PDA

View Full Version : Aerogate II VS Aerogate III


mielelo
29-08-2004, 11:51
Prima di spendere eurini inutili vorrei sapere da tutti i possessori di Aerogate II se è vero che questo controller da dei problemi sia di voltaggio che in rilevazione di velocità delle ventole...
e magari se qualcuno già possiede il III sapere se a lo stesso difetto... anche se a livello di display secondo me il II è migliore

Grazie ;)

121180
29-08-2004, 12:05
Io ho l'Aerogate II e nn ho problemi grossi,a parte il fatto che il cicalino d'allarme dell'Aero suona come un matto(nn puoi regolare le temp. massime consentite..),ma è facilmente superabile schiacciando un pulsante;poi magari sballa qualche volta le velocità delle ventole...per essere bello,sicuramente lo è,ma nn è il massimo..il III nn lo conosco,ma a naso mi ispira di + il II..
punta su qualcosa di diverso..Hardcano9 ed i controller Akasa mi pare siano migliori.

IcEMaN666
29-08-2004, 12:38
compra un rheobus che gestisce le ventole con un potenziometro e non elettronicamente come l'aerogate II.
Io avevo il black, era sì stupendo, ma faceva pena il controllo delle ventole.
Minimo 7v, max 12v, i primi due canali non si potevano abbassare molto.
Poi settavo 1500giri la ventola...dopo 10 secondi tornava a 1700.
Lo spegni lo riaccendi, le ventole vanno come gli pare a loro, ogni volta lì a risistemare tutto.
Non metti una ventola tachimetrica sul primo canale e hai in camera un allarme incendio..un casino.
Se vuoi l'estetica compralo...se vuoi la funzionalità punta su qualcosa totalmente differente.

mielelo
29-08-2004, 14:59
Come alternativa sarei tentato anche da Thermaltake Hardcano12 però anche questo ho sentito dire che ogni volta che spegni il pc devi rifare di nuovo tutti i settaggi..in più cassarola lo fanno solamente black :muro: ma che casso di confusione...
Altri pareri o consigli ?:confused:

Verdeosso
29-08-2004, 15:19
io ho l'aerogate II e non ho problemi, se non fosse che ho schiacciato un sensore tra dissipatore e CPU rompendolo e ora devo stare con un sensore in meno!

mielelo
29-08-2004, 15:30
Originariamente inviato da Verdeosso
io ho l'aerogate II e non ho problemi, se non fosse che ho schiacciato un sensore tra dissipatore e CPU rompendolo e ora devo stare con un sensore in meno!

Quindi non hai problemi sia di voltaggio che in rilevazione di velocità delle ventole... :D ce l'hai da parecchio o da poco tempo ?... magari la tua è una versione modificata/rivista !!

:rolleyes: Magari

Verdeosso
29-08-2004, 15:53
lo ho da circa 9 mesi

Leozora
29-08-2004, 21:46
Confermo il rumore abbastanza fastidioso all'accensione del pc...superabile premendo il tasto...ma è una procedura da fare sempre!
I sensori sono molto fragili...me ne sono rimasti 2 su 4!

BazookA
29-08-2004, 22:09
io l'ho da gennaio e a parte il doppio bip all'avvio nessun problema

mielelo
30-08-2004, 00:10
Originariamente inviato da Leozora
Confermo il rumore abbastanza fastidioso all'accensione del pc...superabile premendo il tasto...ma è una procedura da fare sempre!
I sensori sono molto fragili...me ne sono rimasti 2 su 4!

Sono intercambiabili i sensori ?
E' possibile acquistarne di nuovi ?
Magari marche diverse ?

Grazie
;)

Verdeosso
30-08-2004, 02:11
Originariamente inviato da mielelo
Sono intercambiabili i sensori ?
E' possibile acquistarne di nuovi ?
Magari marche diverse ?

Grazie
;)
penso di no, ma se cosi fosse ditemelo che li compro subito!

Juspriss
30-08-2004, 02:32
Sono interessato anche io a questo argomento in generale ;) , pendo dalle vostre lettere :D .

hwkiller
30-08-2004, 09:24
io ho l'aero2 silver... come estetica niente da dire, come regolazione delle ventole una pena!
Da tenere conto che tutte le volte che riavviavo o spegnevo il pc perde tutte le regoalzioni, e come rilevazione termica... lasciamo stare!

Se dovete acquistarne un rheo prendetene uno a potenziometri, è sicuramente più affidabile.

CIAO!

