PDA

View Full Version : Manifestazioni


recoil
29-08-2004, 20:00
incollo un articolo del corriere su quanto sta accandendo a NY in questi giorni

NEW YORK - La convenzione repubblicana sarà ufficialmente inaugurata al Madison Square Garden solo domani ma le proteste contro quella che il settimanale «Time Out New York» ha ribattezzato «l'invasione dei barbari» sono in pieno svolgimento ormai da giorni. L'ultima, improvvisata venerdì sera da oltre 5 mila ciclisti che hanno bloccato per ore il traffico del centro scandendo slogan quali «Stop Bush» e «Via dalla nostra città», ha portato all'arresto di 264 dimostranti: un numero 40 volte più alto del totale degli arresti dell'intera Convention democratica di Boston. Il clima, incandescente, creato dalla guerra in Iraq e da una delle campagne elettorali più al vetriolo dal dopoguerra ha infiammato la galassia di gruppi e movimenti anti-Bush. Decisi a guastare la festa ai 5 mila delegati repubblicani giunti a Manhattan dall'America rurale e dai tranquilli sobborghi ma già così stressati dal clima pre-convention che gli organizzatori hanno messo loro a disposizione un team gratuito di strizzacervelli.

LIBERAL ALL'ATTACCO - Ma ci vuole ben altro per fermare i liberal della Grande Mela che dal sito www.commondreams.org annunciano già il loro diabolico piano: boicottare in tutti i modi i delegati, dando loro informazioni sbagliate, raddoppiando i prezzi, maltrattandoli. Nella città più democratica d'America, dove alle ultime elezioni Bush ha avuto meno del 18% dei consensi e dove in un sondaggio Abc l'83% degli abitanti si dice contrario ad ospitare la convention repubblicana, sono pochi a raccogliere l'invito alla gentilezza e alla tolleranza del sindaco repubblicano Michael Bloomberg. Alla vigilia della convention il «New York Magazine» ha rilanciato l'idea secessionista di fondare una «Repubblica indipendente di New York», separata dal resto del Paese, perché, come dice in «Annie Hall» Woody Allen (la cui effige adornerebbe la valuta ufficiale, lo york) «il resto d'America ci considera tutti comunisti, ebrei, omosessuali e pornografi».

ALTE SPESE - Mentre bottegai ed operatori turistici si lamentano che la kermesse costerà molto più di quanto non finirà per portare nelle casse della città, le proteste spuntano come i funghi in ogni quartiere. Il primato di essere stati i primi arrestati della Convention è toccato agli attivisti anti-Aids di Act-Up, che si sono denudati davanti al Madison Square Garden per protestare contro le politiche di Bush e sono finiti in prigione. Un altro gruppo chiamato Operation Sybil ha invece messo a punto un colpo preparato per tre mesi: la scalata dello storico hotel Plaza, per piazzare uno striscione anti-Bush sulla facciata principale. Il giorno dopo centinaia di «Madri contro Bush», hanno attraversato il ponte di Brooklyn spingendo i figli in carrozzina per protestare contro il presidente, «che non ha idee e proposte per il futuro dei nostri bambini».

LA GRANDE MARCIA - E da oggi tutti i riflettori saranno puntati sulla grande marcia organizzata da dozzine di gruppi riuniti sotto il coordinamento di United for Peace and Justice che contano di portare mezzo milione di persone nell'area del Madison Square Garden, incluso Michael Moore, il regista di «Fahrenheit 9/11». Un giudice ha vietato al corteo di sfilare a Central Park ma c'è già chi promette la linea dura, occupando il grande parco difeso da migliaia di agenti del Nypd (New York Police Department). Altri hanno messo in programma eventi di disobbedienza civile. L'organizzazione War resisters league intende marciare martedì sulla Broadway per dar vita poi a un die-in in prossimità del Garden: gli attivisti, vestiti di bianco e con cartelli con i nomi di soldati morti in Afghanistan e Iraq, si lasceranno cadere a terra fingendosi morti.


ho evidenziato quella parola, strizzacervelli, perché la trovo fuori luogo in un articolo dal tono serio.

comunque la riflessione che vorrei fare, senza prendere le parti di repubblicani o democratici, è questa: perché bisogna "sprecare" il diritto alla libertà di opinione?
perché le manifestazioni si devono trasformare in una pagliacciata o devono procurare danni a chi non c'entra niente?

bloccare per ore il traffico è una protesta giusta? hanno infastidito i lavoratori, non il presidente. eppure è con lui che ce l'avevano.
maltrattare i delegati e aumentare i prezzi è una forma di protesta giusta? è democratica?
sflilare con le carrozzine usando i propri figli (piccolissimi) per fare politica è giusto?

si potrebbero fare esempi nostrani come quello di Acerra avvenuto proprio oggi, ma per ora basta così.
le riflessioni che propongo sono due: come mai per manifestare le nostre opinioni dobbiamo mancare di rispetto agli altri?
perché chi ha idee politiche dalle nostre è un nemico?

Rebo
29-08-2004, 20:12
Le manifestazioni civili sono una realtà sempre più rara.
Probabilmente perchè manca la volontà e/o la capacità di manifestare il proprio dissenso in maniera civile, uilte e costruttiva, magari cercando di far conoscere il proprio differente pensiero.
Purtroppo, invece, si fa quasi sempre il contrario, e cioè si punta a rovinare, deturapare, creare disagi, insultare, usare bambini, incitare all'odio e alla violenza, portare attacchi personali, utilizzare la demagogia, demonizzare di chi la pensa diversamente.
L'unica cosa che si ottiene è attirarsi l'odio della gente che subisce i disagi, interventi ai quali molto spesso le forze dell'ordine non possono sottrarsi e infine, al di la di chi ha ragione, si passa sempre dalla parte del torto.
Ciao.

bluelake
29-08-2004, 20:16
Originariamente inviato da recoil
incollo un articolo del corriere su quanto sta accandendo a NY in questi giorni
già perché incolli invece di mettere solo il link ti pagherei da bere al volo :D
Originariamente inviato da recoil
bloccare per ore il traffico è una protesta giusta? hanno infastidito i lavoratori, non il presidente. eppure è con lui che ce l'avevano.
maltrattare i delegati e aumentare i prezzi è una forma di protesta giusta? è democratica?
sflilare con le carrozzine usando i propri figli (piccolissimi) per fare politica è giusto?
....
le riflessioni che propongo sono due: come mai per manifestare le nostre opinioni dobbiamo mancare di rispetto agli altri?
perché chi ha idee politiche dalle nostre è un nemico?
Io affronterei al questione ponendo la domanda in termini diversi, ovvero: in che modo possono i cittadini protestare contro chi è al governo (e ottenere ovviamente ascolto) senza mancare di rispetto ad altri cittadini? E purtroppo ti confesso che non saprei dare una risposta, visto quello che devono fare i lavoratori in Italia per farsi rinnovare dei contratti scaduti da anni e anni...

