ma quei thread si sono persi nei meandri del forum
io tengo email.it e gmail, molti parlano bene di poste.it
DankanSun
30-08-2004, 14:05
anchio uso email.it e interfree
dantes76
30-08-2004, 15:58
yahoo. e gmail :D :D
andryonline
30-08-2004, 16:10
email.it ;)
Con e-mail.it però qualche pubblicità arriva... diciamo una ogni 2/3 gg.
Il problema di email.it è che spesso e volentieri le email arrivano con qualche minuto di ritardo e a volte con qualche ora.
yahoo
2 email pubblicità yahoo in 2 mesi,attivata fine giugno(nonostante il permesso di usare pop in cambio di pubblicità)
Originariamente inviato da xool
Il problema di email.it è che spesso e volentieri le email arrivano con qualche minuto di ritardo e a volte con qualche ora.
in ingresso o in uscita?
Nel senso che sia in un verso che nell'altro
Originariamente inviato da xool
Nel senso che sia in un verso che nell'altro
per l'uiscita non dipende mica da email.it :D visto che il server smtp non è il suo ma quello dell'isp con il quale sei connesso ad internet
per quello in ingresso posso darti ragione ,però bisognerebbe analizzare gli headers dell'email per vedere chi va lento
Oltre vabbeh a diversi account aziendali residenti su server che amministro io, per uso personale ho un account a pagamento Hotmail, che fra i free ritengo il migliore.
IO uso virgilio da 4 anni e mi trovo benissimo mai avuto nessun problema:D
Bico Bico
31-08-2004, 06:45
sinceramente uno dei pochi servizi email gratuiti che abbia mai provato è email.it, e devo dire che il suo lavoro lo fa egregiamente. altri non so, mi ero trovato bene anche con inwind.it, ma dopo la storia del POP3 li ho mandati a farsi benedire e mi sono tenuto il mio indirizzo @tin.it fornitomi con Alice ADSL.
Quipo.it da ormai un sacco di tempo... ottimo provider IMHO
Comunque (da un giorno :D) sto provando gmail - servizio nel quale confido molto ;) - però si era detto
Originariamente inviato da eric654
è indispensabile che ci sia l'accesso via pop3 o imap
e per gmail al momento il supporto pop3 è ancora in fase di sperimentazione, a quanto ho capito, e comunque non è la filosofia con cui è nato il servizio di google :O
Byez
Originariamente inviato da Wotan
Quipo.it da ormai un sacco di tempo... ottimo provider IMHO
Comunque (da un giorno :D) sto provando gmail - servizio nel quale confido molto ;) - però si era detto
e per gmail al momento il supporto pop3 è ancora in fase di sperimentazione, a quanto ho capito, e comunque non è la filosofia con cui è nato il servizio di google :O
Byez
quindi dici che alla fine il pop3 ci sarà?
Originariamente inviato da Wotan
Quipo.it da ormai un sacco di tempo... ottimo provider IMHO
ehi allora non sono l'unico!
bene bene vedo che l'argomento interessa.
se avete tempo scrivete anche perchè preferite un servizio piuttosto che un altro.
io ad esempio non capisco tutta questa euforia per google... ok che ti da 1 giga però la storia della pubblicità contestuale non mi piace proprio
Originariamente inviato da Leron
quindi dici che alla fine il pop3 ci sarà?
Scusa il ritardo, ma ero all'università.
Stando all'help center di Gmail:
Does Gmail support automatic forwarding and POP3 access?
Not at the moment, but Google believes in helping people access information whenever and however they want to do so. In the future you will be able to access Gmail messages from non-Gmail accounts for free or at a nominal fee.
Quindi probabilmente sì ;)
Ciauz
Originariamente inviato da Wotan
Scusa il ritardo, ma ero all'università.
Stando all'help center di Gmail:
Quindi probabilmente sì ;)
Ciauz
ottimo :cool:
Originariamente inviato da eric654
ehi allora non sono l'unico!
Le mie identiche parole quando ho letto il tuo post :D :D :D
io ad esempio non capisco tutta questa euforia per google... ok che ti da 1 giga però la storia della pubblicità contestuale non mi piace proprio
Parlo a titolo personale (ma sicuramente ci sono altri che condividono la mia opinione ;) ): google si è sempre dimostrato al passo con i tempi e attento alle esigenze degli utenti. Ormai da diversi anni google è riconosciuto da moltissimi navigatori il punto di partenza per ogni ricerca sul web ed è continuamente in evoluzione (mai fatto un giro nei
google labs (http://labs.google.com) ? ).
