PDA

View Full Version : Help! Sicurezza nella condivisione risorse LAN attraverso Router/Hub


Qix
29-08-2004, 09:16
Salve, possiedo 2 PC entrambi dotati di 2 schede di rete.

i 2 pc sono collegati direttamente tra loro con un cavo cross per la condivisione risorse ed hanno classe Ip 192.168.0.xxx (chiamiamola LAN)

Inoltre questi 2 pc sono collegati tramite cavo dritto ad un Hub integrato in un router (Aethra Stargate) per l'accesso ad internet con classe IP 10.0.0.xxx (chiamiamola WAN)

Ho utilizzato questa configurazione sia perche' la Lan cosi' viaggia ad un Gigabit (banalissimo workgroup), sia per motivi di sicurezza, infatti ho eliminato il Client per reti Microsoft e il servzio "Condivisione file e stampanti per reti Microsoft" dalla scheda di rete che va' nell'hub del Router, almeno le unità condivise da Esplora Risorse lo sono solo nella LAN e non nella WAN (almeno questa è la mia convinzione, correggetemi se sbaglio!)

[PARTE SALIENTE!!]
Ora ho la necessità di avere Lan ed Internet anche su un terzo PC, ho pensato quindi di collegare tutti e tre i pc all'hub del router per condividere sia le risorse in rete che per avere Internet, quindi devo anche riattivare il Client per reti Microsoft e "condivisione file e stampanti per reti Microsoft" sulla scheda di rete che va' nell'hub, ora mi nasce un dubbio: Cosi' facendo condivido le mie unità anche su Internet, cioè al di fuori della LAN??

Consocete una guida o tutorial che mi spieghi passo passo come configurare il tutto per il meglio??

Grazie!!

gohan
29-08-2004, 10:06
tranquillo che non condividi nulla su internet!
Ma la rete gigabit, viene effettivamente usata? noti molta differenza se passi a 100Mbit?

Qix
29-08-2004, 10:36
Come è possibile?
Mi sono fatto delle paranoie inutili?? :muro:

Be' ora provo!
Cmq passando alla gigalan ho notato miglioramenti solo nel transfer dei file, Task manager mi dice che trasferisce a 27-28 Megabyte per intervallo, se conosci un software che misura piu' accuratamente dimmelo che faccio qche prova!

gohan
29-08-2004, 10:55
Il NAT del router blocca di dafault tutte le richieste provenienti da internet, quindi nessuno può accedere ai tuoi pc se non configuri qualche porta.
Se trasferisci a 27-28 Mbyte, allora se passi a 100Mbit, noteresti una certa differenza.

Qix
29-08-2004, 11:11
Originariamente inviato da gohan
Il NAT del router blocca di dafault tutte le richieste provenienti da internet, quindi nessuno può accedere ai tuoi pc se non configuri qualche porta.


Ah quindi solo le porte aperte fanno filtrare il traffico WAN/LAN?
Eppure fino ad oggi qulasiasi applicazione mi funziona senza nessuna porta aperta nel router, o meglio ho aperto solo le porte di emule, tutto il resto non configurato, eppure mi funge http, ftp, messenger, ecc...

Quindi, configurando le schede di rete con IP della stessa classe del Router, attivando "condivisione file, ecc." e client per reti microsoft dalla scheda di rete, lasciando inoltre il router senza configurazioni particolari avro' sia internet che LAN senza che i miei dati vadano a spasso su internet?

In effetti la LAN ed Internet impostate come ho detto funzionano, anche se a 10Mbit :mbe:
Ora vedo di procurarmi uno switch o un hub 10/100!!
Resta solo la mia riserva riguardo la sicurezza!

Originariamente inviato da gohan
Se trasferisci a 27-28 Mbyte, allora se passi a 100Mbit, noteresti una certa differenza.

Si', in effetti prima a 100Mbit i file li trasferiva al max ad 8/9 Mega al sec.

gohan
29-08-2004, 11:27
il traffico da LAN a WAN è permesso tutto di default, mentre il contrario è bloccato di default (cmq di solito sui router c'è un filtro sul traffico netbios attivo, per impedire quello di cui hai paura tu): essendo il traffico in entrata bloccato, nessuno può venire a vedere quello che hai condiviso in rete, anche perchè i tuoi pc hanno un IP privato.

Qix
29-08-2004, 11:44
Ah! Ho capito!
Cmq su entrambe le macchine c'e' installato il firewall.

Altro dubbio da niubbo, cos'e' esattamente il Netbios? Serve per le LAN?
Mi spiego: il firewall (Agnitum Outpost Pro) mi chiede nei settaggi delle schede di rete rilevate se attivare il Netbios (quindi permettere tutte le comunicazioni netbios da e verso la macchina), c'e' poi un ulteriore opzione che identifica quella scheda come affidabile (oltre al netbios tutte le altre comunicazioni sono permesse), ad oggi tenevo "netbios+affidabile" la scheda di rete LAN (per tornare la discorso che facevo all'inizio), mentre la scheda di rete WAN aveva entrambe le opzioni disattivate.
Per realizzare il discorso che ho in mente come devo impostare la scheda che và nell'hub del router? Solo Netbios?

Infine domanda stupidissima, cos'e' esattamente il Subnet Mask?

Grazie 10.000 per la pazienza e le risposte che mi hai dato!!!

gohan
29-08-2004, 11:51
il netbios è il trotocollo usato per i nomi dei pc in rete e il trasferimento dei files.
Per la subnet mask, ti rimando ai link che ho raccolto nelle guide.

Qix
29-08-2004, 11:56
ok, grazie ancora!