PDA

View Full Version : Programmi per overcloccare cpu


Manux
27-08-2004, 14:55
ciao a tutti siccome sono nuovo del mondo overclock (pero le basi su x giu le so) mi potreste dire il programma migliore per overcloccare una cpu?:muro: grazie in anticipo

stock
27-08-2004, 15:24
posta la tua config..

di norma si overclocka da bios

Manux
27-08-2004, 16:00
ok pero dovete dirmi come arrivare al bios...comunque Pentium 4 2.4 giga, 512 ram ddr, Skeda audio sconosciuta, Skeda video geforce fx 5600 e scheda madre VIA p4x266e MCH (chipset) se non va bene ditemelo

Manux
27-08-2004, 16:36
http://www.scootergalaxy.com/stok/manu.gif
vorrei alzare anke di qualke mega herz anke di poco....ditemi un po voi anke se è dura

atorobot
27-08-2004, 22:53
Si accede al bios premendo il tasto CANC (o DEL) all'avvio del computer, durante i POST, ossia il controllo delle periferiche prima dell'avvio del SO

Stelix
28-08-2004, 04:45
Originariamente inviato da atorobot
Si accede al bios premendo il tasto CANC (o DEL) all'avvio del computer, durante i POST, ossia il controllo delle periferiche prima dell'avvio del SO

Oddio, non voglio essere cattivo....ma ad una persona che non sa nemmeno entrare nel Bios sconsiglierei altamente di Overcloccare il sistema :(

Senza offesa Manux, ma si tratta comunque di operazioni che richiedono un minimo di conoscenza...se modifichi qualcosa nel bios che non dovresti modificare rischi di piantare il sistema. :rolleyes:

Ok che dici che le basi le sai, ma non saper entrare nel Bios è meno della base ;)
Leggiti prima per bene, tutte le guide in rilievo in questa sezione ;)

Manux
28-08-2004, 11:14
infatti nel bios ci so entrare.........forse mi sono spiegato male non so come cambiare le impostazioni nel modo migliore ma fino a là......c'ero arrivato:(

hokuto mod
28-08-2004, 11:41
devi cambiare la frequenza del fsb(front side bus), e cambiando quella che la tua e' a 133 x20, originale, se la metti x dire a 150 x20 ti fai i conti e li hai overclokkato la cpu, ma quando vai molto in la dalla frequenza originale entrano in fattori altri parametri, intanto le frequenza agp e pci, poi la frequenza del vcore della cpu , che e' il voltaggio che la mobo manda alla cpu x funzionare stabile,quindi se a defaullt e' a 1.525 e lo porti x dire a 180 mhz di fsb il vcore lo dovrai mettere a 1.650 ,poi dipende sempre da cpu a cpu,ogni cpu fa storia da se,anche che abbiano lo stesso code lo stesso packdate,insomma ogni cpu e' singola,quindi devi avere solo tanta fortuna e basta e fare tante prove con i divisori delle ram il voltaggio delle ram i timing il voltaggio della cpu,opzioni come raid sk sonora integrata ,varie temperature del northbridge del southbridge della cpu ,insomma devi saper manovrare abbastanza decentemente il bios e sapere ogni singola opzione a che cosa serve e che cosa serve all'interno della macchina.
ciao

Stelix
28-08-2004, 11:52
Originariamente inviato da Manux
infatti nel bios ci so entrare.........forse mi sono spiegato male non so come cambiare le impostazioni nel modo migliore ma fino a là......c'ero arrivato:(

Aaaaahh :p