Paracleto
29-08-2004, 21:54
io aggiungerei un'altra domanda

questo genere di comportamenti piuttosto idioti (manifestare contro Bush vomitando, ad esempio, appena trovo il link llo metto) non porta invece a fare il gioco della parte che si vorrebbe screditare?

tatrat4d
29-08-2004, 21:59
Secondo me tutto è lecito fino a che non si viola la legge. Appena la si viola se ne pagano le conseguenze senza frignare su presunte violazioni dei diritti politici. Poi sullo stile ci sarebbe molto da dire, ma quello lo si ha oppure non ce lo si inventa.

recoil
29-08-2004, 22:08
Originariamente inviato da tatrat4d
Secondo me tutto è lecito fino a che non si viola la legge.

generalmente sono di questa opinione però non credo sia giusto comportarsi solo seguendo le leggi dello stato. la morale dove la mettiamo? e il rispetto per gli altri?

Paracleto non so se certi comportamenti finiscono col fare il gioco della persona che si tenta di screditare, ma mi rendo conto che alimentando l'odio nei confronti di un politico o di un partito si va contro la democrazia.
forse chi manifesta contro i vari Bush/Berlusconi/Blair/XYZ si dimentica che una buona parte dei propri concittadini ha votato per loro. offendere apertamente un politico/partito mi sembra che equivalga a considerare stupidi o creduloni quelli che li hanno votati...

tatrat4d
29-08-2004, 22:19
Originariamente inviato da recoil
generalmente sono di questa opinione però non credo sia giusto comportarsi solo seguendo le leggi dello stato. la morale dove la mettiamo? e il rispetto per gli altri?

Paracleto non so se certi comportamenti finiscono col fare il gioco della persona che si tenta di screditare, ma mi rendo conto che alimentando l'odio nei confronti di un politico o di un partito si va contro la democrazia.
forse chi manifesta contro i vari Bush/Berlusconi/Blair/XYZ si dimentica che una buona parte dei propri concittadini ha votato per loro. offendere apertamente un politico/partito mi sembra che equivalga a considerare stupidi o creduloni quelli che li hanno votati...

Secondo me le leggi dovrebbero bastare a garantire alla Convention di svolgersi dove e come meglio crede. Se non è così le leggi andrebbero cambiate a causa del poco rispetto dei manifestanti.
Se poi vuoi il mio giudizio su esibizioni del genere, è di grande pena. Ma mancano solo due mesi alla catarsi elettorale e allora guardo avanti.

Ewigen
29-08-2004, 22:31
Originariamente inviato da Paracleto
io aggiungerei un'altra domanda

questo genere di comportamenti piuttosto idioti (manifestare contro Bush vomitando, ad esempio, appena trovo il link llo metto) non porta invece a fare il gioco della parte che si vorrebbe screditare?

Che dire,se da una parte si vuole che gli animali abbiani gli stessi diritti degli uomini dall'altra si vogliono che gli uomini abbiano gli stessi diritti degli animali,ossia fare i propri bisognini di scarico in strada.

-kurgan-
29-08-2004, 22:40
Originariamente inviato da recoil
forse chi manifesta contro i vari Bush/Berlusconi/Blair/XYZ si dimentica che una buona parte dei propri concittadini ha votato per loro. offendere apertamente un politico/partito mi sembra che equivalga a considerare stupidi o creduloni quelli che li hanno votati...

non è mica detto che questi personaggi e il loro partiti politici resteranno indefinitivamente al potere.
si chiama alternanza, a turno metà della popolazione manifesta contro chi è stato eletto dall'altra metà (piu' uno).

recoil
29-08-2004, 22:47
Originariamente inviato da -kurgan-
non è mica detto che questi personaggi e il loro partiti politici resteranno indefinitivamente al potere.
si chiama alternanza, a turno metà della popolazione manifesta contro chi è stato eletto dall'altra metà (piu' uno).

si d'accordo ma anche se non vanno al governo vengono votati da buona parte della popolazione. come si è visto nelle precedenti elezioni USA la differenza è minima quindi il 50% circa della popolazione sta con Bush.

in ogni caso l'alternanza è giustissima, è democrazia, ma deridere/insultare/infangare il capo della coalizione opposta alla propria mi pare che dimostri solo immaturità e mancanza di rispetto per gli altri. alla faccia della democrazia

in ogni caso ho citato la convention perché è un articolo che ho letto oggi, non perché ho a cuore Bush. il discorso spero che rimanga il più generico possibile

Swisström
29-08-2004, 22:49
Originariamente inviato da -kurgan-
non è mica detto che questi personaggi e il loro partiti politici resteranno indefinitivamente al potere.
si chiama alternanza, a turno metà della popolazione manifesta contro chi è stato eletto dall'altra metà (piu' uno).

io non capisco proprio perche si debba manifestare :muro: :muro: neanche fossimo sotto dittatura, siamo (almeno io lo sono) in un paese democratico dove chi è stato eletto ha ottenuto il consenso del popolo, non vedo perche si debba manifestare :rolleyes: magari voi siete piu importanti degli altri e deve prevalere la vostra opinione ? :rolleyes:

la democrazia ci offre gia abbastanza mezzi non vedo il perche di inventarsene di nuovi :rolleyes:

Ewigen
29-08-2004, 22:55
Originariamente inviato da recoil
si d'accordo ma anche se non vanno al governo vengono votati da buona parte della popolazione. come si è visto nelle precedenti elezioni USA la differenza è minima quindi il 50% circa della popolazione sta con Bush.

in ogni caso l'alternanza è giustissima, è democrazia, ma deridere/insultare/infangare il capo della coalizione opposta alla propria mi pare che dimostri solo immaturità e mancanza di rispetto per gli altri. alla faccia della democrazia

in ogni caso ho citato la convention perché è un articolo che ho letto oggi, non perché ho a cuore Bush. il discorso spero che rimanga il più generico possibile