121180
30-08-2004, 11:13
Un potenziometro oppure un bel Akasa o il LIS..

mielelo
30-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da hwkiller
io ho l'aero2 silver... come estetica niente da dire, come regolazione delle ventole una pena!
Da tenere conto che tutte le volte che riavviavo o spegnevo il pc perde tutte le regoalzioni, e come rilevazione termica... lasciamo stare!

Se dovete acquistarne un rheo prendetene uno a potenziometri, è sicuramente più affidabile.

CIAO!

Cosa intendi dire con "regolazione delle ventole una pena"
Che cosa succede di particolare ??

hwkiller
30-08-2004, 11:31
in pratica non puoi fare regolazioni molto precise delle ventole come in quelli a potenziometro. Quando riavvi o accendi non tiene le regolazioni in quanto essendo sprovvisto di qualiasi memoria a tampone non tiene le regolazioni.

Verdeosso
30-08-2004, 12:05
Originariamente inviato da hwkiller
in pratica non puoi fare regolazioni molto precise delle ventole come in quelli a potenziometro. Quando riavvi o accendi non tiene le regolazioni in quanto essendo sprovvisto di qualiasi memoria a tampone non tiene le regolazioni.

Ma che dici!!!!
Ha una memoria per la regolazione delle ventole, a me rimane stabile la velocità, unico problema è che non puoi scendere al di sotto di un certo numero di giri

peppecbr
30-08-2004, 12:33
:eek: a tutti va bene???:eek: bha mi sono confrontato con altre persone che lo tengono io lo tango da natale ma resisterà ancora x poco primo se metti il sensore vicino alla vga se questa è una buona vga tipo 9800 ecc ecc. le sue temp sono sempre tra i 50 in su è inizierai a sentire bip all'infinito pigi il pulsante dopo 5 minuti inizia di nuovo ti mette la ventola in corrispondenza al sensore a MANETTAAAAAA :cry: è non te la fa più regolare x non parlare della regolazione delle ventole secondo me sto coso minimo le tiene ad 8 volt è massimo a 12 differenza minima è non dite che saranno le mie ventole non vi faccio l'elenco delle ventole provate xchè son pigro io tra poche settimane comprerò il L.I.S. II letto le recensione sembra veramente degno , il mio giudizio è questo non prenderlo ora non cito tutti i problemi che ripeto se fai una ricerca troverail altri topic di lamentele su questa (SOLA???) penso che tutto sia tranne quello x il quale è stato costruito statene lontani x carità ciao.

121180
30-08-2004, 12:38
C'è un limite di velocità bassa,se stacchi una ventola suona come un timer di una bomba,nn puoi impostare le temp massime e minime...nn mi sembrano dei diffettucci...
Vai con il L.I.S....:D
Poi magari li hanno risolti questi problemi sul modello III...sicuramente l'estetica l'hanno peggiorata...

peppecbr
30-08-2004, 12:42
Originariamente inviato da 121180
C'è un limite di velocità bassa,se stacchi una ventola suona come un timer di una bomba,nn puoi impostare le temp massime e minime...nn mi sembrano dei diffettucci...
Vai con il L.I.S....:D
Poi magari li hanno risolti questi problemi sul modello III...sicuramente l'estetica l'hanno peggiorata...
:D ti quoto si potrebbe fare una lista dei difetti x sto coso x carità io ho dato il mio giudizio poi ognuno fa quello che vuole ;) :oink:

121180
30-08-2004, 12:55
Se vuoi un bel prodotto,oltre al L.I.S. c'è anche l'Akasa 4...

121180
30-08-2004, 12:55
Foto Akasa:

mielelo
30-08-2004, 13:05
Originariamente inviato da peppecbr
:eek: a tutti va bene???:eek: bha mi sono confrontato con altre persone che lo tengono io lo tango da natale ma resisterà ancora x poco primo se metti il sensore vicino alla vga se questa è una buona vga tipo 9800 ecc ecc. le sue temp sono sempre tra i 50 in su è inizierai a sentire bip all'infinito pigi il pulsante dopo 5 minuti inizia di nuovo ti mette la ventola in corrispondenza al sensore a MANETTAAAAAA :cry: è non te la fa più regolare x non parlare della regolazione delle ventole secondo me sto coso minimo le tiene ad 8 volt è massimo a 12 differenza minima è non dite che saranno le mie ventole non vi faccio l'elenco delle ventole provate xchè son pigro io tra poche settimane comprerò il L.I.S. II letto le recensione sembra veramente degno , il mio giudizio è questo non prenderlo ora non cito tutti i problemi che ripeto se fai una ricerca troverail altri topic di lamentele su questa (SOLA???) penso che tutto sia tranne quello x il quale è stato costruito statene lontani x carità ciao.

