PDA

View Full Version : [Film] Spiderman 2


kaioh
27-08-2004, 19:34
devo dire che non mi è piaciuto proprio.

Un consiglio? cambiate canale .

eriol
27-08-2004, 19:57
boh a me già il primo mi faceva schifo....

StErMiNeiToR
27-08-2004, 19:58
Originariamente inviato da eriol
boh a me già il primo mi faceva schifo....


il primo di molti film rimane sempre il meglio ;)

Alien
27-08-2004, 20:00
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
il primo di molti film rimane sempre il meglio ;)

Figuriamoci il secondo... :Puke:

PinHead
27-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da kaioh
devo dire che non mi è piaciuto proprio.

Un consiglio? cambiate canale .

Potenza della pubblicità....dalle immagini dei trailer sembrava un gran bel film...:D

favox
27-08-2004, 22:14
A me è piaciuto, poi ovviamente de gustibus ;)

A voi come mai non è piaciuto?

Manp
27-08-2004, 23:11
Originariamente inviato da favox
A voi come mai non è piaciuto?

a me il film è piaciuto molto... solo quel tipo in calzamaglia rossa e blu mi stà veramente antipatico, e poi non ho capito cosa centrasse con la trama... :rolleyes:

:D :D :D :sofico: :asd: :asd: :asd:

:p

spoonman
28-08-2004, 01:26
mi sembra inutile chiedere dove lo avete visto... :rolleyes:

Guren
28-08-2004, 09:03
Originariamente inviato da spoonman
mi sembra inutile chiedere dove lo avete visto... :rolleyes:

erano tutti in vacanza in america immagino... :muro:

ma come si fa a vedersi un film sul monitor del pc :muro:

spoonman
28-08-2004, 09:18
Originariamente inviato da Guren
erano tutti in vacanza in america immagino... :muro:

ma come si fa a vedersi un film sul monitor del pc :muro:

imho non è quello il problema.

Fradetti
28-08-2004, 13:09
Originariamente inviato da Guren
erano tutti in vacanza in america immagino... :muro:

ma come si fa a vedersi un film sul monitor del pc :muro:

io ero in vacanza in Irlanda.... ma la famiglia aveva il DVD pirata e l'ho visto alla tele nonostante ci fosse al cinema :uh: :uh:

Cmq fa schifo (e dopo il primo piuttosto che dargli un euro aspettavo che uscisse in TV)

goldorak
28-08-2004, 13:23
Originariamente inviato da Guren
erano tutti in vacanza in america immagino... :muro:

ma come si fa a vedersi un film sul monitor del pc :muro:



Bastava andare in Francia (il film e' nelle sale dal 14 luglio) :sofico:
Ma si sa', l'italia e' sempre il fanalino di coda per quanto riguarda la programmazione estiva dei blockbuster.

mondonico
28-08-2004, 14:23
Non è che l'Italia è il fanalino di coda... all'estero non doppiano ma sottotitolano, quindi l'uscita nelle sale possono farla contemporaneamente a quella del film in lingua originale.

goldorak
28-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da mondonico
Non è che l'Italia è il fanalino di coda... all'estero non doppiano ma sottotitolano, quindi l'uscita nelle sale possono farla contemporaneamente a quella del film in lingua originale.



Mi dispiace contraddirti, ma in francia i film americani escono in contemporanea sia doppiati che sottotitolati.
Il problema e' la mania italiana di decretare il periodo estivo "tempo morto" per quanto riguarda il cinema.

paditora
28-08-2004, 15:08
Originariamente inviato da Guren
erano tutti in vacanza in america immagino... :muro:

ma come si fa a vedersi un film sul monitor del pc :muro:


Bè dipende da che monitor hai. :p

E poi se uno ha un monitor piccolino esiste sempre la scheda tv-out per farlo passare sulla Tv.

kaioh
28-08-2004, 15:31
Originariamente inviato da paditora
Bè dipende da che monitor hai. :p
un film devve essere bello indipendentemente da come lo vedi, se su una tv locale , , su dvd , al cinema sotto casa con un unica cassa funzionante o sulla ipersala tecnologica del cinema più in d'italia.
Non è l'effetto surround o dolby che trasforma un film scadente in uno pregevole. Magari il suono alto del cinema riesce a tenerti sveglio e t'impedisce di dormire. :stordita:

paditora
28-08-2004, 15:35
Originariamente inviato da kaioh
un film devve essere bello indipendentemente da come lo vedi, se su una tv locale , , su dvd , al cinema sotto casa con un unica cassa funzionante o sulla ipersala tecnologica del cinema più in d'italia.
Non è l'effetto surround o dolby che trasforma un film scadente in uno pregevole. Magari il suono alto del cinema riesce a tenerti sveglio e t'impedisce di dormire. :stordita:


Ma infatti io non mi sono mai fatto problemi sul dove guardare i film.
Anzi se devo essere sincero io mi trovo più comodo a guardarmeli in camera mia, spaparazzato sul letto che andare al cinema.
Devo andare al cesso metto pause e quando torno rimetto play. Mi viene fame mangio e poi ritorno a guardare il film.
Devo ruttare/scorregiare ecc. e posso farlo liberamente :D
E soprattutto non c'è nessuna testa che mi sta davanti e che mi potrebbe disturbare la visione del film.
Tra l'altro non è che a casa mia ho un mega impianto dolby digital con mega effetti speciali.
I film di solito li guardo su di una tele da 15 pollici e con audio mono.
Anzi oggi siamo già fortunati ai tempi dei miei genitori i film se li guardavano in bianco e nero e con un audio schifosissimo e non si lamentavano nemmeno.
Oggi siamo abituati troppo bene.

goldorak
28-08-2004, 15:41
Originariamente inviato da paditora
Anzi oggi siamo già fortunati ai tempi dei miei genitori i film se li guardavano in bianco e nero e con un audio schifosissimo e non si lamentavano nemmeno.
Oggi siamo abituati troppo bene.



Certo, come no.
Della serie si stava meglio quando si stava peggio.

paditora
28-08-2004, 15:45
Originariamente inviato da goldorak
Certo, come no.
Della serie si stava meglio quando si stava peggio.



Si vabbè ciao. :rolleyes:
Era per dire che trovo assurdo che uno dica che un film su di un monitor o su di una tele da 15 pollici non si possa vedere.

goldorak
28-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da paditora
Si vabbè ciao. :rolleyes:
Era per dire che trovo assurdo che uno dica che un film su di un monitor o su di una tele da 15 pollici non si possa vedere.



Io non ho mai detto che sia "impossibile" godersi un film su un piccolo schermo (monitor o tv).
Pero' di certo concorderai con me che certe tipologie di film nella fattispecie quelli in formato 2.35:1 non rendono su piccoli schermi, ma questo non vuol dire che non si possano vedere solo che non ce' la dimensione "epica" sul piccolo schermo.
Io amo film tipo Ben Hur e Spartacus e me li vedo sul mio normalissimo monitor 4:3, ma una cosa e' vederli sulla tv/monitor un'altra su uno schermo cinematografico tutto qua.

paditora
28-08-2004, 15:57
Originariamente inviato da goldorak
Io non ho mai detto che sia "impossibile" godersi un film su un piccolo schermo (monitor o tv).
Pero' di certo concorderai con me che certe tipologie di film nella fattispecie quelli in formato 2.35:1 non rendono su piccoli schermi, ma questo non vuol dire che non si possano vedere solo che non ce' la dimensione "epica" sul piccolo schermo.
Io amo film tipo Ben Hur e Spartacus e me li vedo sul mio normalissimo monitor 4:3, ma una cosa e' vederli sulla tv/monitor un'altra su uno schermo cinematografico tutto qua.

Bè anche io sono d'accordo che lo vedi e lo senti meglio su di uno schermo del cinema che non sullo schermo della Tv di casa.
Però se devo guardarmi un film a casa perchè non ho avuto occasione di andare al cinema, non mi faccio problemi.
E non mi metto manco a spendere 1500-2000 euro per avere un impianto dolby digital della madonna.
Per vedermi i film mi accontento della mia Tv da 15 pollici :D

Guren
28-08-2004, 17:29
Originariamente inviato da kaioh
un film devve essere bello indipendentemente da come lo vedi, se su una tv locale , , su dvd , al cinema sotto casa con un unica cassa funzionante o sulla ipersala tecnologica del cinema più in d'italia.
Non è l'effetto surround o dolby che trasforma un film scadente in uno pregevole. Magari il suono alto del cinema riesce a tenerti sveglio e t'impedisce di dormire. :stordita:

non concordo minimamente mi spiace :)

una delle cose che hanno reso il cinema così popolare è sicuramente il fatto che i film si vedevano sul grande schermo.

si vede che evidentemente sono l'unico in questa discussione che ama vedere i film al cinema (che è il luogo per cui nascono imho)... sarà che da bambino per me la sala cinematografica era un miraggio ma ogni volta che si spengono le luci, improvvisamente smette il chiacchericcio degli spettatori e partono le prime scene... ecco quella è la MAGIA del cinema e mi spiace ma su una tv non si può ricreare.
il tutto imho ovviamente.

edit: ho fatto confusione e ho quotato il post dbagliato :p volevo quotare il post di paditora subito sotto :mc:

E poi certi film non si possono apprezzare senza un impianto audio video di qualità... che poi ci possa accontentare è un'altra cosa ;)

paditora
28-08-2004, 18:37
Io mi accontento :D
Tra l'altro io sta magia non l'ho mai vista.
Vai al cinema e invece di iniziare lo spettacolo alle 22.30 inizia alle 11 meno un quarto (ovviamente devi subirti un quarto d'ora di pubblicità e cazzate varie).
Sarò sfigato io ma ogni volta mi capita sempre davanti a me quello alto che ti da fatidio e ti costringe a contorsioni per vedere al meglio il film.
Poi senza contare che c'è sempre l'imbecille che fa squillare il cellulare o il vicino che fa commenti sul film.
Bah.
Molto meglio gustarsi il film il santa pace e a casa propria.


Originariamente inviato da Guren
E poi certi film non si possono apprezzare senza un impianto audio video di qualità... che poi ci possa accontentare è un'altra cosa ;)

Sicuramente questo è vero.
Difatti tutte le volte che sono andato al cinema sono andato a vedere film con effetti speciali audio/video.

paditora
28-08-2004, 19:07
Tra l'altro il cinema è vero come qualità è 100 volte meglio però ha i suoi lati negativi.
Se un film è monotono o dopo un po' che lo guardi ti stufi, non puoi vedertelo in due volte (cosa che faccio spessissimo)
Se ti scappa di andare al bagno devi aspettare che finisca il film.
Una volta avevi la pausa tra il primo e secondo tempo (cosa che io trovavo utilissima o per sgranchirti le gambe o per andare al cesso) adesso invece ti sparano il film tutto di seguito.
Prima di iniziare ti sparano almeno 15-20 minuti di pubblicità.
Senza contare infine che devi prendere l'auto spostarti magari 7-8 km ecc.
Ah dimenticavo: c'è sempre la possibilità (è capitato anche a me) che arrivi li e trovi quasi tutti i posti esauriti.
E gli unici disponibili sono quelli in prima fila.
Per tutti sti motivi un film preferisco guardarmelo a casa a meno che so che quel film abbia dei mega effetti speciali o a meno che sono sicuro al 200% che il film mi piacerà.

Raven
17-09-2004, 07:32
Premessa: la ricerca non funziona, per cui se c'è già un thread ufficiale segnalatemelo pure che questo lo chiudo! ;)

Visto ieri: decisamente sotto al 1° episodio... sono abbastanza deluso...

Voi?! :cool:

neliam
17-09-2004, 08:33
Non dirmi cosi' che ho già i bilglietti per sabto al Warner Village!!

Ho letto un po' in giro e alcuni dicono che è superiore al primo!

<<NeliaM>>

Raven
17-09-2004, 08:41
boh... forse sono io che mi saspettavo troppo ;) ... però sinceramente mi son rotto di vedere il peter parker ragazzino sfigato... ok... nel primo episodio mi andava anche bene... ma le 1000e1 seghe mentali del protagonista proprio non le ho digerite (so che ci sono anche nel fumetto!!!... ma cacchio!... secondo me hanno puntato TROPPO su quest'aspetto...)

ps: a me il 1° era piaciuto parecchio! ;)

Arajein
17-09-2004, 08:54
a me ha esaltato parecchio! molto "americano", ma l'ho gradito molto, l'ho trovato più d'azione del primo.
nulla da dire sugli effetti speciali...
io dei fumetti non ne so nulla, ma i film marvel mi piacciono moltissimo, x-men 1/2 in primis :D (tranne il punitore...)

medievalspawn
17-09-2004, 09:29
a me è piaciuto;)

neliam
17-09-2004, 09:32
Mi raccomando se dovete scrivere spoiler Avvertite!;)


<<NeliaM>>

stemanca
17-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da Raven
boh... forse sono io che mi saspettavo troppo ;) ... però sinceramente mi son rotto di vedere il peter parker ragazzino sfigato... ok... nel primo episodio mi andava anche bene... ma le 1000e1 seghe mentali del protagonista proprio non le ho digerite (so che ci sono anche nel fumetto!!!... ma cacchio!... secondo me hanno puntato TROPPO su quest'aspetto...)

ps: a me il 1° era piaciuto parecchio! ;)

Io non vedo l'ora di andare a vederlo, e se è come dici tu son ancora più contento proprio per le ragioni che ti hanno deluso!

Più rispettano un personaggio, meglio è... Ora attendiamo con ansia un film sui Fantastici 4! :)

kaioh
17-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da Raven
Premessa: la ricerca non funziona, per cui se c'è già un thread ufficiale segnalatemelo pure che questo lo chiudo! ;)

Visto ieri: decisamente sotto al 1° episodio... sono abbastanza deluso...

Voi?! :cool:

io però ti avevo avvertito che faceva pena come film
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=752721


io non mi lamento del parker e dell'uomo ragno che sembrano eprsone di tutti i giorni, un po' sfigatelli, anzi forse è l'unica cosa che ho apprezzato del film.

Guren
17-09-2004, 14:03
l'ho visto e generlante direi che è un film discreto
non mi sono piaciute alcune cose in cg e sopratutto il fatto che PP è davvero troooooooopppooooo sfigato...

e poi le (°)(°) della Dunst mi sembrano molto peggiorate in questo secondo episodio :(:oink: :mc:

amd-novello
17-09-2004, 17:57
scusate ma il nemico adesso è il figlio di quello la del primo?


usate lo spoiler

Guren
17-09-2004, 18:03
no, ma le ultime immagini del film fanno pensare che sarà il nuovo nemico nel terzo, e penso ultimo, capitolo ;)

kaioh
17-09-2004, 18:18
Originariamente inviato da amd-novello
scusate ma il nemico adesso è il figlio di quello la del primo?


usate lo spoiler
No, non c'è un vero e proprio nemico come nel primo episodio, solo che uno è posseduto da una machina da esso stesso creata e sta cercando di creare la fusione sulla terra mettendo in pericolo la città. Ma lui non è che voglia andare contro l'uomo ragno, chi l ovuole morto è il figlio che fa un baratto con tale essere .
Forse è nel terzo che il figlio farà un corpo a corpo contro spiderman poiché scopre una stanza-laboratorio dove suo padre teneva l'armatura.

