View Full Version : Ati e Shader 3.0
http://www.megagames.com/news/html/hardware/atir520withshader30.shtml
traduzione alla www.altavista.com modo
Descrizione:
Lo sviluppo di nuovo circuito integrato di ATIs, R520, sta venendo piacevolmente avanti e le informazioni sul nuovo disegno stanno cominciando a fare il relativo senso a "sources" dappertutto. Il nuovo circuito integrato, previsto in 2005 definitivamente caratterizzerà il modello 3.0 di Shader, anche se Shader 4.0 è un momento quasi definitivamente dalla progettazione poiché Microsoft si pensa che la tenga indietro fino al rilascio del longhorn, in 2006. Se dobbiamo credere che ATI precedente sostenga che il tempo wasn't radrizza in 2004 per MP 3.0, la decisione per sostenerla con il R520 indica che 2005 è considerato come il giusto tempo. Abbastanza sconosciuto, la scelta di ATIs per includere il modello 3.0 di Shader nelle nuove cartoline si leva in piedi per avvantaggiare il più fuori dei giochi imminenti sviluppati con il supporto del nVidia. Quello suona come il tempo più poco costoso ma può risultare essere un uso molto sagace dell'investimento di competitor's. La maggior parte dei ventilatori di ATI, o i quadri, stanno prevedendo mólto dal disegno R520, poiché la squadra dietro esso è lo stesso gruppo che ha generato il R300 (Radeon 9700) che è nella parte grande responsabile della storia di successo di ATI di due anni fa. Invitare molto più le informazioni per fuoriuscire come lasciamo l'estate dietro ed entriamo nella caduta molto più occupata.
Originariamente inviato da Al2003
traduzione alla www.altavista.com modo
Quello suona come il tempo più poco costoso ma può risultare essere un uso molto sagace dell'investimento di competitor's. La maggior parte dei ventilatori di ATI, o i quadri, stanno prevedendo mólto dal disegno R520, poiché la squadra dietro esso è lo stesso gruppo che ha generato il R300 (Radeon 9700) che è nella parte grande responsabile della storia di successo di ATI di due anni fa. Invitare molto più le informazioni per fuoriuscire come lasciamo l'estate dietro ed entriamo nella caduta molto più occupata.
wow :sofico:
penso ke anke per chi non lo conosce, sia più comprensibile l'inglese :rolleyes:
bYeZ!
PSYCOMANTIS
29-08-2004, 11:06
Le nuove schede Ati supporteranno gli sm3 e fino ad ora per vendere le x800 hanno detto che non servivano a niente :rolleyes: Ma il peggio sara' per chi compra una x800 oggi, tra un anno si ritrovera' in un mercato proiettato verso gli shader model 3 con la scheda che non li supporta.
Ma non penso,le X800 hanno gli Sm 2b...una versione avanzata degli Sm 2.0,questi basteranno ancora per parecchio tempo....e nel caso in cui uscissero giochi completamente in Sm 3.0 andrebbe solo un pochino più lenta senza perdere in qualità.
Insomma questa generazione di Ati (X800) è un intermezzo sul futuro delle prossime sue Vga.
Ogni casa fa le sue scelte per le proprie architetture e se vogliamo fare un paragone,il passaggio Ati (R300 -> R420) è stato molto meno doloroso e disastroso di quello di Nvidia (Nv 28 -> Nv30/35).
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Le nuove schede Ati supporteranno gli sm3 e fino ad ora per vendere le x800 hanno detto che non servivano a niente :rolleyes: Ma il peggio sara' per chi compra una x800 oggi, tra un anno si ritrovera' in un mercato proiettato verso gli shader model 3 con la scheda che non li supporta.
Beh, ad oggi l' impressione é che i top di gamma ati/nvidia stavolta siano alla pari. E tra un anno anche chi si é comprato una 6800 non sarà più al top.
Negare questo vorrebbe dire solo esser un fan-boy con le fette di prosciutto davanti agli occhi.
D' altronde per quando saranno necessarie features dello SM3 immagino che anche le 6800 siano con l' acqua alla gola perché mancherà loro potenza, non credete?