Beh,a parte a differenza che in Europa coloro che insultano il presidente repubbicano nei grandi casi sono le stesse persone che insulterebbero uno democratico.Dubito che in Italia Moretti si metterà a insultare uno della sinistra una volta che sarà al Governo

GioFX
30-08-2004, 00:04
Originariamente inviato da Swisström
io non capisco proprio perche si debba manifestare :muro: :muro: neanche fossimo sotto dittatura, siamo (almeno io lo sono) in un paese democratico dove chi è stato eletto ha ottenuto il consenso del popolo, non vedo perche si debba manifestare :rolleyes: magari voi siete piu importanti degli altri e deve prevalere la vostra opinione ? :rolleyes:

la democrazia ci offre gia abbastanza mezzi non vedo il perche di inventarsene di nuovi :rolleyes:

questa è la tua visione di democrazia?!?

ma se la libertà di manifestazione del dissenso è uno dei suoi principali pilastri?!?

cioè, secondo te perchè uno è stato democraticamente eletto, non si deve consentire a chi dissente di manifestare pubblicamente (come consente la legge ovviamente) la propria opinione in merito?

GioFX
30-08-2004, 00:06
Originariamente inviato da Ewigen
Beh,a parte a differenza che in Europa coloro che insultano il presidente repubbicano nei grandi casi sono le stesse persone che insulterebbero uno democratico.Dubito che in Italia Moretti si metterà a insultare uno della sinistra una volta che sarà al Governo

Ma ce mai una volta che tu non dica fregnacce?

Moretti non avrebbe mai criticato la sinistra quando era al governo? :D

Ma di poi, tiri sempre fuori Moretti e compagnia... ma che ti hanno fatto? O credi forse che si candiderà alle prossime elezioni? :confused: :D

recoil
30-08-2004, 00:12
Originariamente inviato da Swisström
io non capisco proprio perche si debba manifestare :muro: :muro: neanche fossimo sotto dittatura, siamo (almeno io lo sono) in un paese democratico dove chi è stato eletto ha ottenuto il consenso del popolo, non vedo perche si debba manifestare :rolleyes: magari voi siete piu importanti degli altri e deve prevalere la vostra opinione ? :rolleyes:


no un momento, manifestare è uno dei diritti fondamentali della democrazia, proprio come ti ha ricordato GioFX.
io contesto solo il modo in cui questo diritto viene esercitato

bluelake
30-08-2004, 00:13
Originariamente inviato da Swisström
la democrazia ci offre gia abbastanza mezzi :rolleyes:
tra cui la manifestazione del proprio pensiero nei modi consentiti dalla legge ;) seguendo la tua logica, per assurdo, anche le processioni religiose andrebbero fermate, sono comunque manifestazioni, richiedono un permesso dalla Prefettura e dal Comune ed esprimono il pensiero di coloro che vi partecipano ;)

SaMu
30-08-2004, 00:49
Originariamente inviato da recoil
Nella città più democratica d'America, dove alle ultime elezioni Bush ha avuto meno del 18% dei consensi e dove in un sondaggio Abc l'83% degli abitanti si dice contrario ad ospitare la convention repubblicana, sono pochi a raccogliere l'invito alla gentilezza e alla tolleranza del sindaco repubblicano Michael Bloomberg.

Come direbbe Wok, sono il solo a vedere una nota stonata?:confused:

Per il resto, la campagna elettorale americana mi sembra molto più interessante e democratica di quella dogmatica ed eterodiretta che dobbiamo sorbirci noi in Italia: lunga vita alle conventions, alle manifestazioni e ai tour on the road, democratici o repubblicani che siano.:)

rikyxxx
30-08-2004, 01:06
Originariamente inviato da Ewigen
Dubito che in Italia Moretti si metterà a insultare uno della sinistra una volta che sarà al Governo

L'ha fatto con D'alema quando era Presidente del Consiglio.

Lucio Virzì
30-08-2004, 09:43
Originariamente inviato da bluelake
tra cui la manifestazione del proprio pensiero nei modi consentiti dalla legge ;) seguendo la tua logica, per assurdo, anche le processioni religiose andrebbero fermate, sono comunque manifestazioni, richiedono un permesso dalla Prefettura e dal Comune ed esprimono il pensiero di coloro che vi partecipano ;)

Quoto.
E aggiungo che è grazie a chi ha manifestato prima di te, anche in sfizzera, se puoi sentirti libero in una nazione civile e democratica.

LuVi

Swisström
30-08-2004, 11:01
Originariamente inviato da GioFX
questa è la tua visione di democrazia?!?

ma se la libertà di manifestazione del dissenso è uno dei suoi principali pilastri?!?

cioè, secondo te perchè uno è stato democraticamente eletto, non si deve consentire a chi dissente di manifestare pubblicamente (come consente la legge ovviamente) la propria opinione in merito?

Se la manifestazione è consentita dalla legge ok, se questa NON è AUTORIZZATA, e magari anche violenta ma sciolta e vanno arrestati i manifestanti (come da LEGGE)

ma scusa .... non capisco a cosa serva manifestare ... una volta che uno è stato eletto democraticamente, tu manifesti (oltre a rompere i coglioni a me che magari devo passare da quella piazza... :rolleyes: ) fai un torto a chi l ha votato, non vedo perchè le autorità debbano asocltare te e accogliere le richieste di quel TOT % di popolazione mandano a fanc**o la democrazia ;)

Poi in italia non so, ma se in Svizzera non si è daccordo per esempio su una legge si pososno raccogliere firme, quindi mandare in votazione quella legge... non vedo PERCHÈ si debba manifestare !!!!

Swisström
30-08-2004, 11:04
doppio

Swisström
30-08-2004, 11:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto.
E aggiungo che è grazie a chi ha manifestato prima di te, anche in sfizzera, se puoi sentirti libero in una nazione civile e democratica.

LuVi


:rolleyes:

LA Svizzera non è certo migliorata con le manifestazioni... al massimo il contrario :muro: :muro:

Lucio Virzì
30-08-2004, 11:12
Originariamente inviato da Swisström
:rolleyes:

LA Svizzera non è certo migliorata con le manifestazioni... al massimo il contrario :muro: :muro:

Fammi un esempio.

