View Full Version : Mina antiuomo a Repubblica
Lucio Virzì
27-08-2004, 15:49
Il pacchetto è arrivato questa mattina agli uffici di Roma
Conteneva un piccolo ordigno e un biglietto
Plico con una mina antiuomo
alla redazione di Repubblica
La bomba, priva di innesco, non era in grado di esplodere
ROMA - Una mina antiuomo è stata fatta pervenire, questa mattina, alla redazione di Repubblica a Roma. Il plico, un pacchetto senza mittente con timbro postale di Roma, conteneva un oggetto che, per forma e peso, ha insospettito un impiegato dell'ufficio posta. Nel pacco c'era anche un biglietto che diceva: "Questa è una mina antiuomo. Questa è una delle tante cause d'odio che si sono create tra l'Occidente (produttori) e i Paesi del terzo mondo (consumatori). Il mondo islamico combatte questo".
E' stata immediatamente avvertita la Digos e una squadra di artificieri ha provveduto a ritirare l'oggetto con le dovute precauzioni. Si trattava effettivamente di una mina antiuomo di fabbricazione italiana di quelle usate per addestramento e, quindi, non in grado di fare danni. Al posto dell'esplosivo conteneva del piombo.
(27 agosto 2004)
Cosa pensate delle mine antiuomo? Come può un essere umano produrre qualcosa studiato e pensato per mutilare dei bambini che le scambiano per giocattoli?
Io ritengo che siano l'esempio dell'infamia umana almeno pari a quella legata all'uso di armi atomiche sulla popolazione civile.
Non è guerra, è infamia.
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il pacchetto è arrivato questa mattina agli uffici di Roma
Conteneva un piccolo ordigno e un biglietto
Plico con una mina antiuomo
alla redazione di Repubblica
La bomba, priva di innesco, non era in grado di esplodere
ROMA - Una mina antiuomo è stata fatta pervenire, questa mattina, alla redazione di Repubblica a Roma. Il plico, un pacchetto senza mittente con timbro postale di Roma, conteneva un oggetto che, per forma e peso, ha insospettito un impiegato dell'ufficio posta. Nel pacco c'era anche un biglietto che diceva: "Questa è una mina antiuomo. Questa è una delle tante cause d'odio che si sono create tra l'Occidente (produttori) e i Paesi del terzo mondo (consumatori). Il mondo islamico combatte questo".
E' stata immediatamente avvertita la Digos e una squadra di artificieri ha provveduto a ritirare l'oggetto con le dovute precauzioni. Si trattava effettivamente di una mina antiuomo di fabbricazione italiana di quelle usate per addestramento e, quindi, non in grado di fare danni. Al posto dell'esplosivo conteneva del piombo.
(27 agosto 2004)
Cosa pensate delle mine antiuomo? Come può un essere umano produrre qualcosa studiato e pensato per mutilare dei bambini che le scambiano per giocattoli?
Io ritengo che siano l'esempio dell'infamia umana almeno pari a quella legata all'uso di armi atomiche sulla popolazione civile.
Non è guerra, è infamia.
LuVi
Ormai la guerra è infamia, da parecchio pure.
-kurgan-
27-08-2004, 16:02
a me stupisce il fatto che in italia siano prodotte e vendute tranquillamente.
è una cosa vergognosa, non capisco come mai non diventino illegali.
Lucio Virzì
27-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da -kurgan-
a me stupisce il fatto che in italia siano prodotte e vendute tranquillamente.
è una cosa vergognosa, non capisco come mai non diventino illegali.
Credo (spero) che non vengano prodotte piu' dai tempi dello scandalo della Valsella. ;)
LuVi
-kurgan-
27-08-2004, 16:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Credo (spero) che non vengano prodotte piu' dai tempi dello scandalo della Valsella. ;)
LuVi
ti sbagli, ho visto in tv poco tempo fa un documentario in cui si indicavano almeno tre aziende in italia come maggiori produttrici di mine vendute in africa.
FastFreddy
27-08-2004, 16:40
E' vero, NOI le produciamo, ma perchè LORO le comprano?
Le mine antiuomo sono una conseguenza della guerra, non la causa!
Troppo comodo...