E fra un anno, quali sono i titoli che faranno uso dello SM3 tanto da poterlo definire "un mercato proiettato verso gli shader model 3 con la scheda che non li supporta" ?
Non mi sembra che per esempio HL2 abbia bisogno dello SM3, e credo che alla fine nessuna sh metterà fuori un titolo da qui ad un anno-anno e mezzo che abbia uso estensivo dello sm3 sia perché non c'é HW a sufficenza (non ci scordiamo che comunque vorrebbe dire chiudersi una parte di mercato, se non fosse possibile farlo girare su ATI, per cui semmai questo r520 con SM3 sarò un bene per gli shader stessi più che altro) - sia perché un anno per scrivere un gioco credo sia un tempo un po troppo ristretto. Soprattutto perché non hai hw su cui provarlo.
Ah, a meno di far vedere qualcosa che giri a 7-8 fps.
PSYCOMANTIS
29-08-2004, 12:19
Originariamente inviato da street
Beh, ad oggi l' impressione é che i top di gamma ati/nvidia stavolta siano alla pari. E tra un anno anche chi si é comprato una 6800 non sarà più al top.
Negare questo vorrebbe dire solo esser un fan-boy con le fette di prosciutto davanti agli occhi.
D' altronde per quando saranno necessarie features dello SM3 immagino che anche le 6800 siano con l' acqua alla gola perché mancherà loro potenza, non credete?
E fra un anno, quali sono i titoli che faranno uso dello SM3 tanto da poterlo definire "un mercato proiettato verso gli shader model 3 con la scheda che non li supporta" ?
Non mi sembra che per esempio HL2 abbia bisogno dello SM3, e credo che alla fine nessuna sh metterà fuori un titolo da qui ad un anno-anno e mezzo che abbia uso estensivo dello sm3 sia perché non c'é HW a sufficenza (non ci scordiamo che comunque vorrebbe dire chiudersi una parte di mercato, se non fosse possibile farlo girare su ATI, per cui semmai questo r520 con SM3 sarò un bene per gli shader stessi più che altro) - sia perché un anno per scrivere un gioco credo sia un tempo un po troppo ristretto. Soprattutto perché non hai hw su cui provarlo.
Ah, a meno di far vedere qualcosa che giri a 7-8 fps.
Sicuramente una scheda che sfrutta gli sm3 e' piu' longeva di una che non li sfrutta. E' partendo da questo presupposto che si dovrebbe scegliere la scheda video se si intende tenerla per diverso tempo.
Originariamente inviato da ATi7500
wow :sofico:
penso ke anke per chi non lo conosce, sia più comprensibile l'inglese :rolleyes:
bYeZ!
:D :asd: :asd:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Le nuove schede Ati supporteranno gli sm3 e fino ad ora per vendere le x800 hanno detto che non servivano a niente :rolleyes: Ma il peggio sara' per chi compra una x800 oggi, tra un anno si ritrovera' in un mercato proiettato verso gli shader model 3 con la scheda che non li supporta.
Si è visto con Far Cry che le SM2b possono vantare un buon boost prestazionale simile agli SM3 di nVidia, tra un anno bisognerà vedere se il problema prestazionale sarà la scheda video o il processore con annesso scheda madre e porta AGP in via di abbandono.
TheDarkAngel
29-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Sicuramente una scheda che sfrutta gli sm3 e' piu' longeva di una che non li sfrutta. E' partendo da questo presupposto che si dovrebbe scegliere la scheda video se si intende tenerla per diverso tempo.
un pò come la Fx5200 che supporta le dx9.0...
il paragone è abbastanza simile :rolleyes:
gli sm3.0 non sono altro che uno specchietto per le allodole...
Originariamente inviato da TheDarkAngel
un pò come la Fx5200 che supporta le dx9.0...
il paragone è abbastanza simile :rolleyes:
gli sm3.0 non sono altro che uno specchietto per le allodole...
no beh le 5200 non hanno manco la potenza per far girare le 8.1
gli sm3.0 sono un "in +", tipo il 3dc d ATi
ma nn credo ke determinino la longevità di una skeda visto ke non è detto ke avranno tutta questa diffusione (vi ricordo ke già si parla dei 4.0)
bYeZ!