Puoi scrivermi il link della recensione del L.I.S.... nel forum o in pvt...come meglio credi
GRAZIE

121180
30-08-2004, 13:23
Recensione L.I.S. : http://modding.hwupgrade.it/articoli/57/1.html
Digita in Ricerca nel Forum e troverai anche opinioni e pareri sul suo utilizzo..
L'Akasa lascialo perdere..mi sono informato,e pare abbia problemi di memoria..:rolleyes:

Leozora
30-08-2004, 13:45
Se avete sparato fuori l'Akasa (modello molto sobrio rispetto al Cooler Master)...devo per forza quotare il controller dello Zalman!

hwkiller
30-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da Verdeosso
Ma che dici!!!!
Ha una memoria per la regolazione delle ventole, a me rimane stabile la velocità, unico problema è che non puoi scendere al di sotto di un certo numero di giri


Dico solo quello che ho constatato, quando riavvii il pc perde tutte le regolazioni, se poi lo spegni fa' la stessa storia e per un rheo che non costa poco non è una cosa positiva!
Se oltre a questo si aggiunge anche il problema che non fa' scendere le ventole sotto un certo numero di giri...
Cmq se fai una ricerca nel forum, se ne è gia parlato di questi problemi e mooolta gente si è lamentata dei numerosissimi bug di questo prodotto.

V[e]yron
30-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da mielelo
Prima di spendere eurini inutili vorrei sapere da tutti i possessori di Aerogate II se è vero che questo controller da dei problemi sia di voltaggio che in rilevazione di velocità delle ventole...
e magari se qualcuno già possiede il III sapere se a lo stesso difetto... anche se a livello di display secondo me il II è migliore

Grazie ;)
felice possessore di coolermaster aerogate 2, non posso lamentarmi... la palla è che con certi alimentatori fa a cazzotti

V[e]yron
30-08-2004, 14:30
Post per il tipo che nell'avatar ha la tettona: se l'aerogate bippa, è perch'è non c'è collegato il cavo della CPU

Verdeosso
30-08-2004, 14:44
mi sono pentito di aver speso 65 eurozzi per comprarlo all'epoca, ma di una cosa ne sono sicuro: il mio se riavvio o spengo il PC memorizza il voltaggio delle ventole...
La mia 120X120 fa un rumore della madonna (sulla confezione ce scritto 52 dB ma penso che siano di più) e per questo la devo tenere sempre al minimo!!!

mielelo
30-08-2004, 15:05
Quasi quasi mi butto sul l.i.s. 2 lcd blu premium silver... è il prezzo cassarola che mi frena un pò (99 eurozzi) :cry:

V[e]yron
30-08-2004, 19:50
e con quello le ventole come le regoli? telepaticamente?

mielelo
30-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da V[e]yron
e con quello le ventole come le regoli? telepaticamente?
Leggi:hic:leggi

Recensione L.I.S. : http://modding.hwupgrade.it/articoli/57/1.html

V[e]yron
30-08-2004, 20:06
guà, sono 2 slot in meno... io preferisco l'aerogate... forse perch'è ci sono affezzionato, ma ora lo guardo e mi sorride con quella manopolina sexy color alluminio... effettivamente quello che ci hai presentato spazia nel campo della musica, utilizzo cpu etc etc, ventole... mah... fattelo dire... Aerogate II rox! o al massimo il cooldrive 4... è un aerogate con dissipatore per Hd incluso... very very tosto :D... qualcuno può postare foto dell'aero 3?

mielelo
30-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da V[e]yron
guà, sono 2 slot in meno... io preferisco l'aerogate... forse perch'è ci sono affezzionato, ma ora lo guardo e mi sorride con quella manopolina sexy color alluminio... effettivamente quello che ci hai presentato spazia nel campo della musica, utilizzo cpu etc etc, ventole... mah... fattelo dire... Aerogate II rox! o al massimo il cooldrive 4... è un aerogate con dissipatore per Hd incluso... very very tosto :D... qualcuno può postare foto dell'aero 3?

