PDA

View Full Version : Maxtor D.M.Plus 9 120GB: scelta affidabile?


Luigi Cosentino
27-08-2004, 12:44
Vorrei acquistare un Maxtor DMPlus 9 120 GB/ 8 MB buffer, però ho letto che presentano difettosità con frequenza un po' superiore alla media, soprattutto gli esemplari dell'anno scorso.

Ci si può fidare o è meglio scegliere altre marche, magari con buffer di soli 2MB?

Grazie e ciao!

elgian
27-08-2004, 12:46
buttati su western digita/hitachi/samsung
ciao ciao

Correx
27-08-2004, 15:08
Originariamente inviato da Luigi Cosentino
Vorrei acquistare un Maxtor DMPlus 9 120 GB/ 8 MB buffer, però ho letto che presentano difettosità con frequenza un po' superiore alla media, soprattutto gli esemplari dell'anno scorso.

Ci si può fidare o è meglio scegliere altre marche, magari con buffer di soli 2MB?

Grazie e ciao!
...ne ho 4, due p-ata e due s-ata, tutti da 8MB, nessun problema...
se ne vendono parecchi, è normale che in proporzione ne rientrano di + in garanzia...

ps. raffreddalo con una ventolina ;)

DooM1
27-08-2004, 15:10
Originariamente inviato da Luigi Cosentino
Vorrei acquistare un Maxtor DMPlus 9 120 GB/ 8 MB buffer, però ho letto che presentano difettosità con frequenza un po' superiore alla media, soprattutto gli esemplari dell'anno scorso.

Ci si può fidare o è meglio scegliere altre marche, magari con buffer di soli 2MB?

Grazie e ciao!
Io ho il 2 MB da 1 anno e mezzo e nessun problema.
E lo sto sfruttando abbastanza (fisso acceso, montaggi video/audio ecc...).
Anche un mio amico, lo stesso hard disk, e nessun problema. Ce l'ha da meno tempo, ma è fisso acceso anche il suo.
Più delle testimonianze, c'è poco da dirti purtroppo ;)
Ciaux :D ;)

Red-Vox
27-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da elgian
buttati su western digita/hitachi/samsung
ciao ciao

mamma mia tocchiamoci gli zebedei.... SAMSUNG...ma che marche consigli!

maxtor và molto bene...almeno ne ho 3 di hd maxtor:

2 da 120gb da quasi un anno e un pò e uno da 80gb da un 4-5 mesi...tutti e 3 ottimi :)

HYPERR
27-08-2004, 15:41
Originariamente inviato da Red-Vox
mamma mia tocchiamoci gli zebedei.... SAMSUNG...ma che marche consigli!

maxtor và molto bene...almeno ne ho 3 di hd maxtor:

2 da 120gb da quasi un anno e un pò e uno da 80gb da un 4-5 mesi...tutti e 3 ottimi :)

Quoto... anch'io ho un maxtor 120 da diversi mesi e non ho mai avuto problemi! Se poi lo raffreddi con una ventola meglio ancora!

lucapervilli
27-08-2004, 17:33
Originariamente inviato da HYPERR
Quoto... anch'io ho un maxtor 120 da diversi mesi e non ho mai avuto problemi! Se poi lo raffreddi con una ventola meglio ancora!

Esatto !!
Occorre forse fare un pò di chiarezza sul discorso Maxtor : non è che i dischi appartententi a questo marchio si "rompono con regolarità", anzi io direi il contrario, li ritengo affidabili e duraturi.

Il problema è dato solamente dalla mole relativa al parco dischi che il produttore ha in ambito nazionale, mi spego meglio : mi pare ovvio che se un marchio detiene oltre il 55% dei dischi presenti / installati / utilizzati sul mercato nazionale, è anche ovvio che è comunque risulta più probabile che si rompa un Maxtor che non magari un disco appartendente ad un brand che non detiene in Italia nemmeno il 5% di HD....

E' anche ovvio che risulti più problabile che un utilizzatore apra un 3rd segnalando "IL MIO MAXTOR SI E' ROTTO...", e di conseguenza tanti altri utenti che hanno avuto il medesimo disagio entrino nella discussione...... al contrario difficilmente un utilizzatore di HD Maxtor aprirà una discussione scrivendo "IL MIO DISCO FUNZIONA BENE, A CHI ALTRI FUNZIONA ALTRETTANTO BENE ??, la discussione in questo ultimo ridicolo esempio terminerebbe prima ancora di essere letta.....

Saluti

ironz
27-08-2004, 18:11
beh io ho un 120gb da 2 anni sempre acceso 24 su 24,mai avuto un problema anche se per prestazioni nn è il massimo (nel mio caso dipende da un disco con serie firmware VWO nn brillante come prestazioni).
cmq va raffreddato con una ventola davanti altrimenti ti ritrovi con temperature sui 50° che non lo aiuta molto ad essere affidabile.
cmq vai sicuro ;)

Luigi Cosentino
28-08-2004, 10:41
Grazie a tutti per gli interventi. La conclusione, mi pare evidente, è che anche questi ultimi Maxtor vanno bene. Interessante, poi, la considerazione che le discussioni solitamente si aprono sui problemi (magari in percentuale estremamente ridotta rispetto al parco installato) piutosto che sui pregi delle apparecchiature.

Per quanto riguarda il raffreddamento degli hard disk, è chiaro che ormai è divenuto quasi indispensabile. Il punto è come raffreddare.

Cercando sul web, ho trovato un sito in cui venivano messi a confronto i due principali sistemi di raffreddamento: ventola per hard disk (che soffia aria sul lato inferiore cioè sull'elettronica) e alloggiamento dedicato in uno scomparto 5"1/4 con 1, 2 o più ventoline sul frontale che immettono aria prelevata dall'esterno.

Come sospettavo io, dalla prova è risultato che la ventola applicata sul lato inferiore dell'HD non sembra riesca a fare granchè, visto che il disco continuava a rimanere caldissimo.

La seconda soluzione, invece (nel caso specifico una non dispendiosa Just Cooler HD-100 con frontale in plastica e due ventoline 4x4) apportava un evidente raffreddamento dell'hard disk. Ciò perchè le due ventole, perpendicolari al piano dell'HD, anche se piccole raffreddano sia il sopra che il sotto dell'apparecchio e per di più utilizzando aria fresca esterna e non l'aria calda che si trova all'interno del case.

Grazie ancora a tutti.

Ciao!

ironz
28-08-2004, 11:04
se hai un case chieftec hai proprio in cestello dell'hd con il supporto per una ventola da 80*80 di fronte all'hd.
al posto di 2 40*40 che forse fanno più rumore metti una 80*80 magari regolabile

kingvisc
28-08-2004, 11:45
ne ho 1 da 1 anno e mai un problema!

Luigi Cosentino
04-09-2004, 12:32
Ho fatto la mia scelta: ho acquistato un Maxtor 120 GB ATA 133 con 8 MB cache.

Bellissimo disco: veloce e silenziosissimo. E' stato perfettamente riconosciuto dalla mia non più giovane P3V4X come UDMA 4.

Ho montato l'HD su un dispositivo di raffreddamento da 5"1/4 con tre ventoline per assicurare una buona ventilazione (solo 6 euro e raffredda perfettamente il lato superiore e quello inferiore del disco).

Ciao!