LuVi

bluelake
30-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da Swisström
Poi in italia non so, ma se in Svizzera non si è daccordo per esempio su una legge si pososno raccogliere firme, quindi mandare in votazione quella legge...
in Italia sono ammessi solo referendum abrogativi di una legge già esistente, e il tempo minimo tra raccolta di firme e referendum è di almeno un anno se non a volte due (vanno raccolte le firme, verificate, la Corte Costituzionale deve pronunciarsi sulla costituzionalità, il Parlamento deve decidere se impugnare la sentenza della Corte, vanno indetti i referendum...).

bluelake
30-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da Swisström
Se la manifestazione è consentita dalla legge ok, se questa NON è AUTORIZZATA, e magari anche violenta ma sciolta e vanno arrestati i manifestanti (come da LEGGE)
deciditi.... se la legge le ammette vanno bene o andrebbero comunque vietate tutte le manifestazioni?

Killian
30-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da bluelake
in Italia sono ammessi solo referendum abrogativi di una legge già esistente, e il tempo minimo tra raccolta di firme e referendum è di almeno un anno se non a volte due (vanno raccolte le firme, verificate, la Corte Costituzionale deve pronunciarsi sulla costituzionalità, il Parlamento deve decidere se impugnare la sentenza della Corte, vanno indetti i referendum...).

e poi quando finalmente si fa il referendum non è valido perchè non si raggiunge il quorum:rolleyes:

Quanto abolirei il quorum sui referendum, dopotutto le politiche sono valide lo stesso anche se vota l'1% degli aventi diritto...

Swisström
30-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Fammi un esempio.

LuVi

1968 ;)

in alcuni campi è migliorata, in altri questa data ha segnato l'inizio del deterioramente dell'insegnamento !

Secondo me si poteva cambiare e sarebbe cambiata la situazione anche senza queste manifestazioni/scioperi studenteschi ;)

Swisström
30-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da bluelake
deciditi.... se la legge le ammette vanno bene o andrebbero comunque vietate tutte le manifestazioni?

In italia non so se potete manifestare quando volete... qui in SVizzera DEVONO ESSERE AUTORIZZATE le manifestazioni, e concordo con questa legge (sulle manifestazioni), tuttavia credo siano inutili e per i motivi citati prima anche antidemocratiche ;)

Lucio Virzì
30-08-2004, 11:24
Originariamente inviato da Swisström
1968 ;)

in alcuni campi è migliorata, in altri questa data ha segnato l'inizio del deterioramente dell'insegnamento !

Secondo me si poteva cambiare e sarebbe cambiata la situazione anche senza queste manifestazioni/scioperi studenteschi ;)

Cosa è successo in Svizzera nel 1968? :confused:

LuVi

Swisström
30-08-2004, 11:32
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Cosa è successo in Svizzera nel 1968? :confused:

LuVi


rivolte studentesche :rolleyes:

Swisström
30-08-2004, 11:34
Originariamente inviato da Swisström
rivolte studentesche :rolleyes:


ecco qua: non ho trovato molto ma:

1968 al 1971, periodo delle contestazioni studentesche in cui tutto venne messo in discussione, dagli apparati di partito, alla chiesa, dalle università al tradizionale concetto di famiglia dove vi era una chiara supremazia dell?uomo sulla donna. In quegli anni tutto si fermò: fabbriche, scuole, università, partiti. Questa vacanza dal Novecento terminò però ben presto in quanto le burocrazie e gli apparati di partito ripresero il sopravvento nella vita politica e le fabbriche e le università ripresero a funzionare regolarmente e spesso peggio di prima".

mumme
30-08-2004, 11:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Cosa è successo in Svizzera nel 1968? :confused:

LuVi

Come disse Benigni in Svizzera sanno fare solo 3 cose:
La cioccolata, gli orologi, e per fortuna loro hanno le Banche!!!
Cosa vuoi che sia successo nel 68!
Tutta al più avranno accoppato qualche Mucca!!!:D :D :D :D :D

Swisström
30-08-2004, 11:38
Originariamente inviato da mumme
Come disse Benigni in Svizzera sanno fare solo 3 cose:
La cioccolata, gli orologi, e per fortuna loro hanno le Banche!!!
Cosa vuoi che sia successo nel 68!
Tutta al più avranno accoppato qualche Mucca!!!:D :D :D :D :D

ahahahaha :rolleyes:

e magari detto da uno che pensa che in SVizzera si parla lo "Svizzero"....


ignoranza portami viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

bluelake
30-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da Swisström
ignoranza portami viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
certo, per dare di ignorante a benigni del coraggio ce ne vuole eh... ;)

ferste
30-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da Swisström
ecco qua: non ho trovato molto ma:

1968 al 1971, periodo delle contestazioni studentesche in cui tutto venne messo in discussione, dagli apparati di partito, alla chiesa, dalle università al tradizionale concetto di famiglia dove vi era una chiara supremazia dell?uomo sulla donna. In quegli anni tutto si fermò: fabbriche, scuole, università, partiti. Questa vacanza dal Novecento terminò però ben presto in quanto le burocrazie e gli apparati di partito ripresero il sopravvento nella vita politica e le fabbriche e le università ripresero a funzionare regolarmente e spesso peggio di prima".

beh..il '68 è stato una svolta epocale in quasi tutta europa, come tutti i grandi sconvolgimenti ha avuto esiti diversi, positivi e negativi, bollarlo rapidamente come una "vacanza dell'intelligenza" mi sembra esagerato.

Riguardo la convention repubblicana, pur sperando che bush non venga rieletto, stò tristemente constatando che i democratici stanno commettendo l'errore della sx italiana: non fanno una campagna sui programmi ma fanno una campagna contro la persona.Il modo migliore per prenderlo nello stoppino.
Molti dei più agguerriti avversari di bush, molti dei contestatori più duri e molti Moore-dipendenti, stanno facendo il gioco del presidente........speriamo che la loro scarsa lungimiranza non attiri a bush le simpatie che gli servono a restarci sul groppone ancora per 4 anni.