Io se fossi in te toglierei il boccione del vino che tieni sopra la scrivania :D :D :D
Guarda che è solo uno slot le impostazioni le dai con il software in dotazione...vedi foto

V[e]yron
30-08-2004, 20:35
Originariamente inviato da mielelo
Io se fossi in te toglierei il boccione del vino che tieni sopra la scrivania :D :D :D
Guarda che è solo uno slot le impostazioni le dai con il software in dotazione...vedi foto
vai di strisciuline bianche... la cocaina non è lubrificante per cateteri!!! serve ad altro!!! mi vuoi dire che l'affare con manopoline, spinotti audio e compagnia bella, non è in un secondo slot?

mielelo
30-08-2004, 20:48
E comunque il boccione è meglio che lo tolga anche io :p visto che ho sbagliato ad intitolare il forum "Aerogate II VS Aerogate III"
Mentre doveva essere ""Aerogate II VS Cooldrive 6"" SORRY :p

Ecco foto

mielelo
30-08-2004, 20:51
Originariamente inviato da V[e]yron
vai di strisciuline bianche... la cocaina non è lubrificante per cateteri!!! serve ad altro!!! mi vuoi dire che l'affare con manopoline, spinotti audio e compagnia bella, non è in un secondo slot?
No non fa parte del L.I.S 2 Premium :muro: :incazzed:

mielelo
30-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da V[e]yron
vai di strisciuline bianche... la cocaina non è lubrificante per cateteri!!! serve ad altro!!! mi vuoi dire che l'affare con manopoline, spinotti audio e compagnia bella, non è in un secondo slot?

Non sei ancora convinto
http://www.pcunleash.com/bbs/view.php?id=MyItemReview&no=22

Verdeosso
31-08-2004, 01:19
sarà poco funzinale ma ormai l'aerogate fa parte di me!!!!
E poi è bello da guardare:D

V[e]yron
31-08-2004, 08:11
ho visto qualche foto dell'aerogate 3... Booooooff... non è tutto sta bellezza... nel mio case farebbe cagare... io lo vedrei perfetto nel modding di m4xter, quello nebula... ma nel mio casuzzolo manco a parlarmene... e poi l'aerogate ha il contorno manopola che cambia colore! :muro:

andrea.urgolo
31-08-2004, 09:30
Allora io posseggo l'aerogate II da diversi mesi, funziona bene, ma ha alcuni difetti:

1) il bip dell'allarme non si può disinserire (la soluzione è dissaldare il piccolo altoparlante sul retro come ho fatto io, operazione da 2 minuti)
2) le ventole sono regolate con una tensione che va da 7 a 12 volt, quindi non possono mai andare sotto i 1500 giri
3) quando la temperatura si alza allora aumenta la velocità delle ventole purtroppo automaticamente e quindi aumenta il rumore del sistema.

Con l'aerogate III sono stati risolti tutti i problemi, l'allarme si puo disinserire, la tenzione delle ventole arriva a zero, quindi si possono fermare le ventole, la temperatura oltre la quale suona l'allarme e si alzano le ventole si puo programmare, quindi penso che appena possibile lo compro, dato che adesso è veramente il top. Anche se a milano non riesco a trovarlo. Per l'estetica, meglio il II ma preferisco la funzionalità alla bellezza!!!

peppecbr
31-08-2004, 11:59
Originariamente inviato da andrea.urgolo
Allora io posseggo l'aerogate II da diversi mesi, funziona bene, ma ha alcuni difetti:

1) il bip dell'allarme non si può disinserire (la soluzione è dissaldare il piccolo altoparlante sul retro come ho fatto io, operazione da 2 minuti)
2) le ventole sono regolate con una tensione che va da 7 a 12 volt, quindi non possono mai andare sotto i 1500 giri
3) quando la temperatura si alza allora aumenta la velocità delle ventole purtroppo automaticamente e quindi aumenta il rumore del sistema.

Con l'aerogate III sono stati risolti tutti i problemi, l'allarme si puo disinserire, la tenzione delle ventole arriva a zero, quindi si possono fermare le ventole, la temperatura oltre la quale suona l'allarme e si alzano le ventole si puo programmare, quindi penso che appena possibile lo compro, dato che adesso è veramente il top. Anche se a milano non riesco a trovarlo. Per l'estetica, meglio il II ma preferisco la funzionalità alla bellezza!!!

se han risolto tutti i difetti elencati allora si ci potrebbe fare anche un pensiero ma resto scettico aspetto test...

