View Full Version : Windsurf
Ciao mi potreste dire quanto costa partendo da zero tutto il necessario per andare con il windsurf?
Ci sono regole/leggi da rispettare riguardo la zona dove si "veleggia"?
Grazie
lnessuno
28-08-2004, 19:46
tavola (rigorosamente usata) -> 300-500 euro
vela (nuova) -> sui 300 euro circa, volendo si trova a meno
albero boma piede d'albero ecc ecc... boh, diciamo 150 euro
muta, scarpette, trapezio -> 100-150 euro
e con queste saresti praticamente a posto... non mi viene in mente altro.
come regole beh... se tu e un altro vi state andando incontro e non sapete chi ha la precedenza... ce l'ha quello che viene più da sopravento, quindi tu devi lasciargli posto.
ho mal di testa :muro:
Billabong
29-08-2004, 23:27
Che bello il windsurf!
L'ho fatto solo una volta, ma riproverò di sicuro, visto che sono vicino a Torbole e a Riva del Garda!
Mi piacerebbe anche provare quello sport in cui hai una specie di tavola ai piedi e un paracadute attaccato e scivoli sull'acqua trainato da questo paracadute e fai dei saltoni immensi, di parecchi metri attaccato a questo coso: qualcuno sa come si fa?
si chiama kitesurf, è obbligatorio fare un corso completo con istruttori federali perchè è considerato uno sport estremo e bisogna farlo in sicurezza, sul gard lo praticano dalla parte opposta a torbole (dove è vietato)
Billabong
30-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da icer75
si chiama kitesurf, è obbligatorio fare un corso completo con istruttori federali perchè è considerato uno sport estremo e bisogna farlo in sicurezza, sul gard lo praticano dalla parte opposta a torbole (dove è vietato)
Boia, tutto questo ambaradan??
A vederlo sembrava una mezza cretinata, non cadevano mai mai, a differenza del windsfurf e sopratutto del surf normale...
Ed è difficile? Costa tanto?
Originariamente inviato da Billabong
Boia, tutto questo ambaradan??
A vederlo sembrava una mezza cretinata, non cadevano mai mai, a differenza del windsfurf e sopratutto del surf normale...
Ed è difficile? Costa tanto?
Anch'io volevo sapere qualcosa di + su questo sport, quindi parto con una raffica di domande:
Dove si svolgono questi corsi??
Quanto costa tutta l'attrezzatura (più o meno)??
Ci deve essere molto vento oppure l'aquilone va anche con poco vento??
Ciao
se non cadevano allora erano bravi..
io lo pratico da un anno e sto ancora imparando.
i corsi li fanno in tuttii centri FKI (www.fki.it)
il costo per chi inizia, da esperienza personale è di circa 1.300-1.500 euro prendendo tavola e vela usati, vestiario e trapezio nuovo.
il vento dipende dalla dimensione della vela più grande è meno ne serve ma almeno 10nodi devono essercene (non rafficati con vela da 16-19 mq o più grandi)
Billabong
30-08-2004, 19:07
Originariamente inviato da icer75
se non cadevano allora erano bravi..
io lo pratico da un anno e sto ancora imparando.
i corsi li fanno in tuttii centri FKI (www.fki.it)
il costo per chi inizia, da esperienza personale è di circa 1.300-1.500 euro prendendo tavola e vela usati, vestiario e trapezio nuovo.
il vento dipende dalla dimensione della vela più grande è meno ne serve ma almeno 10nodi devono essercene (non rafficati con vela da 16-19 mq o più grandi)
Boh, era in maremma, c'era tanta gente con questo coso e si divertivano un sacco ed erano sempre in piedi: per questo mi sembrava strano, a garda è strapieno di gente col windsurf, ma si vede sempre qlcno che cade!
Originariamente inviato da dupa
Ciao mi potreste dire quanto costa partendo da zero tutto il necessario per andare con il windsurf?
Ci sono regole/leggi da rispettare riguardo la zona dove si "veleggia"?
Grazie
Se Parti da zero ti conviene affittare l' attrezzatura , generalmente in poco tempo si possono fare progressi notevoli e mano a mano che si diventa più bravi cambiano anche le esigenze , poi con un po' di esperienza si può scegliere tavola e vela adatti alle proprie capacità/esigenze/gusti .
Per cominciare cerca di fare qualche corso di base fatto bene , un insegnante che ti spieghi gli errori che fai é decisamente meglio che partire all' avventura da solo ( specie se poi ti perdi in mare :sofico: )
Le regole del windsurf sono le stesse della navigazione a vela :
Precedenza a chi ha mura a dritta , sulle stesse mura precedenza a chi é sopravento , precedenza sulle imbarcazioni a motore esclusi traghetti di linea e mezzi della polizia .
L'ho fatto solo una volta, ma riproverò di sicuro, visto che sono vicino a Torbole e a Riva del Garda!
Il lago di Garda é fenomenale per questo sport , il vento é fantastico e tradisce assai raramente , anche se questa non é stata l' annata migliore .
si chiama kitesurf, è obbligatorio fare un corso completo con istruttori federali perchè è considerato uno sport estremo e bisogna farlo in sicurezza, sul gard lo praticano dalla parte opposta a torbole (dove è vietato)
Per fare kite sul lago devi anche avere patentino livello "expert" e assicurazione di responsabilità civile :eek:
A vederlo sembrava una mezza cretinata, non cadevano mai mai, a differenza del windsfurf e sopratutto del surf normale...
Il problema fondamentale é che col windsurf se vedi che sei messo male basta mollare la vela in acqua e ti fermi subito ... col kite cosa fai ? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.