View Full Version : quale scheda audio??
ciao ragazzi!desideravo delle informazioni relative a delle schede audio.
....mi piacerebbe poter fare musica col pc e poter collegare anche delle tastiere ecc. ecc....
ho visto una "Terratec Aureon 7.1 Space" e costa 98€ voi cosa ne pensate?? potreste darmi qualche consiglio, nn vorrei spendere + di 140€ per il momento!!
ciao e grazie a tutti:mc:
enrico_vera
27-08-2004, 13:22
Terratec Phase 22...fa parte della serie professionale di Terratec ed è dotata di ingresso e uscita MIDI + un ingresso ed un uscita linea su jack
costo 140€...:)
grazie per il consiglio!!:cool:
enrico_vera
30-08-2004, 14:19
su quella fascia di prezzo dovrebbe esserci anche la EMU 1212M...:)
come caratteristiche sembra simile...
....ho controllato, ma ho visto che costa sui 200€!!
enrico_vera
31-08-2004, 10:23
ooopss...siamo un po' fuori budget (lo dico anche per me, visto che a breve devo acquistare la scheda audio...:) )
comunque ho visto che la EMU fa la 0404, venduta a 113€...non so come sia...se qualcuno l'ha provata si faccia vivo...:)
risparmia e comprati una tascam... terratec e creative fanno solo giocattoli. IMHO
enrico_vera
31-08-2004, 14:41
solo per curiosità, quanto verrebbe a costare una Tascam?
concordo sul fatto che la creative fa giocattoli, mentre per la Terratec (la linea Phase, però) non condivido proprio la tua opinione...fa ottime schede semiprofessionali (paragonabili alle varie M-audio, Audiotrack, EMU di pari categoria...)...per le mie esigenze basta e avanza..il giorno in cui avrò uno studio di registrazione prenderò in considerazione altre schede...
cicciociccio
03-09-2004, 13:37
M-Audio Audiophile 24/96 pci e vai sul sicuro!!!!!
grazie per i consigli ragazzi!!
Originariamente inviato da enrico_vera
solo per curiosità, quanto verrebbe a costare una Tascam?
concordo sul fatto che la creative fa giocattoli, mentre per la Terratec (la linea Phase, però) non condivido proprio la tua opinione...fa ottime schede semiprofessionali (paragonabili alle varie M-audio, Audiotrack, EMU di pari categoria...)...per le mie esigenze basta e avanza..il giorno in cui avrò uno studio di registrazione prenderò in considerazione altre schede...
le tascam sono da studio, in studio alla terratec ci mettono le rotelle e le usano come pattini a rotelle...
cmq la tascam esterna con connessione usb 2.0, prese midi, jack, cannon e quant'altro la trovi sui 280 euro
Originariamente inviato da breaker
le tascam sono da studio, in studio alla terratec ci mettono le rotelle e le usano come pattini a rotelle...
cmq la tascam esterna con connessione usb 2.0, prese midi, jack, cannon e quant'altro la trovi sui 280 euro
il punto è che non si sta dicendo che la phase sia il non plus ultra delle schede per registrazioni: ci mancherebbe. terratec è un marchio consumer e semi-pro casalingo, non altamente professionale.
la scheda da te proposta costa esattamente il doppio del budget indicato da emak ed è quindi ovvio che non può essere presa in considerazione a meno che emak non voglia fare una pazzia (in senso buono eh!:) ).
emak ha chiesto consiglio a noi proponendo un budget e una scheda non totalmente concepita per l' home recording dichiarando inoltre che gli piacerebbe fare musica col pc: questo sta ad indicare che molto probabilmente non ha mai fatto qualcosa prima d' ora o che si è cimentato in questo genere di cose poche volte.
quindi a mio modesto parere, visto che è alle prime armi può trarre buonissime soddisfazioni anche da una scheda della linea phase o m-audio sicuramente indicate per le sue esigenze ed in linea con il suo budget.
poi, se la phase un giorno gli sarà stretta ed esigerà di più saprà rivolgersi alla tascam.
tutto questo IHMO e augurando ad emak un buon acquisto, indipendentemente da ciò che vorrà comprare, ed una buona produzione musicale!:O :cool: :mano: :) :)
enrico_vera
06-09-2004, 10:11
quoto sapatai...
