PDA

View Full Version : [stipendi dei politici] stipendi dei politici italiani i piu' alti d'europa


ominiverdi
29-08-2004, 01:47
gli stipendi dei politici italiani si riconfermano per l'ennesima volta come i piu' alti d'europa (e di molto); in alcuni paesi i politici si accontentano di stipendi molto contenuti, in italia evidentemente, seguono la strada opposta

la cosa che mi lascia perplesso, sono gli stipendi dei politici comunisti

e' davvero credibile un personaggio come il bertinotti che se ne va in giro con la barca, veste firmato, vacanzeggia nei lidi migliori ecc., poi parla di comunismo, 35 ore, parita' ecc. ecc.?

perche' i politici comunisti non si autoriducono lo stipendio? non sarebbe forse un buon esempio per tutti?

con i problemi economici dell' italia questa autoriduzione non potrebbe che far bene, soprattutto alla credibilita' di questi personaggi

ominiverdi
29-08-2004, 01:55
up

anzi, sarebbe da raccogliere migliaia di firme per proporre una nuova legge

riduzione dello stipendio ai politici a livelli non offensivi all' altrui dignita', oltre che per limitare il depauperamento dello stato (perennemente indebitato)



quasi quasi entro in politica :O :D :p

StarBlazers
29-08-2004, 03:54
Originariamente inviato da ominiverdi
up

anzi, sarebbe da raccogliere migliaia di firme per proporre una nuova legge

riduzione dello stipendio ai politici a livelli non offensivi all' altrui dignita', oltre che per limitare il depauperamento dello stato (perennemente indebitato)



quasi quasi entro in politica :O :D :p


se ne fregano! questo e' un paese di magna! magna!
e sempre cosi sara fin quando non scomparire e si sfascera :D

Alessandro Bordin
29-08-2004, 09:29
Fammi capire...il reddito secondo te deve essere rapportato al credo politico? :D

Cioé...io vado a cercare lavoro...diciamo che faccio l'impiegato e che tutti gli impiegati prendono di media, diciaono, 1200 euro. Il principale mi chiede se sono di Forza Italia o del PRC..nel primo caso prendo 2500 euro, nel secondo 600, perché è giusto così?


:eek: :sofico:

Lo stipendio dei politici (in generale) è quello, fine. Da quel che so MOLTI politici, fra cui Bertinotti, buttano parte del proprio stipendio nel partito e questo succede con politici di tutte le coalizioni. Ovviamente i media ne parlano poco, meglio alimentare il concetto di luogo comune, che vedo che ha fatto un'altra vittima, tu in questo caso. :D

a questo punto delle domande:

1) Tu sei a conoscenza di cosa faccia del proprio stipendio ogni politico? :eek:

2) Perché non lo fai tu il politico allora? :D

Aggiungo che secondo me quegli stipendi sono alti, ma se facessero il loro mestiere sarebbero pienamene giutificati.

La maggior parte dei politici, quelli di cui nessuno parla, il loro mestiere lo fanno.

Quegli stipendi sono in linea con quelli di molte altre persone, fra cui imprenditori, primari, avvocati e gente del genere, non tutti meritevoli. Qualcuno è anche comunista, guarda te...

Vedo che però ti incazzi solo con i politici..

Cosa facciamo, rastrelliamo il Paese in cerca di questi elementi e gli dimezziamo lo stipendio? :D

gpc
29-08-2004, 11:01
Beh Ale, pensa che anche mentre ero in Spagna avevo sentito un servizio al TG dove dicevano che gli stipendi dei politici italiani erano i più alti d'Europa, assieme a quelli dei parlamentari al parlamento europeo, per cui qualche fondo di verità dev'esserci.
Riguardo al discorso di Berti&Co, tutto si basa con la coerenza ideologica, ma tanto sappiamo benissimo che non sanno nemmeno cosa sia, per cui ormai non mi meraviglio più :D
Il problema è, ancora una volta, che entrando in Europa non possiamo più far finta di essere gli unici al mondo: anche qui credo che bisognerebbe uniformare gli stipendi (e personalmente, vista la categoria di cui si parla, uniformarli ai più bassi: tanto fosse per me ripristinerei la carica politica come carica onorifica, antica Roma rulezzz :D , così ci va solo chi vuole lavorare davvero).

GioFX
29-08-2004, 11:07
gpc, come dovrebbero fare allora gli stalinisti?