andrea.urgolo
31-08-2004, 13:31
Leggendo le caratteristiche dal sito, pare che effettivamente abbiano risolto i problemi di cui parlavamo (tensione ventole, allarme e temperatura di guardia).
Non so se sia già stato recensito, forse all'estero ma non riesco a trovare alcun link, se lo trovi, inviamelo....
Se lo compro prima, vi invio i commenti

ciao a presto

andrea

NigthStalker_86
31-08-2004, 17:47
Originariamente inviato da IcEMaN666
compra un rheobus che gestisce le ventole con un potenziometro e non elettronicamente come l'aerogate II.
Io avevo il black, era sì stupendo, ma faceva pena il controllo delle ventole.
Minimo 7v, max 12v, i primi due canali non si potevano abbassare molto.
Poi settavo 1500giri la ventola...dopo 10 secondi tornava a 1700.
Lo spegni lo riaccendi, le ventole vanno come gli pare a loro, ogni volta lì a risistemare tutto.
Non metti una ventola tachimetrica sul primo canale e hai in camera un allarme incendio..un casino.
Se vuoi l'estetica compralo...se vuoi la funzionalità punta su qualcosa totalmente differente.
Il mio mi tiene salvato tutti i settaggi... Comunque è vero che rompe un pò: basta che non collegi una cosa che suona come un deficente... Qulcuno mi posta il 3 che non lo ho ancora visto...:)

andrea.urgolo
31-08-2004, 17:50
ecco il link ad una recensione, ne parla bene e conferma la risoluzione dei problemi di cui parlavamo sopra, Se lo trovo lo prendo e vi aggiorno, ma temo che in italia non sia ancora disponibile.



http://www.datafuse.net/aerogate3.php

V[e]yron
01-09-2004, 07:54
non capisco questo scetticismo verso l'aerogate II... vi ricordo che suona SOLO se non viene collegata la Cpu...

IcEMaN666
01-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da V[e]yron
non capisco questo scetticismo verso l'aerogate II... vi ricordo che suona SOLO se non viene collegata la Cpu...
non è scetticismo è una prova di unpaio di mesi che hofatto io...non arrampichiamoci sugli specchi la gestione delle ventole era molto da migliorare ;)

V[e]yron
01-09-2004, 11:47
Originariamente inviato da IcEMaN666
non è scetticismo è una prova di unpaio di mesi che hofatto io...non arrampichiamoci sugli specchi la gestione delle ventole era molto da migliorare ;)
parlo da profano ma... che ha di difettoso, a me non è sembrato poi tanto inefficente... ma ribadisco, parlo da profano

peppecbr
01-09-2004, 11:51
:D in italia lo vendono costa 58€ da tot@lmodding arrivatogli ieri ;)

Kola_Gurra
01-09-2004, 12:37
mi sono innamorato del LIS2...si trova nero?

mielelo
01-09-2004, 12:52
Originariamente inviato da Kola_Gurra
mi sono innamorato del LIS2...si trova nero?

si

Kola_Gurra
01-09-2004, 13:07
wowow bellissimo...

ora la domanda da 10000 dollari :D

si trova in italia? :D dove?

Kola_Gurra
01-09-2004, 13:21
oh cazz, sul sito dove lo ha preso hwu costa 79 euro :eek:

mielelo
01-09-2004, 13:27
Originariamente inviato da Kola_Gurra
wowow bellissimo...

ora la domanda da 10000 dollari :D

si trova in italia? :D dove?

Esistono 2 modelli (la differenza la trovi nel display) il Blue Eye e il Premium il primo lo trovi su Sup*rsil*con i secondo su infom*ni*k
A me personalmente piace di più il premium ;)

Kola_Gurra
01-09-2004, 13:40
su infom@ni@k sono ancora piu pazzi...100 euro il modello nuovo e 90 il vecchio! :eek:

IcEMaN666
01-09-2004, 13:46
Originariamente inviato da Kola_Gurra
su infom@ni@k sono ancora piu pazzi...100 euro il modello nuovo e 90 il vecchio! :eek:
secondo te perchè tutti lo chiamano ladromaniak :D :asd:

V[e]yron
01-09-2004, 13:47
Originariamente inviato da IcEMaN666
secondo te perchè tutti lo chiamano ladromaniak :D :asd:
21 euro per pagare in contrassegno... basta questo

Kola_Gurra
01-09-2004, 13:49
si, sapevo che fossero cari, ma così tanto no :eek:

V[e]yron
01-09-2004, 13:51
la ladromaniak trovi di tutto e di +... sono fornitissimi... ma che caspita... prezzi proibitivi... cioè, giant III intorno ai 50€.. quando lo trovi a 35 circa... ( poi spedizione... mamma che brividi... )

hwkiller
01-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da V[e]yron
non capisco questo scetticismo verso l'aerogate II... vi ricordo che suona SOLO se non viene collegata la Cpu...