Analogamente potrei dire che gli spacciatori sono una conseguenza della tossicodipendenza diffusa, non la causa, quindi non fanno nulla di male, giusto???
FastFreddy
27-08-2004, 17:01
Quindi gli omocidi sono colpa di chi produce pistole, non di chi preme il grilletto?
-kurgan-
27-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da FastFreddy
E' vero, NOI le produciamo, ma perchè LORO le comprano?
Le mine antiuomo sono una conseguenza della guerra, non la causa!
no, io non le produco.. non so tu :D
a me dà fastidio che in territorio italiano si producano questi oggetti, e spero che vengano messi fuorilegge.
non mi interessano i perchè del loro acquisto da parte degli eserciti mercenari di mezzo mondo.
-kurgan-
27-08-2004, 17:03
Originariamente inviato da FastFreddy
Quindi gli omocidi sono colpa di chi produce pistole, non di chi preme il grilletto?
se vendi una pistola a forma di giocattolo, per essere usata da dei bambini, ben carica e pronta a sparare davvero... si, sei un omicida.
questo succede con le mine antiuomo.
FastFreddy
27-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da -kurgan-
se vendi una pistola a forma di giocattolo, per essere usata da dei bambini, ben carica e pronta a sparare davvero... si, sei un omicida.
questo succede con le mine antiuomo.
Anche chi le sparge sul suolo nemico è un omicida....
Originariamente inviato da FastFreddy
Quindi gli omocidi sono colpa di chi produce pistole, non di chi preme il grilletto?
Le pistole possono essere usate per difesa personale mentre non esiste nessun uso legittimo delle mine antiuomo che sono solo strumenti di offesa.
Per questo produrre tali ordigni è proibito per legge*
rikyxxx
*tale legge viene aggirata in questo modo: in Italia si producono tutte le parti dell'ordigno che però vine assemblato all'estero in un secondo momento
Originariamente inviato da FastFreddy
Quindi gli omocidi sono colpa di chi produce pistole, non di chi preme il grilletto?
le mine anti-uomo non hanno scopi difensivi...
Originariamente inviato da FastFreddy
E' vero, NOI le produciamo, ma perchè LORO le comprano?
Le mine antiuomo sono una conseguenza della guerra, non la causa!
direi che noi le produciamo proprio perché loro le comprano.
chi fabbrica quegli ordigni è complice di chi li usa.
dovrebbero essere considerati illegali e andrebbe vietata la produzione
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il pacchetto è arrivato questa mattina agli uffici di Roma
Conteneva un piccolo ordigno e un biglietto
Plico con una mina antiuomo
alla redazione di Repubblica
La bomba, priva di innesco, non era in grado di esplodere
ROMA - Una mina antiuomo è stata fatta pervenire, questa mattina, alla redazione di Repubblica a Roma. Il plico, un pacchetto senza mittente con timbro postale di Roma, conteneva un oggetto che, per forma e peso, ha insospettito un impiegato dell'ufficio posta. Nel pacco c'era anche un biglietto che diceva: "Questa è una mina antiuomo. Questa è una delle tante cause d'odio che si sono create tra l'Occidente (produttori) e i Paesi del terzo mondo (consumatori). Il mondo islamico combatte questo".
E' stata immediatamente avvertita la Digos e una squadra di artificieri ha provveduto a ritirare l'oggetto con le dovute precauzioni. Si trattava effettivamente di una mina antiuomo di fabbricazione italiana di quelle usate per addestramento e, quindi, non in grado di fare danni. Al posto dell'esplosivo conteneva del piombo.
(27 agosto 2004)
Cosa pensate delle mine antiuomo? Come può un essere umano produrre qualcosa studiato e pensato per mutilare dei bambini che le scambiano per giocattoli?
Io ritengo che siano l'esempio dell'infamia umana almeno pari a quella legata all'uso di armi atomiche sulla popolazione civile.
Non è guerra, è infamia.
LuVi
E tu che ne pensi di chi ha inventato queste?
http://www.relics.org.uk/p0134.jpg
Sono i famosi "pappagalli verdi" progettati apposta per attirare l'attenzione dei bambini...