PS: hanno fatto una puntata di report qualche mese fa che trattava proprio questo argomento.

gpc
29-08-2004, 11:12
Originariamente inviato da GioFX
gpc, come dovrebbero fare allora gli stalinisti?


Se fossero coerenti, una bella rivoluzione proletaria con dittatura annessa dove poi si tengono tutto, anche gli stipendi del popolo :D :D :D

tatrat4d
29-08-2004, 11:12
Gli stipendi sono alti, ma questo non è il problema principale. Il fatto è che abbiamo 1000 parlamentari, non so quanti sottosegretari e ministri, i benefit (Cinema?) non indispensabili all'esercizio della funzione, ecc.
E poi c'è anche l'altro versante del problema, il finanziamento pubblico ai partiti più volte cassato dal popolo sovrano e continuamente resucscitato con nome diverso dai nostri parlamentari. Ovviamente tutti d'accordo da Cossutta a Borghezio.
P.S. Lo stipendio dei parlamentari è ancora legato a quello delle magistrature di grado più alto?

Alessandro Bordin
29-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da gpc

Riguardo al discorso di Berti&Co, tutto si basa con la coerenza ideologica, ma tanto sappiamo benissimo che non sanno nemmeno cosa sia, per cui ormai non mi meraviglio più :D


Opinioni personali ;)

Si sono scritti garzillioni i thread a riguardo, ognuno si tiene le proprie idee.

gpc
29-08-2004, 11:16
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Opinioni personali ;)

Si sono scritti garzillioni i thread a riguardo, ognuno si tiene le proprie idee.

Sì sì certo, non volevo mica convincere nessuno... poi sto facendo uno shutdown progressivo in preparazione allo svacco marino che si prospetta tra un paio di giorni, quindi non sarei in grado di affrontare discussioni troppo impegnate :D

OT: Ti è arrivato il messaggio su ICQ?

Alessandro Bordin
29-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da gpc
Sì sì certo, non volevo mica convincere nessuno... poi sto facendo uno shutdown progressivo in preparazione allo svacco marino che si prospetta tra un paio di giorni, quindi non sarei in grado di affrontare discussioni troppo impegnate :D

OT: Ti è arrivato il messaggio su ICQ?

1) Bastardo :D

2) no, lo apro difficilmente nel weekend! Domani leggo ;)

GioFX
29-08-2004, 11:20
Originariamente inviato da gpc
Se fossero coerenti, una bella rivoluzione proletaria con dittatura annessa dove poi si tengono tutto, anche gli stipendi del popolo :D :D :D

Il fatto che tu pensi che vogliano ancora la rivoluzione, la dice lunga su quanto ragioni con i paraocchi... :rolleyes:

gpc
29-08-2004, 11:22
Originariamente inviato da GioFX
Il fatto che tu pensi che vogliano ancora la rivoluzione, la dice lunga su quanto ragioni con i paraocchi... :rolleyes:

Ohhh come siamo incazzosi oggi, Gio... periodo di mestruazioni o hai solo dormito male? :D :D
Carino però, hai negato la rivoluzione ma non la dittatura e il furto al popolo :asd:

GioFX
29-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da gpc
Ohhh come siamo incazzosi oggi, Gio... periodo di mestruazioni o hai solo dormito male? :D :D


mi sono svegliato male leggeto le solite elucubrazioni reazionarie e conservatrici tipiche di certi loschi utonti... :fiufiu: :D


Carino però, hai negato la rivoluzione ma non la dittatura e il furto al popolo :asd:

ho negato? :confused:

gpc
29-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da GioFX
ho negato? :confused:

Sì, nel senso che hai detto "pensi che vogliano ancora la rivoluzione...", però sul fatto che vogliono la dittatura e la povertà universale -tranne la loro- non hai detto nulla :D Era il tuo subconscio che operava, questo... :D

Swisström
29-08-2004, 11:51
Originariamente inviato da ominiverdi
gli stipendi dei politici italiani si riconfermano per l'ennesima volta come i piu' alti d'europa (e di molto); in alcuni paesi i politici si accontentano di stipendi molto contenuti, in italia evidentemente, seguono la strada opposta

la cosa che mi lascia perplesso, sono gli stipendi dei politici comunisti

e' davvero credibile un personaggio come il bertinotti che se ne va in giro con la barca, veste firmato, vacanzeggia nei lidi migliori ecc., poi parla di comunismo, 35 ore, parita' ecc. ecc.?