Veramente gli Sm3.0 servono proprio a guadagnare prestazioni e sveltire i calcoli negli shader.....e portano poco o niente in qualità,quindi se un titolo li sfrutta le 6800 ne guadagnano e non il contrario!
TheDarkAngel
29-08-2004, 14:51
Originariamente inviato da R@nda
Veramente gli Sm3.0 servono proprio a guadagnare prestazioni e sveltire i calcoli negli shader.....e portano poco o niente in qualità,quindi se un titolo li sfrutta le 6800 ne guadagnano e non il contrario!
ma gli sm3.0 sono anche in grado di gestire shader più lunghi senza artefatti... solo che quando verranno usati shader di tal lunghezza una 6800 andrà come una fx5200 nel test nature di 3dmark! (stessa cosa sarà la x800)
Solo una precisazione, l'R420 (con il suo modello di shader meno longevo) non da problemi neanche con il motore di Unreal 3, genera solo pochi artefatti dovuti probabilmente ai calcoli in precisione minore alle 6800. Considerando che uscirà nel 2006, dire che la 6800 sarà più longeva dell'X800 è un pò una forzatura. Oltretutto i produttori di giochi supportano al solito le caratteristiche più diffuse. E lo SM3 per ora ce l'ha solo Nvidia.
Non è che sia inutile dal punto di vista delle caratteristiche, ma è francamente inutile ora per scegliere o meno una scheda.
Non è che sia inutile dal punto di vista delle caratteristiche, ma è francamente inutile ora per scegliere o meno una scheda
Al momento sicuramente.....e tra un anno verranno presentate nuove schede di sicuro,quindi non è il caso di preoccuparsi proprio.
Se oggi un gioco usasse (e qualcuno lo farà) gl Sm3.0 sarebbero shader poco più complessi di quelli che abbiamo oggi e le 6800 avrebbe qualche punto in più.....niente di che.
Con la prossima generazione di Vga si vedrà.....sicuramente gli Sm3.0 saranno il punto in cui entrambe le case si concentreranno....chissà invece se la precisione di calcolo aumenterà a 48....o addirittura a 64bit?
Dark Schneider
29-08-2004, 15:41
Ragà ma gli SM 3.0 nVidia attualmente li vuole utilizzare più che altro perchè permettono di velocizzare.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà ma gli SM 3.0 nVidia attualmente li vuole utilizzare più che altro perchè permettono di velocizzare.
Quoto
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Le nuove schede Ati supporteranno gli sm3 e fino ad ora per vendere le x800 hanno detto che non servivano a niente :rolleyes: Ma il peggio sara' per chi compra una x800 oggi, tra un anno si ritrovera' in un mercato proiettato verso gli shader model 3 con la scheda che non li supporta.
ma che vuoi che ati rifacesse la prox scheda senza gli SM3??
il fatto che chi sviluppa la nuova r520 sia lo staff che ha generato l'r300 mi piace
paolo1974
30-08-2004, 01:49
Originariamente inviato da Al2003
traduzione alla www.altavista.com modo
La maggior parte dei ventilatori di ATI, o i quadri.
Accc... questa proprio non la sapevo!!! devo correre a comprarne uno!!!!:D :D :sofico:
Schum4k3r
30-08-2004, 02:19
Originariamente inviato da ATi7500
gli sm3.0 sono un "in +", tipo il 3dc d ATi
premetto che non ho nulla contro doom3
secondo me (quindi nn lapidatemi) una compressione avanzata e efficiente delle textures puo' avere piu' effetto di un fantomatico shader 3.0 ....... volete mettere doom3 con delle texture di qualita' ottima compresse in 3dc? questa e' solo una mia impressione cmq potrebbe anche non essere una fesseria in fin dei conti
aspe, se ho capito, il 3dc non comprime le textures, ma le normal maps. Che son cose diverse, benché siano entrambi disegni.
Originariamente inviato da street
aspe, se ho capito, il 3dc non comprime le textures, ma le normal maps. Che son cose diverse, benché siano entrambi disegni.
Hai capito bene :)
Slamdunk
08-09-2004, 23:01
Originariamente inviato da street
Non mi sembra che per esempio HL2 abbia bisogno dello SM3
nVidia seems to have made good use of its multimillion dollar investement in securing games. Much of that money has gone into getting games to adopt Shader Model 3.0 and a list, revealed on NVNews and subsequently removed, indicated that quite a few titles will support the controversial SM 3.0.