Non è questione di scetticismo, ma quando acquisti un prodotto che dicono che ha determinate caratteristiche e quando lo provi ci si accorge che non rispecchia cio' che sulla carta promette è chiaro che si nutra dello scetticismo sul prodotto, a maggior ragione sentendo varie impressioni presenti su molti forum. Quindi l'utente che al tempo ha speso 40/60 € (nn mi ricordo il prezzo corretto), è scettico ad acquistare un prodotto nuovo che "dovrebbe" essere stato migliorato rispetto alla versione precedente.

Da ricordare anche che a parità di prezzo ci sono altri prodotti che svolgono lo stesso compito.

V[e]yron
01-09-2004, 14:00
... infatti il NUOVO è l'aerogate III ( 3 ) [ tre ]

Kola_Gurra
01-09-2004, 14:38
sono un pò confuso perchè nella recensione del LIS2 di hardware upgrade dice di quel rumore che fanno i condensatori quando si downvolta la ventola...

dite che fa molto casino? perchè il mio pc è fatto x essere silenzioso e non vorrei essere rovinato da quel rumore del LIS che ho pagaot ben 80 euro...

mielelo
01-09-2004, 14:46
Originariamente inviato da Kola_Gurra
sono un pò confuso perchè nella recensione del LIS2 di hardware upgrade dice di quel rumore che fanno i condensatori quando si downvolta la ventola...

dite che fa molto casino? perchè il mio pc è fatto x essere silenzioso e non vorrei essere rovinato da quel rumore del LIS che ho pagaot ben 80 euro...

Leggi tutto:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=716410&highlight=lis

ancora:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=738329&highlight=lis
;)

kingvisc
04-09-2004, 00:58
ciao a tutti, ho qualche domanda sull'aerogate 2. se non ci attacco nessuna ventola, ma solo i sensori delle temperature, bippa in continuazione?

oppure si mette a bippare solo se a pc acceso stacco una ventola?

Stelix
04-09-2004, 05:14
Io ho l'aerogate II e alla fine ne sono soddisfatto:

- le ventole del case (perchè quelle regolo con l'aero, quella del procio la regolo a parte con la manopola della Thermaltake), all'avvio non mi perdono mai le impostazioni e la regolazione della velocità dipende moltissimo dal tipo di ventola....tipo:
le enermax 8x8 le posso regolare da 2300giri a 3300giri, le altre 2 ventole "economiche" da 1900 a 2400 giri.

- Le sonde fanno bene il loro lavoro, l'allarme parte sopra i 60 o 65 gradi, l'unica cosa che non è possibile controllare di preciso è la scheda video; ma basta mettere la sonda vicino alla ventola della gpu per notare grossomodo la differenza di temp quando la scheda è stressata e quando non lo è; il procio lo controllo perfettamente mettendo la sonda sotto il dissi (differenza dal rilevamento del Bios -1,5° - 2° fissi...ma poco conta perchè basta aggiungere 2° alla temp che rileva la sonda e si ha la temp esatta); le altre 2 sonde le ho posizionate una sugli HD (molto utile) e l'altra l'ho infilata nella grata posteriore dell'alimentatore (molto utile pure questa).

-piccolo particolare fastidioso è il classico Beep (della durata di 1 secondo) che si sente all'accensione del Pc....

Antonio2004
17-09-2004, 15:03
qualcuno di voi scambia il suo aerogate 2 (ma purchè con tutti i sensori) in cambio del mio hardcano 9 nero? il mio è come nuovo , ma ora che sto a liquido non mi serve regolare 4 ventole..

fatemi sapere

andrea.urgolo
17-09-2004, 15:17
Ciao, io potrei darti il mio aerogate 2 se vuoi, ma dato che mi sto comperando l'aerogate 3 (ho bisogno di poter sengere completamente le ventole cosa che non è possibile fare con il 2) non posso prendermi il tuo.
Quindi lo metto in vendita, è praticamente nuovo e completo di tutto anche scatola originale.

ciao

andrea

Antonio2004
17-09-2004, 15:29
hai pvt, cmq se c'è qualcuno che vuole scambiare io sono qua

andrea.urgolo
17-09-2004, 16:09
hai pvt, ciao

a