Guren
17-09-2004, 18:22
richiesta:

non è possibile abilitare di default la funzione spoiler (funzione che ho visto in diversi forum)

è scomodo dover adattare ogni volta il colore del carattere a quello dello sfondo come penso abbia fatto kaioh :mc:

kaioh
17-09-2004, 18:24
Originariamente inviato da Guren
è scomodo dover adattare ogni volta il colore del carattere a quello dello sfondo come penso abbia fatto kaioh :mc:
ho fatto cosi :)

per i colori
e2dede grigio
b7c3db azzurro

amd-novello
17-09-2004, 18:32
ah bisogna aspettare il 3 cheppalle pensavo lo fosse nel 2°. spidy acquisisce nuovi poteri orimane così?

kaioh
17-09-2004, 19:08
Originariamente inviato da amd-novello
ah bisogna aspettare il 3 cheppalle pensavo lo fosse nel 2°. spidy acquisisce nuovi poteri orimane così?
al contrario ! in questo episodio li perde e fa fatica a riacquistarli .

amd-novello
17-09-2004, 21:10
originale :D

recoil
17-09-2004, 22:35
d'accordo con la conclusione spoiler, era prevedibile visto il successo ;)

non ricordo molto bene il primo film, ma questo tutto sommato mi è piaciuto :)

seiya880
17-09-2004, 23:31
A me il film e' piaciuto, molto belle le scene d'azione, ma due cose non mi sono piaciute:

1)l'affogamento di quella specie di proto-stella, ma dai, che senso ha sommergerla d'acqua, mica e' un fuoco da spegnere!

2)il finale melenso dove si mettono assieme, speravo che non succedesse ma alla fine si son dovuti baciare, cheppalle

Comunque gradevolissimo film, da vedere!

gik25
18-09-2004, 03:04
"Stupendo! Bello almeno quanto il primo episodio, forse addirittura superiore. Se pensate a questo seguito come al solito pessimo sequel commerciale vi sbagliate di grosso: tutto quello per cui avete apprezzato il primo episodio compare in Spiderman 2 in maniera persino ampliata!

Potrei concludere così la recensione, ma non lo farò. Non lo farò perché credo che persino il più scettico dei lettori di questo sito si convinca del valore di questo film. Spiderman infatti non è solo tecnicamente e registicamente perfetto, ma è anche uno dei film più emozionanti e commoventi che mi sia capitato di vedere.

Sam Raimy è un dio della regia e gli attori Tobey Maguire, nei panni di Spiderman, e Kirsten Dunst, nei panni di Mary Jane, non potrebbero essere più convincenti. Le inquadrature sono spettacolari, gli effetti speciali da oscar e la trama è tanto curata, avvincente e sensazionale da far scomparire la maggior parte dei film di argomento analogo.

Spiderman ci piace perché è il sogno di ognuno di noi. Ma la geniale intuizione del regista è di modellare Spiderman non come un comune supereroe, vincente e sicuro di sé, ma al contrario come un adolescente insicuro e alle prese con scelte difficili.

I dialoghi sono semplicemente impareggiabili: i discorsi della gente, della zia May, le falsità riportate dai giornali ci fanno riflettere. Ma questo termine è in realtà riduttivo: Peter Parker è imbranato, simpatico, pieno di guai e senza una lira. Non riesce a esprimersi e non gliene va bene una. Salva il mondo e viene trattato male da tutti. Moltissimi di noi, adolescenti e non, si identificano in lui. Quando lo vediamo stringere i pugni stringiamo i pugni con lui, quando ascoltiamo i discorsi della gente che lui ha appena salvato ci commuoviamo, a volte fin quasi alle lacrime. Perchè Spiderman è il nostro idolo, il nostro modello, e mai in un film l'identificazione col protagonista è mai stata tanto accesa.

Il regista lo sa e sfrutta al massimo la nostra emotività ottenendo un film capace di suscitare in noi sentimenti fortissimi e contrastanti: eroismo, odio, tristezza, felicità.
Ma non si accontenta, il film ci fa provare di tutti: ci fa sorridere più di una volta (si pensi alla sequenza della pizza a inizio film), ci commuove, ci emoziona, ci stupisce e tutto questo sotto un ritmo incessante che non risparmia nemmeno un secondo. Impareggiabile!

Insomma, se avete visto il primo il film sarete già andati a vederlo al cinema, in caso contrario non fatevelo scappare perché parliamo di qualcosa di veramente stupendo!"

Che ne pensate?

paditora
18-09-2004, 03:39
Visto questa sera.
Stupendo.
IMHO ci sarà anche uno Spiderman 3.

amd-novello
18-09-2004, 04:06
Originariamente inviato da seiya880
A me il film e' piaciuto, molto belle le scene d'azione, ma due cose non mi sono piaciute:

1)

2)

Comunque gradevolissimo film, da vedere!


a me piace proprio il punto 2!! :D

milli1979
18-09-2004, 11:19
visto ieri sera, mi è piaciuto molto!
sono curiosa di vedere il tre...tra 3 anni :rolleyes: .

^Robbie^
18-09-2004, 13:25
Ancora devo vederlo. Il 1° mi è piaciuto moltissimo, spero che questo secondo episodio sia all'altezza.

Byez!

favox
18-09-2004, 23:49
avete notato una cosa però?

Spolier: quando peter parker entra nel palazzo in fiamme per salvare la bimba nell'armadio, ad un certo punto cerca di aprire una porta girando la maniglia....ma non dovrebbe essere rovente? eppure nella scena è a temperatura normale! Spoiler OFF.

ChristinaAemiliana
19-09-2004, 01:37
Lo abbiamo visto questa sera...veramente molto bello! :)

E poi per me è stato utile...se taglieranno ancora i fondi alla fusione, saprò qual è la causa...:sofico:

Non sto neanche a precisare le immani vaccate che hanno mostrato sull'argomento...la reazione di fusione che diverge e diventa pericolosa, il misterioso e rarissimo "tritio" che altri non è che il trizio, isotopo dell'idrogeno che prepariamo comodissimamente a partire dal litio, metallo comunissimo...per non parlare dell'apparato scenografico del reattore che suggerirebbe addirittura un approccio a confinamento inerziale...peccato che, anche volendo sorvolare sui laser di potenza che sparano allo scoperto e sulla apparente necessità di armarsi di organi cibernetici per manovrare il reattore (il remote handling non l'avevano mai sentito nominare?), alimentata con solo triz...pardon...tritio, senza un po' di volgare deuterio la reazione non partirà mai...:D

Marò, già mi immagino i colleghi che lavorano a ITER, tutti a passeggio con 4 tentacoli sulla schiena...:rotfl:

gik25
19-09-2004, 01:47
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Lo abbiamo visto questa sera...veramente molto bello! :)

E poi per me è stato utile...se taglieranno ancora i fondi alla fusione, saprò qual è la causa...:sofico:

Non sto neanche a precisare le immani vaccate che hanno mostrato sull'argomento...la reazione di fusione che diverge e diventa pericolosa, il misterioso e rarissimo "tritio" che altri non è che il trizio, isotopo dell'idrogeno che prepariamo comodissimamente a partire dal litio, metallo comunissimo...per non parlare dell'apparato scenografico del reattore che suggerirebbe addirittura un approccio a confinamento inerziale...peccato che, anche volendo sorvolare sui laser di potenza che sparano allo scoperto e sulla apparente necessità di armarsi di organi cibernetici per manovrare il reattore (il remote handling non l'avevano mai sentito nominare?), alimentata con solo triz...pardon...tritio, senza un po' di volgare deuterio la reazione non partirà mai...:D

Marò, già mi immagino i colleghi che lavorano a ITER, tutti a passeggio con 4 tentacoli sulla schiena...:rotfl:

Però giocare un po' coi paroloni e usare cose che a un profano possono sembrare quasi corrette è sempre divertente.


PS: per caso hai visto anche Kill Bill 2, The chronicles of Riddick, Dogville o Big Fish? Quali ti sono piaciuti di più?

amd-novello
19-09-2004, 07:16
Originariamente inviato da gik25
Però giocare un po' coi paroloni e usare cose che a un profano possono sembrare quasi corrette è sempre divertente.



vero.

ChristinaAemiliana
19-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da gik25
Però giocare un po' coi paroloni e usare cose che a un profano possono sembrare quasi corrette è sempre divertente.


PS: per caso hai visto anche Kill Bill 2, The chronicles of Riddick, Dogville o Big Fish? Quali ti sono piaciuti di più?

Sì, certo, questo è indubbio. D'altra parte però mi stupisco di come in produzioni costate miliardi non si possa spendere una cifra infinitesima se paragonata al budget totale per consultare uno specialista che corregga almeno gli errori più grossolani...stesso commento che hanno fatto alcuni miei amici esperti di letteratura antica dinanzi agli errori di latino ne "Il Gladiatore"...

Cmq non mi sarei neanche lamentata se non fosse che mi ha dato fastidio l'idea espressa della reazione di fusione pericolosa, del reattore a fusione che può esplodere...probabilmente mi preoccuperò troppo, per carità...ma non vorrei che la gente cominciasse a credere che ciò sia possibile, come si crede che un nocciolo di reattore a fissione possa sprofondare verso il centro della Terra come in "Sindrome Cinese"...

Ho visto Kill Bill 2 e The Chronicles of Riddick e mi sono piaciuti entrambi, anche se ovviamente il primo è di tutt'altro livello rispetto al secondo, che tutto sommato è un mix di (spettacolari) effetti speciali e non molto di più...

terrys3
19-09-2004, 10:37
Originariamente inviato da gik25
"Stupendo! Bello almeno quanto il primo episodio, forse addirittura superiore. Se pensate a questo seguito come al solito pessimo sequel commerciale vi sbagliate di grosso: tutto quello per cui avete apprezzato il primo episodio compare in Spiderman 2 in maniera persino ampliata!

Potrei concludere così la recensione, ma non lo farò. Non lo farò perché credo che persino il più scettico dei lettori di questo sito si convinca del valore di questo film. Spiderman infatti non è solo tecnicamente e registicamente perfetto, ma è anche uno dei film più emozionanti e commoventi che mi sia capitato di vedere.

Sam Raimy è un dio della regia e gli attori Tobey Maguire, nei panni di Spiderman, e Kirsten Dunst, nei panni di Mary Jane, non potrebbero essere più convincenti. Le inquadrature sono spettacolari, gli effetti speciali da oscar e la trama è tanto curata, avvincente e sensazionale da far scomparire la maggior parte dei film di argomento analogo.

Spiderman ci piace perché è il sogno di ognuno di noi. Ma la geniale intuizione del regista è di modellare Spiderman non come un comune supereroe, vincente e sicuro di sé, ma al contrario come un adolescente insicuro e alle prese con scelte difficili.

I dialoghi sono semplicemente impareggiabili: i discorsi della gente, della zia May, le falsità riportate dai giornali ci fanno riflettere. Ma questo termine è in realtà riduttivo: Peter Parker è imbranato, simpatico, pieno di guai e senza una lira. Non riesce a esprimersi e non gliene va bene una. Salva il mondo e viene trattato male da tutti. Moltissimi di noi, adolescenti e non, si identificano in lui. Quando lo vediamo stringere i pugni stringiamo i pugni con lui, quando ascoltiamo i discorsi della gente che lui ha appena salvato ci commuoviamo, a volte fin quasi alle lacrime. Perchè Spiderman è il nostro idolo, il nostro modello, e mai in un film l'identificazione col protagonista è mai stata tanto accesa.

Il regista lo sa e sfrutta al massimo la nostra emotività ottenendo un film capace di suscitare in noi sentimenti fortissimi e contrastanti: eroismo, odio, tristezza, felicità.
Ma non si accontenta, il film ci fa provare di tutti: ci fa sorridere più di una volta (si pensi alla sequenza della pizza a inizio film), ci commuove, ci emoziona, ci stupisce e tutto questo sotto un ritmo incessante che non risparmia nemmeno un secondo. Impareggiabile!

Insomma, se avete visto il primo il film sarete già andati a vederlo al cinema, in caso contrario non fatevelo scappare perché parliamo di qualcosa di veramente stupendo!"

Che ne pensate?

poco da aggiungere alla tua recensione
il film inevitabilmente ha i suoi difetti ma di certo verrà ricordato come uno dei migliori (se non IL migliore) del genere
mai come in questo film vi sentirete nei panni del protagonista....

Guren
19-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da terrys3
mai come in questo film vi sentirete nei panni del protagonista....

insomma... sfido qualsiasi teenager a comportarsi così... (parlo di come si ocmporta con M.Jane e con la figlia del padrone di casa :asd::mc: )

p.s. da quando in qua è uscito Kill Bill 2 :muro: :muro:

terrys3
19-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da Guren
insomma... sfido qualsiasi teenager a comportarsi così... (parlo di come si ocmporta con M.Jane e con la figlia del padrone di casa :asd::mc: )


tu lo dici...

amd-novello
19-09-2004, 12:21
non ho visto il film ma ho il sentore che lui stia dicendo "perchè non se le è trombate?" :D

neliam
19-09-2004, 12:53
Visto ieri sera mi è piaciuto molto (non come il primo) devo dire un ottimo seguito!

E getta ottime basi anche per il terzo(di cui è già pronta la sceneggiatura e se va tutto bene lo vedremo a natale 2006).

L'unica cosa che un po' mi è dispiaciuta è che svela al secondo episodio la sua identità a mary jane!


[PROBABILE SPOILER PER IL TERZO EPISODIO]

Nel terzo episodio ci sarà come nemico sicuro hob-goblin impersonato dal figlio di osburne.
Probabilmente il film premerà su altri due punti:

1) In questo secondo episodio è stato presentato il fidanzato di mary jane (lasciato sull'altare:D ) che nel terzo episodio dovrebbe fare un viaggio nello spazio e portare sulla terra il simbionte mutante VENOM (magari!!!) che dovrebbe prendere corpo in lui incentivato dal fatto che è stato lasciato sull'altare per "colpa" di peter parker

2) su questo sono meno sicuro.....
Nel film ci sono varie scene dove i poteri di peter vanno e vengono i motivi possono essere 2: forse lo hanno fatto per incentivare il dubbio psicologico di peter parker sul fatto di essere un spiderman, quindi quando era insicuro andavano via i poteri.
Oppure hanno iniziato a trattare la vicenda sulla mutazione di peter parker di cui l'uomo ragno è solo lo stadio iniziale e va via degenerando, questa ultima ipotesi puo' essere confermata dal fatto che già nel secondo episodio peter incontra il suo medico curante per la sua mutazione il dott.lizard (quello senza un braccio)

comunque c'è parecchia carne al fuoco

terrys3
19-09-2004, 13:03
Originariamente inviato da amd-novello
non ho visto il film ma ho il sentore che lui stia dicendo "perchè non se le è trombate?" :D

si infatti, diceva proprio quello...
la mia, personale opinione, è che forse non tutti pensano solo a trombare...