Lucio Virzì
30-08-2004, 09:35
Originariamente inviato da wok
E tu che ne pensi di chi ha inventato queste?
http://www.relics.org.uk/p0134.jpg
Sono i famosi "pappagalli verdi" progettati apposta per attirare l'attenzione dei bambini...
Ho visto di peggio in un documentario; mine a forma di orsacchiotto o bambola... :rolleyes:
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il pacchetto è arrivato questa mattina agli uffici di Roma
Conteneva un piccolo ordigno e un biglietto
Plico con una mina antiuomo
alla redazione di Repubblica
La bomba, priva di innesco, non era in grado di esplodere
(27 agosto 2004)
Cosa pensate delle mine antiuomo? Come può un essere umano produrre qualcosa studiato e pensato per mutilare dei bambini che le scambiano per giocattoli?
Io ritengo che siano l'esempio dell'infamia umana almeno pari a quella legata all'uso di armi atomiche sulla popolazione civile.
Non è guerra, è infamia.
LuVi
Sull'episodio di Repubblica non mi pronuncio in quantonon sono informato sulla vicenda anche se comunque non si può non dire che è vile e intimidatorio.
Su cause e colpevoli indagheranno sugli inquirenti.
Sulle mine....mi trovo in parziale disaccordo con alcuni utenti che hanno postato.
Rispetto le considerazioni altrui ma ricordo che una guerra viene fatta (quale che sia la sua causa, giusta o ingiusta) per essere vinta.
E per ottenere questo, che è poi lo scopo primario di qualsiasi guerra, si fà ricorso a delle armi.
Tra cui le mine.
IMHO il problema non è della mina in sè ma dell'uso che se ne fà.
Dal punto di vista militare un campo minato è equivalente ad un plotone di soldati sempre all'erta che impedisce l'attraversamento di un passo, di una valle etc..
Il problema, semmai, è che la mina viene messa dentro il "pappagallo verde" o altra forma colorata e che, soprattutto, dopo la guerra il campo minato non venga tolto e/o segnalato...
Non ero a conoscenza del metodo di produzione citato da rikyxxx, cmq un altro metodo mi pare fosse l'outsourcing della produzione mentre in Italia è rimasta solo la progettazione.
Lucio Virzì
30-08-2004, 13:07
Originariamente inviato da evelon
Sull'episodio di Repubblica non mi pronuncio in quantonon sono informato sulla vicenda anche se comunque non si può non dire che è vile e intimidatorio.
Su cause e colpevoli indagheranno sugli inquirenti.
Sulle mine....mi trovo in parziale disaccordo con alcuni utenti che hanno postato.
Rispetto le considerazioni altrui ma ricordo che una guerra viene fatta (quale che sia la sua causa, giusta o ingiusta) per essere vinta.
E per ottenere questo, che è poi lo scopo primario di qualsiasi guerra, si fà ricorso a delle armi.
Tra cui le mine.
IMHO il problema non è della mina in sè ma dell'uso che se ne fà.
Dal punto di vista militare un campo minato è equivalente ad un plotone di soldati sempre all'erta che impedisce l'attraversamento di un passo, di una valle etc..
Il problema, semmai, è che la mina viene messa dentro il "pappagallo verde" o altra forma colorata e che, soprattutto, dopo la guerra il campo minato non venga tolto e/o segnalato...
Non ero a conoscenza del metodo di produzione citato da rikyxxx, cmq un altro metodo mi pare fosse l'outsourcing della produzione mentre in Italia è rimasta solo la progettazione.
No, una mina antiuomo di quelle siffatte è fatta per colpire la popolazione civile, meglio se in età ancora non adulta.
Vincere una guerra fiaccando il morale di una popolazione e sterminandone le generazioni più giovani NON PUO' essere considerato facente parte di normali tattiche e strategie di guerra.
Mi sento male al solo pensiero che tu possa anche solo pensarla lontanamente in questo modo.
Riguardo allo sminamento: guardati "No man's land" e poi ne riparliamo.
LuVi
Originariamente inviato da evelon
Sull'episodio di Repubblica non mi pronuncio in quantonon sono informato sulla vicenda anche se comunque non si può non dire che è vile e intimidatorio.