Swisström
30-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da bluelake
certo, per dare di ignorante a benigni del coraggio ce ne vuole eh... ;)


veramente era per mumme :rolleyes:

e comunqeu anche per dier quelle cose di ignoranza ce ne vuole

[/OT]

rispondete a quanto scritto da me senza andare OT

bluelake
30-08-2004, 11:46
Originariamente inviato da Swisström
In italia non so se potete manifestare quando volete... qui in SVizzera DEVONO ESSERE AUTORIZZATE le manifestazioni, e concordo con questa legge (sulle manifestazioni), tuttavia credo siano inutili e per i motivi citati prima anche antidemocratiche ;)
beh, diciamo che è vero che il governo viene eletto dal popolo, ma questo non toglie che il popolo abbia diritto di utilizzare i mezzi consentiti dalla legge per far sapere ai governanti la propria opinione. Esempio banale, l'intervento italiano in Iraq, evento che non era nei programmi pre-elettorali poiché imprevedibile. Se la maggioranza degli elettori di FI, An e Lega fosse stata contraria a tale intervento, avrebbe avuto o meno il diritto di manifestare per far sapere ai suoi rappresentanti il proprio disaccordo? Da come poni tu la questione, non avrebbero potuto ;)

mumme
30-08-2004, 11:47
Originariamente inviato da Swisström
ahahahaha :rolleyes:

e magari detto da uno che pensa che in SVizzera si parla lo "Svizzero"....


ignoranza portami viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

O giovane si fa pe ride' !!!!

Un te la prende vai!!!;) ;) ;) ;) ;)

Lo so che siete più avanti di noi!! Anche con la Democrazia !!!
P.S. .....Perchè in Svizzera non si parla lo Svizzero!!!????
Finalmente ho scoperto qualcosa di nuovo!??? E cosa si parla allora?

ferste
30-08-2004, 11:48
Originariamente inviato da mumme
Come disse Benigni in Svizzera sanno fare solo 3 cose:
La cioccolata, gli orologi, e per fortuna loro hanno le Banche!!!
Cosa vuoi che sia successo nel 68!
Tutta al più avranno accoppato qualche Mucca!!!:D :D :D :D :D

qual dimostrazione di acuta intelligenza, con citazione di uno tra i massimi pensatori dell'epoca contemporanea.
Sicuramente sintomo di una preparazione eccelsa e di una grande capacità di cogliere varie sfaccettature delle molteplici variabili della società attuale.

bluelake
30-08-2004, 11:49
Originariamente inviato da mumme
O giovane si fa pe ride' !!!!

Un te la prende vai!!!;) ;) ;) ;) ;)
o mumme, lassù si vede 'un enno abituati a' livornesi, 'sa ci vòi fà :D

Swisström
30-08-2004, 11:50
Originariamente inviato da mumme
O giovane si fa pe ride' !!!!

Un te la prende vai!!!;) ;) ;) ;) ;)

Lo so che siete più avanti di noi!! Anche con la Democrazia !!!
P.S. .....Perchè in Svizzera non si parla lo Svizzero!!!????
Finalmente ho scoperto qualcosa di nuovo!??? E cosa si parla allora?

La SVizzera ha 4 lingue ufficiali:

1)Tedesco
2)Francese
3)Italiano
4)Romancio (quasi scomparso)

ferste
30-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da bluelake
o mumme, lassù si vede 'un enno abituati a' livornesi, 'sa ci vòi fà :D

Dio ce ne scampi!

Swisström
30-08-2004, 11:56
Originariamente inviato da bluelake
beh, diciamo che è vero che il governo viene eletto dal popolo, ma questo non toglie che il popolo abbia diritto di utilizzare i mezzi consentiti dalla legge per far sapere ai governanti la propria opinione. Esempio banale, l'intervento italiano in Iraq, evento che non era nei programmi pre-elettorali poiché imprevedibile. Se la maggioranza degli elettori di FI, An e Lega fosse stata contraria a tale intervento, avrebbe avuto o meno il diritto di manifestare per far sapere ai suoi rappresentanti il proprio disaccordo? Da come poni tu la questione, non avrebbero potuto ;)

Beh, non credo proprio che l'abbia volito solo Berlusconi l intervento in Iraq, se c è stato vuol dire che erano daccordo partiti della maggioranza ecc, e comunque l'avete eletto voi, se governa cosi male vorrà dire che non verrÀ rieletto no ?


MA però guardando ai fatti reali, si vede che a manifestare non sono gli stesis che han votato Berlusconi (e quindi la maggioranza) ma bensì una minoranza, l'opposizione: non credi che quetso sia antidemocratico pretendere di avere ragione sulla maggioranza ?


E comunqua una repubblica ha i suoi limiti, come lo ha il nostro sistema politico, che tuttavia preferisco ;)

mumme
30-08-2004, 12:00
Originariamente inviato da ferste
Dio ce ne scampi!

Attento che arriviamo......:p :p :p :p :p :p

ferste
30-08-2004, 12:03
Originariamente inviato da Swisström

MA però guardando ai fatti reali, si vede che a manifestare non sono gli stesis che han votato Berlusconi (e quindi la maggioranza) ma bensì una minoranza, l'opposizione: non credi che quetso sia antidemocratico pretendere di avere ragione sulla maggioranza ?


si, ma calcola anche che una volta eletto decide per tutti gli italiani, ed è quindi plausibile voler manifestare il proprio dissenso.
Essere eletti non è come avere carta bianca, si deve comunque rispondere dei propri atti.........

Swisström
30-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da ferste
si, ma calcola anche che una volta eletto decide per tutti gli italiani, ed è quindi plausibile voler manifestare il proprio dissenso.
Essere eletti non è come avere carta bianca, si deve comunque rispondere dei propri atti.........

certo non significa avere carta bianca, non è che abbia compiuto chissa quale scempio berlusconi, ha deciso di dare supporto militare per le operazioni in Iraq no ?


Insomma s eil 55% (mettimao) è a favore di Berlusconi e dell'intervento in Iraq, e il restante 45% (mettiamo) scende in piazza per manifestare contro questo incontro, non ti sembra antidemocratico da parte della minoranza chiedere di aver ragione sulla maggioranza ?

bluelake
30-08-2004, 12:08
Originariamente inviato da Swisström
Beh, non credo proprio che l'abbia volito solo Berlusconi l intervento in Iraq, se c è stato vuol dire che erano daccordo partiti della maggioranza ecc, e comunque l'avete eletto voi, se governa cosi male vorrà dire che non verrÀ rieletto no ?

MA però guardando ai fatti reali, si vede che a manifestare non sono gli stesis che han votato Berlusconi (e quindi la maggioranza) ma bensì una minoranza, l'opposizione: non credi che quetso sia antidemocratico pretendere di avere ragione sulla maggioranza ?