Milosevik
19-09-2004, 16:06
Azz , quante recensioni positive , sarà che l'ho visto sottotitolato e con una bassa qualità , ma non mi è piaciuto granchè tranne Kirsten Dunst , gli effetti speciali ed i momenti con un pò di azione o cmq combattimenti.
Sarà che i film in cui il protagonista non dice quello che deve dire e lo porta alla lunga (stile fantozzi :asd: ) mi irritano , ma a me il comportamento ed i dialoghi di parker mi sono sembrati del tutto irreali e non mi sono immedesimato minimamente , anzi sono stato a prenderlo per il culo per tutta la durata del film :D .
Poi l'attore protagonista non mi convince per niente , ha sempre la stessa espressione da quasi ritardato :eek: e non solo in questo film , ma anche in un'altro film con la :ave: Charlize Teron , anche se qua è un pò giustificato perchè il personaggio parker deve essere il bravo cocco tutto casa e scuola , ma così è troppo , boh non ce lo vedo nei panni di spider-man .
Ho preferito di più l'uno.
Non so perchè ma le espressioni o proprio il volto mi hanno richiamato alla mente un'altro attore che non mi sembra granchè , il protagonista di Harry potter :eek:
Ok ora non uccidetemi please :D

Milosevik
19-09-2004, 16:24
Ah una info , qualche giorno fà in una puntata del David Letterman Show , David ha chiesto del terzo episodio a Kirsten Dunst , e ha detto che almeno per lei sarà l'ultimo della serie.

Ciaoz

gik25
19-09-2004, 16:35
Per forza il film non ti è piaciuto:

1) mai giudicare un film prima che sia finito. Ti autoconvinci che fa ridere e cerchi di sostenere la tua tesi vedendo in film come tale.

2) Ma come puoi vedere un film (poi uno come spiderman) sottotitolato e pensare di gustartelo.
Io ho visto evilenko coi sottotitoli (ho affittato il dvd e l'ho visto in inglese perchè cerco di migliorare la mia conoscenza di tale lingua), quello è un film che perdeva poco (ma audio e video DVD e ritmo lento!) Spiderman lo uccidi...

3) Probabilmente l'hai visto dal punto di vista sbagliato, senza cercare di immedesimarti, ecc.
Io prima di vedere il film ho avuto un'esperienza (rischio di incidente frontale a 80 all'ora in motorino) che mi ha fatto pensare veramente a cosa significa quello di cui il film parla e ho faticato a trattenere le lacrime in alcune scene.
Tu non ci hai nemmeno provato a pensare quanto grande sarebbe la gratitudine delle persone verso una persona come Peter Parker? Ma ci pensi cosa significa una cosa del genere nella realtà?

Quando si guarda un film ci si deve SEMPRE immedesimare! Altrimenti il cinema non fa per te...


Poi che il film piaccia o meno è tutt un altro discorso, ma per giudicarlo devi prima immaginare

PS: Peter Parker ha la tipica espressione da studente modello, diciamo che non sembra il fighetto sveglio e stronzo, ma chi ha sempre vissuto nella bambagia.

Milosevik
19-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da gik25
Quando si guarda un film ci si deve SEMPRE immedesimare! Altrimenti il cinema non fa per te...




Boh io i film li guardo e basta , poi deve essere il film a rendermi partecipe ad intrigarmi e a farmi riflettere , qualunque genere sia e per qualunque motivo ( le immagini , la fotografia , le scene , la scenografia i dialoghi etc. ) .
Non sono un critico cinematografio e non sono un "colto" del cinema , ma sento di aver buon gusto e di saper apprezzare i bei film , spider-man 2 non mi è piaciuto , ma non per questo puoi dire che il cinema non fa per me solo perchè non la penso come te.

Ciaoz

gik25
19-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da Milosevik
Boh io i film li guardo e basta , poi deve essere il film a rendermi partecipe ad intrigarmi e a farmi riflettere , qualunque genere sia e per qualunque motivo ( le immagini , la fotografia , le scene , la scenografia i dialoghi etc. ) .
Non sono un critico cinematografio e non sono un "colto" del cinema , ma sento di aver buon gusto e di saper apprezzare i bei film , spider-man 2 non mi è piaciuto , ma non per questo puoi dire che il cinema non fa per me solo perchè non la penso come te.

Ciaoz


Hai ragione :), ma non è per quello che lo dicevo... è per la tua affermazione di prima: "non mi sono immedesimato minimamente , anzi sono stato a prenderlo per il culo per tutta la durata del film"


Prova a guardare il tuo film preferito insieme a un amico a cui non piace e che continuamente dice frasi tipo: "questo film fa schifo. Questa scena è proprio una cazzata, ecc."


PS: che film ti piacciono?

terrys3
19-09-2004, 17:04
Originariamente inviato da gik25
Per forza il film non ti è piaciuto:

1) mai giudicare un film prima che sia finito. Ti autoconvinci che fa ridere e cerchi di sostenere la tua tesi vedendo in film come tale.

2) Ma come puoi vedere un film (poi uno come spiderman) sottotitolato e pensare di gustartelo.
Io ho visto evilenko coi sottotitoli (ho affittato il dvd e l'ho visto in inglese perchè cerco di migliorare la mia conoscenza di tale lingua), quello è un film che perdeva poco (ma audio e video DVD e ritmo lento!) Spiderman lo uccidi...

3) Probabilmente l'hai visto dal punto di vista sbagliato, senza cercare di immedesimarti, ecc.
Io prima di vedere il film ho avuto un'esperienza (rischio di incidente frontale a 80 all'ora in motorino) che mi ha fatto pensare veramente a cosa significa quello di cui il film parla e ho faticato a trattenere le lacrime in alcune scene.
Tu non ci hai nemmeno provato a pensare quanto grande sarebbe la gratitudine delle persone verso una persona come Peter Parker? Ma ci pensi cosa significa una cosa del genere nella realtà?

Quando si guarda un film ci si deve SEMPRE immedesimare! Altrimenti il cinema non fa per te...


Poi che il film piaccia o meno è tutt un altro discorso, ma per giudicarlo devi prima immaginare

PS: Peter Parker ha la tipica espressione da studente modello, diciamo che non sembra il fighetto sveglio e stronzo, ma chi ha sempre vissuto nella bambagia.


concordo con molte delle cose che hai detto ma credo che per apprezzare un film del genere non sia necessario essere cultori del cinema. Anzi spesso accade che proprio chi se ne intende finisca per massacrare pellicole del genere
Secondo me è una questione di sensibilità. In molti si fermano all'apparenza, giudicano male film del genere solo perchè secondo loro lontani dalla realtà. Secondo me invece, soprattutto spiderman 2 è quanto di più vicino alla realtà esista... dite di no? Allora provate a paragonare il caro spiderman alle due nostre connazionali rapite in Iraq. Due ragazze semplici, magari un pò imbranate, disposte a sacrificare la loro vita per aiutare gli altri... guardate le loro foto circondate dalla gente che aiutano e poi guardate SpiderMan circondato dalla gente che crede in lui (quando è steso a terra nel treno)...
è tutta una metafora...
come dice zia May abbiamo bisogno di credere in quelle persone, sapere che certi eroi esistono per davvero, anche se non hanno le ragnatele...
addirittura prima qualcuno tirava in ballo la parola "trombare". Cosa centra? A voi non vi è mai capitato di tenervi lontani da una persona che amavate solo perchè sapevate di non poterla rendere felice o di poterla mettere nei guai? Beh a me si e credo anche a tanta altra gente... E non credo che in momenti come quelli si pensi "mo me la trombo, chi se ne frega...!
E' un film che commuove, fa ridere, fa riflettere e altro ancora...

non dimenticherò mai le ultime parole di MaryJane a Peter: "Affronteremo tutto insieme..."
Chiunque abbia avuto una storia di una certa importanza e si sia trovato ad affrontare momenti difficili sa bene come frasi del genere, che possono sembrare piuttosto banali, siano in realtà così piene di significato da darti ogni giorno la forza di andare avanti, di superare ogni ostacolo....

Peter Parker esiste davvero, Peter Parker è in ognuno di noi.....

Milosevik
19-09-2004, 17:06
Originariamente inviato da gik25

Prova a guardare il tuo film preferito insieme a un amico a cui non piace e che continuamente dice frasi tipo: "questo film fa schifo. Questa scena è proprio una cazzata, ecc."




Capisco che è fastidioso , però in questo caso lo vedevo con mia sorella che appoggiava il mio pensiero :D

Cmq , non ho un genere preferito ( anche se mi piacciono molto i film che trattano la guerra del vietnam ) , mi piace di tutto dalla fantascienza al comico , tranne forse il 90% dei film in costume , sopratutto quelli ambientati nel' 1800 , non so perchè ma non li sopporto :D
Cmq per darti un'idea , questi sono i film che ho in DvD http://xoomer.virgilio.it/milomors/dvd.jpg (perchè se questo link lo metto come immagine non si vede? Per vedere questo bisogna aggiornare la pagina ) ed in arrivo ci sono , The blues Brothers , grosso guaio a chinatown , 1997 Fuga da new york , natural born killer animal house e full metal jacket.

gik25
19-09-2004, 17:35
Originariamente inviato da terrys3
concordo con molte delle cose che hai detto ma credo che per apprezzare un film del genere non sia necessario essere cultori del cinema. Anzi spesso accade che proprio chi se ne intende finisca per massacrare pellicole del genere
Secondo me è una questione di sensibilità. In molti si fermano all'apparenza, giudicano male film del genere solo perchè secondo loro lontani dalla realtà. Secondo me invece, soprattutto spiderman 2 è quanto di più vicino alla realtà esista... dite di no? Allora provate a paragonare il caro spiderman alle due nostre connazionali rapite in Iraq. Due ragazze semplici, magari un pò imbranate, disposte a sacrificare la loro vita per aiutare gli altri... guardate le loro foto circondate dalla gente che aiutano e poi guardate SpiderMan circondato dalla gente che crede in lui (quando è steso a terra nel treno)...
è tutta una metafora...
come dice zia May abbiamo bisogno di credere in quelle persone, sapere che certi eroi esistono per davvero, anche se non hanno le ragnatele...
addirittura prima qualcuno tirava in ballo la parola "trombare". Cosa centra? A voi non vi è mai capitato di tenervi lontani da una persona che amavate solo perchè sapevate di non poterla rendere felice o di poterla mettere nei guai? Beh a me si e credo anche a tanta altra gente... E non credo che in momenti come quelli si pensi "mo me la trombo, chi se ne frega...!
E' un film che commuove, fa ridere, fa riflettere e altro ancora...

non dimenticherò mai le ultime parole di MaryJane a Peter: "Affronteremo tutto insieme..."
Chiunque abbia avuto una storia di una certa importanza e si sia trovato ad affrontare momenti difficili sa bene come frasi del genere, che possono sembrare piuttosto banali, siano in realtà così piene di significato da darti ogni giorno la forza di andare avanti, di superare ogni ostacolo....

Peter Parker esiste davvero, Peter Parker è in ognuno di noi.....


Abbiamo visioni del film molto simili...

Posso copiare la tua recensione nella sezione opionioni del mio sito?

ChristinaAemiliana
19-09-2004, 19:57
Originariamente inviato da neliam
[PROBABILE SPOILER PER IL TERZO EPISODIO]

Nel terzo episodio ci sarà come nemico sicuro hob-goblin impersonato dal figlio di osburne.
Probabilmente il film premerà su altri due punti:

1) In questo secondo episodio è stato presentato il fidanzato di mary jane (lasciato sull'altare:D ) che nel terzo episodio dovrebbe fare un viaggio nello spazio e portare sulla terra il simbionte mutante VENOM (magari!!!) che dovrebbe prendere corpo in lui incentivato dal fatto che è stato lasciato sull'altare per "colpa" di peter parker

2) su questo sono meno sicuro.....
Nel film ci sono varie scene dove i poteri di peter vanno e vengono i motivi possono essere 2: forse lo hanno fatto per incentivare il dubbio psicologico di peter parker sul fatto di essere un spiderman, quindi quando era insicuro andavano via i poteri.
Oppure hanno iniziato a trattare la vicenda sulla mutazione di peter parker di cui l'uomo ragno è solo lo stadio iniziale e va via degenerando, questa ultima ipotesi puo' essere confermata dal fatto che già nel secondo episodio peter incontra il suo medico curante per la sua mutazione il dott.lizard (quello senza un braccio)

comunque c'è parecchia carne al fuoco


Qualcuno mi spiega in estrema sintesi chi sono tutti questi Venom, dott. Lizard etc (non ho mai letto il fumetto) e cos'è la mutazione di P.P.? :)

nin
19-09-2004, 22:36
Originariamente inviato da neliam
Visto ieri sera mi è piaciuto molto (non come il primo) devo dire un ottimo seguito!

E getta ottime basi anche per il terzo(di cui è già pronta la sceneggiatura e se va tutto bene lo vedremo a natale 2006).

L'unica cosa che un po' mi è dispiaciuta è che svela al secondo episodio la sua identità a mary jane!


[PROBABILE SPOILER PER IL TERZO EPISODIO]

Nel terzo episodio ci sarà come nemico sicuro hob-goblin impersonato dal figlio di osburne.
Probabilmente il film premerà su altri due punti:

1) In questo secondo episodio è stato presentato il fidanzato di mary jane (lasciato sull'altare:D ) che nel terzo episodio dovrebbe fare un viaggio nello spazio e portare sulla terra il simbionte mutante VENOM (magari!!!) che dovrebbe prendere corpo in lui incentivato dal fatto che è stato lasciato sull'altare per "colpa" di peter parker

2) su questo sono meno sicuro.....
Nel film ci sono varie scene dove i poteri di peter vanno e vengono i motivi possono essere 2: forse lo hanno fatto per incentivare il dubbio psicologico di peter parker sul fatto di essere un spiderman, quindi quando era insicuro andavano via i poteri.
Oppure hanno iniziato a trattare la vicenda sulla mutazione di peter parker di cui l'uomo ragno è solo lo stadio iniziale e va via degenerando, questa ultima ipotesi puo' essere confermata dal fatto che già nel secondo episodio peter incontra il suo medico curante per la sua mutazione il dott.lizard (quello senza un braccio)

comunque c'è parecchia carne al fuoco

Concordissimo..1) Sull'altare non so se avete visto, ma lo sposo aveva gli occhi ben neri..Mooolto venom style..COme se volessero fare un antecipazione

;)

SPeriamo bene, di materiale ne hanno a bizeffe..Comunque fino ad adesso lo hanno incastrato proprio bene

Cippermerlo HJS
19-09-2004, 23:02
a me è piaciuto, più del 1°, anzi son contento che non sia stata la solita cagata commerciale per far soldi e basta :)

il 1° spider man mi era piaciuto ma mi aveva tremendamente lasciato l'amaro in bocca per la decisione finale di peter di non mettersi con MJ... sarà che non lo reputavo possibile, se tieni ad una ragazza veramente tanto e che hai cercato per tanto tempo, se lei ti dice "sì" non c'è crisi di coscienza che tenga, la spogli all'istante :asd: (sarà che al tempo del 1° spider-man vivevo una situazione del genere con una ragazza...)

in questo c'è azione, ma non è la cosa più importante del film, la cosa su cui gira la vicenda è la crisi di PP e il suo problema se essere SM e aiutare gli altri o essere PP e :oink: con MJ :asd: mi sono indentificato abbastanza con SM (anche per il motivo di cui sopra) per cui ho apprezzato molto questo aspetto nel film

la vicenda non è così banale, anche se dopo il combattimento con il tipo e la scena sul fiume la vicenda va avanti liscia come me l'aspettavo... una cosa che non m'è piaciuta è vedere MJ correre per NY con il vestito da sposa per andare da PP... in poche parole si poteva risparmiare la scenetta del matrimonio, anche se probabilmente servirà per il 3, invece mi sarebbe piaciuto vedere PP andare di sua spontanea volontà da Harry per spiegargli come è morto suo padre, un po' come ha fatto con la zia...

che ci sia un 3° film la fine lo fa ampiamente capire (e cmq è già stato annunciato :D :sofico:)
gli effetti speciali bellini, ma alla fine gli elicotteri si vedava lontano un miglio che erano in CG... e cmq non era l'azione il centro della storia ;)

bel film, imho merita almeno di esser visto :)

Cippermerlo HJS
19-09-2004, 23:14
ah concordo in pieno con Christina per le ca*ate che si sono inventate sulla fusione, per non parlare del rarissimo tritio presente in soli 25 lb sulla terra :eek: :eek: :rolleyes:

pazienza, è un film, non un documentario scientifico... il problema è che la gente guarda film e non documentari :rolleyes:

gik25
19-09-2004, 23:29
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
il problema è che la gente guarda film e non documentari :rolleyes:

E chi lo dice questo :p io guardo film a tonnellate e documentari a bizzeffe, gioco, esco e mantengo qualche sito internet...