perche' i politici comunisti non si autoriducono lo stipendio? non sarebbe forse un buon esempio per tutti?

con i problemi economici dell' italia questa autoriduzione non potrebbe che far bene, soprattutto alla credibilita' di questi personaggi


fonte ????

io sapevo che i consiglieri federali Svizzeri guadagnano più del presidente americano, del cancelliere tedesco e anche del capo del governo italiano :(

GioFX
29-08-2004, 12:00
Originariamente inviato da gpc
Sì, nel senso che hai detto "pensi che vogliano ancora la rivoluzione...", però sul fatto che vogliono la dittatura e la povertà universale -tranne la loro- non hai detto nulla :D Era il tuo subconscio che operava, questo... :D

la dittatura e la povertà universale... ROTFL! :D

Gnappoide
29-08-2004, 13:42
Ma se addirittura hanno votato all'unanimità un aumento del loro stipendio?
Ormai il posto più ambito non è più il classico impiego statale da svolgere dietro una scrivania con la settimana enigmistica, ma riuscire ad entrare al parlamento con tanto di portaborse :D
Dato che i referendum sul finanziamento dei partiti è stato usato come carta igenica nei bagni ministeriali, possiamo buttare una bomba sul parlamento? Dai che così risparmiamo pure sulle loro pensioni :D

Ciauz!!!

ominiverdi
29-08-2004, 14:11
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Fammi capire...il reddito secondo te deve essere rapportato al credo politico? :D

Cioé...io vado a cercare lavoro...diciamo che faccio l'impiegato e che tutti gli impiegati prendono di media, diciaono, 1200 euro. Il principale mi chiede se sono di Forza Italia o del PRC..nel primo caso prendo 2500 euro, nel secondo 600, perché è giusto così?


:eek: :sofico:

Lo stipendio dei politici (in generale) è quello, fine. Da quel che so MOLTI politici, fra cui Bertinotti, buttano parte del proprio stipendio nel partito e questo succede con politici di tutte le coalizioni. Ovviamente i media ne parlano poco, meglio alimentare il concetto di luogo comune, che vedo che ha fatto un'altra vittima, tu in questo caso. :D

a questo punto delle domande:

1) Tu sei a conoscenza di cosa faccia del proprio stipendio ogni politico? :eek:

2) Perché non lo fai tu il politico allora? :D

Aggiungo che secondo me quegli stipendi sono alti, ma se facessero il loro mestiere sarebbero pienamene giutificati.

La maggior parte dei politici, quelli di cui nessuno parla, il loro mestiere lo fanno.

Quegli stipendi sono in linea con quelli di molte altre persone, fra cui imprenditori, primari, avvocati e gente del genere, non tutti meritevoli. Qualcuno è anche comunista, guarda te...

Vedo che però ti incazzi solo con i politici..

Cosa facciamo, rastrelliamo il Paese in cerca di questi elementi e gli dimezziamo lo stipendio? :D


il problema e' un altro

qui stiamo parlando di statali, non di aziende private

e di stipendi faraonici, non stipendi da 1500 o 5000 euro


la riflessione nasce perche'


1) per quale ragione lo stipendio dei politici italiani deve essere cosi' nettamente superiore a quello dei politici di altri stati europei? stimano il loro valore superiore a quello dei politici di tutti gli altri stati europei, gli altri sono dei poveri incapaci e valgono di meno?
N.B. si parla di un 30% superiore al secondo classificato, e decine di volte superiore ai poveri "sfigati" dei paesi dell' europa dell' est

2) lo stipendio dei politici non e' quello, anzi. sono fessi i politici degli altri stati ad accontentarsi di un po' meno (sempre stipendi belli alti, in media).
europa unita ed euro... forse ci vorrebbe una legge europea che fissi determinati canoni anche per gli stipendi dei politici

3) cosa fanno i politici dei soldi che prendono? barche, vestiti firmati, viaggi ecc. :D .
oltre ad investimenti per assicurarsi la possibilita' di vivere di rendita con 3-4 anni di duro lavoro, e future pensioni da nababbi :O
...a trasmissioni come porta a porta ci vanno gratis ? :confused:

4) tutto e' relativo, per quanto si impegnino, non credo che i loro stipendi siano meritati (quelli dei politici italiani). sin troppo alti in relazione agli stipendi degli altri politici europei (quelli che fanno per prendere cosi' "poco"? si scaccolano tutto il giorno? :confused: )

5) mi "incazzo" (in realta' non mi incazzo affatto, ma dopo aver visto la tabella con la graduatoria degli stipendi dei politici euroei, la domanda nasce spontanea. e' una riflessione) solo con i politici e gli statali xche' pigliano i soldi dallo stato, quello che prende un calciatore, un avvocato, o un dipendente di un'azienda privata non mi interessa

ominiverdi
29-08-2004, 14:16
Originariamente inviato da Swisström
fonte ????

io sapevo che i consiglieri federali Svizzeri guadagnano più del presidente americano, del cancelliere tedesco e anche del capo del governo italiano :(


fidati, gli italiani sono in pole :D

dove conta, siamo sempre ai primi posti in classifica :D

fonte: diverse riviste che ho letto recentemente. la fonte e' autorevole, non sono numeri sparati da giornalisti che nn sanno che scrivere ;)

la cifra esatta non la ricordo (vedo se riesco a ritrovare tale articolo), ma e' esorbitante. roba che con 3-4 anni di lavoro, gia' si puo' vivere di rendita

in alcuni stati europei (dell' est) invece i politici prendono molto "poco" (in proporzione), qualcosa come 3000-4000 euro al mese

Swisström
29-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da ominiverdi
fidati, gli italiani sono in pole :D

dove conta, siamo sempre ai primi posti in classifica :D

fonte: diverse riviste che ho letto recentemente. la fonte e' autorevole, non sono numeri sparati da giornalisti che nn sanno che scrivere ;)

la cifra esatta non la ricordo (vedo se riesco a ritrovare tale articolo), ma e' esorbitante. roba che con 3-4 anni di lavoro, gia' si puo' vivere di rendita

in alcuni stati europei (dell' est) invece i politici prendono molto "poco" (in proporzione), qualcosa come 3000-4000 euro al mese


mah io ho letot ripetutamente che in SVizzera prendono di più ...
sapresti dirmi quanto prende il presidente del consiglio?? se non sbaglio ho eltto che non prende neanche molto forse sui 150000 dollari l'anno :)

ominiverdi
29-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da Swisström
mah io ho letot ripetutamente che in SVizzera prendono di più ...
sapresti dirmi quanto prende il presidente del consiglio?? se non sbaglio ho eltto che non prende neanche molto forse sui 150000 dollari l'anno :)


dove e quando hai letto?

da quella tabella risultava che l'italia e' al primo posto da diversi anni, c'era un bell' articoletto

stipendio del presidente del consiglio non ricordo se era specificato, si parlava di semplici parlamentari, se la memoria non mi inganna mi pare di ricordare qualcosa tipo 18.000 euro (ma potrei sbagliarmi)

Krammer
29-08-2004, 18:05
allora per prima cosa si dovrebbe parlare di cariche ben precise e definite, e non di 'politici' in generale.
quindi direi di parlare di parlamentari.
lo stipendio come già ricordato è statale, per cui è uguale per tutti, non c'entra niente l'ideaologia politica. non è che bertinotti dovrebbe prendere di meno perchè è comunista: tutti i parlamentari che eseguono le stesse mansioni devono avere lo stesso stipendio.

il problema è che lo stipendio dei parlamentari se lo decidono loro :rolleyes:
si parla di cifre sui 10 mila euro al mese se non di più.
sono meritati questi soldi per il lavoro che effettivamente svolgono? secondo me no (personale opinione). e questo indipendentemente da quanto possano prendere i 'politici' degli altri paesi, di cui sinceramente mi interessa poco.

aggiungo un dettaglio, che a mio avviso non è di poco conto: i parlamentari si assicurano una pensione (anche quella estremamente elevata) in pochi anni di carica, non ricordo il numero esatto ma non sono sicuramente superiori ai 10 anni.

riassumendo: se una qualsiasi persona ha la fortuna/merito di diventare parlamentare, si ciuccia 10mila euro al mese, ha la possibilità di non fare una benemerita fava nel loro incarico (non voglio generalizzare, probabilmente ci sono tanti parlamentari che si fanno il culo per il loro lavoro, ma mi sembra altrettanto evidente che ce ne siano anche parecchi che si grattano dalla mattina alla sera o quasi, basta vedere le innumerevoli riprese girate alla camera o al senato durante alcune votazioni: alcuni dormono, altri chiacchierano amabilmente, etc etc), dopo aver 'lavorato' qualche anno hanno la possibilità di andare in pensione, ciucciandosi minimo altri 5000€ al mese.

