PDA

View Full Version : P4 3.2 PRESCOTT E 3.0 NW


Carlo1
28-08-2004, 01:03
Ciao, ho trovato su un negozio on line una CPU 3.2 Prescott step D0. Finora avevo apprezzato le performance dello step C0. Secondo voi quest'ultimo step potrebbe essere superiore ai già overcloccabilissimi C0.
Un'altro parere: ho fatto testare due NW 3.0. Uno dei due, secondo il ragazzo che lo ha provato, ha raggiunto i 4,037 ghz ad aria, l'altro invece i 3790 Mhz. Mi ha ha detto di non aver toccato il Vcore ma a me sembra un po' strano, Voi cosa ne pensate? Il mio problema è che una delle due CPU l'ho venduta e l'amico, a cui non interessa l'O.C., prenderebbe quella meno veloce. Io di questi test fatti sinceramente non mi fido molto. Visto che abito a Padova c'è qualche concittadino nel Forum che possa prestarsi a testarle personalmente?

Ciao e grazie

stbarlet
28-08-2004, 01:27
in pvt mi diresti dove hai trovato i D0?
se sono sl7kc ti faccio un santuario;)

TecliS
28-08-2004, 02:06
idem come sopra :O

Carlo1
28-08-2004, 02:35
ma secondo voi sono davvero buoni, non sono meglio i CO?

stbarlet
28-08-2004, 07:56
sono da provare

Carlo1
28-08-2004, 09:07
Il sito è tedesco, ci sono capitato per caso e non saprei nemmeno dirti come si chiama. Oggi provo a cercarlo, se lo trovo te lo comunico. La sigla della CPU non era SL7KC. Toglimi una curiosità: cos'ha di particolare questa sigla?

stbarlet
28-08-2004, 09:30
Originariamente inviato da Carlo1
Il sito è tedesco, ci sono capitato per caso e non saprei nemmeno dirti come si chiama. Oggi provo a cercarlo, se lo trovo te lo comunico. La sigla della CPU non era SL7KC. Toglimi una curiosità: cos'ha di particolare questa sigla?

niente:D 89w di tdp contro i 113 del precotto 3.2 normale e il voltaggio..... 0.9-1.1 volt:eek:

Carlo1
28-08-2004, 09:50
Per cui, se non sbaglio, minori consumi e calore e maggiore propensione all'O.C.?

Dragonx21
28-08-2004, 09:55
Originariamente inviato da Carlo1
Per cui, se non sbaglio, minori consumi e calore e maggiore propensione all'O.C.?

esatto...

sono le cpu che sto cerecando...

stbarlet
28-08-2004, 10:04
se trovate qlcs mi racccomado fate sapere..

Carlo1
28-08-2004, 10:13
Garantito, ti avviso.

Dragonx21
28-08-2004, 10:15
Originariamente inviato da stbarlet
se trovate qlcs mi racccomado fate sapere..

già avvisato...:sofico:

Carlo1
28-08-2004, 10:19
Le hai già trovate qui in Italia, dove?

stbarlet
28-08-2004, 10:19
cosa aspetti a comprarlo?

stbarlet
28-08-2004, 10:21
ok ho trovato un sito tedesco se lo volete...

Carlo1
28-08-2004, 10:28
Sì, così magari vedo se è lo stesso che ho visitato io.

stbarlet
28-08-2004, 10:30
ne ho trovato un altro:D


cmq sia
pvt

Andre_Santarell
28-08-2004, 10:38
per favore mandami il pvt con i links anche a me..

ti ringrazio molto !

yasmy
28-08-2004, 10:46
cortesemente potreste pvtzzare anche me:)

tnx

Carlo1
28-08-2004, 11:49
Ho visto le due caratteristiche sui due siti. Onestamente non mi sembrano molto diversi dai CO ( prendete con le molle il commento visto che non sono un esperto di O.C. e mi ci sto avvicinando solo ora).