Il problema è trovare il tempo per studiare....

goldorak
19-09-2004, 23:32
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
ah concordo in pieno con Christina per le ca*ate che si sono inventate sulla fusione, per non parlare del rarissimo tritio presente in soli 25 lb sulla terra :eek: :eek: :rolleyes:

pazienza, è un film, non un documentario scientifico... il problema è che la gente guarda film e non documentari :rolleyes:


Dai, mostrami un film o serial tv dove la fisica venga presentata senza errori.
Non esiste, dalle astronavi che volano infischiandosene del principio d'inerzia in Star Trek, alla violazione del principo della azione/reazione in Spazio 1999 dove una esplosione nucleare sulla faccia nascosta della luna la proietta fuori dall'orbita invece di mandarla dritto dritto sulla terra :sofico:
E tu ti scandalizzi perche' non hanno dato una visione scientificamente giusta della fusione termonucleare controllata ?

Cippermerlo HJS
19-09-2004, 23:34
Originariamente inviato da gik25
E chi lo dice questo :p io guardo film a tonnellate e documentari a bizzeffe, gioco, esco e mantengo qualche sito internet...

Il problema è trovare il tempo per studiare....
il mio è l'esatto opposto... per fortuna c'è la domenica per andare al cinema ;) :D e la sera per guardarsi i film in dvd (quando nessuna delle seguenti opzioni è vera a. uscire con gli amici b. giocare a carte con gli amici c. partita di calcio :asd: )

Cippermerlo HJS
19-09-2004, 23:44
Originariamente inviato da goldorak
Dai, mostrami un film o serial tv dove la fisica venga presentata senza errori.
Non esiste, dalle astronavi che volano infischiandosene del principio d'inerzia in Star Trek, alla violazione del principo della azione/reazione in Spazio 1999 dove una esplosione nucleare sulla faccia nascosta della luna la proietta fuori dall'orbita invece di mandarla dritto dritto sulla terra :sofico:
E tu ti scandalizzi perche' non hanno dato una visione scientificamente giusta della fusione termonucleare controllata ?
per carità, se vogliamo continuare non finiamo più... (per la serie, guardatevi The Core... mai sentite tante puttanate nello stesso film :asd: )
concordavo che ormai si danno in pasto un paio di paroloni "grossi" e si inventa di sana pianta il tutto, senza nemmeno provare a dare un background vagamente scientifico :asd:
poi la cosa che non ho proprio capito... ma perchè minchia il tipo doveva impiantarsi quei bracci per maneggiare il "sole"?

amd-novello
19-09-2004, 23:51
profano mode on



ma perchè pp nel cartone ha dei cilindretti per sparare le ragnatele e nel film invece ha dei buchi nel braccio da cui fuoriescono?

Cippermerlo HJS
19-09-2004, 23:56
non ho letto i fumetti e quindi potrei sbagliare, ma da quel che so nei fumetti PP non ha il potere di "sparare" le ragnatele, e se le fa fatte in casa

imho ha più senso com'è nel film, poi ognuno la pensi come vuole :p

amd-novello
20-09-2004, 00:02
anche io credo che sia meglio le abbia biologicamente anche perchè se è una specie di mutazione genetica è giusto sia così :D

ChristinaAemiliana
20-09-2004, 00:05
Originariamente inviato da goldorak
Dai, mostrami un film o serial tv dove la fisica venga presentata senza errori.
Non esiste, dalle astronavi che volano infischiandosene del principio d'inerzia in Star Trek, alla violazione del principo della azione/reazione in Spazio 1999 dove una esplosione nucleare sulla faccia nascosta della luna la proietta fuori dall'orbita invece di mandarla dritto dritto sulla terra :sofico:
E tu ti scandalizzi perche' non hanno dato una visione scientificamente giusta della fusione termonucleare controllata ?


Ma per carità, certe esigenze di copione si arriva a capirle tranquillamente, e credo che nessuno obbietterebbe perché i laser sparati nei film di fantascienza si vedono sotto forma di scia luminosa anziché mostrare la sola sezione del fascio nel punto d'impatto...se si facesse la cosa fisicamente corretta, non si capirebbe chi spara e dove spara...:p

Quello che personalmente non capisco sono gli errori grossolani che non sono strumentali ad alcunché, come le epigrafi sbagliate in latino nel Gladiatore...:boh:

Per quanto riguarda Spiderman 2, ripeto quello che è già stato espresso da altri con cognizione di causa: moltissima gente guarda "solo" i film e poi arriva a credere che una concreta possibilità energetica per il futuro sia una minaccia. Per chiamarla "fusione" e inventarsela tutta, potevano piuttosto pensare a una nuova fonte dall'esotico nome senza aderenze con la realtà...avrebbero fatto prima. ;)

gik25
20-09-2004, 00:21
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma per carità, certe esigenze di copione si arriva a capirle tranquillamente, e credo che nessuno obbietterebbe perché i laser sparati nei film di fantascienza si vedono sotto forma di scia luminosa anziché mostrare la sola sezione del fascio nel punto d'impatto...se si facesse la cosa fisicamente corretta, non si capirebbe chi spara e dove spara...:p

Quello che personalmente non capisco sono gli errori grossolani che non sono strumentali ad alcunché, come le epigrafi sbagliate in latino nel Gladiatore...:boh:

Per quanto riguarda Spiderman 2, ripeto quello che è già stato espresso da altri con cognizione di causa: moltissima gente guarda "solo" i film e poi arriva a credere che una concreta possibilità energetica per il futuro sia una minaccia. Per chiamarla "fusione" e inventarsela tutta, potevano piuttosto pensare a una nuova fonte dall'esotico nome senza aderenze con la realtà...avrebbero fatto prima. ;)


Però l'idea di sfruttare la risonanza per ottenere il calore necessario a innescare la fusione è decisamente appetibile... anche perchè quasi nessuno prima di spiderman sapeva che esistesse nè tantomeno che può essere pericolosa (vedi ponti) o utile (per la musica ad esempio).

PS: che i laser fossero invisibili l'ho scoperto riflettendoci in quinto liceo... la mia mente quasi rifiutava di credere alla parte razionale di me e alle evidenze empiriche :p

goldorak
20-09-2004, 00:23
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Quello che personalmente non capisco sono gli errori grossolani che non sono strumentali ad alcunché, come le epigrafi sbagliate in latino nel Gladiatore...:boh:


Forse perche' non lo ritengono importante, tanto chi se ne accorge.
A proposito di errori grossolani nei film, nel Nome della Rosa ce ne uno enorme, ma e' cosi' rapido che quasi nessuno se ne accorge.


Per quanto riguarda Spiderman 2, ripeto quello che è già stato espresso da altri con cognizione di causa: moltissima gente guarda "solo" i film e poi arriva a credere che una concreta possibilità energetica per il futuro sia una minaccia. Per chiamarla "fusione" e inventarsela tutta, potevano piuttosto pensare a una nuova fonte dall'esotico nome senza aderenze con la realtà...avrebbero fatto prima. ;)

Beh, dai pretendere che il film dia' per quanto piccola una lezione di fisica e' impensabile.
Il problema vero non e' se nel film viene data una visione corretta della fisica ma proprio l'analfabetismo scientifico che ce in italia.
Sono queste le persone che si fanno impressionare dalla terminolgia scientifica usata a sproposito nei film.

Ps: Gli inglesi hanno un termine adatto per queste conversazioni scientifiche campate per aria : Techno Bla-Bla :asd:

Cippermerlo HJS
20-09-2004, 00:32
ma secondo voi, lo chiamano tritio perchè nella versione inglese scrivono tritio nel copione? io sto avendo sto dubbio...

non so se mi spiego... in inglese trizio si dice tritium, e probabilmente non sapendo come tradurlo, l'anno tradotto tritio :asd:

goldorak
20-09-2004, 00:35
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
ma secondo voi, lo chiamano tritio perchè nella versione inglese scrivono tritio nel copione? io sto avendo sto dubbio...

non so se mi spiego... in inglese trizio si dice tritium, e probabilmente non sapendo come tradurlo, l'anno tradotto tritio :asd:


Io ormai non pongo piu' nessuna fiducia nel doppiaggio, potresti anzi sicuramente hai ragione.
Hanno fatto la traduzione letterale senza preoccuparsi di sapere se cera un termine italiano.

Se penso che il doppiaggio italiano di The Rock ha completamente stravolto i primi 20 minuti del film non mi sorprendo piu' di niente.

terrys3
20-09-2004, 00:36
Originariamente inviato da goldorak
Se penso che il doppiaggio italiano di The Rock ha completamente stravolto i primi 20 minuti del film non mi sorprendo piu' di niente.

davvero? Puoi dirmi di più...?

terrys3
20-09-2004, 00:38
Originariamente inviato da goldorak
Dai, mostrami un film o serial tv dove la fisica venga presentata senza errori.
Non esiste, dalle astronavi che volano infischiandosene del principio d'inerzia in Star Trek, alla violazione del principo della azione/reazione in Spazio 1999 dove una esplosione nucleare sulla faccia nascosta della luna la proietta fuori dall'orbita invece di mandarla dritto dritto sulla terra :sofico:
E tu ti scandalizzi perche' non hanno dato una visione scientificamente giusta della fusione termonucleare controllata ?

quoto in pieno - ormai non ci si fa più caso a queste cose...
gli aspetti su cui bisognerebbe riflettere sono bel altri...

goldorak
20-09-2004, 00:42
Originariamente inviato da terrys3
davvero? Puoi dirmi di più...?


Hai presente quando il generale Hummel e la sua squadra penetrano nella base navale per rubare i missili. ?
Nella versione italiana si trae la conclusione che i marines di guardia vengono uccisi freddamente (il che e' in contrasto con il carattere del generale Hummel se vedi la fine del film dove lui dice che non intendeva mai sparare i missili su San Franciso e che era tutto un bluff).
Come puo' un uomo cosi' dare l'ordine ai suoi uomini di uccidere freddamente le sentinelle nella base navale ?
In effetti non puo', ma questo risulta evidente in inglese dove e' detto in modo esplicito che i marines di guardia non sono stati uccisi bensi' addormentati con dei dardi.
E questo e' gia' in sintonia col personaggio di Hummel e poi ne avremo la conferma alla fine del film di come lui sia un uomo d'onore che non uccide a sangue freddo.

terrys3
20-09-2004, 00:45
Originariamente inviato da goldorak
Hai presente quando il generale Hummel e la sua squadra penetrano nella base navale per rubare i missili. ?
Nella versione italiana si trae la conclusione che i marines di guardia vengono uccisi freddamente (il che e' in contrasto con il carattere del generale Hummel se vedi la fine del film dove lui dice che non intendeva mai sparare i missili su San Franciso e che era tutto un bluff).
Come puo' un uomo cosi' dare l'ordine ai suoi uomini di uccidere freddamente le sentinelle nella base navale ?
In effetti non puo', ma questo risulta evidente in inglese dove e' detto in modo esplicito che i marines di guardia non sono stati uccisi bensi' addormentati con dei dardi.
E questo e' gia' in sintonia col personaggio di Hummel e poi ne avremo la conferma alla fine del film di come lui sia un uomo d'onore che non uccide a sangue freddo.

ok grazie ;)

amd-novello
20-09-2004, 07:03
Originariamente inviato da goldorak
Hai presente quando il generale Hummel e la sua squadra penetrano nella base navale per rubare i missili. ?
Nella versione italiana si trae la conclusione che i marines di guardia vengono uccisi freddamente (il che e' in contrasto con il carattere del generale Hummel se vedi la fine del film dove lui dice che non intendeva mai sparare i missili su San Franciso e che era tutto un bluff).
Come puo' un uomo cosi' dare l'ordine ai suoi uomini di uccidere freddamente le sentinelle nella base navale ?
In effetti non puo', ma questo risulta evidente in inglese dove e' detto in modo esplicito che i marines di guardia non sono stati uccisi bensi' addormentati con dei dardi.
E questo e' gia' in sintonia col personaggio di Hummel e poi ne avremo la conferma alla fine del film di come lui sia un uomo d'onore che non uccide a sangue freddo.


cioè hanno tradotto male la frase dei dardi? :muro: :muro: :muro:

goldorak
20-09-2004, 07:23
Originariamente inviato da amd-novello
cioè hanno tradotto male la frase dei dardi? :muro: :muro: :muro:


No, non l'hanno proprio tradotta, e nella scena del briefing dei capi del pentagono si sono inventati una parte del dialogo che non esiste nella versione inglese.
Quello che nella versione inglese era un furto non letale nella base navale, nella versione italiana diventa una attacco di forza letale.
Ovviamente questo cambia totalmente la percezione del carattere del generale Hummel tanto che' quando il generale del pentagono dice che Hummel e' un uomo d'onore uno pensa ma se un uomo d'onore perche' ha dato l'ordine di uccidere quei marines nella base navale ? Non ha senso :muro: :muro:

amd-novello
20-09-2004, 08:32
ahah e neanche fosse un filmino di serie b!!


siamo troppo dei maghi noi italiani...

^Robbie^
20-09-2004, 09:04
Ho visto il film ieri sera e devo dire che mi è piaciuto tantissimo. Veramente un bel film ed una delle rare volte in cui il secondo episodio non è peggiore del primo.