Su cause e colpevoli indagheranno sugli inquirenti.
Sulle mine....mi trovo in parziale disaccordo con alcuni utenti che hanno postato.
Rispetto le considerazioni altrui ma ricordo che una guerra viene fatta (quale che sia la sua causa, giusta o ingiusta) per essere vinta.
E per ottenere questo, che è poi lo scopo primario di qualsiasi guerra, si fà ricorso a delle armi.
Tra cui le mine.
IMHO il problema non è della mina in sè ma dell'uso che se ne fà.
Dal punto di vista militare un campo minato è equivalente ad un plotone di soldati sempre all'erta che impedisce l'attraversamento di un passo, di una valle etc..
Il problema, semmai, è che la mina viene messa dentro il "pappagallo verde" o altra forma colorata e che, soprattutto, dopo la guerra il campo minato non venga tolto e/o segnalato...
Non ero a conoscenza del metodo di produzione citato da rikyxxx, cmq un altro metodo mi pare fosse l'outsourcing della produzione mentre in Italia è rimasta solo la progettazione.
Non sono d'accordo.
Lo sviluppo delle mine antiuomo è stato determinato dal spostare la guerra su altri fronti e, peggio ancora, per farla continuare anche dopo la fine della stessa.
Può sembrare un paradosso, ma da quello che sapevo io le mine antiuomo non sono costruire per uccidere, ma solo per mutilare. Inoltre sminare un campo minato è un'impresa molto lunga e costosa, prolungando gli effetti della guerra molto avanti nel tempo.
La "logica" seguita è questa: mutilando la popolazione non solo si priva una nazione di forza lavoro, ma gli si dà un peso da portare non indifferente. Inoltre, anche una volta terminata la guerra, le mine continuano a compiere questo "lavoro" per chi le ha posizionate.
I campi di mine antiuomo sono quindi, secondo me, quanto di più abberrante ci possa essere in una guerra, perchè non vanno a colpire gli eserciti ma la popolazione, non si fermano a guerra finita e gli effetti vanno a ricadere su tutta la comunità.
Originariamente inviato da gpc
Può sembrare un paradosso, ma da quello che sapevo io le mine antiuomo non sono costruire per uccidere, ma solo per mutilare. Inoltre sminare un campo minato è un'impresa molto lunga e costosa, prolungando gli effetti della guerra molto avanti nel tempo.
La "logica" seguita è questa: mutilando la popolazione non solo si priva una nazione di forza lavoro, ma gli si dà un peso da portare non indifferente.
esatto gpc, lo scopo delle mine antiuomo è proprio questo!
un mutilato costa sicuramente più di un cadavere, è per questo che le mettono.
se penso che a farne le spese sono i bambini mi viene una tristezza incredibile. non capisco con che coraggio si può giustificare l'impiego di uno strumento così terribile.
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, una mina antiuomo di quelle siffatte è fatta per colpire la popolazione civile, meglio se in età ancora non adulta.
Vincere una guerra fiaccando il morale di una popolazione e sterminandone le generazioni più giovani NON PUO' essere considerato facente parte di normali tattiche e strategie di guerra.
Mi sento male al solo pensiero che tu possa anche solo pensarla lontanamente in questo modo.
Riguardo allo sminamento: guardati "No man's land" e poi ne riparliamo.
LuVi
a proposito, ce l' hai?
:confused:
Lucio Virzì
30-08-2004, 13:48
Originariamente inviato da gpc
Non sono d'accordo.
Lo sviluppo delle mine antiuomo è stato determinato dal spostare la guerra su altri fronti e, peggio ancora, per farla continuare anche dopo la fine della stessa.
Può sembrare un paradosso, ma da quello che sapevo io le mine antiuomo non sono costruire per uccidere, ma solo per mutilare. Inoltre sminare un campo minato è un'impresa molto lunga e costosa, prolungando gli effetti della guerra molto avanti nel tempo.
La "logica" seguita è questa: mutilando la popolazione non solo si priva una nazione di forza lavoro, ma gli si dà un peso da portare non indifferente. Inoltre, anche una volta terminata la guerra, le mine continuano a compiere questo "lavoro" per chi le ha posizionate.