Dragonx21
28-08-2004, 11:59
la PICCOLA diversità è che il vcore default è di 0,932-1,0

fate voi..

stbarlet
29-08-2004, 17:39
me lo devo fare... ragazzi organizziamo su hwmaniak io intanto vendo il mio

Carlo1
02-09-2004, 12:58
Ho appena acquistato un 3.2 Prescott step DO sigla SL7KC. Volevo chiedere se, visto il suo voltaggio così basso e dovendo assemblare un PC nuovo, mi conviene prendere in considerazione un sistema a liquido oppure restare su raffredamento ad aria con un buon dissi.
Attendo consigli.

Ciao.

stbarlet
02-09-2004, 13:19
da dove?

dirlo no eh?

Spectrum7glr
02-09-2004, 13:24
cosa sono questi segreti?

non c'è nessuna regola che impedisce di pubblicare link a siti stranieri...quindi...postate :D

stbarlet
02-09-2004, 13:30
se lo dici tu... (http://www.row-hardware.de/docs/pd1092928697.htm)

Dragonx21
02-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da stbarlet
se lo dici tu... (http://www.row-hardware.de/docs/pd1092928697.htm)

carlo da dove l'ha comprato?

stbarlet manda pvt sulla vendita del tuo..

stbarlet
02-09-2004, 13:33
ormai... se avessimo fatto ordine unico... nn sarebbe stato male ma ora:muro:

Dragonx21
02-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da stbarlet
ormai... se avessimo fatto ordine unico... nn sarebbe stato male ma ora:muro:


guarda che 4-5 persone si trovano!

stbarlet
02-09-2004, 13:38
Originariamente inviato da Dragonx21
guarda che 4-5 persone si trovano!
:D

si , scherzavo...:perfido:
troviamole st e 5 persone:D... cmq io l'acquirente per il mio lo ho già...

Dragonx21
02-09-2004, 13:41
inizia a creare il topic di là

edit: aggiuntina..
poi mandi pvt a quelli che hanno postato qui:)

Carlo1
02-09-2004, 13:52
Calma, nessun segreto e nessun negozio on line o altro. Se vi racconto come è andata non ci credete... La CPU era di un amico di un mio vicino di casa. L'aveva appena acquistata, ( il packdate è 15/6/2004 e lui l'ha presa all'inizio di agosto, poi gli hanno regalato alcuni componenti ( mobo, hd e cpu) AMD. Il vicino sapeva che mi interessano i computer e mi ha messo in contatto con il tipo. Continuo?...volete sapere il prezzo? A proposito...si può dire sul Forum o no?

Mo3bius
02-09-2004, 14:03
Carlo si puo' dire no' problem , si cerca di evitare link o pubblicita' a shop di materiale informatico , per il resto non siamo in cile ai tempi di pinochet :)


ciao

stbarlet
02-09-2004, 14:05
che culo:sofico:

Carlo1
02-09-2004, 14:06
170 Euro

Dragonx21
02-09-2004, 14:12
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

k culo sfacciato!!!

stbarlet
02-09-2004, 14:36
Originariamente inviato da Carlo1
170 Euro
un insulto!

Andre_Santarell
02-09-2004, 14:43
cmq raga occhio al negozio dove l'avete preso.. le cpu migliori le selzionano e le vendono a prezzo maggiorato, le altre vendute nn per p4 nn sono così ottimali.. inoltre in giro si trovano p4 2,8 ghz a 200 euro testati per arrivare a 3,8 ghz ad aria.
Si riconoscono abbastanza bene perché il dissipatore ha la base in rame..

stbarlet
02-09-2004, 14:44
quel sito li le seleziona, infatti sono testati a 3840

Andre_Santarell
02-09-2004, 15:17
quindi quelli nn selezionati dovrebbero nn salire granché... no ??

Carlo1
02-09-2004, 15:21
Come ho detto io l'ho preso da un privato. Il procio è ancora nella sua scatola quindi è ovvio che non è testato. In ogni caso, male che vada, l'ho pagato poco e le possibilità che salga bene comunque ci sono.
Sino ad oggi non ho visto siti italiani che vendano queste CPU testate e francamente, avendo avuto esperienze negative, dei siti stranieri mi fido un po' poco.
Comunque forse sono in grado di dirvi dove trovarlo anche qui in Italia. Questa sera mi dovrebbero dare un'informazione circa un negozio che, stando almeno a quanto mi dicono, vende on line e dovrebbe averne alcune.
Non prometto nulla però se dovessi effettivamente venire a sapere qualcosa state tranquilli che vi informerò subito.