Questa del servizio di posta è forse una novità per google, e sono veramente curioso di vedere come se la caverà.
Riguardo alla pubblicità contestuale non è altro che un piccolo frame sulla sinistra del messaggio quando leggi la posta: non dà assolutamente fastidio... :O
Byez
io uso email.it che è ottimo ma:
a volte ricevi le email in ritardo
quando hanno cambiato piattaforma o non soche hanno fatto talmente bordello e hanno creato disagi per oltre un mese che mi hanno fatto davvero schifo, infatti ho pensato veramente di cambiare email, solo che avrei dovuto ridarla quindi ho deciso di aspettare e ora funziona a dovere
un messaggio di spam dal provider o 2 alla settimana ma sono comuque leggerissimi e non danno fastidio
libero.it è ottimo ma è vincolato alla connessione, per ora lo uso ma quando arriverà l'ADSL purtroppo dovrò abbandonarla
hotmail.com è ottimo ma ha il vincolo di quei maledetti 2 mb di spazio che non sono veramente niente.....:muro:
messaggi di spam(avvisi di hotmail) ogni tanto, una o 2 settimane
offre l'accesso via Http ma lo puoi gestire da outlook e anche da thunderbird con un apposito plugin ma il plugin fa un pò pena perchè non consideraminimamente la posta che hotmail classifica come indesiderata....nel senso, se una tua amica ti manda un'email e hotmail te la mette (sul server) nella cartella indesiderata te con thunderbird non la vedrai mai....e non è una cosa tanto bella
yahoo.it la usa la mia ragazza e a quanto pare non è male, credo non riceva spam (ecceto quello che si va a cercare :muro: )
supereva.it lo usavo, no spam (mi pare) e ottima efficienza..........però io parlo di almeno 2-3 anni fa, ora non so...
spacemarc
31-08-2004, 22:46
io uso molto yahoo
Uso da anni yahoo.it , quindi il mio giudizio è possibile solo per questo.
Mi ci trovo benissimo, ha tutti i servizi di cui si ha bisogno ed ha 0 spam. Permette di creare alias di posta per i siti "pericolosi", ha filtri anti-spam, controllo integrato anti-virus, ottime funzioni di rubrica e agenda con tanto di avvisi ecc. ecc.
sparagnino
10-09-2004, 23:40
Utilizzati i vari
@vol.it
@iol.it
@interbusinnes (mi sembra ma non sono sicuro)
Usati solo per poco, al masismo 6 mesi. Comunque erano eoni fa e quindi non c'erano problemi di spam.
usato tin.it per 2 anni: benino, poi ho disdetto l'abbonamento.
@hotmail.com per un anno buono: bene ma ho voluto cambiare per mantenere l'accesso pop3.
Aprii un account con yahoo.com: tutto bene fino a due anni fa. Da allora ricevo un po' troppo spam. Ho risolto molto con filtri ed anti spam... Ma penso che a breve verrà chiuso.
Poi son passato ad @iname.com: ottimo fino a quando non hanno eliminato il forwarding (iname forwardava su tin.it): chiuso iname.
@yahoo.com.au : insuperabile" Mai spam per ora. Non la uso per cazzate però, solo cosa ufficiali.
Ed ora son con libero. Il pop3 solo chiamando da server libero è una cazzata: ci son programmi per aggirare la cosa.
Mi è andato bene per 2 anni circa, poi lo spam ha preso il sopravvento: ricevo giornalmente email da sconosciuti contenenti allegati (e quindi infette).
La chiudo breve appena trovo un pop3 gratuito disponibile.
Ho aperto oggi gmail: mi sembra valida e soprattutto molto veloce.
Originariamente inviato da sparagnino
...
La chiudo breve appena trovo un pop3 gratuito disponibile.
Ho aperto oggi gmail: mi sembra valida e soprattutto molto veloce.
Ma perchè libero si può chiudere? In che modo?
sparagnino
11-09-2004, 10:50
Beh... Dopo un certo periodo di inutilizzo la caselal scade. Ma è mia intenzione disdirla del tutto, inviando una mail al servizio di assistenza o chi per loro.
E comunque se non erro facendo richiesta dell''eliminazione dai loro database dei miei dati personali (privacy) la mail verrà per forza di cose chiusa.
Grazie non lo sapevo, cmq io erano mesi che non la leggevo e ad oggi è ancora attiva l'email.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.