E comunqua una repubblica ha i suoi limiti, come lo ha il nostro sistema politico, che tuttavia preferisco ;)
quello dell'intervento italiano in Iraq era soltanto un esempio di situazione che non poteva essere prevista al momento delle elezioni... e resta comunque indubbio il diritto di tutti, sia chi non ha votato per il governo che chi non ha votato, di far conoscere ai governanti la propria opinione nei modi previsti dalla legge (tra cui la manifestazione).
Mi sembra che nei tuoi post tu ipotizzi una sorta di dittatura democraticamente eletta... che è ovviamente una contraddizione in termini grossa come una casa ;)

ferste
30-08-2004, 12:12
Originariamente inviato da Swisström
certo non significa avere carta bianca, non è che abbia compiuto chissa quale scempio berlusconi, ha deciso di dare supporto militare per le operazioni in Iraq no ?


Insomma s eil 55% (mettimao) è a favore di Berlusconi e dell'intervento in Iraq, e il restante 45% (mettiamo) scende in piazza per manifestare contro questo incontro, non ti sembra antidemocratico da parte della minoranza chiedere di aver ragione sulla maggioranza ?

basta considerare le manifestazioni una sorta di promemoria al governo che non tutti gli italiani (o i turchi, o gli assiro-babilonesi) non sono d'accordo con una certa linea.
Se qualcuno fà una c@gata, la maggioranza è d'accordo e tu no, quella c@gata si farà lo stesso........ma tu vorrai esprimere cmq il tuo dissenso...anche se apparentemente sarà inutile!;)

Swisström
30-08-2004, 12:16
Originariamente inviato da bluelake
quello dell'intervento italiano in Iraq era soltanto un esempio di situazione che non poteva essere prevista al momento delle elezioni... e resta comunque indubbio il diritto di tutti, sia chi non ha votato per il governo che chi non ha votato, di far conoscere ai governanti la propria opinione nei modi previsti dalla legge (tra cui la manifestazione).
Mi sembra che nei tuoi post tu ipotizzi una sorta di dittatura democraticamente eletta... che è ovviamente una contraddizione in termini grossa come una casa ;)


Certo si può farla conoscere, ma credo che la conosca già :D

quel che mi chiedo è:

1)A cosa servono in concreto queste manifestazioni ?
2)Sono giuste nei confronti delle maggioranza, o di chi resta a casa ?

in quanto alla dittatura democraticamente eletta, mi dispiace che io dia questa impressione, credimi non è proprio quel che voglio :(

Swisström
30-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da ferste
basta considerare le manifestazioni una sorta di promemoria al governo che non tutti gli italiani (o i turchi, o gli assiro-babilonesi) non sono d'accordo con una certa linea.
Se qualcuno fà una c@gata, la maggioranza è d'accordo e tu no, quella c@gata si farà lo stesso........ma tu vorrai esprimere cmq il tuo dissenso...anche se apparentemente sarà inutile!;)

... beh allora tu chiedi di venir meno alla democrazia per far valere la tua opinione, secondo te corretta (e chi è il pirlun che crede che la sua opinione sia sbgaliata? :asd:)

beh secondo me, esprimere il dissenso cosi, andando in piazza, tanto per fare non è una buona cosa ;)

mumme
30-08-2004, 12:19
[Mi sembra che nei tuoi post tu ipotizzi una sorta di dittatura democraticamente eletta... che è ovviamente una contraddizione in termini grossa come una casa ;) [/QUOTE]

Esatto...una dittatura di pochi che si trasfoma non più in democrazia ma in Oligarchia....solo la maggioranza può decidere! E il resto che fa sta a guardare??? Non può neanche opporsi, in maniera civile intendo, a quello che decide la maggioranza??? Mi sembra assurdo!
Il manifestare è un diritto inalienabile di tutti i paesi democratici!!!

Swisström
30-08-2004, 12:24
Originariamente inviato da mumme
[Mi sembra che nei tuoi post tu ipotizzi una sorta di dittatura democraticamente eletta... che è ovviamente una contraddizione in termini grossa come una casa ;)

Esatto...una dittatura di pochi che si trasfoma non più in democrazia ma in Oligarchia....solo la maggioranza può decidere! E il resto che fa sta a guardare??? Non può neanche opporsi, in maniera civile intendo, a quello che decide la maggioranza??? Mi sembra assurdo!
Il manifestare è un diritto inalienabile di tutti i paesi democratici!!! [/QUOTE]

mah certo puoi anche manifestare (basta che non rompi il cazzo a chi ha negozi in zona, a chi vuole andare da qualche parte)

io non sto affatto dicendo che non si PUO manifestare, mi sto semplicemente chiedendo se serve a qualcosa ed è corretto manifestare, certo, il resto può opporsi, ma pensa se quelle opposizioni venissero accolte, che ingiustizia sarebbe nei confronti della maggioranza ;)

Io son convinto della validit`del sistema politico Svizzero, se non lo conosci prova a cercare qualcosa in Internet, è tutt'altro che oligarchia (che tra l altro mica è quel che hai detto te eh... l oligarchia è un sistema in cui poche persone comandano uno stato intero ;))

mumme
30-08-2004, 12:40
[B]

Io son convinto della validit`del sistema politico Svizzero, se non lo conosci prova a cercare qualcosa in Internet, è tutt'altro che oligarchia (che tra l altro mica è quel che hai detto te eh... l oligarchia è un sistema in cui poche persone comandano uno stato intero ;))

Ogni sistema ha le sue pecche e sicuramente le avrà anche quello svizzero
Ho studiato Diritto costituzionale comparato e se non ricordo bene voi avete una specie di "consiglio" eletto fra i rappresentanti di ogni cantone, e avete una forma di referendum diretto che per un verso può essere anche giusto ma per altri può diventare pesante come sitema specialmente in paesi che hanno la popolazione il triplo della vostra.... non possiamo comparare un sistema ad un altro la vostra realtà e' molto diversa, dato il numero della popolazione e le dimensioni. Inoltre voi essendo divisi in Cantoni con culture e lingue addirittura diverse non potete essere paragonati a noi od ad un altro paese occidentale.
In svizzera il vostro sistema funzionerà sicuramente in altre realtà no.