Byez!

gik25
20-09-2004, 09:09
Originariamente inviato da goldorak
No, non l'hanno proprio tradotta, e nella scena del briefing dei capi del pentagono si sono inventati una parte del dialogo che non esiste nella versione inglese.
Quello che nella versione inglese era un furto non letale nella base navale, nella versione italiana diventa una attacco di forza letale.
Ovviamente questo cambia totalmente la percezione del carattere del generale Hummel tanto che' quando il generale del pentagono dice che Hummel e' un uomo d'onore uno pensa ma se un uomo d'onore perche' ha dato l'ordine di uccidere quei marines nella base navale ? Non ha senso :muro: :muro:

Film stupendo The Rock, compreso da pochi...

PS: fortunatamente a quelle frasi non ci si fa nemmeno caso, io per esempio non l'avevo neppure sentita :)

Gli italiani, nonostante tutto, sono tra i migliori doppiatori al mondo, anche perchè gli altri i film non li doppiano proprio :p

goldorak
20-09-2004, 09:19
Originariamente inviato da gik25
Film stupendo The Rock, compreso da pochi...


Uno dei piu' bei film d'azione degli ultimi 10 anni.



Gli italiani, nonostante tutto, sono tra i migliori doppiatori al mondo, anche perchè gli altri i film non li doppiano proprio :p


Questo mi sembra come l'affermare che il campionato piu' bello del mondo ce l'abbiamo noi. Forse era vero in passato ma i tempi cambiano e ripetere sempre la stessa litania non porta a niente di buono.
Le altre nazioni doppiano, i francesi doppiano i film ma li propongono nelle sale cinematografiche nelle due versioni : originale coi sottotitoli o doppiati. In germania doppiano i film, in spagna doppiano i film etc...
Cmq sia, la qualita' del doppiaggio italiano sta scendendo veramente in basso, basta andarsi a leggere gli interventi sui forum piu' importanti dedicati al cinema e ai dvd.

Guren
20-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da gik25
Gli italiani, nonostante tutto, sono tra i migliori doppiatori al mondo, anche perchè gli altri i film non li doppiano proprio :p

strano, pensavo che in spagna, germania, francia etc etc i film li doppiassero...

questa cosa che gli italiani sono i migliori dioppiatori del mondo mi ha sempre fatto sorridere... chi è che lo stabilisce?

se a dirlo sono le interviste degli attori che dicono "e si la voce italiana mi è piaciuta moltissimo tanto che ho voluto il dvd in italiano - poco importa se a) non lo ho pagato e b) non lo vedrò mai perchè in america non ci sono lettori in standard pal - per conservarlo" penso ci sia moooooolto da riflettere... (pensate che in spagna dicano "la versione spagnola è pietosa, preferisco di gran lunga quella italiana che è talmente bella da essere migliore anche della versione originale con la mia voce")

E in ogni caso l'opera di adattamento (perchè qui di adattamento si sta parlando e non di doppiaggio) e l'opera di doppiaggio negli ultimi anni nel nostro paese si sono ridotte nei tempi di moltissimo passando da qualche mese per adattare+doppiare a meno di 3 settimane.

p.s. e poi ci ritroviamo con l'insopportabile voce di Pietro Ubaldi (marrabbio di kiss me licia ndr) che doppia tutti i cattivi nei film (l'ho trovato anche in doom 3 e ne la maledizione della prima luna)

EDIT: quando ho scritto il mio post non c'era quello sopra di goldorak :p

Milosevik
20-09-2004, 09:32
Altra cosa ridicola è quella di cambiare il titolo originale inventandoselo di sana pianta , posso capire al massimo la traduzione , ma inventarselo proprio no!

Ciaoz

gik25
20-09-2004, 09:32
Interessante...

PS: in francia, germania e svezia io sapevo che i film non li doppiano...

Strano poi doppiarli e proiettarli anche nella vecchia versione...

Un film non doppiato poi perde moltissimo soprattutto se è veloce. Evilenko per esempio è lentissimo e non perde nulla anche vedendolo in inglese, spiderman diventerebbe uno schifo.

gik25
20-09-2004, 09:33
Originariamente inviato da Milosevik
Altra cosa ridicola è quella di cambiare il titolo originale inventandoselo di sana pianta , posso capire al massimo la traduzione , ma inventarselo proprio no!

Ciaoz

The textas chainsaw massacre -> :) :) :) :) -> non aprite quella porta :eek: :rolleyes: :( :cry:

paditora
20-09-2004, 11:02
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per quanto riguarda Spiderman 2, ripeto quello che è già stato espresso da altri con cognizione di causa: moltissima gente guarda "solo" i film e poi arriva a credere che una concreta possibilità energetica per il futuro sia una minaccia. Per chiamarla "fusione" e inventarsela tutta, potevano piuttosto pensare a una nuova fonte dall'esotico nome senza aderenze con la realtà...avrebbero fatto prima. ;)

Ma dai.
Scusa allora uno che guarda The day after tomorrow pensa che possa avvenire una glaciazione che nel giro di 1 settimana coinvolge l'intero emisfero nord?
Anche li ne hanno messe una marea di cappellate scentifiche.
O uno che guarda Star Wars pensa che si possa viaggiare nell'iper spazio o che esistano le spade laser?
Sono solo film e molte cose scientifiche sono completamente inventate.

palombaro
20-09-2004, 14:29
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Qualcuno mi spiega in estrema sintesi chi sono tutti questi Venom, dott. Lizard etc (non ho mai letto il fumetto) e cos'è la mutazione di P.P.? :)

io conosco sti pesonaggi dal cartone animato non so se nel fumetto è così:

Lizard è un medico senza un braccio che usando l' ingegneria genetica prova a farselo ricrescere usando il dna di una lucertola.....col risultato che il nraccio ricresce e lui diventa un lucertolone....

Venom invece è un simbionte alieno che ha bisogno di un corpo umano per vivere....


correggetemi se sbaglio :D

gik25
20-09-2004, 15:13
Originariamente inviato da paditora
Ma dai.
Scusa allora uno che guarda The day after tomorrow pensa che possa avvenire una glaciazione che nel giro di 1 settimana coinvolge l'intero emisfero nord?
Anche li ne hanno messe una marea di cappellate scentifiche.
O uno che guarda Star Wars pensa che si possa viaggiare nell'iper spazio o che esistano le spade laser?
Sono solo film e molte cose scientifiche sono completamente inventate.

Cristina non ha tutti i torti... in fin dei conti a furia di vedere laser visibili ormai in molti pensano che i laser si vedano in aria.

Idem per altri argomenti come le arti marziali, le armi, ecc.

ChristinaAemiliana
20-09-2004, 17:30
Originariamente inviato da paditora
Ma dai.
Scusa allora uno che guarda The day after tomorrow pensa che possa avvenire una glaciazione che nel giro di 1 settimana coinvolge l'intero emisfero nord?
Anche li ne hanno messe una marea di cappellate scentifiche.
O uno che guarda Star Wars pensa che si possa viaggiare nell'iper spazio o che esistano le spade laser?
Sono solo film e molte cose scientifiche sono completamente inventate.


Eh, dipende. Se la cappellata scientifica è in apparenza plausibile la gente ci crede eccome. Non sai con quante persone ho parlato che erano sicure che Sindrome Cinese descrivesse uno scenario scientificamente corretto, una possibile conseguenza di un incidente nucleare.

Certo che se uno va a guardare X-Men non pensa di svegliarsi l'indomani con la citta piena di mutanti...:p Ma presentare così la fusione è diverso, usano concetti che si trovano negli articoli di divulgazione e la gente si ricorda di averli letti...da lì a pensare che la catastrofe del film sia effettivamente possibile il passo è immediato. Ad esempio gli accenni ai laser e alle risonanze sono corretti...uno magari può ricordarsi di aver letto le stesse cose su un articolo di giornale sulla fusione e concludere che anche tutto il resto sia giusto...

ChristinaAemiliana
20-09-2004, 17:34
Originariamente inviato da gik25
Però l'idea di sfruttare la risonanza per ottenere il calore necessario a innescare la fusione è decisamente appetibile... anche perchè quasi nessuno prima di spiderman sapeva che esistesse nè tantomeno che può essere pericolosa (vedi ponti) o utile (per la musica ad esempio).



Le risonanze si usano normalmente nella fusione per riscaldare il plasma...:p

Non è una cosa che è venuta in mente a loro...anzi l'esempio del ponte lo usiamo per spiegare ai ragazzi del liceo cosa sia una risonanza...;)

ChristinaAemiliana
20-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da goldorak
Forse perche' non lo ritengono importante, tanto chi se ne accorge.
A proposito di errori grossolani nei film, nel Nome della Rosa ce ne uno enorme, ma e' cosi' rapido che quasi nessuno se ne accorge.


Che errore c'è nel Nome della Rosa? E' da tanto che non lo rivedo...:)

Beh, dai pretendere che il film dia' per quanto piccola una lezione di fisica e' impensabile.
Il problema vero non e' se nel film viene data una visione corretta della fisica ma proprio l'analfabetismo scientifico che ce in italia.
Sono queste le persone che si fanno impressionare dalla terminolgia scientifica usata a sproposito nei film.

Eh, purtroppo ultimamente basta un niente per impressionare negativamente la gente...soprattutto se si parla di scienza...:muro:

Ps: Gli inglesi hanno un termine adatto per queste conversazioni scientifiche campate per aria : Techno Bla-Bla :asd:

Sì...lo so...l'ho imparato su un sito dedicato a Star Trek! :stordita:

goldorak
20-09-2004, 17:54
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Che errore c'è nel Nome della Rosa? E' da tanto che non lo rivedo...:)


Malgrado l'ambientazione nel basso medioevo, la madonna presente nella chiesa nel monastero difronte alla quale si inginocchia Adso è di fattura rinascimentale.

Quando in una conferenza stampa uno dei presenti chiese il perche' di questo errore a Jean Jacques Annaud lui rispose candidamente che secondo lui non se ne sarebbe accorto nessuno. :asd:

HenryTheFirst
20-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da gik25
Interessante...

PS: in francia, germania e svezia io sapevo che i film non li doppiano...

Strano poi doppiarli e proiettarli anche nella vecchia versione...

Un film non doppiato poi perde moltissimo soprattutto se è veloce. Evilenko per esempio è lentissimo e non perde nulla anche vedendolo in inglese, spiderman diventerebbe uno schifo.

Posso confermare che in francia doppiano.
Un film non doppiato perde molto solo se non conosci bene la lingua originale. Se invece la conosci il film in versione originale rende molto di più. Salve rare eccezioni ovviamente.
In francia sono avanti se non altro nel dare la possibilità di vedere al cinema i film nelle due versioni (originale e doppia). Poi come doppiaggi non so esattamente come siano messi. Ho visto in francese Dr. Strangelove, Zoolander e Dune e mi sembrano doppiati nè meglio nè peggio delle versioni italiane.

terrys3
20-09-2004, 18:00
stiamo andando un pò OT

ChristinaAemiliana
20-09-2004, 18:20
Originariamente inviato da goldorak
Malgrado l'ambientazione nel basso medioevo, la madonna presente nella chiesa nel monastero difronte alla quale si inginocchia Adso è di fattura rinascimentale.

Quando in una conferenza stampa uno dei presenti chiese il perche' di questo errore a Jean Jacques Annaud lui rispose candidamente che secondo lui non se ne sarebbe accorto nessuno. :asd:


Infatti io non me ne ero accorta! :stordita:

Però bisogna dire che dettagli simili, se li colgo, li colgo soltanto se guardo il film da sola e concentrata...e il Nome della Rosa l'ho sempre visto insieme a una truppa di gente! :p

Jaguar64bit
20-09-2004, 18:59
Originariamente inviato da Raven
Premessa: la ricerca non funziona, per cui se c'è già un thread ufficiale segnalatemelo pure che questo lo chiudo! ;)

Visto ieri: decisamente sotto al 1° episodio... sono abbastanza deluso...

Voi?! :cool:


Allora faccio prima a prendermi Spiderman 1 in dvd ? visto che non l'ho visto :what:

Guren
20-09-2004, 19:14
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Allora faccio prima a prendermi Spiderman 1 in dvd ? visto che non l'ho visto :what:


spider-man si trova in edizione ad un solo disco per 10-12€... un buon prezzo se non ti interessano gli extra ;)

gik25
20-09-2004, 19:15
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Allora faccio prima a prendermi Spiderman 1 in dvd ? visto che non l'ho visto :what:

Il primo è stupendo
Il secondo è stupendo :)


Fai conto che i miei film preferiti sono:
Kil Bill (considerato nella sua interezza)
Kill Bill 2
Spiderman 1 e 2
Kill Bill 1
Il signore degli anelli 2
Il signore degli anelli 1

Poi un gradino sotto:
Equilibrium
The Chronicles of Riddick

neliam
20-09-2004, 19:41
Un elogio anche alle musiche di danny elfman molto suggestive!

Non vedo l'ora che esce il terzo e ultimo episodio!


<<NeliaM>>

ChristinaAemiliana
20-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da Guren
spider-man si trova in edizione ad un solo disco per 10-12€... un buon prezzo se non ti interessano gli extra ;)

Nel multisala dove siamo andati noi vendevano il dvd di Spiderman 1 a qualcosa tipo 7 euro e 90 centesimi, se ti presentavi con il biglietto di Spiderman 2...:)

Guren
20-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Nel multisala dove siamo andati noi vendevano il dvd di Spiderman 1 a qualcosa tipo 7 euro e 90 centesimi, se ti presentavi con il biglietto di Spiderman 2...:)

dalle mie parti non ci osno multisala con i negozi dentro :p

in ogni caso non l'ho ancora comprato spider-man... non mi piace proprio quest'aria da sfigato che hanno dato a PP nei 2 film (sono andato a vederlo al cinema solo perchè ero a milano ed avevo la scusa per andare all'Arcadia :sofico: )

ale001
20-09-2004, 20:16
a me è piaciuto molto! ora aspetto il 3°! :)

ChristinaAemiliana
20-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da Guren
dalle mie parti non ci osno multisala con i negozi dentro :p

in ogni caso non l'ho ancora comprato spider-man... non mi piace proprio quest'aria da sfigato che hanno dato a PP nei 2 film (sono andato a vederlo al cinema solo perchè ero a milano ed avevo la scusa per andare all'Arcadia :sofico: )


Non era un negozio...o meglio, il multisala di Genova (anche noi abbiamo dovuto spostarci, a Savona ormai non c'è più nemmeno un cinema :muro: ) ha i negozi dentro, ma la vendita dei DVD si svolgeva direttamente alle casse...poi c'era un banchetto appositamente allestito dove vendevano i formaggini Babybel con in omaggio le card di Spiderman...:p

PinHead
20-09-2004, 21:17
Originariamente inviato da gik25
...Spiderman ci piace perché è il sogno di ognuno di noi. Ma la geniale intuizione del regista è di modellare Spiderman non come un comune supereroe, vincente e sicuro di sé, ma al contrario come un adolescente insicuro e alle prese con scelte difficili.

I dialoghi sono semplicemente impareggiabili: i discorsi della gente, della zia May, le falsità riportate dai giornali ci fanno riflettere. Ma questo termine è in realtà riduttivo: Peter Parker è imbranato, simpatico, pieno di guai e senza una lira. Non riesce a esprimersi e non gliene va bene una. Salva il mondo e viene trattato male da tutti. Moltissimi di noi, adolescenti e non, si identificano in lui. Quando lo vediamo stringere i pugni stringiamo i pugni con lui, quando ascoltiamo i discorsi della gente che lui ha appena salvato ci commuoviamo, a volte fin quasi alle lacrime. Perchè Spiderman è il nostro idolo, il nostro modello, e mai in un film l'identificazione col protagonista è mai stata tanto accesa.