è per questo motivo che non riesco a fare a meno di accorstare alla parola 'parlamentare' (o politico, in generale, di qualsivoglia schieramento) l'aggettivo 'ladro'.

ma non voglio essere pessimista: il giorno in cui qualche deputato proporrà alla camera un auto-taglio ai LORO stipendi, allora, FORSE, mi ricrederò sull'onestà della politica, o almeno solo di qualcuno tra loro...

Swisström
29-08-2004, 18:10
Originariamente inviato da Krammer
allora per prima cosa si dovrebbe parlare di cariche ben precise e definite, e non di 'politici' in generale.
quindi direi di parlare di parlamentari.
lo stipendio come già ricordato è statale, per cui è uguale per tutti, non c'entra niente l'ideaologia politica. non è che bertinotti dovrebbe prendere di meno perchè è comunista: tutti i parlamentari che eseguono le stesse mansioni devono avere lo stesso stipendio.

il problema è che lo stipendio dei parlamentari se lo decidono loro :rolleyes:
si parla di cifre sui 10 mila euro al mese se non di più.
sono meritati questi soldi per il lavoro che effettivamente svolgono? secondo me no (personale opinione). e questo indipendentemente da quanto possano prendere i 'politici' degli altri paesi, di cui sinceramente mi interessa poco.

aggiungo un dettaglio, che a mio avviso non è di poco conto: i parlamentari si assicurano una pensione (anche quella estremamente elevata) in pochi anni di carica, non ricordo il numero esatto ma non sono sicuramente superiori ai 10 anni.

riassumendo: se una qualsiasi persona ha la fortuna/merito di diventare parlamentare, si ciuccia 10mila euro al mese, ha la possibilità di non fare una benemerita fava nel loro incarico (non voglio generalizzare, probabilmente ci sono tanti parlamentari che si fanno il culo per il loro lavoro, ma mi sembra altrettanto evidente che ce ne siano anche parecchi che si grattano dalla mattina alla sera o quasi, basta vedere le innumerevoli riprese girate alla camera o al senato durante alcune votazioni: alcuni dormono, altri chiacchierano amabilmente, etc etc), dopo aver 'lavorato' qualche anno hanno la possibilità di andare in pensione, ciucciandosi minimo altri 5000? al mese.

è per questo motivo che non riesco a fare a meno di accorstare alla parola 'parlamentare' (o politico, in generale, di qualsivoglia schieramento) l'aggettivo 'ladro'.

ma non voglio essere pessimista: il giorno in cui qualche deputato proporrà alla camera un auto-taglio ai LORO stipendi, allora, FORSE, mi ricrederò sull'onestà della politica, o almeno solo di qualcuno tra loro...

IN Svizzera Blocher l ha fatto :O

Killian
29-08-2004, 19:15
Originariamente inviato da Krammer
aggiungo un dettaglio, che a mio avviso non è di poco conto: i parlamentari si assicurano una pensione (anche quella estremamente elevata) in pochi anni di carica, non ricordo il numero esatto ma non sono sicuramente superiori ai 10 anni.


mi sembra bastino 30 mesi di legislatura

Krammer
29-08-2004, 19:17
Originariamente inviato da Killian
mi sembra bastino 30 mesi di legislatura
ecco, appunto, ho scritto 10 anni per andar sul sicuro visto che non mi ricordavo

3 anni di incarico e potrebbero andare in pensione :muro:

Krammer
29-08-2004, 19:22
Originariamente inviato da Swisström
IN Svizzera Blocher l ha fatto :O
cos'ha fatto? ha proposto la riduzione degli stipendi? è passata?