Adesso però, il consiglio che ho chiesto su sistema a liquido o ad aria per il Prescott ed eventualmente quale dissi montare ( anche l'ali già che ci siamo), me lo date sì o no?

Carlo1
02-09-2004, 15:34
Ah, per rispondere ad Andre: é vero che con le CPU testate si va sul sicuro.. non è invece vero che quelle non testate non siano predisposte all'O.C. Inoltre il dissi con la base in rame hanno inziato a fornirlo di serie con tutti i processori, a partire almeno da febbraio di quest'anno. Personalmente ho acquistato un P4 3.0 C NW "normale" sigla SL6WK packdate 10.2.2004 che con il dissi Intel, Vcore Default, montato in un barebone dove l'unica ventola, oltre a quella del dissi, è quella dell'alimentatore, da soli 250 Watt. arriva a 3.700 Mhz e a 3780 con Vcore 1,58 Volts.
Adesso lo sto vendendo perchè ne ho acquistato un altro sul noto portale E@@y. L'ho pagato 180 Euro, sigla SL6WU e, con lo stesso indecente sistema, è arrivato a Vcore Default a 3830 Mhz.

Carlo1
02-09-2004, 16:51
Oh... lo so che adesso siete presi dal 3.2 D0, però non dimenticate i consigli che vi ho chiesto.
Ciao

Andre_Santarell
02-09-2004, 16:52
3800 mhz vcore default sono davvero tantini.. ti prende 4200 mhz con un po' di aumento del vcore :) complimenti davvero.. per il raffreddamento se usi il liquido puoi salire ancora di piu', ti consiglio lunasio o pctuner

ah per quanto riguarda il discorso delle cpu nn testate: possono esserci buone cpu a mio giudizio se uno nn le testa mai, in quel caso si va a fortuna, ma se un negozio online o meno, le testa, le testa tutte, poi vende a prezzo maggiore quelle testate e a prezzo normale quelle che nn vanno granchè in overclock e dice che nn sono testate..

Carlo1
02-09-2004, 17:04
Sono d'accordo con te. Secondo me, però, tutti i Prescott, perlomeno quelli con step C0, dimostrano una buona propensione all'O.C. aldilà che siano testati o meno. Se rifletti, non ti sembra strano che alcuni negozi on line abbiano CPU di questo tipo praticamente a getto continuo? Voglio dire che, differentemente dai NW le cui CPU fortunate erano davvero poche, sembra che le percentuali di Prescott fortunati siano di gran lunga superiori, da qui l'idea che la maggior parte di loro sia effettivamente ben portata all'O.C.

Il raffredamento del NW è il dissi originale Intel. Chiedevo consigli per il nuovo Prescott 3.2. Tu che dici meglio il liquido o, visto che comunque non sono un overclocker esperto, un buon dissipatore in rame?
Mi dai qualche consiglio circa le migliori marche in circolazione. Anche di alimentatori?
Ciao e grazie

Andre_Santarell
02-09-2004, 17:11
pctner e lunsaio: prendi il kit base, spendi poco (50 60 euro) e raffreddi alla grande.

Ad aria c'è il thermaltake silenttower 35 euro il 112 55 euro..
sono cmq inferiori, ma puoi metterci ben 2 ventole 9*9 e hanno performance di poco inferiori.

Il dissi ad aria in rame della intel tienilo se vuoi risparmiare.


per gli alimentatori mi hanno detto che vanno molto bene l'antec ed enermax, quest'ultimo è probabilmente il migliore.. ma dipende anche cosa hai attaccato nel pc :)

Carlo1
02-09-2004, 17:18
E mettendo uno Zalmann o simliare: sp94.. e ali Fortron? resto a temperature tipo liquido kit base o no?