Questa non è certo un'intuizione geniale del regista. Chi ha la mia età, e ha avuto l'opportunità di leggere i fumetti di Spiderman (che ricordo è nato alla fine degli anni 60) sa bene che questa era una caratteristica ben delineata della serie ideata da Stan Lee. Semmai si può dare atto al regista di essere riuscito a ricreare quest'atmosfera all'interno del film.

PinHead
20-09-2004, 21:20
Originariamente inviato da PinHead
Questa non è certo un'intuizione geniale del regista. Chi ha la mia età, e ha avuto l'opportunità di leggere i fumetti di Spiderman (che ricordo è nato alla fine degli anni 60) sa bene che questa era una caratteristica ben delineata della serie ideata da Stan Lee. Semmai si può dare atto al regista di essere riuscito a ricreare quest'atmosfera all'interno del film.

Altra cosa: mi sorprende che nessuno (specialmente in occasione dell'uscita del primo film) non si sia curato delle immancabili "storpiature" dovute alla trasposizione cinematografica. E dire che un sacco di gente ha stroncato film altrettanto belli (se non di più) per errori molto meno marcati.

terrys3
20-09-2004, 21:24
Originariamente inviato da PinHead
Questa non è certo un'intuizione geniale del regista. Chi ha la mia età, e ha avuto l'opportunità di leggere i fumetti di Spiderman (che ricordo è nato alla fine degli anni 60) sa bene che questa era una caratteristica ben delineata della serie ideata da Stan Lee. Semmai si può dare atto al regista di essere riuscito a ricreare quest'atmosfera all'interno del film.

quoto in pieno

neliam
20-09-2004, 21:29
Originariamente inviato da PinHead
Altra cosa: mi sorprende che nessuno (specialmente in occasione dell'uscita del primo film) non si sia curato delle immancabili "storpiature" dovute alla trasposizione cinematografica. E dire che un sacco di gente ha stroncato film altrettanto belli (se non di più) per errori molto meno marcati.


tipo???


<<NeliaM>>

PinHead
20-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da neliam
tipo???


<<NeliaM>>

Bhè, le prime che mi vengono in mente: Mary Jane è sua cugina (mentre nel film sembra semplicemente una sua vicina di casa. E volendo essere pignoli nella serie a fumetti ci mettono circa vent'anni per innamorarsi), manca totalmente Gwen (la ragazza di cui Peter era innamorato e che viene uccisa da Goblin)...

PinHead
20-09-2004, 21:41
Originariamente inviato da PinHead
Bhè, le prime che mi vengono in mente: Mary Jane è sua cugina (mentre nel film sembra semplicemente una sua vicina di casa. E volendo essere pignoli nella serie a fumetti ci mettono circa vent'anni per innamorarsi), manca totalmente Gwen (la ragazza di cui Peter era innamorato e che viene uccisa da Goblin)...

...le ragnatele che spara gli escono direttamente dai polsi quando invece si tratta di un marchingegno da lui inventato....

goldorak
20-09-2004, 21:48
Originariamente inviato da PinHead
...le ragnatele che spara gli escono direttamente dai polsi quando invece si tratta di un marchingegno da lui inventato....


Se non sbaglio nel primo film dedicato a spiderman l'attore porta quei marchingegni ai polsi.
Strano che nel nuovo spiderman non l'abbiano mantenuto....forse volevano dar sfogo alla cg.

neliam
20-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da PinHead
...le ragnatele che spara gli escono direttamente dai polsi quando invece si tratta di un marchingegno da lui inventato....

Li per me hanno migliorato! non mi è mai piaciuta la storia del marchingengno

<<NeliaM>>

PinHead
20-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da goldorak
Se non sbaglio nel primo film dedicato a spiderman l'attore porta quei marchingegni ai polsi.
Strano che nel nuovo spiderman non l'abbiano mantenuto....forse volevano dar sfogo alla cg.

No no...il secondo non l'ho ancora visto. E' proprio nel primo che toccandosi i polsi fuoriesce la ragnatela...nessuna attrezzatura meccanica (come è invece nei fumetti, dove fanno anche vedere i suoi tentativi con la chimica per creare una regnatela artificiale).

terrys3
20-09-2004, 21:53
sia nel primo che nel secondo episodio le ragnatele sono naturali

goldorak
20-09-2004, 21:53
Originariamente inviato da PinHead
No no...il secondo non l'ho ancora visto. E' proprio nel primo che toccandosi i polsi fuoriesce la ragnatela...nessuna attrezzatura meccanica (come è invece nei fumetti, dove fanno anche vedere i suoi tentativi con la chimica per creare una regnatela artificiale).


Questo l'avevo capito, ma io mi riferivo al primo film dedicato a spiderman (uscito credo alla fine degli anni settanta), non il spiderman uscito 2 anni fa con protagonista mcguire.

paditora
20-09-2004, 21:54
Scusa PinHead ma secondo me il film è bello lo stesso indipendentemente dal fatto che segua alla lettera il fumetto o che alcune cose vengono cambiate.
Dai mi pare un po' na cazzata dire che il film non è bello perchè non è uguale al cartone.
Mi sembra come quelli che dicevano che Resident Evil faceva cacare perchè non era uguale al gioco.

goldorak
20-09-2004, 21:56
Originariamente inviato da paditora
Mi sembra come quelli che dicevano che Resident Evil faceva cacare perchè non era uguale al gioco.



Resident Evil il fim e' una cagata pazzesca e non perche' non era uguale al vg. :sofico:

paditora
20-09-2004, 21:59
Originariamente inviato da goldorak
Resident Evil il fim e' una cagata pazzesca e non perche' non era uguale al vg. :sofico:


No alcuni dicevano che faceva schifo perchè non rispettava il gioco.
Mi ricordo ancora dei topic che ne parlavano.

PinHead
20-09-2004, 22:00
Originariamente inviato da paditora
Scusa PinHead ma secondo me il film è bello lo stesso indipendentemente dal fatto che segua alla lettera il fumetto o che alcune cose vengono cambiate.
Dai mi pare un po' na cazzata dire che il film non è bello perchè non è uguale al cartone.
Mi sembra come quelli che dicevano che Resident Evil faceva cacare perchè non era uguale al gioco.

A si...ma sono d'accordo. No, la mia osservazione nasceva dal fatto che, in molte altre occasioni, un film veniva brutalmente criticato perchè non in linea con l'equivalente cartaceo, mentre qui nessuno ha aperto bocca.

terrys3
20-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da PinHead
A si...ma sono d'accordo. No, la mia osservazione nasceva dal fatto che, in molte altre occasioni, un film veniva brutalmente criticato perchè non in linea con l'equivalente cartaceo, mentre qui nessuno ha aperto bocca.

forse perchè si tratta di un gran film...

Cippermerlo HJS
20-09-2004, 22:25
Originariamente inviato da PinHead
Bhè, le prime che mi vengono in mente: Mary Jane è sua cugina (mentre nel film sembra semplicemente una sua vicina di casa. E volendo essere pignoli nella serie a fumetti ci mettono circa vent'anni per innamorarsi), manca totalmente Gwen (la ragazza di cui Peter era innamorato e che viene uccisa da Goblin)...
vabbè non può innamorarsi di sua cugina :asd: poi non puoi pretendere che la storia sia lunga come sul fumetto nè che sia precisa...

gik25
20-09-2004, 22:32
Originariamente inviato da PinHead
No no...il secondo non l'ho ancora visto. E' proprio nel primo che toccandosi i polsi fuoriesce la ragnatela...nessuna attrezzatura meccanica (come è invece nei fumetti, dove fanno anche vedere i suoi tentativi con la chimica per creare una regnatela artificiale).

Mah... il fatto che il regista tragga liberamente ispirazione dal fumetto di spiderman non significa che debba rispettarlo alla lettera. Anzi carta stampata e pellicola hanno esigenze strutturali diverse e sarebbe un grave, anzi un gravissimo errore, riprodurre alla lettera il film solo per far contenti i pochi accoliti che potrebbero apprezzare tale fedeltà col fumetto originale.

Ovviamente questa è solo la mia visione delle cose, ma molti film (ad esempio tutti quelli ispirati a romanzi di Tom Clancy) hanno "toppato" proprio perchè hanno cercato di rimanere troppo fedeli al romanzo...

Un romanzo e un film sono belli per motivi spesso diversi.

Comunque la genialità del creatore di Spiderman è evidente, come quella del regista del film. Per capire se un regista è veramente bravo basta che ti chiedi: "io avrei saputo fare di meglio? Esiste una scena migliorabile? il regista ha rifatto la scena mille volte finchè non è diventata perfetta?"

Ti dico solo una cosa. Il primo spiderman iniziava con una macchina che parcheggiava... la scena, relativamente semplice, è stata rigirata decine di volte (in fin dei conti è la scena iniziale...

gik25
20-09-2004, 22:34
Originariamente inviato da paditora
Mi sembra come quelli che dicevano che Resident Evil faceva cacare perchè non era uguale al gioco.

Questo però è vero :p

Se quelli di resident evil avessero realizzato il film con le atmosfere del primo resident evil probabilmente ora si parlerebbe di quel film come Il film horror...

PinHead
20-09-2004, 22:51
Originariamente inviato da gik25
...Comunque la genialità del creatore di Spiderman è evidente, come quella del regista del film. Per capire se un regista è veramente bravo basta che ti chiedi: "io avrei saputo fare di meglio? Esiste una scena migliorabile? il regista ha rifatto la scena mille volte finchè non è diventata perfetta?"

Ti dico solo una cosa. Il primo spiderman iniziava con una macchina che parcheggiava... la scena, relativamente semplice, è stata rigirata decine di volte (in fin dei conti è la scena iniziale...

A mio parere non si tratta di chiedersi se una determinata scena poteva essere girata meglio oppure no (si può sempre fare meglio). La bravura di un regista è nel riuscire a trasmettere agli spettatori quelle emozioni, quelle sensazioni che fanno del cinema il suo punto di forza. Nella maggior parte dei casi i film che vediamo sono tratti da opere letterarie (fumetti, saggi, libri...poco importa) quindi al regista non rimane che il compito di trasportare tutto il lavoro su pellicola (cosa assolutamente non facile, intendiamoci) a seconda dei gusti personali. E qui, ognuno si sbizzarisce come preferisce nel senso che è possibile stravolgere totalmente un'opera o cercare di seguirne fintanto che è possibile la linea originale. Il risultato finale è sempre e solo quello..."accontentare lo spettatore"...e un bravo regista ci riesce quasi sempre.

gik25
21-09-2004, 01:06
Originariamente inviato da PinHead
e un bravo regista ci riesce quasi sempre.

Sono abbastanza daccordo con te tranne che su quest'ultima frase...

Un regista bravo non fa solo film belli. Non riesce sempre ad "accontentare il pubblico". La domanda è: perchè?

Beh io credo che un regista debba sudare e far sudare sette camicie per ottenere un film veramente ben fatto. Certo dipende moltissimo anche dal genere, ma nei film d'azione non c'è spazio per l'errore. Come del resto nei thriller, ecc.

Ed è così che se analizzi i film più belli scopri che ogni scena è stata pensata a tavolino. Pensa alle frasi di terminator. Pochissime frasi, è uno dei film con meno parlato (il motivo è ovvio). Le frasi diventano quindi fondamentali. Ed è così che Cameron si preoccupa di scrivere o far scrivere un copione con frasi ad effetto e molto curate...

Poi è ovvio che cerchi di trasmettere emozioni, ma quello è il risultato...

neliam
21-09-2004, 08:38
La genialata del regista sta anche nel concentrarsi quanto basta sulle vicende psicologiche di peter parker....diciamo che già spiderman è un eroe di per se originale e il film ne ha esaltato questo aspetto..(Basta pensare ai vai batman,superman,hulk che sono ritratti quasi come essere divini).

Mi è piaciuto molto anche il finale che lascia molti interrogativi per il terzo!


<<NeliaM>>

amd-novello
21-09-2004, 09:10
non vedo l'ora di vederlo



secondo voi quanti film faranno dopo questo?

neliam
21-09-2004, 09:59
Originariamente inviato da amd-novello
non vedo l'ora di vederlo



secondo voi quanti film faranno dopo questo?

Secondo me soltanto un altro e spero sia cosi' altrimenti diventa palloso!


<<NeliaM>>

gik25
21-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da neliam
Secondo me soltanto un altro e spero sia cosi' altrimenti diventa palloso!


<<NeliaM>>

Faranno come per Batman... un'altro adesso e altri 15 fra 10 anni.

Solo che fra 10 anni cambierà il regista e quindi tutto.

paditora
21-09-2004, 13:02
Originariamente inviato da gik25
Faranno come per Batman... un'altro adesso e altri 15 fra 10 anni.

Solo che fra 10 anni cambierà il regista e quindi tutto.


O come Star Wars :D

Che ne fanno altri 3 dopo 20 anni.

gik25
21-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da paditora
O come Star Wars :D

Che ne fanno altri 3 dopo 20 anni.

Già... ma Batman 4, 5, 6,..., 10, 11, ... (si perchè li faranno sicuramente) sono proprio delle schifezze.

Quando ripensate a un film, non vi viene subito in mente la musichetta?

amd-novello
21-09-2004, 14:58
beh è normale che vogliano riprendere il brand


appropo.. ma superman che fine ha fatto? mi interesserebbe un remake ben fatto

goldorak
21-09-2004, 15:01
Originariamente inviato da amd-novello
appropo.. ma superman che fine ha fatto? mi interesserebbe un remake ben fatto


Sacrilego :eekk:
Se ce un film tratto dai fumetti che non ha bisogno di un remake e' proprio Superman.
Il film cosi' com'e' e' perfetto, dal grande Christopher Reeve nei panni di Superman a Marlon Brando nei panni di Jor-El.
Un remake non s'ha da fare :nonsifa:

amd-novello
22-09-2004, 08:17
eh si marlon brando oltre a morire non fa nel primo film :sofico:




no, cmq se fatto bene lo vorrei, ovvio che se è come la miniserie aiuto...

Stigmata
22-09-2004, 14:48
a me spiderman2 è piaciuto così così... imho ci manca la canzone spiderman in versione Ramones e poi da, la battuta " falli secchi, tigre " fa troppo ridere, mancava solo che MJ facesse GROAR tipo pornostar :asd:

nin
22-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da Stigmata
la battuta " falli secchi, tigre " fa troppo ridere, mancava solo che MJ facesse GROAR tipo pornostar :asd:

Si cacchio, quella ha davvero rovinato tutto :D

terrys3
22-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da Stigmata
la battuta " falli secchi, tigre " fa troppo ridere, mancava solo che MJ facesse GROAR tipo pornostar :asd:

mah a me non fatto ridere affatto, anzi la trovo adeguata al contesto...