I campi di mine antiuomo sono quindi, secondo me, quanto di più abberrante ci possa essere in una guerra, perchè non vanno a colpire gli eserciti ma la popolazione, non si fermano a guerra finita e gli effetti vanno a ricadere su tutta la comunità.
Per una volta siamo d'accordo al 100% ;)
Originariamente inviato da wok
a proposito, ce l' hai?
:confused:
No, lo noleggiai. ;)
LuVi
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, una mina antiuomo di quelle siffatte è fatta per colpire la popolazione civile, meglio se in età ancora non adulta.
Vincere una guerra fiaccando il morale di una popolazione e sterminandone le generazioni più giovani NON PUO' essere considerato facente parte di normali tattiche e strategie di guerra.
Mi sento male al solo pensiero che tu possa anche solo pensarla lontanamente in questo modo.
Riguardo allo sminamento: guardati "No man's land" e poi ne riparliamo.
LuVi
Ma io non ho mica detto che una mina dentro un orsacchiotto è una cosa buona e giusta...anzi.
Eliminate dalla discussione le mine di questo tipo (visto che le consideriamo tutti negativamente) restano le mine propriamente dette.
E quest'ultime rientrano nelle possibilità di un guerra.
Rispondo anche a gpc quando dice che le mine restano attive dopo il termine della guerra:
In realtà anchè lì si tratta del loro male utilizzo.
Non vorrei dire castronerie ma chi posa un campo minato ha l'obbligo di segnare ove esso è in modo da consentirne un'individuazione al termine della guerra.
...che poi "l'esercito rivoluzionario combattente dei proletari contro il dittatore del libero stato dello zambia del sud" non lo faccia è un altro conto.*
*Ho scelto un nome a caso per citare i vari gruppi che utilizzano questi strumenti "dimenticando" dove le hanno posate..
Anche quì potrei sbagliare ma avevo sentito dello studio di un tipo di mina che, dopo un certo numero di anni, si inattiva da sola in modo da evitare queste situazioni.
Lucio Virzì
30-08-2004, 15:20
Qui parlavamo solo delle mine antiuomo, non delle mine anticarro (attivate da una pressione superiore a quella che può generare un uomo) o antinave.
LuVi
von Clausewitz
31-08-2004, 01:09
mine antiuomo a forma di bambola o orsacchiotto?
per uccidere i bambini?
sentite io non so dove le andate a raccogliere certe stupidaggini, ma visto che le prendete sul serio, parola mia vi manca decisamente qualche venerdì
Lucio Virzì
31-08-2004, 10:17
Originariamente inviato da von Clausewitz
mine antiuomo a forma di bambola o orsacchiotto?
per uccidere i bambini?
sentite io non so dove le andate a raccogliere certe stupidaggini, ma visto che le prendete sul serio, parola mia vi manca decisamente qualche venerdì
Fabio, ma che c@zz dici?!?! :confused:
Sono anni che si parla di queste cose, e sono tutte vere.
Vivrai mica in una riserva? :confused:
Finiscila di definire stupidaggini degli altri le cose che non conosci, altrimenti finirai per isolarti in un mondo tutto tuo dove le cose sono solo come pensi tu.
"Pappagalli verdi, G. Strada, edito da Feltrinelli
http://www.onuitalia.it/pace/contr/landmines.htm
http://www.mineaction.org/
LuVi
-kurgan-
31-08-2004, 20:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Fabio, ma che c@zz dici?!?! :confused:
Sono anni che si parla di queste cose, e sono tutte vere.
Vivrai mica in una riserva? :confused:
Finiscila di definire stupidaggini degli altri le cose che non conosci, altrimenti finirai per isolarti in un mondo tutto tuo dove le cose sono solo come pensi tu.
"Pappagalli verdi, G. Strada, edito da Feltrinelli
http://www.onuitalia.it/pace/contr/landmines.htm
http://www.mineaction.org/
LuVi
adesso contesterà il fatto che l'ha detto Strada.. :rolleyes:
io sta cosa delle mine giocattolo la sapevo almeno da una decina d'anni, è risaputa, sotto varie forme è una cosa che è stata fatta in diversi conflitti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.