View Full Version : MANDRAKE 10
soulreaver
29-08-2004, 12:39
Salve ho scaricato linux mandrake 10 e mi ritrovo tre file in iso è possibile unirli e masterizzarli su un dvd vuoto e installare poi linux dal dvd?
o devo farlo per forza da cd con 3 cd?:eek:
ANDY CAPS
29-08-2004, 14:06
si
devi fare i cd
ci sono anche le opzioni per fare caricare le iso restanti dal disco direttamente quando te le chiede (l'ho fatto una volta ma non ricordo il percorso da passargli)
al limite puoi installare con il solo cd1 e installare il resto direttamente dagli ftp di mandrake aggiungendo i server poi da qui
http://urpmi.org/easyurpmi/index.php
soulreaver
29-08-2004, 15:09
mi spieghi passo passo in un modo più semplice?:D
ANDY CAPS
29-08-2004, 17:34
:D fai il cd1 ed installi
nell'installazione quando chiede gli altri cd annulli dal bootone apposito
poi avviata la mandrake avvii il browser konqueror
e vai qui dove ti ho gia scelto i server
http://urpmi.org/easyurpmi/index.php?user%5Bvers%5D=10.0+official&user%5Barch%5D=i586&selection%5Bcontrib%5D=on&mirror%5Bcontrib%5D=ftp%3A%2F%2Fftp.proxad.net&selection%5Bmain%5D=on&mirror%5Bmain%5D=ftp%3A%2F%2Fftp.proxad.net&selection%5Bupdates%5D=on&mirror%5Bupdates%5D=ftp%3A%2F%2Fftp.proxad.net&selection%5Bplf%5D=on&mirror%5Bplf%5D=ftp%3A%2F%2Fftp.proxad.net&prefix=#thir
apri un terminale dal menu
ci scrivi
su
metti la password di root che hai scelto nell'installazione (mettila non saltarla )
e poi incolli la parte nera del sito con le stringhe in quelle consolle e dai invio
poi da rpmdrake in centro di controllo di mandrake hai tutti i pacchetti dei quattro cd piu molti altri che selezionati vengono scaricati ed installati
ti ho messo le repository intere scarichera un 40a di mb di immagini
si puo mettere anche una versione ridotta ma poi non hai le informazioni suo pacchetti
soulreaver
29-08-2004, 18:13
allora ho installato mandrake però come al solito non ci capisco na mazza...
tu dici di aprire konqueron si però che lo apro a fa se non ho il modem installato?
non so come installare il modem usb:(
ANDY CAPS
29-08-2004, 18:54
:D quello non era considrato
che modem è ?
guarda sul forum per trovare guide per l'installazione
soulreaver
29-08-2004, 18:58
IPM WEBPOWER ADSL USB
ANDY CAPS
29-08-2004, 19:53
http://eciadsl.flashtux.org/modems.php
su questo sito trovi guide in italiano e driver
guarda da mandrake di installare i pacchetti per lo sviluppo
probabilmente avrai bisogno anche del pacchetto kernel-source relativo alla mandrake guarda se lo trovi nel cd
altrimenti scaricalo da win da qui
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrakelinux/official/10.0/i586/Mandrake/RPMS/kernel-source-2.6.3-7mdk.i586.rpm
soulreaver
29-08-2004, 20:06
ma devo scaricare i driver usermode??
per mandrake non li trovo
ANDY CAPS
29-08-2004, 21:03
sono gli rpm
http://eciadsl.flashtux.org/download/eciadsl-usermode-0.9-2.i386.rpm
il problema sara' il kernel che probabilmente dovrebbe essere patchato ed è un operazione complessa specie con mandrake
prova poi eventualmente ti metto i link degli ultimi kernel
se intanto vuoi mettere quelli delle update che forse sono gia patchati
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrakelinux/official/updates/10.0/RPMS/kernel-2.6.3.16mdk-1-1mdk.i586.rpm
ftp://ftp.proxad.net/pub/Distributions_Linux/Mandrakelinux/official/updates/10.0/RPMS/kernel-source-2.6.3-16mdk.i586.rpm
disinstalla quelli di prima con rpmdrake
:rolleyes: ho un modem ethernet che non necessita di drivers e non sono informatissimo sugli eciadsl
soulreaver
29-08-2004, 21:17
um ma perchè nn semplificano le installazioni di nuovo hardware?:cry:
ecco perchè tutti usano windows:eek:
Originariamente inviato da soulreaver
um ma perchè nn semplificano le installazioni di nuovo hardware?:cry:
ecco perchè tutti usano windows:eek:
guarda che io ho un modem ethernet e mi ha riconosciuto tutto in automatico durante l'installazione di linux senza che io dovessi fare nulla.