Stigmata
22-09-2004, 14:55
Originariamente inviato da terrys3
mah a me non fatto ridere affatto, anzi la trovo adeguata al contesto...

appunto, il problema per me è quello... se una battuta del genere è adeguata al contesto...

Milosevik
22-09-2004, 15:05
Originariamente inviato da Stigmata
la battuta " falli secchi, tigre " fa troppo ridere, mancava solo che MJ facesse GROAR tipo pornostar :asd:

Non ci crederai , ma è la scenetta che ho fatto io appena sentita la battuta :rotfl:

Stigmata
22-09-2004, 15:24
Originariamente inviato da Milosevik
Non ci crederai , ma è la scenetta che ho fatto io appena sentita la battuta :rotfl:


ahahah al warner village di vimercate (MI) l'intera sala è praticamente esplosa in un GROAR collettivo :rotfl:

terrys3
22-09-2004, 15:27
Originariamente inviato da Stigmata
ahahah al warner village di vimercate (MI) l'intera sala è praticamente esplosa in un GROAR collettivo :rotfl:

tutti particolarmente :ubriachi:
imho quella frase era azzaccata...

stemanca
22-09-2004, 16:25
Originariamente inviato da Stigmata
a me spiderman2 è piaciuto così così... imho ci manca la canzone spiderman in versione Ramones e poi da, la battuta " falli secchi, tigre " fa troppo ridere, mancava solo che MJ facesse GROAR tipo pornostar :asd:

Beh... hai mai letto le storie di Stan Lee & John Romita? MJ si esprime proprio così... :p Si può magari contestare il fatto che nella trasposizione cinematografica si potesse evitare, ma prendiamola come una citazione (come quella del Dottor Strange :eek: )

Ah io l'ho visto ieri sera... che dire, bellissimo e consigliato a tutti quelli che leggendo L'Uomo Ragno serie Corno sognavano di spenzolarsi dai palazzi e di appendersi sul soffitto :cool:

Stigmata
22-09-2004, 17:20
non ho mai letti i fumetti: diciamo che il mio è un giudizio " da profano del genere" :D

amd-novello
22-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da stemanca
Beh... hai mai letto le storie di Stan Lee & John Romita? MJ si esprime proprio così... :p Si può magari contestare il fatto che nella trasposizione cinematografica si potesse evitare, ma prendiamola come una citazione (come quella del Dottor Strange :eek: )

Ah io l'ho visto ieri sera... che dire, bellissimo e consigliato a tutti quelli che leggendo L'Uomo Ragno serie Corno sognavano di spenzolarsi dai palazzi e di appendersi sul soffitto :cool:


ti ricordi la frase in particolare? azz che fan

stemanca
22-09-2004, 22:02
Originariamente inviato da amd-novello
ti ricordi la frase in particolare? azz che fan

eh ci sono cresciuto, sognano di combattere goblin e octopus ma anche molten, lizard, l'avvoltoio, lo scorpione, rhino, il figlio di JJJ, shocker,........

PinHead
22-09-2004, 22:03
Originariamente inviato da stemanca
eh ci sono cresciuto, sognano di combattere goblin e octopus ma anche molten, lizard, l'avvoltoio, lo scorpione, rhino, il figlio di JJJ, shocker,........

...Mysterio....:D

nin
22-09-2004, 22:13
Originariamente inviato da stemanca
..ma prendiamola come una citazione (come quella del Dottor Strange :eek: )



Quale frase ti riferisci?! :confused:

amd-novello
23-09-2004, 00:11
certo che se in spiderman3 mettessero il nemico con la lampadina al posto della testa ci sarebbe da piangere :D

stemanca
23-09-2004, 07:55
Originariamente inviato da nin
Quale frase ti riferisci?! :confused:

quando JJJ chiede al suo staff quale nome dare ad Octavius trasformato, uno gli suggerisce "Dottor Strange!" e lui risponde: "Niente male... ma già occupato!"

Mav80
23-09-2004, 08:14
Visto ieri sera...che dire...molto bello!!!:D :D
Non saprei sinceramente dire meglio questo o il primo...secondo me sono 2 bei film,ma non mi sbilancerei per l'uno o per l'altro ;) ;)
Però di una cosa sono sicuro.....nel 3° VOGLIO VENOM!!!!!:Perfido: :Perfido: :sofico: :D :cool: :cool: ;)

HenryTheFirst
23-09-2004, 08:20
Finalmente sono andato a vederlo, e mi è piaciuto veramente molto!
Certo che stavolta ci hanno calcato veramente la mano pesante sull'aspetto psicologico della vicenda.
Sulle prime mi ha un po' infastidito tutto il discorso melenso di zia May sugli eroi e sulla loro importanza, ma poi mi sono reso conto che la sensazione che provavo a sentire quelle parole era la stessa che provavo quando da bambino leggevo il fumetto (che rubavo a mio fratello :D), e il fastidio è passato ;)

Le scene dei combattimenti e quelle in cui SM svulazza tra i grattaceli sono bellissime, appena avro il DVD sottomano so già che me le sparerò almeno una volta al giorno per un paio di mesi a tutto volume :D

Bruce Campbell è un grande :cool: :D:D:D

stemanca
23-09-2004, 08:28
Originariamente inviato da HenryTheFirst


Bruce Campbell è un grande :cool: :D:D:D

Ih ih l'hai notato anche tu eh? "Dammi un pò di zucchero, baby! :cool: "

Io ce lo vedrei bene come supercriminale, magari come Uomo Sabbia (sarebbe interessante la realizzazione degli effetti speciali relativi!)

Cmq ora aspetto una pellicola sui Fantastici Quattrooooo!

HenryTheFirst
23-09-2004, 08:30
Originariamente inviato da stemanca
Ih ih l'hai notato anche tu eh? "Dammi un pò di zucchero, baby! :cool: "


Certo che l'ho notato :D


Cmq ora aspetto una pellicola sui Fantastici Quattrooooo!

Quelli non li ho mai seguiti più di tanto :boh:

recoil
23-09-2004, 09:41
Originariamente inviato da stemanca
quando JJJ chiede al suo staff quale nome dare ad Octavius trasformato, uno gli suggerisce "Dottor Strange!" e lui risponde: "Niente male... ma già occupato!"

io ci vedo un'altra "citazione" in quello spezzone di film.
l'assistenze propone "Dottor Octopus", il direttore dice "ma no che idiozia" poi dopo qualche secondo propone quel nome. sembrava Lino Banfi nei panni del commissario Auricchio :D

tutto sommato è una figura che ci sta bene quella del direttore del giornale :)

*sasha ITALIA*
27-09-2004, 12:25
mooolto bello! l'ho visto ieri e secondo me merita più del primo...

amd-novello
27-09-2004, 12:59
visto l'altro ieri. stupendo molto + del primo


ma mary jane ha fatto una parte da stronza nel film che non mi è andata giù. alla fine sono contento che lui non ha deciso di mollare!


tiè mongola!! :D :D

SPOILERRRRRRR




scena + bella:

quando le persone cercano di difendere spidy, mai vista una cosa del genere in un film. commovente
quei 2 minuti sulla monorotaia m'han fatto quasi svenire :)


scena + brutta:

quando octavius si mette i bracci nella spina dorsale e nessuno vomita o sviene. eh bè, realistico :D

parroco
27-09-2004, 15:42
SPOILER!



Originariamente inviato da amd-novello
cut

scena + bella:

quando le persone cercano di difendere spidy, mai vista una cosa del genere in un film. commovente
quei 2 minuti sulla monorotaia m'han fatto quasi svenire :)

cut
ma veramente anche nel primo lo difendono insultando e tirando oggetti a goblin :)

daemon
27-09-2004, 19:45
visto ieri sera (eravamo una decina : fosse piaciuto a uno!!!)
a fine spettacolo mi sono girato a guardare le facce del pubblico e parecchi non avevano un espessione felice ... bah

lento mollo banale senza ironia ( carratteristica importantissima di spiderman) almeno a mio avviso troppi euro buttati

stemanca
27-09-2004, 20:12
Originariamente inviato da daemon
visto ieri sera (eravamo una decina : fosse piaciuto a uno!!!)
a fine spettacolo mi sono girato a guardare le facce del pubblico e parecchi non avevano un espessione felice ... bah

lento mollo banale senza ironia ( carratteristica importantissima di spiderman) almeno a mio avviso troppi euro buttati

lento? :confused: :confused: :confused:

mollo? :confused: :confused: :confused:

banale? :confused: (beh, è spiderman :D è quel che è)

senza ironia? :confused: :confused:

terrys3
27-09-2004, 20:55
Originariamente inviato da daemon
visto ieri sera (eravamo una decina : fosse piaciuto a uno!!!)
a fine spettacolo mi sono girato a guardare le facce del pubblico e parecchi non avevano un espessione felice ... bah

lento mollo banale senza ironia ( carratteristica importantissima di spiderman) almeno a mio avviso troppi euro buttati

credo tu abbia sbagliato thread... :muro:

amd-novello
27-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da parroco
SPOILER!




ma veramente anche nel primo lo difendono insultando e tirando oggetti a goblin :)


si ma lì prende una piega + ironica. qui è veramente commovente ed improvviso che nessuno se lo aspetterebbe.




beh se questo spiderman2 è senza ironia allora io sono la reincarnazione di john holmes.

daemon
27-09-2004, 21:15
Originariamente inviato da terrys3
credo tu abbia sbagliato thread... :muro:

beh a me non è piaciuto
mi spiace non pensarla come te ( oddio :) )
ma da spiderman ( e da raimi ) avevo ben altre aspettative
cmq se vi ho imbrattato il vostro mito me ne vado non c'e problema :)

terrys3
27-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da daemon
beh a me non è piaciuto
mi spiace non pensarla come te ( oddio :) )
ma da spiderman ( e da raimi ) avevo ben altre aspettative
cmq se vi ho imbrattato il vostro mito me ne vado non c'e problema :)

guarda che qua non si tratta di mito, io personalmente non ho mai troppo apprezzato la figura dell'uomo ragno...

è che sinceramente credo che i giudizi come i tuoi siano solo il frutto di pregiudizi...
cosa c'è che non andava nel film? Sii chiaro e discutiamone...

stemanca
27-09-2004, 21:27
Originariamente inviato da daemon
beh a me non è piaciuto
mi spiace non pensarla come te ( oddio :) )
ma da spiderman ( e da raimi ) avevo ben altre aspettative
cmq se vi ho imbrattato il vostro mito me ne vado non c'e problema :)

No no per carità :p le discussioni sono belle proprio perchè ognuno ha le sue idee e ci si arricchisce a vicenda :)

E' che son rimasto stupito dal giudizio piuttosto secco che hai espresso... Fammi un esempio di film non lento, non mollo, non banale, ironico, come li intendi tu, così ci capiamo meglio :)

Gemini77
28-09-2004, 10:55
visto ieri sera, la scenda dell'ascensore è mitica ... ha riso il cinema :D :D

^Robbie^
28-09-2004, 18:18
Già, la scena dell'ascensore è da morire!:D :D

ziobystek
30-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da Gemini77
visto ieri sera, la scenda dell'ascensore è mitica ... ha riso il cinema :D :D


veramente geniale! :D

a me è piaciuto molto, ancor di più del primo ad esser sincero.

amd-novello
30-09-2004, 21:17
ehm a che scena alludete? :fagiano:

xxxyyy
30-09-2004, 21:53
Se posso dire la mia:
il primo e' quasi una cagata
il secondo e' molto bello... peccato che finisce troppo bene...
cioe', e superpoteri e ragazza?
Almeno Superman o super o fidanzata... o vedi anche Batman...

terrys3
30-09-2004, 21:55
Originariamente inviato da xxxyyy
Se posso dire la mia:
il primo e' quasi una cagata
il secondo e' molto bello... peccato che finisce troppo bene...
cioe', e superpoteri e ragazza?
Almeno Superman o super o fidanzata... o vedi anche Batman...

la storia originale è proprio così....

amd-novello
30-09-2004, 21:57
Originariamente inviato da xxxyyy
Se posso dire la mia:
il primo e' quasi una cagata
il secondo e' molto bello... peccato che finisce troppo bene...
cioe', e superpoteri e ragazza?
Almeno Superman o super o fidanzata... o vedi anche Batman...



sono d'accordo lo so che concigliare è possibile pero' è + bello essere assolutisti :D :D


se la storia originale è così mi spiace. sinceramente.

PinHead
01-10-2004, 00:00
Originariamente inviato da amd-novello
sono d'accordo lo so che concigliare è possibile pero' è + bello essere assolutisti :D :D


se la storia originale è così mi spiace. sinceramente.

Bhè, nel fumetto le cose naturalmente sono un po differenti, cmq quando ho smesso di seguirlo effettivamente Mary Jane sapeva della sua doppia identità e naturalmente stavano insieme...ma sono passati parecchi anni, non so poi come si è evoluto il tutto...

paditora
01-10-2004, 04:36
Ho trovato su un sito questo:


Nome: Peter Parker
Creato da: Stan "The man" Lee (testi) e Steve Ditko (disegni)
Prima apparizione: 1963
Poteri: forza e agilità proporzionali di un ragno, si arrampica sui muri, possiede una sorta di sesto senso (il "senso di ragno") che lo avvisa dei pericoli (tranne quando si tratta di Venom e Carnage);
Frase tipica: "da grandi poteri derivano grandi responsabilità";
Arcinemico: tanti, ma indubbiamente il peggiore è Goblin, il primo, quello che gli uccide la sua amata Gwen Stacy, forse la figlia, gli crea un clone, poi lo uccide...;
Alleanze: cane sciolto per eccellenza, in realtà il nostro è sempre una riserva dei vendicatori. Molto amico anche dei Fantastici Quattro, soprattuto di Johnny Storm, fa parte di una strana versione dei FQ insieme a Hulk, Wolverine e Ghost Rider durante la gestione Simonson allorquando i veri FQ erano dispersi da qualche parte (mi pare c'entrasse l'Uomo talpa, ma giuro che non me lo ricordo). Per un breve periodo ha fatto coppia professionale (e non) con Felicia Hardy alias La Gatta Nera. Non so se si può considerare alleanza quella con il simbionte alieno che incontra sul pianeta delle Guerre Segrete, che poi diventerà Venom fondendosi con il giornalista Heddy Brock;
Stato Civile: sposato con Mary Jane Watson, al momento morta (fino a quando?), ha una figlia anche lei apparentemente morta (fino a quando?);
Origini: morso da un ragno radioattivo (era l'epoca dei super eroi con super incidenti) durante un esperimento scientifico, il giovane studente liceale Peter Parker acquista i poteri di cui sopra. All'inizio pensa di sfruttarli a suo vantaggio e si getta nel mondo del wrestling, poi un ladro che lui non ferma gli uccide lo zio e allora capisce che...da grandi poteri derivano grandi responsabilità;
Occupazione: direi fotografo free lance al Daily Bugle, anche se al momento risulta disoccupato (ci riferiamo ai fumetti attualmente in edicola in Italia).
Articoli presenti in Toonshill.com: Spiderman al cinema.