Ewigen
30-08-2004, 12:41
Originariamente inviato da rikyxxx
L'ha fatto con D'alema quando era Presidente del Consiglio.

magari faceva anche i girotondi?

recoil
30-08-2004, 14:11
Originariamente inviato da Killian
e poi quando finalmente si fa il referendum non è valido perchè non si raggiunge il quorum:rolleyes:

Quanto abolirei il quorum sui referendum, dopotutto le politiche sono valide lo stesso anche se vota l'1% degli aventi diritto...

in effetti la faccenda del quorum andrebbe rivista. il problema è che oltre agli indifferenti ci sono i sostenitori del no che, con il meccanismo attuale, sono spronati a starsene a casa.
togliendo il quorum probabilmente si invoglierebbe la gente ad andare a votare anche per il no e non sarebbe così scontata la vittoria del si

Swisström
30-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da mumme
Ogni sistema ha le sue pecche e sicuramente le avrà anche quello svizzero
Ho studiato Diritto costituzionale comparato e se non ricordo bene voi avete una specie di "consiglio" eletto fra i rappresentanti di ogni cantone, e avete una forma di referendum diretto che per un verso può essere anche giusto ma per altri può diventare pesante come sitema specialmente in paesi che hanno la popolazione il triplo della vostra.... non possiamo comparare un sistema ad un altro la vostra realtà e' molto diversa, dato il numero della popolazione e le dimensioni. Inoltre voi essendo divisi in Cantoni con culture e lingue addirittura diverse non potete essere paragonati a noi od ad un altro paese occidentale.
In svizzera il vostro sistema funzionerà sicuramente in altre realtà no.


certo, questo P il sistema adatto al sistema Svizzero, non ho maiu detto che è perfetto, anzi ha dei difetti anche nella nostra realtà ;)

-kurgan-
30-08-2004, 16:51
Originariamente inviato da Swisström
qui in SVizzera DEVONO ESSERE AUTORIZZATE le manifestazioni

anche in Italia, e come in Svizzera l'eventuale divieto riguarda solo motivi di ordine pubblico, non certo le idee dei manifestanti.

Swisström
30-08-2004, 17:09
Originariamente inviato da -kurgan-
anche in Italia, e come in Svizzera l'eventuale divieto riguarda solo motivi di ordine pubblico, non certo le idee dei manifestanti.

no qui riguarda anche le idee, se uno vuol fare una manifestazione per promuovere lo sterminio di una razza questa non viene autorizzata... oppure li in italia si?? :rolleyes:

-kurgan-
30-08-2004, 17:11
Originariamente inviato da Swisström
no qui riguarda anche le idee, se uno vuol fare una manifestazione per promuovere lo sterminio di una razza questa non viene autorizzata... oppure li in italia si?? :rolleyes:

lo sterminio di una razza è una cosa illegale, dovresti saperlo
;)

Swisström
30-08-2004, 18:09
Originariamente inviato da -kurgan-
lo sterminio di una razza è una cosa illegale, dovresti saperlo
;)


certo che lo pirlun era un esempio tirato per dirti che non vengono accettate TUTTE le manifestazioni ;) e ne viene valutato anche il contenuto (almeno qui in SVizzera)

Paracleto
30-08-2004, 22:03
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto.
E aggiungo che è grazie a chi ha manifestato prima di te, anche in sfizzera, se puoi sentirti libero in una nazione civile e democratica.

LuVi

uhm
cioè?

bluelake
30-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da Swisström
certo che lo pirlun era un esempio tirato per dirti che non vengono accettate TUTTE le manifestazioni ;) e ne viene valutato anche il contenuto
anche in Italia viene valutato il contenuto (sennò a che servirebbe l'autorizzazione del prefetto? ;) ); le manifestazioni non autorizzate vengono infatti bloccate dalla polizia (vedi un'altra di oggi ad Acerra), o almeno tentano di bloccarle.

Swisström
30-08-2004, 22:23
Originariamente inviato da bluelake
anche in Italia viene valutato il contenuto (sennò a che servirebbe l'autorizzazione del prefetto? ;) ); le manifestazioni non autorizzate vengono infatti bloccate dalla polizia (vedi un'altra di oggi ad Acerra), o almeno tentano di bloccarle.
lo dicevo io ma qualcun altro non è daccordo :rolleyes:
Originariamente inviato da -kurgan-
anche in Italia, e come in Svizzera l'eventuale divieto riguarda solo motivi di ordine pubblico, non certo le idee dei manifestanti.

bluelake
30-08-2004, 22:45
Originariamente inviato da Swisström
lo dicevo io ma qualcun altro non è daccordo :rolleyes:
non vi siete capiti te e kurgo... lui intendeva che la discriminante per l'autorizzare una manifestazione non è l'idea politica in sé, ma la legalità dell'oggetto della manifestazione, questo credo valga sia in Italia che in Svizzera ;)

-kurgan-
31-08-2004, 01:10
Originariamente inviato da bluelake
non vi siete capiti te e kurgo... lui intendeva che la discriminante per l'autorizzare una manifestazione non è l'idea politica in sé, ma la legalità dell'oggetto della manifestazione, questo credo valga sia in Italia che in Svizzera ;)

ti devo assumere come pr :D
e' quello che intendevo dire, ma al solito mi spiego male.

linux_arrivooo
31-08-2004, 17:16
Originariamente inviato da Rebo
Le manifestazioni civili sono una realtà sempre più rara.
Probabilmente perchè manca la volontà e/o la capacità di manifestare il proprio dissenso in maniera civile, uilte e costruttiva, magari cercando di far conoscere il proprio differente pensiero.
Purtroppo, invece, si fa quasi sempre il contrario, e cioè si punta a rovinare, deturapare, creare disagi, insultare, usare bambini, incitare all'odio e alla violenza, portare attacchi personali, utilizzare la demagogia, demonizzare di chi la pensa diversamente.
L'unica cosa che si ottiene è attirarsi l'odio della gente che subisce i disagi, interventi ai quali molto spesso le forze dell'ordine non possono sottrarsi e infine, al di la di chi ha ragione, si passa sempre dalla parte del torto.
Ciao.
Manifestazione fatta a Firenze prima della guerra in Afghanistan: 1 milione di persone che marciano civilmente occupando l'intera città dalle 12 fino alle 7 della sera. La guerra è stata fatta, si continuano a mandare i soldati e a spendere i miei soldi. Sul telegiornale non passa niente

Manifestazione di Roma prima dell'invio delle truppe in Iraq: 3 milioni di Persone, occupata Roma dalle 10 alle 19. Le truppe sono in iraq, fanno la guerra, spendono i miei soldi. Sul telegiornale non passa niente

Manifestazine a Melfi (primo giorno): sit in (per i deficenti, seduti) davanti alla fabbrica 30 persone su 5000 a lavorare. Sgomberi della polizia a Lavoratori che pretendevano i loro diritti Sul telegiornale si vedono solo immagini di rivolta

Manifestazione a Melfi (secondo giorno):sit in davanti alla fabbrica (nessun entrato) manifestazioni pacifiche per tutt'italia. Sul giornale non passa niente

Probabilmente sei te che non riesci a vedere le manifestazioni pacifiche.