emak, hai un pvt
Originariamente inviato da sapatai
il punto è che non si sta dicendo che la phase sia il non plus ultra delle schede per registrazioni: ci mancherebbe. terratec è un marchio consumer e semi-pro casalingo, non altamente professionale.
la scheda da te proposta costa esattamente il doppio del budget indicato da emak ed è quindi ovvio che non può essere presa in considerazione a meno che emak non voglia fare una pazzia (in senso buono eh!:) ).
emak ha chiesto consiglio a noi proponendo un budget e una scheda non totalmente concepita per l' home recording dichiarando inoltre che gli piacerebbe fare musica col pc: questo sta ad indicare che molto probabilmente non ha mai fatto qualcosa prima d' ora o che si è cimentato in questo genere di cose poche volte.
quindi a mio modesto parere, visto che è alle prime armi può trarre buonissime soddisfazioni anche da una scheda della linea phase o m-audio sicuramente indicate per le sue esigenze ed in linea con il suo budget.
poi, se la phase un giorno gli sarà stretta ed esigerà di più saprà rivolgersi alla tascam.
tutto questo IHMO e augurando ad emak un buon acquisto, indipendentemente da ciò che vorrà comprare, ed una buona produzione musicale!:O :cool: :mano: :) :)
si fin qua ci arrivavo anch'io
;) il mio discorso era incentrato sul: non spendere adesso, ma metti da parte e prendi qualcosa che offra buone prestazioni e che mantenga anche un certo valore nel tempo... per me la tascam potrebbe essere un investimento, terratec no... tutto qui
Io aggiungerei anche Audiotrak Maya 44, poi concordo che con M-audio Audiophile 2496 vai sul sicuro.
Originariamente inviato da sapatai
...emak ha chiesto consiglio a noi proponendo un budget e una scheda non totalmente concepita per l' home recording dichiarando inoltre che gli piacerebbe fare musica col pc: questo sta ad indicare che molto probabilmente non ha mai fatto qualcosa prima d' ora o che si è cimentato in questo genere di cose poche volte.
quindi a mio modesto parere, visto che è alle prime armi può trarre buonissime soddisfazioni anche da una scheda della linea phase o m-audio sicuramente indicate per le sue esigenze ed in linea con il suo budget.
poi, se la phase un giorno gli sarà stretta ed esigerà di più saprà rivolgersi alla tascam.
tutto questo IHMO e augurando ad emak un buon acquisto, indipendentemente da ciò che vorrà comprare, ed una buona produzione musicale!:O :cool: :mano: :) :)
...si in realtà suono uno strumento a livello professionale, ma è anche vero che non sono molto ferrato in materia musicale informatica poichè non ho mai avuto modo sino ad ora....
mi sono solo limitato a comporre un paio di basi musicali e basta.
adesso vorrei arrangiare qualcosa al pc magari collegando degli strumenti, però da quello che avrete capito il mio livello conoscenza nel settore è basso..... :nono:
quindi credo che per il momento mi accontenterò di una scheda di fascia media. quale in definitiva?? terratec linea "phase" o "audiophile"? :muro:
ciao e grazie!! :asd:
la marca e il modello preciso saprà consigliartelo meglio cicciociccio, anch' io ne so molto poco in materia e non vorrei consigliarti il modello meno consono alle tue esigenze.:p
x breaker: è inutile comprare da "neo patentati" una "limousine": si spenderebbero molti soldi per avere qualcosa di cui non si saprebbero sfruttare tutte le potenzialità risultando ingestibile.
meglio iniziare con qualcosa di semi-pro, facilmente gestibile e pienamente sfruttabile, sapendo di essere soddisfatti per aver impegnato al meglio i propri soldi in qualcosa di dimensionato alle nostre capacità.
tutto questo ihmo.
cicciociccio
15-09-2004, 13:48
Preciso una cosa, a prescindere dalla qualità della scheda audio per comporre-registrare-editare si usano gli stessi programmi (Cubase-Soundforge-Cooledit etc.) quindi la scheda non fa la difficoltà del lavoro, a parte alcune marche che hanno un sistema operativo proprietario (Creamware-Paris etc.).
Il mio consiglio e di scegliere una scheda 24/96 con ottimi convertitori e basse latenze, e che leggano i driver + usati (asio-giga etc.).
Marche:
M-Audio
Echo
Edirol
Esi
Emu
Queste sono tutte marche che producono schede semi-pro.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.