View Full Version : Athlon 64..surriscaldamento e overclock
JasonBecker
28-08-2004, 14:45
Ciao a tutti!
Ho un processore AMD Athlon64 3200+ comprato boxed...il problema è che ora che la CPU è usata solo al 5%..mi fa 45°!!!(temperatura rilevata dal programma ASUS Pc Probe che ti danno in dotazione con la scheda madre)--->ASUS K8V SE Deluxe<---..è normale che gli Athlon 64 si scaldino così anche se lavorano pochissimo?(in questo preciso momento in cui scrivo sono aperti 4 programmi, tutti estremamente leggeri)..ah ,scordavo di dirvi che la CPU è raffreddata dalla ventola che forniscono con la CPU Boxed...mi hanno consigliato di sostituirla con una Volcano della Thermaltake...ma se sostituisco la ventola scade la garanzia!!..inoltre volevo sapere se questo tipo di temperature alte precludono ogni possibilità di overcloc...
allora per la temp se hai una mobo asus sbaglia la temp da quello che si dice in giro
mentre se vuoi cambiare dissipatore mi pare che nn invalidi la garanzia a meno che il pc non sia preassemblato e ci siano i sigilli
JasonBecker
28-08-2004, 16:38
no il Pc l'ho assemblato io insieme ad un mio amico x cui nn ci dovrebbero essere problemi....cmq sai se la temperatura elevata puo causare qualche problema rilevante?
beh se a supera i 55\60 gradi c'è da preoccupartyi
gjues:-)
28-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da JasonBecker
Ciao a tutti!
Ho un processore AMD Athlon64 3200+ comprato boxed...il problema è che ora che la CPU è usata solo al 5%..mi fa 45°!!!(temperatura rilevata dal programma ASUS Pc Probe che ti danno in dotazione con la scheda madre)--->ASUS K8V SE Deluxe<---..è normale che gli Athlon 64 si scaldino così anche se lavorano pochissimo?
Com'è a rumore il dissi della versione boxed?
Come prestazioni fa veramante così schifo'...
Come mai perderesti la garanzia?
Solidusite
28-08-2004, 18:02
dovresti mettere questo: è il migliore qui (http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/v12.php)
pensa a anke io ho il tuo stesso problema...quando la cpu è usata al 100% mi fa 60°...infatti per ora mi tocca tenre il case tutto aperto e un ventilatore attaccato ke nn lo fa surriscaladare...infatti ora sono a 42° gradi ;).
sono in attesa di 4 ventole, mi devono arrivare domani.
il fatto è ke se sta a temp. troppo alta accorci la vita al tuo processore:cry:
Chavez_amd
28-08-2004, 18:30
Originariamente inviato da manu89
beh se a supera i 55\60 gradi c'è da preoccupartyi
concordo...sempre che manu89 intendesse in modalità idle ;)
io ho quella temperatura in mod full e nn vedo motivo di preoccupazione :asd:
io cmq se fossi in te toglierei quel dissipatore, pulirei tutti quello che ha lasciato se c'era la pasta siliconica toglila, rimetterei uno strato di artic e rimonterei tutto nuovamente
Originariamente inviato da Chavez_amd
concordo...sempre che manu89 intendesse in modalità idle ;)
io ho quella temperatura in mod full e nn vedo motivo di preoccupazione :asd:
io cmq se fossi in te toglierei quel dissipatore, pulirei tutti quello che ha lasciato se c'era la pasta siliconica toglila, rimetterei uno strato di artic e rimonterei tutto nuovamente
giusto se vuoi ambiare dissi metti questo http://pocitac.point.sk/obrazky/0m/532.jpg
ossia il termaltake silent tower
di dissi per amd il migliore che ho trovato è questo
JasonBecker
28-08-2004, 19:05
Non ho grandi termini di paragone, ma il dissiparote della versione boxed non fa rumore, sotto questo punto si vista è ottimo....ma sono le prestazioni che mi preoccupano!!!!come vi ho detto fa delle temperatura di media sopra i 45°.....quasi quasi ci metto il liquido...xo mi rode spendere 100 euro per una CPU che seppur potente non è overclockata....
cmq per la garanzia, i termini di garanzia che ti danno nella confezione è specificato che in caso di rimozione o sostituzione del dissipatore AMD la garanzia nn è più valida....loro fanno il discorso del tipo "il prodotto è testato per gli standard di dissipazione che ti forniamo noi,se tu in qualsiasi modol i modifichi potresti aver danneggiato la CPU che non è testata (e quindi garantita) per altri dissipatori che non siano gli AMD)...ma questo nn è un problema xke il Pc l'ho assemblato io....al limite mi potreste consigliare un buon dissipatore per sockt 754?.........cmq il problema nn è la conduzione ( mi riferisco a
Chavez_amd riguardo la pasta siliconata)...xke prima di montare il dissipatore ho pulito tutto e ci ho messo della pasta termoconduttiva in argento, una delle migliori.....è proprio il processore che fa piu calore di un forno!!!!.....ora ho levato il pannello di plexiglas e ho aggiunto una ventola..ma le cose sono suppergiù come prima..
JasonBecker
28-08-2004, 19:09
Grazie Manu89 per la dritta:D ..quel dissipatore lo conosco già e le caratteristiche sembrano buone...che ne pensi di questo??ecco le specifiche:
Piattaforma: Socket A, 478 e 754 (Athlon 64)
Dimensioni Heatsink (WxHxD): 109 x 109 x 62mm
Peso: 773gr.
Velocità Ventola: 1350~ 2400 rpm
Certificata: All Athlon XP. Over Pentium IV 3200mhz e Athlon64 2000mhz
Rumorosità: 20~ 25 dBA
(...dopo aver visto le spocifiche del silent tower xo devo dire che è di gran lunga superiore....cavolo 52.24 CFM...è un ventilatore!!!)
Solidusite
28-08-2004, 19:22
bravo togli il plexyglass e sparaci un ventilatore al max davanti...almeno finke nn prendi dissipatore nuovo ;)
io sono passato dai 60° a 42° magico!:D
gjues:-)
28-08-2004, 19:29
con che dissi?
JasonBecker
28-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da Solidusite
io sono passato dai 60° a 42° magico!:D
Da 60° a 42°????????????Splendido!!!!Ma con l'acqua immagino.....oppure solo togliendo il plexyglass ed usando un ventilatore??????
:eheh: ..questa storia del ventilatore mi sta facendo venire in mente delle idee di modding un po malate:eheh:
:fuck: in c.lo alla garanzia!!:fuck:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.