Chi odia e pensa che non seervano le manifestazioni in difesa di un qualsiasi diritto sono necessarie e chissenefrega se a te ed ad altri vi provocano 10 minuti di ritardo o se una vetrina si rompe (c'è l'assicurazione), voglio ricordarvi a tutti che se non erano per le manifestazioni ancora lavoravamo nele fabbriche 15 ore al giorno a 50 centesimi l'ora.

linux_arrivooo
31-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da recoil
forse chi manifesta contro i vari Bush/Berlusconi/Blair/XYZ si dimentica che una buona parte dei propri concittadini ha votato per loro. offendere apertamente un politico/partito mi sembra che equivalga a considerare stupidi o creduloni quelli che li hanno votati...
Prima c'è stato il voto. Poi sono venute le loro smanie di guerra!

linux_arrivooo
31-08-2004, 17:25
Originariamente inviato da Swisström
Beh, non credo proprio che l'abbia volito solo Berlusconi l intervento in Iraq, se c è stato vuol dire che erano daccordo partiti della maggioranza ecc, e comunque l'avete eletto voi, se governa cosi male vorrà dire che non verrÀ rieletto no ?

Spero vivamente. Anche e non sono contento anche del resto. Diciamo che opterò per la merda che puzza di meno.

MA però guardando ai fatti reali, si vede che a manifestare non sono gli stesis che han votato Berlusconi (e quindi la maggioranza) ma bensì una minoranza, l'opposizione: non credi che quetso sia antidemocratico pretendere di avere ragione sulla maggioranza ?
Premettendo che io non l'ho votato. La guerra non era nei piani di governo.
La gerra preventiva è secondo la nostra costituzione illegale. (art.11)
Può forse una maggioranza di governo andare contro la legge? Questo è democratico? e costituzionale?

Jok3r
31-08-2004, 17:26
ma esistono forum politici svizzeri? perke vieni a scassare qua????

dio mio senza offesa ma hai sparato una serie incredibile di cazzate qui e nell altro tread allucinanti forse io te lo dico direttamente ma mi sa ke lo pensano anke gli altri, vedi il bello della democrazia è ke anke tipi come te possono parlare sneza sapere cosa dicono ! :D

ClauDeus
31-08-2004, 17:30
Originariamente inviato da Jok3r
CUT


:rotfl:

Swisström
31-08-2004, 18:08
Originariamente inviato da Jok3r
ma esistono forum politici svizzeri? perke vieni a scassare qua????

dio mio senza offesa ma hai sparato una serie incredibile di cazzate qui e nell altro tread allucinanti forse io te lo dico direttamente ma mi sa ke lo pensano anke gli altri, vedi il bello della democrazia è ke anke tipi come te possono parlare sneza sapere cosa dicono ! :D


uau il custoe della suprema verità nonche comunistus incallitus :)


EDIT: anche rompicazzus tra l'altro ;)

Swisström
31-08-2004, 18:09
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Chi odia e pensa che non seervano le manifestazioni in difesa di un qualsiasi diritto sono necessarie e chissenefrega se a te ed ad altri vi provocano 10 minuti di ritardo o se una vetrina si rompe (c'è l'assicurazione), voglio ricordarvi a tutti che se non erano per le manifestazioni ancora lavoravamo nele fabbriche 15 ore al giorno a 50 centesimi l'ora.

un altro :eek: :eek: :eek:

Swisström
31-08-2004, 18:10
Originariamente inviato da ClauDeus
:rotfl:

il terzo :eek:

Swisström
31-08-2004, 18:12
Originariamente inviato da linux_arrivooo

La gerra preventiva è secondo la nostra costituzione illegale. (art.11)
Può forse una maggioranza di governo andare contro la legge? Questo è democratico? e costituzionale?


enno... questo non puoi dirlo perche voi non avete partecipato alla guerra preventiva, voi avete mandato un contingente di pace :rolleyes:

linux_arrivooo
31-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da Swisström
enno... questo non puoi dirlo perche voi non avete partecipato alla guerra preventiva, voi avete mandato un contingente di pace :rolleyes:
Se lo hai detto in maniera ironica : è carina.
Altrmenti mi vien da piangere.

Swisström
31-08-2004, 19:57
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Se lo hai detto in maniera ironica : è carina.
Altrmenti mi vien da piangere.

guarda non vorrei sbagliarmi o aver usato nomi non appropriati, ma mi pare che l'italia non sia "in guerra" contro l'iraq, come lo sono stati invece gli states e l'inghilterra, se non erro le vostre truppe sono state mandate dopo la caduta del regime di saddam (e anche qui nnon vorrei dire castronerie), quindi voi per legge non avreste partecipato alla guerra preventiva ;)

bagoa
31-08-2004, 20:22
mettiamola cosi', l'italia è quel paese, dove per non far morire 50 persone, se ne ammazzano 100.

linux_arrivooo
31-08-2004, 20:37
Originariamente inviato da bagoa
mettiamola cosi', l'italia è quel paese, dove per non far morire 50 persone, se ne ammazzano 100.
gli iraqueni morti fino ad ora sono tra 11.000 e i 13.000

guarda non vorrei sbagliarmi o aver usato nomi non appropriati, ma mi pare che l'italia non sia "in guerra" contro l'iraq, come lo sono stati invece gli states e l'inghilterra, se non erro le vostre truppe sono state mandate dopo la caduta del regime di saddam (e anche qui nnon vorrei dire castronerie), quindi voi per legge non avreste partecipato alla guerra preventiva
Sta di fatto che per gli iraqueni siamo in guerra. E i militari sparano tutti i giorni.
La pace si fa sparando? se se... aspettatemi... fra un po' torno con un kalasmicof (si scrive così?)

bagoa
31-08-2004, 20:43
[QUOTE]Originariamente inviato da linux_arrivooo
gli iraqueni morti fino ad ora sono tra 11.000 e i 13.000



non era mia intenzione contestare queste cifre.