PDA

View Full Version : Velocità di otturazione


DJ Raxs0
29-08-2004, 18:52
Che cosa comporta avere una velocità di otturazione
da 4 a 1/3000 piuttosto che da 4 a 1/2000???

etzocri
29-08-2004, 20:20
comporta che se devi fotografare una scena mooolto luminosa con 1/3000 avrai più possibilità di avere la giusta esposizione mentre con 1/2000 potresti non farcela.. sempre a parità di diaframma ovviamente;)

devil_one
29-08-2004, 20:53
Originariamente inviato da etzocri
comporta che se devi fotografare una scena mooolto luminosa con 1/3000 avrai più possibilità di avere la giusta esposizione mentre con 1/2000 potresti non farcela.. sempre a parità di diaframma ovviamente;)

inoltre nel caso di soggetti in movimento riuscirai meglio a congelare la scena!!

Mark75
29-08-2004, 23:51
A meno che non ti diverti a fotografare dei missili in volo, secondo me c'è poca differenza per quanto riguarda il congelare la scena, molto utile invece per catturare la luce desiderata per fotografie molto luminose come quelle di giorno in pieno sole. Considerà però che spesso a quelle velocità si hanno dei vincoli nel diaframma, è necessario chiuderlo un pò, quindi si ha un bel salto di luminosità.
Ti dico questo così puoi controllare le specifiche del modello che ti piace.
Ciao.

devil_one
29-08-2004, 23:56
Originariamente inviato da Mark75
A meno che non ti diverti a fotografare dei missili in volo, secondo me c'è poca differenza per quanto riguarda il congelare la scena, molto utile invece per catturare la luce desiderata per fotografie molto luminose come quelle di giorno in pieno sole. Considerà però che spesso a quelle velocità si hanno dei vincoli nel diaframma, è necessario chiuderlo un pò, quindi si ha un bel salto di luminosità.
Ti dico questo così puoi controllare le specifiche del modello che ti piace.
Ciao.

diciamo che anke per fotografare una fontana che zampilla potrebbe notarne la necessità!!

spiegagli meglio i vincoli perkè in questo modo mi pare ci capisca poco!!

Bilbo
30-08-2004, 09:18
come vincoli credo intenda qualcosa come succede nella Panasonic FZ10, che per scattare a 1/2000 il diaframma deve essere ad f8, cioè a massima chiusura....

DJ Raxs0
30-08-2004, 21:57
Ho scelto una Nikon Coolpix 3200 (1/3000) anzichè la Pentax optio s30 (1/2000). Speriamo bene!

devil_one
30-08-2004, 22:32
Originariamente inviato da DJ Raxs0
Ho scelto una Nikon Coolpix 3200 (1/3000) anzichè la Pentax optio s30 (1/2000). Speriamo bene!


;)