Swisström
29-08-2004, 19:28
Originariamente inviato da Krammer
cos'ha fatto? ha proposto la riduzione degli stipendi? è passata?


lui aveva sempre proposto l abbassamento degli stipendi, ora è diventato consigliere federale e l ha proposto pure li... bocciato :|

ominiverdi
29-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da Krammer
allora per prima cosa si dovrebbe parlare di cariche ben precise e definite, e non di 'politici' in generale.
quindi direi di parlare di parlamentari.
... cut ..


infatti intendevo parlamentari

se i parlamentari coprono anche altre cariche, c'e' il bonus per ogni carica ulteriore

la pensione, se non sono cambiate le leggi, se la guadagnano in poco piu' di 3 anni

ma il senso del topic non e' questo

la questione e' stabilire quale sia il/i motivo/i o le cause per il quale i parlamentari e politici italiani percepiscono uno stipendio spesso anche sensibilmente superiore a quello dei loro colleghi europei
nonostante l'euro

Gnappoide
29-08-2004, 23:09
Non c'è nessun motivo per cui debbano prendere stipendi così alti.
Lavoro fisico non ne fanno, la vita non la rischiano spegnendo incendi o pattugliando le strade, il loro unico lavoro è intellettuale.
Già è vero devono decidere le sorti del paese.. e forse per questo meriterebbero uno stipendio alto.. ma... cosa devono meritare se per le decisioni che prendono non si assumono neanche la responsabilità? 2000 euro al mese andrebbe più che bene per la "fatica" che fanno..
La pensione? Dopo 35 anni di contributi come i comuni mortali ;)

Ciauz!!!

Swisström
29-08-2004, 23:12
Originariamente inviato da Gnappoide
Non c'è nessun motivo per cui debbano prendere stipendi così alti.
Lavoro fisico non ne fanno, la vita non la rischiano spegnendo incendi o pattugliando le strade, il loro unico lavoro è intellettuale.
Già è vero devono decidere le sorti del paese.. e forse per questo meriterebbero uno stipendio alto.. ma... cosa devono meritare se per le decisioni che prendono non si assumono neanche la responsabilità? 2000 euro al mese andrebbe più che bene per la "fatica" che fanno..
La pensione? Dopo 35 anni di contributi come i comuni mortali ;)

Ciauz!!!

perchè, seconod te i più pagati devono essere quelli che fanno lavoro fisico e quindi fatica in quel senso?

Gnappoide
29-08-2004, 23:25
Originariamente inviato da Swisström
perchè, seconod te i più pagati devono essere quelli che fanno lavoro fisico e quindi fatica in quel senso?

Di solito si è pagati in proporzione alle responsabilità o all'importanza del proprio lavoro.
Dato che il lavoro del politico, come lo vedo io, presenta poche responsabilità in quanto non se ne assumono le conseguenze, non vedo perchè debbano essere pagati uno sproposito.
Poi se ci pensi bene, un idraulico, un meccanico, un carrozziere, un muratore, sono persone che faticano (a volte :D) e vengono pagati parecchio bene.
Non so.. mi sono spiegato? :)

Ciauz!!!

Swisström
29-08-2004, 23:28
Originariamente inviato da Gnappoide
Di solito si è pagati in proporzione alle responsabilità o all'importanza del proprio lavoro.
Dato che il lavoro del politico, come lo vedo io, presenta poche responsabilità in quanto non se ne assumono le conseguenze, non vedo perchè debbano essere pagati uno sproposito.
Poi se ci pensi bene, un idraulico, un meccanico, un carrozziere, un muratore, sono persone che faticano (a volte :D) e vengono pagati parecchio bene.
Non so.. mi sono spiegato? :)

Ciauz!!!

Mah, il politico è un lavoro NON FACILE, e comunqeu anche seocndo me son pagati troppo :) ma non credo che per esempio un meccanico debba guadagnare come un politico ;)

Gnappoide
29-08-2004, 23:34
Non sono daccordo con te sul fatto che il politico è un lavoro non facile.
Ci sono persone che solo con un diploma sono diventati ministri dell'economia. Oppure grazie ad una laurea in scienze politiche hanno ottenuto altri dicasteri importanti.
Di tutti gli onorevoli che siedono alla camera solo il 20% avrà alzato un dito per fare qualcosa.
Diciamoci la verità, che lavoro impegnativo devono svolgere?
Fanno più fatica per farsi eleggere più che esercitare..
Non credo che faccia discorsi campati in aria, perchè le linee politiche le decide il partito, e qui di solito è un gruppetto di due o tre persone che decide, i restanti membri che siedono in parlamento eseguono queste direttive.
Uno dei diritti di un parlamentare è quello di poter proporre delle leggi... sinceramente quanti ne hanno proposte in questi anni se non il gruppetto che comanda la maggioranza di turno?