Carlo1
02-09-2004, 17:18
E mettendo uno Zalmann o similare: sp94.. e ali Fortron? resto a temperature tipo liquido kit base o no?

Andre_Santarell
02-09-2004, 17:34
zalman va poco, sp94 costa di piu' e va meno del silent tower 112

sei cmq a temperature inferiori del kit base a liquido e con maggiore rumorosità.

Se vuoi restare ad aria usa il silent tower 112 con 2 venole 9*9 e soli 35 euro di spesa in italia

sslazio
02-09-2004, 19:15
ma siete sicuri che i d0 vadano a 1 v?
Io ne ho visto uno in un negozio e sulla scatola c'era scritto 1.4 comunque

Carlo1
02-09-2004, 22:20
Da Processor Spec Find List ( sito Intel) da 0,956 a 1,025

sslazio
03-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da Carlo1
Da Processor Spec Find List ( sito Intel) da 0,956 a 1,025
guarda vi tolgo il dubbio questa sera, ho appena dato indietro il mio fornetto a 3.2 per un Sl7kc.
Continuo a dirvi che sulla scatola c'è comunque scritto 1.4v però, quindi sarà anche un d0 ma da quel che c'è scritto vuole lo stesso voltaggio.
a questa sera vi dico le differenze di temperature e consumo rispetto al c0.

Carlo1
03-09-2004, 09:31
Ottimo, aspettiamo i risultati
Ciao

Mo3bius
03-09-2004, 14:43
Originariamente inviato da Carlo1

Adesso lo sto vendendo perchè ne ho acquistato un altro sul noto portale E@@y. L'ho pagato 180 Euro, sigla SL6WU e, con lo stesso indecente sistema, è arrivato a Vcore Default a 3830 Mhz.

Ciao , ho un 3.0 con lo stesso seriale SL6WU pack date del gennaio 2004 , carica windows a 3950mhz vcore 1.650 e arriva in default a 3830 mhz 255*15 ....
:eek: :eek: :eek: :D :D :D
gran belle cpu :)


saluti

sslazio
03-09-2004, 16:07
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , ho un 3.0 con lo stesso seriale SL6WU pack date del gennaio 2004 , carica windows a 3950mhz vcore 1.650 e arriva in default a 3830 mhz 255*15 ....
:eek: :eek: :eek: :D :D :D
gran belle cpu :)


saluti


:sbavvv:

maverick89
03-09-2004, 16:10
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , ho un 3.0 con lo stesso seriale SL6WU pack date del gennaio 2004 , carica windows a 3950mhz vcore 1.650 e arriva in default a 3830 mhz 255*15 ....
:eek: :eek: :eek: :D :D :D
gran belle cpu :)


saluti
non è che lo vendi?:sofico: :sofico:

Carlo1
03-09-2004, 16:30
hai ragione i 3.0 con sigla SL6WU sono veramente tosti. ll tuo che number version ha?
Comunque anche quello che ho deciso di cedere ad un mio amico SL6WK tira parecchio: 3.780 da bios 3,750 da CPUZ a Default.
Checchè ne dicano secondo me i NW continueranno a dire la loro ancora per parecchio tempo.

Mo3bius
03-09-2004, 19:48
Originariamente inviato da maverick89
non è che lo vendi?:sofico: :sofico:

No :) , e' questo cmq :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=752855

@Carlo1 : serial : L350A769



ciao

Andre_Santarell
04-09-2004, 11:15
ma chi è questo venditore italiano che dicevi poi ?