Molti modem usb non sono riconosciuti facilmente per colpa degli sviluppatori di driver. Comunque dovresti ritenerti fortunato, il webpower non è molto ostico come altri, per essere un modem usb.
G0DMaPhIa
29-08-2004, 21:26
allora ti sarebbe convenuto rimanere a windows....linux non è pappa pronta, ma in compenso offre mooolte + cose :sofico:.
Poi dipende ovviamente dall'uso che ne vuoi fare ;)
soulreaver
29-08-2004, 21:29
bhè l'ho messo per provarlo ma dover trovare difficoltà già da una semplice installazione non è molto incoraggiante:mc:
G0DMaPhIa
29-08-2004, 21:36
beh se la Mandrake ti ha scoraggiato, figuriamoci se avessi installato una Debian o Gentoo......saresti impazzito:muro: .
Personalmente credo che una cosa + è difficile, + incoraggia le persone a superarla......questo e linux! Devi romperti la testa su guide e HOWTO, ma credo che una volta pradoneggiato il sistema ci siano immense soddisfazioni:D
soulreaver
29-08-2004, 21:41
Originariamente inviato da G0DMaPhIa
beh se la Mandrake ti ha scoraggiato, figuriamoci se avessi installato una Debian o Gentoo......saresti impazzito:muro: .
Personalmente credo che una cosa + è difficile, + incoraggia le persone a superarla......questo e linux! Devi romperti la testa su guide e HOWTO, ma credo che una volta pradoneggiato il sistema ci siano immense soddisfazioni:D
:rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry:
G0DMaPhIa
29-08-2004, 21:46
Comunque se vuoi qualche guida su linux vai QUI (http://ildp.linux.it/)
Ti consiglio soprattutto Appunti Linux....ah poi per qualsiasi problema consulta gli HOWTO;)
ANDY CAPS
29-08-2004, 22:16
http://linuxdesktop.it/modules.php?name=News&file=article&sid=162
guarda questa guida semplificata se ti piace piu tanto :p
ingeniere
30-08-2004, 15:21
anche io ho installato mandrake 10 e alla fine, dopo averci smanettato parecchio, tutto mi funziona, ma forse è solo fortuna; secondo me mandrake ha fatto, con la 10, come i gamberi perchè ha automatizzato un sacco di cose. Così se non ti riconosce qualcosa diventa un casino, io ci sono passato, perchè il sistema crede di aver fatto tutto, ma ha solo pasticciato. Questi sono tentativi tirati all'estremo di assomigliare, come interfaccia grafica, a win... sono sbagli perchèsi danneggia invece di fare del bene.
Originariamente inviato da ingeniere
anche io ho installato mandrake 10 e alla fine, dopo averci smanettato parecchio, tutto mi funziona, ma forse è solo fortuna; secondo me mandrake ha fatto, con la 10, come i gamberi perchè ha automatizzato un sacco di cose. Così se non ti riconosce qualcosa diventa un casino, io ci sono passato, perchè il sistema crede di aver fatto tutto, ma ha solo pasticciato. Questi sono tentativi tirati all'estremo di assomigliare, come interfaccia grafica, a win... sono sbagli perchèsi danneggia invece di fare del bene.
lancia l'installazione con noauto e, poi, buon lavoro per la configurazione manuale; la prima vlta che ho installato Mandrake e' stato dopo essermi scocciato per aver impiegato due ore per configurare malamente una scheda tv; me la rilevo' perfettamente al''installazione; certo se qualcosa non funziona non ho problema a smanettare, ma preferisco farlo solo se e' necessario
ingeniere
30-08-2004, 17:04
avevo per forza dovuto dare il comando "linux noauto" con tutte le versioni di mdk dalla 9.1 alla 10 con il mio portatile Compaq perchè dunque mi sparava subito un bel kerne panic
comunque se uno sa dove mettere le mani, può tranquillamente avventurarsi nelle cose più complicate, dunque no
ingeniere
12-12-2004, 07:59
il fatto è che io ho dovuto lanciare l'installazione con noauto perchè dunque mi veniva fuori un bel kernel panic dovuto ad un ennesimo non-riconosciumento delle porte usb
anche con noauto ho avuto problemi, speriamo che con la 10.1 si risolva qualcosa, almeno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.