Quindi nel fumetto Mary Jane è morta?

paditora
01-10-2004, 04:53
Ma il fumetto di spiderman lo fanno ancora?
A quanti numeri è arrivato?
E' bello?
Chiedo tutto ciò perchè non l'ho mai letto.
Vedevo il cartone da piccolo e non so se era uguale al fumetto.
Solo che lo vedevo tipo un 15-20 anni fa per cui praticamente non lo ricordo nemmeno.

CYRANO
01-10-2004, 04:58
Visto ieri , finalmente.
Che dire , migliore del primo , che mi aveva deluso , ma non mi ha convinto del tutto.
La cosa che piu' mi ha colpito e' il " parallelismo " fra questo secondo episodio e un altro secondo episodio , quello di superman.
Infatti anche li' il supereroe di kripton , come spiderman , perde i suoi poteri ( non per rigetto psicosomatico , ma per scelta d'amore ) e svela la sua identita' ( non a mezza new york , ma alla sola Lois ) ; comunque queste affinita' , che a molti possono apparire flebili , mi hanno colpito durante il dipanare del storia del film.
La pellicola rimane divertente , ricca di effetti speciali , anche se , imho , il primo periodo ( fino alla comparsa di octopus ) e' abbastanza noioso.
Comunque un buon film , meglio del primo , come ho detto , ma distante da cult come , appunto , il secondo superman ed i primi 2 batman ( effetti speciali esclusi... ).




Ciaozzz

ziobystek
01-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da xxxyyy
Se posso dire la mia:
il primo e' quasi una cagata
il secondo e' molto bello... peccato che finisce troppo bene...
cioe', e superpoteri e ragazza?
Almeno Superman o super o fidanzata... o vedi anche Batman...

io sinceramente nell' ultima scena dove inquadrano il viso di lei, non ho avuto una bella sensazione...sinceramente visti i presupposti di un possibile sequel e quello sguardo "non proprio felice".....penso che qualcosa debba succedere sicuramente.

bulma
01-10-2004, 12:51
Originariamente inviato da ziobystek
io sinceramente nell' ultima scena dove inquadrano il viso di lei, non ho avuto una bella sensazione...


Stessa cosa per me

amd-novello
01-10-2004, 12:57
beh se lei nel terzo si sacrificasse per salvare un cittadino non mi dispiacerebbe. l'importante è che il super eroe sopravviva

Coyote74
01-10-2004, 13:39
Originariamente inviato da goldorak
Sacrilego :eekk:
Se ce un film tratto dai fumetti che non ha bisogno di un remake e' proprio Superman.
Il film cosi' com'e' e' perfetto, dal grande Christopher Reeve nei panni di Superman a Marlon Brando nei panni di Jor-El.
Un remake non s'ha da fare :nonsifa:

E invece tieniti pronto, perchè uscirà presto. Hanno già definito anche il titolo che suona qualcosa tipo "Superman Resurrection" o qualcosa di simile. Mi pare di averlo letto sulla rivista Movie che danno al cinema, se non ricordo male.

PinHead
01-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da paditora
Ma il fumetto di spiderman lo fanno ancora?
A quanti numeri è arrivato?
E' bello?
Chiedo tutto ciò perchè non l'ho mai letto.
Vedevo il cartone da piccolo e non so se era uguale al fumetto.
Solo che lo vedevo tipo un 15-20 anni fa per cui praticamente non lo ricordo nemmeno.

E' del 1962, fai un po te...io ho smesso di comperarlo vent'anni fa ed era già oltre il numero 200...sinceramente non so risponderti se lo pubblichino ancora (sia negli States sia in Italia).

terrys3
01-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da PinHead
E' del 1962, fai un po te...io ho smesso di comperarlo vent'anni fa ed era già oltre il numero 200...sinceramente non so risponderti se lo pubblichino ancora (sia negli States sia in Italia).

ovvio che lo pubblicano ancora, anzi le testate a lui dedicate sono un'infinità

neliam
01-10-2004, 18:00
Preparatevi che al terzo c'è VENOM!!!!!


<<NeliaM>>

terrys3
01-10-2004, 18:01
Originariamente inviato da neliam
Preparatevi che al terzo c'è VENOM!!!!!


e non solo....

ziobystek
01-10-2004, 18:12
Originariamente inviato da terrys3
e non solo....


dove avete reperito queste info???

terrys3
01-10-2004, 18:15
Originariamente inviato da ziobystek
dove avete reperito queste info???

semplice intuito :O

neliam
01-10-2004, 18:28
VENOM + hobgoblin!! le riprese del terzo iniziano mi sa ad aprile 2005!!

Una delle scene iniziali del film sarà il "marito mollato" di mary jane che sta nello spazio e..............................................



<<Neliam>>

paditora
01-10-2004, 19:09
Ma nel fumetto Mary Jane è morta?

Avevo letto così su un sito.

CYRANO
01-10-2004, 23:15
Ormai i films sui supereroi marvel cominciano ad essere tantini.. a quando un bel crossover?? slurp...




Ciaozzz

stemanca
02-10-2004, 07:57
Originariamente inviato da CYRANO
Ormai i films sui supereroi marvel cominciano ad essere tantini.. a quando un bel crossover?? slurp...


Marvel team up :p

ziobystek
02-10-2004, 08:31
Originariamente inviato da neliam
VENOM + hobgoblin!! le riprese del terzo iniziano mi sa ad aprile 2005!!




a quanto pare il rilascio del 3 è previsto per luglio 2007.... però è possibile che ci siano problemi per la causa tra Marvel e Sony.

amd-novello
02-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da terrys3
ovvio che lo pubblicano ancora, anzi le testate a lui dedicate sono un'infinità


azzo 40 anni!! altro che beautiful!!


ma ogni 3 fumetti c'è un mostro? allora ce ne saranno a centinaia di combattimenti! :D

MarColas
02-10-2004, 09:49
Originariamente inviato da gik25
"Stupendo! Bello almeno quanto il primo episodio, forse addirittura superiore. [...]

Insomma, se avete visto il primo il film sarete già andati a vederlo al cinema, in caso contrario non fatevelo scappare perché parliamo di qualcosa di veramente stupendo!"

Che ne pensate?

Io farei una rece un po' più entusiastica :D:D


Originariamente inviato da gik25
Però giocare un po' coi paroloni e usare cose che a un profano possono sembrare quasi corrette è sempre divertente.




Beh...posso essere d'accordo per "Star Trek", dove la cosa è fatta con un po' di attenzione in più. Anche un liceale sa (vabbè, dovrebbe sapere :D) che si dice trizio e non tritio...ed anche "elettroni-volt" io non l'ho mai sentito :D

Originariamente inviato da neliam

1) In questo secondo episodio è stato presentato il fidanzato di mary jane (lasciato sull'altare:D ) che nel terzo episodio dovrebbe fare un viaggio nello spazio e portare sulla terra il simbionte mutante VENOM (magari!!!) che dovrebbe prendere corpo in lui incentivato dal fatto che è stato lasciato sull'altare per "colpa" di peter parker

Questa è la storyline del cartone animato, credo...nel fumetto la storia è moooooooooolto diversa, il figlio di Jameson non è Venom ma l'Uomo Lupo.

2) su questo sono meno sicuro.....
Nel film ci sono varie scene dove i poteri di peter vanno e vengono i motivi possono essere 2: forse lo hanno fatto per incentivare il dubbio psicologico di peter parker sul fatto di essere un spiderman, quindi quando era insicuro andavano via i poteri.

Ci ho pensato anch'io, e se davvero è così è una delle più grandi vaccate del film :D

MarColas
02-10-2004, 10:02
Originariamente inviato da gik25
Interessante...

PS: in francia, germania e svezia io sapevo che i film non li doppiano...

Strano poi doppiarli e proiettarli anche nella vecchia versione...

Forse perché così chi vuole vedersi il film in lingua originale, non doppiato, può farlo, diversamente da quanto succede in italia :mad:


Un film non doppiato poi perde moltissimo soprattutto se è veloce. Evilenko per esempio è lentissimo e non perde nulla anche vedendolo in inglese, spiderman diventerebbe uno schifo.

Questione di gusti. Io preferisco sempre la lingua originale.

terrys3
02-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da MarColas
Questione di gusti. Io preferisco sempre la lingua originale.

beh è ovvio che se uno è in grado di carpire tutte le sfumature della lingua inglese la versione originale è sempre maggiormente apprezzabilie. Ma non tutti sono in grado di farlo, anzi...

MarColas
02-10-2004, 10:28
Originariamente inviato da PinHead
Bhè, le prime che mi vengono in mente: Mary Jane è sua cugina (mentre nel film sembra semplicemente una sua vicina di casa.

M.J. cugina di Peter? :eek:
Ma quando mai...forse nel famigerato cartone animato, nel fumetto è la nipote della vicina di casa. In questo il film è decisamente fedele al fumetto.


E volendo essere pignoli nella serie a fumetti ci mettono circa vent'anni per innamorarsi), manca totalmente Gwen (la ragazza di cui Peter era innamorato e che viene uccisa da Goblin)...

Ecco, qui sì che effettivamente fumetto e film sono diversissimi...hanno eliminato Gwen, ma l'episodio del rapimento del primo film è mooooolto simile a quello che nel fumetto ha causato la morte di Gwen.

MarColas
02-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da amd-novello
ti ricordi la frase in particolare? azz che fan

Quella è praticamente la frase con cui il personaggio di MJ fa la prima comparsa nel fumetto. Chiunque abbia letto qualche numero de l'Uomo Ragno la ricorda :)

goldorak
02-10-2004, 10:36
Originariamente inviato da terrys3
beh è ovvio che se uno è in grado di carpire tutte le sfumature della lingua inglese la versione originale è sempre maggiormente apprezzabilie. Ma non tutti sono in grado di farlo, anzi...


Ma perche' continuate a pensare che tutti i film siano in inglese ?
Ci sono film francesi, svedesi, spagnoli che nello stesso modo per essere apprezzati non andrebbero doppiati, o siamo alle solite due pesi e due misure ?
La settimana prossima esce al cinema Hero, sicuramente doppiato in italiano, voglio vedere chi alzera' la voce per pretendere di vederelo in lingua originale (cinese) coi sottotitoli in italiano ? :rolleyes:

MarColas
02-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da terrys3
beh è ovvio che se uno è in grado di carpire tutte le sfumature della lingua inglese la versione originale è sempre maggiormente apprezzabilie. Ma non tutti sono in grado di farlo, anzi...

Sì, ma in Italia se vuoi vedere il film in lingua originale praticamente non puoi. Mi va bene che il film sia doppiato, ma vorrei poter avere anche la possibilità di vederlo in lingua originale.
E meno male che adesso perlomeno ci sono i DVD...

MarColas
02-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Qualcuno mi spiega in estrema sintesi chi sono tutti questi Venom, dott. Lizard etc (non ho mai letto il fumetto) e cos'è la mutazione di P.P.? :)

Ahiahiahi, ti mancano i fondamentali :nonsifa: :D

Dopo aver letto tutto il thread comunque direi che sei in buona compagnia :D

Volevo fare un paio di commenti sul film, ma siccome sono commenti di uno che ha letto tutti i numeri de L'Uomo Ragno fino a 4 anni fa (ovvero 38 anni di fumetti) lascio perdere.

Per la cronaca, i fumetti continuano eccome ad uscire, sia in USA sia in Italia.

terrys3
02-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da goldorak
Ma perche' continuate a pensare che tutti i film siano in inglese ?
Ci sono film francesi, svedesi, spagnoli che nello stesso modo per essere apprezzati non andrebbero doppiati, o siamo alle solite due pesi e due misure ?
La settimana prossima esce al cinema Hero, sicuramente doppiato in italiano, voglio vedere chi alzera' la voce per pretendere di vederelo in lingua originale (cinese) coi sottotitoli in italiano ? :rolleyes:

e chi ha mai detto che i film siano tutti in inglese?
il punto è che se già è raro trovare qualcuno che conosca BENE l'inglese tanto da apprezzare ogni particolare di un film, figuriamoci quante persone siano in grado di seguire un film in svedese, giapponese ecc...
IMHO poi vedere un film in lingua originale e cercare di capirlo attraverso i sottotitoli non ha molto senso: la vedo dura leggere i sottotitoli e allo stesso tempo porre attenzione alla recitazione e tutto il resto...

terrys3
02-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da MarColas
Sì, ma in Italia se vuoi vedere il film in lingua originale praticamente non puoi. Mi va bene che il film sia doppiato, ma vorrei poter avere anche la possibilità di vederlo in lingua originale.


e in che modo scusa? proiettandolo direttamente in lingua originale? E quante persone andrebbero a vederlo? i gestori dei cinema non fanno mica beneficenza...

MarColas
02-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da terrys3
e in che modo scusa? proiettandolo direttamente in lingua originale? E quante persone andrebbero a vederlo? i gestori dei cinema non fanno mica beneficenza...

In tutto il resto del mondo lo fanno.

neliam
02-10-2004, 12:10
Raga qualcuno mi sa spiegare tutti i dettagli e le vicessitudini della mutazione di peter parker...non ne so moltissimo (tipo chi è ragno rosso??)
Conoscete qualche bel sito dedicato per l'uomo ragno??

<<NeliaM>>

PinHead
02-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da MarColas
M.J. cugina di Peter? :eek:
Ma quando mai...forse nel famigerato cartone animato, nel fumetto è la nipote della vicina di casa. In questo il film è decisamente fedele al fumetto.


Hai ragione...:D, ma sai, considerando il tempo passato la memoria comincia a fare cilecca. Per chi cmq non avesse mai visto Mary Jane, ecco in esclusiva il momento del loro primo incontro...

http://digilander.libero.it/giannilacorte/web-spider-man/imm-Mary_Jane.jpg

P.S. Tra l'altro la Mary Jane cartacea è molto più sexy di quella cinematografica...IMHO....

PinHead
02-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da neliam
Raga qualcuno mi sa spiegare tutti i dettagli e le vicessitudini della mutazione di peter parker...non ne so moltissimo (tipo chi è ragno rosso??)
Conoscete qualche bel sito dedicato per l'uomo ragno??

<<NeliaM>>

Quello da cui ho ricavato l'immagine postata sopra è molto carino...

http://digilander.libero.it/giannilacorte/web-spider-man/

MarColas
02-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da neliam
Raga qualcuno mi sa spiegare tutti i dettagli e le vicessitudini della mutazione di peter parker...non ne so moltissimo (tipo chi è ragno rosso??)
Conoscete qualche bel sito dedicato per l'uomo ragno??

<<NeliaM>>

Certo che avendo quell'avatar dovresti saperne di più ;)

Il sito segnalato da PinHead non mi sembra affatto male :)

stemanca
02-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da PinHead
Hai ragione...:D, ma sai, considerando il tempo passato la memoria comincia a fare cilecca. Per chi cmq non avesse mai visto Mary Jane, ecco in esclusiva il momento del loro primo incontro...

http://digilander.libero.it/giannilacorte/web-spider-man/imm-Mary_Jane.jpg

P.S. Tra l'altro la Mary Jane cartacea è molto più sexy di quella cinematografica...IMHO....

Aah John Romita (senior), il mitico

neliam
02-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da MarColas
Certo che avendo quell'avatar dovresti saperne di più ;)



Si lo so ma ho un po' di amnesia:muro: :muro:


<<NeliaM>>