Ciauz!!!

Gnappoide
29-08-2004, 23:36
Ep erchè secondo te un meccanico non può guadagnare quanto un politico? :)
Conosco un paio di meccanici che, purtroppo, in nero facendo i soliti lavoretti da privati riescono a tirare su parecchi soldini.. E tutto questo solo perchè si sbattono il fondoschiena ;)

Ciauz!!!

Swisström
29-08-2004, 23:41
Originariamente inviato da Gnappoide
Ep erchè secondo te un meccanico non può guadagnare quanto un politico? :)
Conosco un paio di meccanici che, purtroppo, in nero facendo i soliti lavoretti da privati riescono a tirare su parecchi soldini.. E tutto questo solo perchè si sbattono il fondoschiena ;)

Ciauz!!!


ma se uno guadagna tanto ok ma dico far guadagnare ad un politico 2000euro al mese NO ;)

non vedo proprio perche bisogna disprezzare la categoria dei politici, cerot alcuni non fanno molto bene il loro lavoro ma quelli ci sono dappertutto...

e comunqeu una cosa è fare il politico di professione, una cosa è avere una carica politica mantenendo il prorpio impiego ;)

Krammer
30-08-2004, 00:38
Originariamente inviato da ominiverdi
la questione e' stabilire quale sia il/i motivo/i o le cause per il quale i parlamentari e politici italiani percepiscono uno stipendio spesso anche sensibilmente superiore a quello dei loro colleghi europei
nonostante l'euro

ah, in tal caso scusa, avevo capito male :p
cmq qualsiasi siano gli stipendi dei politici stranieri poco mi importa, quelli italiani imho prendono troppo sempre e cmq :D

Krammer
30-08-2004, 00:46
Originariamente inviato da Swisström
Mah, il politico è un lavoro NON FACILE, e comunque anche secondo me son pagati troppo :) ma non credo che per esempio un meccanico debba guadagnare come un politico ;)
mah, fare il parlamentare, sempre imho, non mi pare un lavoro di grossissima responsabilità nè tantomeno particolarmente difficile.
o meglio, sta ai politici scegliere se darsi veramente da fare (e cmq anche dandosi da fare non è detto che riescano ad ottenere buoni risultati) oppure prendere il lavoro molto alla leggera e fare solo lo strettamente necessario.

sarebbe diverso se si parlasse ad esempio delle poche persone al governo, che alla fine saranno i diretti responsabili del loro lavoro, agli occhi di tutti.
ma uno qualsiasi dei 1000 e passa parlamentari della camera e del senato non mi pare siano sommersi dal lavoro, almeno da come la vedo io.

e poi quella cosa delle pensioni mi fa girare la minchia non poco, è assurdo :muro:

Gnappoide
30-08-2004, 01:13
Originariamente inviato da Swisström
ma se uno guadagna tanto ok ma dico far guadagnare ad un politico 2000euro al mese NO ;)

non vedo proprio perche bisogna disprezzare la categoria dei politici, cerot alcuni non fanno molto bene il loro lavoro ma quelli ci sono dappertutto...

e comunqeu una cosa è fare il politico di professione, una cosa è avere una carica politica mantenendo il prorpio impiego ;)

2000 euro era una cifra buttata li, però pensandoci è una somma di denaro molto dignitosa dato che la maggior parte delle famiglie deve vivere con quella cifra mensile...
Mi sono accorto in questi ultimi anni, vedendo i personaggi della politica italiana, che fare il politico di professione è una cosa molto in voga...
Sinceramente ammiro di più Mughini che viene pagato per commentare la partita della Juve alla domenica sera a controcampo :D

Non tutti i parlamentari si grattano le balle si chiaro ;) però non riesco a trovare il motivo per cui debbano avere stipendi così esagerati.
Mi viene in mente Sgarbi.. onorevole e quindi percepiva lo stipendio, però dopo andava a farsi i c...i suoi in giro..
o meglio Cicciolina.
Ecco Cicciolina e' l'esempio vivente della fondatezza dei miei deliri :D
Una pornostar che viene eletta in parlamento, che di politica ne sa di meno dei miei due pesci rossi (:D) ma che alla fine ha percepito il suo stipendio e forse la sua pensione.. quale miglioria ha portato al paese Italia la sua pagata presenza al parlamento?

Ciauz!!!