Andre_Santarell
07-09-2004, 10:38
tra questi processorei a 3,2 ghz pentium 4 ce n'è uno di quelli low profile??

ecco le sigle:
-bx80547pg3200e
-bx80546pg3200e
-bx80532pg3200e


per quelli invece a 2800 e 3000 ho queste 2 sigle:
bx80546pg2800e
bx80546pg3200e

fatemi sapere

p.s. ma se volessi partecipare all'acquisto di gruppo cosa dovrei fare ?

sslazio
07-09-2004, 11:29
Originariamente inviato da Andre_Santarell
tra questi processorei a 3,2 ghz pentium 4 ce n'è uno di quelli low profile??

ecco le sigle:
-bx80547pg3200e
-bx80546pg3200e
-bx80532pg3200e


per quelli invece a 2800 e 3000 ho queste 2 sigle:
bx80546pg2800e
bx80546pg3200e

fatemi sapere

p.s. ma se volessi partecipare all'acquisto di gruppo cosa dovrei fare ?

ma lascia perdere non ne vale la pena.
Ieri ho montato su una merdosa asrock con chipset sis un Xp 2600 il tutto pagato un centinaio di euro e il pc volava per altro con temperature che rasentavano l'inverno inoltrato nel case senza alcuna ventola particolare, il mio pc sembra equatoriale.

colex
07-09-2004, 15:40
...volevo chiedervi per riconoscere i D0, se sull'adeviso bianco sulla scatola è indicata oltre alla sigla SL7KC anche la frequenza di default del Core 0,9-1,1 volt, percaso.
Giusto per sapere e quindi riconoscerli meglio, oppure è scritto sempre 1,4 volt?

Grazie

nikyg1
08-09-2004, 15:24
L'ho appena appena ordinato!!! :D :D :D :D

Carlo1
08-09-2004, 22:02
Ho trovato un 3.2 Prescott SL7KC in vendita on line. Il prezzo mi sembra più che buono. Se vi interessano altre informazioni posso darvele in pvt

colex
08-09-2004, 22:20
Stamani ho acquistato un SL7KC del 07/06/04... mah!!???

Questo procio se lo overclokko dal bios della mia P4C800 deluxe winzoz non si avvia, appena compare la schermata di caricamento si resetta e riparte daccapo... adesso sono riuscito dopo una trentina di tentativi a farlo partire a 3700 mhz con 1.5volt ...

La cosa veramente strana è che se invece lo overclocco da windows arriva anche a 3.850 MHZ con lo Zalman, di più non ho provato... ed eseguendo SuperPi da 32MB e Aquamark il pc non si blocca o resetta!!??

:muro:

Comunque le temperature sono molto più alte, circa 10 gradi in più, del P4 che avevo prima 2800 M0 con cui tenevo anche i 3.700 con 1.7 volt da bios :)

Carlo1
08-09-2004, 22:32
Credo che per questo processore sia necessario forse un bios più aggiornato. Sono sicuro di aver letto in qualche Forum che un utente aveva riscontrato una temperatura di gran lunga inferiore al suo precedente Prescott CO ed anche il voltaggio era piuttosto basso. Intel lo dà come voltaggio default a 0,9/1,02 Volt. Mi sembra che però sinora nessuno sia riuscito ad avere quei voltaggi e, i riavvii continui forse potrebbero essere dovuti al fatto che, tenendolo a 1,5, non regga l'overvolt. Credo che sarebbe come tenere un NW a 2,0 Volt. Oh.. la mia è solo un'idea beninteso.
Ciao

colex
08-09-2004, 22:42
Non è una ipotesi tanto lontana dalla verità forse...

in effetti la prima volta che ho acceso il pc col nuovo processore non è partito neanche a valori di default...poi dopo alcune partenza e spegnimenti dall'alimentatore, finalmente è partito a valori di default selezionando F2 da una schermata di avvio dopo il post del bios.... dopo aver caricato winzoz per la prima volta correttamente sono riuscito ad overclokkarlo!! :confused:

Carlo1
09-09-2004, 08:02
Magari puoi provare ad impostare il vcore manualmente dal bios della tua scheda madre. Io, ad esempio, riesco a farlo con la Soltek che si può impostare a valori anche inferiori a quelli di default del procio.

colex
09-09-2004, 09:16
il v core da bios non è possibile impostarlo a valori inferiori a 1.375 volt, almeno per la mi Asus P4C800 deluxe...