If this extensive list of titles proves to be correct then ATIs main argument, that it is too early to adopt SM 3.0 and that SM 2.0b is good enough, will no loger be valid. This list however, also puts ATIs choice to unleash the R520 in 2005 with SM 3.0 support into perspective. The Canadians, it seems, plan to use nVidias investment to their advantage.
The plot thickens however as one title is, controversially, included in nVidia's SM 3.0 list: Half-Life 2. It could be that since Valve will release the game in late September and since 3-4 months later ATI will support SM 3.0, the companies have agreed to use it in H-L 2. If that is the case nVidia will get a good 6 month window of being the only company with boards available that fully support Half-Life 2. Unless, of course, SM 3.0 support is released as a patch only after ATI releases its R520 boards. Confused? They probably want you to be, makes choosing a card a more emotional process than it should be.
However Half-Life 2 SM 3.0 support works out, nVidia seems to have made very good use of its money and the list of games was impressive. Titles included Lord of the rings: Battle for the middle earth, Stalker: Shadows of Chernobyl, Splinter Cell 3, Tiger Woods 2005, Vampire: Bloodlines, Tiger Woods 2005, Madden 2005, Driver 3.0, Grafan, Medal of Honor: Pacific Assault, Patched Painkiller and patched Far cry.
If ATI makes the slightest mistake in the timing and supply of the R520, it stands to fall behind nVidia in a way which could severly damage its challenge on its rivals marketshare.
Originariamente inviato da Slamdunk
beh, non é che prendi una frase estrapolata dal contesto e la confuti così... soprattutto confermando quello che dicevo.
Se ti vai a legger quello che hai quotato, infatti, non c'é scritto che lo SM3 sia NECESSARIO per il funzionamento di HL2.
E' solo un aggiunta, PRESUNTA, che nel caso di nvidia POTREBBE portare a dei miglioramenti velocistici. E solo nel caso di 6800 e derivate, perché per esempio le fx vanno in dx8.0 (8.1 nel caso della 5900xt).
Sicuramente non sarà un qualcosa di esteso, o limitante per chi non lo ha, il discorso SM3 in HL2.
nVidia s'è fatta fottere i soldi dalla Valve altro che...
Il motore di hl2 verrà utilizzato per mod e affini per almeno altri 5 anni...anno + anno - .. e secondo voi, in tutto sto tempo la Valve non avrebbe aggiornato il motore con gli sm 3.0 ?
O l'avrebbe fatto cmq, anche senza i soldi di nVidia ?
meditate gente, meditate...
Bhè ma Nvidia non ha di sicuro pagato la Valve. E' la Valve che ha dovuto adeguarsi per supportare al massimo le 6800 ore e le schede a venire e proporre (visto che ha avuto il tempo) un motore grafico al passo con i tempi. Che poi abbia lavorato a stretto contatto con Nvidia mi sembra logico essendo l'unica casa che può proporre soluzioni che supportano lo SM3.
Originariamente inviato da Leon S.
nVidia s'è fatta fottere i soldi dalla Valve altro che...
Il motore di hl2 verrà utilizzato per mod e affini per almeno altri 5 anni...anno + anno - .. e secondo voi, in tutto sto tempo la Valve non avrebbe aggiornato il motore con gli sm 3.0 ?
O l'avrebbe fatto cmq, anche senza i soldi di nVidia ?
meditate gente, meditate...
[OT]
Leon.S. ... Venezia... Natural Selection... mica sarai hicks?
Schum4k3r
09-09-2004, 09:13
Originariamente inviato da street
aspe, se ho capito, il 3dc non comprime le textures, ma le normal maps. Che son cose diverse, benché siano entrambi disegni.
ah ekko pensavo comprimesse le textures :D
Originariamente inviato da Al2003
Se dobbiamo credere che ATI precedente sostenga che il tempo wasn't radrizza in 2004 per MP 3.0, la decisione per sostenerla con il R520 indica che 2005 è considerato come il giusto tempo.
:rotfl::rotfl::rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.