Mister_Satan
09-09-2004, 10:07
Originariamente inviato da colex
il v core da bios non è possibile impostarlo a valori inferiori a 1.375 volt, almeno per la mi Asus P4C800 deluxe...


aggiorna bios:D

colex
09-09-2004, 19:07
Il bios è già stato aggiornato alla vers. 1017.004 del 07/22/2004... ma il risultato non è cambiato...per niente... rispetto alla precedente 1016... ;)

Carlo1
09-09-2004, 20:14
Mah.. secondo me queste CPU sono veramente a basso voltaggio. Forse il problema è che la maggior parte dei bios, anche quelli recenti, non li supporta. Magari tra qualche settimana usciranno aggiornamenti adatti a quel tipo di processore.

peppecbr
09-09-2004, 20:39
:D mi date qualche link italiano dove vendono questi formidabili proci???? :sofico:

colex
09-09-2004, 21:58
Sinceramente io l'ho comprato nella mia città...in un negozio di computer qualsiasi, ho semplicemente chiesto di vedere la sigla dei 3.2E che avevano disponibili, ne avevano due con sigla SL7KC perfettamente identici e l'ho fatto scegliere dalla commessa ;)

Mister_Satan
10-09-2004, 00:33
Originariamente inviato da colex
Sinceramente io l'ho comprato nella mia città...in un negozio di computer qualsiasi, ho semplicemente chiesto di vedere la sigla dei 3.2E che avevano disponibili, ne avevano due con sigla SL7KC perfettamente identici e l'ho fatto scegliere dalla commessa ;)

carina?... :D :oink:

Mister_Satan
10-09-2004, 00:34
ma x i 3.4 ghz nw esiste la questione step c0-d0?

Carlo1
10-09-2004, 09:11
No, i D0 e C0 sono solo Prescott

Mister_Satan
10-09-2004, 11:02
Originariamente inviato da Carlo1
No, i D0 e C0 sono solo Prescott


mmh, che io sappia per qualche nw(3.0, 3.2) erano usciti 2 step, news forse proprio di hwup

konqueror
10-09-2004, 12:51
a bologna in 1 negozio li vendono a 250 ivati

Andre_Santarell
10-09-2004, 18:05
mah, io ho deciso alla fin fine di lasciar perdere ed optare per l'athlon 64, costano di meno e alla fin fine vanno nettamente meglio, un 3000+ costa quanto un p4 2,8 e anche meno, e i livelli di overclock sono cmq buoni a quanto ho visto... ma in piu' mantengono il vantaggio di avere integrato il controller della memoria che dà un ottimo boost prestazionale soprattutto nei videogiochi.. ovviamente imho..

p.s. di comprare la asrock ci avevo pensato anche io, pero' con un barton 2500+ @ 3200+. il costo è davvero irrisorio !

colex
10-09-2004, 18:25
... anche io da AMDista convinto sono della tua stessa opinione, ma volevo riprovare a ritornare alla piattaforma Intel... Anche se il Pc mi capita di più di usarlo per il montaggio video (filmini vacanze su dvd) che non con i giochi....

Ho optato per l'Intel anche perchè le MB attuali per AMD64 non mi sembrano abbastanza mature (vedi AGP/PCI lock, etc.)


Questo è il mio modesto parere :)

Mister_Satan
11-09-2004, 01:24
A64 ottime cpu ma il chip non compete con intel, quindi nel complesso il pacchetto si equivale imho

Andre_Santarell
11-09-2004, 10:06
i chip nforce 3 250 gb nn sono male per niente, date un'ochiata a questa review della nuova dfi che arriva in italia da tecno tra una settimana e costerà sui 150 160 euro:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2198
è la DFI LANParty UT nF3-250Gb, ed è molto ma molto meglio della asus per pentium (p4c800 mi pare si chiami o p4p800.. ma siamo lì grosso modo..)

se uno poi vuole spendere max 100 euro c'è la chaintech nforce 3 250 serie zenith, senza gigabit, anch'essa è molto buona ma nn puoi andare sopra i 2,8v per le ram !!

per la cronaca la dfi supera spesso anche quelle con athlon 939, e i processori costano cmq molto meno. Ed un 3200 newcastle a 2600 mhz è praticamente in athlon 64 4000+ ma costa 100 euro meno del low voltage di intel